PDA

View Full Version : Grafico in erba, giocatore, necessità estetiche. Urgono consigli acquisti!


Asfaltotheshogun
30-03-2007, 18:15
Salve a tutti. Sono iscritto da anni, ma penso sia il mio primo thread.
Passo direttamente al sodo:
Sono un dentista da poco tempo e collaboro con la facoltà tenendo alcuni corsi. Il mio vecchio portatile Sony, benchè ancora carinissimo, ha decisamente fatto il suo tempo.
E' possibile avere un Notebook entro i 1200-1300 euro che possa soddisfare i requisiti di:
- Scheda video di buon livello (almeno una 7600) in ottica videogames (partecipo a diverse LAN tra amici, almeno 2 al mese) e che mi permetta di usare alcuni software di rendering 3d ad uso e consumo della mia ragazza.
- Ram possibilmente 2 giga, viste le richieste del nuovo sistema operativo.
- Estetica perlomeno decente, visto che uso il PC per le presentazioni in PowerPoint nelle lezioni che tengo.

Vi posso dire che DELL non voglio sentirla nominare: un mio collega ha preso il 9400 che è veramente una bomba... Ma è UN CESSO. Scusate, ma è bruttissimo. Sarà una fisima ma quella roba non la voglio sulla mia cattedra.
Siete voi gli esperti, spero si possa trovare qualcosa di interessante nella fascia indicata. I centri commerciali propongono schede integrate o di livello troppo basso, a volte a prezzi assolutamente assurdi.
Ultima chiosa: un uccellino mi ha detto che stanno per uscire i nuovi processori Quad core. Mi conviene aspettare un mese o due in quest'ottica?

RoyalAssassin
30-03-2007, 18:25
toshiba A100-683 con integrazione a parte dopo l'acquisto per la ram arrivi sui 1000 euro, Asus Frja-AP061M ha il processore + potente del precedente ma sempre un solo gb di ram e sta sui 1100-1200 euro. Sinceramente io mi orienterei su questi due fossi in te...sono gradevoli alla vista e hanno i requisiti da gamer che cerchi (Ati X1600 256mb dedicati a 128bit) ;)

Asfaltotheshogun
30-03-2007, 19:03
Una piccola domanda, non avendo io provato.
Ma il Dell 9400 è davvero così performante? Lo chiedo a chi lo possegga e magari possa darmi un'idea in merito... Se fosse davvero potente, visto il prezzo (1400 + un centone di spedizione se non ricordo male cosa mi disse il mio collega) potrebbe essere un'idea comprarlo solo per usarlo nelle applicazioni più cattive, e poi continuare con il vecchio Vaio per le lezioni.
La domanda è sostanzialmente: vale la pena avere una bestia un po' brutta, ma cattiva ed economica? C'è qualcosa sotto? Altri soldi da sborsare a sorpresa?

joden
30-03-2007, 19:10
Una piccola domanda, non avendo io provato.
Ma il Dell 9400 è davvero così performante? Lo chiedo a chi lo possegga e magari possa darmi un'idea in merito... Se fosse davvero potente, visto il prezzo (1400 + un centone di spedizione se non ricordo male cosa mi disse il mio collega) potrebbe essere un'idea comprarlo solo per usarlo nelle applicazioni più cattive, e poi continuare con il vecchio Vaio per le lezioni.
La domanda è sostanzialmente: vale la pena avere una bestia un po' brutta, ma cattiva ed economica? C'è qualcosa sotto? Altri soldi da sborsare a sorpresa?

il dell 9400 con la 7900gs è davvero una bella bestia.. prestazione decisamente alte per un portatile ed è decisamente difficile se non impossibile superare il rapporto prestazioni/prezzo.. ;)

Asfaltotheshogun
31-03-2007, 12:04
Atro quesito: a parità di scheda video (ad esempio la 7900 o la 7600) e di RAM (1 o 2 gb), quanto variano le prestazioni da processore a processore? Intendo, sussiste una differenza importante tra un 1,66 - 1,73 - 1,83 - 2,00 e 2,16 gHz? Si nota o no, insomma?

RoyalAssassin
31-03-2007, 13:45
che io sappia il vero salto lo fai dai T5xxx ai T7xxx per l'aumentata cache di secondo livello che questi ultimi hanno....quindi da un 5600 a un 7200 si sente...viceversa da un 5500 a un 5600 molto di meno