View Full Version : sinto tv usb--> DVBT60H magnex
Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto su questo sintonizzatore usb per tv terrestre e digitale terrestre. Ho perso il disco del programma e, ora che devo cambiare pc, non so come accidenti farlo funzionare.
Al negozio dove l'avevo preso non lo hanno più e da internet non sono riuscito a trovarlo (il sito Magnex manda su altri programmi a pagamento:mad: :mad: )....qualcuno ha il software con cui possa funzionare? qualcuno ha lo stesso sintonizzatore?:rolleyes:
grazie a tutti!
Perielio
25-04-2007, 22:02
Ciao, da pochi giorni ho il tuo stesso sintonizzatore. Poi hai risolto il tuo problema? hai utilizzato un programma di terze parti?
ciao, ho risolto il problema grazie alla casa che mi ha spedito il link diretto da cui scaricarlo. Se lo hai appena preso immagino che il driver ci sarà...spero:D
nel caso ti serva,
ecco il trucchetto per scaricare il sfw:read:
vai nella pagine download della casa, e cerchi il DVBT90, copi il link e lo riscrivi nell'url. Cancelli il nome sbagliato (DVBT90) e inserisci quello del nostro modello. INVIO e salvi sul pc:sofico:
Perielio
29-04-2007, 07:01
[QUOTE=Yokkio;16910050]ciao, ho risolto il problema grazie alla casa che mi ha spedito il link diretto da cui scaricarlo. Se lo hai appena preso immagino che il driver ci sarà...spero:D
[QUOTE]
Si c'era, te l'ho chiesto per vari motivi: se ti servivano potevo passarti io i driver, inoltre ero curioso di sapere se c'erano altri programmi compatibili con cui usarlo e soprattutto sapere che se mi perdevo il cd con i driver poi non c'era alternativa mi scocciava un pò visto che non avevo voglia di fare il backup del cd :sofico:
Comunque come ti sembra il piccolino? Qui da me non ho un'antenna esterna e devo usare quella in dotazione, spostando l'antennina un pò di qui e un pò di là riesco a prendere in maniera più che accettabile un pò di tutto, per ora mi accontento :)
[QUOTE=Yokkio;16910050]ciao, ho risolto il problema grazie alla casa che mi ha spedito il link diretto da cui scaricarlo. Se lo hai appena preso immagino che il driver ci sarà...spero:D
[QUOTE]
Si c'era, te l'ho chiesto per vari motivi: se ti servivano potevo passarti io i driver, inoltre ero curioso di sapere se c'erano altri programmi compatibili con cui usarlo e soprattutto sapere che se mi perdevo il cd con i driver poi non c'era alternativa mi scocciava un pò visto che non avevo voglia di fare il backup del cd :sofico:
Comunque come ti sembra il piccolino? Qui da me non ho un'antenna esterna e devo usare quella in dotazione, spostando l'antennina un pò di qui e un pò di là riesco a prendere in maniera più che accettabile un pò di tutto, per ora mi accontento :)
diciamo che mio padre ha perso tutta la scatola quindi quello che ho è solo il box USB e null'altro....:muro: il telecomando lo hai usato? io quando lo avevo visto non ho mica capì come funziona visto che non c'è un ricevitore o un led irda sullo scatolotto:confused: :confused:
Per il programma alternativo, sul sito del prodotto dice che funziona con altri due programmi, ma sono commerciali!:mad:
Il sfw suo interno è buono ma estremamente limitato in quanto, dopo che mi hanno cambiato l'antenna per ampliare il DVB, non è più stato in grado di tenere bene i segnali digitali e ho a volte lo perde del tutto.
MA IN REALTà è IL PROGRAMMA CHE SI PIANTA perchè muovendo la finestrella di scelta canali il video ricompare!!! e mentre la muovo continua a visualizzare bene. Nel momento in cui la lascio perde il segnale!
Per me è un difetto di programmazione:mc:
La qualità segnale sull'analogico è buona (antanna interna) e vede come un tv, ma ha L'ENORME PROBLEMA che il televideo non funziona!!! non c'è televideo italiano in quanto è per il mercato DK, UK, Francia...
Sul digitale invece il televideo c'è, con problemi di ricezione, e soprattutto è con una lingua non nostra (nel senso che le accentate e apostrofi non li legge e mentte simboli strani)...
A parte tutte queste magagne devo dire che almeno al tv me la fa vedere. Spesso:sofico:
come voto gli darei un 7 finale... se migliorassero la gestione dei canali (ogni volta che sintonizzi ti cancella TUTTI i nomi registrati e rimette le frequenze) e dell'interfaccia di comando (fa schifo l'ordinamento canali e il passagio da uno all'altro) sarebbe un bel 8 1/2
Perielio
30-04-2007, 14:29
diciamo che mio padre ha perso tutta la scatola quindi quello che ho è solo il box USB e null'altro....:muro: il telecomando lo hai usato? io quando lo avevo visto non ho mica capì come funziona visto che non c'è un ricevitore o un led irda sullo scatolotto:confused: :confused:
io lo uso puntando direttamente sul box usb, il ricevitore sarà interno. A volte funziona e a volte no, ho cambiato batterie ed adesso sembra andare bene, in generale però non mi è sembra molto preciso. Magari dipende anche dal fatto che non si capisce bene dove puntare. Ah i primi giorni l'ho smontato, per curiosità volevo vedere la qualità interna e il tipo di chipset, ti posto l'immagine magari riesce a capire dov'è il ricevitore http://img337.imageshack.us/my.php?image=magnexhibridqp3.jpg
Per il programma alternativo, sul sito del prodotto dice che funziona con altri due programmi, ma sono commerciali!:mad:
Il sfw suo interno è buono ma estremamente limitato in quanto, dopo che mi hanno cambiato l'antenna per ampliare il DVB, non è più stato in grado di tenere bene i segnali digitali e ho a volte lo perde del tutto. MA IN REALTà è IL PROGRAMMA CHE SI PIANTA perchè muovendo la finestrella di scelta canali il video ricompare!!! e mentre la muovo continua a visualizzare bene. Nel momento in cui la lascio perde il segnale!
Per me è un difetto di programmazione:mc:
fortunatamente non mi ha mai dato di questi problemi, chiedevo del programma alternativo soprattutto perchè l'interfaccia non mi piace granchè poi come dicevi tu più giù l'impossibilità di non poter salvare i canali in vari profili mi scoccia un pò: ad ogni scansione si perde tutto.
La qualità segnale sull'analogico è buona (antanna interna) e vede come un tv, ma ha L'ENORME PROBLEMA che il televideo non funziona!!! non c'è televideo italiano in quanto è per il mercato DK, UK, Francia...
Sul digitale invece il televideo c'è, con problemi di ricezione, e soprattutto è con una lingua non nostra (nel senso che le accentate e apostrofi non li legge e mentte simboli strani)...
tutti problemi che immagino potrebbero essere risolti con un aggiornamento software, ma la magnex mi sembra un pò pigra da questo punto di vista (stò scaricando il trial di uno dei programmi compatibili, speriamo che la situazione migliori un pochino)
A parte tutte queste magagne devo dire che almeno al tv me la fa vedere. Spesso:sofico:
come voto gli darei un 7 finale... se migliorassero la gestione dei canali (ogni volta che sintonizzi ti cancella TUTTI i nomi registrati e rimette le frequenze) e dell'interfaccia di comando (fa schifo l'ordinamento canali e il passagio da uno all'altro) sarebbe un bel 8 1/2
I miei problemucci sono principalmente due: con l'antennina in dotazione non riesco a sentire la radio ed è presente un fruscio di fondo un pò fastidioso con la tv analogica. Per il resto sono soddisfatto, tra analogio e digitale copro un pò tutti i canali. Qui dove ho il computer non posso mettere al momento il collegamento a un'antenna esterna e almeno cosi riesco ad arrangiarmi bene in attesa di tempi migliori.
dalla foto che hai postato si vede il ricevitore. è quella parte saldata in verticale a fianco dell'attacco s-video (per intenderci quello dalla parte opposta degli ingressi dell'antenna).
Se il tuo esperimento con programmi alternativi funziona... fammi un fischio:ciapet: così provo anche io!!
antenna in dotazione???:confused: prendine una esterna! di quelle che vendono anche in fiera, con un 20-30e ti garantisce una buona presa se non ha troppi ostacoli davanti. Al limite vedi se te ne prestano una e la provi prima di comperarla. Sono fatte tipo rettangolo leggermente curvo fittamente reticolato.
Perielio
13-05-2007, 08:45
ciao, scusa il ritardo nella risposta purtroppo ho pochissimo tempo in questo periodo. Fra due giorni mi scade il periodo di prova di TotalMedia 3 e cosi stamattina ho passato una decina di minuti a provarlo. In breve è un software del tipo all-in-one, un lettore multimediale a tutto tondo, il problema è che a me serve un programma per la sola tv e quindi pagare per avere un di più che non userò mai non è che mi abbia colpito favorevolmente. Speravo poi che il programma fosse a "pacchetti" quindi moduli separati per tv, radio, immagini, ecc. Invece è un blocco unico come temevo, sul mio portatile è abbastanza pesante (più di 100 mega di ram occupata e la cosa "bella" è che il sottoprogramma nella traybar ne occupa da solo 40! :D Stò programma sul mio pc è un pachiderma insomma). Le note positive sono la lista dei canali che può essere esportata ed importata, inoltre ho avviato il televideo di La7 e funzionava, almeno la prima schermata, perchè sul momento non sono riuscito a capire come cambiare pagina :) (di domenica mattina non dovrei chiedere troppo a me stesso). Volevo vedere le opzioni per cambiare da digitale ad analogico, ma il programma è crashato. A quel punto non l'ho nemmeno riavviato, purtroppo non fa per me. Appena ho un pò di tempo libero ne cerco e provo altri.
per quanto riguarda l'antenna ne ho presa una spendendoci un botto (39 euro) la miglore (ehm, visto il prezzo e le caratteristiche dichiarate) che ho trovato, purtroppo però non si vede un tubo il che è strano visto che già con l'antennina in dotazione la situazione non è malvagia. Ho provato anche con una vecchia antenna portatile che avevo ma anche qui non si vede niente :(
non è che qeusta antenna esterna che hai rpeso necessita di essere alimentata? perchè alcune hanno la spina elettrica:muro: magari con il cavo da attaccare (tipo le radio)... se proprio non va, provala su un TV, potrebbe essere che hai avuto la sfiga di avrne presa una difettosa:mbe:
capita...:mc: soprattutto a me:stordita: :stordita: Siggh
Salve a tutti! :D Mi pare di capire che questo sia il 3d col maggiore numero di utenti del DVBT60H. Premetto che l'ho acquistato alcuni mesi fa e da allora lo utilizzo prevalentemente per ascoltare la radio (che noia la mancanza dell'rds!)
Ho due domande:
1) Qualcuno ha trovato dei drivers per vista? Cambio notebook e vorrei capire se potrò continuare ad utilizzarlo.
2) Si può in qualche modo mappare i tasti del telecomando per fargli svolgere le funzioni più disparate (come per i telecomandi della Terratec!)? Per esempio controllare il volume di Windows Media Player o quello di sistema...
Grazie :)
up! Vi siete dimenticati di questo 3d?
ciao, non è che ho abbandonato, ma per motivi di tempo nei forums torno poco:mc:
Smanettamenti non ne ho fatti, anche perchè farei più danni che altro:muro: ma non credo che sia programmabile visto che il telecomando comunica direttamente al box tv. Se ci fosse un irda collegato al pc la cosa è più che possibile. Prova a vedere negli utility o programmi freeware, c'era qualcosa che ti permetteva di usare una qualsiasi porta irda per controllare il computer con un comune telecomando.
In merito a Vista non lo so, ma ne dubito. Prova a scrivere all'azienda, con me sono stati molto gentili e hanno risposto subito.
angeloario
07-10-2008, 10:28
IL DISCO DI INSTALLAZIONE DEL DVBT60H :muro: NON VIENE RICONOSCIUTO DA VISTA E NON SO PERCHE' NON ENTRO SUL SITO DELLA MAGNEX:cry:
mi dispiace ma se non va non hai molte speranze... Io questo scatolotto l'ho disintegrato contro il muro dopo l'ennesima registrazione di gare fott**## perchè perdeva i canali e continuava a darmi "no signal":muro: :muro: :muro:
Penso che vada solo sotto XP, anche perchè la Magnex fa i driver minimi per vendere gli apparecchi, poi passa a nuovi modelli:mc: :mc:
Perielio
03-01-2009, 13:35
mi dispiace ma se non va non hai molte speranze... Io questo scatolotto l'ho disintegrato contro il muro dopo l'ennesima registrazione di gare fott**## perchè perdeva i canali e continuava a darmi "no signal":muro: :muro: :muro:
Penso che vada solo sotto XP, anche perchè la Magnex fa i driver minimi per vendere gli apparecchi, poi passa a nuovi modelli:mc: :mc:
Risorgo anch'io con il vecchio thread :D Non mi ero accorto che c'erano cosi tanti messaggi!
Io ho abbandonato lo scatolotto perchè con l'antenna in dotazione e tutte le altre non riuscivo ad avere una corretta visione. Fra pochi giorni metto un'antenna centralizzata in camera mia e gli darò una seconda chance. Magnex come marca e come prodotti non si è dimostrata malvagia, però per quanto riguarda assistenza e supporto dei prodotti lascia abbastanza a desiderare dato che si limita al minimo indispensabile :doh:
marketta
15-09-2009, 21:16
scusate se dopo diverso tempo ritorno sull'argomento dello scatolotto DVBT60H. ma ora col passaggio al DTT sono costretto a riesumare il morto.
Qualcuno ha i driver aggiornati per XP SP2 PERCHè SEMBRA CHE ORA MI CHIEDE QUESTI DRIVERS ALTRIMENTI NON posso installarlo
grazie
Perielio
16-09-2009, 08:16
scusate se dopo diverso tempo ritorno sull'argomento dello scatolotto DVBT60H. ma ora col passaggio al DTT sono costretto a riesumare il morto.
Qualcuno ha i driver aggiornati per XP SP2 PERCHè SEMBRA CHE ORA MI CHIEDE QUESTI DRIVERS ALTRIMENTI NON posso installarlo
grazie
Driver aggiornati? I driver di base contenuti nel disco sono specifici per XP sp2 e a quanto so non ce ne sono altri. Comunque come te ho dovuto reinstallare il T60H e con l'SP4 non sono proprio riuscito a completare l'installazione.
Se può servire stasera metto su l'iso del cd di installazione visto sul web ormai non si trova niente.
marketta
16-09-2009, 20:45
grazie Perielio
attendo
Perielio
17-09-2009, 19:38
Ho creato l'iso e l'ho messa in condivisione con emule, il link è
ed2k://|file|Magnex%20Hybrid%20Usb%202%20Box%20DVBT60H%20DRIVER%20ISO.rar|49903903|26846D3076FC8FB3E17D9AFABE5376FD|h=3HJBF33G7VJEYHMLQIEJCGPUCW2BESJK|/
Per quanto riguarda i driver con Xp Sp 3 funzionano ma non sono riuscito ad installare il software fornito a corredo per la visualizzazione dei canali. Ho ovviato usando Total Media 3.
In bocca al lupo!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum,
posseggo da qualche anno la stessa scheda di cui parlate in questo thread, fino ad oggi l'avevo utilizzata solo su Win XP sp2.
Avendo rifatto il pc sempre con win XP ma sp3 mi ero accorto di un bug nel cd di installazione della magnex, nel quale era erroneamente impostato che la sp dovesse essere = a 2 anzichè >= 2.
Quindi, sfruttando il dual boot su partizione Ubuntu, ho cominciato ad indagare...
La nostra scheda viene riconosciuta da linux come:
13d3:3211 IMC Networks DTV-DVB Hybrid Analog/Capture / Pinnacle PCTV 310e
A questo punto ho scoperto che la nostra scheda Magnex DVBT60H è molto simile alle:
- Pinnacle PCTV 310e
- Twinhan 704A
Tornato su Windows ho fatto un po' di esperimenti, alla fine sono riuscito a farla funzionare sia su XP sp3 sia su Vista Ultimate sp1 (unica cosa che x ora nn va il telecomando...).
OK mi sono un po' dilungato... ecco a voi la RICETTA:
1) scaricare dal sito Twinhan http://www.twinhan.com/download_driver&software.asp
-Il driver della 704A (lo trovate in fondo nella sezione "Other Models")
-Il software per vedere la tv (guardacaso IDENTICO a quello Magnex, tranne per l'assenza del bug e del logo magnex...) si trova nella prima sezione alla voce Digital TV 3.4
2) scompattare i 2 archivi
3) dalla gestione Sistema del Pannello di Controllo clikkate tasto destro sulle 3 periferiche non riconosciute, fate Installa driver manuale, puntando alla directory WinXP contenuta nell'archivio del driver
4) Installate Digital TV vi dirà che non trova la scheda Twinhan (lui non sa che abbiamo la magnex...) dite di andare avanti comunque e arriverete in fondo all'installazione.
A patto di riavviare il PC (tipico di Windows) dovreste avere una scheda tv funzionante sia in analogico che in digitale.
Da ulteriori prove il digitale funziona anche sotto Mediacenter di Vista, l'analogico non mi dava l'audio...
Vista la parentela con la Pinnacle ho piacevolmente scoperto che la scheda funge egregiamente con il programa Pinnacle TV Center PRO 4.99
Spero di essere stato di aiuto, una volta tanto ho voluto contribuire io con una risposta, viste le tante volte che mi appello a san Google...
Saluti a tutti!!!
Perielio
21-09-2009, 12:20
Spero di essere stato di aiuto, una volta tanto ho voluto contribuire io con una risposta, viste le tante volte che mi appello a san Google...
Saluti a tutti!!!
Utilissimo grazie! Avevo persino smontato il T60H per vedere quale chip montasse e cercare per altri driver compatibili ma non avevo avuto fortuna... :D
Salve a tutti!
Il sito Magnex sembra essere resuscitato...
... e con la resurrezione sembrano essere apparsi i driver ufficiali Magnex
per il nostro box compatibili Vista!!
li trovate al seguente url:
http://www.talignani.it/magnex/prodotti/video_processing/dvbt60h/dvbt60h_v3.30build08a.zip
Marco rossi
14-12-2012, 13:53
Salve a tutti ragazzi.
Resuscito questo post perchè non sono capace di trovare i driver di questo benedetto Tuner.
Qualcuno sa aiutarmi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.