View Full Version : digitale terrestre: ora conviene?
ciao
volevo chiedervi una info urgente
tra qualche giorno forse (non ne sono ancora convinto :D) devo fare un regalo
avevo pensato ad un decoder digitale terrestre
volevo però sapere da voi che siete informati se i decoder di adesso sono quelli definitivi, o c'è ancora il temuto cambiamento di standard per cui potrebbero divenire inservibili?
e poi, che canali aggiuntivi ci sono in più oltre a quelli normali analogici? soprattutto quali sono quelli più interessanti?
una marca vale l'altra? (non vorrei spendere cifrone) ovviamente deve avere il lettore per la tessera mediaset premium (per la prossima stagione di serie a e champions, per quest'anno sono coperto da rossoalice)
Boh...io l'avevo preso 2 anni fa con il contributo statale ed i canali che prendo sono sempre i soliti 5-6...
Se non lo usi per le partite non vale niente..
Boh...io l'avevo preso 2 anni fa con il contributo statale ed i canali che prendo sono sempre i soliti 5-6...
Se non lo usi per le partite non vale niente..
all'inizio da me erano pochi ma poi se ne sono aggiunti tanti... magari hai problemi di antenna o sei in una zona dove prendi male
Boh...io l'avevo preso 2 anni fa con il contributo statale ed i canali che prendo sono sempre i soliti 5-6...
Se non lo usi per le partite non vale niente..
non ci sono canali ulteriori?
++CERO++
30-03-2007, 17:17
il digitale terrestre è una stronzata, non serve a nulla :D
Tanto x vedere i soliti 4 canali l'analogico basta e avanza
(il digitale non toglie nè aggiunge qualità al segnale ricevuto ;) )
E inoltre, oramai anche la TV parrocchiale trasmette via satellite.. :fagiano:
idiozia fatta per spillarci soldi, tecnologia vecchia di 10 anni e ormai superata, come sempre siamo indietro e facciamo ridere il mondo
In definitiva è servito solo al Berlusca... e molto...
FastFreddy
30-03-2007, 17:34
idiozia fatta per spillarci soldi, tecnologia vecchia di 10 anni e ormai superata, come sempre siamo indietro e facciamo ridere il mondo
In definitiva è servito solo al Berlusca... e molto...
Dici? E come mai anche questo governo ha elargito e continua ad elargire incentivi al DTT? ;)
Nella UE si dovrà passare al digitale entro il 2012 (anche se la data è ancora argomento di discussione)
kingvisc
30-03-2007, 19:17
per me invece è utile; non è vero che ci sono 5-6 canali, ne prenderò almeno una ventina. poi bisogna vedere i gusti.. a me va bene anche solo per vedere sportitalia; se però uno ha dei figli piccoli è bello anche boing.
io in lista ne ho più di 80, anche se visibili saranno una 60 e ce ne sono di canali utili
dipende tutto dalla zona in cui uno vive
boh io qui a pisa ne prendo una sessantina (in lista, visibili molti meno), però almeno posso godermi sport italia, tutto rai e mediaset con una qualità decisamente migliore, idem La7 e mtv, allmusic, boing, raisat sport ecc ecc..più quelli a pagamento ovvio..
Jammed_Death
30-03-2007, 19:33
dipende dalla copertura...ad esempio nel mio paese si prendono 5 canali (boing e qualcos'altro), a 15km di distanza se ne prendono 10, nel capoluogo si vede tutto...sulla qualità mi pare l'immagine più nitida, ma dovrei fare un confronto tra reti uguali e quelli che prendo con l'antenna normale non ci sono ancora sul dtt :P
Rik`[;16564361']boh io qui a pisa ne prendo una sessantina (in lista, visibili molti meno), però almeno posso godermi sport italia, tutto rai e mediaset con una qualità decisamente migliore, idem La7 e mtv, allmusic, boing, raisat sport ecc ecc..più quelli a pagamento ovvio..
vedi anche rai1 rai2 e rai3?
Io prendo più di 60 canali tra cui certi che con l'analogico non si possono avere.
Oltre a questo c'è una grande differenza di qualità tra i due segnali.
++CERO++
30-03-2007, 20:28
Per il regalo OK, :D
Ma parlando del digitale terrestre, x mè sarebbe da tagliare la testa
al toro, passiamo tutto sul satellite, che di canali nè contiene molti di più
e lasciamo stare l'analogico così com'è...
Io prendo più di 60 canali tra cui certi che con l'analogico non si possono avere.
Oltre a questo c'è una grande differenza di qualità tra i due segnali.
quoto, senza parlare del fatto che con 79 euro mi guardo tutto il campionato del Palermo mentre con Sky sarei costretto a spendere molto di più ed avere roba che per me è totalmente inutile
dottormaury
30-03-2007, 20:35
bhè ora costa minimo 80 euro il decoder, con gli intentivi ci si scattotava al mediaworld per averlo a 0€ e senza litigare lo si prendeva a 19€ io non l'ho preso allora e non ho intenzione di prenderlo adesso, qaundo sarà quasi obbligatorio vedrò di prenderne uno tanto di tele ne guardo poco e niente
...ho il digitale da qualche anno e lo ritengo utile. Nella mia zona prendo 58 canali, più le stazioni radio e 3 canali con dati "informativi o di pubblica utilità". Ma la cosa che più mi ha soddisfatto è questa: in un altro appartamento dove non c'è l'antenna analogica, i canali arrivavano molto disturbati a causa della semplice "antenna baffo" montata sulla tv. Per curiosità ho provato ad attacarci il decoder ed ora i canali si vedono perfettamente. Non me lo aspettavo, piacevole sorpresa molto utile.
:)
per me invece è utile; non è vero che ci sono 5-6 canali, ne prenderò almeno una ventina. poi bisogna vedere i gusti.. a me va bene anche solo per vedere sportitalia; se però uno ha dei figli piccoli è bello anche boing.
Quoto, io ne prendo una trentina.
idiozia fatta per spillarci soldi, tecnologia vecchia di 10 anni e ormai superata, come sempre siamo indietro e facciamo ridere il mondo
In definitiva è servito solo al Berlusca... e molto...
Ci si lamenta sempre che il governo abbia spinto e continui a spingere su questa tecnologia... ma secondo me è meglio questa tecnologia rispetto alla iptv per esempio (considerando anche le infrastrutture che ci ritroviamo adesso). Si è vero, c'è il satelittare: ma questo non si può da un giorno all'altro impostare come standard, obbligando milioni di utenti a mettersi una parabola sul tetto.
il digitale terrestre almeno sfrutta le esistenti infrastrutture e andrà a sostituire la normale tv analogica, sarà per così dire la tecnologia "base": chi vuole di più passa al satellitare. Se però non si fosse fatto niente per migliorare, anche in minima parte, il sistema televisivo italiano sareste qui a dire che siamo indietro rispetto a tutti gli altri paesi e che dovremmo vergognarci. Non è vero che il digitale terrestre è una tecnologia vecchia o almeno questo non è un problema: continua ad evolversi come qualunque altra tecnologia, per esempio si sta già testando la trasmissione in alta definizione (e comunque il satelittare è ancora più vecchio, ma non per questo non è una tecnologia valida, tutt'altro!).
;)
ciao
volevo chiedervi una info urgente
tra qualche giorno forse (non ne sono ancora convinto :D) devo fare un regalo
avevo pensato ad un decoder digitale terrestre
volevo però sapere da voi che siete informati se i decoder di adesso sono quelli definitivi, o c'è ancora il temuto cambiamento di standard per cui potrebbero divenire inservibili?
e poi, che canali aggiuntivi ci sono in più oltre a quelli normali analogici? soprattutto quali sono quelli più interessanti?
una marca vale l'altra? (non vorrei spendere cifrone) ovviamente deve avere il lettore per la tessera mediaset premium (per la prossima stagione di serie a e champions, per quest'anno sono coperto da rossoalice)
Definitivi in senso stretto no, con l'avvento dell'alta definizione nulla è definitivo :D . Per il momento, per la trasmissione dei canali non HD, lo standard non credo abbia motivo di cambiare, è lo stesso già sperimentato e utilizzato in altri paesi europei.
I canali aggiuntivi dipende sempre dalla copertura della zona, io per esempio in più rispetto ai canali tradizionali ho il pacchetto La7Cartapiù, il pacchetto Mediaset Premium, Sportitalia, Si Live 24, Boing, TS1, TS2, SF1, TSR1, BBC, Coming Soon Television, Qoob, Rai Utile ed altri che adesso non ricordo :stordita: , più qualche canale radio.
;)
Non è vero che il digitale terrestre è una tecnologia vecchia o almeno questo non è un problema: continua ad evolversi come qualunque altra tecnologia, per esempio si sta già testando la trasmissione in alta definizione
...quoto ed aggiungo che da me sono spuntati (per ora in "nero", quindi in fase di test) i canali Rai HD.
:)
ah ecco questo volevo chiedere
ci sono programmi in lingua? bbc immagino sia tutto in inglese
ce ne sono altri? anche in francese o spagnolo
ah ecco questo volevo chiedere
ci sono programmi in lingua? bbc immagino sia tutto in inglese
ce ne sono altri? anche in francese o spagnolo
io uno francese ce l'ho :O
io uno francese ce l'ho :O
Io ho anche il canale cinese....non si poteva stare senza. :O
ah ecco questo volevo chiedere
ci sono programmi in lingua? bbc immagino sia tutto in inglese
ce ne sono altri? anche in francese o spagnolo
...qui trovi più o meno tutto: http://www.dgtvi.it/ - http://www.televisionedigitaleterrestre.it
...io prendo BBC World e i francesi LCI e France 2.
:)
Dici? E come mai anche questo governo ha elargito e continua ad elargire incentivi al DTT? ;)
Nella UE si dovrà passare al digitale entro il 2012 (anche se la data è ancora argomento di discussione)
guarda che il futuro è il cavo, abbiamo speso e speso per cablare le città e ora presentano il Digitale terrestre come super innovazione, è una vaccata.
e sappiamo tutti chi ci ha guadagnato trasmettendo film, partite etc come una vera e propria payTV.
Poi addirittura incentivo statale quando in Italia ci sono persone che nn riescono a fare 2 pasti al giorno.
che schifo!!!
In Uk è presente da anni e anni e solo adesso noi ce ne accorgiamo:confused:? , chiediti se in svizzera e in usa usano o hanno mai pensato a questo fantomatico super rivoluzionario DT, in giappone devi spiegare cos'è perchè è talmente prediluviana che nn sanno neanche cosa sia.
Non capisco perchè l'italia debba rimanere sempre indietro solo perchè chi ha le "mani in pasta" nn sa nulla e occupa posti che nn gli competono producendo solo tanta merda, o andando verso situazioni che gli "convengono" senza pensare al bene del paese e farne un esempio per il mondo.
poi con tutto lo schifo in TV se mi tolgono i canali alla fine è anche un bene, oppure passerò a sky;)
Si continua perchè anche la rai "cerca" di guadagnare... continuando a prenderci per il culo.
FastFreddy
30-03-2007, 23:57
Scusa, ma se è proprio la UE che ha stabilito lo switch-off del 2012 per l'analogico?
Casomai è l'Italia che ha cominciato troppo tardi ad incentivare il DTT e lo ha fatto in maniera pure insufficente, per quanto riguarda CH e US, la prima non è nella ue quindi fa come gli pare, la seconda sono 30 anni che ha spinto sul cavo per il semplice fatto che di aver inventato la tv on-demand.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.