View Full Version : [Sondaggio]Cosa vorrei dalle next-next gen
jacopastorius
30-03-2007, 08:19
Cosa vorreste dalle console future? Una totale immersione nel gioco tramite un ipotetico casco virtuale, che proietta la vostra immagine virtuale dentro al gioco e vi dona la percezione dei cinque sensi. Oppure non preferite varcare questo limite e volete una macchina da gioco tradizionale, con pad, con grafica ultrapompata e fotorealistica, ma sempre su una TV?
Già siamo sempre di corsa nella vita normale, non vorrei che con un casco in testa mi tocca pure correre agitarmi saltare.... No no voglio rilassarmi giocando sdraiato sul divanoooooooo!!!!!!! :D
CoreDump
30-03-2007, 08:28
Vorrei un controller stile quello del Wii ( magari ancora evoluto ) unito ad un caschetto virtuale con tanto di sensori di
movimento per guardarsi intorno etc, è una vita che dicono che devono farlo ma ancora non si muovo uffa :p
re_romano_alex
30-03-2007, 08:30
Un ottimo Joypad,ma da tener in mano e "classico",un TV da 63" Full HD[Hehe :sofico: ] e naturalmente la PS4[Next-gen :rolleyes: ]
enry2772
30-03-2007, 08:41
Vorrei giochi piu' coinvolgenti di quelli attuali... :)
metalfreezer
30-03-2007, 08:41
Mettermi il casco ed entrare nel mondo virtuale per giocare a gta o resident evil :eek: :sbav:
voglio stare davanti alla tv roba tipo il wii-mote mi va bene ma il casco per la realtà virtuale no
Se scelgo il primo, allora il gioco come Silent Hill, Resident Evil, Project Zero
sarebbero vietati ai meno di 25 :D
end.is.forever
30-03-2007, 11:21
Voglio una nuova Playstation 2.
Tanti giochi, tanta scelta, tanta affidabilità.
La sto ancora aspettando questa console.
nekromantik
30-03-2007, 11:36
Meno enfasi tecnologica, più affidabilità e servizi meno costosi. ^^
Giant Lizard
30-03-2007, 11:41
io un'idea per un nuovo joypad ce l'ho, ma dato che ho lavorato e probabilmente lavorerò ancora in questo mondo (videogames)...non si sa mai, per il momento meglio tenersela :p
goldorak
30-03-2007, 11:44
Cosa vorreste dalle console future? Una totale immersione nel gioco tramite un ipotetico casco virtuale, che proietta la vostra immagine virtuale dentro al gioco e vi dona la percezione dei cinque sensi. Oppure non preferite varcare questo limite e volete una macchina da gioco tradizionale, con pad, con grafica ultrapompata e fotorealistica, ma sempre su una TV?
Io spero che un giorno si varchi questo limite.
Voglio essere proiettato nella azione, vedere un ambiente totalmente 3d a 360 gradi ed essere al centro di questo ambiente.
Orange Paladude
30-03-2007, 11:45
L'idea della next-gen che ho io è semplice: Wii.
Però con giochi all'altezza...
Un casco sarebbe un'aggiunta carina, ma non lo vedo così necessario.
kenjcj2000
30-03-2007, 13:31
Io spero che un giorno si varchi questo limite.
Voglio essere proiettato nella azione, vedere un ambiente totalmente 3d a 360 gradi ed essere al centro di questo ambiente.
SAI CHE FATICA...:asd:
goldorak
30-03-2007, 13:42
SAI CHE FATICA...:asd:
Non ho capito. :confused:
Parlo seriamente, mi piacerebbe un sistema di realta' virtuale che facesse a meno della tv/schermo lcd/plasma/etc...
bagnino89
30-03-2007, 13:43
io voglio un'esperienza che coinvolga tutti i sensi, presente matrix?
voglio anche un sistema che emuli la sensazione di fatica, dolore, morte :p
kenjcj2000
30-03-2007, 13:45
Non ho capito. :confused:
Parlo seriamente, mi piacerebbe un sistema di realta' virtuale che facesse a meno della tv/schermo lcd/plasma/etc...
pure a me:D
la battuta (che non hai capito:mad: ) era ^che fatica... mi immagino in uno sparatutto appoggiati salta spara.... in un platform? salta salta salta..^
io parlo di gioco modello realtà parallela.... sono avanti:D
goldorak
30-03-2007, 13:46
io voglio un'esperienza che coinvolga tutti i sensi, presente matrix?
voglio anche un sistema che emuli la sensazione di fatica, dolore, morte :p
No, basta la realta' vera per quello. :p
goldorak
30-03-2007, 13:49
pure a me:D
la battuta (che non hai capito:mad: ) era ^che fatica... mi immagino in uno sparatutto appoggiati salta spara.... in un platform? salta salta salta..^
io parlo di gioco modello realtà parallela.... sono avanti:D
Beh ma io mica avevo in mente solo gli FPS. :Prrr:
Pensavo alle simulazioni di combattimento aeree, oppure le simulazioni navali dove potresti spostarti da una parte della nave all'altra.
Prendere in mano virtualmente la mitragliatrice e far fuori i terroristi che arrivano con il motosocafo pieno di dinamite, poi andare nel hagar e pilotare l'elicottere per snidare quel maledetto sottomarino diesel ostile che rappresente una miniccia per il traffico civili etc...
Vedi sono molto piu' avanti di te :p
bagnino89
30-03-2007, 13:50
No, basta la realta' vera per quello. :p
scherzi a parte, sarebbe bello xò un sistema che ti faccia credere di essere stanco o x esempio insanguinato mentre in realtà nn lo sei.. pensa che potrebbe essere ut.. uno ti spara una missilata, ti stacca un braccio e tu devi andartene in giro col moncherino :D :eek:
kenjcj2000
30-03-2007, 14:00
Beh ma io mica avevo in mente solo gli FPS. :Prrr:
Pensavo alle simulazioni di combattimento aeree, oppure le simulazioni navali dove potresti spostarti da una parte della nave all'altra.
Prendere in mano virtualmente la mitragliatrice e far fuori i terroristi che arrivano con il motosocafo pieno di dinamite, poi andare nel hagar e pilotare l'elicottere per snidare quel maledetto sottomarino diesel ostile che rappresente una miniccia per il traffico civili etc...
Vedi sono molto piu' avanti di te :p
mi arrendo:sofico:
Dark Schneider
30-03-2007, 14:00
Fermo restando che il termine next-gen è un idiozia.
Cosa voglio? Esattamente maggior e migliore interazione con il gioco. Un primo passo per l'abbattimento di quel muro che divide ancora l'utente dalla TV.
Cioè quello che vuole fare il Wii. Naturalmente ci vorrà tempo per vedere titoli in grado di fare questa differenza. Ma qualcuno c'è già. :)
Ma sempre guardando al futuro, anche alle successive console che verranno...spero che la direzione sia questa. :) Chiudere con il gamepad tradizionale e cercare altre vie. :)
goldorak
30-03-2007, 14:03
mi arrendo:sofico:
Vabbe' dai non volevo tirare sempre il ballo i soliti noti.
Sai, me ne sono accorto mentre scrivevo il primo intervento che poteva avere un doppio senso, ma non era per niente la mia intenzione. :p
kenjcj2000
30-03-2007, 14:07
Comunque gicare in una ^realtà virtuale^ un gioco alla resident .... uscirebbe un gioco da paura:sofico:
BTinside
30-03-2007, 14:19
casco virtuale:O
Vorrei una cabina di guida che simuli l'accelerazione , l'inerzia e G laterale. Dentro la quale deve esserci un sedile sportivo, un volante sportivo vero con cambio e pedali veri e un cascchetto virtuale. Inoltre deve essere connesso a internet e devono esserci campionati online.:O
BTinside
30-03-2007, 14:19
Comunque gicare in una ^realtà virtuale^ un gioco alla resident .... uscirebbe un gioco da paura:sofico:
un gioco anti stitichezza:D
Eriol the real
30-03-2007, 14:30
scherzi a parte, sarebbe bello xò un sistema che ti faccia credere di essere stanco o x esempio insanguinato mentre in realtà nn lo sei.. pensa che potrebbe essere ut.. uno ti spara una missilata, ti stacca un braccio e tu devi andartene in giro col moncherino :D :eek:
quando avremo il plug neurale a livello nuca come in matrix forse ci arriviamo :p
bhe in effetti un surrogato di tanti effetti in forma almeno "divertente" e non seria o simulativa si potrebbe fare...
da questo punto di vista già il wii ha a mio parere portato una certa innovazione, e in misura minore anche la PS3 col sixasis e forse con nuovi progetti legati alla eye-toy (con ps2 si era al riconoscimento del movimento, con ps3 si sono visti tempo fa esperimenti di riconoscimento e tracciamento di forme e colori diversi, da li potrebbero scaturire tante novità...)
quel tipo di effetto che dici tu, si potrebbe realizzare nello specifico con un casco tipo realtà virtuale (quando muovi la testa inquadra il tuo corpo virtuale, quindi monco, insanguinato ecc.) che con la tecnologia lcd attuale dovrebbe essere finalmente realizzabile..
e se vuoi "sentire" i colpi addosso, si potrebbe aggiungere un giubbotto (o tuta) con un reticolo di membrane a vibrazione e termiche (vibrano per il colpo, e si riscaldano e raffreddano per l'effetto sangue), simulare il "dolore"... mi pare un po troppo sadomaso... :rolleyes:
bagnino89
30-03-2007, 14:35
quando avremo il plug neurale a livello nuca come in matrix forse ci arriviamo :p
bhe in effetti un surrogato di tanti effetti in forma almeno "divertente" e non seria o simulativa si potrebbe fare...
da questo punto di vista già il wii ha a mio parere portato una certa innovazione, e in misura minore anche la PS3 col sixasis e forse con nuovi progetti legati alla eye-toy (con ps2 si era al riconoscimento del movimento, con ps3 si sono visti tempo fa esperimenti di riconoscimento e tracciamento di forme e colori diversi, da li potrebbero scaturire tante novità...)
quel tipo di effetto che dici tu, si potrebbe realizzare nello specifico con un casco tipo realtà virtuale (quando muovi la testa inquadra il tuo corpo virtuale, quindi monco, insanguinato ecc.) che con la tecnologia lcd attuale dovrebbe essere finalmente realizzabile..
e se vuoi "sentire" i colpi addosso, si potrebbe aggiungere un giubbotto (o tuta) con un reticolo di membrane a vibrazione e termiche (vibrano per il colpo, e si riscaldano e raffreddano per l'effetto sangue), simulare il "dolore"... mi pare un po troppo sadomaso... :rolleyes:
sì sì ma io scherzavo.. cmq, e credo che presto o tardi ci si arriverà, in futuro credo che nn ci sarà + bisogno di caschi o giubotti.. quando si capirà x benino il funzionamento del cervello umano, credo che sarà possibile scambiare dati tra essere umano e macchina senza particolare difficoltà. In questo modo, nn sarà così difficile permettere ad una macchina di suscitare negli esseri senzienti sensazioni terribilmente realisitche.. signori, questa sì che è fantascienza.. nn so se esserne fiero o averne paura onestamente.. :(
Eriol the real
30-03-2007, 15:01
sì sì ma io scherzavo.. cmq, e credo che presto o tardi ci si arriverà, in futuro credo che nn ci sarà + bisogno di caschi o giubotti.. quando si capirà x benino il funzionamento del cervello umano, credo che sarà possibile scambiare dati tra essere umano e macchina senza particolare difficoltà. In questo modo, nn sarà così difficile permettere ad una macchina di suscitare negli esseri senzienti sensazioni terribilmente realisitche.. signori, questa sì che è fantascienza.. nn so se esserne fiero o averne paura onestamente.. :(
bhe ma in effetti anche se scherzavi, come detto certi tipi di simulazioni (anche se costosissime) al momento credo sono tecnicamente realizzabili... io credo che oggi ci potrebbe essere un ritorno della realtà virtuale dei primi anni 90... (ovviamente non a livello home)
per il discorso scambio diretto cervello-macchina, ...detta cosi, fa abbastanza raggelare in effetti... chissà se ci si arriverà, ma in ogni caso meglio andarci per gradi... :)
bagnino89
30-03-2007, 15:32
bhe ma in effetti anche se scherzavi, come detto certi tipi di simulazioni (anche se costosissime) al momento credo sono tecnicamente realizzabili... io credo che oggi ci potrebbe essere un ritorno della realtà virtuale dei primi anni 90... (ovviamente non a livello home)
per il discorso scambio diretto cervello-macchina, ...detta cosi, fa abbastanza raggelare in effetti... chissà se ci si arriverà, ma in ogni caso meglio andarci per gradi... :)
ci si arriverà sicuramente.. la capicità di memorizzazione del cervello umano e la sua capacità di associare tra di loro immagini, suoni e testi resta uno dei + grandi misteri dell'anatomia. Secondo me, quando 1 giorno si saprà bene come funziona questo "computer vivente", il mondo dell'informatica cambierà di brutto, permettendo alle macchine di effettuare operazioni prima impossibili o troppo complesse, come la guida automatica di un'automobile x esempio. Il problema degli attuali calcolatori è principalmente la tenuta in considerazione di troppi fattori che ne limitano l'efficacia. Mentre la mente umana esclude quasi a priori eventi che hanno una probabilità insignificante, un calcolatore tiene conto di qualsiasi cosa. Quando si riusciranno ad ottenere macchine che ragionano in modo + "random" e meno statico, allora ci sarà davvero un progresso. In questo modo le distanze tra calcolatore e uomo si accorceranno e sarà possibile interagire in maniera "diretta", nn tramite strumenti come oggi possono essere il mouse, la tastiera o un riconoscimento vocale, ma soltanto tramite il pensiero. Un altro comodo espediente che ultimamente si sta evolevendo sono le IA auto-didatte: ovvero macchine inizialmente "tabula rasa" che xò in seguito ad esperienze di vario tipo acquisiscono sempre maggiori informazioni. Una macchina auto-didatta e "random" potrebbe essere un ottimo inizio x avvicinare l'uomo a quest'ultima in maniera sempre + diretta. ;)
realisticamente ho votato la seconda opzione, ma il sondaggio IMHO ha poco senso.
Certamente il coinvolgimento è un fattore importante in un vg, ed è auspicabile che in futuro si vada in quella direzione, ma l' attuale implementazione (tipo i caschetti VR oppure anche il Wiimote che vorrebbe obbligarmi a menare fendenti davanti ad una televisione) sono più che altro marchingegni che mi fanno sorridere.
Vedremo se nella prossima generazione (dal 2011 in poi) ci si muoverà in quella direzione.
voglio la FI....
...SICA a manetta... :O
Non voglio essere sparato, voglio restare comodo sul divano davanti la tv :O
Maverick491
30-03-2007, 17:23
Io dalla nextgen vorrei soprattutto una cosa: giochi più longevi ma a quanto pare non stanno facendo nulla per riuscirci. :rolleyes:
P.S. Ho votato la seconda.
Io dalla nextgen vorrei soprattutto una cosa: giochi più longevi ma a quanto pare non stanno facendo nulla per riuscirci. :rolleyes:
P.S. Ho votato la seconda.
beh, questo con la console non ha nulla a che vedere. Dipende solo dalle software house
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.