PDA

View Full Version : Prossima morte del VB6 !


centrin
30-03-2007, 11:50
La microsoft supporterà Visual Studio 6 fino al 2008. che si fa poi ? Si passa a visual studio 2005 oppure si sarà tagliati fuoi ?

Evidentemente la legge del "menga" la conoscono anche in America.
A parer mio si doveva conservare la piena compatibilità con il vecchio vb6 e ampliarne le funzioni del 2005, ma che possiamo fare ? ora ci toccherà anche quest'altra spesa che non è proprio leggerina. Mi sembtra che costi circa 1200 Euro ! + IVA natutralmente ! Una pacchia per i pirati informatici !

Io conosco il visual vasic 6. Secondo voi ci sono troppo problemi nel passaggio al visual studio 2005 ? Insomma, i sorgenti del VB6 sono proprio da buttare o cosa ?

Saluti,
Centrin

RaouL_BennetH
30-03-2007, 12:23
La microsoft supporterà Visual Studio 6 fino al 2008. che si fa poi ? Si passa a visual studio 2005 oppure si sarà tagliati fuoi ?

Evidentemente la legge del "menga" la conoscono anche in America.
A parer mio si doveva conservare la piena compatibilità con il vecchio vb6 e ampliarne le funzioni del 2005, ma che possiamo fare ? ora ci toccherà anche quest'altra spesa che non è proprio leggerina. Mi sembtra che costi circa 1200 Euro ! + IVA natutralmente ! Una pacchia per i pirati informatici !

Io conosco il visual vasic 6. Secondo voi ci sono troppo problemi nel passaggio al visual studio 2005 ? Insomma, i sorgenti del VB6 sono proprio da buttare o cosa ?

Saluti,
Centrin

Beh, ormai visual basic 6, nel contesto moderno e futuro, per ovvie ragioni non può sopravvivere. Il passaggio al .NET e quindi alla nuova versione di visual studio, non è poi tanto drammatico. Ci sono innumerevoli concetti nuovi (per fortuna) che rendono comunque il vb un linguaggio più orientato agli oggetti.

Ma... se vuoi un consiglio disinteressato, dato che il passaggio è d'obbligo, e visto che visual studio ha una suite completamente gratuita da scaricare che si chiama visual studio express, scaricati gli ambienti per VB e C#. Ti consiglio poi di passare subito a C# che ti offre innumerevoli vantaggi:

1) E' un linguaggio completamente orientato agli oggetti.
2) Non è piattaforma dipendente, vuol dire che se programmi bene, senza vincolarti troppo alle librerie grafiche di windows, puoi programmare in C# e fare in modo che i tuoi programmi girino anche su linux o su un mac o su un palmare. Seguendo questa logica però, male non faresti a studiare anche Java.

Insomma, voglio dirti che se ti leghi ad un linguaggio che funziona solo su windows e dipende solo dal suo produttore, avrai nel tempo parecchie problematiche di migrazione.


RaouL

k0nt3
30-03-2007, 14:15
nooo!!! vuoi dire che MS sta supportando ancora VB6? :muro: il male :D
comunque non sei mica obbligato a usare VisualStudio.. per fare applicazioni amatoriali va bene la versione express (ma mi sembra che non permette di produrre cose commerciali), altrimenti usa strumenti meno costosi o addirittura gratis :cool: nessuno ti obbliga a passare a VS.NET e spendere tutti quei soldi.

mynos79
30-03-2007, 14:51
La microsoft supporterà Visual Studio 6 fino al 2008. che si fa poi ? Si passa a visual studio 2005 oppure si sarà tagliati fuoi ?

...

Io conosco il visual vasic 6. Secondo voi ci sono troppo problemi nel passaggio al visual studio 2005 ? Insomma, i sorgenti del VB6 sono proprio da buttare o cosa ?

Potrai continuare ad usare benissimo VB6, il supporto al VB6 è solamente una questione di aggiornamenti o service pack, che comunque si sono fermati alla versione sp6 da ormai alcuni anni.
Puoi passare benissimo al VS.net, riconosce e converte i progetti vb6 senza problemi (sempre che questi ultimi siano stati fatti BENE, cioè seguendo perfettamente le regole di programmazione VB ... e non un codice sorgente scritto amatorialmente alla cavolo, altrimenti non converte nulla facendo più danni che mai).
Il VB.net è molto buono, migliorato tantissimo dal VB6 ... ti consiglio di passare al .net, prova prima la versione express ... poi se lo fai per lavoro, la versione commerciale è più che giustificata (anche come prezzo!).