View Full Version : Strano problema HD esterno
Ciao a tutti, ho un problema strano con l'HD esterno.
Lo sto usando da solo 2 mesi e da ieri mi da uno strano problema, infatti quando lo accendo il computer non me lo rileva, su un altro pc va benone persino sulla Playstation 3 legge tutti i file.
Provando invece un mio vecchio HD esterno nella stessa porta USB va....
Adesso la cosa non ha senso, l'HD non e' guasto, la porta USB funziona....che puo essere?
Grazie per l'aiuto
Altro msg che mi viene fuori occasionalmente quando accendo l'HD e poi lo spengo:
http://img225.imageshack.us/img225/1157/errxg8.jpg
Personalmente non ho mai visto un simile problema...
comunque sembra isolato all'hard disk.
Prova comunque a leggere questa (anche se non credo rientri nel tuo caso):
http://support.microsoft.com/kb/330174/it
poi fai alcune verifiche al volo:
- prova questo HD su un altro PC e vedi se funziona o se anche li da problemi
- prova a verificare lo status dell'hard disk
scaricati HDTune e dagli una bella controllata, se ci sono problemi o cose strane puoi farcelo sapere in questo topic.
Il fatto che un altro HD esterno funziona senza problemi lascia intendere che è l'hard disk ad avere problemi.
Se è un HD da 3.5 puoi provare a montarlo dentro il PC e vedere se anche così ti da problemi.
E' un HD da 3.5, la Playstation 3 me lo rileva e posso senza problemi vedere i file, e l'attacco anche li con lo stesso cavo USB.
A volte mi rileva l'unità ma appena provo ad entrarci mi si blocca il sistema:eek:
HD tune l'ho installato ma non posso usarlo se non mi rileva l'unità...
Per attaccarlo all'interno non so come si possa fare, e cmq aprendo il case dell'HD rompereri la garanzia....anche se dubito che in questo caso serva....
ah, è uno di quelli comprato già pronto box+hd
quindi le prove fattibili sono limitate.
bel casino
E il fatto che non viene proprio rilevato è un altro bel problema,
(neanche in Pannello di Controllo > Sistema > Gestione Hardware?)
Se poi è da 3.5" dovrebbe avere anche la sua alimentazione personale, magari controlla che il cavo sia ben inserito quando lo usi col PC.
Non potendolo aprire abbiamo le mani legate.
In qualche modo sai se la Playstation ne ha alterato il File System?
Hai modo di testarlo con un altro PC?
Ho provato a vedere in gestione delle periferiche hardware e me lo rileva appena lo accendo nel controller USB, "periferica di archiviazione di massa USB", ma non su risorse del computer come unita':muro:
La spina di alimentazione e' su una ciabatta con altre 4 prese, ma non mi ha mai dato problemi quindi dubito...magari la metto su un'altra presa...poi t dico
Se te lo rileva li... non dovrebbe essere l'alimentazione.
Prova a vedere se è presente anche in:
Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
e fammi sapere cosa dice.
Ho provato e come puoi ben vedere me lo rileva, anche se mi vede lo spazio disponibile completo, sembra vuoto....strano perche come t ho gia detto, sulla Ps3 li vedo tutti i files, quindi non posso averli persi.
http://img102.imageshack.us/img102/8159/adaaaazq9.jpg
La cosa che per me è più rilevante, e che salta all'occhio, è che non sembra riconoscere in alcun modo il file system, dove c'è una voce "vuota".
Per lui è un hard disk non formattato! Ecco perchè ti dice che lo spazio è tutto disponibile.
Evidentemente la Play o qualcos'altro ha rovinato il file system che windows non riesce più a riconoscere.
Hai più possibilità:
1- vuoi recuperare i dati?
ricorri ad un programma tipo Get Data Back (c'è per FAT o per NTFS, devi usare quello adatto al file system che c'era sull'hard disk), oppure provi un altro dei tanti programmi di recupero
2- fatto il recupero, possiamo muoverci liberamente...
quindi puoi provare il Paragon Partition Manager...
ti rimando a questa FAQ per capire di cosa si tratta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7342080
oppure più semplicemente lo riformatti (suppongo fosse in FAT32?).
ma per farlo dovrai usare Partition Magic (dato che in FAT windows ha un limite molto più basso...).
L'ho provato su un altro pc, e da lo stasso problema (come e' che sulla Play me lo legge?....sara windows....) cmq quando me lo rileva parzialmente, gli ho fatto girare HD tune error scan e la prima volta all'inizio mi ha dato un quadratino rosso, il primo, come file danneggato, poi ho riprovato ed era tutto regolare...
HD tune mi dice che e' un FAT32
Evidentemente la Play ha fatto qualcosa, o comunque ignora il blocco errato che ha trovato HDtune.
Ti tocca fare una scelta...
recuperi i dati e poi formattone a basso livello... oppure lo tieni cosi.
Per recuperare i dati ti ho spiegato prima...
devo scusarmi per la scemenza del Paragon che non centra niente, intendevo l' Active@ Partition Recovery e ho scritto una cosa per l'altra.
Fai tu...
Sto provando a recuperare Get data back (a quanto pare non e' freeware), cmq l'HD ha dato il problema prima di privare a collegarlo con la Play, quindi dubito sia stata quella.
Quindi con sto get data back, anche se non mi riconosce l'unità mi riuscirebbe a recuperare i dati?
Diciamo che è quello che ha le maggiori probabilità di recuperarti i dati.
Se non ci riesce lui puoi tranquillamente provare con il programma per il recupero delle partizioni, perchè non avresti molte speranze con altri software di recupero dati.
Niente da fare, appena il GetDataBack mi cerca di vedere L'HD, mi si blocca tutto...c sono altre soluzioni?
che io sappia purtroppo no.
Puoi provare l'Active@ Partition Recovery e sperare che lui riesca.
Senno, secondo il mio parere, resta solo il formattone.
Bene bene, l'active partition manager non si impalla e mi vede tutto l'HD e i file contenuti, ora non mi resta che procurarmi la versione completa che purtroppo ancora non trovo, la demo mi fa solo vedere....ti faro sapere
Anche test disk me lo rileva senza problemi, solo che non so come usarlo
Ok ho trovato l'active partition rercovey full, appena gli chiedo se mi ripristina la partizione i esce questo:
http://img63.imageshack.us/img63/65/err2rn5.jpg
lui vede come ci fossero più partizioni sovrapposte...
qualche cosa ha fatto delle manipolazioni che hanno causato questa situazione...
come dice lui dovrai eliminare le partizioni di troppo che sono uscite fuori dalla scansione, e qui si va ad intuito... togli quelle che ti paiono strane e meno coerenti con quello che era il tuo HD.
Per partizioni cosa si intende? Quelle che segna come local disk 1 e 2?
Quella nominata rimovibile e' il mio HD
Quello sopra dovrebbe essere lo stato attuale del tuo HD.
Poi sotto c'è un SuperScan che dovrebbe essere il risultato della scansione.
Lui in pratica facendo la scansione ha trovato diverse possibili partizioni, creando le rispettive tabelle e MBR, solo che quelle da lui ricostruite per questo schema sono parzialmente sovrapposte, quindi tu devi sceglierne qualcuna da eliminare dalla scansione (qui si va a culo se non conosci com'era strutturato prima l'hard disk) e quindi per quelle che rimangono, se non si sovrappongono, lui tenterà il recupero cercando di ricostruire e memorizzare su HD MBR o Tabella delle Partizioni , o entrambe.
E' una sorta di lotteria.
Quali sono le estranee? (1 o più?)
I dati comunque ci sono e sono sani, quindi con un qualsiasi programma di recupero (se ti vedesse l'hard disk) potresti recuperarli senza problemi.
Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando, gli sto facendo fare il superscan completo, dici cmq che la partizione non e' piu recuperabile come funzionamento? (nel senso che ritorna a funzionare come prima) o di spostare i dati su un altro HD e formattare questo?
se azzecchi il recupero torna tutto come prima, come non fosse successo nulla.
Se sbagli ti conviene spostare i dati e fare il formattone (farlo a basso livello prima e poi normale dopo sarebbe meglio).
E ma come faccio a cancellare le altre partizioni?
Non mi da l'opzione per eliminarli...
http://img358.imageshack.us/img358/6517/errzp4.jpg
On altri progr per eliminare le partizioni, me ne rileva solo una, come e' che partition recovery me ne rileva 3?
Capisco ancora di meno, confermo che il problema sta che non trova piu il filesystem
http://img217.imageshack.us/img217/1483/err3qx1.jpg
Angelus88
04-04-2007, 00:58
Tenta il recupero con quel programma... poi quando vai per installare XP appena ti chiede di scegliere dove installare il SO ti darà l'elenco delle partizioni e probabilmente tutte e tre. Da li le puoi eliminare tutte. Oppure puoi usare il comando fdisk sotto dos per eliminare le partizioni. Ti appariranno come partizioni non dos
E ma quel programma non mi fa recuperare, perche devo cancellare le altre 2 partizioni....questo HD non centra cmq con il SO, il SO e' su l'HD principale interno, questo piu capiente e' esterno
A quanto pare sto riuscendo senza intoppi a recuperare i file su un altro HD con il prg. PC inspector file recovery, adesso volevo sapere, una volta salvati tutti, se posso formattare l'HD esterno direttamente da windows o devo andare in dos
in dos ci sono poche possibilità che te lo veda.
Da windows si fa da Gestione Disco, ma se lo devi formattare in FAT32 per usarlo con la Play è meglio usare Partition Magic che te lo fa fare per inetro (windows può formattartene solo una parte in FAT32).
Angelus88
04-04-2007, 13:55
Concordo anch'io :)
anzikè andare a culo sull'eliminazione di quei file sovrapposti ke poi magari nn ti permettono di recuperare + niente,prova la versione full di stellar phoenix fat and ntfs.a sono riuscito a recuperare dati pure da un hd bruciato :D ma nn era esterno,quindi puoi sempre provare.se riesce a vedertelo esci prima quello ke è importante e poi fai tt gli esperimenti ke vuoi,almeno così la roba ce l'hai salva e se ti va bene nn ti tocca andare a riportarci tt dentro ;)
Angelus88
04-04-2007, 14:02
Sell si viri ca si Palermitanu!! :asd: Forza Palemmo!! :asd:
Sicuro che era proprio bruciato?
Dopo anni e anni sono riuscito a trasferire tutti i dati su un altro HD, ora volevo formattare l'HD che mi ha dato problemi con partition magic ma quando e' acceso, mi si blocca il progr, mentre se e' spento va benone...che devo fare?
Ho formattato l'HD in NTFS ma ora ogni tanto fa qualche rumorino strano, qualche TAC sospetto....dite che e' da buttare?
Probabilmente qualche problema ce l'ha, credo di settori danneggiati, o forse altro, e probabilmente c'è una causa dietro che ha causato tutti i problemi visti fin'ora.
- CRL -
Dopo aver trasferito tutti i miei dati ancora su questo HD, a volte mi da dei problemi e non riesce a leggtere dei file, ho fatto uno scan con HD tune per errori e mi da questo:
http://img76.imageshack.us/img76/8514/errpl2.jpg
C'e qualche programma per rimettere a posto questi errori o devo buttare l'HD?
Angelus88
10-04-2007, 14:16
Ti sconsiglio caldamente di continuare ad usare questo hd... il problema è che ci sono troppi settori danneggiati e il disco è danneggiato fisicamente nei meccanismi... se dopo aver formattato a basso livello continui a trovare cluster danneggiati e nella scheda health di Hdtune un valore basso di "reallocated sector count" cioè di settori di riserva, vuol dire che l'hd è da buttare. Salva nuovamente tutti i tuoi dati e buttalo
In health non trovo scritto niente, mentre nell'error scan trovo sempre settori differenti danneggiati, sempre diversi ad ogni scan che provo
Questa poi....ora mi da che va tutto liscio:mbe:
http://img253.imageshack.us/img253/1913/err2nr5.jpg
Angelus88
10-04-2007, 19:04
Secondo me non è il disco ad essere danneggiato bensi le testine... quindi a volte legge bene e a volte no e quindi risultano come se fossero danneggiate anche se non lo sono... ti consiglio di buttarlo cmq... non c'è da fidarsi molto
Gia' infatti mi legge e non legge...pero non capsico come possano essere andate le testine, non l'ho mai fatto cadere e usato con altri sistemi, con la Ps3 l'avevo solo provato dopo che mi dava problemi di lettura.
100 euro buttati:doh:
Angelus88
10-04-2007, 19:45
Come succedono queste cose non so dirtelo... so solo che è un rompimento :mad:
automatico
11-05-2007, 17:30
salve a tutti,mi sono letto tutti i post e procurato i programmi citati ma da solo sono entrato nel pallone:mc: ,vi espongo il problema:hd esterno usb iomega da 200gb (al 99% fat32) su cui è stato fatto un copia/incolla da più di 4gb :hic: risultato:hd rilevato ma non esplorabile+rallentamenti windows,pc-inspector rileva i file e le cartelle,ma quando le vado a salvare in una partizione del mio hd INTERNO all'interno non c'è nulla : dove sbaglio :what: ?
ringrazio in anticipo se qualcuno vorrà dedicarmi un pò del suo tempo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.