PDA

View Full Version : Processori 8 core AMD: due 4 core affiancati


Redazione di Hardware Upg
02-04-2007, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20661.html

Approccio non più monolitico ma con due die quad core affiancati sullo stesso package, per le prime cpu AMD a 8 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alessio.16390
02-04-2007, 08:15
A che diavolo servono 8 Core?
:muro:
Sopratutto vorrei sapere quanto costeranno :read: ed il wattaggio di questi proci.

Kuarl
02-04-2007, 08:19
in ambito server servono e come...

sonountoro
02-04-2007, 08:21
Non servono nemmeno i dual o i quad core visto che il software non è ottimizzato e sfrutta solo in minima parte la macchina sul quale viene installato.

Mparlav
02-04-2007, 08:23
A me sa' tanto di tipica news da primo aprile :-)

coschizza
02-04-2007, 08:26
A che diavolo servono 8 Core?
:muro:


per tutti gli applicativi fortemente multithread, per questi anche centinaia di core andrebbero sempre bene, se ci pensi le GPU moderne anno decine e decine di pipeline parallele (che possiamo considerarle dei piccoli core visto l'evoluzione che stanno portando avanti negli anni) e fino a prova contraria essendo il rendering un attività fortemente parallelizabile gia oggi gpu come le ultime NVIDIA ne utilizzano oltre un centinaio in parallelo.

è ovvio che se l'utente medio utilizza 1 applicativo alla volta con al limite un antivirus in background gia 1 core andrà piu che bene per ancora parecchi anni.

se invece il tuo lavoro si basas su rendering 3d allora una cpu del genere potrebbe raddopiare la tua produttività giornaliera, cosa non trascurabile direi

Wilfrick
02-04-2007, 08:26
Stupendo!

kralin
02-04-2007, 08:30
io il software me lo ottimizzo e ci sbavo dietro a un 8 core, magari due proci da 8 core...
in ambito server comunque sarebbero sicuramente molto utili.

però non era AMD che non voleva essere coinvolta nella corsa al numero di Core da Intel?

bongo74
02-04-2007, 08:32
ma in ambiente windows siamo sicuri che i software utilizzino tutti questi core

mi rimane sempre molto il dubbio

ci sono prove scientifiche serie che cio' accada?

the.smoothie
02-04-2007, 08:34
A parte che è il 2 aprile, poi gli 8 core nelle varie road-map di intel e amd sono già in programma da un pezzo (anche i 16 core).

Inoltre come qualcuno ha già sottolineato in ambito server o professionale l'uso di molti core è importante, oltretutto in questo ambito si sfrutta del software concepito e ottimizzato per funzionare con più core (e non come nell'ambito home-office, dove i multicore sono sbarcati da poco e pertanto si deve ancora vedere software scritto per sfruttare al meglio le piattaforme multicore).

Normalmente una tecnologia permea prima nella fascia professionale e poi filtra fino nel mercato home-office.

In più la notizia è più una previsione/speculazione, prima di vedere processori con 8 core nello stesso package anche nel mercato server forse ci vorrà un pò di tempo.

Ciauz!

ErminioF
02-04-2007, 08:35
Non vedo l'ora, 2 proci da 128 core a 150euro :asd:

Aristocrat74
02-04-2007, 08:36
anche a me puzza da pescione del giorno dopo :D

bjt2
02-04-2007, 08:38
Ma ci saranno versioni compatibili con socket 1207, con un controller RAM disabilitato e una versione "monster" con entrambi i controller abilitati (che richiederà un nuovo socket)? :sbav:

EDIT: oppure la versione retrocompatibile avrà due mezzi controller disabilitati, per non far avere differenze di latenza memoria ai 4 core "lontani"?

Molòn Lavè
02-04-2007, 08:40
Come sempre, manca il sofware [per utenti "home" o anche professionale nell'ambito di semplici uffici] in grado di valorizzare simile hardware.
Già succede nelle vga, con schede DX10 e caratteristiche pompatissime mai [o mal] sfruttate, ed ora anche nelle cpu.
8 core. Ma lol!

Molòn Lavè
02-04-2007, 08:42
addendum: è palesemente un pescione! :D

Anche la notizia di The Inquirer lascia il tempo che trova, sconfessata anche dal modo in cui è stata scritta :asd:

Marko91
02-04-2007, 08:42
però non era AMD che non voleva essere coinvolta nella corsa al numero di Core da Intel?
AMD per ora deve rispondere ad Intel in questo modo, Fusion non è ancora pronto.
Ricordate che con l'aumento di core aumenta anche l'efficenza energetica di un processore, perchè se un core non è usato viene spento. Spero che AMD integri in questi chip e anche in K10 l'inverso dell'Hyper Threanding, in modo da aumentare ancora di più sia l'efficenza energetica che le prestazioni sulle applicazioni single-tasking o poco ottimizzate.
PS: Se la news è vera, le piattaforme 4x4 avrebbero 16 core. :D
Non credo che AMD si giocherà subito questa carta se K10 sarà già molto superiore a Conroe. Aspetterà il Q4 2007, visto che la risposta otco-core di Intel sarà solo a fine 2008.

JohnPetrucci
02-04-2007, 08:42
Bene, facciano pure sti 8 core, così si abbasserà il prezzo dei quad e dei dual.

Bluknigth
02-04-2007, 08:48
Nel momento in cui scriveranno codice multitread credo che l'aggiunta di processori aumenterà le prestazioni pesantemente.

Mi delude che AMD abbia deciso di addottare la scorciatoia microsoft per l'integrazione dei core, anche se dalla sua parte ha l'architettura del HT3.0 che dovrebbe favorirla.

giovanbattista
02-04-2007, 08:52
in effetti le rese produttive in questo modo aumentano del 50%

capitan_crasy
02-04-2007, 08:52
Ogni notizia rilasciata da "The Inquirer" andrebbe autentificata da un notaio!:asd:
Personalmente non credo proprio che AMD presenti a breve una CPU 8Core, per questo ci saranno gli Opteron K10 barcellona serie 2xxx ( 16 Core con gli Opteron K10 Barcellona serie 8xxx :sofico: ).

The Predator
02-04-2007, 08:53
Si ma il vero problema come hanno detto alcuni di voi non è la presenza di 8 core ma di software che lo sfruttino,pensate un pò che fino a poco tempo fa non c'erano software che sfruttavano i dual core e non c'è ne sono adesso (forse qualcuno).Quindi non ne vedo la necessità per noi comsumatori di prendere questi processori,almeno fino a quando non fanno software che li sfruttino.

Dox
02-04-2007, 09:13
il futuro di amd sembra roseo.. ma penso sia ora di darsi una mossa , capisco che l'acquisizione ati ha dato vita a molte problematiche, però nvidia e intel iniziano un po troppo ad allungare il passo... spero in un approccio molto aggressivo(nei prezzi) di amd entro la fine dell'anno !!

se fosse un pesce d'aprile sarebbe un po stupido.... non vedo cosa ci sia di strano nel affiancare 2 core..... meglio il pesce di google http://www.google.com/tisp/

S.Ferretti
02-04-2007, 09:15
Vorrei tanto sapere cosa servono 8 core.. visto che molte cose non supportano neanche il dual core :P

morpheus1980
02-04-2007, 09:16
A breve dovrò acquistare il gruppo elettrogeno x il pc, ke mi consigliate? Apro un 3d nel forum alla voce alimentatori...?!!?

Automator
02-04-2007, 09:16
in ambito win desktop in effetti serve a poco, ma non c'è solo win :P (cmq nella notizia si parla di processori x server)

capitan_crasy
02-04-2007, 09:32
Vorrei tanto sapere cosa servono 8 core.. visto che molte cose non supportano neanche il dual core :P

in ambito win desktop in effetti serve a poco, ma non c'è solo win :P (cmq nella notizia si parla di processori x server)

basta leggere fino in fondo la notizia:

"Ovviamente queste informazioni non sono state ufficialmente confermate da AMD, anche se pare questa una strada logica per il produttore americano così da poter rendere disponibili processori a 8 core per segmento server in tempi più rapidi di quanti sarebbero richiesti dallo sviluppo di un design nuovo per una cpu a 8 core di tipo monolitico."

Il segmento Desktop non c'entra niente...

Dox
02-04-2007, 09:57
nel ambito srv sono molto appetibili visto il trend della virtualizzazione che di core nel latte la mattina ne mangia parecchi

bs82
02-04-2007, 10:43
vienilo a domandare a maya che è installato sul mio pc....

nudo_conlemani_inTasca
02-04-2007, 11:20
A che diavolo servono 8 Core?
:muro:
Sopratutto vorrei sapere quanto costeranno :read: ed il wattaggio di questi proci.
Potremmo farti la stessa domanda girata al contrario:
a che servono i Dual Core quando c erano i P4 @3Ghz?
La risposta è semplice, installi l OS in 20 min secchi, navighi, rippi, codifichi, guardi streaming AV, fai scansione Antivirus tutto insieme ed in realtime.

Sei ancora sicuro che chiedersi a che servano le architetture multi-Core sia 1 cosa così strana o inutile?
Con l avvento del nuovo software votato al multi-threading e OS più votati al multitasking queste architetture saranno sfruttate ancora maggiormente..
e poi con la nuova genazione di CPU amd e Intel gli altri core, logica di controllo e la cache L1,L2,L3.. si metteranno a riposo.. e sonnecchiando, faranno risparmare molti Watt durante l uso e l esercizio della CPU!
bye

coschizza
02-04-2007, 11:23
Vorrei tanto sapere cosa servono 8 core.. visto che molte cose non supportano neanche il dual core :P

piu che altro come dice giustamente "capitan_crasy" questi sistemi servono nell'ambiente server

tanto per farti un esempio nella mia azienda il server database principale (non l'unico) ha 32 cpu e il nuiovo sistema che dovrebbe arrivare a giorni ha di base 4 opteron dual core per un totale di 8, in previsione di aggiornare la cpu prima o poi con i nuovi 4 core per arrivare quindi a 16 per macchina (in totale ne compriamo 4). Tutto questo per far girare vmware Infrastucture e passare da una situazione con decine di server isolati a una soluzione di virtualizzazione totale.

se analizziamo invece il fattore consumo di energia allora le cose sono ancora di piu a favore di sistemi con molte cpu e core integrati perche se prima per esempio avevamo 8 server isolati con quindi 8 sistemi completi oggi invece abbiamo 1 server con magari solo 4 cpu e quindi una frazione dei consumi. Utilizzando soluzioni come queste puoi pensare di comprare meno cpu di quelle che teoricametne credi di aver bisogno perche normalmetne i server di dominio o file server hanno un cosi basso utilizzo di risorse che alla fine il carico si distribuische in modo ottimale sulle cpu presenti in base al carico necessario.

Scrambler77
02-04-2007, 11:39
Parole parole parole... :asd:

McGraw
02-04-2007, 12:16
Si va bene! intanto voglio conoscere qualche specifica dei prossimi quad core e magari vederli sul mercato! poi di 8 core se ne parlerà prima con Intel!

nonikname
02-04-2007, 12:42
a cosa servono 8 core?

Per Intel la connessione tra i due processori dual core avviene attraverso front side bus, scelta che penalizza la bandwidth di comunicazione tra i vari core e che può rappresentare un ostacolo alle prestazioni nel momento in cui si eseguono elaborazioni che richiedono numerosi scambi di dati tra i core.

Il FSB per i quad Intel non sembra poi così penalizzante..


http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=2957&p=1

P.S. notare che il Clovertown è a 1.86Ghz , mentre gli Opteron e i Woodcrest sono a 3.0GHz...

71104
02-04-2007, 13:00
Non servono nemmeno i dual o i quad core visto che il software non è ottimizzato e sfrutta solo in minima parte la macchina sul quale viene installato. tutto il software multithreaded è automaticamente "ottimizzato" per i multicore, e di programmi monothread oggi non ne esistono quasi più.

71104
02-04-2007, 13:06
Si ma il vero problema come hanno detto alcuni di voi non è la presenza di 8 core ma di software che lo sfruttino,pensate un pò che fino a poco tempo fa non c'erano software che sfruttavano i dual core e non c'è ne sono adesso (forse qualcuno).Quindi non ne vedo la necessità per noi comsumatori di prendere questi processori,almeno fino a quando non fanno software che li sfruttino. sarei curioso di sapere da dove saltano fuori questi falsi miti, soprattutto quelli senza senso come il fatto che se un software è "ottimizato" per i dual core allora non lo è per i quad.

per inciso comunque, non serve neanche che un software sia multithreaded per sfruttare il potenziale di un multicore: è sufficiente che il sistema operativo provveda a distribuire uniformemente il carico dei vari processi sui processori.

M4R1|<
02-04-2007, 13:15
ottimo almeno vista potra delegare a ogni core un processo come fa già, ma con otto mi vedo a renderizzare con 3DS e intanto a giocare a crysis e il mulo sotto attivo!!! :)))

cmq spero che amd faccia le cose bene sopratutto per il prezzo

biffuz
02-04-2007, 13:49
A che servono 8 core? A sistemi operativi come il BeOS, che subito dopo il boot presenta già una ventina di thread... e stiamo parlando di un sistema di 7 anni fa.
"Un processore a testa non basta" :-)

MiKeLezZ
02-04-2007, 14:00
E la piattaforma 4x4 Common Rail BiTurbo TwinSpark che fine ha fatto?!
hihihi

The Predator
02-04-2007, 14:11
sarei curioso di sapere da dove saltano fuori questi falsi miti, soprattutto quelli senza senso come il fatto che se un software è "ottimizato" per i dual core allora non lo è per i quad.

per inciso comunque, non serve neanche che un software sia multithreaded per sfruttare il potenziale di un multicore: è sufficiente che il sistema operativo provveda a distribuire uniformemente il carico dei vari processi sui processori.

E dimmi quali giochi (non stò parlando di programmi) sfruttano a dovere i dual-core?
Fino ad ora non c'è ne stato nemmeno uno (tranne alcuni degli ultimi usciti tipo STALKER) da quando sono usciti i dual-core,solo grazie all'avvento di windows Vista i dual-core vengono sfruttati e così anche dai giochi futuri fatti apposta per Vista,e mi pare non vorrei dire una fesseria (correggetemi) xp non sfrutta i dual-core, forse il SP2.

MiKeLezZ
02-04-2007, 14:26
E dimmi quali giochi (non stò parlando di programmi) sfruttano a dovere i dual-core?
Fino ad ora non c'è ne stato nemmeno uno (tranne alcuni degli ultimi usciti tipo STALKER) da quando sono usciti i dual-core,solo grazie all'avvento di windows Vista i dual-core vengono sfruttati e così anche dai giochi futuri fatti apposta per Vista,e mi pare non vorrei dire una fesseria (correggetemi) xp non sfrutta i dual-core, forse il SP2.XP Home supporta 1 CPU fisica e 2 logiche (hyperthreading), il Pro supporta 2 CPU fisiche e 4 logiche.
Qualsiasi gioco sfrutta il Dual Core, anche solo dal momento in cui uno di questi possa esser dedicato UNICAMENTE al gioco, mentre l'altro si occupa dei processi dell'OS e/o quelli attivati in concorrenza di esecuzione (tipo gamespy arcade, ICQ, emule, teamspeak, etc).

dennyv
02-04-2007, 14:59
Non esistono solo i giochi gente....
Tanto più che i primi 8core saranno Opteron e Xeon.

Vorrei tanto sapere cosa servono 8 core.. visto che molte cose non supportano neanche il dual core :P

Mi sa che non hai mai messo le mani su un DBMS come Oracle o PostgrSQL... in un server i core non sono mai abbastanza...

Ciaoo

ale0bello0pr
02-04-2007, 15:30
Alla fine ciò ke è importante e che nn si è fatto ben presente....è ke gli 8 CORE cmq servono..... ma ad una ristretta elite di utenti....non tutti facciamo uso di ambienti SERVER o sistemi piu' pesanti rispetto a WIN....
:rolleyes:

dennyv
02-04-2007, 15:50
Alla fine ciò ke è importante e che nn si è fatto ben presente....è ke gli 8 CORE cmq servono..... ma ad una ristretta elite di utenti....non tutti facciamo uso di ambienti SERVER o sistemi piu' pesanti rispetto a WIN....
:rolleyes:

E allora? :mbe: Anche la potenza di calcolo che abbiamo ora nelle nostre macchine fino ad un po' di tempo fa era utile solo ad un'"elite" (elite che tiene in piedi il modo di internet, per esempio) eppure non per questo non sono stati pensati e prodotti processori più efficienti e veloci... ci mancherebbe altro! Per questo non capisco tutti questi brontolamenti... ben vengano gli 8 core e tranquilli che tra non molto li sfrutteremo a dovere.
Se poi Windows non li sfrutta è un altro paio di maniche, ma che centrano Intel e AMD?? Non è che i più core servono solo per i processi "pesanti", ma per qualsiasi processo esegua dei fork! Apache non è pesante come processo, ma più core hai e di certo meglio va! Infatti esempio su tutti i SUN T1000/T2000 pensati per i webserver hanno 32 core logici di bassa potenza!

WarDuck
02-04-2007, 16:21
Io dico solo che mi farebbe piacere avere una cpu del genere già solo per il montaggio di video... nn avete idea probabilmente... chi lo fa per lavoro (e non) risparmia un sacco di tempo con questi processori.

Non vedo l'ora che i quad core siano abbordabili...

nudo_conlemani_inTasca
02-04-2007, 18:12
Io dico solo che mi farebbe piacere avere una cpu del genere già solo per il montaggio di video... nn avete idea probabilmente... chi lo fa per lavoro (e non) risparmia un sacco di tempo con questi processori.

Non vedo l'ora che i quad core siano abbordabili...
Infatti.. mi trovo in perfetto accordo, nel mondo dell' Editing Video Amatoriale/semiprofessionale.. (al di là della scelta di macchine Mac oriented) che contengono un PC con processore a tutti gli effetti x-86 based (e anche all'eventualità che questa news sia 1 bufala.. poco cambia, tanto i Quad e Opto-core saranno il futuro.. per forza di cose, finchè non si potrà salire di nuovo sulle freq. di Lavoro @ 5 o 10 GHz.. ma con consumi di Corrrente, e Wattaggi da dissipare con altre problematiche drastiche.. strada ormai scartata sia da Intel e AMD).

Il futuro è il multi-core, c'è poco da fare.. è un modo di costruire microprocessori totalmente efficiente e che comporta molti vantaggi e pochi svantaggi (l'ottimizzazione dell' OS e del SW in grado di sfruttare/bilanciare il carico di lavoro sui core). :O

Nell'ambito Editing Video, come dicevo poc'anzi.. le differenze di potenzialità di calcolo ed applicazioni eseguibili in realtime sarà netta ed estremamente visibile.. non si può tornare indietro dopo aver saggiato con mano quanto queste nuove tecnologie portino con sè molti benefici prestazionali e di basso consumo energetico. :O
bye

71104
02-04-2007, 19:30
E dimmi quali giochi (non stò parlando di programmi) sfruttano a dovere i dual-core? a meno che non sia la casa produttrice a dirlo tu non sei tenuto a saperlo, in quanto il design multithreaded di un qualunque software è un dettaglio tecnico che costituisce trade secret.

se vuoi puoi fare una forma minimale di reverse engineering (illegale, ma non penso che nessuno ne potrebbe mai avere a male) utilizzando un tool chiamato Spy++ fornito con l'edizione Enterprise di Microsoft Visual Studio; tra le altre cose Spy++ permette di conoscere il numero di threads che girano concorrentemente in un processo in un dato momento. se un programma è multithreaded e non usa apposta politiche stupide di allocazione dei suoi threads sui vari processori allora sfrutta automaticamente il potenziale hardware del multicore.

e mi pare non vorrei dire una fesseria (correggetemi) xp non sfrutta i dual-core, forse il SP2. Windows NT in qualsiasi sua versione ha sempre supportato le architetture multiprocessore, anche se sapevo che chi produce piattaforme con un numero molto elevato di processori (> 8) necessita di creare un proprio HAL. da quanto affermi deduco che tu non hai mai messo mano nemmeno a un dual core, altrimenti avresti notato il curioso aspetto del Task Manager :)

bjt2
02-04-2007, 20:37
a meno che non sia la casa produttrice a dirlo tu non sei tenuto a saperlo, in quanto il design multithreaded di un qualunque software è un dettaglio tecnico che costituisce trade secret.

se vuoi puoi fare una forma minimale di reverse engineering (illegale, ma non penso che nessuno ne potrebbe mai avere a male) utilizzando un tool chiamato Spy++ fornito con l'edizione Enterprise di Microsoft Visual Studio; tra le altre cose Spy++ permette di conoscere il numero di threads che girano concorrentemente in un processo in un dato momento. se un programma è multithreaded e non usa apposta politiche stupide di allocazione dei suoi threads sui vari processori allora sfrutta automaticamente il potenziale hardware del multicore.

Windows NT in qualsiasi sua versione ha sempre supportato le architetture multiprocessore, anche se sapevo che chi produce piattaforme con un numero molto elevato di processori (> 8) necessita di creare un proprio HAL. da quanto affermi deduco che tu non hai mai messo mano nemmeno a un dual core, altrimenti avresti notato il curioso aspetto del Task Manager :)

Per vedere il numero di thread basta il task manager... ;) Se però vuoi sapere ogni thread quanta CPU sta occupando in dettaglio, puoi usare process explorer della sysinternals (acquisita da microsoft)... ;)

^Krasty^
02-04-2007, 23:17
beh se è per questo allora che incominciassero prima ad ottimizzare driver e sw per i 64bit e poi per i multicore...

Topocheparla
02-04-2007, 23:39
Azzo! Pensate un octopus core a lavoro col progetto Seti....io col mio satellite m40 282 supero di poco i 210 crediti giornalieri.
SkyNet si avvicina!
:)

lele_core
03-04-2007, 10:16
ma in ambiente windows siamo sicuri che i software utilizzino tutti questi core

mi rimane sempre molto il dubbio

ci sono prove scientifiche serie che cio' accada?

ciao bongo, non tutti i programmi sfruttano il multicore ma quasi tutti quelli che sono ottimizzati per il calcolo (BOINC, rendering, automi cellulari, programmi in erlang, etc...).

marciufello
03-04-2007, 14:04
Ben vengano gli 8 core, così potrò tenere aperto il mulo a scaricare mentre c'è attivo contemporaneamente thunderbird che ogni 5 minuti controlla la posta, messenger, skype, rmclock se uso AMD, anydvd, mentre mia mamma gioca a freecell, senza che mi si impalli il computer. E avrei ancora un core libero per scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus :sofico:

Ovviamente scherzo. A me 8 core non servono, me ne basta uno per ora, ma a chi fa rendering, montaggio video ecc ecc non può che gioire di questa notizia, se non altro perchè alla loro uscita si abbasseranno i prezzi delle altre cpu.

bongo74
03-04-2007, 18:57
ciao bongo, non tutti i programmi sfruttano il multicore- cut-.

ti ringrazio per la precisazione, tra 1 mesetto mi faccio un dual core entry.level tipo un e4300

pochi soldi in tasca, ma spero che lavori bene come dicono questo proc
(bè in confronto a un celeron2,4 @150x18 skt478)

cletoxxx
25-06-2008, 16:14
provate ad usare un programma di grafica.....
fate un render con Cinema 4D e poi mi dite se i processori servono a qualcosa! Pensa che un programma come C4D è in grado di gestire mooolti computer per fare un render... ( e pur sfruttando 15 0 20 processori è capace a metterci una notte intera a renderizzare una scena abbastanza complessa).

Saluti a tutti

killercode
25-06-2008, 16:18
provate ad usare un programma di grafica.....
fate un render con Cinema 4D e poi mi dite se i processori servono a qualcosa! Pensa che un programma come C4D è in grado di gestire mooolti computer per fare un render... ( e pur sfruttando 15 0 20 processori è capace a metterci una notte intera a renderizzare una scena abbastanza complessa).

Saluti a tutti
L'hai dovuto proprio cercare quest'articolo eh? Ha più di un'anno :D

ziosavo78
13-11-2008, 08:04
Io faccio computer grafica adesso ho 4 macchine quad core in parallelo per il calcolo del render... (e ci mette comunque 1 ora minimo) Certo, forse il costo di 4 macchine quad core è più basso di due 8 core, ma penso che se andiamo avanti di questo passo questi mitici 8 core diventeranno alla portata di tutti entro breve