View Full Version : ~~}Official Thread Arti Marziali{~~
melomanu
26-10-2007, 11:06
un mese di uno e un mese dell altro serve a non saper dire nulla e di uno e dell altro...provi un anno uno e un anno l altro: lo stesso non puoi dire una sega, ma almeno si puo definire "prova"...
1.15 due volte la settimana nelle quali fai anche altro oltre tecnica...è un buon inizio, ma per progredire ci vanno 20 anni...lo strumento principale per un arte marziale o sport da combattimento è il corpo; togliere tempo alla pratica per rinforzarlo va secondo me al di la della disciplina...prima anche solo di pensare a cosa sia un calcio, sempre secondo me, il corpo dovrebbe gia essere gestibile con un certo margine e non dovrebbe avere problemi di allenamento...il che si traduce nel dover imparare a sopportare un allenamento fisico (oltre all arte marziale) giornaliero (via, magari la domenica ci si puo riposare)...a quel punto imparare un pugno o un calcio puo avere senso...
una precisazione per chi ha parlato dell efficienza degli stili applicati alla difesa personale: se volete fare difesa personale, fate un corso di difesa personale, piu mirato di cosi...non cercate in un arte marziale cio che non puo darvi se non adattandola...e non cercatelo neanche in uno sport da combattimento, perche il discorso è analogo...anche nello sport da combattimento piu spaccaculo ci sono milioni di regole, mentre un maleintenzionato per strada non si fa problemi a cacciarvi le dita negli occhi piuttosto che lanciarvi una merda di cane in faccia se serve per il suo scopo..anzi, a ben vedere, la verita è che la difesa personale non esiste; potete anche essere chuck norris, ma se quel giorno il destino ha decretato che dobbiate prenderle, non c è stile piu efficiente o meno efficiente, semplicemente inciampate in una crepa del terreno e l ultimo dei deficienti vi corica di schiaffi, punto.
so che puo essere un discorso stupido e ritrito, ma solitamente si pratica un arte marziale perche, in qualche modo, favorisce un progresso: individuale, soggettivo, ma assolutamente slegato dai concetti di efficacia o spettacolarita; che poi questi siano una conseguenza di tale progresso/evoluzione non ci piove, ma sebbene la differenza sia sottile è comunque grande.
straquoto ;)
e avevo scritto allenamento "bestiale" "incredibile"??? :mbe: Comunque gli altri 3 giorni ho palestra. E bastano 5 minuti di pugni a catena per essere a pezzi, non serve un ora.
vabbè, ri-lasciam perdere...
vabbè, ri-lasciam perdere...
:confused: se ti spieghi...
uppo la discussione
ora siamo passati nel corso esperti di wing tsun :D quindi faccio anche lunedì e giovedì oltre che martedì e venerdì. Ogni 2 sabati sabato faccio un paio d'ore di pugilato, presto integreremo anche con Kick Boxing , colpitori e tecniche al sacco e lavoro in coppie :D per ora. Quando non boxo ci alleniamo con il bastone lungo.
Lunedì - giovedì 1 ora e 45 min
martedì - venerdì 1 ora e 15 min
lunedì mercoledì e venerdì faccio palestra per allenare la forza ora.
Dovrei perdere 5kg ma senza perdere muscolo (1,73x76kg), di aerobico faccio 15 min di corda ogni volta che c'è wing-tsun, anche se ho preso una certa confidenza mi manca ancora la regolarità mi inciampo spesso :( penso di passare a 30 min di corda appena posso.
Domenica riposo :sofico: :D
Ha a febbraio primo esame, 1° forma, passi vari e lavoro di sensibilità.
Ho visto Emin Boztepe dal vivo, fa paura :O fisicamente è un armadio, tirato da paura e veloce come un missile e tecnicamente ineccepibile.
uppo la discussione
ora siamo passati nel corso esperti di wing tsun :D quindi faccio anche lunedì e giovedì oltre che martedì e venerdì. Ogni 2 sabati sabato faccio un paio d'ore di pugilato, presto integreremo anche con Kick Boxing , colpitori e tecniche al sacco e lavoro in coppie :D per ora. Quando non boxo ci alleniamo con il bastone lungo.
Lunedì - giovedì 1 ora e 45 min
martedì - venerdì 1 ora e 15 min
lunedì mercoledì e venerdì faccio palestra per allenare la forza ora.
Dovrei perdere 5kg ma senza perdere muscolo (1,73x76kg), di aerobico faccio 15 min di corda ogni volta che c'è wing-tsun, anche se ho preso una certa confidenza mi manca ancora la regolarità mi inciampo spesso :( penso di passare a 30 min di corda appena posso.
Domenica riposo :sofico: :D
Ha a febbraio primo esame, 1° forma, passi vari e lavoro di sensibilità.
Ho visto Emin Boztepe dal vivo, fa paura :O fisicamente è un armadio, tirato da paura e veloce come un missile e tecnicamente ineccepibile.
ehi ciao....ma se non sbaglio avevo letto di un tuo problema al ginocchio? l'hai risolto, spero di si!!!
io invece per un'anno me ne devo stare buono, maledetta cartilagine!! :muro:
Ho la risonanza magnetica per metà febbraio, 15 giorni fa camminavo a mala pena e mi cedeva il ginocchio, ora va molto meglio, prendo 3 gr di glutammina solfato al giorno. Ovviamente sospese tutte le attività di gambe in palestra e di lotta. calci invece e ginocchiate li riesco a portare senza problemi. Da una settimana non ho più male a meno di non fare cose estreme, vedremo :)
Hai provato la glutammina per la cartilagine? sembra una delle poche cose che funzioni.
Ho la risonanza magnetica per metà febbraio, 15 giorni fa camminavo a mala pena e mi cedeva il ginocchio, ora va molto meglio, prendo 3 gr di glutammina solfato al giorno. Ovviamente sospese tutte le attività di gambe in palestra e di lotta. calci invece e ginocchiate li riesco a portare senza problemi. Da una settimana non ho più male a meno di non fare cose estreme, vedremo :)
Hai provato la glutammina per la cartilagine? sembra una delle poche cose che funzioni.
si prendo una bustina al giorno, in più sto facendo una terapia...si tratta di punture di acido acido ialuronico una al mese per un'anno....era abbastanza seria come cosa!!
ps. non per scoraggiarti, ma io mi sono fatto male a fine aprile, dopo un mese era tutto apposto, ma i problemi però ricomparivano sempre più spesso...quindi dopo una risonanza è vari ortopedici ho scoperto che mi ero strappato la cartilagene e il liquido sinoviale era fuoriuscito!
spero per te che è una fesseria :)
thevortex46
05-02-2008, 12:21
raga una domanda per chi pratica sport da combattimento: ogni quanto quanto vi allenate e per quante ore?
Io dovrei iniziare a praticare muay thai e il corso prevede 2 lezioni a settimana da circa 1 ora e un quarto l'una... pensavo fossero di più.
Per il resto non vedo l'ora ;)
anch'io ho cominciato a praticare Muay Thai da una settimana. Gli allenamenti sono divisi cosi:
martedi: 20:00-21:30
giovedi: 20:00-21:30
sabato: 14:00-15:30
Facciamo degli allenamenti durissimi, anche se e da poco che ho cominciato me ne sono innamorato
Facciamo degli allenamenti durissimi, anche se e da poco che ho cominciato me ne sono innamorato
Tieni duro :)
La tb è unica :read:
thevortex46
05-02-2008, 12:40
certo ne ho letto di minkiate in questo 3d, affermare che il wing tsun e migliore della Mae MAi (Muay Thai o Thai Boxe) come la volete chiamare ci vuole corraggio, il wing tsun come il karate, Tae Kwon Do ecc. si base sul schivare i colpi, invece nella Thai dove si usano sopratutto le tibie, le ginocchiate, i gomiti diventa un'arte distruttiva nei confronti delle altre arti.
melomanu
05-02-2008, 13:10
certo ne ho letto di minkiate in questo 3d, affermare che il wing tsun e migliore della Mae MAi (Muay Thai o Thai Boxe) come la volete chiamare ci vuole corraggio, il wing tsun come il karate, Tae Kwon Do ecc. si base sul schivare i colpi, invece nella Thai dove si usano sopratutto le tibie, le ginocchiate, i gomiti diventa un'arte distruttiva nei confronti delle altre arti.
E' normale che ognuno tiri acqua al proprio mulino: è anche un pò quel che hai appena fatto tu ;)
thevortex46
05-02-2008, 13:28
E' normale che ognuno tiri acqua al proprio mulino: è anche un pò quel che hai appena fatto tu ;)
io nn lo dico xkè e lo sport che faccio io, ma xkè ho letto molto prima di scrivere, infatti le altre arti marziali hanno copiato lo stile muay thai :O
certo ne ho letto di minkiate in questo 3d, affermare che il wing tsun e migliore della Mae MAi (Muay Thai o Thai Boxe) come la volete chiamare ci vuole corraggio, il wing tsun come il karate, Tae Kwon Do ecc. si base sul schivare i colpi, invece nella Thai dove si usano sopratutto le tibie, le ginocchiate, i gomiti diventa un'arte distruttiva nei confronti delle altre arti.
personalmente preferisco la thai alle altre da te citate, il fatto è che non è un arte marziale ma uno sport da combattimento...e poi mi sfugge il senso del reply...inoltre quoto melomanu, anche se non ho capito quale "arte" ritieni superiore a quale altra...
thevortex46
05-02-2008, 13:30
http://bp1.blogger.com/_-McHbPqtGKU/RvFLw75PgCI/AAAAAAAAAYU/bN1BniOgEbU/s400/muay+thai.jpg
Il 6 agosto 1921 è una data che rimarrà nella storia delle Arti Marziali ma anche degli Sport da combattimento.
Infatti in quel giorno - per la prima volta - dei Maestri di Kung Fu combatterono ufficialmente contro dei lottatori tailandesi esperti di Muay Thai.
Come si chiamavano i cinesi e i tailandesi protagonisti di quest'evento??
Eccone due. Nella foto in alto ( a sinistra ) è infatti visibile il Maestro di Kung Fu Han Hongdun di fronte al tailandese "Higland Tiger" Nai Yanhg.
I nomi degli altri maestri cinesi erano Zin Zheng, Wu Daqian e Fu Xingpeng e i combattimenti si svolsero presso il "Rose Garden" di Bangkok.
Gli incontri finirono in questo modo, sia Zi Zheng che gli altri cinesi furono messi K.O. al primo round!
http://bp1.blogger.com/_-McHbPqtGKU/RvFLC75PgBI/AAAAAAAAAYM/q-Cx2gir3z8/s400/muay+thai+2.jpg
Naturalmente i maestri del Kung Fu non furono contenti del loro risultato e grande successo e fama ebbe il tailandese Nai Yahng.
Ci fu una sorta di rivincita l'anno successivo ed esattamente il 13 maggio 1922 e sempre presso il "Rose Garden" di Bangkok. Fu chiamato - l'evento - "The Clash of the Tigers".
I protagonisti - questa volta - furono il maestro cinese di Kung Fu Lai Hu "Iron Tiger" e il noto Nai Yahng ( li vedete entrambi nella seconda foto). Il maestro cinese era più pesante dell'atleta tailandese.
Questa volta l'esponente del Kung Fu fu messo KO al secondo round.
Successivamente un altro maestro cinese - di nome Li De - ha combattuto contro Nai Yahng. Purtroppo di quel match non ci sono immagini.
E questa volta le cose andarono diversamente. Li De riuscì a mettere più volte in serie difficoltà ( forse anche al tappeto ) il tailandese. I giudici - evidentemente di parte - diedero la vittoria a Nal Yanhg. Ma la cosa più sorprendente fu che Li De non usò il metodo del Kung Fu durante il match ma la Muay Thai!
Ci furono altri match - nel 1929 e nel 1930 - tra i maestri di Kung Fu e di Muay Thai. La prima volta vinse l'esponente cinese ( di nome Yun Jie ), la seconda volta ( sempre lo stesso maestro di Kung Fu ) perse. Anche lui usò durante il combattimento non il Kung Fu ma la Muay Thai!
Evidentemente - sin dal loro primo incontro - i cinesi capirono che la tecnica Thai era da conoscere e imparare.
Non è un caso che un grande atleta tailandese della Muay Thai - di nome Mahachon - è andato in Cina ( Canton ) ad insegnare la Thai. Mahachon è stato il primo tailandese - esperto nella Muay Thai - ad insegnare quest'arte da combattimento in questo paese. Il suo club si chiama "Guangzhou Muaythai".
Pare che Mahachon apprezzi alcune tecniche del Sanda o Sanshou cinese, anche se personalmente credo che quest'ultime siano un "prodotto" cinese ( mix di kickboxing e lotta ) create al fine di poter stare al passo con i tempi e cioé con i nuovi sport da combattimento come la Kickboxing e le MMA.
fonte: http://artimarzialiromanoscaramuzzino.blogspot.com/search/label/muay%20thai
melomanu
05-02-2008, 13:30
io nn lo dico xkè e lo sport che faccio io, ma xkè ho letto molto prima di scrivere, infatti le altre arti marziali hanno copiato lo stile muay thai :O
Ma non mi pare proprio, guarda. Oltretutto la muay non è un'arte marziale, ma semmai un'arte da combattimento.
personalmente preferisco la thai alle altre da te citate, il fatto è che non è un arte marziale ma uno sport da combattimento...e poi mi sfugge il senso del reply...inoltre quoto melomanu, anche se non ho capito quale "arte" ritieni superiore a quale altra...
Ma chi, io? :confused:
thevortex46
05-02-2008, 13:32
personalmente preferisco la thai alle altre da te citate, il fatto è che non è un arte marziale ma uno sport da combattimento...e poi mi sfugge il senso del reply...inoltre quoto melomanu, anche se non ho capito quale "arte" ritieni superiore a quale altra...
intendevo che la thai e superire alle altre discipline
Ma non mi pare proprio, guarda. Oltretutto la muay non è un'arte marziale, ma semmai un'arte da combattimento.
Ma chi, io? :confused:
ma non vorrei dire sciocchezza ma penso che uno dei migliori, se non il migliore, sia quella praticata dai monaci, cioè il kung f (shao lin) ;)
melomanu
05-02-2008, 13:35
intendevo che la thai e superire alle altre discipline
Questo perchè 70 anni fa ( o di più) hanno vinto degli incontri?
Ho capito.
Ad ogni modo: ipotizzando che teoricamente un'arte/disciplina possa anche essere superiore o no ad un'altra, tutto sta poi nel quanto la si sa praticare. Altrimenti tutto rimane un puro esercizio di stile linguistico.
melomanu
05-02-2008, 13:36
ma non vorrei dire sciocchezza ma penso che uno dei migliori, se non il migliore, sia quella praticata dai monaci, cioè il kung f (shao lin) ;)
Ma gurda non lo volevo dire io prima perchè potevo sembrare di parte...
thevortex46
05-02-2008, 13:39
Questo perchè 70 anni fa ( o di più) hanno vinto degli incontri?
Ho capito.
Ad ogni modo: ipotizzando che teoricamente un'arte/disciplina possa anche essere superiore o no ad un'altra, tutto sta poi nel quanto la si sa praticare. Altrimenti tutto rimane un puro esercizio di stile linguistico.
ti quoto, e mettiamo un punto qui
thevortex46
05-02-2008, 13:41
oggi mi sa che mi tocca saltare l'allenamento xkè sto male, c'ho mal di gola e la tosse, che palleeeeeeeeeeee :mad: cmq mancano 5 ore, spero di sentirmi mejo ed andarci
giusto ragazzi inutile fare flame su queste scioccheze...è questione di come viene applicato, di chi lo applica e contro chi!!! :)
oggi mi sa che mi tocca saltare l'allenamento xkè sto male, c'ho mal di gola e la tosse, che palleeeeeeeeeeee :mad: cmq mancano 5 ore, spero di sentirmi mejo ed andarci
io devo aspettare ancora un'anno..... :cry:
SerPaguroSniffa³
05-02-2008, 13:46
ciao.. volevo chiedere dei consigli inquanto sto pensando di cominciare a praticare un arte marziale..
Allora intanto sono un po' confuso sul cosa praticare.. inquanto arti come il karate credo siano più "pratiche" e che si impari prima, però non mi dispiacerebbe provare qualcosa di più completo anche dal punto di vista mentale. Qualcuno che conosce abbastanza il kong-fu cosa mi può dire a riguardo? Che tipi di allenamenti si fanno? Che miglioramenti hanno riscontrato in loro stessi dopo averlo praticato per un po'? Grazie per eventuali consigli!
melomanu
05-02-2008, 13:49
ciao.. volevo chiedere dei consigli inquanto sto pensando di cominciare a praticare un arte marziale..
Allora intanto sono un po' confuso sul cosa praticare.. inquanto arti come il karate credo siano più "pratiche" e che si impari prima, però non mi dispiacerebbe provare qualcosa di più completo anche dal punto di vista mentale. Qualcuno che conosce abbastanza il kong-fu cosa mi può dire a riguardo? Che tipi di allenamenti si fanno? Che miglioramenti hanno riscontrato in loro stessi dopo averlo praticato per un po'? Grazie per eventuali consigli!
No, guarda che è il contrario :p
Il karate, come le altre arti marziali on insegnamenti di filosofia, sono semmai le più lente per acquisire padronanza :D
Ovviamente se per completezza intendi tecnica+mente queste arti sono le più consigliabili.
Se invece vuoi qualcosa di immediato, credo che ( mi si corregga se sbaglio ) full-contact kick-boxing etc sono più immediate.
Credo che anche la muay-thai abbia della filosofia, ma chiedo conferme a chi en sa di più.
thevortex46
05-02-2008, 13:50
ciao.. volevo chiedere dei consigli inquanto sto pensando di cominciare a praticare un arte marziale..
Allora intanto sono un po' confuso sul cosa praticare.. inquanto arti come il karate credo siano più "pratiche" e che si impari prima, però non mi dispiacerebbe provare qualcosa di più completo anche dal punto di vista mentale. Qualcuno che conosce abbastanza il kong-fu cosa mi può dire a riguardo? Che tipi di allenamenti si fanno? Che miglioramenti hanno riscontrato in loro stessi dopo averlo praticato per un po'? Grazie per eventuali consigli!
vai nella palestra dove fanno le diverse discipline e gurda gli allenamenti, e quale ti affascina di più, prova a scegliere quello e in caso in cui nn ti piace lo cambi (io nn ho fatto cosi)
si prendo una bustina al giorno, in più sto facendo una terapia...si tratta di punture di acido acido ialuronico una al mese per un'anno....era abbastanza seria come cosa!!
ps. non per scoraggiarti, ma io mi sono fatto male a fine aprile, dopo un mese era tutto apposto, ma i problemi però ricomparivano sempre più spesso...quindi dopo una risonanza è vari ortopedici ho scoperto che mi ero strappato la cartilagene e il liquido sinoviale era fuoriuscito!
spero per te che è una fesseria :)
fatta la risonanza, il tecnico dice di non aver visto niente di preoccupante, torno ad usare le gambe al 100% :D
Mi è arrivato il libretto della EBMAS :D
Sicuramente la Muay Thai è devastante, quello che manca in molte arti marziali è lo sparring, l'addestramento al combattimento.
Fortunatamente nella mia palestra si fa.Inoltre ogni tanto prendo qualche lezione di sanda il sabato.
Darkdragon
09-02-2008, 17:15
ciao.. volevo chiedere dei consigli inquanto sto pensando di cominciare a praticare un arte marziale..
Allora intanto sono un po' confuso sul cosa praticare.. inquanto arti come il karate credo siano più "pratiche" e che si impari prima, però non mi dispiacerebbe provare qualcosa di più completo anche dal punto di vista mentale. Qualcuno che conosce abbastanza il kong-fu cosa mi può dire a riguardo? Che tipi di allenamenti si fanno? Che miglioramenti hanno riscontrato in loro stessi dopo averlo praticato per un po'? Grazie per eventuali consigli!
se non sbaglio li a verona dovrebbe esserci una palestra di ninjutsu
oltre a combattere (piu spezzare e uccidere che combattere :stordita: ) impari anche ad aumentare le tue capacita, acquisisci piu concentrazione e tante belle cose:D
io l ho scelto dopo averne provate un po perche mi dava quello che non ho trovato in nessun altra disciplina
thevortex46
10-02-2008, 08:43
buona domenica a tutti!!!
sto mettendo degli addominali da paura :D
buona domenica anche a te!
post filosofico: mi son comprato un sacco da 50kg (capita che mia madre abbia una scuola di danza e che quindi abbia un posto decisamente uber per giocare); finalmente non dipendo piu da palestre varie per i giocattoli e sono contento; come vi allenate al sacco? la ritenete solo una rottura oppure (come me) lo venerate e coccolate spesso :) ?
melomanu
10-02-2008, 09:45
buona domenica anche a te!
post filosofico: mi son comprato un sacco da 50kg (capita che mia madre abbia una scuola di danza e che quindi abbia un posto decisamente uber per giocare); finalmente non dipendo piu da palestre varie per i giocattoli e sono contento; come vi allenate al sacco? la ritenete solo una rottura oppure (come me) lo venerate e coccolate spesso :) ?
Io ogni giorno pari, dopo i pesi, faccio almeno 30 minuti di sacco. Questo perchè ( escluse le lezioni dove facciamo anche randori, alias combattimento ) generalmente negli allenamenti si privilegia la tecnica e l'atletica, per cui 30 minuti di sacco 2 volte a settimana le sfrutto per rinforzare tibie piedi gambe braccia e pugni.
Io mi ci diverto :D
Io ogni giorno pari, dopo i pesi, faccio almeno 30 minuti di sacco. Questo perchè ( escluse le lezioni dove facciamo anche randori, alias combattimento ) generalmente negli allenamenti si privilegia la tecnica e l'atletica, per cui 30 minuti di sacco 2 volte a settimana le sfrutto per rinforzare tibie piedi gambe braccia e pugni.
Io mi ci diverto :D
il sacco è uno strumento utilissimo per allenare il fiato e tutti i colpi, un pò meno i montanti. Come lo usate? di continuo per 30 minuti o fate 20 sec di combinazioni, 7-8 di recupero e poi ripartite?
Vengo da 2 lezioni private questa settimana, veramente utili, per imparare bene bisogna farle ogni tanto.
1° grado! :p
da noi - 4.....come procedono gli allenamenti???
da noi - 4.....come procedono gli allenamenti???
http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/154.gif
:D :D
Gli allenamenti procedono bene, una volta imparate le basi ora sto cominciando a capire che imparare una tecnica è il meno, avere la sensibilità per applicarla richiede un lavoro spaventosamente lungo di condizionamento istintivo.
Le le lezioni che ho preso per ora erano incentrato soprattutto sugli svuotamenti.
Poi ho visto come applicarle all'omino di legno, per allenarmi da solo.
Oggi ho dato il 1° esame. :D
melomanu
19-02-2008, 11:09
1° grado! :p
Che vuol dire primo grando? :stordita:
Che vuol dire primo grando? :stordita:
ti prego rimetti il vecchio avatar....è bruttissimo questo :cry: :cry: :cry:
melomanu
19-02-2008, 12:00
ti prego rimetti il vecchio avatar....è bruttissimo questo :cry: :cry: :cry:
:D :sofico:
Fra qualche giorno lo tolgo :asd:
Certo il vecchio è un pezzo di cuore :cry:
Esistono 12 gradi allievo, 12 tecnici e oltre master...
Si fa un esame dove si mostra la sezione del programma studiata.
melomanu
19-02-2008, 12:12
Esistono 12 gradi allievo, 12 tecnici e oltre master...
Si fa un esame dove si mostra la sezione del programma studiata.
Ah ok esame di cintura, quindi? :D
Non abbiamo cinture, dei bollini da attaccare sulle magliette :D
Per quello che mi importa!
L'importante è imparare il sistema, non lo faccio per le patacche.
melomanu
19-02-2008, 12:32
Non abbiamo cinture, dei bollini da attaccare sulle magliette :D
Per quello che mi importa!
L'importante è imparare il sistema, non lo faccio per le patacche.
Sisi :D
Non avevo afferrato il significato di "gradi" :D
Darkdragon
19-02-2008, 19:50
http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/154.gif
:D :D
Gli allenamenti procedono bene, una volta imparate le basi ora sto cominciando a capire che imparare una tecnica è il meno, avere la sensibilità per applicarla richiede un lavoro spaventosamente lungo di condizionamento istintivo.
Le le lezioni che ho preso per ora erano incentrato soprattutto sugli svuotamenti.
Poi ho visto come applicarle all'omino di legno, per allenarmi da solo.
Oggi ho dato il 1° esame. :D
vedo che anche nelle diiverse discipline il principio è sempre quello
tu che fai?
Non abbiamo cinture, dei bollini da attaccare sulle magliette :D
Per quello che mi importa!
L'importante è imparare il sistema, non lo faccio per le patacche.
cosa siete, delle chiquita? :asd:
di solito, o almeno da me, si fa la distinzione in gradi per un fatto pratico: quelli di pari livello si trovano subito. con la vostra medaglietta non è un po difficile?:mbe:
vedo che anche nelle diiverse discipline il principio è sempre quello
tu che fai?
cosa siete, delle chiquita? :asd:
di solito, o almeno da me, si fa la distinzione in gradi per un fatto pratico: quelli di pari livello si trovano subito. con la vostra medaglietta non è un po difficile?:mbe:
Wing Tzun Ebmas
Ma tanto ci conosciamo tutti e sappiamo quali sono i nostri gradi.
Se c'è molta gente esterna come agli stage, Emin chiama i vari Tecnici che chiamano ad alta voce e fanno i gruppi.
Per ora non mi è mai capitato questo problema.
Ho letto un pò in giro i costi della WTOI, sono matti, fino ad oggi avrei pagato il doppio rispetto a loro.
Io pago
Pantaloni e maglietta 34€
Un anno di palestra quando voglio e corso 4 volte la settimana (6 ore e 30 min) 440€
Loro:
Divisa: 135€
solo corso 400€ almeno
Ho letto che hanno l'obbligo di fare stage etc etc, da noi non esiste!
Il vero problema è rimanere attaccati per terra, ogni volta che mi toccano volo via, ci manca la pressione e mi incazzo perché non capisco come fare a non finire a gambe all' aria. Se sposto il peso indietro mi ribalto, davanti peggio. Al 50% mi alzano da terra :D
Gio evodreamer
19-02-2008, 22:24
guardate l'ultimo calcio...
http://www.ronsmoorenburg.nl/showreel.mpg
saranno poco efficaci, ma sono a dir poco spettacolari
guardate l'ultimo calcio...
http://www.ronsmoorenburg.nl/showreel.mpg
saranno poco efficaci, ma sono a dir poco spettacolari
me lo ricordo il film, guarda anche questi video :D
http://it.youtube.com/watch?v=epJuNCOGjio
Wushu
http://it.youtube.com/watch?v=QVDPoyVuZZg
Il nostro maestro faceva gare di wushu ed era uno dei migliori in italia, doveva andare in cina a gareggiare ma lavorando non poteva :( fa dei numeri con le spade :eek:
Domenica 2 marzo - Imola - Fighting day 8
Video trailer youtube dello scorso anno (http://it.youtube.com/watch?v=Xg66woypx-8)
VOLANTINO (http://www.pro-fightingimola.com/immagini/dimensione/Manifesto%20e%20Card.jpg)
Un appuntamento da non mancare! io ci vado al 99%
Darkdragon
02-03-2008, 20:43
Wing Tzun Ebmas
Il vero problema è rimanere attaccati per terra, ogni volta che mi toccano volo via, ci manca la pressione e mi incazzo perché non capisco come fare a non finire a gambe all' aria. Se sposto il peso indietro mi ribalto, davanti peggio. Al 50% mi alzano da terra :D
uhm...
io sono 63kg per 1 81 quindi abbastanza magro, aggiungi che ho le gambe lunghe e si capisce che mi si sposta in poco, quindi uso 2 tecniche
intanto appena uno fa forza spingo per terra, come se dovessi schiacciare qualcosa. in questo modo dai un accelerazione al baricentro che quindi risulta piu difficile da spostare
secondo: sfrutto la forza dell avversario, ad esempio spostandomi di lato e lanciando via l avversario, oppure ti lasci cadere all indietro, lo tieni con le mani mentre con le gambe spingi verso l alto e questo viene lanciato via
poi non so se anche nel wing tsun si faccia cosi, pero funziona:D
uhm...
io sono 63kg per 1 81 quindi abbastanza magro, aggiungi che ho le gambe lunghe e si capisce che mi si sposta in poco, quindi uso 2 tecniche
intanto appena uno fa forza spingo per terra, come se dovessi schiacciare qualcosa. in questo modo dai un accelerazione al baricentro che quindi risulta piu difficile da spostare
secondo: sfrutto la forza dell avversario, ad esempio spostandomi di lato e lanciando via l avversario, oppure ti lasci cadere all indietro, lo tieni con le mani mentre con le gambe spingi verso l alto e questo viene lanciato via
poi non so se anche nel wing tsun si faccia cosi, pero funziona:D
Facciamo anche lotta a terra, tutto quello che dici è giusto e l'applichiamo.
azz mi sono pesato con la bilancia elettronica segna 80 kg per 1,73 sono obesooooo oggi infatti ho ricominciato a correre.
I PRINCIPI DEL WING CHUN
1. SE LA VIA E’ LIBERA AVANZA: Se è possibile il combattente porterà l’attacco direttamente sull’asse centrale dell’avversario. Questo vuol dire che l’attacco non arriva di lato o da un angolo ma viene eseguito avanzando seguendo il cammino più corto, la linea retta.
2. SE LA VIA NON è LIBERA ATTACCATI AL TUO AVVERSARIO: Nei metodi tradizionali di autodifesa un volta che viene bloccato un colpo sferrato all’avversario si tende a indietreggiare, questo succede per prepararsi a parare il colpo dell’avversario o per preparare un nuovo attacco.Nel Wing Chun accade il contrario: non appena le nostre braccia entrano in contatto con quelle dell’avversario bisogna mantenere una costante pressione verso la linea centrale senza tirarsi indietro. Sia il contatto che la pressione vanno mantenuti.
3. SE LA FORZA DELL’AVVERSARIO E’ SUPERIORE CEDI: Si intende che ogni nostra reazione è direttamente provocata da un’azione dell’avversario, ai colpi non ci si oppone con la forza ma se ne sfrutta direttamente la dinamica. Questo concetto è riassunto dalla famosa frase di Bruce Lee “ la mia tecnica è la tecnica dell’avversario”.
4. SE L’AVVERSARIO INDIETREGGIA SEGUILO: Questo principio è la conseguenza di una costante pressione in avanti. Grazie ad una costante pressione in avanti è possibile penetrare progressivamente in ogni apertura che si presenta, così come accade per l’acqua.
La pressione è.... paragonandola a un vettore è la direzione e la forza il modulo. Bisogna sempre manterla costante senza esagerare.
Direi che è assimilabile al baricentro.
Fra qualche mese cominciamo a fare sparring con quelli del corso di kick-boxing/sanda
Gli attacchi di pugni che fa sono le prime cose che vengono insegnate nel wing tsun. Guarda il 1° min
http://it.youtube.com/watch?v=PdlCNF-F5oI&feature=related
Siamo usciti dalla EBMAS :D Ora avremo i diplomi dalla http://www.fiwuk.it/
Darkdragon
02-03-2008, 21:27
Facciamo anche lotta a terra, tutto quello che dici è giusto e l'applichiamo.
azz mi sono pesato con la bilancia elettronica segna 80 kg per 1,73 sono obesooooo oggi infatti ho ricominciato a correre.
ma no cara, stai bene cosi come sei :friend:
:asd:
cmq sono io che sono magro, ho la circonferenza dei polsi di 16 cm:eek:
mi aiuta in velocita, ma i colpi arrivano subito all osso
La pressione è.... paragonandola a un vettore è la direzione e la forza il modulo. Bisogna sempre manterla costante senza esagerare.
Direi che è assimilabile al baricentro.
Fra qualche mese cominciamo a fare sparring con quelli del corso di kick-boxing/sanda
piu che altro il baricentro è un punto teorico visto come il centro dei pesi...
ora non te lo sto a spiegare(anche perche non me lo ricordo) cmq quando la verticale del baricentro esce dai tuoi piedi cadi, è fisica:D
ma no cara, stai bene cosi come sei :friend:
:asd:
cmq sono io che sono magro, ho la circonferenza dei polsi di 16 cm:eek:
mi aiuta in velocita, ma i colpi arrivano subito all osso
piu che altro il baricentro è un punto teorico visto come il centro dei pesi...
ora non te lo sto a spiegare(anche perche non me lo ricordo) cmq quando la verticale del baricentro esce dai tuoi piedi cadi, è fisica:D
L'ho fatto 3 anni alle superiori e ora a Fisica 1 :asd:
Darkdragon
03-03-2008, 19:22
L'ho fatto 3 anni alle superiori e ora a Fisica 1 :asd:
ma va a ciapaa i ratt. allora lo sai meglio di me :asd:
ma va a ciapaa i ratt. allora lo sai meglio di me :asd:
:D
Comunque ora mi hanno fatto vedere le bozze del tesserino, per insegnare il wing chun bisognerà essere almeno un 6° di sanda. Il discorso è che essendo un arte da autodifesa un istruttore deve sapere tirare ganci montanti e vedere come è pauroso un low kick chiuso.
questa mattina ho fatto una lezione privata, a parte il programma d'esame per i gradi d'avanzamento, dopo un 40 minuti, l'istruttore decide di divertirsi e prende i guantoni da boxe. Dice di attaccarlo usando il wing chun mentre che lui boxa...... le sventole che avrei preso.... non riuscivo a usare nemmeno una tecnica.... poi si mette a far karate, già meglio ma non ci siamo ancora, quando si è messo a fare kick boxe gliel'ho data su.
Era per dimostrare che anche lo stile meno efficace se fatto da uno che ne sa ti asfalta.
Appena mi avvicinavo per cercare di entrare a contatto avevo di fronte delle finte fulminee, finti montanti che poi diventano ganci, lavoro di gambe da paura.
Insomma, di strada da fare ce ne è... il fatto che mi scoccia è che se ne avessi prese riuscendo ad applicare qualcosa mi sarebbe andato bene, ma così no.
Appena mi avvicinavo arrivavano d'incontro da tutti i lati. Così ho cominciato a non entrare più ed è andata anche peggio. :stordita:
Ovviamente mi ha detto che serve per mettermi sotto pressione per stimolare i "riflessi"
Il fatto è che quando mi faceva un gancio pensavo a cosa dovevo fare per evitare un gancio, e intanto arrivava un diretto.:boxe: :boxe:
Darkdragon
21-03-2008, 16:55
questa mattina ho fatto una lezione privata, a parte il programma d'esame per i gradi d'avanzamento, dopo un 40 minuti, l'istruttore decide di divertirsi e prende i guantoni da boxe. Dice di attaccarlo usando il wing chun mentre che lui boxa...... le sventole che avrei preso.... non riuscivo a usare nemmeno una tecnica.... poi si mette a far karate, già meglio ma non ci siamo ancora, quando si è messo a fare kick boxe gliel'ho data su.
Era per dimostrare che anche lo stile meno efficace se fatto da uno che ne sa ti asfalta.
Appena mi avvicinavo per cercare di entrare a contatto avevo di fronte delle finte fulminee, finti montanti che poi diventano ganci, lavoro di gambe da paura.
Insomma, di strada da fare ce ne è... il fatto che mi scoccia è che se ne avessi prese riuscendo ad applicare qualcosa mi sarebbe andato bene, ma così no.
Appena mi avvicinavo arrivavano d'incontro da tutti i lati. Così ho cominciato a non entrare più ed è andata anche peggio. :stordita:
Ovviamente mi ha detto che serve per mettermi sotto pressione per stimolare i "riflessi"
Il fatto è che quando mi faceva un gancio pensavo a cosa dovevo fare per evitare un gancio, e intanto arrivava un diretto.:boxe: :boxe:
lezione di vita :asd:
cmq io ho un amico che ha fatto boxe 3 anni ed è bravo, ma ha un punto debole: le gambe le usa solo per muoversi. io poi mi sono allenato molto sul tronco cosi mi devo preoccupare di coprire solo la faccia, quindi entro senza problemi di ginocchio
ninjutsu 1-boxe 0 :O
:D
Gio evodreamer
21-03-2008, 21:44
lezione di vita :asd:
cmq io ho un amico che ha fatto boxe 3 anni ed è bravo, ma ha un punto debole: le gambe le usa solo per muoversi. io poi mi sono allenato molto sul tronco cosi mi devo preoccupare di coprire solo la faccia, quindi entro senza problemi di ginocchio
ninjutsu 1-boxe 0 :O
:D
eccomi, io sò puggile :boxe:
scherzo, la pratico solo da pochi mesi :D
cmq quello che tu dici è vero, un pugile è piuttosto vulnerabile sotto quell'aspetto. ma penso sia normale.
in compenso in questi mesi di pratica ho imparato che la boxe è forse sottovalutata, io stesso la sottovalutavo, un buon pugile può essere una brutta gatta da pelare.
io per ora la pratico in attesa di poter cominciare thai, se tutto va bene a settembre, ma so già che mi mancherà l'allenamento della boxe (più pesante degli allenamenti visti fin'ora negli sport da combattimento).
eccomi, io sò puggile :boxe:
scherzo, la pratico solo da pochi mesi :D
cmq quello che tu dici è vero, un pugile è piuttosto vulnerabile sotto quell'aspetto. ma penso sia normale.
in compenso in questi mesi di pratica ho imparato che la boxe è forse sottovalutata, io stesso la sottovalutavo, un buon pugile può essere una brutta gatta da pelare.
io per ora la pratico in attesa di poter cominciare thai, se tutto va bene a settembre, ma so già che mi mancherà l'allenamento della boxe (più pesante degli allenamenti visti fin'ora negli sport da combattimento).
Un ottimo pugile è una delle peggiori bestie che ti possono capitare.
lezione di vita :asd:
cmq io ho un amico che ha fatto boxe 3 anni ed è bravo, ma ha un punto debole: le gambe le usa solo per muoversi. io poi mi sono allenato molto sul tronco cosi mi devo preoccupare di coprire solo la faccia, quindi entro senza problemi di ginocchio
ninjutsu 1-boxe 0 :O
:D
Grande! :D Oggi ho provato i calci girati stretti.
Com'è il ninjutsu? Ho cominciato a maneggiare la Katana, qualche movimento base allo specchio.
Si è unita a noi una ragazza della mia età ( e :oink:) che ha fatto Krav maga, a israele :eek:
Gio evodreamer
22-03-2008, 10:22
visto il successo che stanno avendo le MMA non poteva mancare un film a tema....anche se dal trailer mi sa che si tratta di una cagata pazzesca :rolleyes:
http://it.youtube.com/watch?v=TmDzyS6LRto&feature=related
...una delle cose piu lol che abbia mai visto...oltretutto quella specie di roito che fa sempre la parte del teppistello nelle serie tv è davvero buffo... pero lo guardero lo stesso, per vedere come vogliono convincere il grande pubblico che le mma possano essere fatte da qualsiasi sfigatello :)
Darkdragon
23-03-2008, 19:35
eccomi, io sò puggile :boxe:
scherzo, la pratico solo da pochi mesi :D
cmq quello che tu dici è vero, un pugile è piuttosto vulnerabile sotto quell'aspetto. ma penso sia normale.
in compenso in questi mesi di pratica ho imparato che la boxe è forse sottovalutata, io stesso la sottovalutavo, un buon pugile può essere una brutta gatta da pelare.
io per ora la pratico in attesa di poter cominciare thai, se tutto va bene a settembre, ma so già che mi mancherà l'allenamento della boxe (più pesante degli allenamenti visti fin'ora negli sport da combattimento).
devo ammettere che anche io sottovalutavo la boxe, poi un anno fa ho conosciuto questo mio amico che ha fatto boxe 3 anni ma ora ha smesso, ho anche assistito agli allenamenti e un po l ho rivalutata. resta sempre il fatto che è incompleta
certo se uno non è allenato basta un cartone di un pugile a stenderlo
per quanto riguarda gli allenamenti dipende, intanto da quali e da chi è l allenatore.
per quanto mi riguarda ho provato solo arti marziali e muay thai ed erano sempre pesantissimi e si lavorava su tutto il corpo, oltre alla testa e alla conoscenza di se (limiti, paure, reazioni)
Gio evodreamer
23-03-2008, 22:10
devo ammettere che anche io sottovalutavo la boxe, poi un anno fa ho conosciuto questo mio amico che ha fatto boxe 3 anni ma ora ha smesso, ho anche assistito agli allenamenti e un po l ho rivalutata. resta sempre il fatto che è incompleta
certo se uno non è allenato basta un cartone di un pugile a stenderlo
per quanto riguarda gli allenamenti dipende, intanto da quali e da chi è l allenatore.
per quanto mi riguarda ho provato solo arti marziali e muay thai ed erano sempre pesantissimi e si lavorava su tutto il corpo, oltre alla testa e alla conoscenza di se (limiti, paure, reazioni)
io ho praticato kick e thai, anche se per poco. e in entrambi i casi gli allenamenti duravano un'ora o poco più.
ora che pratico boxe gli allenamenti durano 2 ore.
All'inizio è stato faticosissimo ma ora mi trovo benissimo....
Darkdragon
26-03-2008, 16:30
io ho praticato kick e thai, anche se per poco. e in entrambi i casi gli allenamenti duravano un'ora o poco più.
ora che pratico boxe gli allenamenti durano 2 ore.
All'inizio è stato faticosissimo ma ora mi trovo benissimo....
ah ecco :asd:
la kick boxe spesso viene insegnata a dei tamarri da un maestro ancora piu tamarro :asd: ho visto cose allucinanti, a volte mi è pure venuto da ridere ma essendo ospite ho dovuto controllarmi
Chevelle
26-03-2008, 16:50
Ciao a tutti!
Forse riprendo arti marziali. Ieri, dopo anni e anni di stop, ho fatto alcuni scambi e lavoro al sacco. Ero legatissimo, considerando quasi due ore di palestra dura prima, ma potente. Cosa consigliereste ad una persona grossa come il sottoscritto? Vengo dal Wing Tchun e dalla Thai (poca esperienza). Non sono veloce ma ho una buona forza di base. Pensavo alla lotta. Qualcuno pratica lotta libera o greco romana?
Gio evodreamer
26-03-2008, 21:28
ah ecco :asd:
la kick boxe spesso viene insegnata a dei tamarri da un maestro ancora piu tamarro :asd: ho visto cose allucinanti, a volte mi è pure venuto da ridere ma essendo ospite ho dovuto controllarmi
l'anno prossimo, cioé a settembre, dovrei ricominciare con la thai.
ma sinceramente vorrei trovare una palestra con allenamenti seri, più o meno come quelli che faccio ora.
fin'ora ho trovato solo palestre con allenamenti due volte alla settimana da 1 ora l'uno :mbe:
Ciao a tutti!
Forse riprendo arti marziali. Ieri, dopo anni e anni di stop, ho fatto alcuni scambi e lavoro al sacco. Ero legatissimo, considerando quasi due ore di palestra dura prima, ma potente. Cosa consigliereste ad una persona grossa come il sottoscritto? Vengo dal Wing Tchun e dalla Thai (poca esperienza). Non sono veloce ma ho una buona forza di base. Pensavo alla lotta. Qualcuno pratica lotta libera o greco romana?
na bestia come te? :D Puoi fare quello che vuoi io mi do alla fuga se sei te l'avversario :D!! Come è andata con il wing chun e la thai?
Pugilato e kick boxing ci hai pensato? Altrimenti il brasilian Ju-jitsu per la lotta a terra, anche se da solo non basta.
l'anno prossimo, cioé a settembre, dovrei ricominciare con la thai.
ma sinceramente vorrei trovare una palestra con allenamenti seri, più o meno come quelli che faccio ora.
fin'ora ho trovato solo palestre con allenamenti due volte alla settimana da 1 ora l'uno :mbe:
Come hai detto te devi trovare una palestra seria, dedicata al combattimento.
Chevelle
27-03-2008, 09:37
Le persone con le quali ho fatto da "sacco" (istruttore di Kung fu e l' altro di Thai) hanno detto che sono legato (ovviamente) ma ho molta forza nei colpi. L' unico problema è la mia mole che mi costringe a dei compromessi: pugilato potrebbe essere un' idea ma non sono più giovanissimo, Brasilian ju Jitsu c'è una palestra seria a oltre 60 km da casa (60 andare e 60 tornare) peccato perchè è quello che cercavo. Lotta libera c'è una palestra, ma il corso è tenuto ad un orario, purtroppo, impossibile per il sottoscritto.
Andrò a provare una lezione di Kung Fu con l' insegnante con il quale mi sono allenato.
Ciao a tutti....
Sono nel forum da un po' ma apprendo solo ora l'esistenza di questo thread , ma come si dice meglio tardi che mai: vorrei iscrivermi in quanto ho praticato karate per 2 anni e muay thai per altri 2 piuttosto seriamente . Ora purtroppo sono fermo da un po' di tempo in quanto ho dovuto trasferirmi dal mio paese ,dove praticavo, a Torino per studiare all'università e il tanto tempo speso sui libri mi ha fatto perdere forma e mettere su peso ; vorrei tanto riprendere e magari qualcuno di voi che è di Torino può consigliarmi una buona palestra. Intanto mi farà piacere parlare con voi sulle arti marziali di cui , in genere , sono sempre stato un grande appassionato .
Eddie666
27-03-2008, 14:17
Le persone con le quali ho fatto da "sacco" (istruttore di Kung fu e l' altro di Thai) hanno detto che sono legato (ovviamente) ma ho molta forza nei colpi. L' unico problema è la mia mole che mi costringe a dei compromessi: pugilato potrebbe essere un' idea ma non sono più giovanissimo, Brasilian ju Jitsu c'è una palestra seria a oltre 60 km da casa (60 andare e 60 tornare) peccato perchè è quello che cercavo. Lotta libera c'è una palestra, ma il corso è tenuto ad un orario, purtroppo, impossibile per il sottoscritto.
Andrò a provare una lezione di Kung Fu con l' insegnante con il quale mi sono allenato.
per il pugilato il lmite di età può sussistere solo se hai intenzione di darti all'agonismo; considerato che hai praticato thai,e quindi una certa base sull'impostazione delle braccia ce l'hai (anche se quella del pugilato è ovviamente diversa..più chiusa), potrebbe essere una scelta da tenere in considerazione
willywilly77
27-03-2008, 20:50
Ciao a tutti!
Forse riprendo arti marziali. Ieri, dopo anni e anni di stop, ho fatto alcuni scambi e lavoro al sacco. Ero legatissimo, considerando quasi due ore di palestra dura prima, ma potente. Cosa consigliereste ad una persona grossa come il sottoscritto? Vengo dal Wing Tchun e dalla Thai (poca esperienza). Non sono veloce ma ho una buona forza di base. Pensavo alla lotta. Qualcuno pratica lotta libera o greco romana?
Judo (sono di parte) oppure sambo :D
Gio evodreamer
27-03-2008, 21:08
per il pugilato il lmite di età può sussistere solo se hai intenzione di darti all'agonismo; considerato che hai praticato thai,e quindi una certa base sull'impostazione delle braccia ce l'hai (anche se quella del pugilato è ovviamente diversa..più chiusa), potrebbe essere una scelta da tenere in considerazione
straquoto, da me c'è uno che ha cominciato a quasi 40 anni ed ora fa paura.
cmq raga consigliatemi una palestra seria dove fanno thai vicino desio (seregno, lissone, muggiò...)
cmq raga consigliatemi una palestra seria dove fanno thai vicino desio (seregno, lissone, muggiò...)
A Bovisio allena Faè, ti garantisco che ti allena seriamente.
Scusa te in che palestra hai fatto thai ?
Gio evodreamer
28-03-2008, 08:41
A Bovisio allena Faè, ti garantisco che ti allena seriamente.
Scusa te in che palestra hai fatto thai ?
bovisio? che palestra?
io ho cominciato Thai nella stessa palestra dove faccio boxe (US Lombarda di seregno), ma le due cose sono su livelli diversi: la boxe è durissima (all'inizio due allenamenti alla settimana da 2 ore l'uno, poi il numero di allenamenti aumenta) mentre per la thai ci sono 2 allenamenti a settimana da 1 ora l'uno e sinceramente non mi ha fatto una buona impressione
bovisio? che palestra?
io ho cominciato Thai nella stessa palestra dove faccio boxe (US Lombarda di seregno), ma le due cose sono su livelli diversi: la boxe è durissima (all'inizio due allenamenti alla settimana da 2 ore l'uno, poi il numero di allenamenti aumenta) mentre per la thai ci sono 2 allenamenti a settimana da 1 ora l'uno e sinceramente non mi ha fatto una buona impressione
Mica si allena David a Seregno ?
Per la palestra di Bovisio ti faccio avere l'indirizzo giusto.
In questi giorni però ci sono le gare in Germania quindi non trovi Faè.
SerPaguroSniffa³
28-03-2008, 15:17
Io a settembre vorrei cominciare con un corso di kong-fu shaolin.. il problema è che le scuole che ho trovato a verona fa solo 2 allenamenti a settimana di un ora l'uno.. e sinceramente per impararlo bene mi sembra un po' poco, voi che ne dite? qualcuno conosce scuole serie di shaolin a verona?
Gio evodreamer
28-03-2008, 17:30
Mica si allena David a Seregno ?
Per la palestra di Bovisio ti faccio avere l'indirizzo giusto.
In questi giorni però ci sono le gare in Germania quindi non trovi Faè.
ehm...david chi?
forse ho trovato il nome ma non l'indirizzo della palestra di bovisio
ehm...david chi?
forse ho trovato il nome ma non l'indirizzo della palestra di bovisio
David Pistoni (uno dei ragazzi che conosco di li).
La palestra è Be Cool, via Cristofono Colombo a Bovisio M.
Se vai su fimt.it ci sono un po' di informazioni (questa palestra però non è stata ancora aggiunta) :)
Gio evodreamer
29-03-2008, 01:13
David Pistoni (uno dei ragazzi che conosco di li).
La palestra è Be Cool, via Cristofono Colombo a Bovisio M.
Se vai su fimt.it ci sono un po' di informazioni (questa palestra però non è stata ancora aggiunta) :)
:eek:
è a 6 km da casa mia, poco più della distanza che c'è tra casa e la mia attuale palestra
ottimo :D
Gio evodreamer
16-04-2008, 21:59
per chi pratica MMA... ecco un video in cui Wanderlei Silva spiega il segreto di un allenamento efficace.
l'importante è avere degli ottimi sparring partner:
http://dailymotion.alice.it/relevance/search/wanderlei/video/xgx5f_wanderlei-silva-vs-brazilian-jackas_extreme
:eek:
è a 6 km da casa mia, poco più della distanza che c'è tra casa e la mia attuale palestra
ottimo :D
Ma alla fine non ci sei andato :D
Gio evodreamer
16-04-2008, 23:02
Ma alla fine non ci sei andato :D
no, non sono ancora andato a farmi un giro, cercherò al più presto.
tanto fino a settembre c'è tempo.
cmq per ora è l'unica palestra seria in zona, o almeno l'unica che ho trovato
3° grado Wing Chun, e fra un pò dò il primo di latosa Escrima. Domani e Domenica, se non piove, facciamo un combattimento prestabilito con i bastoni lunghi a Ozzano(bo) nel tardo pomeriggio, sagra della abadessa.
Darkdragon
23-07-2008, 18:00
3° grado Wing Chun, e fra un pò dò il primo di latosa Escrima. Domani e Domenica, se non piove, facciamo un combattimento prestabilito con i bastoni lunghi a Ozzano(bo) nel tardo pomeriggio, sagra della abadessa.
combattimento prestabilito sarebbe tipo una coreografia?
si esatto, quest'anno è la prima volta e c'erano un sacco di principianti come me, quindi l'abbiamo fatto cortina, un minuto circa.
Adesso continuo ad allenarmi usando un sacco da fitbox e uno serio, li attacco passando da uno all'altro.
Ripasso quello che ho appreso, fin ora e faccio qualche scambio con il maestro aspettando che a settembre ricominci il corso.
Intanto mi alleno con dei ragazzi di kick e faccio un pò di kick anche io, che è molto importante secondo me, comincio a mettere su qualche combinazione e soprattuto a muovermi sulle gambe.
Ora faccio pugni a catena con pesi da 1 kg. 30 sec a manetta, poi riposo di un minuto, 4 serie. Si guadagna moltissimo in velocità.
ps. ogni tanto le cracche arrivano :D http://img93.imageshack.us/img93/2351/bracciojv5.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=bracciojv5.jpg)
ricominciano i corsi finalmente! :p Ho cominciato lunedì scorso.
Allenamento spettacolare, 40 minuti di sacco in varie combinazioni poi uno a difendersi contemporaneamente da 2 attaccanti e per finire ripasso del programma, mi hanno messo a spiegare le basi ai principianti!! :D Ho le spalle belle cotte.
melomanu
07-10-2008, 16:07
Io ho ripreso gli allenamenti da giorno 1. E' bene staccare un pò quando non si hanno risorse fisiche e mentali da destinare alla pratica.
Se ne avrò la possibilità, a luglio farò i miei secondi mondiali. Ma ancora c'è tanto tempo, chi vivrà vedrà.
Slayer86
07-10-2008, 18:08
Io ho ripreso gli allenamenti da giorno 1. E' bene staccare un pò quando non si hanno risorse fisiche e mentali da destinare alla pratica.
Se ne avrò la possibilità, a luglio farò i miei secondi mondiali. Ma ancora c'è tanto tempo, chi vivrà vedrà.
Mondiali di cosa melomanu???
melomanu
07-10-2008, 18:10
Mondiali di cosa melomanu???
Shorinji Kempo.
Dominik toretto
07-10-2008, 19:13
Save a tutti Pratico Arti Marziali da anni.. o incominicato con Kung fu ma orami pratico Pencak silat (Sitema Di autodifesa indonesiano) insieme Al Sanda però quest'ultimo solo a livello sportivo. nessuno di voi pratica il Silat?
Save a tutti Pratico Arti Marziali da anni.. o incominicato con Kung fu ma orami pratico Pencak silat (Sitema Di autodifesa indonesiano) insieme Al Sanda però quest'ultimo solo a livello sportivo. nessuno di voi pratica il Silat?
fai anche queste cose?
http://www.youtube.com/watch?v=dL0z0OyYx5o&feature=related
Dominik toretto
07-10-2008, 20:53
fai anche queste cose?
http://www.youtube.com/watch?v=dL0z0OyYx5o&feature=related
:D ragazzi troppi film
Dominik toretto
07-10-2008, 20:56
I PRINCIPI DEL PENCAK SILAT
Il Pencak Silat, generalmente, si basa su diversi princìpi (o strategie) di combattimento. Il numero di quelli citati cambia di stile in stile, certi stili ne hanno ventiquattro, altri undici ecc...ecc.... Fondamentalmente quelli comuni a tutti gli stili di Pencak Silat sono i seguenti:
Aderire all'avversario
Sbilanciamento dell'avversario
Tecniche di seduta in velocità
Colpi frustati
Rotazioni coatte dell'estremità dell'avversario
Applicare forze opposte su linee parallele
Slayer86
07-10-2008, 21:12
Cmq vedo che siamo in parecchi ad essere appassionati di arti marziali!!!
Io mi sto apprestando a diventare primo dan di taekwondo... poi credo che la musica a livello agonistico cambierà parecchio! Ho un po di problemi di peso... sono alto 1,75 e peso 84kg in pratica sarei in categoria con il nostro sarmiento ahahah!!!
ciao ragazzi....come vedo qui adesso sono in molti a praticare arti marziali....io spero di ritornare a farle nel giro di qualche anno, diciamo entro 3 anni....ormai mi voglio irrobustire per bene in palestra prima :D
Ho preso i guantini http://img218.imageshack.us/img218/4148/virgolettepm2jc4.gif nuovi http://www.megghy.com/immagini/smailes/sport/03.gif
http://img511.imageshack.us/img511/7425/fiancofb8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=fiancofb8.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img380.imageshack.us/img380/2073/latoab5.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=latoab5.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img380.imageshack.us/img380/3721/sopradf4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=sopradf4.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Dominik toretto
09-10-2008, 22:29
Ho preso i guantini http://img218.imageshack.us/img218/4148/virgolettepm2jc4.gif nuovi http://www.megghy.com/immagini/smailes/sport/03.gif
http://img511.imageshack.us/img511/7425/fiancofb8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=fiancofb8.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img380.imageshack.us/img380/2073/latoab5.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=latoab5.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img380.imageshack.us/img380/3721/sopradf4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=sopradf4.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che Sport fai?
Wing Chun, ma comincio kickboxing domani acnhe se ho qualche infarinatura, sto prendendo tutta l'attrezzatura un pò alla volta. :)
Dominik toretto
09-10-2008, 22:47
Wing Chun, ma comincio kickboxing domani acnhe se ho qualche infarinatura, sto prendendo tutta l'attrezzatura un pò alla volta. :)
io pratico il Sandà e ho le protezzioni da gara :D
io pratico il Sandà e ho le protezzioni da gara :D
bello il sandà in futuro lo praticherò. Ora mi sto preparando per il 4° grado a novembre, mi alleno duro, soprattutto sui calci.
Per protezioni da gara che intendi? io uso guanti, e paradenti normalmente. Se facciamo sparring anche caschetto e conchiglia.
io pratico il Sandà e ho le protezzioni da gara :Dnon pensavo ci fosse qualcun altro al mondo che praticasse il sandà :D
io ho cominciato quest'anno, solo che faccio solo 1 giorno alla settimana... :cry:
Dominik toretto
28-10-2008, 23:17
non pensavo ci fosse qualcun altro al mondo che praticasse il sandà :D
io ho cominciato quest'anno, solo che faccio solo 1 giorno alla settimana... :cry:
Mamma mia pochino..:) io dal lunedi a venerdi :D
ho cominciato a vedere le prime cose di chi sao... sembra di ricominciare zero, quasi un altra arte marziale, un netto salto di qualità.
http://it.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc&feature=related
Dominik toretto
15-12-2008, 14:55
Bhe Il sandà è un bella arte.. anche se è vincolata nei movimenti..
Come Protezioni caschetto corpetto paratibie conchiglia e paradenti..
bhe con tutto sto po pò di robba vi assicuro che i colpi arrivano lo stesso :D
La cosa che mi fa inpazzire del Sandà Sono le proiezzioni:cool:
Xalexalex
15-12-2008, 15:01
Bhe Il sandà è un bella arte.. anche se è vincolata nei movimenti..
Come Protezioni caschetto corpetto paratibie conchiglia e paradenti..
bhe con tutto sto po pò di robba vi assicuro che i colpi arrivano lo stesso :D
La cosa che mi fa inpazzire del Sandà Sono le proiezzioni:cool:
Con una zeta :O
4° grado da sabato :O
Adesso mi devo fermare per un mese almeno per un operazione banale, già non so come farò :cry: :cry:
Usare durante lo sparring di kickboxing tecniche di wing chun non ha prezzo :O
Xalexalex
15-12-2008, 15:04
4° grado da sabato :O
Adesso mi devo fermare per un mese almeno per un operazione banale, già non so come farò :cry: :cry:
Usare durante lo sparring di kickboxing tecniche di wing chun non ha prezzo :O
Funziona?
Secondo me sono ottime da mischiare, da una marcia in più. Sono molto complementari.
Xalexalex
15-12-2008, 15:25
Secondo me sono ottime da mischiare, da una marcia in più. Sono molto complementari.
Mi piacerebbe provare WT, ma qui a Genova non ho sentito nessuno che mi consigliasse qualcuno in particolare, e dei due o tre che ho trovato non mi hanno parlato troppo bene. In compenso verso la zona di Imperia ci sono dei tecnici veramente preparati, ma risulterebbe veramente scomodo...
Mi piacerebbe provare WT, ma qui a Genova non ho sentito nessuno che mi consigliasse qualcuno in particolare, e dei due o tre che ho trovato non mi hanno parlato troppo bene. In compenso verso la zona di Imperia ci sono dei tecnici veramente preparati, ma risulterebbe veramente scomodo...
Purtroppo a Genova non conosco nessuno, trovare dei bravi tecnici è questione di fortuna spesso. Un ragazzo per fare allenamento da noi viene da Forli almeno 2 volte la settimana!!! Ha girato tutte le palestre che trovava ma questa è ancora la "migliore" a suo dire. Io sono stato molto fortunato, ho trovato un ottimo maestro a 5 minuti di macchina, ha completato tutto il programma da un pezzo ed è veramente bravo ed inoltre è un ottima persona. Stasera chiedo se conosce gente brava in quella zona (molto difficile) e ti faccio sapere.
Occhio alle federazioni, alcune hanno costi esorbitanti, altre fanno andare avanti tutti... dipende sempre dal maestro poi. La situazione è migliorata comunque rispetto a una volta perchè non c'è più il monopolio di un tempo.
Xalexalex
15-12-2008, 16:04
Purtroppo a Genova non conosco nessuno, trovare dei bravi tecnici è questione di fortuna spesso. Un ragazzo per fare allenamento da noi viene da Forli almeno 2 volte la settimana!!! Ha girato tutte le palestre che trovava ma questa è ancora la "migliore" a suo dire. Io sono stato molto fortunato, ho trovato un ottimo maestro a 5 minuti di macchina, ha completato tutto il programma da un pezzo ed è veramente bravo ed inoltre è un ottima persona. Stasera chiedo se conosce gente brava in quella zona (molto difficile) e ti faccio sapere.
Occhio alle federazioni, alcune hanno costi esorbitanti, altre fanno andare avanti tutti... dipende sempre dal maestro poi. La situazione è migliorata comunque rispetto a una volta perchè non c'è più il monopolio di un tempo.
Oh si :D Ho già avuto pessime esperienze al riguardo con il Krav Maga, quindi faccio la tara (abbondante anche) a tutto quello che trovo :D
Grazie in ogni caso per l'interessamento :)
Oh si :D Ho già avuto pessime esperienze al riguardo con il Krav Maga, quindi faccio la tara (abbondante anche) a tutto quello che trovo :D
Grazie in ogni caso per l'interessamento :)
che è successo col krav maga?
Xalexalex
15-12-2008, 17:09
Pessima esperienza con una federazione spazzatura tenuta da un *maestro* che si è dato i gradi da solo, come molti fanno purtroppo, oltre ad essere una delle persone più arroganti e scorrette che abbia conosciuto. Me ne sono reso conto solo dopo un anno buono che praticavo, ma ero alle prime armi con la realtà delle A.M. Ora ho trovato qualcosa di meglio, ma il maestro che ci fa lezione solo una volta ogni due settimane, a titolo completamente gratuito, viene addirittura da fuori città. Si fa quel che si può, ma molto si perde per strada anche :(
Purtroppo a Genova non conosco nessuno, trovare dei bravi tecnici è questione di fortuna spesso. Un ragazzo per fare allenamento da noi viene da Forli almeno 2 volte la settimana!!! Ha girato tutte le palestre che trovava ma questa è ancora la "migliore" a suo dire. Io sono stato molto fortunato, ho trovato un ottimo maestro a 5 minuti di macchina, ha completato tutto il programma da un pezzo ed è veramente bravo ed inoltre è un ottima persona. Stasera chiedo se conosce gente brava in quella zona (molto difficile) e ti faccio sapere.
Occhio alle federazioni, alcune hanno costi esorbitanti, altre fanno andare avanti tutti... dipende sempre dal maestro poi. La situazione è migliorata comunque rispetto a una volta perchè non c'è più il monopolio di un tempo.
ecco sottoscrivo appieno!
Qualcuno conosce un buon maestro/palestra di kick o similia in zona Modena?
Dominik toretto
15-12-2008, 20:25
bhe io mi ritengo fortunato.. ho avuto è ho 2 maestri 2splendide persone..sia che dei bravissimi "maestri" metto la parentesi perchè anche se sono maestri non hanno mai avuto la pretesa di essere chiamati tali ma solo con il l'oro nome..:)
ecco sottoscrivo appieno!
Qualcuno conosce un buon maestro/palestra di kick o similia in zona Modena?
che culo che hai :D stasera parlando con il mio maestro è venuta fuori il discorso dei maestri, il suo primo insegnante è stato Stefano Ricci, ora insegna a Modena, a Pavullo.
http://www.associazionepmc.it/it/63/Stefano_Ricci.html
Un curriculum da paura. Il mio maestro stasera ha tirato fuoi un libro di Kernspecht (http://it.wikipedia.org/wiki/Keith_R._Kernspecht), "logica del combattimento individuale", c'è un paragrafo dove stefano ricci parla di WC e thai boxe, non vedo l'ora di procurarlmelo per leggermelo.
Oh si :D Ho già avuto pessime esperienze al riguardo con il Krav Maga, quindi faccio la tara (abbondante anche) a tutto quello che trovo :D
Grazie in ogni caso per l'interessamento :)
Per te invece ho trovato questo nome, Marco Vandelli, un tempo l'assistente di Stefano Ricci. Non so dove insegna esattamente, da qualche parte in Liguria, prova a cercare su internet.
EDIT: mi è venuto il dubbio, credo che sia un altro il nome dell' insegnante che mi ha consigliato ma me lo sono scordato :(
Ecco il mio insegnante invece!
http://www.palestragiada.it/aldo.html
che culo che hai :D stasera parlando con il mio maestro è venuta fuori il discorso dei maestri, il suo primo insegnante è stato Stefano Ricci, ora insegna a Modena, a Pavullo.
[/url]
Purtroppo saranno 70 km da casa mia a pavullo... un po' tanti per un allenamento :cry:
E' che abito nella parte nord :stordita:
VirusITA
16-12-2008, 12:10
Mi iscrivo al thread :D Anch'io pratico Krav Maga a Modena, il maestro è bravo e sa molte cose, solo che il nostro è un corso "annacquato" da ragazze, donne, cazzoni :asd:
Xalexalex
16-12-2008, 12:29
Mi iscrivo al thread :D Anch'io pratico Krav Maga a Modena, il maestro è bravo e sa molte cose, solo che il nostro è un corso "annacquato" da ragazze, donne, cazzoni :asd:
Pratichi con Bruno Corali?
VirusITA
16-12-2008, 12:33
Pratichi con Bruno Corali?
Esatto :D Lo conosci??
Ps: qualcuno potrebbe consigliarmi un buon sacco da boxe e magari un paio di guanti da boxe o kick boxing.. Per allenamento e sparring (10-12 once immagino).
Purtroppo saranno 70 km da casa mia a pavullo... un po' tanti per un allenamento :cry:
E' che abito nella parte nord :stordita:
azz..
Non vedo l'ora che esca questo film, http://www.ipman-movie.com/main_en.html guardate il trailer, non deve essere male :eek: meglio di never back down sicuro!
Esatto :D Lo conosci??
Ps: qualcuno potrebbe consigliarmi un buon sacco da boxe e magari un paio di guanti da boxe o kick boxing.. Per allenamento e sparring (10-12 once immagino).
L'importante è che i guanti siano in vera pelle, altrimenti si rovinano prima. Con quelli da grappling che uso mi trovo molto bene.
Xalexalex
16-12-2008, 14:03
Esatto :D Lo conosci??
Ps: qualcuno potrebbe consigliarmi un buon sacco da boxe e magari un paio di guanti da boxe o kick boxing.. Per allenamento e sparring (10-12 once immagino).
Di persona no, ma qualche nome si conosce, e poi della Krav Maga Worldwide in Italia non ci sono molte istruttori :D
Per tirare al sacco dal mio piccolo sconsiglio i guantoni, ti bastano un paio di guantini che proteggano le nocche. E' MOLTO importante che tu cominci a tirare al sacco con qualcuno che sa insegnartelo, che ti corregga la posizione delle braccia e dell'avambraccio, polso in particolare. Parti piano e cerca di affinare la tecnica, la potenza la metti quando sei sicuro di non farti del male :)
Alex
VirusITA
26-11-2009, 23:05
Up annuale! :asd: Vediamo chi ha fatto progressi, chi ha mollato e chi si è fatto male :D
Io ho preso 2 cinture in questi 12 mesi (vabbè la prima la regalano :asd: ), stranamente non mi sono rotto niente (escludiamo l'uscita della rotula durante l'esame da cintura arancione.. Che botta)(dio benedica i miei legamenti che hanno retto e l'hanno riportata in sede :D).
Obiettivi per il futuro: arrivare alla verde entro il prossimo up annuale, magari mettere su qualche chilo (nella lotta a terra mi penalizza un sacco) e continuare la striscia positiva degli infortuni :D
Ps: alex tu continui a fare krav maga? :D Ci saranno alcuni stage, uno il prossimo mese (non mi ricordo dove :stordita: credo verona), ne hai mai fatto uno? Così magari ci si vede.. davanti a una birra :asd: ).
Porta il paradenti :O
Xalexalex
27-11-2009, 06:42
Io ora sono a Pisa per gli studi, e purtroppo per ora ho lasciato. Tra l'altro qui non c'e' nessuno che insegni, dovrei andare fino a Livorno presso la scuola di Douieb, ma è decisamente troppo distante T_T
Radagast82
27-11-2009, 09:16
da circa un mese pratico qwan ki do. molto bello.
vash, com'è la chi sao? l'ho sempre voluta imparare, ma trovare una palestra dove insegnano wing chun non è molto semplice...
cominci a fare wing chun quando cominci a praticare il chi sao. E' proprio un cambio di mentalità se fatto bene. ;)
http://www.palestragiada.it/wing_tzung.html
Nel video grande vedi qualcosa di wing chun e dell' omino di legno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.