PDA

View Full Version : Comparativa dissipatori in rame


Redazione di Hardware Upg
15-10-2001, 08:39
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4766.html">http://news.hwupgrade.it/4766.html</a>

Sul sito hardware italiano Hardware Maniac è stata pubblicata una recensione comparativa tra 4 dissipatori di calore in rame, per processori Socket A. SI tratta dei modelli Blizzard TBird, Globalwin CAK 38, Thermaltake Dragon Orb III e Thermalright SK6. Nell'immagine sottostante è raffigurato proprio quest'ultimo modello.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sk62.jpg"></center><br><br>

Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni:

<blockquote><i>Dai risultati che abbiamo ottenuto, possiamo affermare che ognuno di questi dissipatori è in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti che praticano l'overclock e che sono amanti dell'air cooling.
<br><br>
Comunque sia, il dissipatore che maggiormente si è distinto nei nostri test, è il Thermalright SK6, che fa segnare i migliori risultati, grazie ad un coefficiente di resistenza termica più basso e che si discosta in maniera un pochino più accentuata rispetto ai concorrenti. Il prezzo di acquisto, è un po' alto: 120.000 lire. La clip aggancio è molto sicura e non presenta alcuna difficoltà di fissaggio, basta solamente usare un cacciavite a taglio. Unico appunto negativo è l'utilizzo di un solo dentino del socket, anche se c'è da dire che è quasi impossibile danneggiare lo ZIF, in quanto la clip in questione non è molto dura.
<br><br>
Molto buono è inoltre il Globalwin CAK38, che vanta di una costruzione più solida e che fa comunque segnare prestazioni molto vicine all'SK6. Vicino è anche il prezzo anche se leggermente più basso, che si aggira sempre intorno alle 100.000 lire. Anche sul lato della clip abbiamo una certa somiglianza: anch'essa infatti utilizza un solo dentino del socket. Essa è risultata abbastanza sicura dal lato CPU anche se è migliorabile.
</i></blockquote>