PDA

View Full Version : [XP] Reinstallazione e formattazione


bangbang
30-03-2007, 13:44
ciao a tutti devo reinstallare XP e riformattare, il disco attualmente è partizionato in 2 in FAT32
Ora cerco qualche guida per formattare, però volevo chiedervi se secondo voi è meglio FAT32 oppure NTFS. Considerate che io ho anche un portatile mac e magari ogni tanto ho bisogno di trasferire dei file.

Altra domanda, meglio creare e formattare solo una partizione e poi l'altra crearla ad Xp installato o le creo tutte subito?

Quando installo, prima di installare il service pack 2 devo installare i driver oppure li installo dopo aver messo il SP2?

graziee
ciaoo

AntonioBO
30-03-2007, 13:52
ciao a tutti devo reinstallare XP e riformattare, il disco attualmente è partizionato in 2 in FAT32
Ora cerco qualche guida per formattare, però volevo chiedervi se secondo voi è meglio FAT32 oppure NTFS. Considerate che io ho anche un portatile mac e magari ogni tanto ho bisogno di trasferire dei file.

Altra domanda, meglio creare e formattare solo una partizione e poi l'altra crearla ad Xp installato o le creo tutte subito?

Quando installo, prima di installare il service pack 2 devo installare i driver oppure li installo dopo aver messo il SP2?

graziee
ciaoo

Dipende cosa devi fare:io uso fat 32 per i miei dischi esterni, ma perchè io uso Linux che legge e scrive su fat32, mentre su NTFS è solo in grado di leggere il contenuto e non di scrivere -almeno per ora, ma ci stanno lavorando i ragazzi....:D - Un utente normale comunque non si accorge di una gran differenza tra i due file system, io dall'esperienza comune ho estrapolato questi pochi concetti fondamentali:NTFS dovrebbe essere più affidabile e robusto di fat 32 ed allocare meglio lo spazio libero. Fat 32, invece, sarebbe un pò più veloce e più compatibile con altri sistemi operativi. Gli ultimi sistemi Microsoft usano NTFS come file system predefinito. Suppongo che che nel tuo caso, forse, sia preferibile FAT 32 .

GiacoXp
30-03-2007, 14:04
Io uso esclusivamente NTFS ora puo essere letto e scritto anche da linux e poi ha più proprietà e opzione di gestione proprietà !

AntonioBO
30-03-2007, 14:07
Io uso esclusivamente NTFS ora puo essere letto e scritto anche da linux e poi ha più proprietà e opzione di gestione proprietà !

Sì sì lo so c'è captive, c'è ntfs-3g. Ma ho anche letto che non sono ancora stabili al 100% per cui preferisco aspettare soluzioni stabili.

bangbang
02-04-2007, 09:17
ok grazie credo che opterò per la NTF.
Secondo voi è meglio creare e formattare solo una partizione e poi l'altra crearla ad Xp installato o le creo tutte subito?

Quando installo, prima di installare il service pack 2 devo installare i driver oppure li installo dopo aver messo il SP2?

graziee

Portocala
02-04-2007, 09:36
se l'hdd non ha dati

cancella le partizioni (se ci sono) e dividi l'hdd come meglio credi

installi xp poi la sp2 e poi i drivers visto che la sp2 comprende già un bel pò di pacchetti

Furla
02-04-2007, 12:07
ciao, io ti consiglio di partizionare l'hd in questo modo:

4 GB NTFS per il sistema operativo
4 GB FAT32 per swap e temp
X GB (tutto il resto) il FAT32 per dati e programmi

è una soluzione con la quale mi sono sempre trovato bene, perché coniuga la maggior affidabilità e la maggior velocità nell'accesso ai files piccoli (come quelli di sistema) di NTFS e la maggior velocità e compatibilità di fat32, necessaria per rendere visualizzabili i dati da altri os.

se il PC viene usato da più account o è parte di una rete, potrebbe essere meglio fare anche la partizione grande in NTFS.

bangbang
02-04-2007, 13:30
4Gb per il sistema operativo non sono troppo pochi?