View Full Version : Comprare un Mac: cosa aspettare? (HW,OS)
andreasperelli
30-03-2007, 09:10
Ciao,
da un po' di tempo sto accarezzando l'idea di comprarmi un MacBook e diventare uno switcher ;)
Volevo chiedervi si ci sono innovazioni particolari da aspettare per non trovarsi con un nuovo modello subito dopo l'acquisto. :stordita:
So che deve uscire Leopard? ma quando esattamente? e qual è la politica di upgrade di apple in questi casi? Ti fanno pagare un prezzo simbolico per l'update o devi tirar fuori 150€?
E per l'hw? devono uscire nuovi MacBook? magari in conseguenza del nuovo OS?
E... ultima domanda, che non c'entra nulla con le altre. Il MacBook ha due tasti sul touchpad come l'iBook?
paopaperino
30-03-2007, 09:19
Compralo subito se ti serve... Vedrai che non avrai problemi neppure con il nuovo sistema operativo! Non ti succederà come coi portatili windows...
Per la politica di aggiornamento di apple non so dirti... :boh:
Il macbook ha un solo tasto sul touchpad (come mi pare fosse per glii ibook)
John_Doe_81
30-03-2007, 09:40
Compralo subito se ti serve... Vedrai che non avrai problemi neppure con il nuovo sistema operativo! Non ti succederà come coi portatili windows...
QUOTO... se ti serve fai soltanto un ottimo acquisto, e Tiger è un ottimo sistema operativo!
Di preciso non si sa quando uscirà Leopard (nuovo OS), forse giugno, ma sono solo voci di corridoio non confermate da nessuno
Per quanto riguarda invece l'hw nuovo, non so proprio nulla.. mi spiace!
Per la politica di aggiornamento di apple non so dirti... :boh:
Per questo aspetto io so che se compri un pc a ridosso dell'uscita del nuovo OS hai uno sconto di quasi la metà (arrivi a pagarlo intorno ai 90€); ma non è il tuo caso, perchè ancora non si sa quando esce... ;)
JD
soccoritore
30-03-2007, 09:53
Ciao, amcche io a breve mi prendero il macbook (già possiedo un imac) se ti serve compralo subito e non ti preucupare.
Saluti
Luca
Mah... io non sarei così convinto... :mbe:
Mi spiego: se il computer ti serve subito, prendilo senza remore, tanto il sistema Tiger gira a busso per ancora un bel po' di annetti. Leopard puoi sempre prenderlo dopo, e se sei fortunato Apple ti fa lo sconto sull'aggiornamento (è già successo per acquirenti nell'anno).
Se invece non hai fretta, aspetta giugno e vedi se esce effettivamente il nuovo OS e se magari insieme esce qualche aggiornamento (si aspetta il MacMini C2D, chissà che ritocchino anche i portatili... o magari esce il mini portatile... ma questa è pura fantasia! :cool: ).
E' solo un mio parere, con tutto il rispetto per l'opinione degli amici che ti hanno risposto prima di me! :)
E ben venuto nel nostro piccolo mondo felice! ;)
andreasperelli
30-03-2007, 10:40
Grazie a tutti delle risposte, vi spiego la situazione.
Dopo anni di visione PC-centrica (:D ) stavo pensando di passare ad una situazione console+portatitile, un mio amico mi ha mostrato un iMac e ne sono rimasto affascinato.
Perciò no, non c'è fretta. Voglio chiudere il cambiamento entro l'anno e vorrei capire se, per esempio, a novembre esce il MacBook con il blueray (:sofico: scherzo...) allora aspetto. Se invece non esce nulla di nuovo entro l'anno, tanto vale spendere i soldi prima dell'estate.
Di solito i rumorso sull'uscita di nuovi hw o sw si sanno con molti mesi di anticipo, ma forse nel caso della Apple non è così.
ho comprato un macbook da un mesetto e sono ipersoddisfatto :D, appena avrò qualche altro soldino rimpiazzerò il fisso con un iMac :)
andreasperelli
30-03-2007, 12:26
ho comprato un macbook da un mesetto e sono ipersoddisfatto :D, appena avrò qualche altro soldino rimpiazzerò il fisso con un iMac :)
scusa ma se hai un MacBook che te ne fai di un iMac? cioè alla fine (perdonatemi però se mi sbaglio) cambia praticamente solo lo schermo. Tanto vale che ti compri un monitor apple o anche non-apple da affiacargli.
(notate che neanché ho ancora un Mac e già mi permetto di dare consigli:D )
jackaz127
30-03-2007, 12:29
beh, un macbook e un iMac non sono esattamente la stessa cosa..:rolleyes: :)
scusa ma se hai un MacBook che te ne fai di un iMac? cioè alla fine (perdonatemi però se mi sbaglio) cambia praticamente solo lo schermo. Tanto vale che ti compri un monitor apple o anche non-apple da affiacargli.
(notate che neanché ho ancora un Mac e già mi permetto di dare consigli:D )
forse hai pure ragione ma non voglio sfruttare il macbook, tenendolo acceso 24 ore su 24 :) e poi credo che l'imac abbia hd + veloci.
andreasperelli
30-03-2007, 12:30
beh, un macbook e un iMac non sono esattamente la stessa cosa..:rolleyes: :)
eh eh te pareva, tre posts nel forum Mac e già ho detto una cavolata :)
perché sono diversi?
properzio
30-03-2007, 12:46
eh eh te pareva, tre posts nel forum Mac e già ho detto una cavolata :)
perché sono diversi?
Tanto per cominciare l'imac, tranne quello base, hanno una scheda video *dedicata*, il che vuol dire migliori prestazioni in ambito grafico e videoludico.
Hanno hd con capienza doppia rispetto ai macbook, e scaldano meno :D
Tanto per cominciare l'imac, tranne quello base, hanno una scheda video *dedicata*, il che vuol dire migliori prestazioni in ambito grafico e videoludico.
Hanno hd con capienza doppia rispetto ai macbook, e scaldano meno :D
ah è vero mi ero scordato anche della scheda video ... cmq la ragione importante sono le temperature ovviamente differenti tra un fisso ed un portatile
andreasperelli
30-03-2007, 12:54
Tanto per cominciare l'imac, tranne quello base, hanno una scheda video *dedicata*, il che vuol dire migliori prestazioni in ambito grafico e videoludico.
Hanno hd con capienza doppia rispetto ai macbook, e scaldano meno :D
Giusto. Ma nell'uso reale di un Mac che differenza fa la scheda video? Per l'interfaccia non penso che serva, per il montaggio video e il foto ritocco amatoriale idem. Per i videogiochi... beh, non penso certo di avere videogiochi su Mac.
Domanda seria, senza spirito di provocazione. ;)
Per quanto concerne il discorso del calore, significa forse che il MacBook è più rumoroso dell'iMac? E' un aspetto che m'interessa molto.
properzio
30-03-2007, 12:59
Giusto. Ma nell'uso reale di un Mac che differenza fa la scheda video? Per l'interfaccia non penso che serva, per il montaggio video e il foto ritocco amatoriale idem. Per i videogiochi... beh, non penso certo di avere videogiochi su Mac.
Domanda seria, senza spirito di provocazione. ;)
Per quanto concerne il discorso del calore, significa forse che il MacBook è più rumoroso dell'iMac? E' un aspetto che m'interessa molto.
La scheda video è fondamentale per l'editing! Ma questo vale anche per i pc...si vede che non hai mai fatto montaggio video o usato la cs2...
Comunque se il mac lo usi solo per scaricare, vedere film e navigare non ti serve una scheda video dedicata. Se devi usare photoshop, aperture/lightroom, final cut...bhè la video dedicata diventa *indispensabile*.
Per i giochi vale lo stesso discorso.
In merito al rumore ti posso assicurare che nei mac in generale non te ne accorgi nemmeno (tranne per i mac pro sotto lavoro intensivo).
Il mio mbp non mi rendo nemmeno conto se è acceso o no se non guardo lo schermo! Vai tranquillo...;)
andrea se il macbook ti serve ti consiglio di comprarlo, tanto è altamente improbabile che venga aggiornato quest'anno.
L'unica cosa è se magari vuoi aspettare l'uscita di Leopard x risparmiare qualche soldo, cmq ripeto, il macbook non rientra tra i modelli che dovrebbero venir aggiornati a "breve"
andreasperelli
30-03-2007, 13:08
La scheda video è fondamentale per l'editing! Ma questo vale anche per i pc...si vede che non hai mai fatto montaggio video o usato la cs2...
Comunque se il mac lo usi solo per scaricare, vedere film e navigare non ti serve una scheda video dedicata. Se devi usare photoshop, aperture/lightroom, final cut...bhè la video dedicata diventa *indispensabile*.
e invece questo punto m'interessa perché PS Elements lo uso per editare a livello AMATORIALE le mie foto, e i DVD a livello amatoriale li monto da anni. Ora tu dici che con il MacBook queste applicazioni girano in maniera poco soddisfacente?
Per i giochi vale lo stesso discorso....
Vabbè... non ho mai sentito giochi di rilievo fatti in versione Mac. Non mi sembra una piattaforma con serie aspirazioni videoludiche. Ma qui forse vado off topic.
andreasperelli
30-03-2007, 13:09
andrea se il macbook ti serve ti consiglio di comprarlo, tanto è altamente improbabile che venga aggiornato quest'anno.
L'unica cosa è se magari vuoi aspettare l'uscita di Leopard x risparmiare qualche soldo, cmq ripeto, il macbook non rientra tra i modelli che dovrebbero venir aggiornati a "breve"
thanks ;)
properzio
30-03-2007, 13:26
e invece questo punto m'interessa perché PS Elements lo uso per editare a livello AMATORIALE le mie foto, e i DVD a livello amatoriale li monto da anni. Ora tu dici che con il MacBook queste applicazioni girano in maniera poco soddisfacente?
Vabbè... non ho mai sentito giochi di rilievo fatti in versione Mac. Non mi sembra una piattaforma con serie aspirazioni videoludiche. Ma qui forse vado off topic.
Sul macbook con imovie e idvd puoi creare dvd amatoriali senza problemi.
Se però ti interessa fare montaggio serio, con transizioni e effetti in real-time non lo puoi avere sul macbook.
Per i giochi: call of duty 2, ut 2004, Prey, WoW...non mi sembrano titoli da scartare :D E ti assicuro che sul macbook girano a fatica (anche ut2004 che è il più vecchio tra questi giochi va a rilento con 0 effetti...)
Ripeto, la scheda video è essenziale per editing e giochi.
Se poi tu alle foto vuoi solo regolare la luminosità, le trasparenze, la saturazione e ritagliarle vai tranquillo che anche il macbook fà il suo lavoro.
Ma se cominci ad applicare 3-4 maschere e su ognuna metti una texture...bhè hai il tempo di leggerti il giornale mentre fa il rendering degli effetti ;)
andreasperelli
30-03-2007, 13:33
Sul macbook con imovie e idvd puoi creare dvd amatoriali senza problemi.....
sei stato chiarissimo, grazie! tra l'altro ha citato due dei migliori giochi ha cui ho giocato (COD2 e Prey), tra l'altro COD2 l'ho reinstallato ieri. :cool:
La conclusione è che se mi faccio il MacBook devo essere sicuro che 1.voglio proprio un portatile 2.non mi verrà mai la fantasia di giocarci.
fede1983
30-03-2007, 13:41
Il MB è l'unico di tutto l'hw attualmente in commercio che non dovrebbe essere aggiornato a breve. Tutti gli altri, soprattutto iMac e Mini, saranno aggiornati a breve...
andreasperelli
30-03-2007, 13:44
Il MB è l'unico di tutto l'hw attualmente in commercio che non dovrebbe essere aggiornato a breve. Tutti gli altri, soprattutto iMac e Mini, saranno aggiornati a breve...
e in che direzione andranno gli aggiornamenti di iMac e Mini?
(scusate tutte le domande ma sto cercando di farmi un idea, in compenso non vi ho chiesto se c'è Office, se apro i DOC, se c'è Internet Explorer, etc. etc. :) )
properzio
30-03-2007, 13:51
Il mac mini è l'unico ad evere ancora il vecchio core duo e non il core2duo.
Per l'imac non si sà nulla di preciso.
Si parla di quad-core (secondo me improbabile) e di nuovo design. Alcuni hanno vociferato addirittura di un imac nero! Comunque penso che verrà aggiornata a breve la scheda video...l'x1600 è ormai vecchiotta...ma non ci sono voci in tal senso.
e in che direzione andranno gli aggiornamenti di iMac e Mini?
(scusate tutte le domande ma sto cercando di farmi un idea, in compenso non vi ho chiesto se c'è Office, se apro i DOC, se c'è Internet Explorer, etc. etc. :) )
Su questo forum c'è sempre molto allarmismo per la mancanza di scheda video dedicata su molti Mac... Penso però sia dovuto al fatto che molti sono professionisti informatici per cui il computer lo strizzano. Io il Mac lo uso solo per passatempo: ho un MacMini PPC con 512Mb di Ram, ma ti garantisco che faccio mantaggio video, modifico le foto e gioco senza aver mai lamentato il minimo rallentamento, se non nel montaggio video quando il filmato in elaborazione supera i 40 minuti e ha molti (centinaia di) effetti sonori aggiunti...
Ripeto: è uso amatoriale, ma più che soddisfacente. D'altrone il bello dei Mac è proprio che il software gira su macchine dedicate (non orribili assemblati) e le prestazioni sono sempre al massimo!
fede1983
30-03-2007, 14:53
In effetti è vero, col mio MB pur avendo grafica intel, faccio di tutto senza grossi problemi.....soprattutto c'è da dire che anche quando è lento, resta cmq stabile, mentre su pc anche piu potenti notavo che si impallava se lo stressavi troppo...
nicolasweb
31-03-2007, 18:48
Tanto per cominciare l'imac, tranne quello base, hanno una scheda video *dedicata*, il che vuol dire migliori prestazioni in ambito grafico e videoludico.
Se però ti interessa fare montaggio serio, con transizioni e effetti in real-time non lo puoi avere sul macbook.
lo stesso discorso nn si puo fare per il macBookPro giusto? ha una scheda video dedicata da 256mb e final cut pro dovrebbe girare senza problemi no?
io ho un macbook pro..certo nn sno un grafico e nn faccio lavori che mettono sotto torkio il portatile, xò con photoshop mi ci diverto ank'io...x dire, apre il nuovo photoshop in 3 secondi e nn ha mai rallentamenti o cose simili...
nicolasweb
31-03-2007, 19:08
io vorrei prendere un macbook pro da 17" da usare con fcp e adobe flash, certo nn devo fare grossi montaggi video, sopratutto per il web e qualche dvd.
Sto ancora valutando la cosa, non voglio prendere un fisso in questo momento, di win mi sono rotto, l'unica è il mbp
properzio
31-03-2007, 19:12
lo stesso discorso nn si puo fare per il macBookPro giusto? ha una scheda video dedicata da 256mb e final cut pro dovrebbe girare senza problemi no?
Guarda io ho un mbp core duo (non c2d) e final cut ci gira da paura!
Certo, quando lavori con motion o shake e cominci ad applicare tanti filtri l'immagine va a scatti, ma è il prezzo da pagare per non fargli fare il rendering. Praticamente rimane tutto in memoria finchè non gli dico di renderizzare. Su un pc questo lo fai solo con avid e le risorse da impiegare son ben maggiori :D
Comunque finchè non metti filtri pesanti tutti insieme il montaggio lo fai on-the-fly senza interruzioni e senza scatti.
nicolasweb
31-03-2007, 19:21
Guarda io ho un mbp core duo (non c2d) e final cut ci gira da paura!
Certo, quando lavori con motion o shake e cominci ad applicare tanti filtri l'immagine va a scatti, ma è il prezzo da pagare per non fargli fare il rendering. Praticamente rimane tutto in memoria finchè non gli dico di renderizzare. Su un pc questo lo fai solo con avid e le risorse da impiegare son ben maggiori :D
Comunque finchè non metti filtri pesanti tutti insieme il montaggio lo fai on-the-fly senza interruzioni e senza scatti.
quindi per editing portatile il mbp è la soluzione ideale.
visto che hai il mbp ti faccio un'altra domanda, si puo collegare solo un monitor esterno? altriemnti quando sono a casa potrei utilizzare il mbp collegato a due bei monitor, risparmiando su un altro computer e sopratutto sulla licenza di fcp
So che deve uscire Leopard? ma quando esattamente? e qual è la politica di upgrade di apple in questi casi? Ti fanno pagare un prezzo simbolico per l'update o devi tirar fuori 150€?
E per l'hw? devono uscire nuovi MacBook? magari in conseguenza del nuovo OS?
Anch'io sto per acquistare un macbook ed ero preoccupato per gli stessi motivi, però alla fine penso che lo prenderò subito, tanto tiger allo stato attuale è pressochè perfetto, e poi passerò a leopard quando sarà rodato anch'esso, tanto per l'appunto i macbook non dovrebbero essere aggiornati come hardware nel futuro prossimo ;)
Non vedo l'ora :)
andreasperelli
01-04-2007, 06:21
Ok ragazzi ieri sono andato a vedere il MacBook dal vivo (finora avevo visto dal vivo solo l'iMac del mio amico).
Sinceramente sono un po' deluso, so che sulle specifiche c'era scritto monitor da 13'', ma non mi ero reso conto che 13'' fossero così pochi :eek: Certo è bello, ha un ottima risoluzione, ma sempre molto piccolo. Errore mio cmq, c'era scritta chiaramente la misura sulle specs.
La tastiera illuminata inoltre è disponibile solo per la versione nera, ma la versione nera non mi garba molto.
Aggiungo il commesso alquanto antipatico:
io gli dico: "ma dovrebbe uscire leopard, sono un po' indeciso se aspettare..."
lui: "ma non si sa, l'hanno detto ma chissa quando..."
io: "scusa c'è scritto dappertutto..."
lui: "sì, ma poi non si sa se lo mettono poi su tutta la linea..." :rolleyes:
Cioè... mi prendi per fesso. Mi poteva dire come avete detto voi: "Sì, dovrebbe uscire, nei prossimi mesi, però già ora hai un eccelente sistema operativo."
In più il prezzo nel negozio (un famoso negozio di roma) è uguale a quello online... ma come? allora lo compro online che ho mille garanzie in più ;)
Insomma mi sono reso conto che devo buttarmi su un MacBook Pro (e su un altro negozio:) ) ma questo richiederà un po' più di pianificazione della spesa.
Detto questo vi ringrazio tutti dei consigli e spero di rivederci presto in questa sezione del forum. ;)
properzio
01-04-2007, 11:03
quindi per editing portatile il mbp è la soluzione ideale.
visto che hai il mbp ti faccio un'altra domanda, si puo collegare solo un monitor esterno? altriemnti quando sono a casa potrei utilizzare il mbp collegato a due bei monitor, risparmiando su un altro computer e sopratutto sulla licenza di fcp
Il mbp si può usare tranquillamente con 1 monitor esterno.
Se ne vuoi usare 2 o 3 (c'è chi ha tali esigenze) devi comprare il matrox dualheadtogo (mi sembra di ricordare che si chiami così ma ora non ho tempo di controllare).
Praticamente è un hub a cui colleghi il mbp e che ti permette di utilizzare più di 1 solo schermo esterno.
properzio
01-04-2007, 11:05
Ok ragazzi ieri sono andato a vedere il MacBook dal vivo (finora avevo visto dal vivo solo l'iMac del mio amico).
Sinceramente sono un po' deluso, so che sulle specifiche c'era scritto monitor da 13'', ma non mi ero reso conto che 13'' fossero così pochi :eek: Certo è bello, ha un ottima risoluzione, ma sempre molto piccolo. Errore mio cmq, c'era scritta chiaramente la misura sulle specs.
La tastiera illuminata inoltre è disponibile solo per la versione nera, ma la versione nera non mi garba molto.
Aggiungo il commesso alquanto antipatico:
io gli dico: "ma dovrebbe uscire leopard, sono un po' indeciso se aspettare..."
lui: "ma non si sa, l'hanno detto ma chissa quando..."
io: "scusa c'è scritto dappertutto..."
lui: "sì, ma poi non si sa se lo mettono poi su tutta la linea..." :rolleyes:
Cioè... mi prendi per fesso. Mi poteva dire come avete detto voi: "Sì, dovrebbe uscire, nei prossimi mesi, però già ora hai un eccelente sistema operativo."
In più il prezzo nel negozio (un famoso negozio di roma) è uguale a quello online... ma come? allora lo compro online che ho mille garanzie in più ;)
Insomma mi sono reso conto che devo buttarmi su un MacBook Pro (e su un altro negozio:) ) ma questo richiederà un po' più di pianificazione della spesa.
Detto questo vi ringrazio tutti dei consigli e spero di rivederci presto in questa sezione del forum. ;)
Cambia negozio ;)
Comunque i macbook normali ormai si trovano facilmente sotto i 1000Euro...visto che stai a roma io ti consiglierei di andare a romaest all'apple store. Se vuoi lo sconto c'è affianco la mondadori che pratica il 5% su tutte le cpu apple. Ciao e in bocca al lupo per l'acquisto!
Ma perchè, acquistando in un negozio apple c'è la possibilità di risparmiare rispetto al sito? Pensavo che i prezzi fossero uguali per tutti...
properzio
01-04-2007, 11:08
Ma perchè, acquistando in un negozio apple c'è la possibilità di risparmiare rispetto al sito? Pensavo che i prezzi fossero uguali per tutti...
In un negozio apple? Che intendi?
L'apple store è un negozio apple, e pratica gli stessi prezzi del corrispettivo online.
L'apple center (che non è di proprietà di cupertino) pratica i prezzi che vuole.
andreasperelli
01-04-2007, 11:10
Cambia negozio ;)
Comunque i macbook normali ormai si trovano facilmente sotto i 1000Euro...visto che stai a roma io ti consiglierei di andare a romaest all'apple store. Se vuoi lo sconto c'è affianco la mondadori che pratica il 5% su tutte le cpu apple. Ciao e in bocca al lupo per l'acquisto!
In realtà avevo già in mente di andarci ieri all'inaugurazione, ma poi e sopravvenuto in un impegno. Passata la pasqua è già in programma una visita.
ciao!
andrea cmq attento a nn sottovalutare il 13", lo prendi ad un prezzo buono ed è IL portatile cn la P maiuscolo :D
non ingombra, pesa poco insomma...davvero comodo.
Poi certo, bisogna vedere cosa devi farci!
Se decidi di puntare al MBP(e risparmiare qualche soldo non ti dispiace), tieni d'occhio la sez refurbished ;)
nicolasweb
01-04-2007, 18:35
Il mbp si può usare tranquillamente con 1 monitor esterno.
Se ne vuoi usare 2 o 3 (c'è chi ha tali esigenze) devi comprare il matrox dualheadtogo (mi sembra di ricordare che si chiami così ma ora non ho tempo di controllare).
Praticamente è un hub a cui colleghi il mbp e che ti permette di utilizzare più di 1 solo schermo esterno.
lo conosco ma pensavo anasse solo su pc
ciao
Il mac mini è l'unico ad evere ancora il vecchio core duo e non il core2duo.
Per l'imac non si sà nulla di preciso.
Si parla di quad-core (secondo me improbabile) e di nuovo design. Alcuni hanno vociferato addirittura di un imac nero! Comunque penso che verrà aggiornata a breve la scheda video...l'x1600 è ormai vecchiotta...ma non ci sono voci in tal senso.
sull'imac ho sentito alcune voci sul design che mi hanno attizzato molto... ovvero avere la possibilità di averlo nero, e magari con la meina che si illumina :sbav:
io credo che entro giugno venga aggiornata tutta la linea mac dato che solitamente viene fatto ogni sei mesi circa:rolleyes:
io aspetto i prossimi portatili nella speranza che il modello di base questa volta sia qlcs di decente..con un giga di ram e masterizatore dvd:rolleyes:
poi se implementeranno anche i nuovi proci con tecnologia s.rosa e schermi a led tanto meglio:p
andreasperelli
06-04-2007, 10:32
Tanto per aggiornarvi... sono andato all'Apple store Roma Est e ho visto il Mac Book Pro dal vivo... beh, è uno spettacolo!
Appena esce Leopard penso proprio di prenderlo, 15'', schermo glossy, hd da 160.
Aspetto Leopard (dovrebbe contenere la nuova versione di iLife,giusto?) perché non ho fretta considerate che a casa ho già:
- portatile aziendale
- portatile di mia moglie
- desktop superpotente (che prevedo di vendere)
Insomma ci risentiamo dopo Leopard, intanto lurko su questo forum e magari vi chiederò info su un po di dubbi che ho.
yatahaze
07-04-2007, 09:54
quando uscirà leopard?
andreasperelli
07-04-2007, 10:13
quando uscirà leopard?
i rumors dicono da metà maggio a giugno. Almeno questo è quello che ho appreso in queste settimane che mi sto interessando dell'argomento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.