View Full Version : [PS3] Problemi con Super Audio CD
*sasha ITALIA*
27-03-2007, 13:33
Ho provato a far andare un SACD che ho a casa... la console lo vede come SACD e vede anche la traccia CD Audio perchè è un disco ibrido... però mi scrive che l'audio via ottico digitale non è possibile usarlo con i SACD, e se setto da impostazioni audio come uscita l'HDMI mi dice che non è possibile eseguire l'operazione richiesta (quando avvio una canzone...)
come mai? qualcuno s la causa? Credo sia una limitazione voluta per continuare a vendere lettori stand alone ben più costosi, però non funziona nemmeno tramite HDMI...
zavatta_fighter
27-03-2007, 13:39
Ho provato a far andare un SACD che ho a casa... la console lo vede come SACD e vede anche la traccia CD Audio perchè è un disco ibrido... però mi scrive che l'audio via ottico digitale non è possibile usarlo con i SACD, e se setto da impostazioni audio come uscita l'HDMI mi dice che non è possibile eseguire l'operazione richiesta (quando avvio una canzone...)
come mai? qualcuno s la causa? Credo sia una limitazione voluta per continuare a vendere lettori stand alone ben più costosi, però non funziona nemmeno tramite HDMI...
Secondo me hai fatto centro. Felice di essere smentito.
P.S.
"Caro sasha ti ricordi almeno 2 anni fà quando parlai del discorso inerente
le console modulari(già prima che uscisse la 360), bè come vedi alla fine la mia premonizione per molti aspetti si è avverata.
Spero che ti ricorderai(o altrimenti vatti a vedere i vecchi post) in cui te la ridevi affermando che una cosa del genere non sarebbe mai avvenuta"
:)
goldorak
27-03-2007, 13:41
E' normale, i SACD escono solo in analogico.
E' da sempre una delle protezioni di questo formato.
Veramente da altre parti leggono gli audio cd senza problemi, non sull'ottica ovviamente
Ma non so dirti cosa settare....
Dai un occhio su Av magazine e anche su Evereye nella sezione Hardware.
*sasha ITALIA*
27-03-2007, 13:51
Secondo me hai fatto centro. Felice di essere smentito.
P.S.
"Caro sasha ti ricordi almeno 2 anni fà quando parlai del discorso inerente
le console modulari(già prima che uscisse la 360), bè come vedi alla fine la mia premonizione per molti aspetti si è avverata.
Spero che ti ricorderai(o altrimenti vatti a vedere i vecchi post) in cui te la ridevi affermando che una cosa del genere non sarebbe mai avvenuta"
:)
me lo ricordo si...
E' normale, i SACD escono solo in analogico.
E' da sempre una delle protezioni di questo formato.
sicuro? io ho un HT all-in-one con lettore SACD ed esce tranquillamente dal 5.1
Veramente da altre parti leggono gli audio cd senza problemi, non sull'ottica ovviamente
Ma non so dirti cosa settare....
Dai un occhio su Av magazine e anche su Evereye nella sezione Hardware.
ho già letto in giro che è una limitazione voluta..
goldorak
27-03-2007, 13:56
sicuro? io ho un HT all-in-one con lettore SACD ed esce tranquillamente dal 5.1
ho già letto in giro che è una limitazione voluta..
Guarda che dico la stessa cosa.
La protezione impedisce di collegare in digitale un lettore sacd ad un amplificatore esterno.
Ovvio che alla fine il segnale esce in analogico ci mancherebbe altro, il punto e' che la decodifica del flusso dsd va fatto o dal lettore direttamente o ti attacchi al tram perche' non puoi inviare il flusso dsd ad un decoder esterno.
Edit : parlo per i dischi SACD puri.
Per quelli ibridi non saprei, forse hanno messo la stessa protezione sulla parte cd normale, cosa che mi sorprenderebbe visto che tale limitazione non esiste nello standard compact disc audio.
Murakami
27-03-2007, 14:13
Ho provato a far andare un SACD che ho a casa... la console lo vede come SACD e vede anche la traccia CD Audio perchè è un disco ibrido... però mi scrive che l'audio via ottico digitale non è possibile usarlo con i SACD, e se setto da impostazioni audio come uscita l'HDMI mi dice che non è possibile eseguire l'operazione richiesta (quando avvio una canzone...)
come mai? qualcuno s la causa? Credo sia una limitazione voluta per continuare a vendere lettori stand alone ben più costosi, però non funziona nemmeno tramite HDMI...
DVD Audio e SACD da sempre non consentono il collegamento digitale con un amplificatore esterno: anch'io ho lo stesso problema al momento e credo si possa aggirare usando l'uscita video tradizionale della PS3, collegando soltanto gli RCA L+R all'ingresso analogico dell'ampli (e, temo, switchando ogni volta l'output audio dal pannello della console)... certo che così addio 5.1 reale... :fagiano:
In sostanza puoi sentirli in stereo e basta.
Non me ne intendo eh?
Ma esistono Sacd multicanale?Sono Concerti?Cd normali?
Mai sentito uno.
Murakami
27-03-2007, 14:44
In sostanza puoi sentirli in stereo e basta.
Non me ne intendo eh?
Ma esistono Sacd multicanale?Sono Concerti?Cd normali?
Mai sentito uno.
Sono praticamente tutti multicanale: a volte c'è anche la versione stereo dedicata, che si può comunque ottenere per downmixing dalla traccia 5.1.
Sono praticamente tutti multicanale: a volte c'è anche la versione stereo dedicata, che si può comunque ottenere per downmixing dalla traccia 5.1.
Però c'è qualcosa che non mi torna, se mandi il segnale su un amplificatore Hdmi protetto (forse sta qui il problema, la protezione) dovrebbe andare, altrimenti sono da denuncia:
http://manuals.playstation.net/document/en/ps3/current/settings/audiooutput.html
Hint
If a device that is not compatible with the HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) standard is connected to the system using an HDMI cable, video and/or audio cannot be output from the system.
Qualsiasi dispositivo che contenga al suo interno tecnologia HDCP, DRM et simila andrebbe boicottato secondo me.
E' inammissibile che uno spenda 600€ e si ritrovi tutta una serie di caratteristiche perfettamente supportabili dall'oggetto in questione castrate APPOSTA.. :rolleyes:
Sgt. Bozzer
27-03-2007, 15:05
no i sacd sono si multicanale.. ma l'audio deve uscire in analogico.. quindi 1 cavo per canale.. 2 per i frontali.. 1 per il centrale.. 2 per i surround.. e 1 per il sub woofer..
no i sacd sono si multicanale.. ma l'audio deve uscire in analogico.. quindi 1 cavo per canale.. 2 per i frontali.. 1 per il centrale.. 2 per i surround.. e 1 per il sub woofer..
E ci siamo, leggi il manuale Ps3 che ho postato però, non dice così.
Dice che i SACD su HDMI protetti HDCP su multicanale devono andare.
Audio from Super Audio CDs cannot be output from the system's digital out (optical) connector. Multi-channel content from Super Audio CDs can only be output from the HDMI OUT connector.
Temo che sia la stessa limitazione che impedisce di avere l'audio AC3 nei film via connex ottica. Qualcuno può confermare?
Sgt. Bozzer
27-03-2007, 15:12
non avevo letto.. si dice proprio che i sacd multicanali sono sentibili solo tramite hdmi.. boh..
Murakami
27-03-2007, 15:14
Temo che sia la stessa limitazione che impedisce di avere l'audio AC3 nei film via connex ottica. Qualcuno può confermare?
E questa da dove esce scusa? :mbe:
Ho letto su un forum del problema, ma non è appunto chiaro se sia vero oppure no. Qualcuno ha provato a fare il playback di un video AC3 con l'audio sull'uscita ottica? Potete confermare che nn viene downmixato in Pro Logic o peggio in stereo?
Ho letto su un forum del problema, ma non è appunto chiaro se sia vero oppure no. Qualcuno ha provato a fare il playback di un video AC3 con l'audio sull'uscita ottica? Potete confermare che nn viene downmixato in Pro Logic o peggio in stereo?
Basta settare in Bitstream, su ottica il 7.1 non è supportato.
Così va in DD o DTS.
Questo test di Avmagazine può essere senz'altro di aiuto.
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/111/sony-playstation-3-seconda-parte_18.html
Murakami
27-03-2007, 19:42
Basta settare in Bitstream, su ottica il 7.1 non è supportato.
Così va in DD o DTS.
Scusa Ronda, non ho capito bene come dovrei settare l'audio dei DVD possedendo un decoder DD 5.1 con ingresso ottico: bitstream o PCM? E per i blu ray? Puoi illuminarmi? Grazie... :)
Nelle Opzioni dei DVD o sotto il setting audio ci deve essere la voce PCM e Bitstream, cercala che ci deve essere da qualche parte.
In Bitstream appunto mandi la codifica direttamente all'amplificatore.
Vedi qui se ti torna:
http://manuals.playstation.net/document/en/ps3/current/settings/bdsettings.html#834
Comunque l'opzione Bitstream consigliavano di usarla solo in caso di problemi.
Di solito basta selezionare l'ottica 5.1.
Se però vedi che passando da un gioco ad un film l'audio non switcha in automatico nel modo corretto, allora consigliavano
di impostare Bitstream.
BTinside
27-03-2007, 19:58
Secondo me hai fatto centro. Felice di essere smentito.
P.S.
"Caro sasha ti ricordi almeno 2 anni fà quando parlai del discorso inerente
le console modulari(già prima che uscisse la 360), bè come vedi alla fine la mia premonizione per molti aspetti si è avverata.
Spero che ti ricorderai(o altrimenti vatti a vedere i vecchi post) in cui te la ridevi affermando che una cosa del genere non sarebbe mai avvenuta"
:)
azz, ma ce ne vuole per ricordarsi ste cose...
peggio del giustiziere della notte.:D
I SACD possono uscire in digitale, solo che è necessario un ampli con HDMI 1.2. :O
Cmq per sfruttare al massimo la ps3 per musica e film è meglio aspettare i nuovi ampli con Hdmi 1.3 ;)
I SACD possono uscire in digitale, solo che è necessario un ampli con HDMI 1.2. :O
Cmq per sfruttare al massimo la ps3 per musica e film è meglio aspettare i nuovi ampli con Hdmi 1.3 ;)
Ottimo.
Ma a quel punto ti serve anche un pannello che supporti l'Hdmi 1.3
Così è il suo max.
Murakami
29-03-2007, 13:06
Nelle Opzioni dei DVD o sotto il setting audio ci deve essere la voce PCM e Bitstream, cercala che ci deve essere da qualche parte.
In Bitstream appunto mandi la codifica direttamente all'amplificatore.
Vedi qui se ti torna:
http://manuals.playstation.net/document/en/ps3/current/settings/bdsettings.html#834
Comunque l'opzione Bitstream consigliavano di usarla solo in caso di problemi.
Di solito basta selezionare l'ottica 5.1.
Se però vedi che passando da un gioco ad un film l'audio non switcha in automatico nel modo corretto, allora consigliavano
di impostare Bitstream.
Boh, ho provato le 2 opzioni ma non mi sembra cambi nulla, il segnale viene comunque correttamente interpretato come AC3... :fagiano:
su avmagazine dicono che faccia un po' skifo per i sacd la ps3
goldorak
29-03-2007, 13:13
su avmagazine dicono che faccia un po' skifo per i sacd la ps3
Non puo' essere un ottimo lettore su tutti i fronti, altrimenti costerebbe 6000 €. Da qualche parte ovviamente hanno tagliato i costi.
Coyote74
29-03-2007, 13:19
su avmagazine dicono che faccia un po' skifo per i sacd la ps3
Occhio al fatto che la qualità non eccelsa dipende solamente dalla conversione d/a fatta dalla console per indirizzare il tutto sulle uscite stereo. Se si utilizzasse un cavo ottico e un ampli con decoder interno di buon livello stai pur certo che la "musica cambierebbe". Tutto sta a vedere se si può in qualche modo veicolare il segnale dei sacd in streaming digitale tramite HDMI o uscita ottica.
Coyote74
29-03-2007, 13:20
Non puo' essere un ottimo lettore su tutti i fronti, altrimenti costerebbe 6000 €. Da qualche parte ovviamente hanno tagliato i costi.
Ovvio;), ma su avmagazine parlano anche di un possibile miglioramento tramite aggiornamenti firmware futuri, visto che la decodifica del segnale è software... almeno da quello che ho capito.
Ovvio;), ma su avmagazine parlano anche di un possibile miglioramento tramite aggiornamenti firmware futuri, visto che la decodifica del segnale è software... almeno da quello che ho capito.
tecnicamente le decodifiche sw non sono mai il max, xò cmq di potenza ce n'è... Per il discorso di prima coyote, visto che hanno chiuso il 3d per i bd strecciati intendevo che i primi che sono usciti altro non erano che i master dvd stracciati a 1080p e poi messi su bd, non intendevo che il video è risoluzione dvd e poi strecciato dalla consolo/tv/disco
Yngwie74
29-03-2007, 13:31
Ovvio;), ma su avmagazine parlano anche di un possibile miglioramento tramite aggiornamenti firmware futuri, visto che la decodifica del segnale è software... almeno da quello che ho capito.
La pS3 si e' dimostrata un ottimo lettore BD (e superiore alle mie aspettative, non c'e' dubbio). :)
C'e' anche pero' da dire che la concorrenza si limita a Samsung e Panasonic, non proprio dei produttori high-end. Non si puo' certo dire che i pezzi grossi abbiano gia' tirato fuori le proprie carte (senza andare a disturbare denon e altri, mancano ancora all'appello Pioneer, Sony), insomma il confronto definitivo deve essere fatto quando sara' disponibile qualche modello in piu'. ;)
La pS3 si e' dimostrata un ottimo lettore BD (e superiore alle mie aspettative, non c'e' dubbio). :)
C'e' anche pero' da dire che la concorrenza si limita a Samsung e Panasonic, non proprio dei produttori high-end. Non si puo' certo dire che i pezzi grossi abbiano gia' tirato fuori le proprie carte (senza andare a disturbare denon e altri, mancano ancora all'appello Pioneer, Sony), insomma il confronto definitivo deve essere fatto quando sara' disponibile qualche modello in piu'. ;)
al mw hanno un toshiba a 699, non so la qualità
Yngwie74
29-03-2007, 13:36
al mw hanno un toshiba a 699, non so la qualità
Toshiba? BD? Sei sicuro? :D
Toshiba? BD? Sei sicuro? :D
nulla, in home page c'era scritto bd ma è hddvd (com'era ovvio lol, altrimenti si tiravano subito la zappa sui piedi)
Boh, ho provato le 2 opzioni ma non mi sembra cambi nulla, il segnale viene comunque correttamente interpretato come AC3... :fagiano:
Idem alla fine ho lasciato tutto come stava e ho configurato in ottica 5.1 con tutte le altre opzioni attive.
Per ora va bene così, nessun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.