View Full Version : Qualcuno con 2 raptor in raid 0 (o anche altri HD) mi potrebbe fare un piacerino?
Therock2709
29-03-2007, 14:30
Ciao,
mi rivolgo soprattutto a quelli che hanno 2 raptor in raid 0:
potreste fare un benchmark con HD tune?
E' gratis e lo trovate qui: http://www.hdtune.com/
Potete postare i rusltati? Grazie! ;)
PS: Meglio se postate anche i componenti del vostro sistema raid (scheda madre e chipset raid oppure controller raid su pci).
La rischiesta è per vedere la performance e confrontarla con altri HD 7200rpm in raid0. Più tardi posto i miei risultati (ho 2 WD 7200rpm).
Capellone
29-03-2007, 21:11
hai notato un grafico anomalo? può succedere e si sono spiegazioni...dicci che controller usi e facci vedere lo screenshot del grafico.
Therock2709
30-03-2007, 11:42
hai notato un grafico anomalo? può succedere e si sono spiegazioni...dicci che controller usi e facci vedere lo screenshot del grafico.
No no, il grafico è ok. E' solo perché vorrei vedere se vale la pena passare a 2 raptor, ecco tutto ;)
Il mio dubbio è basato sul fatto che qualcuno dice che 2 raptor in raid 0 non siano così tanto performanti
Therock2709
30-03-2007, 11:45
Ecco il mio test:
http://img168.imageshack.us/img168/9009/hdtune1wi5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=hdtune1wi5.jpg)
Dischi: 2 Western digital WD2500YS (Raid Edition)
Controller Promise FastTrack 378 su Asus P4C800 Deluxe.
Shinji85
30-03-2007, 11:57
Ho fatto anche io un test credo ci sia qualcosa che non va
http://img291.imageshack.us/img291/5793/hdtunebenchmarknvidiastxx4.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarknvidiastxx4.png)
Sono 2 Western Digital 7200 da 160 Gb (WD1600JS)
Su controller nvidia della A8N-SLI Premium
Squalo71
30-03-2007, 15:20
Se il controller ve lo permette, fate due volumi all'interno dell'array.
Il primo di 40/50GB, il secondo con il restante spazio.
Sul primo raid avrete prestazioni simili ai raptor, provare per credere ;).
Aggiungo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16491403&postcount=1757) ad un mio post con i benchmark dei miei raid in firma.
Therock2709
30-03-2007, 19:07
Ho fatto anche io un test credo ci sia qualcosa che non va
http://img291.imageshack.us/img291/5793/hdtunebenchmarknvidiastxx4.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarknvidiastxx4.png)
Sono 2 Western Digital 7200 da 160 Gb (WD1600JS)
Su controller nvidia della A8N-SLI Premium
Perché credi che sia qualcosa che nn vada? A me sembra tutto ok dal tuo grafico, anzi, il transfer medio, il tempo d'accesso e l'utilizzo CPU sono uguali al mio ;)
Therock2709
30-03-2007, 19:08
Se il controller ve lo permette, fate due volumi all'interno dell'array.
Il primo di 40/50GB, il secondo con il restante spazio.
Sul primo raid avrete prestazioni simili ai raptor, provare per credere ;).
Aggiungo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16491403&postcount=1757) ad un mio post con i benchmark dei miei raid in firma.
Giusto nn ci avevo pensato di partizionare i dischi dall'array direttamente...Ho partizionato da win normalmente...Alla prossima formattazione lo faccio :)
Shinji85
30-03-2007, 19:10
Io non intendevo nel test ma in generale non mi sembra che vada tanto bene, poi anche nel test il burst rate è basso (anche se non so cos'è :doh: )
Ecco il mio test
2 Raptor 74GB 16MB in RAID 0 su ICH8R
O.S. Windows Vista
http://img358.imageshack.us/img358/689/immaginely1.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=immaginely1.jpg)
Therock2709
31-03-2007, 11:48
Io non intendevo nel test ma in generale non mi sembra che vada tanto bene, poi anche nel test il burst rate è basso (anche se non so cos'è :doh: )
Non ti preoccupare: è tutto a posto! I valori sono normali ;)
Il burst-rate in realtà non è molto da considerare perché è la velocità misurata + volte dello stesso "pezzo" di HD, in genere è alto per merito della cache (che viene sfruttata proprio perché legge sempre nello stesso pezzo), quindi è legato alla quantità di cache e a come viene gestita dal controller.
Quindi in parole povere: i dati importanti sono le 3 velocità (min/max/media) e l'access time.
Therock2709
31-03-2007, 11:50
Ecco il mio test
2 Raptor 74GB 16MB in RAID 0 su ICH8R
O.S. Windows Vista
http://img358.imageshack.us/img358/689/immaginely1.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=immaginely1.jpg)
Grazie,
si vedono le differenze dei raptor rispetto agli altri HD : riescono a mantenere la media e non scendono mai di tanto. Oltre all'access time notevole (basso) :)
rattopazzo
31-03-2007, 12:33
Grazie,
si vedono le differenze dei raptor rispetto agli altri HD : riescono a mantenere la media e non scendono mai di tanto. Oltre all'access time notevole (basso) :)
A me sembra che quel grafico è anomalo
così come le velocità medie che dovrebbero essere un pò superiori...
Capellone
31-03-2007, 22:46
Therock2709 tu sei su un controller Promise integrato che usa una connessione elettronica pci quindi hai un collo di bottiglia poco oltre i 100 MB/s, come succede al mio Silicon Image; ecco perchè i due Raptor sembrano meno performanti del previsto
Therock2709
02-04-2007, 11:52
Therock2709 tu sei su un controller Promise integrato che usa una connessione elettronica pci quindi hai un collo di bottiglia poco oltre i 100 MB/s, come succede al mio Silicon Image; ecco perchè i due Raptor sembrano meno performanti del previsto
Si' molto probabilmente non vado oltre i 100 Mb/s x quello, penso cmq che se usassi un controller su PCI express con bus + veloce non credo andrei molto di + xke' cmq gli HD 7200rpm singoli rimangono sui 60-65 Mb/s quindi idealmente il max e' 120-130 Mb/s, ma si sa che nella realta' nn vengono mai raggiunti i valori ideali.
Considerazioni sui raptor in raid: si dice che in raid 0 non siano proporzionalmente + performanti dei dischi 7200, infatti il grafico riportanto sopra lo dimostra, ma c'e' da tener presente che abbiamo 1 solo grafico x ora...Ed e' decisamente poco x affermare con sicurezza cio'
Capellone
02-04-2007, 23:39
in effetti anche il raid ha un transfer rate che scende con una curva come i dischi singoli, però sui settori più esterni si raggiungono velocità effettive di 120/160 MB/s a seconda dei dischi usati. e nei settori esterni di solito c'è il sistema operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.