Layenn
29-03-2007, 11:31
Ciao a tutti,
scrivo da parte della mia fidanzata, alla ricerca di informazioni.
La mia ragazza frequente il 3° anno di formazione primaria (2° laurea), per prendere l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole elementari,
e, fino ad ora, ha fatto diversi giorni di supplenze nel corso degli
ultimi due anni. Ora, a seguito della chiusura delle graduatorie
permanenti, mi sapreste dare conferma su questi punti: ?
- se si iscrive entro il 19 aprile, tutto il punteggio accumulato fino
ad ora verrā azzerato, potrā nuovamente accumulare punteggio solamente
quando prenderā l'abilitazione (ovvero quando prenderā la laurea)?
- conviene ancora fare supplenze prima della laurea, considerando che
il punteggio non sarā accumulato?
- una volta laureata riceverā 20 punti e sarā sciolta la riserva?
- per passare definitivamente di ruolo sarā assolutamente necessario
un concorso? (avevo letto, tramite le dichiarazioni di Fioroni che
solo il 50% dei posti era accessibile tramite concorso, l'altro 50%? č
comunque una cosa giā decisa e che verrā attuata nel prossimo futuro?
Vi sarei infinitamente grato se poteste rispondere a queste domande.
Grazie ancora a tutti coloro che parteciperanno
scrivo da parte della mia fidanzata, alla ricerca di informazioni.
La mia ragazza frequente il 3° anno di formazione primaria (2° laurea), per prendere l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole elementari,
e, fino ad ora, ha fatto diversi giorni di supplenze nel corso degli
ultimi due anni. Ora, a seguito della chiusura delle graduatorie
permanenti, mi sapreste dare conferma su questi punti: ?
- se si iscrive entro il 19 aprile, tutto il punteggio accumulato fino
ad ora verrā azzerato, potrā nuovamente accumulare punteggio solamente
quando prenderā l'abilitazione (ovvero quando prenderā la laurea)?
- conviene ancora fare supplenze prima della laurea, considerando che
il punteggio non sarā accumulato?
- una volta laureata riceverā 20 punti e sarā sciolta la riserva?
- per passare definitivamente di ruolo sarā assolutamente necessario
un concorso? (avevo letto, tramite le dichiarazioni di Fioroni che
solo il 50% dei posti era accessibile tramite concorso, l'altro 50%? č
comunque una cosa giā decisa e che verrā attuata nel prossimo futuro?
Vi sarei infinitamente grato se poteste rispondere a queste domande.
Grazie ancora a tutti coloro che parteciperanno