PDA

View Full Version : Nuova revisione di Nintendo Wii contro la pirateria


Redazione di Hardware Upg
28-03-2007, 15:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuova-revisione-di-nintendo-wii-contro-la-pirateria_20625.html

Nintendo sta per consegnare delle nuove unità di Nintendo Wii caratterizzate da un differente layout dei circuiti integrati, pensato appositamente per combattere la pirateria.

Click sul link per visualizzare la notizia.

maeco84
28-03-2007, 15:57
In effetti è sbalorditiva la velocità con cui riescono a creare questi benedetti modchip! Comunque è un dato di fatto che la pirateria non si può fermare ma solo rallentare...

Login
28-03-2007, 16:05
Mi son sempre chiesto perché non annegano la scheda in quella specie di gomma arancione che mi è capitato di vedere in varie schede elettroniche. Voglio vedere come fanno ad installare la mod!

fukka75
28-03-2007, 16:09
Quanto più è facile moddare la console, tante più consoles si vendono: indovinate un po' chi ci guadagna?

JohnPetrucci
28-03-2007, 16:12
Quanto più è facile moddare la console, tante più consoles si vendono: indovinate un po' chi ci guadagna?
Verissimo, ma perdi su ogni gioco pirata e quindi su ogni gioco originale non venduto, soldi che non vanno più a Nintendo, in quanto una percentuale la casa madre della console la piglia sui giochi, e se poi sono software house di proprietà, il mancato guadagno è ancora più elevato.

harlock10
28-03-2007, 16:13
Guarda che in genere chi vende le console normalmente le vende sottosto per poi rifarsi con gli introiti dei giochi

baronz
28-03-2007, 16:13
si ma + console moddate - giochi originali venduti - royalties percepite...

versus2k3
28-03-2007, 16:15
Ma quindi quelli (come me, anche se non ho il modchip) che hanno la consolle "vecchia" possono continuare a piratare oppure nintendo farà uscire i prossimio giochi con dei controlli in più?

biskot 1984
28-03-2007, 16:16
il problema è che le console non sono di per sè una fonte di guadagno: come più volte detto, le aziende che le producono ci perdono, anche pesantemente. I guadagni si fanno vendendo a terzi le licenze per commercializzare i videogiochi. Questi ultimi saranno più disposti a sborsare soldi quanto più una specifica console ha venduto, ma anche quanto più i videogiochi che hanno sviluppato in passato hanno venduto bene... E' una cosa piuttosto complessa dunque, non un mero conteggio delle console vendute!!!

korsaat
28-03-2007, 16:16
Verissimo, ma perdi su ogni gioco pirata e quindi su ogni gioco originale non venduto, soldi che non vanno più a Nintendo, in quanto una percentuale la casa madre della console la piglia sui giochi, e se poi sono software house di proprietà, il mancato guadagno è ancora più elevato.

Vero anche quello che dici tu, ma rimango dell'idea che gli convenga... alla fine una maggiore diffusione della consolle porta ad un maggiore volume di vendita anche dei giochi, non ci si scappa. Se qualcuno si modifica una consolle prima o poi qualche gioco originale o se lo compra, o gli viene regalato... non so se mi sono fatto capire

ReverendoMr.Manson
28-03-2007, 16:17
Sbaglio o prima che uscisse la prima PlayStation la pirateria su console non esisteva???
E allora che ritornassero a produrre come una volta che ricorrere a questi trucchetti da 4 soldi per "rallentare" un po' la pirateria (mai sia eliminarla perchè altrimenti...)

Il motto ormai è diventato predicare bene e razzolare male...
:rolleyes:

Layenn
28-03-2007, 16:19
Ma quindi quelli (come me, anche se non ho il modchip) che hanno la consolle "vecchia" possono continuare a piratare oppure nintendo farà uscire i prossimio giochi con dei controlli in più?

siamo mica degli oracoli eh :D

Layenn
28-03-2007, 16:20
Sbaglio o prima che uscisse la prima PlayStation la pirateria su console non esisteva???
E allora che ritornassero a produrre come una volta che ricorrere a questi trucchetti da 4 soldi per "rallentare" un po' la pirateria (mai sia eliminarla perchè altrimenti...)

:rolleyes:

a quanto ricordo per la prima ps non serviva nemmeno la modifica, bastava masterizzare i cd e partivano direttamente...

ReverendoMr.Manson
28-03-2007, 16:22
a quanto ricordo per la prima ps non serviva nemmeno la modifica, bastava masterizzare i cd e partivano direttamente...

Appunto...

ZiP!
28-03-2007, 16:38
Veramente anche la prima psx aveva bisogno di modifica per leggere i cd masterizzati
Tornando IT, da una parte c'è una maggiore vendita delle console, dall'altra sicuramente un calo dei giochi. Penso che i produttori abbiano delle stime che possono essere più o meno veritiere sulla percentuale di console moddate e che sappiano meglio di noi se gli convenga o meno lasciar diffondere questo fenomeno..
Sicuramente questa cosa non è applicabile alla ps3 dati gli elevati costi di produzione (mi pare di aver letto in giro 800$ a console), quindi il guadagno previsto dalla sony è tutto nei giochi.

jjd
28-03-2007, 16:41
ragazzi ma se anche microsoft con Vista pur di far dilagare il suo nuovo sistema operativo afferma sotto sotto di ...piratarlo pure, vogliamo credere che sony, nintendo e c non vogliano fare altrettanto?il punto è che ci rimette il negoziante e il programmatore non tanto i colossi suddetti

jjd
28-03-2007, 16:42
ciao Zip, scommetti che appena sony abbassa i costi di produzione esce il modchip per play3?

iome2k5
28-03-2007, 17:01
Confermo che per la PS1 serviva eccome il chip. Ricordo anche la modifica Mentholata che facevano da C****le Generation.

Cmq è fuori da ogni dubbio che la PSX/PS2 abbia venduto così tanto e sia ormai sinonimo di videogioco grazie ai giochi piratati. Tuttavia credete che sony in cuor suo non benedica i pirati? L'unica cosa che forse può essere sensata è che PS3 essendo regionFree non necessita del chip per giocare ai giochi import... quindi tutto insci.
Nintendo non ha mai sofferto di Pirateria in maniera epidemica, basta vedere i supporti che ha sempre usato, poco piratabili, ora c'è il DS che è completamente bucato, perchènon si sono nemmeno posti il problema di chiudere l'accesso ai pirati.
Inoltre la news parla proprio del Wii, che NON è venduto sotto costo, anzi... con un ricarico che è PAZZESCO, se paragoniamo la dotazione HW dovrebbe costare 100€ non un centesimo in più, è solo un GC overclockato (semplifico un po').

Tutti i video giocatori che conosco, e sono tanti, alla fine scaricano e masterizzano tantissimo, ma poi comprano originale, e comprano tanto, tantissimo. Per uno che ha 10 giochi copiati, che poi oltretutto non è che sia così semplice, per X360 sono più di 7gb a gioco da tirare giù, un dvd dl... alla fine tutta sta convenienza non è che ci sia, per uno che gioca saltuariamente, quelli che giocano davvero, vogliono originale.

Perdono solo tempo e soldi a contrastare la pirateria in maniera massiccia, che abbassino le royalties, ed il prezzo dei giochi, tra 30€ per originale e 10€ tarocco.... io scelgo di dare i soldi alla SH.

icoborg
28-03-2007, 17:19
lol fdm^^

Cobra78
28-03-2007, 17:20
Prima della PSX non c'era pirateria perchè le vecchie console (Sega Megadrive, SuperNintendo ecc ecc) avevano i giochi su cartuccia e quindi erano impossibili da piratare :P

Magari i metodi ci sarebbero anche adesso, che so: una cartuccia con dentro il cd/dvd e una elettronica di autenticazione, o qualcosa del genere, ma aumenterebbero i costi, e siamo sicuri che un po'di giochi pirati non gli convengano?

iome2k5
28-03-2007, 17:29
prima della PSX piratavano le console! non i giochi. C'erano le versioni pirata del MegaDrive e del SuperNintendo. Ci sono i giochi piratati per il Game Boy, se vai in oriente, Hong Kong, Singapore... trovi le bancarelle con milioni di cartuccie pirata... piuttosto, oggi costa poco il supporto. Cmq ripeto, kutaragi deve moltissimo alla pirateria, anche le soft house, perchè più il bacino è grande e più persone comprano.

avvelenato
28-03-2007, 17:31
Prima della PSX non c'era pirateria perchè le vecchie console (Sega Megadrive, SuperNintendo ecc ecc) avevano i giochi su cartuccia e quindi erano impossibili da piratare :P

non proprio, diciamo che era economicamente sconveniente, almeno all'inizio, btw mi ricordo che si trovavano sul mercato cartuccie per atari 2600 e gameboy (il primo) con 8, 16 giochi a cartuccia, o più (quelle dell'atari avevano gli interruttori sulla cartuccia stessa :sbonk: ), e sono convinto che non fossero né giochi originali né concessi in licenza.... anche se all'epoca la preoccupazione per il copyright era di molto inferiore, e quindi i rischi giustificavano l'operazione economica.

Giallo77
28-03-2007, 17:39
Boh, io proprio non riesco a capire l'alone di mistero attorno alla pirateria HARDWARE, piratare un software obiettivamente è molto semplice (io non riesco a farlo eh :D) rispetto a moddare una console.
Mi sono sempre interrogato sulla pirateria rappresentata dai modchip e difficilmente credo che una persona normale, fosse anche molto enthusiast, riesca violare il funzionamento di una console comodamente seduto nella sua scrivania e con i suoi attrezzi!
Quello che voglio dire è sostanzilamente questo:

Collegare nel posto giusto un piccolo chip di memoria contenente un semplice programma (scritto in assembly) non è cosa che può fare chiunque, a mio avviso serve un Know how sulla console in questione un po fuori dal comune (per non dire off limits).

Da perfetto ignorante mi sono sempre risposto: vabbè sono gli ingegneri stessi che si vendono gli schemi al miglior offerente, addirittura magari gli fanno i disegnini: Collega un modchip qui contenete queste istruzioni assembly LoL.

Cmq quando leggo questa News vedo una scrita MARKETING grossa + del mio monitor (19" Widescreen), far uscire una revisione per far slittare a 4 mesi la relaizzazione di un modchip ad hoc è patetico, un aggiornamento del firmware (vedi Sony PsP con firmware > 1.50) sarebbe stato + intelligente!
Giusto ieri ho ricevuto una email di propaganda commerciale da parte di una azienda che mi spiattellava a caretteri cubitali:

Sony PSP a xxx € sottocosto e pronta per il downgrade al firmware 1.50 ;)

C'era anche l'occhiolino in questa scritta enorme ";)" non l'ho messo io di proposito! :doh:

Jon_Snow
28-03-2007, 17:43
Solita operazione inutile atta solo per far credere di essere contro la Pirateria...altrimenti chi volete che sviluppi per Wii? :)

djlooka
28-03-2007, 17:54
@iome2k5
Se non sbaglio il Wii è l'unica console di questa generazione che al lancio non viene venduta sotto costo.
Xbox 360 è in positivo ma da poco tempo, all'inizio produrla costava tipo 100€ in più del prezzo di mercato...
Anzi, devo aver letto da qualche parte che il Wii potrebbero venderlo a 199€ ma non lo fanno per una manovra di mercato, perchè lo presenterebbe come inferiore...

mrbender666
28-03-2007, 18:14
Quoto iome2k5 in pieno, anche per le vecchie console su cartuccia c'erano le cartucce pirata con non solo un gioco ma avolte fino a 100 su singol acartuccia, solo che in italia non si trovavano tanto facilmente, me se <vevi un amico che percaso andava a fare un giro in cina stai certo che sarebbe tornato con una valigia piena di quelle cartucce. LOL
Volevo sottolineare che i mod chip hanno eprmesso anch elo sviluppo di una serie di software liberi da usare sulle console, faccio un esempio, il lettore divx per PS2 che permetteva di usare la ps2 oltre che come lettore dvd anche com eplayer divx di mpe3 e di jpg, quindi non sempre il modchip e' per piratare.

ErminioF
28-03-2007, 18:25
In realtà esistevano anche "aggeggi" (non mi ricordo più il nome, grandi quasi come la console) da inserire nello slot cartuccia, e andavano a classici floppy (le cartucce non erano così grandi, i giochi stavano su 1-2 floppy da 1.44MB), io mi ricordo quello per snes che aveva un amico, ma esisteva anche per megadrive.
Solo che internet qua da noi esisteva a malapena, questi "adattatori" costavano come la console stessa se onn di più, quindi hanno avuto una diffusione (qua da noi) praticamente nulla

DS 92
28-03-2007, 19:35
Giallo77
"Boh, io proprio non riesco a capire l'alone di mistero attorno alla pirateria HARDWARE, piratare un software obiettivamente è molto semplice (io non riesco a farlo eh ) rispetto a moddare una console.
Mi sono sempre interrogato sulla pirateria rappresentata dai modchip e difficilmente credo che una persona normale, fosse anche molto enthusiast, riesca violare il funzionamento di una console comodamente seduto nella sua scrivania e con i suoi attrezzi!
Quello che voglio dire è sostanzilamente questo:

Collegare nel posto giusto un piccolo chip di memoria contenente un semplice programma (scritto in assembly) non è cosa che può fare chiunque, a mio avviso serve un Know how sulla console in questione un po fuori dal comune (per non dire off limits).

Da perfetto ignorante mi sono sempre risposto: vabbè sono gli ingegneri stessi che si vendono gli schemi al miglior offerente, addirittura magari gli fanno i disegnini: Collega un modchip qui contenete queste istruzioni assembly LoL.

Cmq quando leggo questa News vedo una scrita MARKETING grossa + del mio monitor (19" Widescreen), far uscire una revisione per far slittare a 4 mesi la relaizzazione di un modchip ad hoc è patetico, un aggiornamento del firmware (vedi Sony PsP con firmware > 1.50) sarebbe stato + intelligente!
Giusto ieri ho ricevuto una email di propaganda commerciale da parte di una azienda che mi spiattellava a caretteri cubitali:

Sony PSP a xxx € sottocosto e pronta per il downgrade al firmware 1.50

C'era anche l'occhiolino in questa scritta enorme "" non l'ho messo io di proposito!"


Non credo che la pirateria su Wii sia molto diffusa essendo una "family console"

Corvax
28-03-2007, 20:11
Quoto i giochi pirata sono sempre esistiti per qualsiasi formato! che poi andavano di più o di meno questo è un altro discorso(parlo di mercato)! ;)

Nel dreamcast anche io leggevo mp3 e divx e non avevo bisogno di nessuna modifica! bastava un cd di boot ;)

Curiosità: l'aggeggio che copiava su floppy i giochi era, per lo snes, prodotto dalla stessa nintendo! aveva altri scopi non quello di piratare comunque :D

CIAO!

terrys3
28-03-2007, 20:15
Curiosità: l'aggeggio che copiava su floppy i giochi era, per lo snes, prodotto dalla stessa nintendo! aveva altri scopi non quello di piratare comunque :D


davvero? :eek:

The dark Vash
28-03-2007, 20:43
confermo quanto detto da erminioF. un mio amico, grandissimo fanboy della nintendo, aveva questa roba per lo snes che andava a floppini e un'altra per N64 che andava a cd.
inoltre la prima psx non aveva bisogno modifica, bastava infatti un mozzicone di sigaretta per farla funzionare col coperchio del cd aperto (lo faceva un mio compagno delle medie e il suo sminchiatissimo fratello)

Apple80
28-03-2007, 21:10
secondo mè la soluzione migliore è come quella di microsoft. una bella gettata di silicone nero su tutta la piastra e via.

iome2k5
28-03-2007, 21:30
@iome2k5
Se non sbaglio il Wii è l'unica console di questa generazione che al lancio non viene venduta sotto costo.
Xbox 360 è in positivo ma da poco tempo, all'inizio produrla costava tipo 100€ in più del prezzo di mercato...
Anzi, devo aver letto da qualche parte che il Wii potrebbero venderlo a 199€ ma non lo fanno per una manovra di mercato, perchè lo presenterebbe come inferiore...

Esatto, malo avevo detto chiaramente che non dovrebbe costare più di 100€ se vediamo i componenti.
Quindi il concetto che si è espresso:
Vendono sottocosto l'HW e poi fanno soldi con SW, non vale per Nintendo, che bella bella fa i soldi con entrambi.
E' la prima volta che fanno una console facilmente piratabile, perchè N64 era a cartuccie e il lettore cd costava il triplo della console stessa, GC aveva i miniDVD ed il lettore DVD costava lo stesso dei gran soldi. Ora il Wii funziona con tutti i dvd. E' una macchina fantastica, cioè ha un pad ed una visione del mondo videoludico molto innovativa, certo vederlo attaccato ad uno schermo lcd è penoso, però bisogna accontentarsi...

PS Quando dicevo che piratavano le console intendevo proprio che esistevano edizioni tarocche del MS MD NES SNES a cui si mettevano delle belle cartuccione tarocche pure quelle. Il MegaCD è stato bucato dopo 3 mesi di vita, solo che ne avranno venduti un migliaio nel mondo e chi se lo filava?

icoborg
28-03-2007, 21:49
qualera quella console in cui i cd o dvd girano allinverso? cioe dallesterno verso linterno per evitare contraffazioni?

Apple80
28-03-2007, 21:51
qualera quella console in cui i cd o dvd girano allinverso? cioe dallesterno verso linterno per evitare contraffazioni?

xbox1 mi pare

Giallo77
28-03-2007, 22:03
qualera quella console in cui i cd o dvd girano allinverso? cioe dallesterno verso linterno per evitare contraffazioni?

La Prima Xbox, si vede che il team di sviluppo era composto da un insieme di nostalgici afflitti per la scomparsa dei dischi in Vinile :Prrr:

luke3
28-03-2007, 22:05
xbox1 mi pare

Sbagliato!!! Game Cube !
Xbox 1 è una sorta di DVD video (molto sintetizzato)

Comunque è inutile consigliarli il metodo di abbassare i prezzi per sconfiggere la pirateria....... lo sanno......il fatto è...... che non vogliono sconfiggerla !!!......

Apple80
28-03-2007, 22:38
Sbagliato!!! Game Cube !
Xbox 1 è una sorta di DVD video (molto sintetizzato)



strano come mai si diceva che il rip dei giochi xbox ,bisognava farli col lettore della console ? mi pre che la faccenda riguardasse la lettura al contrario :confused:

icoborg
28-03-2007, 22:50
infatti ricordavo fosse il cube ...nn pensavo alla scatola.

Kiko_977
28-03-2007, 23:06
Sostanzialmente il WII è un gamecube con il controller migliore, in pratica nintendo non ha fatto altro che prendere la circuiteria dell'ultimo gamecube, modificarla leggermente, metterla in un guscio nuovo ed inventarci un sistema di controllo rivoluzionario, quindi hanno poco da stupirsi se in 4 e 4 otto è uscito un modchip.....

Samires
28-03-2007, 23:16
Per uno che ha 10 giochi copiati, che poi oltretutto non è che sia così semplice, per X360 sono più di 7gb a gioco da tirare giù, un dvd dl... alla fine tutta sta convenienza non è che ci sia, per uno che gioca saltuariamente..

anche se siamo in italia( e quindi con connessioni in media penose) questo credo sia proprio l'ultimo dei problemi x i pirati..conosco gente che scarica film in hd da oltre 20gb cm fossero noccioline e ha connessioni umane..con un pc muletto 24/24 nn credo c siano dimensioni che spaventino..e anche per quanto riguarda i dvd dl, è vero costano molto paragonati ai dvd da 4,7 ma parliamo d cifre attorno ai 2€ x dvd di ottima qualità, sn cmq spiccioli rispetto al costo d un gioco..e molte volte il giocatore saltuario nn c pensa nemmeno a spendere 60€ per un gioco che utilizza una volta a settimana..
..quelli che giocano davvero, vogliono originale.

magari fosse sempre vero..purtroppo spesso la realtà è diversa..c sn moltissimi "divoratori" di videogiochi che d originale hanno ben poco..complice anke il fatto ke spesso chi pirata può procurarsi il gioco e addirittura finirlo prima che sia messo in vendita qui da noi..

nicolati
29-03-2007, 07:52
La pasta arancione di rivestimento si può togliere con il saldatore, basta avere pazienza nel farlo.
Ciao

lucasantu
29-03-2007, 09:13
x login

mai sentito parlare di sverniciatore ? ;)

outrigger
29-03-2007, 10:12
fanno cosi' quando vogliono che la console (in questo caso, ma puo' essere anche solo un software) diventi lo "standard"
E' stato cosi' x playstation1 o nel campo del SW per Autodesk, facendo cosi' diventare autocad lo standard x il disegno o per steinberg, in modo che cubase fosse la piattaforma unica x la musica.

Beh, intanto che ci siamo....funziona o no la modifica? va beh che al momento non esistono giochi interessanti....ma proprio x questo, siccome i 60 euro se li possono ficcare ******** sarebbe interessante provarli prima...quando esce un tennis bello?