View Full Version : Intel sperimenta il WiFi da 100km
Redazione di Hardware Upg
28-03-2007, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/20624.html
Il colosso di Santa Clara porta avanti un progetto per la diffusione della connettività nei paesi in via di sviluppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questa si che è una notizia interessante!!! Brava Intel... :)
paesi in via di sviluppo.. come l'italia?
melomanu
28-03-2007, 15:37
quoto tarek.. attualmente, a livello tecnologico nel cmapo delle telecomunicazioni, l'italia la si può benissimo considerare un paese in via di sviluppo :asd:
e dire che quando sono andato in Giappone, il wi-fi era presente praticamente ovunque, pure nei bagni pubblici :D
Nockmaar
28-03-2007, 15:42
Sara' anche meno costosa di WiMax, ma senza handshaking e collision detection ( e chissa cos' altro ) non si va granche' avanti...
Dominioincontrastato
28-03-2007, 15:48
A quel punto facciamo connessioni togliendo il TCP e facciamo solo connessioni UDP
giulioballio
28-03-2007, 15:51
paesi in via di sviluppo.. come l'italia?
magari ci fossero speranze che l'italia si sviluppi..
bè certo...queste sono le cose di cui ha bisogno l'uganda...magari perchè là nessuno si lamenta e la popolazione non ricevere nessun beneficio dalla sperimentazione...
Cybor069
28-03-2007, 16:06
Mah...
link di oltre 3 km sono possibili e sono stati gia realizzati anche con l'attuale tecnologia, ovviamente usando antenne direttive tipo yagi o paraboliche.
Qui c'è un espeerimento amatoriale di 8 km
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=hack:8kmlink
Ok, nell'articolo si parla di 100km teorici.. mah considerando le frequenze in gioco la portata ottica diventa indispensabile ed a 100 km i problemi sono senza dubbio rilevanti, quindi non capisco l'enfasi del risultato se paragonato agli attuali test condotti anche in campo amatoriale.
Sara' anche meno costosa di WiMax, ma senza handshaking e collision detection ( e chissa cos' altro ) non si va granche' avanti...
Chiaro...ma de queste feature eliminate si evince l'uso di questo protocollo: le due antenne dovranno essere in vista (sono direzionali) e non ci sono collisioni in quanto il protocollo è monoutente, ovvero ogni antenna trasmette su frequenze diverse. Quindi non è un sostituto del WiMax.
E' solamente un modo più economico per fare trasmissioni a lunga distanza di una buona quantità di dati, ma di fatto equivalente ad un link dedicato (come i ponti radio o le trasmissioni laser attuali).
> magari ci fossero speranze che l'italia si sviluppi..
Geniacci, non vi informate proprio mai prima di parlare vero? Sapete dove e' stata sviluppata una delle poche soluzioni WiMax al mondo al momento completa, a standard e commercializzata? In Italia, dalla Siemens, per la precisione a Milano. E dove la si sta vendendo? Sud America, Asia, Africa.
Al momento non e' sviluppo che ci manca, sono le frequenze...
JohnPetrucci
28-03-2007, 16:08
magari ci fossero speranze che l'italia si sviluppi..
Già, la vedo brutta anch'io.....:rolleyes:
Pier de Notrix
28-03-2007, 16:28
> Si tratta comunque di una ricerca non finalizzata alla commercializzazione in territori e paesi già sviluppati, ma per portare la connettività a quei paesi in via di sviluppo dove le infrastrutture di rete non possono permettere una adeguata diffusione della banda
Sì, certo! Sono diventati la nuova sede di Babbo Natale...:mbe:
Al mio paese si chiama pubblicità andare in Uganda x fare esperimenti o magari li fanno lì perché da noi è illegale disseminare quella potenza radioattiva in giro :muro:
Certo anche io investirei milioni di dollari in Wi-Max per donarlo ai paesi in via di sviluppo :cool:
Portocala
28-03-2007, 16:39
uganda ... hahahahhahah :asd: :D :D
i pastori di capre, mentre i cani riuniscono il gregge hanno modo i parlare con l'amico sulla collina di fronte :D
skandy1963
28-03-2007, 17:01
Basta cercare su google "wifi ham" per scoprire centinaia di realizzazioni nel mondo sulla lunga distanza arrivando a suberare tranquillamente i 30 km con apparati che trovi al supermercato e antenne paraboliche autocostruite. Cercando si trova chi ha superato i 100km e persino un collegamento transontinentale. Beh che avete capito? Europa - Africa sullo stretto di Gibilterra che è comunque un bel tiro.
I pesci d'aprile scriveteli meglio
Giallo77
28-03-2007, 17:02
uganda ... hahahahhahah :asd: :D :D
i pastori di capre, mentre i cani riuniscono il gregge hanno modo i parlare con l'amico sulla collina di fronte :D
Appunto, quello che mi chiedo anche io!
Non sarà che questa tecnologia sarà commercializzata (in Uganda e paesi simili) per estorcere denaro a tutte quelle persone che, in Uganda e paesi simili, ci lavorano... fanno volontariato... cioè aiutano quelle persone in quell'ambito dove è giusto aiutarle?
Facciamo che sono un Chirurgo, mollo tutto per un po e vado in africa perchè ho deciso di aiutare tutte quelle persone che quando sorge il sole non sanno se mangeranno qualcosa, una rete WiFi serve a me chirurgo per collegarmi a internet e leggere i bollettini delle case farmaceutiche direttamente dalla mia casella email?
Non ci sono abbastanza fondi e finanziamenti per creare infrastrutture scolastiche (lameno per i bambini) e pensano alla rete? :doh:
tisserand
28-03-2007, 17:39
paesi in via di sviluppo.. come l'italia?
Su non esageriamo! L'Italia è il paese più avanzato del terzo mondo. Ciao
Bè in ogni caso a me sembra una bella notizia sopratutto per quanto riguarda i diretti interessati, i Paesi in via di sviluppo. :)
Tetrahydrocannabin
28-03-2007, 18:26
Appunto, quello che mi chiedo anche io!
Non sarà che questa tecnologia sarà commercializzata (in Uganda e paesi simili) per estorcere denaro a tutte quelle persone che, in Uganda e paesi simili, ci lavorano... fanno volontariato... cioè aiutano quelle persone in quell'ambito dove è giusto aiutarle?
Facciamo che sono un Chirurgo, mollo tutto per un po e vado in africa perchè ho deciso di aiutare tutte quelle persone che quando sorge il sole non sanno se mangeranno qualcosa, una rete WiFi serve a me chirurgo per collegarmi a internet e leggere i bollettini delle case farmaceutiche direttamente dalla mia casella email?
Non ci sono abbastanza fondi e finanziamenti per creare infrastrutture scolastiche (lameno per i bambini) e pensano alla rete? :doh:
scusate ma vi sembra poco portare L'INFORMAZIONE nei pesi sottosviluppati com l'uganda?
Bacone diceva "Sapere è potere" ma mi sembra che molti se lo dimentichino...
Tanto in Uganda non si lamenta nessuno se i watt emessi dalle antenne arrostiscono il bestiame e le presone... importante è portare loro la "banda" così che possano comprarsi un pc e fare acquisti su ebay tranquillamente seduti nella loro comoda capanna.. magari anche un po' di multiplay la sera..
RIDICOLI.. qui non lo fanno perchè hanno paura delle leggi sulle emissioni e temono i tribunali come il diavolo l'acqua santa..
Ciminiera
28-03-2007, 19:33
A 3Km con antenne direzionali ci arrivo io senza modificare il protocollo.
Ci sono ragazzi che fanno anche di meglio.
Mi aspettavo qualcosa di più da un colosso del calibro di Intel.
Già! Nel frattempo, mano agli scolapasta e affini (http://exe64.com/mirror/wokfi)! :D
Bye!
IvanoVolo
29-03-2007, 08:17
ci siamo, quasi, arrivati noi :)
http://www.manoweb.com/stampa/
Tetrahydrocannabin
29-03-2007, 09:48
Tanto in Uganda non si lamenta nessuno se i watt emessi dalle antenne arrostiscono il bestiame e le presone... importante è portare loro la "banda" così che possano comprarsi un pc e fare acquisti su ebay tranquillamente seduti nella loro comoda capanna.. magari anche un po' di multiplay la sera..
RIDICOLI.. qui non lo fanno perchè hanno paura delle leggi sulle emissioni e temono i tribunali come il diavolo l'acqua santa..
eh già perchè internet è solo ebay e giochi in multiplayer... :doh:
brrrr fanno malissimo
se fosse per me "spegnerei l interruttore delle connessioni wi-fi del mondo"
via via roba senza fili brrrrr
technoboy2084
29-03-2007, 12:42
...
A testimonianza di ciò Intel ha già annunciato entro l'anno in corso l'avvio delle sperimentazioni in Uganda.
...
[cattiveria ON]
la gente muore di fame e questi gli portano internet.. andiamo bene...
[cattiveria OFF]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.