View Full Version : Linux, quale versione???
asvraganez
31-03-2007, 16:42
Vorrei qualche consiglio sulle versioni di Linux più adatte per cominciare da zero..
1- se non lo conosci, documentati su GNU/Linux (sezione guide del forum, thread in rilievo, documenti che ho i firma)
2- nel forum ci sono diverse discussioni simili a cui sono state date risposte esaustive, fai una ricerca
3- alla fine ti consiglieranno Suse, mandriva, QiLinux, Ubuntu, PCLinuxOS, Freespire, Myah, Fedora, Fox..... tira un dado e provane una a caso tra queste (automatizzate), poi sceglierai quella con cui ti trovi meglio.
Benvenuto nel club :D
Ti consiglio la nuova Mandriva 2007.1 (mi pare giunta alla versione RC2). Poi la potrai aaggiornare alla definitiva che uscirà a giorni.
Se invece lo devi installare su di un PC assieme a windows, ti consiglio di usare per un pò una "live" che gira in memoria senza installare nulla sull'HD. Ti consiglio Knoppix 5.1.1 (vedi un'altra discussione su questa pagina)
asvraganez
01-04-2007, 17:08
ok,ok...sto scaricando la knoppix...vedremo...grazie per il momento!!!
tutmosi3
03-04-2007, 09:23
ok,ok...sto scaricando la knoppix...vedremo...grazie per il momento!!!
Infatti ...
E' una buona scelta.
Provi senza installare niente, se ti piace, installi.
Ci sono molte distribuzioni dispomibili su Live.
Ciao
lesilent
03-04-2007, 09:30
Ti consiglio la nuova Mandriva 2007.1 (mi pare giunta alla versione RC2). Poi la potrai aaggiornare alla definitiva che uscirà a giorni.
Se invece lo devi installare su di un PC assieme a windows, ti consiglio di usare per un pò una "live" che gira in memoria senza installare nulla sull'HD. Ti consiglio Knoppix 5.1.1 (vedi un'altra discussione su questa pagina)
La mandriva come gira a livello di 3d e direct rendering ? Dà problemi con Beryl e Compiz ?
Io ho la maledetta ATI..
P.s.: hai un link alla ultima versione disponibile di Mandriva? (mi pare la RC3)
Artemisyu
03-04-2007, 09:38
La mandriva come gira a livello di 3d e direct rendering ? Dà problemi con Beryl e Compiz ?
Io ho la maledetta ATI..
P.s.: hai un link alla ultima versione disponibile di Mandriva? (mi pare la RC3)
Ti do un consiglio per il futuro :)
Il codice sorgente che gira e i programmi sono sempre quelli.
Se fedora si comporta in modo, è praticamente possibile che altre distribuzioni si comportino diversamente.
Al limite sarà più facile o più difficile disporre di determinati effetti in determinate condizioni.
Ma a livello di *cosa* puoi fare, dipende non dalla distribuzione, ma dalla versione dei programmi interessati in quello che vuoi fare.
ubuntuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
x le schede video c'è envy :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.