PDA

View Full Version : Pc senza firewall


fede86.exe
02-04-2007, 10:53
Una domanda...ma il pc può vivere con solamente Active Virus Shield e Firewall di Windows? In questo modo é troppo esposto a virus o potrebbe bastare AVS + firewall win?

GrOg86
02-04-2007, 11:39
Beh il firewall di windoz è famoso per i suoi buchi...quindi tanti consigliano di installare un ulteriore firewall...insomma vedi te...l'antivirus di cui parlavi è buono! ma un firewall di solito ci vuole..se la tua macchina non è proprio performante perchè magari ha qualche anno allora capisco il fatto di star senza firewall..io prima usavo comodo ed ora zona allarm pro però posso dirti ke pesano..cioè noti se il sistema li carica o meno..senza il mio pc girerebbe molto meglio...

c.m.g
02-04-2007, 12:17
credo che un firewall di terze parti è d'obbligo.

ThE_RaV[3]N
02-04-2007, 17:33
Diciamo che il firewall di winzozz è noto perchè blocca tutto quello che viene dall'esterno, incodizionatamente, ma non controlli le chiamate provenienti dall'interno che molto spesso sono le vere cause dell'unsecurity dei sistemi...
con questo consiglio anch'io un firewall di terze parti perchè il firewall di winzozz ha anche una gestione dello stack molto grossolana.....

Ciauz Ciauz

MadebyN
03-04-2007, 09:32
Una domanda...ma il pc può vivere con solamente Active Virus Shield e Firewall di Windows? In questo modo é troppo esposto a virus o potrebbe bastare AVS + firewall win?

questa combinazione è appena accettabile.

AVS non ha nè il modulo web, nè la scansione euristica. in cambio ha un database enorme e spulcia molto bene nei file.

il firewall di windows XP - quello di Vista è cresciuto - non filtra tutte le connessioni ed è configurabile non in modo dettagliato, dall'altro lato è semplice da configurare e non dà "fastidio" quando si usa il PC.

in ogni caso tutto varia in base al PC in tuo possesso, al suo utilizzo ed al tuo budget :-)

laversa
03-04-2007, 09:38
Una domanda...ma il pc può vivere con solamente Active Virus Shield e Firewall di Windows? In questo modo é troppo esposto a virus o potrebbe bastare AVS + firewall win?

AvastFree+Outpost e stai leggero. Poi dipende dall'uso del pc, se condividi molto (P2P), se visiti molti siti "non sicuri" meglio salire in sicurezza.

fede86.exe
03-04-2007, 10:38
ho un pc abbastanza performante TOSHIBA M70 141. Io veramente non volevo un firewall perché uso molto e-mule, e quindi non riuscirei a configurare ad esempio COMODO con e-mule.

ania
03-04-2007, 10:52
ho un pc abbastanza performante TOSHIBA M70 141. Io veramente non volevo un firewall perché uso molto e-mule, e quindi non riuscirei a configurare ad esempio COMODO con e-mule.

@fede86.exe :)

Leggi questa ottima guida alla configurazione di Comodo, che ha scritto Amantide per MegaLab:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=867
"Comodo Personal Firewall"

Segui il thread ufficiale dedicato a Comodo qui su HWU :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
"Comodo Personal Firewall 2 [THREAD UFFICIALE]"
e se hai dei dubbi e delle domande postale nel thread ufficiale.

Inoltre prova a dare uno sguardo qui:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/comodo.asp
è la migliore guida ad emule che io conosca, e nella pagina linkata ti si indica passo passo come configurare Comodo per far lavorare bene emule.

Infine, c'è anche un forum ufficiale dedicato a Comodo, ed è anche in lingua italiana :
http://forums.comodo.com/index.php?board=29.0
se ti restano ancora perplessità o sei in difficoltà, e qui nessuno sa risponderti, ed aiutarti sensibilmente, allora posta nel forum ufficiale.

Secondo me, sei perfettamente in grado di configurare Comodo ed usare eMule, cerca di credere di più in te stessa, e procedi con il metodo sperimentale. :)
ciao !!!

fede86.exe
03-04-2007, 10:54
@fede86.exe
Leggi questa ottima guida alla configurazione di Comodo, che ha scritto Amantide per MegaLab.

http://www.megalab.it/articoli.php?id=867
Comodo Personal Firewall

Segui il thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
Comodo Personal Firewall 2 [THREAD UFFICIALE]

Infine prova a dare uno sguardo qui:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/comodo.asp

è la migliore guida ad emule che io conosca, e nella pagina linkata ti si indica passo passo come configurare Comodo per far lavorare bene emule


Secondo me, sei perfettamente in grado di configuirare Comodo ed usare eMule, cerca di credere di più in te stessa, e procedi con il metodo sperimentale.
ciao

grazie Ania, veramente gentile :mano:

ania
03-04-2007, 11:16
grazie Ania, veramente gentile :mano:

@fede86.exe
de nada :) , ho appena trovato anche un'altra guida alla configurazione di Comodo, è stata pubblicata da Angelique, collaboratrice e moderatrice di WinInizio :
http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=62773

adesso direi che hai a disposizione un pò di materiale da studiare :read: .

E come diceva sempre la mia nonna : "Hai voluto la bicicletta??? Adesso pedala!!!" :D :asd: :)

buone letture. :)
ciao!!!

HSH
03-04-2007, 13:15
io ho da 2 anni un pc always on, senza antivirus, windows updates, ne firewall ma solo un router che fa il NAT e non ho mai beccato nulla.......

fede86.exe
04-04-2007, 09:59
io ho da 2 anni un pc always on, senza antivirus, windows updates, ne firewall ma solo un router che fa il NAT e non ho mai beccato nulla.......
non ci credo proprio...:rolleyes:

HSH
04-04-2007, 10:36
vieni a casa mia e ci diamo un occhio assieme? addirittura ho anche winsows NO SP, ovver senza sp1 e 2.... una volta che il nat ti protegge dai virus che scannano la rete, e io non apro quelli allegati, basta navigare con mozilla et voila

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 14:45
vieni a casa mia e ci diamo un occhio assieme? addirittura ho anche winsows NO SP, ovver senza sp1 e 2.... una volta che il nat ti protegge dai virus che scannano la rete, e io non apro quelli allegati, basta navigare con mozilla et voila

Non è il NAT che ti protegge, ma l'uso che ne fai e la cosa è ben diversa.

Il NAT non protegge dai contenuti......

MadebyN
04-04-2007, 15:16
io ho da 2 anni un pc always on, senza antivirus, windows updates, ne firewall ma solo un router che fa il NAT e non ho mai beccato nulla.......


...e navigato solo sul sito del corriere ! :Prrr:

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 15:18
Quoto.......:D ;)

P:S> Anche perchè allora tutti quelli che avrebbero un router sarebbero esenti da virus e problemi vari.....

P:P:S> Prova a scansionare con BitDefender Online e poi facci sapere.....

Ciauz Ciauz

HSH
04-04-2007, 17:08
N;16622153']Quoto.......:D ;)

P:S> Anche perchè allora tutti quelli che avrebbero un router sarebbero esenti da virus e problemi vari.....

P:P:S> Prova a scansionare con BitDefender Online e poi facci sapere.....

Ciauz Ciauz

provo... ma vi assicuro che non navigo solo sul sito del corriere, e da sto pc passano tanti di quei files che non immaginate :D è adibito a uso server.

sicuramente il router da + sicurezza del normale modem visti che da fuori non viene proprio visto il PC. e se apri solo le 2-3 porte veramente indispensabili, sei praticamente invincibile.
Poi ovvio che se trovi il mega hacker sei fritto ma un lamerone di quelli che girano oggi non può far nulla

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 17:15
provo... ma vi assicuro che non navigo solo sul sito del corriere, e da sto pc passano tanti di quei files che non immaginate :D è adibito a uso server.

sicuramente il router da + sicurezza del normale modem visti che da fuori non viene proprio visto il PC. e se apri solo le 2-3 porte veramente indispensabili, sei praticamente invincibile.
Poi ovvio che se trovi il mega hacker sei fritto ma un lamerone di quelli che girano oggi non può far nulla

:sofico:

Se vuoi navigare via Web devi tenere la 80, aperta eppure è il maggiore vincolo di sporcizia di tutto Internet ormai; vedi contenuto attivo. Quindi non sei invicinbile con solo le due o tre porte aperte, perchè la maggior parte degli attacchi avviene mediante contenuto attivo verso i client, oppure verso exploiting verso i server.

Comunque ricordo che ti conviene patcharlo il tuo SO, perchè senza SP2 cè un piccolissimo, si fa per dire, bug nelle DLL del netbios sfruttabile cn un semplice link HTML(tag a href). Ti consiglio di farglieli gli updates a winzozz, perchè non è linux che ti puoi permettere anche di non farli e anche perchè un server non patchato è un server tipo i carissimi proxy di dieci anni fa girati e rigirati....

Saluti

c.m.g
04-04-2007, 17:45
N;16624018']:sofico:

Se vuoi navigare via Web devi tenere la 80, aperta eppure è il maggiore vincolo di sporcizia di tutto Internet ormai; vedi contenuto attivo. Quindi non sei invicinbile con solo le due o tre porte aperte, perchè la maggior parte degli attacchi avviene mediante contenuto attivo verso i client, oppure verso exploiting verso i server.

Comunque ricordo che ti conviene patcharlo il tuo SO, perchè senza SP2 cè un piccolissimo, si fa per dire, bug nelle DLL del netbios sfruttabile cn un semplice link HTML(tag a href). Ti consiglio di farglieli gli updates a winzozz, perchè non è linux che ti puoi permettere anche di non farli e anche perchè un server non patchato è un server tipo i carissimi proxy di dieci anni fa girati e rigirati....

Saluti
quoto

Er Monnezza
04-04-2007, 17:47
ho un pc abbastanza performante TOSHIBA M70 141. Io veramente non volevo un firewall perché uso molto e-mule, e quindi non riuscirei a configurare ad esempio COMODO con e-mule.

puoi sempre usare Outpost Pro come firewall, non avrai nessun problema con emule, e avrai il pc sicuro

HSH
04-04-2007, 18:01
Comunque ricordo che ti conviene patcharlo il tuo SO, perchè senza SP2 cè un piccolissimo, si fa per dire, bug nelle DLL del netbios sfruttabile cn un semplice link HTML(tag a href). Ti consiglio di farglieli gli updates a winzozz, perchè non è linux che ti puoi permettere anche di non farli e anche perchè un server non patchato è un server tipo i carissimi proxy di dieci anni fa girati e rigirati....

mi spieghi come ci arrivano nel netbios se non sono direttamente interfacciato con internet? Non c'è modo di vedermi dall'esterno...

p.s. che mi dite di outpost free? o cmq che altro FW free mi consigliereste, se volessi metterne su uno?

Er Monnezza
04-04-2007, 18:04
outpost free è vecchissimo e obsoleto, e come la maggiorparte dei firewall free non offre più una protezione adeguata alle minacce attuali

HSH
04-04-2007, 18:05
kerio PF ?

ThE_RaV[3]N
04-04-2007, 18:13
mi spieghi come ci arrivano nel netbios se non sono direttamente interfacciato con internet? Non c'è modo di vedermi dall'esterno...

p.s. che mi dite di outpost free? o cmq che altro FW free mi consigliereste, se volessi metterne su uno?

Pagina WEB?? Se hai un router, almeno così si capisce dalla tua scarna spiegazione di come tu sia in una botte di ferro, in teoria hai l'accesso ad Internet....Correggimi se sbaglio?

Per quanro riguarda Outpost Free direi che è molto buono.....Da provare per chi vuole cimentarsi!!!

sampei.nihira
04-04-2007, 18:28
In giro di free c'è anche:

http://www.pctools.com/res/images/firewall/screenshot.gif

Si aggiorna molto velocemente la versione ultima è adesso la 2.0.0.17
Sembra però che non sia un buon prodotto,devo anche dire che chi ne parla male fà riferimento a versioni piuttosto datate del prodotto......
In rete si trovano perciò (come sempre ) pareri contrastanti chi lo acclama e chi lo vuole nella polvere.

Devo dire che di pregi ha la leggerezza il fatto che è semplice da usare ed in lingua italiana.
Di più nin sò....:D :D

c.m.g
04-04-2007, 18:51
In giro di free c'è anche:

http://www.pctools.com/res/images/firewall/screenshot.gif

Si aggiorna molto velocemente la versione ultima è adesso la 2.0.0.17
Sembra però che non sia un buon prodotto,devo anche dire che chi ne parla male fà riferimento a versioni piuttosto datate del prodotto......
In rete si trovano perciò (come sempre ) pareri contrastanti chi lo acclama e chi lo vuole nella polvere.

Devo dire che di pregi ha la leggerezza il fatto che è semplice da usare ed in lingua italiana.
Di più nin sò....:D :D
se è basato sul firewall look and stop non credo che sia un firewall così fenomenale.

sampei.nihira
04-04-2007, 19:13
Teoricamente dovrebbe essere così,infatti.
Ricordo che in un topic in questo forum sono stato proprio io a mettere in dubbio le capacità di questo firewall.
Non vorrei ritrattare....:D

Devo dire però che (nonostante non l'abbia provato ma solo fatto provare a mio cognato) sembra che una parte degli utilizzatori siano molto soddisfatti.
Occorrerebbe fare almeno i più fondamentali leak tests (non io però OK ? ;) )

gomax
04-04-2007, 19:13
io ho da 2 anni un pc always on, senza antivirus, windows updates, ne firewall ma solo un router che fa il NAT e non ho mai beccato nulla.......

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133211

Allora non sono il solo :D
Sto così da allora e mai mezzo virus o altra robaccia. L'ultimo scan ieri con kaspersky e spybot aggiornati (installati apposta per l'occasione), naturalmente non trovano una bel niente :D

Ciao

HSH
05-04-2007, 08:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133211

Allora non sono il solo :D
Sto così da allora e mai mezzo virus o altra robaccia. L'ultimo scan ieri con kaspersky e spybot aggiornati (installati apposta per l'occasione), naturalmente non trovano una bel niente :D

Ciao

Alla facciaccia dei miscredenti :rolleyes:

Nel frattempo ho finito la scansione col bitdefender online: tutto pulito.
Hp passato spybot, solo qualche biscottino innocuo.... :D

marlin
05-04-2007, 09:41
l'ultima versione di pc tools è la .21

solo che non fa fare l'aggiornamento delle definizioni di active virus shield

provato stamattina

HSH
07-04-2007, 13:49
e di kerio personal FW che ne dite?

c.m.g
07-04-2007, 15:01
i migliori firewall attualmente sono: comodo, jetico, zone alarm, l'antihacker (kaspersky) e outpost.

pps
12-04-2007, 15:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133211

Allora non sono il solo :D
Sto così da allora e mai mezzo virus o altra robaccia. L'ultimo scan ieri con kaspersky e spybot aggiornati (installati apposta per l'occasione), naturalmente non trovano una bel niente :D

Ciao

Mi associo alla famiglia di coloro che se ne sbattono i c******i degli aggiornamenti, degli antivirus, e di tutti i programmi di prevenzione che hanno il solo scopo di arricchire le casse delle software house.
Accanito sostenitore dei firewall hardware e dei S.O. ben configurati (lato privilegi previsti x utenti "internet") e del corretto uso della materia celebrale.
Frequento la rete praticamente da quando è nata, e vi posso garantire che gli unici virus e rotturine di c******i che sono riuscito a vedere erano sulle macchine altrui.
Quelli schierati dalla mia parte....mi seguano!!!!
FORZA FRATELLI SCATENIAMO UNO SPLENDIDO FLAME !!!!

black92
13-04-2007, 16:20
Mi associo alla famiglia di coloro che se ne sbattono i c******i degli aggiornamenti, degli antivirus, e di tutti i programmi di prevenzione che hanno il solo scopo di arricchire le casse delle software house.
Accanito sostenitore dei firewall hardware e dei S.O. ben configurati (lato privilegi previsti x utenti "internet") e del corretto uso della materia celebrale.
Frequento la rete praticamente da quando è nata, e vi posso garantire che gli unici virus e rotturine di c******i che sono riuscito a vedere erano sulle macchine altrui.
Quelli schierati dalla mia parte....mi seguano!!!!
FORZA FRATELLI SCATENIAMO UNO SPLENDIDO FLAME !!!!

:eek: ?

Date i numeri?? Adesso capisco il motivo della sempre più espansione dei pc zombie, cioè, è una situazione insostenibile usare windows senza AV e FW, tantomeno senza i SP!! :mbe: già windows tira dentro spazzatura con FW e AV, figuriamoci senza. Non aggiungo altro perchè potrebbe venirmi l'ulcera, pensateci su........

black92
13-04-2007, 16:21
:eek: ?

Date i numeri?? Adesso capisco il motivo della sempre più espansione dei pc zombie, cioè, è una situazione insostenibile usare windows senza AV e FW, tantomeno senza i SP!! :mbe: già windows tira dentro spazzatura con FW e AV, figuriamoci senza. Non aggiungo altro perchè potrebbe venirmi l'ulcera, pensateci su........

cmnq di flame su qst forum ce ne sono già abbastanza, cerca di evitare per favore, non è una sala giochi o un bar dove puoi dire qll k t passa per la testa. Ci sono anche altri utenti, e ti posso assicurare che la maggior parte di questi non gradiscono minimamente i flames.

darktosky
13-04-2007, 16:28
secondo me comodo e jetico sono i migliori! :)

pps
13-04-2007, 16:35
cmnq di flame su qst forum ce ne sono già abbastanza, cerca di evitare per favore, non è una sala giochi o un bar dove puoi dire qll k t passa per la testa. Ci sono anche altri utenti, e ti posso assicurare che la maggior parte di questi non gradiscono minimamente i flames.

Mamma mia come siamo permalosi........
pero' ti inviterei a leggere attentamente il mio post.....

black92
13-04-2007, 16:51
Mamma mia come siamo permalosi........
pero' ti inviterei a leggere attentamente il mio post.....


ahahah...nono..fidati son tutt'altro k permaloso. Cmnq sarai anche accanito, ma da quel che ho capito non metti in pratica il tuo accanimento. Altrimenti saresti altamente contradditorio, non credi?

Fibo
13-04-2007, 17:06
Frequento la rete praticamente da quando è nata, e vi posso garantire che gli unici virus e rotturine di c******i che sono riuscito a vedere erano sulle macchine altrui.
Bene bene... frequenti la rete da ormai 30 anni e vieni ad insegnare che un firewall non serve... interessante...

C'è poi chi fa confusione tra una difesa passiva e perimetrale come quella offerta da un firewall hardware e la protezione di un personal firewall, senza capire che sono due cose ben distinte e che se di uno si può fare a meno in un computer singolo collegato ad internet è del primo e non del secondo.

Comunque venendo alla domanda del topic, AVS è un ottimo antivirus, manca della ricerca euristica che è il punto di forza di antivirus molto leggeri, ma che svolgono il compito diciamo al vertice della categoria (legasi nod).

Per quel che riguarda la sicurezza se ad un antivirus con un po' di accortezza si può veramente fare a meno, software imprescindibile è il firewall,lo ha capito anche microsoft, vuol dire che non era per niente difficile.

Detto questo ho "preparato" dei computer col firewall di win ed AVS e per un uso office con una navigazione su siti ufficiali non ho mai riscontrato problemi.

darktosky
13-04-2007, 19:21
Bene bene... frequenti la rete da ormai 30 anni e vieni ad insegnare che un firewall non serve... interessante...

C'è poi chi fa confusione tra una difesa passiva e perimetrale come quella offerta da un firewall hardware e la protezione di un personal firewall, senza capire che sono due cose ben distinte e che se di uno si può fare a meno in un computer singolo collegato ad internet è del primo e non del secondo.

Comunque venendo alla domanda del topic, AVS è un ottimo antivirus, manca della ricerca euristica che è il punto di forza di antivirus molto leggeri, ma che svolgono il compito diciamo al vertice della categoria (legasi nod).

Per quel che riguarda la sicurezza se ad un antivirus con un po' di accortezza si può veramente fare a meno, software imprescindibile è il firewall,lo ha capito anche microsoft, vuol dire che non era per niente difficile.

Detto questo ho "preparato" dei computer col firewall di win ed AVS e per un uso office con una navigazione su siti ufficiali non ho mai riscontrato problemi.
QUOTO! è impossibile non prendere un malware se non si ha un firewall....ormai anche il corriere della sera ha cookies nocivi :D

Bugs Bunny
13-04-2007, 20:11
:eek: ?

Date i numeri?? Adesso capisco il motivo della sempre più espansione dei pc zombie, cioè, è una situazione insostenibile usare windows senza AV e FW, tantomeno senza i SP!! :mbe: già windows tira dentro spazzatura con FW e AV, figuriamoci senza. Non aggiungo altro perchè potrebbe venirmi l'ulcera, pensateci su........

senza firewall è impossibile,ma senza antivirus è possibile se si usa il cervello e si è esperti nella... come dire.... estirpazione manuale :D

black92
14-04-2007, 09:41
senza firewall è impossibile,ma senza antivirus è possibile se si usa il cervello e si è esperti nella... come dire.... estirpazione manuale :D

vorrei vedere la percentuale di utenti che lo fanno, e comuqnue anche dove si usa la testa, molte volte non pensiamo a quali possono essere le conseguenze. E comunque è sempre un rischio alto per noi e per la rete, almeno per come la vedo io.

HSH
16-04-2007, 10:12
uff... non sono ancora riuscito a trovare un FW che sia ben configurabile come il vecchio sygate..... peccato, per ora resterò senza.... come sono da 1 anno e mezzo :D :D :D

fede86.exe
16-04-2007, 10:34
vorrei vedere la percentuale di utenti che lo fanno, e comuqnue anche dove si usa la testa, molte volte non pensiamo a quali possono essere le conseguenze. E comunque è sempre un rischio alto per noi e per la rete, almeno per come la vedo io.
quoto alla grande. Ecco perché sono sempre scettica su chi dice che non usa antivirus e non prende mai virus

sampei.nihira
16-04-2007, 11:03
quoto alla grande. Ecco perché sono sempre scettica su chi dice che non usa antivirus e non prende mai virus

E' un'utopia.
Ho provato proprio ieri.
Ho usato Opera 9.20 in configurazione altamente protettiva.Ho anche ridotto i privilegi del browser con DropMyRight.
Fatto la prova navigando in ogni sito "pericoloso".

Meno male che avevo l'antivirus heuristic al max.....altrimenti !!

(Certo se poi la navigazione è ristretta sempre ai soliti siti sicuri.....ma ciò che è sicuro oggi un domani anche per poco tempo può divenire insicuro.....)

black92
16-04-2007, 13:48
E' un'utopia.
Ho provato proprio ieri.
Ho usato Opera 9.20 in configurazione altamente protettiva.Ho anche ridotto i privilegi del browser con DropMyRight.
Fatto la prova navigando in ogni sito "pericoloso".

Meno male che avevo l'antivirus heuristic al max.....altrimenti !!

(Certo se poi la navigazione è ristretta sempre ai soliti siti sicuri.....ma ciò che è sicuro oggi un domani anche per poco tempo può divenire insicuro.....)



meno male che il caro pescatore mi da ragione :D