PDA

View Full Version : Modem wireless e privacy


Gos
01-04-2007, 12:29
Vorrei usare un modem wireless ma ho qualche dubbio sulla sua sicurezza. I dati che dal modem passano al pc portatile possono essere "captati"? se sì è una cosa alla portata di tutti? (giusto per sapere se qualche lamer può farsi i fattacci miei).
Altra cosa: qualcuno esterno potrebbe usare il mio modem wireless (a mia insaputa) per connettersi a internet e addebitare a me i costi?

Angelus88
01-04-2007, 22:49
La connessione wireless di un modem del genere viene protetta tramite sistemi di protezione come WEP, WPA ecc. I dati che vengono trasferiti sono criptati al momento della trasmissione e decriptati nuovamente al momento della ricezione quindi anche se intercettati sono incomprensibili.

Alla seconda domanda ti rispondo che per proteggere la tua connessione in modo da non permettere ad altri a connettersi tramite te, puoi mettere una password o anche una serie di password che gli utenti dovranno inserire per utilizzarla

~ZeRO sTrEsS~
02-04-2007, 16:14
Vorrei usare un modem wireless ma ho qualche dubbio sulla sua sicurezza. I dati che dal modem passano al pc portatile possono essere "captati"? se sì è una cosa alla portata di tutti? (giusto per sapere se qualche lamer può farsi i fattacci miei).
Altra cosa: qualcuno esterno potrebbe usare il mio modem wireless (a mia insaputa) per connettersi a internet e addebitare a me i costi?

il fatto che qualcuno possa scoprire la tua password decriptando i pacchetti é possibile ma non alla portata di tutti, quindi stai tranquillo ;)
insomma sono stati violati i pc della nasa figuriamoci un semplice pc da casa, cmq gente che fa ste cose in genere si applica non su pc casalinghi ma su aziende dove possono reperire informazioni

Angelus88
02-04-2007, 18:29
Si infatti a meno che tu non abbia chissà quali informazioni!! :eek: :D

Gos
02-04-2007, 18:47
mi sa che ho combinato un pasticcio.
Avevo configurato il router con l'opzione dell'assegnazione automatica dell' ip.
Poi, per motivi di sicurezza, ho deciso di disabilitare questa opzione e da allora non riesco più a collegarmi con il router tramite internet explorer per configuralo.
La linea c'è ed è pure rilevata dal mio portatile con la scheda wirless ma non riesco più a configurare il router tramite IE.
Provo a resettare il router?

~ZeRO sTrEsS~
02-04-2007, 19:35
mi sa che ho combinato un pasticcio.
Avevo configurato il router con l'opzione dell'assegnazione automatica dell' ip.
Poi, per motivi di sicurezza, ho deciso di disabilitare questa opzione e da allora non riesco più a collegarmi con il router tramite internet explorer per configuralo.
La linea c'è ed è pure rilevata dal mio portatile con la scheda wirless ma non riesco più a configurare il router tramite IE.
Provo a resettare il router?

me non ti crea casini resettalo fai prima... cmq con il wireless devi mettere sempre assegnazione automatica (non ti dico che fastidio ogni volta fare il portforward)
altrimenti attacca il router con il portatile con un cavo non via wireless... si dovrebbe connettere.

-edit
prova a settare il pc nella stessa classe di ip del router tipo 192.168.1.X

Gos
02-04-2007, 22:15
ho resettato e impostato l'assegnazione automatica dell'ip. (però avevo letto che è pericoloso perchè faciliterebbe le cose ad un eventuale lamer).
Adesso ho un altro problema: vorrei che il router adsl si connettese ad internet; ho impostato il dial on demand ma quando apro internet explorer non riesco ad entrare in internet. come devo fare?
come faccio a connetermi a internet con il router?

Angelus88
03-04-2007, 12:05
Se nella connessione LAN del tuo pc trovi il gateway predefinito che sarà di sicuro 192.168.1.1 allora vuol dire che il router è collegato e che la comunicazione c'è. Devi controllare bene la configurazione del router ed inserire li i tuoi dati del login

Gos
03-04-2007, 16:03
CI SONO RIUSCITO!!!!!!! era una impostazione del menga......:D grazie tutti per il vostro aiuto

Angelus88
03-04-2007, 17:45
Di che?! Il menga?! :confused:

Gos
04-04-2007, 11:11
per la sicurezza della rete mi è stato consigliato il mcafee wireless protecion! qualcuno lo ha mai usato? si ètrovato bene?
E' utile o posso farne a meno?