View Full Version : Sensori temperature dove vanno inseriti esattamente?
MIRAGGIO
01-04-2007, 22:50
Mi spiegate gentilmente dove ESATTAMENTE vanno posizionati i vari sensori per il rilevamento delle temperature?
Ho 4 sensori da posizionare cpu scheda video ecc... ma come o dove l'inserisco per avere un controllo +o - esatto?:mbe:
Li metti il più vicino possibile ai punti di cui vuoi misurare la temperatura.
Ovvero nel caso di cpu e gpu li infili sotto al dissipatore, senza sganciarlo, di modo che si avvicinino il più possibile ai core.
Senza sganciarlo nel senso che non li devi inserire fra il dissipatore e il core, bensi a dissipatore agganciato il più "sotto" possibile.
non li devi inserire fra il dissipatore e il core, bensi a dissipatore agganciato il più "sotto" possibile.Se sono di quelli piatti, "a foglio", li puoi mettere anche tra il chip e il dissipatore... non cambia granchè, a patto che la "linguetta" nella quale è inserito il sensore sia abbastanza sottile e che ci sia la giusta quantità di pasta termica. Ovviamente il sensore non va posizionato al centro del dissipatore, poichè sarebbe in concomitanza con il nucleo del chip (sia esso gpu, cpu, chipset o quant'altro) ma verso i bordi esterni. Posizionandolo al centro garantirebbe una maggior precisione nella lettura della temperatura rilevata, ma allo stesso tempo si otterrebbe un minor accoppiamento/dissipazione di calore da parte del dissipatore.
Inutile dirlo: blocca bene il dissipatore alla mobo.
Se sono di quelli piatti, "a foglio", li puoi mettere anche tra il chip e il dissipatore... non cambia granchè, a patto che la "linguetta" nella quale è inserito il sensore sia abbastanza sottile e che ci sia la giusta quantità di pasta termica. Ovviamente il sensore non va posizionato al centro del dissipatore, poichè sarebbe in concomitanza con il nucleo del chip (sia esso gpu, cpu, chipset o quant'altro) ma verso i bordi esterni. Posizionandolo al centro garantirebbe una maggior precisione nella lettura della temperatura rilevata, ma allo stesso tempo si otterrebbe un minor accoppiamento/dissipazione di calore da parte del dissipatore.
Inutile dirlo: blocca bene il dissipatore alla mobo.
Se li metti il più vicino possibile al core hai una lettura abbastanza precisa ed eviti che magari chi non è praticissimo faccia dei malestri mettendoli fra dissi e core.
Io almeno farei così.
Tanto il dissipatore nella zona vicino al core ha in pratica la stessa temperatura del core.
MIRAGGIO
02-04-2007, 13:41
Grazie ragazzi....:stordita:
Se li metti il più vicino possibile al core hai una lettura abbastanza precisa ed eviti che magari chi non è praticissimo faccia dei malestri mettendoli fra dissi e core.
Io almeno farei così.
Tanto il dissipatore nella zona vicino al core ha in pratica la stessa temperatura del core.Non ci vuole una laurea a smontare un dissi, pulire le superfici, applicare la pasta e mettere in mezzo il sensore a foglio. Se collochi il sensore al dissipatore vicino al core (ma all'esterno), hai differenze di lettura anche di 5-6 °C. Se è una lettura "tanto per", puoi anche fare così. Se devi tenere d'occhio l'effettiva temperatura della cpu per prevenire che bruci, 5 o 6 °C possono fare la differenza.
P.S.: Miraggio... carino l'avatar :asd:
Se collochi il sensore al dissipatore vicino al core (ma all'esterno), hai differenze di lettura anche di 5-6 °C.
Non sono d'accordo.
Ho provato e a me non risulta essere così.
Avvicinando bene il sensore al core la temperatura non arriva a 1,5/2 °C di differenza, che a mio avviso sono irrilevanti.
...poi ognuno rimane della sua idea...
Io non ho mai avuto bisogno di pannelli con sensori per monitorare la temperatura delle componenti, ma mio fratello ne aveva uno con 4 sensori a foglietto, che aveva posizionato su cpu, gpu, Northbridge e Hard disk. Quelli sui chip erano montati tra chip e dissipatore, e non ha avuto mai problemi di sorta. E' chiaro che se te ne intendi almeno un po', una mossa del genere la fai... se no... no. Poi se vuoi la mia personale, non mi piace mettere niente tra dissi e cpu che non sia la pasta termica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.