View Full Version : ~~}Official Thread Arti Marziali{~~
Apro questo Thread per raccogliere tutti coloro che praticano o vogliono conoscere in modo più approfondito questo stile di vita......
Io pratico Kung Fu Vietnamita, da circa un'anno.Mi trovo molto bene, sto migliorando abbastanza un pò in tutto :)
~~~~~~~~~~~~~~
Con Arte marziale si intende una disciplina legata al combattimento che raccoglie al suo interno determinate pratiche e tecniche codificate fondate a loro volta su particolari principi fisici, culturali e filosofici.(Wikipedia)
Comunque la definizione Arte Marziale raccoglie una miriade di sport.....
Sito INTERESSANTE e molto completo (http://www.fenghuang.org)
Dang e gradi (http://www.fenghuang.org/wrap.php?file=/libro/gradi.htm)
Arte Marziale su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Arte_marziale)
Kung Fu Vietnamita (http://www.thieulamschool.com/)
Karatè (http://www.karate.it/portal/)
Kung Fu (http://www.askt.it/index.htm)
Ju jitsu (http://www.jujitsu.it/jetbox/)--Regolamenti Tecnici (http://www.fijlkam.it/index.php?id=99)
Judo (http://www.fijlkam.it/)
Capoeria (http://www.pgcapoeira.it/capoeira.php?language=IT)
Shorinji_Kempo su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Shorinji_Kempo)
World Shorinj Kempo Organization
(http://www.shorinjikempo.or.jp/wsko)Shorinji Kempo Italia (http://www.shorinjikempo.it/)
Scuola Nazionale Autodifesa Krav Maga (http://www.autodifesa.net/)
Federazione Italiana Krav Maga (http://www.federkravmaga.it/)
Krav Maga International (http://www.internationalkravmaga.com/)
Krav Maga Metodo Militare (http://www.kravmaga.it/foto/task,view/cid,5/)
Krav Maga su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Krav_Maga)
Boxethai (www.boxethai.it)
commentate e man mano lo terrò aggiornato ..
in allestimento....
Iscritto :D .
Ho fatto aikido per un anno e wing chun per qualche mese.
A breve inizierò seriamente Tae Kwon Do con un mio amico :) .
stra-iscritto!!!
io ho fatto Judo per 9-10 anni :)
ora mi piacerebbe fare un'altra arte, ma non so quale scegliere :(
come ti trovavi.....??
io lo pratico due volte a settimana, un'ora e mezza alla volta...da quando ci vado oltre ad essere molto più elastico, sono molto più in forma...sto mettendo su anche massa muscolare!!
e cosa molto importate sono più calmo e rilassato...:)
io avevo cominciato a 6 anni quasi come un gioco :)
e devo dire che purtroppo di "filosofia" ci avevano insegnato veramente poco :(
alla fine ho smesso di andarci per studiare e anche perchè non mi trovavo più bene con gente del mio corso... :rolleyes:
peccato.....:(
cosa vorresti fare.....io mi trovo strabene con il kung fu....ovviamente non ne ho provati altri perciò non posso giudicare più di tanto....
a sentire parlare i maestri, sarebbe una delle discipline migliori in assoluto come arti marziali...molto superiori al karate!!!
comunque si sa ognuno tira acqua verso il propio mulino :stordita:
e poi basta guardarmi un attimo per capire che in qualche modo le arti marziali mi sono sempre piaciute :D
vero...non avevo fatto caso....ranma..piaceva anche a me :p
comunque cercherò di aggiornarlo il più possibile...gia ho cominciato...!
Cosa ne pensate del Krav Maga, invece?
melomanu
28-03-2007, 08:23
Shorinji Kempo da 10 anni :)
NB: Shorinji Kempo, non Shorinji Kempo Ryu :asd:
tempo fa ero rimasto affascinato dal Kempo perchè avevo sentito dire che è (ma non so quanto sia vero alla fine) praticamente l'arte marziale più antica in Giappone, dalla quale sono derivate un po' tutte le altre, specie il Karate :stordita:
però non so nemmeno se sia ancora praticato e dove...
Ciao a tutti.
Non conosco il Kempo ma da quello che so io il Karate, come altre discipline, deriva dal Kung Fu tradizionale Cinese esportato nell'isola di Okinawa in Giappone e da li ripreso fino a diventare appunto Karate.
io vorrei iniziare ma non conosco la situazione delle palestre qui a Busto e vorrei rpaticare qualcosa che non sia il solito Karate o judo; qualcosa che mi permetta un buon livello di difesa personale e un buon allenamento fisico.
ma non so proprio da dove cominciare a cercare
melomanu
28-03-2007, 14:28
tu pratichi Kempo? :eek:
che mi puoi dire? :stordita:
Ocio che Kempo è una cosa, Shorinji Kempo un'altra ;)
cmq non lo so, chiedimi che ti interessa sapere :D
melomanu
28-03-2007, 14:54
beh, dato che come vedi sono un bell'ignorantone, potresti cominciare spiegandomi le differenze :D
grazie intanto :) ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Shorinji_Kenp%C5%8D
http://en.wikipedia.org/wiki/Shorinji_Kempo
http://www.shorinjikempo.or.jp/wsko/
www.shorinjikempo.it/
Buona lettura :D
Se vuoi sapere qualcosa di più"personale", non esitare anche in pm ;)
J.Lennon
28-03-2007, 16:48
Anch'io sono dei vostri.Pratico Ju Tai Jutsu da tre anni, che è un antichissima arte marziale che faceva parte dell'addestramento Ninja, perfezionata in Giappone da ascendenti cinesi ed indiani,da cui sono derivati il Jujutsu,il Taijutsu, il Wajutsu,ecc.
Devo dire che l'addestramento è completo sotto tutti i punti di vista, fisico e psicologico, e difficilmente si può trovare di meglio nel panorama delle arti marziali non agonistiche.Peccato che venga insegnato solo a Torino e provincia, anche se ciò lo rende ancora più di nicchia.La mia firma riporta il link della scuola
bene, visto che nessuno mi ha cagato ho cercato qualcosa con google ed ho trovato questo "Ninjitsu" che ne dite?
io vorrei iniziare ma non conosco la situazione delle palestre qui a Busto e vorrei rpaticare qualcosa che non sia il solito Karate o judo; qualcosa che mi permetta un buon livello di difesa personale e un buon allenamento fisico.
ma non so proprio da dove cominciare a cercare
ciao...scusa sto leggendo propio adesso....comunque io ti consiglierei kung fu vietnamita.....fai difese personale....e un buon allenamento fisico...
dipende anche dal maestro vedi...
p.s. più tardi aggiorno il primo post...:D
Cosa ne pensate del Krav Maga, invece?
.
.
ciao....sinceramente la prima volta che ne sento parlare...
comunque a prima occhiata mi sembra di capire che è un tipo di arte marziale che preferisce lo scontro ravvicinato...cioè il combattimento corpo a corpo, e soppratutto l'autodifesa ...sembra interessante!!!
alcuni link
Scuola Nazionale Autodifesa Krav Maga (http://www.autodifesa.net/)
Federazione Italiana Krav Maga (http://www.federkravmaga.it/)
Krav Maga International (http://www.internationalkravmaga.com/)
Krav Maga Metodo Militare (http://www.kravmaga.it/foto/task,view/cid,5/)
Krav Maga su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Krav_Maga)
ciao...scusa sto leggendo propio adesso....comunque io ti consiglierei kung fu vietnamita.....fai difese personale....e un buon allenamento fisico...
dipende anche dal maestro vedi...
p.s. più tardi aggiorno il primo post...:D
grazie, ed invece di quella che ho postato prima(Ninjitsu) che mi dici?
mi attira molto il lato "sthealth" della disciplina poi dicono che sia più completa rispetto ad altre perchè utilizza più stili.
cmq ripeto, sono totalmente niubbo in questo argomento
J.Lennon
28-03-2007, 21:50
grazie, ed invece di quella che ho postato prima(Ninjitsu) che mi dici?
mi attira molto il lato "sthealth" della disciplina poi dicono che sia più completa rispetto ad altre perchè utilizza più stili.
cmq ripeto, sono totalmente niubbo in questo argomento
I te la consiglio in quanto si tratta di un'arte marziale completa che prende e fonde diversi stili di attacco e di difesa.E poi non dimenticarti il fascino degli antichi guerrieri ninja!
Anche io sono sempre stato appassionato di arti marziali ma purtroppo non ne ho mai fatto... m'incuriosisce la wing tsung(spero di avere scritto giusto)perchè pur essendo antica non ha una filosofia dietro ma è molto "pratica" avevo letto che usa una tecnica per prevedere le mosse dell'avversario e una detta dei mille pugni(mi pare)ken il guerriero stile:sofico: che secondo questo testo è una tra le piu temibili di tutte le arti marziali!:eek:
Qualcuno la conosce sa darmi qualche info?
secondo voi a 30anni ha senso iniziare a fare arti marziali?:confused:
avevo sentito dire che l'unica palestra italiana è a Roma, ma non so se sia vero :stordita:
qui nei dintorni di Milano ce ne sono diverse, ce n'è una relativamente vicina a casa mia.
Il problema è che io ho 20 anni(21 a maggio) e sono parecchi anni che non pratico un'attività sportiva in maniera continuativa(ho giocato a basket semi professionistico fino a 14 anni) e non saprei se devo fare qualcosa prima di cominciare o posso andare direttamente nella palestra
grazie, ed invece di quella che ho postato prima(Ninjitsu) che mi dici?
mi attira molto il lato "sthealth" della disciplina poi dicono che sia più completa rispetto ad altre perchè utilizza più stili.
cmq ripeto, sono totalmente niubbo in questo argomento
se non sbaglio è quello che usavano i ninja per allenarsi...
Anche io sono sempre stato appassionato di arti marziali ma purtroppo non ne ho mai fatto... m'incuriosisce la wing tsung(spero di avere scritto giusto)perchè pur essendo antica non ha una filosofia dietro ma è molto "pratica" avevo letto che usa una tecnica per prevedere le mosse dell'avversario e una detta dei mille pugni(mi pare)ken il guerriero stile:sofico: che secondo questo testo è una tra le piu temibili di tutte le arti marziali!:eek:
Qualcuno la conosce sa darmi qualche info?
secondo voi a 30anni ha senso iniziare a fare arti marziali?:confused:
ne ho sentito parlare bene anche dal mio maestro...però è pochissimo diffusa ....
comunque anche io avrei voluto cominciare a 6 anni :) ......per adesso sai che potenza :cool:
non è mai troppo tardi per uno dei sport più belli, interessanti, rilassanti e utili che c'è in giro...l'arte marziale
Io son indeciso se praticare TKD o Krav Maga...
Il TKD mi piace anche perché fai le gare e ti misuri con gli altri, ti mantieni in forma e aumenti di agilità. Il Krav Maga mi piace di più per l'autodifesa... non so proprio cosa fare... :(
qui nei dintorni di Milano ce ne sono diverse, ce n'è una relativamente vicina a casa mia.
Il problema è che io ho 20 anni(21 a maggio) e sono parecchi anni che non pratico un'attività sportiva in maniera continuativa(ho giocato a basket semi professionistico fino a 14 anni) e non saprei se devo fare qualcosa prima di cominciare o posso andare direttamente nella palestra
ma sicuramente comincerai a dei livelli bassi...per rimetterti in forma...
ragazzi sto cercando un libro molto ma molto interessante...
in poche parole sto provando a fare degli esercizi ( che pur sembrando cretini sono un vero toccasana per chi pratica questo sport ;) )
scrivere con la sinistra, o con entrambe le mani....camminare dentro un cerchio senza pensare gli spostamenti, e man mano alternare gli spostamenti involontari a quelli volontari........
ragazzi pensavo a qualche cosa simpatica da mettere in firma....chi se la cava con il pc...per far vedere il 3d..
sarebbe bello
Apix_1024
28-03-2007, 22:53
manca solo il mio a sto punto. pratico kick boxing ne senso più generale da 6anni a questa parte anche a livello agonistico da 5 anni! debuttato nel semi contact e latitato per un tre anni raccogliendo ottimi risultati sono passato al light contact (con buoni risultati ma non a livello di prima) e dopo un anno alla low kick e thai kick light con risultati che hanno stupito pure il sottoscritto visto il titolo italiano conquistato il 5 novembre 06 (vedi firma sono il primo che annuisce...)!! che dire di quest'arte marziale. se fatta in modo completo includendo le varie discipline della kick è moolto stimolante e c'è sempre qualcosa da perfezionare/imparare. a livello agonistico ci sono molte federazioni per tutti i gusti direi!
faccio due allena a settimana da 1ora e mezzo circa più un allenamento il sabato dopo mangiato nei periodi di gara propedeutico proprio per il nostro gruppo di agonisti!!:D
manca solo il mio a sto punto. pratico kick boxing ne senso più generale da 6anni a questa parte anche a livello agonistico da 5 anni! debuttato nel semi contact e latitato per un tre anni raccogliendo ottimi risultati sono passato al light contact (con buoni risultati ma non a livello di prima) e dopo un anno alla low kick e thai kick light con risultati che hanno stupito pure il sottoscritto visto il titolo italiano conquistato il 5 novembre 06 (vedi firma sono il primo che annuisce...)!! che dire di quest'arte marziale. se fatta in modo completo includendo le varie discipline della kick è moolto stimolante e c'è sempre qualcosa da perfezionare/imparare. a livello agonistico ci sono molte federazioni per tutti i gusti direi!
faccio due allena a settimana da 1ora e mezzo circa più un allenamento il sabato dopo mangiato nei periodi di gara propedeutico proprio per il nostro gruppo di agonisti!!:D
hai una bella "carriera":cincin: :mano:
Apix_1024
28-03-2007, 23:05
hai una bella "carriera":cincin: :mano:
ed anche con pochi infortuni... naso sano, occhi pure, due costole incrinate nel semi ed una tibia con microfratture durante allena (quest'ultima mi ha messo fuori dal giro per 1 mese buono)... il resto sono i soliti lividi a fine allena!;)
okay, la domanda più niubba di sto mondo:
considerando tutte le discipline ed avendo di fronte i massimi esponenti di ognuna ( persone che quindi hanno "mastered" la disciplina....anche se mi direte che in realtà non esiste "una fine" per l'apprendimento )....
chi vince?? insomma, qual è la disciplina "che spacca" di più?
ps: che domanda lo so....
Apix_1024
29-03-2007, 09:06
okay, la domanda più niubba di sto mondo:
considerando tutte le discipline ed avendo di fronte i massimi esponenti di ognuna ( persone che quindi hanno "mastered" la disciplina....anche se mi direte che in realtà non esiste "una fine" per l'apprendimento )....
chi vince?? insomma, qual è la disciplina "che spacca" di più?
ps: che domanda lo so....
ogni disciplina ha i suoi punti forti ed i suoi punti deboli. se si facessero incontri misti vincerebbe l'atleta più scaltro nel capire dove l'altro sia carente! non è la disciplina a vincere ma è la capacità dell'atleta di applicare correttamente la disciplina stessa!:D
ed anche con pochi infortuni... naso sano, occhi pure, due costole incrinate nel semi ed una tibia con microfratture durante allena (quest'ultima mi ha messo fuori dal giro per 1 mese buono)... il resto sono i soliti lividi a fine allena!;)
effetivamente sono pochi gli infortuni.....:asd:
okay, la domanda più niubba di sto mondo:
considerando tutte le discipline ed avendo di fronte i massimi esponenti di ognuna ( persone che quindi hanno "mastered" la disciplina....anche se mi direte che in realtà non esiste "una fine" per l'apprendimento )....
chi vince?? insomma, qual è la disciplina "che spacca" di più?
ps: che domanda lo so....
ogni disciplina ha i suoi punti forti ed i suoi punti deboli. se si facessero incontri misti vincerebbe l'atleta più scaltro nel capire dove l'altro sia carente! non è la disciplina a vincere ma è la capacità dell'atleta di applicare correttamente la disciplina stessa!:D
non poteva darti miglior risposta...
ma è ovvio! :O
il Musabetsu Kakuto Ryu :cool:
ok la smetto, scusate :help:
la tua è fissazione però :D
Apix_1024
29-03-2007, 13:30
avendo provato alcune delle discipline interne della kick dopo 6 anni di allenamenti e gare diciamo che qualcosina ho capito:Prrr: :Prrr:
melomanu
29-03-2007, 13:46
Non vale mettere il proprio palmares, io non l'ho fatto :O
-dieguz-
29-03-2007, 16:12
snipy. io ho fatto per 6 mesi più o meno krav maga...è una disciplina totalmente diversa dal karate o altre arti marziali...li si basa proprio sull'autodifesa
snipy. io ho fatto per 6 mesi più o meno krav maga...è una disciplina totalmente diversa dal karate o altre arti marziali...li si basa proprio sull'autodifesa
si infatti una cosa per femminucce :ciapet:
comunque ragazzi ora faccio un'elenco nel primo post con ognuno di noi e che pratica....se ne dimentico qualcuno ditemelo...
comunque primo post aggiornato ;)
snipy. io ho fatto per 6 mesi più o meno krav maga...è una disciplina totalmente diversa dal karate o altre arti marziali...li si basa proprio sull'autodifesa
:sisi:
Ma mi sa che sono più propenso verso il TKD.
bananarama
29-03-2007, 21:04
si, vabbe, ma in finale co tutte ste uazzazza fate a botte o no? :D
lividi, bozzi, infortuni, risse, capocciate? :D
si, vabbe, ma in finale co tutte ste uazzazza fate a botte o no? :D
lividi, bozzi, infortuni, risse, capocciate? :D
Direi di sì http://www.youtube.com/watch?v=e4fwpm1G_fE :p
bananarama
29-03-2007, 21:13
Direi di sì http://www.youtube.com/watch?v=e4fwpm1G_fE :p
ma chi so' sti due citofoni? :asd:
roba che per prendere un calcio del genere devi essere ritardato, legato, bendato e sedato! :asd:
due cosi' prendono le pizze pure dal giornalaio qua sotto casa! :D
ma chi so' sti due citofoni? :asd:
roba che per prendere un calcio del genere devi essere ritardato, legato, bendato e sedato! :asd:
due cosi' prendono le pizze pure dal giornalaio qua sotto casa! :D
Il tkd è così, un po come la scherma, abbastanza inutile nella realtà di tutti i giorni...
che roba inutile il TKD...
io ho fatto 6 anni di karate e poi sono passato alla muay thai..da un maestro PAZZO... insegna savate, jujitsu,muay thai, kick, krav maga, valetudo...
insegna al nucleo anti terroristico dei carabinieri la krav maga..campione nel 1990 di lotta senza regole alla bahamas...allenato a nizza..olanda..thailandia ecc.. un mostro...
beh..di botte ne prendevamo..una ragazza si è rotta l'orbia e il naso con un calcio ad ascia :eek: :cry:
io al max sanguinato am NON rotto il naso :O
Apix_1024
29-03-2007, 23:23
ma chi so' sti due citofoni? :asd:
roba che per prendere un calcio del genere devi essere ritardato, legato, bendato e sedato! :asd:
due cosi' prendono le pizze pure dal giornalaio qua sotto casa! :D
quei due citofoni il giornalaio se lo impacchettano al posto dell'inserto del corriere in 1 secondo! quel calcio è favoloso, può sembrare lento ma è un missile per di più inatteso perchè il tipo che l'ha preso stava pensando a che cavolo fare con l'altro in guardia a specchio (che nuoce sempre parecchio) e non ha considerato che anche l'altro aveva il suo fine... madonna che male che deve aver sentito... barcollava:eek: :eek:
cavolo che bravo! :eek:
è stato furbo però: ha sciolto la posizione di difesa per indurre l'avversario a fare lo stesso, poi ha improvvisamente cambiato guardia e lo ha colpito dall'altra parte! ci credo che l'altro non se l'aspettava...
quei due citofoni il giornalaio se lo impacchettano al posto dell'inserto del corriere in 1 secondo! quel calcio è favoloso, può sembrare lento ma è un missile per di più inatteso perchè il tipo che l'ha preso stava pensando a che cavolo fare con l'altro in guardia a specchio (che nuoce sempre parecchio) e non ha considerato che anche l'altro aveva il suo fine... madonna che male che deve aver sentito... barcollava
Sì, è stato bravo ;)
Guardate anche questo http://www.youtube.com/watch?v=vaaCvR4m_FI , mi pare che sia TKD ITF (quello di prima era WTF).
@plut0ne: non è per niente inutile il TKD, se io voglio mantenermi in forma e divertirmi allo stesso tempo.
Se invece voglio fare a botte vado al baretto sotto casa oppure a rompere i coglioni al primo boscaiolo o muratore che trovo.
Kick box
http://www.youtube.com/watch?v=O94dTQP-DmQ
Forum
http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=4934
quei due citofoni il giornalaio se lo impacchettano al posto dell'inserto del corriere in 1 secondo! quel calcio è favoloso, può sembrare lento ma è un missile per di più inatteso perchè il tipo che l'ha preso stava pensando a che cavolo fare con l'altro in guardia a specchio (che nuoce sempre parecchio) e non ha considerato che anche l'altro aveva il suo fine... madonna che male che deve aver sentito... barcollava:eek: :eek:
See... il problema è che mentre lui prepara quel calcio "apparentemente lento" il giornalaio non stà a distanza come l'avversario del tipo, si avvicina e gli molla due schiaffi... l'avversariorestava a distanza per preparare sua volta un calcio, nessun avversario reale farebbe mai questo sbaglio!
Il tkd snatura quello che è il fine delle arti marziali(aiutare nell'auto difesa) e diventa un semplice esercizio di stile!
Metti un campione di tkd in una vera rissa e vedrai che non userà niente di quello che ha imparato;)
Sì, è stato bravo ;)
Guardate anche questo http://www.youtube.com/watch?v=vaaCvR4m_FI , mi pare che sia TKD ITF (quello di prima era WTF).
@plut0ne: non è per niente inutile il TKD, se io voglio mantenermi in forma e divertirmi allo stesso tempo.
Se invece voglio fare a botte vado al baretto sotto casa oppure a rompere i coglioni al primo boscaiolo o muratore che trovo.
Se voglio mantenermi in forma e divertirmi faccio calcio, o nuoto o aerobica, così mi guardo i culi delle tipe... se faccio arti marziali è per spaccare culi non per farmelo spaccare ;)
See... il problema è che mentre lui prepara quel calcio "apparentemente lento" il giornalaio non stà a distanza come l'avversario del tipo, si avvicina e gli molla due schiaffi... l'avversariorestava a distanza per preparare sua volta un calcio, nessun avversario reale farebbe mai questo sbaglio!
Il tkd snatura quello che è il fine delle arti marziali(aiutare nell'auto difesa) e diventa un semplice esercizio di stile!
Metti un campione di tkd in una vera rissa e vedrai che non userà niente di quello che ha imparato;)
Se voglio mantenermi in forma e divertirmi faccio calcio, o nuoto o aerobica, così mi guardo i culi delle tipe... se faccio arti marziali è per spaccare culi non per farmelo spaccare ;)
Evidentemente delle am non hai capito una mazza... :)
E non è che se pratico TKD automaticamente non sono più capace a tirare pugni eh :rolleyes: .
ho visto il video del tdk...madonna che calcio che ha preso....:eek: :eek: :eek:
Evidentemente delle am non hai capito una mazza... :)
E non è che se pratico TKD automaticamente non sono più capace a tirare pugni eh :rolleyes: .
ah l'arte marziale ragazzi dovrebbe essere sempre una difesa...ho per aiutare qualcuno che sta in pericolo....non per fare a botte ;)
Apix_1024
30-03-2007, 13:06
ah l'arte marziale ragazzi dovrebbe essere sempre una difesa...ho per aiutare qualcuno che sta in pericolo....non per fare a botte ;)
bravo! io di risse ne ho viste ma non mi ci sono mai immischiato. non è che le am mi diano il permesso di fare lo spaccone ma mi danno quella sicurezza in più in determinate situazioni. l'am si usa per attaccare solo nell'agonismo! nella vita di tutti i giorni vale solo come difesa:O
p.s. segnalo questo sito: http://www.ilguerriero.it/index_menu.htm:D
Xalexalex
30-03-2007, 13:23
Presente :D
Pratico Krav Maga da un mese presso la Snakm ( www.autodifesa.net ).
Non è propriamente un'arte marziale, anche se nasce in ambito militare,e quindi etimologicamente dovrebbe esserlo; è considerato comunque un sistema di difesa.
Se necessitate di info chiedete e vi sarà detto :O
Alex
Evidentemente delle am non hai capito una mazza... :)
E non è che se pratico TKD automaticamente non sono più capace a tirare pugni eh :rolleyes: .
So bene che nel tkd si usano anche i pugni, ma quel calcio te lo scordi, puoi tirarlo solo ad un'altro che pratica tkd ;)
Leggendo in giro sono venuto a sapere che il tkd è fondato interamente su quei calci, tanto spettacolari quanto inutili in un vero combattimento:O
So bene che nel tkd si usano anche i pugni, ma quel calcio te lo scordi, puoi tirarlo solo ad un'altro che pratica tkd ;)
Leggendo in giro sono venuto a sapere che il tkd è fondato interamente su quei calci, tanto spettacolari quanto inutili in un vero combattimento:O
Beh ovvio :asd:
E' quasi impossibile in strada usare quei calci lì, al max low kicks.
Beh ovvio :asd:
E' quasi impossibile in strada usare quei calci lì, al max low kicks.
Non capisco dove vuoi andare a parare? sei anche tu d'accordo che è inutile?:confused:
Non capisco dove vuoi andare a parare? sei anche tu d'accordo che è inutile?:confused:
Ovvio che è inutile !!
Se noti bene nelle gare non tengono nemmeno la guardia.
C'è stata un'incomprensione? :confused:
Ovvio che è inutile !!
Se noti bene nelle gare non tengono nemmeno la guardia.
C'è stata un'incomprensione? :confused:
Evidentemente si:D
ah l'arte marziale ragazzi dovrebbe essere sempre una difesa...ho per aiutare qualcuno che sta in pericolo....non per fare a botte ;)
Beh questo è ovvio, però preferirei praticare l'arte marziale che in situazione reale di pericolo mi da piu chances di scamparla ;)
Evidentemente si:D
Beh questo è ovvio, però preferirei praticare l'arte marziale che in situazione reale di pericolo mi da piu chances di scamparla ;)
infatti io faccio kung fu vietnamita...:)
porcaccia miseria stasera ho dovuto saltare l'allenamento...ho un mal di gola bestiale...:mad: :mad:
melomanu
30-03-2007, 19:12
infatti io faccio kung fu vietnamita...:)
porcaccia miseria stasera ho dovuto saltare l'allenamento...ho un mal di gola bestiale...:mad: :mad:
beh non è che questo sia un assioma, voglio dire :D
beh non è che questo sia un assioma, voglio dire :D
madonna quanto sono ignorante....non so che significa assioma...( penso il massimo comunque...) :help: :fagiano:
melomanu
30-03-2007, 19:28
madonna quanto sono ignorante....non so che significa assioma...( penso il massimo comunque...) :help: :fagiano:
No :D
Intendevo dire che l'affermazione da te scritta "infatti faccio kung fu vietnamita " in risposta alla richiesta di trokij " vorrei praticare un'arte marzial che mi permetta di difendermi nella realtà ", non è un principio assunto come vero e inconfutabile poichè cosa evidente.
Insomma, in parole brevi, non è che perchè tu fai kung fu vietnamita, questa disciplina è la via per difendersi nella realtà :D
noi organizzavamo incontri su ring tra diverse arti marziali...quelli di tkd ne buscavano da veramente tutti...
questo per colpa di sti maledetti calci...molto belli CINEMATOGRAFICAMENTE...ma la guardia è tenuta quasi sempre bassa..pugni poco perfezionati..ecc..
cmq ci sono in giro vari video nche su youtube o fightclips...dove si vedono sistemticamente atleti anche bravi di tkd che ne prendono di stnata ragione..
quel video con quel calcio..beh..solo esercizio di stile...in un combttimento di un'arte o meglio ncora in una vera rissa...beh l'avversario dubito avrebbe aspettato così tanto guardando l'altro SALTELLARE con guardia bassa per tutto quel tempo :asd: :asd:
mi ricordo che noi di muay thai entravamo direttamente in ginocchiata :asd: oppure lo prendevamo in clinch AVOGLIA SALTELLARE :asd: :asd:
quante ne prendevano.....però continuavano a svolazzare e fare calci altissimi per combattere contro POLIFEMO
ripeto..INUTILE
noi organizzavamo incontri su ring tra diverse arti marziali...quelli di tkd ne buscavano da veramente tutti...
questo per colpa di sti maledetti calci...molto belli CINEMATOGRAFICAMENTE...ma la guardia è tenuta quasi sempre bassa..pugni poco perfezionati..ecc..
cmq ci sono in giro vari video nche su youtube o fightclips...dove si vedono sistemticamente atleti anche bravi di tkd che ne prendono di stnata ragione..
quel video con quel calcio..beh..solo esercizio di stile...in un combttimento di un'arte o meglio ncora in una vera rissa...beh l'avversario dubito avrebbe aspettato così tanto guardando l'altro SALTELLARE con guardia bassa per tutto quel tempo :asd: :asd:
ripeto..INUTILE
Ovviamente è inutile per strada -.-
Cmq per l'autodifesa fate Wing Chun.
bananarama
30-03-2007, 20:05
io dico solo che per imparare a fare una cosa bisogna farla e basta. molti credono che praticando un'arte marziale poi se ti dovesse capitare di fare a botte DAVVERO saresti in grado di difenderti... una bufala bella e buona. per imparare a "fare a botte" bisogna fare a botte e basta. purtroppo ho visto si e no due o tre maestri che fanno combattere seriamente gli allievi, bravi bravissimi, bis, alla prima rissa col retino per prendere piu' pizze possibili! :rolleyes:
quel video di tkd e' ridicolo, guardia inesistente, atteggiamento passivo... subire un calcio GIRATO come primo colpo e' da principiante proprio.
io dico solo che per imparare a fare una cosa bisogna farla e basta. molti credono che praticando un'arte marziale poi se ti dovesse capitare di fare a botte DAVVERO saresti in grado di difenderti... una bufala bella e buona. per imparare a "fare a botte" bisogna fare a botte e basta. purtroppo ho visto si e no due o tre maestri che fanno combattere seriamente gli allievi, bravi bravissimi, bis, alla prima rissa col retino per prendere piu' pizze possibili! :rolleyes:
quel video di tkd e' ridicolo, guardia inesistente, atteggiamento passivo... subire un calcio GIRATO come primo colpo e' da principiante proprio.
Non ha parlato in romanaccio!!!! :eek: :ops: Vade retro Satana! :asd:
Cmq cazzquoto tutto, un mio amico fa Jeet Kune Do e fanno delle robe assurde, robe che se non le fai a rallentatore non le potrai fare mai e poi mai. Tipo parate con rottura e/o ribaltamento, devi intercettare il pugno, ma tesoro, i pugni quando arrivano non ce la fai nemmeno a vederli. Il nostro occhio lavora a 24 (correggetemi se sbaglio) fotogrammi al secondo, quindi non potrai MAI fare in tempo a vedere un pugno (un pugno, non una manata da frociazzo).
Per quanto riguarda il TKD, varia da scuola a scuola. Alcune scuole insegnano anche ribaltamenti, tecniche di rottura (oggetti inclusi) e difesa personale, altre invece no.
il nostro occhio lavora a una velocità diversa nel film bastano poche immagini perchè per effetto della pellicola che scorre vengo "interpolate" fra di loro, nei videogiochi ad esempio ce ne servono una 50 almeno per avere una buona fluidità in un fps... insomma bho
Xalexalex
31-03-2007, 11:43
Non ha parlato in romanaccio!!!! :eek: :ops: Vade retro Satana! :asd:
Cmq cazzquoto tutto, un mio amico fa Jeet Kune Do e fanno delle robe assurde, robe che se non le fai a rallentatore non le potrai fare mai e poi mai. Tipo parate con rottura e/o ribaltamento, devi intercettare il pugno, ma tesoro, i pugni quando arrivano non ce la fai nemmeno a vederli. Il nostro occhio lavora a 24 (correggetemi se sbaglio) fotogrammi al secondo, quindi non potrai MAI fare in tempo a vedere un pugno (un pugno, non una manata da frociazzo).
Per quanto riguarda il TKD, varia da scuola a scuola. Alcune scuole insegnano anche ribaltamenti, tecniche di rottura (oggetti inclusi) e difesa personale, altre invece no.
Qui si esagera però... Il "frame rate" dell'occhio umano varia da persona a persona, calcolando cmq che un'impulso della retina arriva al cervello in 1/25 di secondo, non penso che per strada qualcuno riesca a tirare un pugno ad una velocità che implichi una frequenza così alta, senza nemmeno essere in guardia. Conta inoltre che metà di quelli che attaccano rissa non hanno mai tirato un pugno serio in vita loro, anzi tendono a dare magari, come dici te "manate da frociazzo" :D caricandole in modo osceno e scoprendosi completamente.
J.Lennon
31-03-2007, 13:19
io dico solo che per imparare a fare una cosa bisogna farla e basta. molti credono che praticando un'arte marziale poi se ti dovesse capitare di fare a botte DAVVERO saresti in grado di difenderti... una bufala bella e buona. per imparare a "fare a botte" bisogna fare a botte e basta. purtroppo ho visto si e no due o tre maestri che fanno combattere seriamente gli allievi, bravi bravissimi, bis, alla prima rissa col retino per prendere piu' pizze possibili! :rolleyes:
Confermo abbastanza ciò che dici.E'innegabile che un conto è un combattimento entro certi limiti e regolamenti sul tatami, un conto è una volgare rissa per strada in cui la tecnica serve fino a 1 certo punto ,nel senso che conta più che altro la malizia e l'eperienza da bulletto del quartiere accumulata col tempo(ovviamente nn parlo personalmente in quanto fino ad ora, x fortuna, non mi è mai capitato di fare a botte con qualcuno).E'anche vero però che chi pratica le arti marziali può affrontare le situazioni con maggiore freddezza e determinazione rispetto agli altri, e questo non è un vantaggio da poco.
Aggiungo che chi pratica le arti marziali con lo scopo di fare a botte in giro credendosi Bruce Lee è decisamente fuori strada...
Eddie666
01-04-2007, 18:09
mi iscrivo anche io; ho praticato pugilato per 4 anni (di recente ho ripreso, ma in maniera del tutto tranquilla), 1 anno di thai boxe, 3 anni di wing tsun (metodo leung ting),e una piccolissima infarinatura di escrima (studiata per poco tempo in parallelo al wing tsun).
ho sempre avuto una grandissima passione per tutte le arti marziali in generale, da quelle più "coreografiche" a quelle più essenziali, leggendo libri, riviste, guardando films o video.
Xalexalex
01-04-2007, 18:25
mi iscrivo anche io; ho praticato pugilato per 4 anni (di recente ho ripreso, ma in maniera del tutto tranquilla), 1 anno di thai boxe, 3 anni di wing tsun (metodo leung ting),e una piccolissima infarinatura di escrima (studiata per poco tempo in parallelo al wing tsun).
ho sempre avuto una grandissima passione per tutte le arti marziali in generale, da quelle più "coreografiche" a quelle più essenziali, leggendo libri, riviste, guardando films o video.
Com' è il Wing Tsun? Mi incuriosisce come arte marziale.. Ha qualche applicazione pratica o è fine a sè stessa?
Eddie666
01-04-2007, 18:43
Com' è il Wing Tsun? Mi incuriosisce come arte marziale.. Ha qualche applicazione pratica o è fine a sè stessa?
il wing tsun è totalmente votato alla efficacia e alla semplicità, e la sua applicazione pratica è la pura difesa personale. più che altro si basa su una serie di concetti; quello del cuneo (si avanza tenendo gambe e braccia disposte come a formare un cuneo ideale), della linea centrale, che deve essere sempre difesa (perchè sulla stessa sono disolocati molitssimi punti vitali) e del contatto con l'avversario.
proprio l'ultimo punto è quello che differenzia il wing tsun rispetto ad altre arti marziali; tramite la pratica di un esercizio chiamato "chi-sao" (letteralmente le "mani incollate") il praticante si abitua a sentire il suo avversario tramite il contatto diretto del suo corpo con il suo, affidandosi a reazioni istintive e riflesse invece che alla vista.
devo dire che inzialmente è un pò frustrante, in quanto alcuni movimenti e alcune posizioni sembrano molto costrittive,ma con il tempo e la pratica certi movimenti diventano parte di te ,ed è veramente una soddisfazione rendersi conto di eseguirli senza neanche pensare a cosa si tia facendo.
Xalexalex
01-04-2007, 20:22
il wing tsun è totalmente votato alla efficacia e alla semplicità, e la sua applicazione pratica è la pura difesa personale. più che altro si basa su una serie di concetti; quello del cuneo (si avanza tenendo gambe e braccia disposte come a formare un cuneo ideale), della linea centrale, che deve essere sempre difesa (perchè sulla stessa sono disolocati molitssimi punti vitali) e del contatto con l'avversario.
proprio l'ultimo punto è quello che differenzia il wing tsun rispetto ad altre arti marziali; tramite la pratica di un esercizio chiamato "chi-sao" (letteralmente le "mani incollate") il praticante si abitua a sentire il suo avversario tramite il contatto diretto del suo corpo con il suo, affidandosi a reazioni istintive e riflesse invece che alla vista.
devo dire che inzialmente è un pò frustrante, in quanto alcuni movimenti e alcune posizioni sembrano molto costrittive,ma con il tempo e la pratica certi movimenti diventano parte di te ,ed è veramente una soddisfazione rendersi conto di eseguirli senza neanche pensare a cosa si tia facendo.
Il Chi Sao lo avevo già visto :D E' lolloso a vedersi ma anche spettacolare... Qui a Genova però non so se ci siano palestre valide per praticare... Mi informerò.. Thx!
Alex
Xalexalex
01-04-2007, 20:34
Ah, vi invito a tutti a cercare qualche video su YouTube di Viet Vo Dao e Hapkido. Il primo in particolare, per quanto riguarda la parte di coreografia, è spettacoloso :D
ah se trovate qualcosa postate purè...
Eddie666
01-04-2007, 21:12
Il Chi Sao lo avevo già visto :D E' lolloso a vedersi ma anche spettacolare... Qui a Genova però non so se ci siano palestre valide per praticare... Mi informerò.. Thx!
Alex
cerca magari su youtube qualche video di emin boztepe; peccato che ora abbia fondato una sua scuola di arti marziali (la ebmas), ma anche se chiama il tutto con un nome diverso è sempre wing tsun....vederlo fare chi-sao o altro fa sempre un certo effetto:)
mi iscrivo pure io karate tradizionale shotokan da anni...
Ciao :)
Quelli che dicono che le arti marziali non servono a niente... mi ricordo che un pò di tempo fa al tg dissero che avevano sequestrato in casa di un cinese 2 donne e 1 cinese durante una rapina, il tipo era un maestro di arti marziali (kung fu credo) ne aveva quasi ammazzati 2 correndogli dietro ed era indagato per eccesso di legittima difesa. :asd:
Sifu Emin Boztepe old demostration (http://www.youtube.com/watch?v=FAEoKut5i14&mode=related&search=)
Xalexalex
02-04-2007, 08:42
cerca magari su youtube qualche video di emin boztepe; peccato che ora abbia fondato una sua scuola di arti marziali (la ebmas), ma anche se chiama il tutto con un nome diverso è sempre wing tsun....vederlo fare chi-sao o altro fa sempre un certo effetto:)
Visti anche quelli :D Moolto bravo :D
ciao ragazzi una domandina....ma qualcuno di voi fa armi....
io faccio i Nunchaku e mi trovo bene....fai movimenti con le braccia che altrimenti non faresti mai...
comunque vorrei mettere massa muscolare un pò più in fretta...mi conviene prendere una panca e qualche peso da fare tipo mercoledi e domenica (mi alleno martedi e venerdi)???
che mi dite??
Eddie666
02-04-2007, 13:54
ciao ragazzi una domandina....ma qualcuno di voi fa armi....
io faccio i Nunchaku e mi trovo bene....fai movimenti con le braccia che altrimenti non faresti mai...
comunque vorrei mettere massa muscolare un pò più in fretta...mi conviene prendere una panca e qualche peso da fare tipo mercoledi e domenica (mi alleno martedi e venerdi)???
che mi dite??
io ho praticato un pò di escrima, utilizzando dei bastoni di rattan (un particolare tipò di bambù)
http://www.reflectionsofasia.com/_borders/arnis%20rattan.JPG
che ho ancora in casa (chissà mai che non mi prenda la voglia di utilizzarli di nuovo); anche l'escrima fondamentalmente si basa su concetti, per cui le diverse mosse possono applicarsi a qualsiasi cosa tu abbia in mano (un bastone, un coltello, un mazzo di chiavi, una penna, ecc...); i movimenti (almeno quelli basi) non sono molto differenti da quelli di una rte marziale nuda (difatti inizialmente si provano gli stessi a mani nude); ovviamente diventano man mano più complessi a seconda delle mosse che si eseguono o se si utilizzano 1 o 2 armi contemporaneamente.
per quanto riguarda la massa muscolare un lavoro mirato con i pesi è la cosa migliore per incrementare la stessa; mi raccomando però di abbinare allo stesso un bel lavoro di stretching per mantenere la muscolatura il più elastica e reattiva possibile.
sbomberino
02-04-2007, 14:28
tempo fa su sky fecero un documentario "la scienza del combattimento" su national geographic channel.
Un bel documentario dove presero i migliori atleti di varie discipline e ne misurarono le "prestazioni"...
Il pugno migliore, il calcio migliore, l'arte marziale più veloce ecc...
Tutto fatto seguito da un equipe di scienziati, con l'uso di sensori, accellerometri e manichini per i crash test... con tanto di ricostruzione in 3d per valutare cosa succede all'interno del nostro corpo a seguito di un colpo.
Alla fine ne è emerso che l'arte marziale "perfetta" è il ninjitsu, velocità, efficacia, tecnica ed uso delle armi... tutti a ottimi livelli.
Poi c'era un tizio che faceva moai tahi (o come si scrive) che era "devastante"... una ginocchiata allo sterno era l'equivalente di uno scontro frontale in auto senza frenare a 56 km/h... senza contare la praticitià dello stile... pochi fronzoli.. tutti colpi diretti ed assestati...
cerca magari su youtube qualche video di emin boztepe; peccato che ora abbia fondato una sua scuola di arti marziali (la ebmas), ma anche se chiama il tutto con un nome diverso è sempre wing tsun....vederlo fare chi-sao o altro fa sempre un certo effetto:)
Non è l'arte marziale che pratica steven segal?
Eddie666
02-04-2007, 18:01
Non è l'arte marziale che pratica steven segal?
no, lui pratica aikido; ai suoi tempi era anche molto bravo, tanto che fu uno dei primi occidentali ad insegnare aikido in giappone(pensa che la sua prima moglie,Miyako Fujitani, era anch'essa una maestra di aikido e addirittura la direttrice di un dojo)
Poi c'era un tizio che faceva moai tahi (o come si scrive) che era "devastante"... una ginocchiata allo sterno era l'equivalente di uno scontro frontale in auto senza frenare a 56 km/h... senza contare la praticitià dello stile... pochi fronzoli.. tutti colpi diretti ed assestati...
:eek:
no, lui pratica aikido; ai suoi tempi era anche molto bravo, tanto che fu uno dei primi occidentali ad insegnare aikido in giappone(pensa che la sua prima moglie,Miyako Fujitani, era anch'essa una maestra di aikido e addirittura la direttrice di un dojo)
E infatti s'intuisce dai suoi film che ne sa... ;)
bello, finalmente un 3d simpatico...mi iscrivo
una precisazione: nella vita reale le arti marziali non servono ad assolutamente nulla...si pensi che una persona normale (e nella media) ha la probabilita credo > del 95% di non trovarsi, per tutta la durata della sua vita, in una situazione di rissa o in cui sia necessario difendersi.
mio padre dice sempre una cosa che assomiglia a: "se senti puzza di merda, cosa fai, ti allontani giusto? se non lo fai, è probabile che presto o tardi la pesti, e cio no sarebbe bello"...questo per dire che chi si trova a dover fare a botte, a parte le fatalita (cioe quei pochissimi che si facevano i fatti loro in una zona tranquilla e hanno la sfiga di beccare il pazzo, ma ci sono le stesse chaces di precipitare con un aereo), è, checche se ne dica, perche in qualche modo sta dove non deve stare! è molto difficile fare a botte, ci riescono facilmente solo le bestie e gli uomini che hanno il cervello simile a quello delle bestie (ma non vale la pena parlare dei poveracci come quelli)...chi pensa di praticare un arte marziale per fare a botte è solitamente un illuso o una bestia...ma dubito che chi pensa di praticare un arte marziale per difesa personale abbia la convinzione di non utilizzarla per tutta la vita...un minimo di velleita c e sempre ("se mi capita, faccio cosi cosi cosi"), ed è quella che se non tenuta a bada fa finire quasi certamente in un vespaio (e i vespai sono pieni di vespe, che sono bestie, che per questo sicuramente te ne daranno qualcuna oltre che prenderle se tu sei bravo...e ditemi se questo è intelligente...)
scusate la parentesi incomprensibile...forse se rileggessi non capirei nemmeno io...
comunque, perche non lanciamo qualche topic interessante? tipo, quanti si allenano piu di 4 volte a settimana? meglio sport da combattimento o di arti marziali (questa è proprio flameful :))?
dimenticavo: il tkd non è poi cosi male, è che ce ne sono due correnti abbastanza diverse...in giro si vedono spesso i video delle olimpiadi, e se vogliamo quello stile si puo considerare pragmaticamente inutile (anche se la bellezza di ogni cosa secondo me non sta nell utilita che potrebbe avere al di fuori del suo contesto)...fidatevi che al di fuori di quello i pugni si usano anche nel tkd, e fanno pure male!
Apix_1024
02-04-2007, 23:14
@dnarod: non ti quoto per non fare una pagina immensa ma condivido pienamente il tuo viaggio mentale! molti la penseranno come noi e molti no. cmq io faccio arti marziali più per la mia necessità di mettermi in gioco, di rischiare, di avere adrenalina (sana! non con corse clandestine, rapine e risse) in corpo! per assaporare vittoria e sconfitta! molti nella mia palestra fanno kick senza voler fare le gare. ecco per me è inutile questo perchè porta ad accumulare voglia di picchiare (intrinseca in tutti gli uomini) senza mai darle sfogo se non durante gli allenamenti stessi... per me la cosa più bella è confrontarsi con altre scuole, con altri stili di combattimento, nel rispetto delle regole ed onestamente e possibilmente fare un bell'incontro! se si vinca o si perda lo dicono i tre arbitri ma fare un bell'incontro o uno brutto te lo diranno gli spettatori alla fine!!:D
@dnarod mica ti ho capito più di tanto :sofico:
comunque non è vero che è cosi difficile fare a botte nella vita...anche se uno cerca di evitare ( credimi io sono uno di quelli) è una cosa che succede.....poi dipende dove stai e che posti frequenti ( esempio discoteche, o anche il paese dove stai....;) )
p.s. l'arte marziale va praticata per difesa personale, ma soppratutto perchè man mano ti da un senso di sicurezza che non fa mai male :D
ah stavo per dimenticarmene....stasera abbiamo fatto un'allenamento molto ma molto pesante...
abbiamo anche cominciato la preparazione atletica e lo stretching...( madonna che dolore stava per spaccarmi il maestro.....ho preso a testate il muro dal dolore :cry: )
le gambe non le sento più :)
azz si dimenticavo anche io...ci sono focolai di perversione e covi di tamarri nei quali non si applicano le leggi che regolano il resto del mondo (quelle che, nella generalita dei casi, ho esposto sopra): le discoteche per esempio...dopo 5 o 6 consumazioni piu qualche droga sintetica strana l attaccabrighe non si cura piu della realta e fa lo spaccone col primo che capita a random...motivo per il quale evito come la peste luoghi simili (altrimenti ne pesterei 2 al giorno fino a quando non trovassi uno piu forte di me che mi manderebbe all ospedale, è la legge universale del "c e sempre qualcuno piu forte/cazzuto/stupido/blah di te")
ad esempio io in 24 anni non ho mai neanche aggrottato le sopracciglia verso qualcuno, e non sono un nerd che sta a casa (esco sempre)...pero riconosco ch e ci sono persone sfortunate che non vorrebbero ma inciampano nelle merde...
fsdfdsddijsdfsdfo
04-04-2007, 22:51
bello, finalmente un 3d simpatico...mi iscrivo
una precisazione: nella vita reale le arti marziali non servono ad assolutamente nulla...si pensi che una persona normale (e nella media) ha la probabilita credo > del 95% di non trovarsi, per tutta la durata della sua vita, in una situazione di rissa o in cui sia necessario difendersi.
mio padre dice sempre una cosa che assomiglia a: "se senti puzza di merda, cosa fai, ti allontani giusto? se non lo fai, è probabile che presto o tardi la pesti, e cio no sarebbe bello"...questo per dire che chi si trova a dover fare a botte, a parte le fatalita (cioe quei pochissimi che si facevano i fatti loro in una zona tranquilla e hanno la sfiga di beccare il pazzo, ma ci sono le stesse chaces di precipitare con un aereo), è, checche se ne dica, perche in qualche modo sta dove non deve stare! è molto difficile fare a botte, ci riescono facilmente solo le bestie e gli uomini che hanno il cervello simile a quello delle bestie (ma non vale la pena parlare dei poveracci come quelli)...chi pensa di praticare un arte marziale per fare a botte è solitamente un illuso o una bestia...ma dubito che chi pensa di praticare un arte marziale per difesa personale abbia la convinzione di non utilizzarla per tutta la vita...un minimo di velleita c e sempre ("se mi capita, faccio cosi cosi cosi"), ed è quella che se non tenuta a bada fa finire quasi certamente in un vespaio (e i vespai sono pieni di vespe, che sono bestie, che per questo sicuramente te ne daranno qualcuna oltre che prenderle se tu sei bravo...e ditemi se questo è intelligente...)
scusate la parentesi incomprensibile...forse se rileggessi non capirei nemmeno io...
STRAQUOTO.
comunque, perche non lanciamo qualche topic interessante? tipo, quanti si allenano piu di 4 volte a settimana? meglio sport da combattimento o di arti marziali (questa è proprio flameful :))?
Io adesso mi alleno tutti i giorni.
Mi sto riprendendo da un infortunio.
Faccio moltissimo nuoto, corda per la coordinazione e palestra (non sala pesi!!!).
Poi la classica domenica di calci in faccia, ma quello non conta :D:D
Ho già espresso il mio pensiero qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437325
fsdfdsddijsdfsdfo
04-04-2007, 22:59
So bene che nel tkd si usano anche i pugni, ma quel calcio te lo scordi, puoi tirarlo solo ad un'altro che pratica tkd ;)
Leggendo in giro sono venuto a sapere che il tkd è fondato interamente su quei calci, tanto spettacolari quanto inutili in un vero combattimento:O
MA COSA STAI DICENDO?
quel calcio è lo stato dell'arte.
Se uno riesce a tirare un calcio cosi, tranquillamente se ne ha bisogno riesce a tirare un calcio frontale in faccia (del tipo bomba ad impatto).
E' stato un lavoro intellettuale oltre che di tecnica.
Prima ha spiazzato l'avversario.
Forse molti non hanno idea di cosa voglia dire trovarsi sul tatami con quella imbottitura: Il sudore di cola addosso, senti caldo. Sei un poco rintronato, la disadratazione si fa sentire e in continui stacchi ti fanno perdere il beneficio della preparazione.
Sei li che osservi il tuo avversario mentre cerchi di capire se quello che senti in bocca è il sapore del tuo sudore o del tuo sangue.
Ti tocchi il paradenti con la lingua: HEI son SICURO che i molari non si muovevano cosi tanto prima dell'incontro!
Il video non rende ASSOLUTAMENTE il senso di velcità del calcio.
Chi ne ha visti lo sa: E' impossibile andare ad una velocità inferiore a quella del suono!
Ha fatto un giro e mezzo prima di sferrare il colpo: Atto da maestro, tutti sanno che cosi l'energia è notevolmente maggiore SENZA sacrificare velocità e precisione.
Il calcio arriva preciso e letale come il bisturi del chirurgo: tu stavi ancora mettendo la guardia che già stai cadendo a terra.
DA MAESTRI!
Per quelli che dicono la guardia la guardia... ti faccio vedere io che proiezioni ti faccio a quelle braccine alzate!
E per chi dice che il TWD fa schifo:
Forse perchè si insegna il TWD all'acqua di rose.
Con un duro allenamento TUTTE le discipline riescono a dire la loro.
MA COSA STAI DICENDO?
quel calcio è lo stato dell'arte.
Se uno riesce a tirare un calcio cosi, tranquillamente se ne ha bisogno riesce a tirare un calcio frontale in faccia (del tipo bomba ad impatto).
E' stato un lavoro intellettuale oltre che di tecnica.
Prima ha spiazzato l'avversario.
Forse molti non hanno idea di cosa voglia dire trovarsi sul tatami con quella imbottitura: Il sudore di cola addosso, senti caldo. Sei un poco rintronato, la disadratazione si fa sentire e in continui stacchi ti fanno perdere il beneficio della preparazione.
Sei li che osservi il tuo avversario mentre cerchi di capire se quello che senti in bocca è il sapore del tuo sudore o del tuo sangue.
Ti tocchi il paradenti con la lingua: HEI son SICURO che i molari non si muovevano cosi tanto prima dell'incontro!
Il video non rende ASSOLUTAMENTE il senso di velcità del calcio.
Chi ne ha visti lo sa: E' impossibile andare ad una velocità inferiore a quella del suono!
Ha fatto un giro e mezzo prima di sferrare il colpo: Atto da maestro, tutti sanno che cosi l'energia è notevolmente maggiore SENZA sacrificare velocità e precisione.
Il calcio arriva preciso e letale come il bisturi del chirurgo: tu stavi ancora mettendo la guardia che già stai cadendo a terra.
DA MAESTRI!
Per quelli che dicono la guardia la guardia... ti faccio vedere io che proiezioni ti faccio a quelle braccine alzate!
E per chi dice che il TWD fa schifo:
Forse perchè si insegna il TWD all'acqua di rose.
Con un duro allenamento TUTTE le discipline riescono a dire la loro.
bel post...;)
powerslave
05-04-2007, 18:18
quel calcio è lo stato dell'arte.
Se uno riesce a tirare un calcio cosi, tranquillamente se ne ha bisogno riesce a tirare un calcio frontale in faccia (del tipo bomba ad impatto).
Che un atleta,un praticane di tkd in questo caso,parta avvantaggiato rispetto al mio macellaio se domani cominciano a fare kick mi pare ovvio, ma per il resto,il modo di calciare di un thai boxer o di un fullcontattista(movimenti compatti e brevi il più possibile,equilibrio) è completamente diverso da quello di un taekwondoka.Sarebbe come dire che se prendi bruce lee e lo metti a boxare nella sua categoria di peso vince a mani basse...neanche per scherzo.
Comunque, indipendentemente dalla bellezza del gesto,la sostanza espressa da trokij rimane:quel calcio ha senso di esistere solo in quel determinato contesto ed è lo stato dell'arte solo in quel contesto.Mai visto e credo mai vedrò nulla di simile in un match di full contact o di thai o di qualunque altro sport da combattimento.
Il calcio arriva preciso e letale come il bisturi del chirurgo: tu stavi ancora mettendo la guardia che già stai cadendo a terra.
DA MAESTRI!
diciamo che il problema è a monte:la guardia si mette quando comincia l'incontro,così il problema di "mettere la guardia" neanche si pone:D
E per chi dice che il TWD fa schifo:
Forse perchè si insegna il TWD all'acqua di rose.
Con un duro allenamento TUTTE le discipline riescono a dire la loro.
Dipende cose intendi con "dire la loro".
Se intendi che tutte le discipline meritano rispetto e sono belle e da apprezzare per quello che sono e senza farsi inutili seghe mentali e confronti ,sono pienamente d'accordo.;)
Se invece intendi dire che tutte le discipline hanno la stessa efficacia su un ring ,questo è palesemente falso.Dipende dalle regole con cui si combatte.Se tiri di tkd al k1 ti massacrano senza se e senza ma.
P.S.
mi risulta che il tkd sia praticato e anche discretamente bene in Italia;)
MA COSA STAI DICENDO?
quel calcio è lo stato dell'arte.
Se uno riesce a tirare un calcio cosi, tranquillamente se ne ha bisogno riesce a tirare un calcio frontale in faccia (del tipo bomba ad impatto).
E' stato un lavoro intellettuale oltre che di tecnica.
Prima ha spiazzato l'avversario.
Forse molti non hanno idea di cosa voglia dire trovarsi sul tatami con quella imbottitura: Il sudore di cola addosso, senti caldo. Sei un poco rintronato, la disadratazione si fa sentire e in continui stacchi ti fanno perdere il beneficio della preparazione.
Sei li che osservi il tuo avversario mentre cerchi di capire se quello che senti in bocca è il sapore del tuo sudore o del tuo sangue.
Ti tocchi il paradenti con la lingua: HEI son SICURO che i molari non si muovevano cosi tanto prima dell'incontro!
Il video non rende ASSOLUTAMENTE il senso di velcità del calcio.
Chi ne ha visti lo sa: E' impossibile andare ad una velocità inferiore a quella del suono!
Ha fatto un giro e mezzo prima di sferrare il colpo: Atto da maestro, tutti sanno che cosi l'energia è notevolmente maggiore SENZA sacrificare velocità e precisione.
Il calcio arriva preciso e letale come il bisturi del chirurgo: tu stavi ancora mettendo la guardia che già stai cadendo a terra.
DA MAESTRI!
Per quelli che dicono la guardia la guardia... ti faccio vedere io che proiezioni ti faccio a quelle braccine alzate!
E per chi dice che il TWD fa schifo:
Forse perchè si insegna il TWD all'acqua di rose.
Con un duro allenamento TUTTE le discipline riescono a dire la loro.
Non volevo assolutamente sminuire il gesto atletico ne la tua disciplina, volevo solo concordare con chi prima di me diceva che quel calcio ha senso solo all'interno di quel determinato stile di lotta... per fare un esempio è un po come la lotta greco romana, se uno ti molla gomitate in faccia hai voglia a fare prese ;)
Poi ho un esperienza personale al riguardo... qui in paese c'è un tedesco che insegna tkd, i due figli lo praticano da piccoli, tutti i giorni si allenano etc... Il piu grande è particolarmente forte e ha pure vinto qualcosa, nonostante ciò girava una voce di paese secondo la quale in una rissa il tipo dopo avere preso la tipica guardia tkd s'è beccato uno schiaffo in faccia ed è finito a terra, fine dello scontro:D
Insomma il tkd ha la fama di essere meno efficace nella real life rispetto le altre arti marziali, kendo escluso perchè uno non è che gira con la katana in tasca:read:
Apix_1024
06-04-2007, 16:34
questi sono marziani travestiti da terrestri... non c'è altra spiegazione...
http://www.sfigghy.it/page.php?al=taepoong_team :eek: :eek: :eek:
bananarama
06-04-2007, 16:40
molto bravi come giocolieri! :D
:( non so nelle altre parti d italia, ma da me a torino c e un tempo splendido...e sono gia 3 giorni che manco da allenamento perche sono riuscito a prendere l influenza...ci saranno 22 gradi fuori e un sole che spacca le pietre...
mi sale solo la violenza (lol)....settimana prossima rompo il sacco con una testata :O
Xalexalex
06-04-2007, 17:19
Qui bello tempo e toccando ferro io sto bene :D
Stasera allenamento e poi, belli lezzi, pizza fuori con tutti i corsi :D
Qui bello tempo e toccando ferro io sto bene :D
Stasera allenamento e poi, belli lezzi, pizza fuori con tutti i corsi :D
qui c'è bel tempo anche...noi ricominciamo ad allenarci la settimana prossima..!
ecco proseguiamo con la tristezza...dilemma: ho un problema fisico, che mi costringe (in maniera assolutamente randomica e senza preavviso) all inattivita fisica per diciamo una 15 di giorni....puo non capitare per anni e poi l acciacco rispunta e sono panato...i medici dicono che l unica certezza di risoluzione problema sarebbe la chirurgia (operarmi) ma che non è comunque detto che il problema si risolva (70% dicono...); c e anche la possibilita che il problema peggiori (la sfiga del caso su 1000)...
...che fare?? operarsi o contare nella bonta divina e sperare che il problema spunti in momenti favorevoli oppure una volta ogni 10 anni? voi cosa fareste, contando che l operazione puo non essere risolutiva?
ah l'arte marziale ragazzi dovrebbe essere sempre una difesa...ho per aiutare qualcuno che sta in pericolo....non per fare a botte ;)
beh io non ho mai praticato arti marziali però sono strasicuro che sono state create per la guerra e quindi per uccidere.. che adesso tutti i maestri dicono di non usare l'arte marziale imparata al di fuori delle palestre è un conto però...
melomanu
06-04-2007, 20:34
ecco proseguiamo con la tristezza...dilemma: ho un problema fisico, che mi costringe (in maniera assolutamente randomica e senza preavviso) all inattivita fisica per diciamo una 15 di giorni....puo non capitare per anni e poi l acciacco rispunta e sono panato...i medici dicono che l unica certezza di risoluzione problema sarebbe la chirurgia (operarmi) ma che non è comunque detto che il problema si risolva (70% dicono...); c e anche la possibilita che il problema peggiori (la sfiga del caso su 1000)...
...che fare?? operarsi o contare nella bonta divina e sperare che il problema spunti in momenti favorevoli oppure una volta ogni 10 anni? voi cosa fareste, contando che l operazione puo non essere risolutiva?
anni fa ho avuto un problema al ginocchio. in pratica la cartilagine sottorotulea si era completamente asciugata. questo comportava che la rotula non aveva più un "cuscino" su cui poggiare, ma raschiava a livello osseo.
mi dissero che dovevo fare un intervento in artroscopia o come si scrive, per raschiare la cartilagine, rendere totalmente immobile la rotula per 9 mesi e poi riabilitarmi per risolvere del tutto il problema.
in alternativa, mi proposero di fare 4 mesi di fisioterapia mirata per ingorrase i quadricipiti così da non far più pesare sul tendine cartilagineo i movimenti del corpo ma rinforzare la muscolatura.
scelsi questa soluzione, e il problema si è risolto anche se in parte. infatti quando sto fermo anche per un mese e riprendo l'allenamento, sento ancora dolore e fastidio al ginocchio. mi porterò dietro sto problema, ma ho evitato l'operazione.
devi vedere nel tuo caso quale soluzione sia la migliore per la tua salute prima di tutto. poi viene il resto.
anche 2 anni fa ho avuto un grave problema di salute, e li le cure sono state pesanti per tutto il corpo ( preferisco non scendere in particolari ): ho dovuto smettere di allenarmi per ben 7 mesi, con tanto di operazione seguito da cure.
ci son voluti 4 mesi per riprendere peso, muscolatura e tutto il resto. nonostante ciò ho superato anche quello, e dopo ho vinto la seconda ( di tre consecutive) medaglia di bronzo alle nazionali, oltre al secondo primo posto consecutivo alle qualificazioni regioanli , e ho anche fatto i mondiali in giappone, arrivando fra i primi 10: mi son sentito ripagato di tutte le sofferenze.
scegli prima di tutto in funzione della tua salute ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
07-04-2007, 15:50
beh io non ho mai praticato arti marziali però sono strasicuro che sono state create per la guerra e quindi per uccidere..
le differenze tra l'allenamento di un soldato da guerra e un civile, nonche òa differenza in termini di armi e cultura sono tali da vanificare qualsiasi possibile applicazione pratica.
Certo che se poi ti alleni tutti i giorni nei templi thailandesi....
La differenza culturale è talemente profonda da essere quasi inconcebile:
Menre noi colpiamo usando la spada e affondando in avanti, in oriente il taglio si fa quando la spada viene ritirata, quindi imprimendo pressione verso la propria pancia.
Questo cambia cosi tante cose nell'uso delle lame e le loro forme (proiezioni) al punto di vanificare gli stili di disarmo occidentali. E viceversa.
fsdfdsddijsdfsdfo
07-04-2007, 15:56
Dipende cose intendi con "dire la loro".
Se intendi che tutte le discipline meritano rispetto e sono belle e da apprezzare per quello che sono e senza farsi inutili seghe mentali e confronti ,sono pienamente d'accordo.;)
Se invece intendi dire che tutte le discipline hanno la stessa efficacia su un ring ,questo è palesemente falso.Dipende dalle regole con cui si combatte.Se tiri di tkd al k1 ti massacrano senza se e senza ma.
Quoto, il tipo di incontro e le regole sono determinanti.
Solo che sconsiglio di sottovalutare un tkwista... In fondo anche lui si allena...
P.S.
mi risulta che il tkd sia praticato e anche discretamente bene in Italia;)
Un amico mi aveva detto che il Tkw prima di entrare nella WTF e diventare sport di un certo livello è stato molto castrato nei colpi alle articolazioni, appunto per permettere agli atleti di non farsi troppo male.
E concorderai sul fatto che castrargli i calci è molto debilitante per una disciplina del genere...
powerslave
07-04-2007, 16:54
Quoto, il tipo di incontro e le regole sono determinanti.
Solo che sconsiglio di sottovalutare un tkwista... In fondo anche lui si allena...
ma certamente,sopratutto se sottovalutare vuol dire denigrare un arte marziale o uno sport;)
sarebbe come confrontare il calcio con rugby e dire che uno è meglio dell'altro:D
Un amico mi aveva detto che il Tkw prima di entrare nella WTF e diventare sport di un certo livello è stato molto castrato nei colpi alle articolazioni, appunto per permettere agli atleti di non farsi troppo male.
E concorderai sul fatto che castrargli i calci è molto debilitante per una disciplina del genere...
Questo è vero ma è anche logico se ci pensi,permettere certe tecniche e certi colpi è davvero troppo rischioso(oltre che penalizzante per lo spettacolo),anche perchè gli sport da combattimento derivano da arti marziali che quasi sempre contemplano mosse letali o tese a menomare l'avversario o che colpiscono parti del corpo che difficilmente possono essere protette(vedi articolazioni).
Io non so cosa abbiano tagliato esattamente nel tkwd,ma lo stesso è avvenuto in europa con la thai togliendo le gomitate nella maggior parte dei tornei e limitando al minimo l'efficacia del clinch(se guardi un incontro tra thailandesi stanno in clinch in continuazione),in pratica la thai che si combatte realmente nei tornei "occidentali" è molto più simile alla kick boxing che alla thai che si vede davvero in thailandia,che a sua volta è differente dall'arte marziale che veniva insegnata ai soldati thailandesi e così via.
Alla fine ,per quanto possano essere "castranti" i regolamenti degli sport da combattimento,io so che ieri tirando in allenamento mi son fatto due bernoccoli in testa che sembrano rispettivamente il k2 e l'everest e non ti dico che mal di testa stamattina:stordita::D
Darkdragon
09-04-2007, 01:37
rispondo solo ora a questo 3d perche quando l ho visto ero sospeso, poi quando avrei potuto sono partito...
e poi basta guardarmi un attimo per capire che in qualche modo le arti marziali mi sono sempre piaciute :D
non è che ora se guardi ranma le dia pure a bruce:D
tempo fa ero rimasto affascinato dal Kempo perchè avevo sentito dire che è (ma non so quanto sia vero alla fine) praticamente l'arte marziale più antica in Giappone, dalla quale sono derivate un po' tutte le altre, specie il Karate :stordita:
però non so nemmeno se sia ancora praticato e dove...
boh, io so che derivano tutte dal kung-fu shaolin, quello dei monaci. lo fanno due miei amici e mi hanno raccontato che da li è derivato un po tutto. è veramnete completo: attacchi, difese, guardie, contromosse e varie armi ma per i miei gusti è troppo "suqdrato"
Anch'io sono dei vostri.Pratico Ju Tai Jutsu da tre anni, che è un antichissima arte marziale che faceva parte dell'addestramento Ninja, perfezionata in Giappone da ascendenti cinesi ed indiani,da cui sono derivati il Jujutsu,il Taijutsu, il Wajutsu,ecc.
Devo dire che l'addestramento è completo sotto tutti i punti di vista, fisico e psicologico, e difficilmente si può trovare di meglio nel panorama delle arti marziali non agonistiche.Peccato che venga insegnato solo a Torino e provincia, anche se ciò lo rende ancora più di nicchia.La mia firma riporta il link della scuola
io faccio ninjutsu. è vero quello che dici tu, il tai jutsu è la parte del combattimento a mani nude. ma di armi non ne usate mai?
bene, visto che nessuno mi ha cagato ho cercato qualcosa con google ed ho trovato questo "Ninjitsu" che ne dite?
chiedi e sarai risposto:O
domani ti passo qualche link, il forum a quest ora comincia sempre a fare casini
ciao....sinceramente la prima volta che ne sento parlare...
comunque a prima occhiata mi sembra di capire che è un tipo di arte marziale che preferisce lo scontro ravvicinato...cioè il combattimento corpo a corpo, e soppratutto l'autodifesa ...sembra interessante!!!
alcuni link
Scuola Nazionale Autodifesa Krav Maga (http://www.autodifesa.net/)
Federazione Italiana Krav Maga (http://www.federkravmaga.it/)
Krav Maga International (http://www.internationalkravmaga.com/)
Krav Maga Metodo Militare (http://www.kravmaga.it/foto/task,view/cid,5/)
Krav Maga su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Krav_Maga)
non la vedo come arte marziale ma come difesa/offesa. ormai è risaputo che è quella insegnata nell esercito israeliano, molto efficace ma soprattutto in italia è insegnata da deficienti esaltati che si credono buttafuori. io ho visto cosa fanno quelli dell esercito russo, secondo me una spanna sopra
grazie, ed invece di quella che ho postato prima(Ninjitsu) che mi dici?
mi attira molto il lato "sthealth" della disciplina poi dicono che sia più completa rispetto ad altre perchè utilizza più stili.
cmq ripeto, sono totalmente niubbo in questo argomento
piu stili? semmai piu armi, lo stile è uno, a domani ulteriori approfondimenti
I te la consiglio in quanto si tratta di un'arte marziale completa che prende e fonde diversi stili di attacco e di difesa.E poi non dimenticarti il fascino degli antichi guerrieri ninja!
gia:O
Anche io sono sempre stato appassionato di arti marziali ma purtroppo non ne ho mai fatto... m'incuriosisce la wing tsung(spero di avere scritto giusto)perchè pur essendo antica non ha una filosofia dietro ma è molto "pratica" avevo letto che usa una tecnica per prevedere le mosse dell'avversario e una detta dei mille pugni(mi pare)ken il guerriero stile:sofico: che secondo questo testo è una tra le piu temibili di tutte le arti marziali!:eek:
Qualcuno la conosce sa darmi qualche info?
secondo voi a 30anni ha senso iniziare a fare arti marziali?:confused:
ottima anche quella, la fa un mio amico. alcune posizioni sembrano quelle di un mongoloide (infatti sai le risate quando ci ha fatto vedere qualche mossa, stava li con le ginocchia piegate all interno e le mani da spastico, pero è molto efficace) da quella discipilna e dal kung-fu bruce lee ha creato il jeet june do
per il discorso dei 30 anni non ha senso, pensa che io è dalla 3 media che volevo fare ninjutsu, poi pero ho detto "magari sono troppo grande per iniziare ora" perche vedevo che molti iniziavano ad 8 anni. poi piu che altro sentuvo judo e karate, ma se li fai da bambino ti fanno imparare a coordinarti ma con dei giochi da bambini, tipo ce l hai e varie (a ninjustu non facciamo nascondino, eh:D )
nella nostra palestra ce uno che ha 64 anni e ha iniziato a 50. io da 2 mesi e se non sto attento me le da pure, òe arti marziali si comprendono veramente solo dopo i 30 secondo me
avevo sentito dire che l'unica palestra italiana è a Roma, ma non so se sia vero :stordita:
no, gia a milano ci sono 2 dojo bujinkan italia sotto la competenza della bujinkan, ovviamente sottol unico soke masaaki hatsumi
qui nei dintorni di Milano ce ne sono diverse, ce n'è una relativamente vicina a casa mia.
Il problema è che io ho 20 anni(21 a maggio) e sono parecchi anni che non pratico un'attività sportiva in maniera continuativa(ho giocato a basket semi professionistico fino a 14 anni) e non saprei se devo fare qualcosa prima di cominciare o posso andare direttamente nella palestra
mah guarda io fino alla treza media ho fatto atletica. poi per un problema al ginocchio mi son dovuto fermare. son passati 4 anni di nulla, magari qualche partitella cosi a calcio, basket e pallavolo a scuola. i primi tempi è stata dura, ma io mi sono allenato anche fuori dal corso e ora sono quasi in pari
se non sbaglio è quello che usavano i ninja per allenarsi...
ne ho sentito parlare bene anche dal mio maestro...però è pochissimo diffusa ....
comunque anche io avrei voluto cominciare a 6 anni :) ......per adesso sai che potenza :cool:
non è mai troppo tardi per uno dei sport più belli, interessanti, rilassanti e utili che c'è in giro...l'arte marziale
quoto:O
Io son indeciso se praticare TKD o Krav Maga...
Il TKD mi piace anche perché fai le gare e ti misuri con gli altri, ti mantieni in forma e aumenti di agilità. Il Krav Maga mi piace di più per l'autodifesa... non so proprio cosa fare... :(
il krav maga è potente, ma come ho scritto sopra occhioal maestro. il taekwondo te lo sconsiglio per vari motivi che se vuoi approfondiro in seguito, magari guarda il karate, il wing tsun, il jeet kune do, il ninjutsu...
ma sicuramente comincerai a dei livelli bassi...per rimetterti in forma...
ragazzi sto cercando un libro molto ma molto interessante...
in poche parole sto provando a fare degli esercizi ( che pur sembrando cretini sono un vero toccasana per chi pratica questo sport ;) )
scrivere con la sinistra, o con entrambe le mani....camminare dentro un cerchio senza pensare gli spostamenti, e man mano alternare gli spostamenti involontari a quelli volontari........
ti sonsiglio di provarea scivere con la sinistra, scombina l equiubrio dei 2 emisferi, a me ha creato parecchi casini quando ho provato perche mi ero rotto la mano dx
manca solo il mio a sto punto. pratico kick boxing ne senso più generale da 6anni a questa parte anche a livello agonistico da 5 anni! debuttato nel semi contact e latitato per un tre anni raccogliendo ottimi risultati sono passato al light contact (con buoni risultati ma non a livello di prima) e dopo un anno alla low kick e thai kick light con risultati che hanno stupito pure il sottoscritto visto il titolo italiano conquistato il 5 novembre 06 (vedi firma sono il primo che annuisce...)!! che dire di quest'arte marziale. se fatta in modo completo includendo le varie discipline della kick è moolto stimolante e c'è sempre qualcosa da perfezionare/imparare. a livello agonistico ci sono molte federazioni per tutti i gusti direi!
faccio due allena a settimana da 1ora e mezzo circa più un allenamento il sabato dopo mangiato nei periodi di gara propedeutico proprio per il nostro gruppo di agonisti!!:D
bello, solo che piu che un arte marziale è uno sport da combattimento
ed anche con pochi infortuni... naso sano, occhi pure, due costole incrinate nel semi ed una tibia con microfratture durante allena (quest'ultima mi ha messo fuori dal giro per 1 mese buono)... il resto sono i soliti lividi a fine allena!;)
alla prossima porti a cas aun servizio di pentole?:D
okay, la domanda più niubba di sto mondo:
considerando tutte le discipline ed avendo di fronte i massimi esponenti di ognuna ( persone che quindi hanno "mastered" la disciplina....anche se mi direte che in realtà non esiste "una fine" per l'apprendimento )....
chi vince?? insomma, qual è la disciplina "che spacca" di più?
ps: che domanda lo so....
gia, domanda che lascia il tempo che trova;)
ogni disciplina ha i suoi punti forti ed i suoi punti deboli. se si facessero incontri misti vincerebbe l'atleta più scaltro nel capire dove l'altro sia carente! non è la disciplina a vincere ma è la capacità dell'atleta di applicare correttamente la disciplina stessa!:D
gia
Madò quanto hai scritto :asd:
Come mai cmq sconsiglieresti il tkd?
Che ne pensi del karate? Ho una palestra di fronte a casa mia :D e forse ci faccio un pensiero...
Darkdragon
09-04-2007, 02:02
Quelli che dicono che le arti marziali non servono a niente... mi ricordo che un pò di tempo fa al tg dissero che avevano sequestrato in casa di un cinese 2 donne e 1 cinese durante una rapina, il tipo era un maestro di arti marziali (kung fu credo) ne aveva quasi ammazzati 2 correndogli dietro ed era indagato per eccesso di legittima difesa. :asd:
Sifu Emin Boztepe old demostration (http://www.youtube.com/watch?v=FAEoKut5i14&mode=related&search=)
si, era kung fu
ne aveva ucciso uno colpendolo alla gola con il suo stesso coltello, l altro l aveva rincorso e la pestato ed è stato processato per eccesso di legittima difesa... la solita giustizia. due ti entrano in casa armati e tu gli devi dare il culo...:rolleyes:
tra l altro non so se è vero, ma se uno è cintura nera ha l aggravante in caso di aggresione o lesioni. o sbaglio?:mbe:
Darkdragon
09-04-2007, 02:17
Madò quanto hai scritto :asd:
Come mai cmq sconsiglieresti il tkd?
Che ne pensi del karate? Ho una palestra di fronte a casa mia :D e forse ci faccio un pensiero...
si infatti. quanfìdo l ho inviato mi aveva fatto il log out, per fortuna che avevo copiato tutto :asd: mi sa che lascio cosi, se sto a quotare i post di ogni pagina finisco domani
il taekwondo (puoi anche scriverlo intero, non muori mica, non fare come i nerd che da medal of honor pacific assault ti riducono tutto a MoHPA, tu che cosa devi capire?:stordita: ) è un arte marziale piu che altro scenica a quanto ho visto. sono stato al martial arts night, a vari raduni, incontri e conferenze, qui a milano per fortuna ce ne sono parecchie, ora che prosperini fa judo vuole portare le arti marziali nelle scuole ma non divago troppo... sto taekwondo è fatto su calci molto acrobatici che difficilmente trovano impiego nella vita reale, certo se puoi uno lo fa come "sport" è liberissimo di farlo, ma voglio vedere se anche li ti parlano di come sfruttare l anatomia e gli istinti dell avversario (tra l altro al martial arts night ho conosciuto un maestro, io spacciandomi per uno intenzionato a farlo l ho tempestato di domande e mi ha detto che pugni non ce ne sono, proiezioni nemmeno. mi ha dato un depliant e un biglietto, "si si magari passo" ma non mi ha mai piu visto:D
il karate è ottimo, ma per me è come lo shaolin, troppo squadrato fatto di mosse che comnci e finisci per conto tuo. i l ho provato solo superficialmente e mi ha dato quest impressione. dopo averne provate tante mi sono trovato tr il muay thai e il ninjutsu, nel thay ci si spaccava troppo e il ninjutsu mi attirava troppo, dopo 4 anni mi sono iscritto:D
Darkdragon
09-04-2007, 02:24
http://www.ninjutsu.it/:mbe: boh
qui spiega qualcosa dei ninja http://xoomer.alice.it/krvassa/ma/ninpo.htm
SITO UFFICIALE http://www.bujinkanitalia.com/
ok tranquilli ho finito :D
Capito grazie. :D
Ora vo a nanna, ciao, notte! :)
Xalexalex
09-04-2007, 10:55
DarkDragon, potresti darmi il link (se ce ne sono) dei russi che fanno Krav pliz...
Azie :O
Alex
Sono interessato, mi iscrivo alla discussione! ;)
Darkdragon
09-04-2007, 17:09
DarkDragon, potresti darmi il link (se ce ne sono) dei russi che fanno Krav pliz...
Azie :O
Alex
ehm no, non mi sono spiegato:stordita:
come gli israeliani hanno il krav maga i russi ne hanno un altra, pero non ricordo il nome, forse non ce l ha nemmeno. di link non ne ho, l avevo visto in tv e in qualche dimostrazione
è uno stile efficace come il krav maga, ma piu simile alle orientali, con leve e proiezioni. se trovo qualcosa ti faccio sapere
powerslave
09-04-2007, 17:43
ehm no, non mi sono spiegato:stordita:
come gli israeliani hanno il krav maga i russi ne hanno un altra, pero non ricordo il nome, forse non ce l ha nemmeno. di link non ne ho, l avevo visto in tv e in qualche dimostrazione
è uno stile efficace come il krav maga, ma piu simile alle orientali, con leve e proiezioni. se trovo qualcosa ti faccio sapere
il sambo nella versione sportiva(mi pare kombat sambo in "versione militare"),molto simile al judo.
Darkdragon
09-04-2007, 17:51
il sambo nella versione sportiva(mi pare kombat sambo in "versione militare"),molto simile al judo.
penso sia quello:D
trovato qualcosa anche su wiki http://en.wikipedia.org/wiki/Russian_martial_arts
I russi usano il Systema.
Xalexalex
09-04-2007, 22:07
ehm no, non mi sono spiegato:stordita:
come gli israeliani hanno il krav maga i russi ne hanno un altra, pero non ricordo il nome, forse non ce l ha nemmeno. di link non ne ho, l avevo visto in tv e in qualche dimostrazione
è uno stile efficace come il krav maga, ma piu simile alle orientali, con leve e proiezioni. se trovo qualcosa ti faccio sapere
Trovato da solo cercando oggi, e' il Systema... Ho guardato qualcosina e, sembra incredibile, al mio compagno di Krav il cugino (che pratica Systema) ha portato oggi 14 DVD che sono uora uora nel mio masterizzatore...
CicCiuZzO.o
10-04-2007, 10:54
hello :D
io ho da poco ricominciato a praticare lo shaolin kung fu :D
ottimo! :yeah:
hello :D
io ho da poco ricominciato a praticare lo shaolin kung fu :D
ottimo! :yeah:
pratichiamo lo stesso sport....io ora incomincio anche un pò di palestra...1 massimo 2 volte a settimana..! ;)
appena uscito dalla doccia....oggi me ne sono andato anche in palestra....faccio lunedi e mercoledi palestra....e martedi e venerdi kung fu....
non posso fare in altro modo....
comunque stanchissimo ma felice..! ;)
la sfiga ci vede bene, non ha confini ed è stronza come la peste...appena guarito dall influenza che mi ha tenuto fermo una settimana, ieri ricomincio nel piu calmo dei modi; dico "non sforzo, sarebbe stupido", "andiamo con calma, non sto fermo una settimana da tempi immemori"...niente, tram! strappo muscolare quando ero gia caldo, semplicemente per essermi chinato a raccogliere una cosa sul tatami....
in questo momento potrei rompere un muro portante con lo sguardo :(
CicCiuZzO.o
13-04-2007, 00:58
la sfiga ci vede bene, non ha confini ed è stronza come la peste...appena guarito dall influenza che mi ha tenuto fermo una settimana, ieri ricomincio nel piu calmo dei modi; dico "non sforzo, sarebbe stupido", "andiamo con calma, non sto fermo una settimana da tempi immemori"...niente, tram! strappo muscolare quando ero gia caldo, semplicemente per essermi chinato a raccogliere una cosa sul tatami....
in questo momento potrei rompere un muro portante con lo sguardo :(ma lol che sfiga! certo che prendersi uno strappo per chinarsi quando sei caldo... :asd:
io invece pd non riesco ad andare in una posizione fondamentale per lo shaolin e sto cercando di sciogliermi le anche, voglio arrivare a fare la spaccata laterale :)
Prangers
13-04-2007, 08:48
Mi iscrivo al thread...
Pratico Karate da quasi 10 anni, diciamo che in teoria sono agonista di kumitè ... ma ce ne vorrebbero di ore di allenamento per esserlo per davvero :muro:
Inoltre spesso abbiamo fatto lezioni di MGA, per la difesa personale!
ma lol che sfiga! certo che prendersi uno strappo per chinarsi quando sei caldo... :asd:
io invece pd non riesco ad andare in una posizione fondamentale per lo shaolin e sto cercando di sciogliermi le anche, voglio arrivare a fare la spaccata laterale :)
Asterischi e contrazioni non nascondono insulti e bestemmie, FORSE, ripeto, FORSE, ne attenuano la virulenza. Ma sono ASSOLUTAMENTE da evitare.
Vieni ammonito ed invitato a maggiore attenzione.
CicCiuZzO.o
13-04-2007, 10:30
Asterischi e contrazioni non nascondono insulti e bestemmie, FORSE, ripeto, FORSE, ne attenuano la virulenza. Ma sono ASSOLUTAMENTE da evitare.
Vieni ammonito ed invitato a maggiore attenzione.veramente io volevo concludere la frase dicendo "ma lol che sfiga! certo che prendersi uno strappo per chinarsi quando sei caldo sei proprio sfortunato!" :fagiano:
cmq così imparo, la prossima volta scrivo tutto per evitare incomprensioni :doh:
Darkdragon
13-04-2007, 12:43
pratichiamo lo stesso sport....io ora incomincio anche un pò di palestra...1 massimo 2 volte a settimana..! ;)
arte marziale:O
la sfiga ci vede bene, non ha confini ed è stronza come la peste...appena guarito dall influenza che mi ha tenuto fermo una settimana, ieri ricomincio nel piu calmo dei modi; dico "non sforzo, sarebbe stupido", "andiamo con calma, non sto fermo una settimana da tempi immemori"...niente, tram! strappo muscolare quando ero gia caldo, semplicemente per essermi chinato a raccogliere una cosa sul tatami....
in questo momento potrei rompere un muro portante con lo sguardo :(
ma fai a botte con il sasso ma le prendi dalle forbici?:D
appena rientrato stasera mi ha spaccato a metà!!! :cry:
Xalexalex
14-04-2007, 12:00
Mi iscrivo al thread...
Pratico Karate da quasi 10 anni, diciamo che in teoria sono agonista di kumitè ... ma ce ne vorrebbero di ore di allenamento per esserlo per davvero :muro:
Inoltre spesso abbiamo fatto lezioni di MGA, per la difesa personale!
MGA ?
ho bisogno di aiuto; a quanto pare esiste una scuola dove si fa Ninjitsu a Busto Arsizio, solo che l'unico forum dove poter chiedere spiegazioni non mi permette di registrarmi; qualcuno sa dove si trova o se ce ne sono altre? purtroppo non ho la macchina e non posso andare troppo lontano:cry:
lukeskywalker
21-04-2007, 13:22
mi iscrivo inquanto umile praticante della somma arte del kungfu nelle sue diverse varianti. :O
sidewinder
21-04-2007, 19:41
Piacere da un praticante di Kendo e Iaido, pero vedo che qui si e' parlato di arti marziali senza armi. Non so se e' OT visto che richiedono armi ( shinai per kendo e iaito/katana per iaido) ma sono sempre arti marziali.
Spero che qualcun altro si faccia avanti. ^_^
Darkdragon
21-04-2007, 20:37
ho bisogno di aiuto; a quanto pare esiste una scuola dove si fa Ninjitsu a Busto Arsizio, solo che l'unico forum dove poter chiedere spiegazioni non mi permette di registrarmi; qualcuno sa dove si trova o se ce ne sono altre? purtroppo non ho la macchina e non posso andare troppo lontano:cry:
http://www.bujinkanitalia.com/ qui c e anche la mia
http://www.bujinkan.it/ qui non c è neanche la lombardia :confused:
mi sa che il 2 è farlocco
lukeskywalker
22-04-2007, 07:14
Piacere da un praticante di Kendo e Iaido, pero vedo che qui si e' parlato di arti marziali senza armi. Non so se e' OT visto che richiedono armi ( shinai per kendo e iaito/katana per iaido) ma sono sempre arti marziali.
Spero che qualcun altro si faccia avanti. ^_^
praticando kungfu si possono usare decine di armi: dal bastone lungo ai nunchago, la sciabola, l'alabarda la spada lunga ecc.
ce ne sono alcune stranissime e sconosciute ai più.
gran bella scelta lo iaido...
praticando kungfu si possono usare decine di armi: dal bastone lungo ai nunchago, la sciabola, l'alabarda la spada lunga ecc.
ce ne sono alcune stranissime e sconosciute ai più.
io uso i nunchago.....quelle stranissime quale sono?
lukeskywalker
23-04-2007, 06:45
io uso i nunchago.....quelle stranissime quale sono?
Le 18 armi fondamentali sono:
Pang (bastone corto)
Kun (bastone lungo)
Ch'ang Kun (bastone molto lungo)
Shuang Chieh Kun (bastone snodato a due sezioni)
San Chieh Kun (bastone snodato a tre sezioni)
Shao Kun ("bastone delle sentinelle": snodato, costituito da un pezzo molto lungo e uno corto, uniti da una catenella)
Tao (sciabola curva ad un taglio); si può utilizzare una sola sciabola, oppure due insieme (una per mano)
Chien (spada diritta a due tagli); si può utilizzare una sola spada, oppure due insieme (una per mano)
Ch'iang (lancia)
Kuan Tao (alabarda)
Shuang Kou (spada uncinata); si usano sempre due Shuang Kou insieme (una per mano)
Kang Pien (catena d'acciaio)
Kuai (bastone corto con manico trasversale utilizzato come impugnatura)
T'ieh Ch'ih (asta di ferro appuntita, con una caratteristica impugnatura); di solito si usano due T'ieh Ch'ih insieme (una per mano)
Sheng Piao (corda con una punta metallica ad una estremità)
Fu (ascia di guerra); di solito si usano due Fu insieme (una per mano)
Ch'ui (mazza); di solito si usano due Ch'ui insieme (una per mano)
Pi Shou (pugnale); di solito si usano due Pi Shou insieme (uno per mano)
sono le principali, ma ne esistono altre che principalmente derivano dagli attrezzi usati dai contadini.
la spada lunga è l'arma considerata più nobile. :O il suo uso approfondito dovrebbe essere affrontato quando si raggiungono i massimi livelli.
sidewinder
23-04-2007, 12:29
gran bella scelta lo iaido...
Gia, ed e' molto piu vicina ai samurai.... anche se e' abbastanza difficile all'inizio, specie con l'equilibrio e nella pulizia di esecuzione di alcuni kata.
Pero tenere in mano una vera spada, (anche se senza filo) e fare i tagli e' veramente esaltante, anche se e' mentalmente impegnativa...
http://www.bujinkanitalia.com/ qui c e anche la mia
http://www.bujinkan.it/ qui non c è neanche la lombardia :confused:
mi sa che il 2 è farlocco
grazie, li avevo gia visitati ma sono veramente incompleti; c'è ne uno a Parabiago che non è segnato da nessuna parte ma io lo cerco a Busto perchè sto senza macchina e non posso metterci 2 ore di strada ogni volta.
Darkdragon
26-04-2007, 15:37
grazie, li avevo gia visitati ma sono veramente incompleti; c'è ne uno a Parabiago che non è segnato da nessuna parte ma io lo cerco a Busto perchè sto senza macchina e non posso metterci 2 ore di strada ogni volta.
guarda, io sto a milano e ci metto 40 minuti per la palestra che sta comunque a milano, solo opposta a me rispetto al duomo
un mio amico che viene li è di novara e ce ne mette 35
un altro non ho capito bene di dove sia ma ci mette 2 ore e 30, e finiamo alle 22,30
cmq il primo credo sia quello ufficiale
guarda, io sto a milano e ci metto 40 minuti per la palestra che sta comunque a milano, solo opposta a me rispetto al duomo
un mio amico che viene li è di novara e ce ne mette 35
un altro non ho capito bene di dove sia ma ci mette 2 ore e 30, e finiamo alle 22,30
cmq il primo credo sia quello ufficiale
ma quello di Novara viene col treno? perchè è sulla stessa tratta di Busto(Nord), altrimenti con le FS però dove è di preciso la palestra?:)
Darkdragon
30-04-2007, 16:50
ma quello di Novara viene col treno? perchè è sulla stessa tratta di Busto(Nord), altrimenti con le FS però dove è di preciso la palestra?:)
mi sa che viene col treno, infatti quando sono con i mezzi lo accompagno fino in porta venezia dove prende il passante
la palestra è in una via a 100 metri da piazzale loreto, oppure ce n è un altra in via california
tecnologico
30-04-2007, 17:42
Gia, ed e' molto piu vicina ai samurai.... anche se e' abbastanza difficile all'inizio, specie con l'equilibrio e nella pulizia di esecuzione di alcuni kata.
Pero tenere in mano una vera spada, (anche se senza filo) e fare i tagli e' veramente esaltante, anche se e' mentalmente impegnativa...
avevo una mezza intenzione di fare un qualcosa con le catane....quindi lo iaido è la disciplina che si avvicina al tipo di combattimento dei samurai? che discipline dovrei cercare per fare una cosa simile?:help:
sidewinder
02-05-2007, 08:46
avevo una mezza intenzione di fare un qualcosa con le catane....quindi lo iaido è la disciplina che si avvicina al tipo di combattimento dei samurai? che discipline dovrei cercare per fare una cosa simile?:help:
Si anche se non ci sono i combattimanti fisici per ovvi motivi.
Iaido si fa sfoderamento, taglio e rifoderamento, pero puntanto molta attenzione alla forma dell'azione. Diciamo che e' molto mentale...
Ecco un link di youtube sui kata di iaido:
http://www.youtube.com/view_play_list?p=E504956CC2D65B5F
Se vuoi proprio combattere fisicamente, puoi fare Kendo...
Io li faccio entrambi perche sono complementari, molte cose che impari in iaido vanno benissimo in kendo (es pulizia nei movimenti e formalita dell'azione).
PS A fine mese mi dovrebbe arrivare la iaito (katana senza filo) cosi potro esercitarmi sul serio... ^_^
sidewinder
02-05-2007, 08:50
avevo una mezza intenzione di fare un qualcosa con le catane....quindi lo iaido è la disciplina che si avvicina al tipo di combattimento dei samurai? che discipline dovrei cercare per fare una cosa simile?:help:
Visto che abiti a Catania, dai una occhiata qui per trovare i dojo piu vicini a te, cosi puoi sempre chiederli. Generalmente ti danno al possibilita di provare per una o 2 serate per farti una idea.
Ecco la pagina della federazione con l' indirizzario dei dojo: http://www.kendo-cik.it/Italiano/dojo_ricerca.asp
io sto fermo per il ginocchio...peccato:(
ragazzi................
ieri sera ho ricomninciato gli allenamenti...con una bella fasciatura e non sforzando troppo....
son riuscito ad allenarmi, in vista degli esami di fine maggio....:)
allora gia tutti in ferie????
noi ci stiamo allenando fuori...a forza di scalini!!
CicCiuZzO.o
17-05-2007, 14:25
da noi è arrivato shi de chen (a sx, spero di averlo scritto bene) che è un monaco shaolin, maestro del mio maestro (a dx) :sofico:
http://www.shaolin-kungfu.it/pic/china04/china04%20(1).jpg
ci sta facendo fare degli allenamenti piuttòsto duri, ma niente in confronto a quello che fanno laggiù in cina, a shaolin :eek:
lukeskywalker
17-05-2007, 17:41
da noi è arrivato shi de chen (a sx, spero di averlo scritto bene) che è un monaco shaolin, maestro del mio maestro (a dx) :sofico:
ci sta facendo fare degli allenamenti piuttòsto duri, ma niente in confronto a quello che fanno laggiù in cina, a shaolin :eek:
lo shaolin è solo una parte del kung fu (la più completa e più bella per quanto mi riguarda) ma sareebbe interessante venire a contatto con altri stili.
CicCiuZzO.o
17-05-2007, 22:11
naaaaaaaaa, mi accontento del mio shaolin del nord :sofico:
tanto per curiosita, che tipo di allenamento segui? cicciuzzo intendo...quante ore al giorno, cosa fai, eccetera ?
Darkdragon
19-05-2007, 17:27
da noi è arrivato shi de chen (a sx, spero di averlo scritto bene) che è un monaco shaolin, maestro del mio maestro (a dx) :sofico:
http://www.shaolin-kungfu.it/pic/china04/china04%20(1).jpg
ci sta facendo fare degli allenamenti piuttòsto duri, ma niente in confronto a quello che fanno laggiù in cina, a shaolin :eek:
si ma li lo fanno da quando hanno 5 anni
CicCiuZzO.o
20-05-2007, 22:40
si ma li lo fanno da quando hanno 5 annivero, e lo fanno tutti i giorni :) non hanno tipo il weekend da noi o simili, solo qualche festività religiosa. e poi cambia anche il modo di fare il kung fu... sembrano di un altro pianeta :eek:
qui purtroppo non riusciamo a fare granchè perchè ci alleniamo solo tre volte a settimana, due ore a lezione, ma il prossimo weekend ci fa uno stage speciale :sofico:
sabato mattina, sabato pomeriggio e domenica mattina, per un totale di 9 ore di lezione :D non vedo l'ora!
Darkdragon
26-05-2007, 11:01
vero, e lo fanno tutti i giorni :) non hanno tipo il weekend da noi o simili, solo qualche festività religiosa. e poi cambia anche il modo di fare il kung fu... sembrano di un altro pianeta :eek:
qui purtroppo non riusciamo a fare granchè perchè ci alleniamo solo tre volte a settimana, due ore a lezione, ma il prossimo weekend ci fa uno stage speciale :sofico:
sabato mattina, sabato pomeriggio e domenica mattina, per un totale di 9 ore di lezione :D non vedo l'ora!
poi tieni conto che li il tempio è un centro quasi autonomo, noi europei dobbiamo lavorare altrimenti non si mangia
e soprattutto li discoteche o bar non ne hanno, quindi non c'è molto altro da fare:D
che bella vita essere monaci shaolin :asd: :asd:
verissimo, infatti chi si lamenta :D
cmq questo weekend abbiamo fatto lo stage: sabato mattina, sabato pomeriggio e domenica mattina.
ci ha insegnato la forma della tigre... che sboronata!!! non ci viene come al suo allievo :eek: però è molto molto bella sia da fare che da vedere :sofico:
appena ho del materiale, se vi interessa vi posto qualche foto :)
verissimo, infatti chi si lamenta :D
cmq questo weekend abbiamo fatto lo stage: sabato mattina, sabato pomeriggio e domenica mattina.
ci ha insegnato la forma della tigre... che sboronata!!! non ci viene come al suo allievo :eek: però è molto molto bella sia da fare che da vedere :sofico:
appena ho del materiale, se vi interessa vi posto qualche foto :)
ciao...vero andata bene allora...:)
io giorno 15 giugno ho esami per passare a gialla...
si posta pure qualcosa...ma hai due nick :fagiano:
ciao...vero andata bene allora...:)
io giorno 15 giugno ho esami per passare a gialla...
si posta pure qualcosa...ma hai due nick :fagiano:hem, quello vecio è da chiudere :)
melomanu
07-06-2007, 07:48
ieri, dopo aver fatto gli esami a gennaio, mi è stato consegnato il diploma di shokenshi 2nd dan. :)
fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:35
lo shaolin è solo una parte del kung fu (la più completa e più bella per quanto mi riguarda) ma sareebbe interessante venire a contatto con altri stili.
è il contrario. E' il kung fu che nelle sue varie forme è una manifestazione delle discipline shaolin, che si contrappongono alle discipline wudang come l'aikido.
fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:40
Piacere da un praticante di Kendo e Iaido, pero vedo che qui si e' parlato di arti marziali senza armi. Non so se e' OT visto che richiedono armi ( shinai per kendo e iaito/katana per iaido) ma sono sempre arti marziali.
Spero che qualcun altro si faccia avanti. ^_^
Sono stato introdotto all'uso dello chang gun (bastone molto lungo) e shuāng jié gùn (nunchaku)
:D:D
fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:42
che bella vita essere monaci shaolin :asd: :asd:
Sarei contentissimo di poterla seguire.
CONTENTISSIMO.
fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:42
da noi è arrivato shi de chen (a sx, spero di averlo scritto bene) che è un monaco shaolin, maestro del mio maestro (a dx) :sofico:
ci sta facendo fare degli allenamenti piuttòsto duri, ma niente in confronto a quello che fanno laggiù in cina, a shaolin :eek:
:)
ragazzi oggi ho fatto esami per la cintura gialla....passati alla grande!!
poi abbiamo fatto stage, fin le 13.00...armi, acrobatico e un pò di forma..!!!
comunque a fine agosto, il 31 andiamo a vulcano in ritiro per 10 giorni!! bello non vedo l'ora :)
melomanu
26-06-2007, 09:09
Appena tornato dallo stage europeo 2007.
bronzo categoria 2dan :yeah:
Appena tornato dallo stage europeo 2007.
bronzo categoria 2dan :yeah:
dove si è svolto???
te sei cintura nera 2° dan di kung fu??? :eek:
lukeskywalker
26-06-2007, 10:41
dove si è svolto???
te sei cintura nera 2° dan di kung fu??? :eek:
è un nippon, karate. :p
melomanu
26-06-2007, 11:45
dove si è svolto???
te sei cintura nera 2° dan di kung fu??? :eek:
norcia
no, non kung fu: shorinji kempo.
lukeskywalker
26-06-2007, 12:21
norcia
no, non kung fu: shorinji kempo.
nobile arte.
sono stato tratto in inganno dall'avatar che ho creduto essere un edificio nipponico.
:fagiano: .
melomanu
27-06-2007, 08:25
nobile arte.
sono stato tratto in inganno dall'avatar che ho creduto essere un edificio nipponico.
:fagiano: .
ma infatti è un edificio nipponico :D
è il tempio dove risiede il buddha più grande del mondo, dopo quello indiano.
dai un'occhiata al mio thread sul viaggio in giappone :)
melomanu
09-07-2007, 20:26
ops. ho dimenticato di scrivere quì che ho vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei a norcia ( organizzati per la prima volta in italia ) :D
Gio evodreamer
15-07-2007, 10:25
ops. ho dimenticato di scrivere quì che ho vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei a norcia ( organizzati per la prima volta in italia ) :D
ho girato qualche sito di S.Kempo e devo dire che mi ispira parecchio.
Ho anche notato una palestra vicino casa, 2 allenamenti da 2 ore a settimana in orari che tutto sommato mi farebbero comodo :D
Quando hai tempo potresti raccontare un po' come funzionano gli allenamenti, specie all'inizio?
thanks
melomanu
16-07-2007, 17:50
ho girato qualche sito di S.Kempo e devo dire che mi ispira parecchio.
Ho anche notato una palestra vicino casa, 2 allenamenti da 2 ore a settimana in orari che tutto sommato mi farebbero comodo :D
Quando hai tempo potresti raccontare un po' come funzionano gli allenamenti, specie all'inizio?
thanks
con piacere. se hai voglia di maggiori info, mandami pure un pvt ;)
per il resto, gli allenamenti sono gli stessi sia che tu vada da un giorno, sia che tu vada da 10 anni.
ovviamente tu svolgerai il lavoro fin quando dovrai, nel senso che ad esempio si inizia assieme dalle cose di base, e poi durante l'allenamento si passa a tecniche o argomenti per i vari gradi, e li man mano ti fermi e continui sul tuo percorso..
ragazzi da quanto tempo non ci si sente....fra poco si ricomincia...in questo periodo ho avuto qualche problema con il ginocchio, ma posso ricominciare!!! :)
speriamo :O
io ho ricominciato questo lunedì... e dopo aver fatto ieri sera, questa mattina non riesco a utilizzare un polpaccio :fagiano:
ho ricominciato ieri, non posso certo dire di essermi mai "fermato"...dal 1 luglio al 5 agosto sono stato fermo 10 giorni (per malattia), per il resto mi sono sottoposto a un allenamento fisico sfiancante (al limite della sopportazione) tutti i giorni...sono sostenitore della filosofia secondo la quale chi si ferma è perduto :)
melomanu
06-09-2007, 13:34
ho ricominciato ieri, non posso certo dire di essermi mai "fermato"...dal 1 luglio al 5 agosto sono stato fermo 10 giorni (per malattia), per il resto mi sono sottoposto a un allenamento fisico sfiancante (al limite della sopportazione) tutti i giorni...sono sostenitore della filosofia secondo la quale chi si ferma è perduto :)
si ma c'è anche il detto che dice " il vento ci vuole, ma non a spegner le candele"...
eheheheh, vero anche questo; ma dopo 10 giorni di completa nullafacenza (mi son preso un febbrone da cavallo e ho fatto tutta la settimana a cavallo di ferragosto a letto: una simpaticona di una mia amica, dopo una serata allo scazzo in casa, ha pensato di aprire la finestra poco dopo che mi sono addormentato pensando di farmi un piacere...lol) mi prudevano ... anzi mi prudeva tutto il corpo :) in ogni caso ho ricominciato ieri e non ho nemmeno sentito l allenamento (eheheh)
Slayer86
06-09-2007, 16:20
Finalmente ho trovato il thread delle arti marziali!!!
Ciao a tutti io pratico taekwondo da 4 anni e nel 2008 finalmente potrei diventare cintura nera e forse ci sarà il mio ritorno alle gare dopo un anno di stop(staremo a vedere)... fa sempre piacere scambiare opinioni con altri appassionati!!
Finalmente ho trovato il thread delle arti marziali!!!
Ciao a tutti io pratico taekwondo da 4 anni e nel 2008 finalmente potrei diventare cintura nera e forse ci sarà il mio ritorno alle gare dopo un anno di stop(staremo a vedere)... fa sempre piacere scambiare opinioni con altri appassionati!!
sei dell'86...giusto!!
complimenti...innanzitutto...io ho cominciato un'anno e mezzo fa...sono cintura gialla di kung fu vietnamita...praticamente niente ancora :cry:
Slayer86
06-09-2007, 17:47
sei dell'86...giusto!!
complimenti...innanzitutto...io ho cominciato un'anno e mezzo fa...sono cintura gialla di kung fu vietnamita...praticamente niente ancora :cry:
si sono dell'86... io vorrei tornare a fare combattimenti ora ho un piccolo problema di peso... sarei nei pesi massimi quest'anno spero di poter fare una preparazione dignitosa calare di peso e poter tornare all'agonismo!!!
quando sarò cintura nera probabilmente potrei interessarmi anche ad altre arti il kung fu è una di quelle che mi interesserebbe che differenza c'è tra quello vietnamita e quello cinese???
si sono dell'86... io vorrei tornare a fare combattimenti ora ho un piccolo problema di peso... sarei nei pesi massimi quest'anno spero di poter fare una preparazione dignitosa calare di peso e poter tornare all'agonismo!!!
quando sarò cintura nera probabilmente potrei interessarmi anche ad altre arti il kung fu è una di quelle che mi interesserebbe che differenza c'è tra quello vietnamita e quello cinese???non conosco quello vietnamita, ma nel kung fu che faccio io, lo shaolin del nord (quello dei "monaci" che vanno in giro per il mondo con lo spettacolo carino), quello nel tuo avatar sta dando un calcio in modo errato perchè non appoggia con tutto il piede per terra :Prrr:
Slayer86
07-09-2007, 10:13
non conosco quello vietnamita, ma nel kung fu che faccio io, lo shaolin del nord (quello dei "monaci" che vanno in giro per il mondo con lo spettacolo carino), quello nel tuo avatar sta dando un calcio in modo errato perchè non appoggia con tutto il piede per terra :Prrr:
quello nel mio avatar sono io... e nel momento in cui ruoti il piede d'appoggio se non stai sulla punta fai fatica!!! non insegnare a me il taekwondo (scherzo ovviamente :) ):cool:
ho ricominciato ieri, non posso certo dire di essermi mai "fermato"...dal 1 luglio al 5 agosto sono stato fermo 10 giorni (per malattia), per il resto mi sono sottoposto a un allenamento fisico sfiancante (al limite della sopportazione) tutti i giorni...sono sostenitore della filosofia secondo la quale chi si ferma è perduto :)
Concordo !
melomanu
07-09-2007, 10:39
Onestamente, quel calcio è stilisticamente orribile.
Oltretutto tirare in quel modo non è sempre sinonimo di stabilità corporea.
Tutto questo ovviamente secondo la mia, modesta, opinione ed esperienza personale :D
Slayer86
07-09-2007, 11:13
Onestamente, quel calcio è stilisticamente orribile.
Oltretutto tirare in quel modo non è sempre sinonimo di stabilità corporea.
Tutto questo ovviamente secondo la mia, modesta, opinione ed esperienza personale :D
ok cambio avatar!!! :D
quello nel mio avatar sono io... e nel momento in cui ruoti il piede d'appoggio se non stai sulla punta fai fatica!!! non insegnare a me il taekwondo (scherzo ovviamente :) ):cool:ci mancherebbe che il piede a terra non debba girare, altrimenti poveri legamenti & co. :D
però nello shaolin il piede a terra deve poggiare tutto, non devi alzare il tallone. lo shaolin insegna che la forza si prende da terra :) (certo che nel momento in cui ruoti il piede, devi per forza spostare il peso maggiormente sulla punta, altrimenti col cax che ti si gira :asd: )
ok cambio avatar!!! :D:asd:
domanda: se ho le gambe PIENE di acido lattico da non riuscire a camminare (ho fatto lo sburone al primo allenamento, e mò ne subisco le conseguenze) che consigliate di fare?
domanda: se ho le gambe PIENE di acido lattico da non riuscire a camminare (ho fatto lo sburone al primo allenamento, e mò ne subisco le conseguenze) che consigliate di fare?
Stretching dopo allenamento defaticante accompagnato da bagno e massaggio con crema. E poi riposo ma è scontato.
melomanu
07-09-2007, 13:29
ok cambio avatar!!! :D
:asd:
ma no dai :D
Stretching dopo allenamento defaticante accompagnato da bagno e massaggio con crema. E poi riposo ma è scontato.ecco, infatti sono un coglione. la prossima volta invece di fare una doccia fredda e scappare via per guadagnare tempo, mi fermo e faccio stretching seguito da un bel bagno
tnx! :D
melomanu
07-09-2007, 13:44
ecco, infatti sono un coglione. la prossima volta invece di fare una doccia fredda e scappare via per guadagnare tempo, mi fermo e faccio stretching seguito da un bel bagno
tnx! :D
:sbonk:
ecco, infatti sono un coglione. la prossima volta invece di fare una doccia fredda e scappare via per guadagnare tempo, mi fermo e faccio stretching seguito da un bel bagno
tnx! :D
Te sei un folle ! Lo stretching è troppo importante ! Allunghi e rilassi i muscoli ! :doh:
Brightblade
07-09-2007, 15:16
Onestamente, quel calcio è stilisticamente orribile.
Oltretutto tirare in quel modo non è sempre sinonimo di stabilità corporea.
Tutto questo ovviamente secondo la mia, modesta, opinione ed esperienza personale :D
Quoto :stordita:
Quando praticavo karate, mi avevano insegnato a tirare calci circolari tenendo la gamba d'appoggio leggermente piegata, piede d'appoggio che punta quasi indietro, busto il piu' possibile dritto e col petto che guarda sulla direzione perpendicolare a dove si trova l'avversario...non so se mi sono spiegato...
PS. Calciando come nella foto si rischia che uno spintone dell'avversario (o se ti afferra per sbaglio il piede) ti fa volare in terra.
Slayer86
07-09-2007, 17:07
ecco, infatti sono un coglione. la prossima volta invece di fare una doccia fredda e scappare via per guadagnare tempo, mi fermo e faccio stretching seguito da un bel bagno
tnx! :D
aiuta fare un po di corsetta defaticante dopo aver tirato...
ragassuoli grassie dei consigli :D
stasera abbiamo anche l'allenamento "duro", quindi mi farò quattro risate mentre tutti faticano, perchè faccio fatica solo a camminare... :cry:
Slayer86
07-09-2007, 17:13
Quoto :stordita:
Quando praticavo karate, mi avevano insegnato a tirare calci circolari tenendo la gamba d'appoggio leggermente piegata, piede d'appoggio che punta quasi indietro, busto il piu' possibile dritto e col petto che guarda sulla direzione perpendicolare a dove si trova l'avversario...non so se mi sono spiegato...
PS. Calciando come nella foto si rischia che uno spintone dell'avversario (o se ti afferra per sbaglio il piede) ti fa volare in terra.
se però in combattimento calci come dici te prendi una marea di tozze :D quello del mio avatar inanzi tutto è un fotogramma di un filmato... poi venivo da una sequenza veloce di calci è ovvio che non sia pulito come gesto atletico... le critiche che io stesso ho fatto a quel calcio sono che la gamba di appoggio è troppo piegata e non ho ruotato bene l'anca... tuttavia ripeto in un combattimento di taekwondo non puoi gaurdare la rotazione dell'anca ecc perchè ti spezzano e l'avversario non lo colpirai mai!!!
Brightblade
07-09-2007, 18:29
se però in combattimento calci come dici te prendi una marea di tozze :D quello del mio avatar inanzi tutto è un fotogramma di un filmato... poi venivo da una sequenza veloce di calci è ovvio che non sia pulito come gesto atletico... le critiche che io stesso ho fatto a quel calcio sono che la gamba di appoggio è troppo piegata e non ho ruotato bene l'anca... tuttavia ripeto in un combattimento di taekwondo non puoi gaurdare la rotazione dell'anca ecc perchè ti spezzano e l'avversario non lo colpirai mai!!!
Beh se era una sequenza al sacco allora capisco che non poteva essere perfetta come posizione finale del calcio.
Ammetto di non conoscere il tipo di combattimento che si usa nel taekwondo (ma soprattutto, e' a punti e dopo il punto viene fermata l'azione e si riparte?) Io in combattimento ho sempre calciato cosi', anche in gara, e quando ero marrone ho vinto la nera ai regionali, pero' nel kumite del karate, quando piazzi un circolare secco al viso basta e avanza e si riparte dai lati del tatami. Anzi diro' di piu', a noi insegnavano a calciare partendo sempre con la gamba frontale, e a mezz'altezza scegliere se colpire col dorso (mawashi) o con la pianta (ura mawashi).
PS. Quando parlo di ste cose mi esalto come ai vecchi tempi :sofico: Gli ippon di cui vado piu' fiero sono quelli che riuscivo a fare fintando di colpire con la pianta del piede sulla guancia destra dell'avversario e nell'attimo in cui lui d'istinto faceva per pararmi il calcio lo frustavo col dorso sulla guancia sinistra. Minchia che bei tempi :cry: poi tra uni e successivamente lavoro non ho piu' potuto dedicare al karate tutto il tempo necessario per allenarmi costantemente e ho lasciato perdere.
Slayer86
08-09-2007, 09:09
Beh se era una sequenza al sacco allora capisco che non poteva essere perfetta come posizione finale del calcio.
Ammetto di non conoscere il tipo di combattimento che si usa nel taekwondo (ma soprattutto, e' a punti e dopo il punto viene fermata l'azione e si riparte?) Io in combattimento ho sempre calciato cosi', anche in gara, e quando ero marrone ho vinto la nera ai regionali, pero' nel kumite del karate, quando piazzi un circolare secco al viso basta e avanza e si riparte dai lati del tatami. Anzi diro' di piu', a noi insegnavano a calciare partendo sempre con la gamba frontale, e a mezz'altezza scegliere se colpire col dorso (mawashi) o con la pianta (ura mawashi).
PS. Quando parlo di ste cose mi esalto come ai vecchi tempi :sofico: Gli ippon di cui vado piu' fiero sono quelli che riuscivo a fare fintando di colpire con la pianta del piede sulla guancia destra dell'avversario e nell'attimo in cui lui d'istinto faceva per pararmi il calcio lo frustavo col dorso sulla guancia sinistra. Minchia che bei tempi :cry: poi tra uni e successivamente lavoro non ho piu' potuto dedicare al karate tutto il tempo necessario per allenarmi costantemente e ho lasciato perdere.
allora, il combattimento nel taekwondo è fullcontact si può vincere per k.o. e l'azione non viene interrotta a parte quando si riesce a colpire particolarmente forte un avversario al volto, in quel caso parte il conteggio dell'arbitro per vedere se chi si è preso il calcio è ancora in grado di continuare!!!
E' molto diverso rispetto ai combattimenti di karate dove se la tecnica non è perfetta il punto non te lo danno... da noi in generale il punto viene dato se l'avversario accusa il colpo!!!
Capisco la tua eccitazione io sono stato un anno lontano dalle gare e parlare di queste soce mi mette una smania addosso che assurda :D :D :D
Brightblade
08-09-2007, 16:37
allora, il combattimento nel taekwondo è fullcontact si può vincere per k.o. e l'azione non viene interrotta a parte quando si riesce a colpire particolarmente forte un avversario al volto, in quel caso parte il conteggio dell'arbitro per vedere se chi si è preso il calcio è ancora in grado di continuare!!!
E' molto diverso rispetto ai combattimenti di karate dove se la tecnica non è perfetta il punto non te lo danno... da noi in generale il punto viene dato se l'avversario accusa il colpo!!!
Capisco la tua eccitazione io sono stato un anno lontano dalle gare e parlare di queste soce mi mette una smania addosso che assurda :D :D :D
Ho capito. Allora la filosofia e' un po' diversa rispetto ai combattimenti di karate. Probabilmente il karate tra le varie discipline marziali e' quella che si avvicina di piu' alla scherma, ovvero a noi insegnavano a colpire come delle "molle" nel senso che dovevi si' eseguire la tecnica dandole velocita' e forza, ma nel momento in cui davi la "stoccata" dovevi essere in grado di riprendere subito la posizione originale e avere tutto sotto controllo. Rispetto alle discipline full contact penso che la differenza sia che quando il colpo parte, anche se non ci fosse davanti l'avversario si fermerebbe in un punto immaginario che guarda caso coincide con l'avversario (anche e soprattutto nei calci circolari), mentre nei combattimenti full il colpo e' dato un po' piu' a "peso morto" e se non ci fosse l'avversario andrebbe oltre. In generale nel karate non e' necessario picchiare forte come nelle arti marziali full contact, ma per contro e' anche molto facile essere centrati da un contrattacco, e concedere punti all'avversario, se la tecnica non e' eseguita perfettamente e se non torni subito in guardia. Vabbe' per oggi finisco qui la lezione :sofico:
Gio evodreamer
10-09-2007, 09:33
Ma ciao!
alla fine mi sono deciso e comincerò Muay Thai, ho già trovato una palestra con i controcaSSi.
Oggi vado a portare i moduli per l'iscrizione e con la scusa mi guardo un allenamento, poi mercoledì dovrei cominciare.
Considerando che sono fermo da 2 anni non oso immagine come sarò ridotto :(
Eddie666
10-09-2007, 09:43
se però in combattimento calci come dici te prendi una marea di tozze :D quello del mio avatar inanzi tutto è un fotogramma di un filmato... poi venivo da una sequenza veloce di calci è ovvio che non sia pulito come gesto atletico... le critiche che io stesso ho fatto a quel calcio sono che la gamba di appoggio è troppo piegata e non ho ruotato bene l'anca... tuttavia ripeto in un combattimento di taekwondo non puoi gaurdare la rotazione dell'anca ecc perchè ti spezzano e l'avversario non lo colpirai mai!!!
quel che sapevo io (dagli insegnamenti di thai) è che per i calci bassi e medi la pianta del piede è completamente appoggiata,mentre per gli alti si va in appoggio sulla punta, in rotazione (effettivamente si corre maggiormente il rischio di essere sbilanciati; per queto i calci alti,nell'ottica di un combattimento,sono piuttosto "rischiosi").
Brightblade
10-09-2007, 09:54
Mi e' venuta in mente un'altra cosa che spiega il motivo per cui calci nel karate vengono tirati in modo molto piu' leggero e' "equilibrato" rispetto alle discipline full. Nel karate non e' raro vedere gente che magari per aver tirato un calcio senza frustarlo velocemente stando in equilibrio, si ritrova con l'avversario che non solo glielo para, ma gli afferra la gamba e lo ribalta a terra con una proiezione con conseguente ippon regalato. Per evitare questo allora il calcio non viene tirato come se venisse tirato al sacco con tutta la rotazione di gamba e di anca, ma si arriva a mezz'altezza col ginocchio e poi si frusta solo la parte inferiore in modo da far durare la tecnica il meno possibile evitando possibili prese. Chiaro che se uno comunque il calcio lo tira con la rotazione totale e riesce a rintronare l'avversario, il problema non si pone.
Gio evodreamer
18-09-2007, 15:55
raga una domanda per chi pratica sport da combattimento: ogni quanto quanto vi allenate e per quante ore?
Io dovrei iniziare a praticare muay thai e il corso prevede 2 lezioni a settimana da circa 1 ora e un quarto l'una... pensavo fossero di più.
Per il resto non vedo l'ora ;)
melomanu
18-09-2007, 16:18
io mi alleno 3 volte a settimana da 3 ore ciscuna, ma non faccio sport da combattimento, ma shorinji kempo.
a volte aggiungo anche palestra o piscina, dipende dal periodo ( gare o no ).
Gio evodreamer
18-09-2007, 17:17
io mi alleno 3 volte a settimana da 3 ore ciscuna, ma non faccio sport da combattimento, ma shorinji kempo.
a volte aggiungo anche palestra o piscina, dipende dal periodo ( gare o no ).
gare? quindi tu lo pratichi anche a livello agonistico, il che giustificherebbe le 6 ore a settimana. o sbaglio?
Nessuno qui pratica Thai?
melomanu
18-09-2007, 17:22
gare? quindi tu lo pratichi anche a livello agonistico, il che giustificherebbe le 6 ore a settimana. o sbaglio?
Nessuno qui pratica Thai?
si, anche se non viene identificato proprio come agonistico, ma lo si può pensare così.
cmq sono 9 ore a settimana ( 3 giorni x 3 ore ) :p
raga una domanda per chi pratica sport da combattimento: ogni quanto quanto vi allenate e per quante ore?
Io dovrei iniziare a praticare muay thai e il corso prevede 2 lezioni a settimana da circa 1 ora e un quarto l'una... pensavo fossero di più.
Per il resto non vedo l'ora
mmm dipende...dipende da qual è la tua forma fisica, tutto li...negli sport da combattimento non bisogna lavorare di cervello come nelle arti maraziali (un po di meno, certo, non sto dicendo che puoi spegnerlo del tutto perche non è cosi); due vole 1 ora e un quarto alla settimana potrebbero anche distruggerti senza problemi...ti consiglierei di cominciare cosi, con calma...ad aggiungere qualcosa c e sempre tempo, mentre una volta preso un impegno non è elegante mollare perche non ce la si fa
se non ti bastasse (ma se non hai mai fatto sport da combattimento secondo me ti basta e avanza) puoi sempre allenarti da solo; solitamente nelle palestre di sdc ci sono anche aree attrezzate con pesi eccetera (oppure sono grandi centri con tutto dentro)...sicuramente gli istruttori prevedono programmi specifici per il potenziamento mirato...non avrai che da chiedere se sara necessario...
complimenti per la scelta, la thai è molto bella e fisicamente completa...occhio a non strafare agli inizi, il corpo umano è piu fragile di quanto si possa pensare...occhio soprattutto allo stretching: 2 volte a settimana fatte male puo significare che i restanti 5 giorni alla settimana sei sfragnato sul divano pieno di dolori :)
Gio evodreamer
19-09-2007, 09:36
Grazie a tutti per le risposte.
In effetti 2 volte alla settimana per ora sono più che distruttive, specie per chi come me comincia da zero ed è fermo da un po'.
La palestra dove andrò è dedicata completamente/solamente alla boxe ed alla Thai, quindi penso che per chi ne ha voglia ci sia la possibilità di allenarsi di più.
Per la scelta: la Thai mi ha sempre affascinato, in particolar modo la Muay tradizionale. Per ora comincio così, se poi mi rendo conto di "essere all'altezza" (cioé non crollare ;) ) allora cercherò qualche palestra con corsi di Muay tradizionale (ho visto che sono rare, e in più bisogna evitare maestri improvvisati).
Vabbé, mi sono già dilungato abbastanza, ad ottobre comincio e poi vi saprò dire.
ciao ragazzi.....a ottobre comincio purè io di nuovo....solamente che ho una fottuta paura per il mio ginocchio...maledetto pallone del @@@@ :)
speriamo vada tutto bene quest'anno....!!
ps ma c'è qualcuno che pratica Kung fu vietnamita :mc:
lol questo non è l anno mio...meglio che la prenda con filosofia senno potrei pure sclerare...a luglio una, ad agosto un altra, e ora un altro bel regalino: costola incrinata, 20 giorni di stop almeno :(
(sto cominciando a incazzarmi due righe)
lol questo non è l anno mio...meglio che la prenda con filosofia senno potrei pure sclerare...a luglio una, ad agosto un altra, e ora un altro bel regalino: costola incrinata, 20 giorni di stop almeno :(
(sto cominciando a incazzarmi due righe)
azzo mi spiace :(
ragazzi martedi si ricomincia...! :)
porcaccia la miseria....martedi primo allenamento di kung fu e ho dovuto mollare subito dopo la corsetta...maledetto ginocchio!
mizzica che sfiga...
a me per fortuna sta andando meglio, oggi ho anche ricominciato a fare due ore invece che una :)
mizzica che sfiga...
a me per fortuna sta andando meglio, oggi ho anche ricominciato a fare due ore invece che una :)
sabato devo andare da un'altro ortopedico...vediamo che mi dice..!
una rabbia pensando che perdo le lezioni...:muro: :muro:
Gio evodreamer
03-10-2007, 11:53
io a breve comincio con la thai, alcuni impedimenti han fatto slittare il tutto.
però ne ho approfittato per rimettermi in forma a casa....tra ciclette, addominali, un po' di pesi. Mamma com'ero ridotto, tutto questo tempo fermo mi ha rovinato...
Ho cominciato da 3 settimane circa wing tsun, e mi piace molto.
Facciamo 2 allenamenti alla settimana ( i principianti, man mano il tempo cresce) da 1:15 h
Con noi ci sono gente che ha fatto thai, boxe, e altri stili ma dicono di non aver mai visto niente di così efficace.
lunedì mercoledì e sabato allenamento in palestra con un scheda fatta dal nostro istruttore per forza esplosiva e resistenza.
martedì e venerdì wing tsun
Ho cominciato da 3 settimane circa wing tsun, e mi piace molto.
Facciamo 2 allenamenti alla settimana ( i principianti, man mano il tempo cresce) da 1:15 h
Con noi ci sono gente che ha fatto thai, boxe, e altri stili ma dicono di non aver mai visto niente di così efficace.
lunedì mercoledì e sabato allenamento in palestra con un scheda fatta dal nostro istruttore per forza esplosiva e resistenza.
martedì e venerdì wing tsun
anche io faccio palestra, lunedi e mercoledi, mentre martedi e venerdi kung fu! ;)
la posteresti la tua scheda...stasera posto la mia!
la lascio in palestra, domani o venerdì la posto ;)
Da fare sempre:
Crunch 4x15 lenti (ma lentiiiiiii)
addominali alla spalliera 4x15 (lenti)
dorsali 4x12
Poi gli esercizi si dividono in esplosivi da 4x12, lenti 4x15 e pesanti 4x8
Ieri abbiamo provato degli atterramenti e delle prese al collo, venerdì i calci frontali, non vedo l'ora!
Il mio istruttore (http://www.palestragiada.it/aldo.html)
Gran bel video, gli ultimi 3 min sono da mascella a terra (http://it.youtube.com/watch?v=N1lKEcsSm8U)
Dimostrazione di Chi sao del Sifu Emin Botzepe (http://it.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc)
riporto la discussione in prima pagina :O
http://www.youtube.com/watch?v=3DzlDeFIugc
Che stile di Kung-Fu è?
Qualcuno ha visto il film da cui è tratto quel video? (The Prodigal Son)
melomanu
23-10-2007, 17:05
http://www.youtube.com/watch?v=3DzlDeFIugc
Che stile di Kung-Fu è?
Qualcuno ha visto il film da cui è tratto quel video? (The Prodigal Son)
stile cinema :asd: :asd:
stile cinema :asd: :asd::asd:
però il filmato è simpatico :D
melomanu
24-10-2007, 09:55
:asd:
però il filmato è simpatico :D
ah beh si, quello senza dubbio :D
sapessi quante ne faccio io ed il mio compagno di allenamento negli stage ogni :asd: ci mettiamo come i mongoli a imitare sti attori :asd: sembriamo due automi radiocomandati :asd:
mi potete postare dei link a qualche video di combattimenti realistici di wing chun e karate?
Devo decidere quale dei due praticare. Attualmente sarei più propenso al wing chun perchè mi sembra più efficace come difesa personale
melomanu
24-10-2007, 17:04
Guarda che non si scelgono mica così gli stili da iniziare a praticare ;)
Non va cercato quale dei due sia migliore o peggiore come autodifesa: se cerchi quello ti iscrivi ad un corso semplice di autodifesa, senza iniziare arti marziali ( che sono ben altra cosa e con ben altri obiettivi )
Guarda che non si scelgono mica così gli stili da iniziare a praticare ;)
Non va cercato quale dei due sia migliore o peggiore come autodifesa: se cerchi quello ti iscrivi ad un corso semplice di autodifesa, senza iniziare arti marziali ( che sono ben altra cosa e con ben altri obiettivi )
infatti lo stile non lo devo decidere in base all'efficacia come difesa personale ;)
voglio vedere i video per decidere quale mi piace di più stilisticamente.
Se dovesse piacermi il wing-chun allo stesso modo del karate, probabilmente preferirei il primo visto che ha dalla sua anche una buona efficacia per quanto riguarda la difesa personale ;)
melomanu
24-10-2007, 17:34
infatti lo stile non lo devo decidere in base all'efficacia come difesa personale ;)
voglio vedere i video per decidere quale mi piace di più stilisticamente.
Se dovesse piacermi il wing-chun allo stesso modo del karate, probabilmente preferirei il primo visto che ha dalla sua anche una buona efficacia per quanto riguarda la difesa personale ;)
Quindi tu pensi che chi fa karate non abbia "una buona efficacia per quanto riguarda la difesa personale"?
Solo perchè "dai video" ti fanno vedere qualche bel calcio spettacolare, o delle braccia annodate che effettuano qualche parata assurda?
Non ci siamo, non ci siamo.... ;)
Quindi tu pensi che chi fa karate non abbia "una buona efficacia per quanto riguarda la difesa personale"?
Dopo quello che ho letto e visto, si, ritengo che il wing-chun sia più adatto come difesa personale rispetto al karate, ma non starò qui ad argomentare perchè non ho ne tempo ne voglia.
Non ci siamo, non ci siamo.... ;)
Eh pazienza...comunque se hai qualche video interessante da suggerire bene, altrimenti non vedo l'utilità delle tue risposte alla mia domanda ;)
melomanu
24-10-2007, 18:06
Il cinema è una cosa, la realtà un'altra ;)
Ma forse a te ciò non interessa,ma solo fare il bruce lee della situazione.
Beh mi auguro che tu possa trovare il video della conferma :asd:
Dimenticavo: san google ti è sempre amico, ricordalo giovane padowan...
Ma forse a te ciò non interessa,ma solo fare il bruce lee della situazione.
:mbe: mi chiedo da cosa tu possa aver desunto ciò?! solo perchè ho chiesto dei video di combattimenti reali di wing chun e karate per decidere quale mi piace di più? :mbe:
Beh mi auguro che tu possa trovare il video della conferma :asd:
se tutti i post sono utili come i tuoi, credo che ci riuscirò difficilmente :asd:
Dimenticavo: san google ti è sempre amico, ricordalo giovane padowan...
a volte non serve a molto, per esempio, in questo caso, non mi sta aiutando a capire cosa sia un padowan :asd:
melomanu
24-10-2007, 18:21
Forse di inutile c'è solo il motivo del perchè vuoi iniziare un'arte marziale.. anzi no, un qualcosa che serva alla difesa personale :asd:
Ti basi su dei video "di combattimenti reali" per giudicare qualcosa che neanche tu sai com'è o come non è.
Hai scritto in 4 post delle cose che solo i bimbi allucinati dai film al cinema possono scrivere: scegliere uno stile solo perchè " da un qualche video, che manco hai visto, ti da l'impressione di funzionare meglio nella difesa personale".
Ma mi spieghi qual'è il tuo concetto di "difesa personale"? E, sopratutto, in base a cosa sei in grado di dire che chi fa sto wing-chun ha maggiori capacità di difesa personale?
Io rimango allucinato certe volte..
powerslave
24-10-2007, 18:28
Video di combattimenti realistici di wing chun,a parte le dimostrazioni dei soliti Ermin Boztepe etc, non penso che ne trovi in quanto non mi pare che questa arte marziale abbia un suo sbocco agonistico;)
@melo: premesso che esteticamente trovo che il wing chun sia la cosa più brutta da vedere che ci sia, dato che sembra di vedere due checche isteriche:asd:, non mi sembra che Ubi wan stia dicendo eresie quando sostiene che il wing chun sia più "votato" alla difesa personale di quanto non lo sia il karate,visto che è anche la sua unica ragione di esistere.Poi quale sia più efficace non lo so.:)
melomanu
24-10-2007, 18:29
a volte non serve a molto, per esempio, in questo caso, non mi sta aiutando a capire cosa sia un padowan :asd:
che fai, mi denunci al sacro ordine perchè invece di scrivere padawan ho scritto padowan?
( oltretutto fai il saccente ma si scrive in entrambi i modi :asd: , piuttosto ubi-wan :asd: :asd: )
Dai guardati su iutub qualche video di wing-chun, che oltretutto pare essere anche lo stile di un concorrente dell'isola dei famosi, il vecchietto bancario praticante di wing-tsung :asd:, sicuramente saranno esplicativi sul come tale stile sia superiore a tante arti marziali, quali karate etc etc
melomanu
24-10-2007, 18:33
Video di combattimenti realistici di wing chun,a parte le dimostrazioni dei soliti Ermin Boztepe etc, non penso che ne trovi in quanto non mi pare che questa arte marziale abbia un suo sbocco agonistico;)
@melo: premesso che esteticamente trovo che il wing chun sia la cosa più brutta da vedere che ci sia, dato che sembra di vedere due checche isteriche:asd:, non mi sembra che Ubi wan stia dicendo eresie quando sostiene che il wing chun sia più "votato" alla difesa personale di quanto non lo sia il karate,visto che è anche la sua unica ragione di esistere.Poi quale sia più efficace non lo so.:)
:asd:
purtroppo mi viene difficile credere che in una lite uno che fa wing-chun la spunti meglio di uno che fa karate o altro..
se prendiamo il karate ( o qualsivoglia arte marziale ) e lo collochiamo esclusivamente nella sua dimensione, ovvero pratica fisica MARZIALE e filosofica, allora il wing-chun o robe simili hanno uno SCOPO DI BASE differente.
Ma se vogliamo parlare di quale sia più efficace o meno, beh evitiamo di dire cose che non si sanno ( non parlo con te power ) ;)
Quello che rimane allucinato sono io semmai....
Aspè che te lo ripeto (per la terza volta):
-NON VOGLIO PRATICARE UN'ARTE MARZIALE AFFINCHE' MI SERVA COME DIFESA PERSONALE;
-VORREI VEDERE DEI VIDEO DI ALLENAMENTI O COMBATTIMENTI PER SCEGLIERE QUALE DELLE DUE MI PIACCIA DI PIU' COME MOVIMENTI, TECNICHE, ECC;
-L'UTILITA' MAGGIORE COME DIFESA PERSONALE POTREBBE FUNGERE DA AGO DELLA BILANCIA NEL CASO NON RIUSCISSI A DECIDERE TRA WING-CHUN E KARATE.....GIUSTO PER AVERE UN QUALCOSA IN PIU';
melomanu
24-10-2007, 18:36
niente, ci rinuncio, è un contraddittorio continuo :doh:
Qualcuno che capisce l'italiano....
Video di combattimenti realistici di wing chun,a parte le dimostrazioni dei soliti Ermin Boztepe etc, non penso che ne trovi in quanto non mi pare che questa arte marziale abbia un suo sbocco agonistico;)
difatti questo era il mio problema. Nel Wing-Chun non c'è agonismo e l'unica cosa che ho trovato sono dei video di allenamenti in cui fanno vedere alcuni movimenti. Cercherò le dimostrazioni di questo Ermin Boztepe che hai citato.
powerslave
24-10-2007, 18:42
:asd:
purtroppo mi viene difficile credere che in una lite uno che fa wing-chun la spunti meglio di uno che fa karate o altro..
non ho mai detto questo:O
Anche perchè resto sempre convinto che quello che scarica la coca cola al supermarket sotto casa mia si fa tutti i praticanti di wing chun e bim bum bam con una mano sola:asd:
se prendiamo il karate ( o qualsivoglia arte marziale ) e lo collochiamo esclusivamente nella sua dimensione, ovvero pratica fisica MARZIALE e filosofica, allora il wing-chun o robe simili hanno uno SCOPO DI BASE differente.
Ma se vogliamo parlare di quale sia più efficace o meno, beh evitiamo di dire cose che non si sanno ( non parlo con te power ) ;)
io credo che il wing chun abbia preso questa fama a causa del fatto che è diventato negli ultimi anni l'arte marziale preferita dai buttafuori,poi loro(tutta l'organizazzione :asd: ) sostengono che sia l'arte marziale definitiva per la difesa personale sulla corta distanza e menate varie...diciamo che ultimamente va molto di moda,un po come krav manga e affini.
in definitiva ottimo marketing,che poi sotto ci sia l'arrosto o meno non lo so.;)
melomanu
24-10-2007, 18:52
non ho mai detto questo:O
tu no, ma.... :asd:
Anche perchè resto sempre convinto che quello che scarica la coca cola al supermarket sotto casa mia si fa tutti i praticanti di wing chun e bim bum bam con una mano sola:asd:
e non hai citato il muratore di turno :asd:
io credo che il wing chun abbia preso questa fama a causa del fatto che è diventato negli ultimi anni l'arte marziale preferita dai buttafuori,poi loro(tutta l'organizazzione :asd: ) sostengono che sia l'arte marziale definitiva per la difesa personale sulla corta distanza e menate varie...
ah si? non la sapevo questa: si vede che tutti i buttafuori che ho incontrato fino ad oggi, devono ancora scoprire sto stile salvavita :D
diciamo che ultimamente va molto di moda,un po come krav manga e affini.
in definitiva ottimo marketing,che poi sotto ci sia l'arrosto o meno non lo so.;)
beh come in tutte le cose: non basta farla una cosa, ma va considerato anche il come la si fa ;)
io credo che il wing chun abbia preso questa fama a causa del fatto che è diventato negli ultimi anni l'arte marziale preferita dai buttafuori,poi loro(tutta l'organizazzione :asd: ) sostengono che sia l'arte marziale definitiva per la difesa personale sulla corta distanza e menate varie...diciamo che ultimamente va molto di moda,un po come krav manga e affini.
in definitiva ottimo marketing,che poi sotto ci sia l'arrosto o meno non lo so.;)
Io riporto il pensiero di un ragazzo che fa arti marziali da 20 anni e del mio istruttore. Tutti gli stili sono efficaci se praticati da gente in gamba, però il wing-tsun effettivamente è devastante da corto raggio. Se questo me lo dice uno che ha fatto boxe, sanda, thai boxe, karate e svariati stili di kung fu tradizionale allora mi fido. Poi sono del parere che bisogna provarle le cose prima di poterle giudicare. Fatti un mese di wing tsun e uno di karate e poi vedi.
Noi come allenamento facciamo 1:15 2 volte alla settimana, gli avanzati 4 volte la settimana. 15 vanno in corsa, flessioni, addominali, stretching.
Cominciamo con un ripasso dei fondamentali, passi a freccia, pugni a catena e calci frontali combinati per ora. Quindi ci mettiamo a coppie e proviamo le cose che ci mostra il maestro, l'ultima volta abbiamo visto atterramenti e qualche leva. Negli ultimi 5 min proviamo la 1° forma, sostanzialmente è quella che si vede in "dragon, la storia di bruce lee" almeno così mi hanno detto.
Poi devo capire perchè il wing stun non sarebbe un arte marziale. -_-"
non ho mai detto questo:O
Anche perchè resto sempre convinto che quello che scarica la coca cola al supermarket sotto casa mia si fa tutti i praticanti di wing chun e bim bum bam con una mano sola:asd:
Probabilmente non vedrebbe nemmeno da dove partono i colpi. In meno di 3-4 sec è KO. Ovviamente se prendi uno che la fa da due mesi non è lo stesso di uno che la fa da anni. Purtroppo molto spesso ho sentito dire che negli ultimi anni vengono assegnati gradi altissimi a persone che non ne sanno mezza. Bisogna sempre capire se l'insegnamento è alla buona oppure rigoroso.
Quello che rimane allucinato sono io semmai....
Aspè che te lo ripeto (per la terza volta):
-NON VOGLIO PRATICARE UN'ARTE MARZIALE AFFINCHE' MI SERVA COME DIFESA PERSONALE;
-VORREI VEDERE DEI VIDEO DI ALLENAMENTI O COMBATTIMENTI PER SCEGLIERE QUALE DELLE DUE MI PIACCIA DI PIU' COME MOVIMENTI, TECNICHE, ECC;
-L'UTILITA' MAGGIORE COME DIFESA PERSONALE POTREBBE FUNGERE DA AGO DELLA BILANCIA NEL CASO NON RIUSCISSI A DECIDERE TRA WING-CHUN E KARATE.....GIUSTO PER AVERE UN QUALCOSA IN PIU';
Il wing tsun stilisticamente parlando è orribile, non vedrai mai calci girati, piroette o cose del genere. Sono "inutili" in quanto fanno perdere un sacco di tempo, La strada più veloce per colpire è quella centrale.
Nel wing tsun non esistono parate, ogni movimento è dedito all' attacco. la filosofia del Cuneo centrale serve per proteggersi attaccando. Se con una mano ti sto impedendo di andare a colpirmi, tendendola davanti viso, con l'altra o con un calcio ti sto colpendo.
Qualche video di wing tsun l'ho postato nella pagina precedente.
powerslave
24-10-2007, 20:44
Io riporto il pensiero di un ragazzo che fa arti marziali da 20 anni e del mio istruttore. Tutti gli stili sono efficaci se praticati da gente in gamba, però il wing-tsun effettivamente è devastante da corto raggio. Se questo me lo dice uno che ha fatto boxe, sanda, thai boxe, karate e svariati stili di kung fu tradizionale allora mi fido. Poi sono del parere che bisogna provarle le cose prima di poterle giudicare. Fatti un mese di wing tsun e uno di karate e poi vedi.
Infatti non ho espresso giudizi,ho detto che "non so se sia vero".;)
Probabilmente non vedrebbe nemmeno da dove partono i colpi. In meno di 3-4 sec è KO. Ovviamente se prendi uno che la fa da due mesi non è lo stesso di uno che la fa da anni. Purtroppo molto spesso ho sentito dire che negli ultimi anni vengono assegnati gradi altissimi a persone che non ne sanno mezza. Bisogna sempre capire se l'insegnamento è alla buona oppure rigoroso.
L'esempio dello scaricatore (o del muratore,come suggeriva melo:D) che si fa sempre in questi casi e che io ho ripreso è per dire che non conta quale arte marziale o sport da combattimento pratichi ma chi sei e come la pratichi,a maggior ragione se ci si affronta senza regole,come in una rissa da strada;)
"la faccia non distingue la tecnica con cui gli viene portato in cazzotto":O:D
Eddie666
24-10-2007, 20:47
Noi come allenamento facciamo 1:15 2 volte alla settimana, gli avanzati 4 volte la settimana. 15 vanno in corsa, flessioni, addominali, stretching.
Cominciamo con un ripasso dei fondamentali, passi a freccia, pugni a catena e calci frontali combinati per ora. Quindi ci mettiamo a coppie e proviamo le cose che ci mostra il maestro, l'ultima volta abbiamo visto atterramenti e qualche leva. Negli ultimi 5 min proviamo la 1° forma, sostanzialmente è quella che si vede in "dragon, la storia di bruce lee" almeno così mi hanno detto.
wow! ai miei tempi non c'era questo allenamento fisico! ottima cosa, anche se il WT non si basa sulla forza o sulla prestanza fisica (però essere in forma aiuta molto in termini di reattività).
effettivamente la Siu Nim Tau si vede in dragon...peccato che la facciano scorrettamente:)
Probabilmente non vedrebbe nemmeno da dove partono i colpi. In meno di 3-4 sec è KO. Ovviamente se prendi uno che la fa da due mesi non è lo stesso di uno che la fa da anni. Purtroppo molto spesso ho sentito dire che negli ultimi anni vengono assegnati gradi altissimi a persone che non ne sanno mezza. Bisogna sempre capire se l'insegnamento è alla buona oppure rigoroso.
solito discorso...dipende chi si ha di fronte e da quanto si pratica una qualsiasi arte marziale/sport da combattimento/difesa personale...impossibile stabilire a priori cosa accadrà.
Il wing tsun stilisticamente parlando è orribile, non vedrai mai calci girati, piroette o cose del genere. Sono "inutili" in quanto fanno perdere un sacco di tempo, La strada più veloce per colpire è quella centrale.
Nel wing tsun non esistono parate, ogni movimento è dedito all' attacco. la filosofia del Cuneo centrale serve per proteggersi attaccando.
anche la mia prima impressione fu "che brutto stile"....praticandolo poi,ti accorgi che la bellezza di un movimento stà anche nella sua semplicità ed efficacia,e non solo di come risulta agli occhi di chi ti guarda.
wow! ai miei tempi non c'era questo allenamento fisico! ottima cosa, anche se il WT non si basa sulla forza o sulla prestanza fisica (però essere in forma aiuta molto in termini di reattività).
effettivamente la Siu Nim Tau si vede in dragon...peccato che la facciano scorrettamente:)
Infatti mi era stato riferito, ma ora non mi ricordo il film :) sicuramente è diversa in quanto il jet kun doo è simile ma non uguale.
solito discorso...dipende chi si ha di fronte e da quanto si pratica una qualsiasi arte marziale/sport da combattimento/difesa personale...impossibile stabilire a priori cosa accadrà.
Infatti sempre il solito discorso...
anche la mia prima impressione fu "che brutto stile"....praticandolo poi,ti accorgi che la bellezza di un movimento stà anche nella sua semplicità ed efficacia,e non solo di come risulta agli occhi di chi ti guarda.
Io ne sono entusiasta per ora. ;) So che mi servirà della gran pratica perchè c'è bisogno di movimenti fulminei soprattuto nelle gambe, e di imparare a usare il proprio corpo come un arma, quindi muovendolo alla perfezione in ogni sua parte.
Eddie666
24-10-2007, 21:07
Infatti mi era stato riferito, ma ora non mi ricordo il film :) sicuramente è diversa in quanto il jet kun doo è simile ma non uguale.
nono,in quel punto del film (cioè l'inizio) si tratta proprio di wing chun,in quanto bruce è ancora bambino e viene portato da suo padre in una scuola di arti marziali,dove inzia a praticare la prima forma assieme ad un anziano signore (yip man?). che io sappia il JKD non prevede forme.
Mio fratello mi ha detto di avere visto un documentario in cui si sostiene la tesi secondo cui bruce non sia veramente un esperto di ati marziali e valido combattente bensi semplicemente un attore:mbe:
melomanu
24-10-2007, 23:18
cioè,fatemi capire: 1:15h 2 volte a settimana ( o 4 a seconda) è allenamento "bestiale" "incredibile"?
vabbè,lasciam perdere...
Poi sono del parere che bisogna provarle le cose prima di poterle giudicare. Fatti un mese di wing tsun e uno di karate e poi vedi.
un mese di uno e un mese dell altro serve a non saper dire nulla e di uno e dell altro...provi un anno uno e un anno l altro: lo stesso non puoi dire una sega, ma almeno si puo definire "prova"...
1.15 due volte la settimana nelle quali fai anche altro oltre tecnica...è un buon inizio, ma per progredire ci vanno 20 anni...lo strumento principale per un arte marziale o sport da combattimento è il corpo; togliere tempo alla pratica per rinforzarlo va secondo me al di la della disciplina...prima anche solo di pensare a cosa sia un calcio, sempre secondo me, il corpo dovrebbe gia essere gestibile con un certo margine e non dovrebbe avere problemi di allenamento...il che si traduce nel dover imparare a sopportare un allenamento fisico (oltre all arte marziale) giornaliero (via, magari la domenica ci si puo riposare)...a quel punto imparare un pugno o un calcio puo avere senso...
una precisazione per chi ha parlato dell efficienza degli stili applicati alla difesa personale: se volete fare difesa personale, fate un corso di difesa personale, piu mirato di cosi...non cercate in un arte marziale cio che non puo darvi se non adattandola...e non cercatelo neanche in uno sport da combattimento, perche il discorso è analogo...anche nello sport da combattimento piu spaccaculo ci sono milioni di regole, mentre un maleintenzionato per strada non si fa problemi a cacciarvi le dita negli occhi piuttosto che lanciarvi una merda di cane in faccia se serve per il suo scopo..anzi, a ben vedere, la verita è che la difesa personale non esiste; potete anche essere chuck norris, ma se quel giorno il destino ha decretato che dobbiate prenderle, non c è stile piu efficiente o meno efficiente, semplicemente inciampate in una crepa del terreno e l ultimo dei deficienti vi corica di schiaffi, punto.
so che puo essere un discorso stupido e ritrito, ma solitamente si pratica un arte marziale perche, in qualche modo, favorisce un progresso: individuale, soggettivo, ma assolutamente slegato dai concetti di efficacia o spettacolarita; che poi questi siano una conseguenza di tale progresso/evoluzione non ci piove, ma sebbene la differenza sia sottile è comunque grande.
cioè,fatemi capire: 1:15h 2 volte a settimana ( o 4 a seconda) è allenamento "bestiale" "incredibile"?
vabbè,lasciam perdere...
e avevo scritto allenamento "bestiale" "incredibile"??? :mbe: Comunque gli altri 3 giorni ho palestra. E bastano 5 minuti di pugni a catena per essere a pezzi, non serve un ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.