PDA

View Full Version : Domani parto x Istanbul... help !


Antares88
03-04-2007, 11:09
Salve a tutti ! dato che domani la mia famiglia mi trascina a forza alla vecchia Costantinopoli ho bisogno di qualche consiglio:

1) posti da vedere a parte i monumenti + ovvi ?
2) precauzioni da prendere ?
3) ma lo parleranno l'inglese ?
4) anche in giro per il centro troverò solo maledettissimi cessi alla turca ? ho l'equilibrio di una sedia con una gamba sola e con sopra un elefante
5) che roba si mangia ? troverò qualcosa di commestibile ? nn amo la cucina strana e ho lo stomachino delicatino
6) quanto mi costerà chiamare e mandare messaggi alla mia ragazza in Italia ? e a lei chiamare/messaggiare me ? io ho tim lei vodafouunnn
7) e per chiamarci tra di noi familiari ? mi pare che quando stavo a lisbona nn ci chiamavamo tra di noi xke le chiamate facevano il giro in italia e si spendeva un fottio... possibile ?
8) ho visto che una lira turca vale circa 0,55 euro... ma com'è il potere d'acquisto ?
9) raccomandazioni varie ed eventuali


grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche info utile ^^

giannola
03-04-2007, 11:38
cioè parti domani e ancora nn sai un caxxo ?:doh:

intanto corri in farmacia e comprati enterogermina e imodium, perchè le infezioni da cibi non puliti sono frequenti, soprattutto se mangi roba cruda.
Cmq la cucina di suo è speziata e pesante da digerire.

Non andare nei bagni pubblici, ma usa quelli dei locali più importanti che vedi in giro.

Antares88
03-04-2007, 11:43
cioè parti domani e ancora nn sai un caxxo ?:doh:

intanto corri in farmacia e comprati enterogermina e imodium, perchè le infezioni da cibi non puliti sono frequenti, soprattutto se mangi roba cruda.
Cmq la cucina di suo è speziata e pesante da digerire.

Non andare nei bagni pubblici, ma usa quelli dei locali più importanti che vedi in giro.

già ^^'

cmq enterogermina e imodium già comprati stamattina in abbondanza.

Ma come si dice bagno ? :D cioé se mi viene il cagotto mentre sto in giro, ipotizziamo che trovo un locale dall'aspetto decente, come mi presento e chiedo di usare il bagno ? :D

Northern Antarctica
03-04-2007, 11:44
tra le "varie ed eventuali", cercate di scendere in fretta dall'aereo e dirigetevi rapidamente verso l'ufficio visti con passaporti e 10 Euro a testa alla mano; se vi attardate rischiate di fare una fila di mezz'ora

giannola
03-04-2007, 12:19
già ^^'

cmq enterogermina e imodium già comprati stamattina in abbondanza.

Ma come si dice bagno ? :D cioé se mi viene il cagotto mentre sto in giro, ipotizziamo che trovo un locale dall'aspetto decente, come mi presento e chiedo di usare il bagno ? :D

i bagni solitamente sono indicati, al limite se lo chiedi al cameriere di un locale puoi sempre dire toilet.

Ma poi già prima di partire pensi ai problemi di cagotto ?:D
Mi sa che stai combinato peggio di me.:)

mi raccomando le cozze, mangiale preferibilmente in ristoranti rinomati altrimenti rischi.

Poi presta attenzione all'abbigliamento e nn ti inoltrare da solo in vie e viuzze, attento anche a quel che compri e quanto lo paghi.

Fides Brasier
03-04-2007, 13:09
E contratta sempre sul prezzo! Se non lo fai, si offendono :O e ti rapinano :D

Antares88
03-04-2007, 18:29
grazie per le info ^^

purtroppo ho scoperto che telefonare costa carissimo... 2 euro al minuto a me e altrettanti a chi riceve... mentre per gli sms, 50 centesimi l'uno :eek:

p.NiGhTmArE
03-04-2007, 18:50
posti da vedere oltre alle cose ovvie (moschee, cisterna, topkapi, museo archeologico...)?
il museo dei trasporti, o qualcosa del genere, sulla sponda asiatica :D molto simpatico :D

giannola
04-04-2007, 06:56
posti da vedere oltre alle cose ovvie (moschee, cisterna, topkapi, museo archeologico...)?
il museo dei trasporti, o qualcosa del genere, sulla sponda asiatica :D molto simpatico :D

ma anche i vari mercati che si succedono durante la settimana.:)

ziozetti
04-04-2007, 08:46
Salve a tutti ! dato che domani la mia famiglia mi trascina a forza alla vecchia Costantinopoli...

Beata ignoranza e gioventù... quanto vorrei essere portato "di forza" in vacanza dalla mia famiglia (e soprattutto a spese loro)!!!

purtroppo ho scoperto che telefonare costa carissimo... 2 euro al minuto a me e altrettanti a chi riceve... mentre per gli sms, 50 centesimi l'uno :eek:

Le aziende di telefonia cellulare fanno i soldi proprio con gli sveglioni che si portano appresso il cellulare dovunque... ;)

Usa le buone vecchie cabine del telefono, le carte prepagate o i phone center (se ci sono).

Antares88
07-04-2007, 20:10
Beata ignoranza e gioventù... quanto vorrei essere portato "di forza" in vacanza dalla mia famiglia (e soprattutto a spese loro)!!!



(scrivo dal portatile di mamma, qua c'è la connessione nelle stanze)

Ziozetti, mi spiace ma temo che tu non abbia interpretato bene il significato della mia frase, e parte della colpa è mia, dato che scritta cosi può far pensare male.

Non ho alcun problema di ignoranza, sto bene con la mia famiglia e sono grato a loro per avermi offerto occasioni come questa.
Tuttavia in questo caso ci sono una serie di motivi per cui avrei preferito non partire. Il problema non è il posto e non è la famiglia. Sono io.

Prima di tutto nelle ultime settimane sto avendo problemi di salute... nulla di grave, ma andarmene a spasso a 2000 km da casa in queste condizioni non è un piacere, ma in alcuni momenti una sofferenza. Infatti sai cos'è successo ? su 5 giorni di vacanza ne ho già passati 2 in albergo proprio perché non sono stato bene, e domani probabilmente sarà di nuovo cosi.
Inoltre le vacanze pasquali sarebbero state per me un'occasione da sfruttare per recuperare materie scolastiche in cui ho problemi. A giugno ho gli esami di 5° e fino ad allora non avrò altre vacanze né attimi di respiro.
Infine, la mia ragazza sta avendo dei problemi di famiglia e io da qua nn posso starle vicino come vorrei.

Risultato ?
Se fossi rimasto a casa avremmo evitato di buttare soldi per aereo, albergo e ristorante per farmi stare metà del tempo in stanza -_-'
E magari sarei riuscito a studiare qualcosa e a stare un po con la ragazza.
Sapevo già che sarebbe andata più o meno cosi, e quindi penso di aver avuto tutti i motivi di scrivere che mi hanno trascinato.

Le aziende di telefonia cellulare fanno i soldi proprio con gli sveglioni che si portano appresso il cellulare dovunque... ;)

Usa le buone vecchie cabine del telefono, le carte prepagate o i phone center (se ci sono).

Ho bisogno di mandare messaggi più che altro, cosa che non si può fare con le altre soluzioni (con cui per altro ho avuto brutte esperienze in altri viaggi per quanto riguarda le telefonate). Alla fine sto usando un po gli sms con parsimonia e amen.

Ringrazio tutti gli altri per i consigli, molti dei quali si sono rivelati utili. Devo dire che il posto mi sembra per certi aspetti migliore dell'Italia, e sicuramente in certe cose molto più civile. C'è una mentalità proiettata verso la crescita, e se ne vedono i segni dappertutto.

Noi invece ci crogioliamo del nostro nome "Italia" e non sfruttiamo le nostre possibilità. Complimenti, bella figura ci facciamo.

giannola
08-04-2007, 06:45
(scrivo dal portatile di mamma, qua c'è la connessione nelle stanze)

Ziozetti, mi spiace ma temo che tu non abbia interpretato bene il significato della mia frase, e parte della colpa è mia, dato che scritta cosi può far pensare male.

Non ho alcun problema di ignoranza, sto bene con la mia famiglia e sono grato a loro per avermi offerto occasioni come questa.
Tuttavia in questo caso ci sono una serie di motivi per cui avrei preferito non partire. Il problema non è il posto e non è la famiglia. Sono io.

Prima di tutto nelle ultime settimane sto avendo problemi di salute... nulla di grave, ma andarmene a spasso a 2000 km da casa in queste condizioni non è un piacere, ma in alcuni momenti una sofferenza. Infatti sai cos'è successo ? su 5 giorni di vacanza ne ho già passati 2 in albergo proprio perché non sono stato bene, e domani probabilmente sarà di nuovo cosi.
Inoltre le vacanze pasquali sarebbero state per me un'occasione da sfruttare per recuperare materie scolastiche in cui ho problemi. A giugno ho gli esami di 5° e fino ad allora non avrò altre vacanze né attimi di respiro.
Infine, la mia ragazza sta avendo dei problemi di famiglia e io da qua nn posso starle vicino come vorrei.

Risultato ?
Se fossi rimasto a casa avremmo evitato di buttare soldi per aereo, albergo e ristorante per farmi stare metà del tempo in stanza -_-'
E magari sarei riuscito a studiare qualcosa e a stare un po con la ragazza.
Sapevo già che sarebbe andata più o meno cosi, e quindi penso di aver avuto tutti i motivi di scrivere che mi hanno trascinato.



Ho bisogno di mandare messaggi più che altro, cosa che non si può fare con le altre soluzioni (con cui per altro ho avuto brutte esperienze in altri viaggi per quanto riguarda le telefonate). Alla fine sto usando un po gli sms con parsimonia e amen.

Ringrazio tutti gli altri per i consigli, molti dei quali si sono rivelati utili. Devo dire che il posto mi sembra per certi aspetti migliore dell'Italia, e sicuramente in certe cose molto più civile. C'è una mentalità proiettata verso la crescita, e se ne vedono i segni dappertutto.

Noi invece ci crogioliamo del nostro nome "Italia" e non sfruttiamo le nostre possibilità. Complimenti, bella figura ci facciamo.


buona pronta guarigione, in bocca al lupo per i tuoi esami e dì alla tua ragazza di farsi forza e accettare di buon grado qualunque sia la soluzione a cui giungano i suoi genitori.
;)

ziozetti
09-04-2007, 13:51
Ziozetti, mi spiace ma temo che tu non abbia interpretato bene il significato della mia frase, e parte della colpa è mia, dato che scritta cosi può far pensare male.
...
In effetti per come era scritta faceva pensare mooolto male... :D
Scusa, ho frainteso. :)

Antares88
09-04-2007, 16:32
buona pronta guarigione, in bocca al lupo per i tuoi esami e dì alla tua ragazza di farsi forza e accettare di buon grado qualunque sia la soluzione a cui giungano i suoi genitori.
;)

grazie ^^


In effetti per come era scritta faceva pensare mooolto male... :D
Scusa, ho frainteso. :)

tranquillo, tutto chiarito :D

cercherò di stare più attento quando scrivo:D