View Full Version : La Commissione Europea ancora contro Microsoft
Redazione di Hardware Upg
26-03-2007, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20588.html
Il commissario per la concorrenza dell'Unione Europea attacca duramente Microsoft, che avrebbe continuato a guadagnare quote di mercato per abuso di posizione dominante
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma crescita di microsoft va sempre e per forza attribuita ad abusi ??Mah...
Quote del 75%? o.O
Ma in che senso?
schwalbe
26-03-2007, 13:09
Vaiii EU, così al prossima versione costa il triplo, invece che il doppio!
Dreadnought
26-03-2007, 13:21
chissene del costo, tanto chi ha competenze installa tutto su linux/unix e ha metà dei problemi.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
26-03-2007, 13:24
non ci credo, m$ è troppo buona per abusare della sua posizione dominante, non ci posso credere. :-)))))))))
schwalbe se il prossimo win costasse il triplo, passassimo a linux che costasse 6 volte meno. ;-)
comunque, a parte gli scherzi, sarebbe meglio che l'ue si preocupasse di far sradicare da tutte le versioni di win il software spia di zio bill, questa si che sarebbe una cosa da fare, e subito.
Gurzo2007
26-03-2007, 13:30
@Dreadnought
io ho competenze....uso win da sempre e mai problemi....anke se per motivi di studio/lavoro col prossimo pc metto su anke linux
jacky2142
26-03-2007, 13:38
Linux non costa 6 volte meno, ma è gratis, non può essere attaccato da virus e soprattutto NON SI BLOCCA come succede spesso a windows.
Vi parla uno con Linux on board e soddisfattissimo di averlo
@schwalbe
mi risulta che il triplo di 0 è 0 :fagiano:
Linux non costa 6 volte meno, ma è gratis, non può essere attaccato da virus e soprattutto NON SI BLOCCA come succede spesso a windows.Che marea di banfate. Solo la prima è corretta.
In pratica stai dicendo che: 1) non esistono virus per Linux, cosa palesemente falsa; 2) Linux non si blocca mai e per nessun motivo, cosa altrettanto falsa.
L'instabilità di Windows è roba per fortuna alle spalle, ormai ha raggiunto livelli di stabilità adeguati per non far smadonnare nessuno. Le critiche da fare a Windows sono altre.
Gurzo2007
26-03-2007, 13:47
@jacky2142
solo per precisare, di linux esistono distribuzioni gratuite....non ke è gratis a prescindere...
ke win si blocchi spesso non è neanke vero....certo ho amici ke hanno win xp craccato e il pc in OC...be li è normale ke non sia stabile....invece su un portatile con win xp originale e sempre aggiornato ancora nessun crash...e il pc lavora...
Il discorso sulla crescita degli s.o. server di ms ci stà tutta (anche se un 70/75% mi sembra tanto) visto che i costi fissi sono all'incirca simili (basti pensare a quanto costa una distro x server, non si possono valutare quelle fai-da-te nelle PMI).
Poi c'è da aggiungere che nelle PMI, mentre una volta c'era un addetto fisso, spesso non c'è personale dedicato ma è quasi sempre il dipendente "smanettone" e di buona volontà a gestire il tutto, spesso senza competenze, che magari apprezza i wizard di windows (s.o. simile a quello che usa di solito) rispetto ai menù in stile DOS tipici di linux.
x MaxArt:
si Windows non si blocca più con le classiche "Blu screen of death" ma pianta i servizi senza apparente motivo e restituendo un bel "Unknow error" solitamente.
Ho 4 server Linux e 1 Windows.. il tempo perso nel seguire i vari casini dei software MS (Win, SQL Server, AD) è circa 10 volte tanto il tempo perso nel configurare i servizi mail, ftp, samba,dns,ldap, asterisk etc.
Senza contare la mitica email del supporto tecnico MS che alla mia domada "Se installo SQL Server 2005 SP2 poi Navision (sempre di MS) funziona?"..
Riposta: (copiaincolla dalla mail di risposta)
"SQL Server 2005 contiene molti miglioramenti nell'area prestazionale, le consigliamo pertanto di installarlo.
Non abbiamo avuto modo di verificare la compatibilità con Microsoft Businnes Solution Navision 4.0 SP2 in suo possesso.
La invitiamo a fornirci il prima possibile un feedback relativo al corretto funzionamento di Navision con SQL Server SP2."
Della serie: manco sappiamo cosa faccio.. tu prova.. sputtana e poi se va diccelo....
Ci sono INFINITI motivi per non usare Windows come server.. il primo di tutti è la scarsa affidabilità del sistema e dei prodotti Windows Server
Automator
26-03-2007, 14:01
@gurzo:
Ma secondo te ai tuoi amici il pc si blocca perche hanno win non originale??? :D
LOL sei davvero un "espertone" ,"uno che ha competenze" :D
onthebeach
26-03-2007, 14:03
Per me fa bene la UE a dare addosso a Microsoft.
Basta con questa politica del pugno di ferro, l'utente deve poter sciegliere liberamente, poi io continuerò a usare windows perchè gli applicativi lavorano dove lavorano, ma ammetto che questa politica è meschina.
O.T. : QUALCUNO SA QUANDO RIAPRONO IL FORUM??
A mio parere linux va da dio come server dipende solo da che linguaggio si usa per sviluppare; prima ero accanito con il pacchetto LAMP(linux,apache,php,mysql) ed ho fatto tanti bei lavori ora uso solo visual studio ed ho fatto un gran passo avanti! fate voi un debug serio in php senza installare tanti strumenti di terze parti è impossibile!!
seo_otoshi
26-03-2007, 14:08
Per non dare problemi un sistema Windows Servere deve essere ben al di sotto del proprio limite di carico, altrimenti i servizi iniziano a crashare uno dopo l'altro e per rimettere in piedi la macchina devi fare la cosa più odiosa: riavviare. Nella mia azienda i sistemi HPUX non hanno neppure bisogno di manutenzione e sono sempre al limite di carico.
Sulla microzzoz non mi pronuncio ma sulla CE si.
La CE con queste pseudo-battaglie a favore degli utenti (o utonti ?) è riuscita a raccimolare miliardi di euro (nessuno sa che fine abbiano fatto) e l'unico risultato è stato la pubblicazione delle bellissime versioni "N" (allo stesso prezzo di quelle standard, e comprate da nessuno) e un aumento del 100% del costo delle licenze rispetto gli altri paesi.
E microzzoz mi sembra sia nella sua bella (per lei) posizione dominante.
Gli europei cosa ci hanno guadagnato ? IMHO niente quelli disonesti... incece quelli onesti si ritrovano il portafoglio più leggero. (costo spropositato delle licenze Microsoft)
Gli unici europei che ci hanno guadagnato sono quelli che si sono messi in tasca i soldi della multe pagate da zio Billy Cancelli. (chi saranno ???)
Tabella del giro di soldi prima e dopo interventi della CE
Prima : utento onesto -> 100€ Microsoft
Dopo : utente onesto -> 200€ Microsoft -> 100€ CE (in multe) -> ???
Risultato : per il disonesto non cambia nulla, per microzzoz non cambia nulla (100=200-100), l'onesto sborsa il doppio (200=100*2), la CE ci guadagna un botto (0 € >> millemila miliardi di €)
IMHO non serve essere dei geni per capire a chi fanno comodo queste pseudo-battaglie anti-Microsoft.
II ARROWS
26-03-2007, 14:33
Scusate, ma con il 35% si è in posizione dominante? °_°'
No, perchè secondo l'UE sembrebbe che ha sfruttato il suo IMMENSO POTERE DI 1/3 DEL TOTALE, per aumentare la sua influenza...
il discorso che Linux non può essere attaccato da win è falsa, il fatto è che nessuno fa virus per Linux perchè se ci si mettessero essendo il S.O. open source sarebbe la fine. Poi tutti fighi a dire di mettere Linux al posto di win ma poi i programmi come ce li fai girare? con sogni e speranze?
Gurzo2007
26-03-2007, 14:54
@Automator
prima di sparare sentenze..informati....
kisà perkè ai miei amici ke fanno OC e usano win xp craccato..gli si impalla sempre..a me ke non faccio OC e uso anke win xp non original...non si blocca come loro..eppure siamo smanettoni alla pari...tranne ke a me di OC non frega niente....
io non formatto da 2-3 anni...e loro formattano ogni mese per kè win impazzisce ogni poco...causa periferiche non funzionanti bene con sistema...o driver sk video ke si impallano causa OC...
e poi kissà perkè su win xp original e sempre aggiornato smanettando ugualmente non si impalla mai...
io prima di spare sentenze almeno porto esperienze personali...ke durano da 15 anni...non dico e non mi vanto di essere un prof di informatica o un espertone...ma qualcosa mi sembra di capirla...
e poi se avessi letto attentamente il post avresti letto ke non dico ke gli si impalla solo perkè hanno il SO non originale...
Prima di sostenere che la colpa dei prezzi più alti è delle megamulte UE, tenete presente che la famosa megamulta da 500 milioni comminata per gli abusi sul mediaplayer erano il 2% del fatturato del periodo della violazione e che orientativamente questi fatturano 40 miliardi di dollari l'anno, con margini di guadagno intorno al 60%... non hanno rischiato il fallimento ne il tracollo in borsa per questo.
http://www.microsoft.com/msft/reports/ar06/staticversion/10k_fr_inc.html
DevilsAdvocate
26-03-2007, 15:16
Come mai il titolo scelto non è "Microsoft ancora non si è adeguata alle richieste della commissione europea" oppure "Microsoft: ancora abuso di
posizione dominante"??!?
ma crescita di microsoft va sempre e per forza attribuita ad abusi ??Mah...
quando si detiene una posizione dominante è solo concesso difendere la stessa, non tentare di aumentare la propria forza ;)
Gurzo2007
26-03-2007, 15:43
@DevilsAdvocate
perkè stando a quanto riportato nell'articolo...è secondo la commisione europera ke MS ha incrementato le sue quote di mercato....ma non si hanno dati di aprti esterne..per cui è lei ke attacca MS...e poi gli articoli si leggono per intero..e non solo il titolo...
R3GM4ST3R
26-03-2007, 15:50
Come sempre le solite mille cazzate antimicrosoft solo ed unicamente xkè fattura miliardi...(questa è solo invidia)
A tutti quelli che buttano fango(per non dire altro) a microsoft...
vorrei proprio vedere cosa fareste in caso microsoft vi offrisse un lavoro da 3000€ al mese...
chissà se poi andreste ancora in giro a dire che i vari windows server non funzionano bene, cosa che per altro non è assolutamente vera, visto che nel mio PC fisso uso w2k3 server da quando è uscito, e su un pc di 5 anni fa(quindi con hardware vecchiotto) gira degnamente con sqlserver(gestisce 3 db in totale 2 piccolini ed uno da 2Gb che mi serve per lavoro), iis, DHCP...chiaro bisogna saperlo configurare...come linux...come qualsiasi sistema operativo serio!
Ricordate una cosa...
Quanto più i wizard sono semplici da usare, quanti più casini generano...indipendentemente dall'OS in questione...
P.S. e con questo chiudo...Su un windows 2000 server sp4 gira una macchina virtuale linux che mi fa da mail server, e non crasha mai...mah...chissà xkè....
ciauz
The Predator
26-03-2007, 15:53
Io ancora non sono riuscito a capire perchè la Commissione Europea c'è l'abbia così tanto con la Microsoft,forse perchè Microsoft vuole essere la monopolista.
Sgt.Pepper89
26-03-2007, 15:56
Che marea di banfate. Solo la prima è corretta.
In pratica stai dicendo che: 1) non esistono virus per Linux, cosa palesemente falsa; 2) Linux non si blocca mai e per nessun motivo, cosa altrettanto falsa.
L'instabilità di Windows è roba per fortuna alle spalle, ormai ha raggiunto livelli di stabilità adeguati per non far smadonnare nessuno. Le critiche da fare a Windows sono altre.
Infatti lui NON dice che non ci siano virus per linux, ma che non è attaccabile...be la verità è complessa ma i punti principali sono che con linux di default avvi il sistema come utente senza possibilità di installare virus e che su linux i bug che possono essere sfruttati per prendere il controllo del sistema daivirus possono essere risolti più velocemente. Quindi è molto meno attaccabile dai virus di quanto non sia Win (e comunque i virus per win sono pochissimi anche perchè è un SO poco diffuso)
Lui dice che Linux non si blocca non che win lo faccia! Sei tu che ti sei inventto delle banfate. Che poi la realtà sia che a me nessuno dei due si sia mai bloccato (e uso Win Xp da tre anni e linux da 1 e mezzo) è una cosa vera ma diversa.
x MaxArt:
si Windows non si blocca più con le classiche "Blu screen of death" ma pianta i servizi senza apparente motivo e restituendo un bel "Unknow error" solitamente.
LOL io 4 mesi fa ho dovuto formattare perchè ad un certo punto non riuscivo più ad installare/disinstallare programmi ne ad abilitare il servizio server (che di solito tengo disattivato perchè non mi serve ed è un punto di vulnerabilità) perchè mi diceva che era impossibile contattare il server RPC
@gurzo:
Ma secondo te ai tuoi amici il pc si blocca perche hanno win non originale??? :D
LOL sei davvero un "espertone" ,"uno che ha competenze" :D
Forse intendeva che, dal momento che win craccato non si aggiorna da solo, si prendono molti più virus e questi gli impallano il pc. In questo caso credo abbia perfettamente ragione. Quindi prima di sfottere magari rifletti un attimo...
chissene del costo, tanto chi ha competenze installa tutto su linux/unix e ha metà dei problemi.
E chi usa AD per i client Windows è uno senza competenze?
O dovrebbe installare Samba e fargli fare da DC?
No perchè c'è anche chi sostiene e porta avanti questa teoria...
E se invece volessi usare il terminal service per farci lavorare un bel po di utenti sono sempre senza competenze?
L'instabilità di Windows è roba per fortuna alle spalle, ormai ha raggiunto livelli di stabilità adeguati per non far smadonnare nessuno. Le critiche da fare a Windows sono altre.
Quoto, provare w2k3 per credere.
Automator
26-03-2007, 15:59
@Automator
prima di sparare sentenze..informati....
kisà perkè ai miei amici ke fanno OC e usano win xp craccato..gli si impalla sempre..a me ke non faccio OC e uso anke win xp non original...non si blocca come loro..eppure siamo smanettoni alla pari...tranne ke a me di OC non frega niente....
io non formatto da 2-3 anni...e loro formattano ogni mese per kè win impazzisce ogni poco...causa periferiche non funzionanti bene con sistema...o driver sk video ke si impallano causa OC...
e poi kissà perkè su win xp original e sempre aggiornato smanettando ugualmente non si impalla mai...
io prima di spare sentenze almeno porto esperienze personali...ke durano da 15 anni...non dico e non mi vanto di essere un prof di informatica o un espertone...ma qualcosa mi sembra di capirla...
e poi se avessi letto attentamente il post avresti letto ke non dico ke gli si impalla solo perkè hanno il SO non originale...
TU hai scritto che gli si impalla perchè vanno in overclock AND perchè win non è originale.
per l'overclock son d'accordissimo.... ma per il fatto che win non sia originale.... beh... meglio non commentare.... :doh:
riva.dani
26-03-2007, 16:07
Bah, io non sono anti-microsoft a tutti i costi però da Natale (quindi relativamente da poco) sono passato ad Ubuntu. A parte che dopo un po' mi pare più intuitiva, stabile, veloce e tutte le altre belle cose che tutti ripetono, ma la cosa che mi ha fatto più piacere è che ora mi diverto un sacco ad usare il PC... Anche se in realtà non ho nulla da fare, non vedo l'ora di poterci mettere le mani sopra, così, solo per il gusto di usarlo. Con Windows non avevo mai provato queste sensazioni...
Io il mio vero WoW l'ho fatto quando sono riuscito a far funzionare egregiamente Compiz (e non è stato per nulla difficile, anzi anche usare la linea di comando è stato entusiasmante!).
E poi è una scelta anche morale, non dimenticatelo! GNU/Linux non è un OS gratuito (Free as free beer) com qualcuno ha scritto poco prima di me, ma è un OS completamente LIBERO (FREE AS IN FREEDOM). Poi ognuno è a sua volta libero di compiere le proprie scelte, io sono felice così, punto.
Se voi vi divertite con le crack e i keygen, potete continuare. Se invece siete onesti e pagate fior fior di quattrini, beh Vista e le polemiche che lo riguardano (vere o false che siano) aspettano solo voi! Io, lo ripeto, ho fatto una scelta, non obbligo mica nessuno a farla. E mi sembra pure normale che vengo qui a dirvi che ho avuto la netta impressione che in confronto Windows sia una ciofeca, poi non pretendo che ci crediate, anzi non pretendo nemmeno che sia questa la verità. Io però sono a posto con la coscienza, uso solo software libero (ce n'è davvero tanto e adatto a qualunque scopo) e... Mi diverto!
Bye ( e scusate l'OT :angel: )
"E chi usa AD per i client Windows è uno senza competenze?
O dovrebbe installare Samba e fargli fare da DC?
No perchè c'è anche chi sostiene e porta avanti questa teoria..."
Usare Samba o AD come DC è quasi equivalente (a parte per le features "avanzate" di AD).
Resta il fatto che Windows ha abituato i sysadmin al clicco e provo.. cosa che non va assolutamente bene
DevilsAdvocate
26-03-2007, 16:25
@DevilsAdvocate
perkè stando a quanto riportato nell'articolo...è secondo la commisione europera ke MS ha incrementato le sue quote di mercato....ma non si hanno dati di aprti esterne..per cui è lei ke attacca MS...e poi gli articoli si leggono per intero..e non solo il titolo...
Io l'articolo l'ho letto per intero , e non solo il titolo.... e trovo capziosissimo
pure il resto (visto che dice tutto e nulla ma fa intendere ( a torto o a
ragione) che windows si sia mangiato le quote di mercato server che
prima erano di macchine Unix, senza però fornire alcun dato certo visto che
il dato è "Secondo la commissione", e che l'articolo che viene citato come
fonte dice tutt'altro e non contiene questi dati- Leggi pure qui (http://www.apcom.net/puntoda/bruxelles/20070322_160100_3601ab8_140.shtml))
R3GM4ST3R
26-03-2007, 16:41
ma anche se avesse "mangiato" quote di mercato...si può sapere xkè gli rompono così tanto le palle???
se fa pubblicità giusta, ed il suo marketing è più forte bisogna per forza fargliene una colpa?
Sta a chi compra valutare, e sapere di cosa ha bisogno...
mah...
Chissà perchè dal 1999 a oggi avrebbe raddoppiato le quote di mercato lato server...
DevilsAdvocate
26-03-2007, 17:09
ma anche se avesse "mangiato" quote di mercato...si può sapere xkè gli rompono così tanto le palle???
se fa pubblicità giusta, ed il suo marketing è più forte bisogna per forza fargliene una colpa?
Sta a chi compra valutare, e sapere di cosa ha bisogno...
mah...
Perchè in realtà il problema non sono le quote di mercato... cito la fonte originale:
...pratiche anticompetitive e per abuso di posizione dominante, imponendo di diffondere le informazioni in grado di rendere i prodotti delle aziende concorrenti compatibili con il sistema operativo Windows. Tuttavia l'antitrust europeo ritiene che i dati forniti da Microsoft non siano sufficienti.
Se hanno comportamenti mafiosi(omertà...) mica si può dire che è la commissione a perseguirli, eh....
R3GM4ST3R
26-03-2007, 17:38
ancora con sta storia...
cosa vogliono i sorgenti??
Non mi pare che microsoft sia opensource...:(
Ed in ogni caso questa frase non ha nessunissimo senso...è lasciata appositamente a libera interpretazione...stando a questa frase, per altro perfettamente riportata, l'utente che legge nn può farsi un'idea di quello che stanno chiedendo a microsoft...
Mi sembra un tantino stupido pensare che microsoft non voglia agevolare lo sviluppo di applicazioni per il suo sistema operativo...non trovate???
Quindi a mio avviso c'è qualcosa di più grosso sotto...
Se qualcuno ha maggiori info in merito posti i link...;)
JohnPetrucci
26-03-2007, 17:58
il discorso che Linux non può essere attaccato da win è falsa, il fatto è che nessuno fa virus per Linux perchè se ci si mettessero essendo il S.O. open source sarebbe la fine. Poi tutti fighi a dire di mettere Linux al posto di win ma poi i programmi come ce li fai girare? con sogni e speranze?
Concordo, se su Linux girasse anche il 70% del software che gira su Win, l'avrei adottato da tempo, ma non è così.
Dunque bene lodare Linux, ma non è corretto dire passate a Linux se siete "competenti" o frasi del genere, che non hanno ne testa e ne coda.
MenageZero
26-03-2007, 19:40
"Secondo la Kroes i risultati di Microsoft non sarebbero stati ottenuti per particolari meriti del colosso di Redmond a soddisfare le richieste del mercato, quanto piuttosto l'abilità nell'attuare pratiche che costringessero i competitor a realizzare alternative non all'altezza, come ad esempio limitando l'accesso ai protocolli per la realizzazione di software per Windows."
quindi parlando di quote di mercato server, si intende sw applicativo ? :wtf:
(nel caso quale ? sql-server ?)
(no xché se ci si riferiva invece al s.o. la dichiarazione così riportata non mi sembra che torni molto, se si parla di concorrenza tra win ed altri os per i cocorrenti di ms non è che sarebbero cruciali più di tanto i "protocolli per la realizzazione di software per Windows" -a cosa ci si riferisce esattamente poi ?- presunti "misteriosi" dato che in questo caso il loro scopo sarebbe vendere un os diverso da win;
sempre nel caso si tartti di s.o., non "torna" ulteriormente xché favorire il più possibile lo sviluppo di sw per il proprio s.o. in generale favorisce la diffusione del s.o. stesso, quind ms sarebbe accusata di fare qualcosa contro il proprio interesse... quest'ultima situazione veramente improbabile imho :sofico: )
Willy_Pinguino
26-03-2007, 19:42
diciamola tutta...
il problema non stà nel sistema operativo che stà dentro ai computers, ma in chi stà seduto davanti al pc!!!
posso fare di tutto su un pc, ma se non sono consapevole di quello che faccio son io a creare più problemi di qualunque SO... alla faccia di virus, vulnerabilità o quant'altro
la notizia dice che microsoft è accusata di usare la sua posizione di monopolio per allargare la sua base di installato.. e sono daccordo con l'accusa... pensate solo alle patenti ECDL, vengono vendute come patenti all'uso del pc... in realtà sono patenti all'uso dei sistemi microsoft.. non danno nessuna reale nozione sui pc e sopratutto non informano sulle possibili alternative
o alle offerte alle pubbliche amministrazioni per usare SO e SW M$... che producono "dipendenza informatica" e siccome si tratta di codice closed source, nessuno può effettivamente sapere se i dati della PA sono al sicuro... o i nostri...
non può essere attaccato da virus
come dire: un essere vivente non puo' ammalarsi. :rolleyes:
Usare Samba o AD come DC è quasi equivalente (a parte per le features "avanzate" di AD).
Ma perfavore!
Prima di tutto arriva fino all'NT e non è in grado di fare da DC in AD, forse può fare da backup ma non sono sicuro.
E poi tutte le policy dove le trovi?
Si, era previsto qualcosa per Samba4 ma dopo l'accordo Novell-Ms non so se uscirà mai.
Usarlo significa privarsi di tantissime delle funzionalità che mette a disposizione WServer, diciamola tutta.
Credo sia una delle cose più inutili da fare.
Anche se in realtà non ho nulla da fare, non vedo l'ora di poterci mettere le mani sopra, così, solo per il gusto di usarlo. Con Windows non avevo mai provato queste sensazioni...
Si vabbeh perdonami ma questa imho è la classica reazione di chi comincia con linux e si sente pro, non vede l'ora di aprire la bash e digitare comandi anche se ne sa poco. :p
E' l'effetto bash unito all'effetto "complessità" del sistema, fa sentire pro. :asd:
FuriousEagle
26-03-2007, 21:16
Guardate che microsost non ha vita facile oltre oceano, la direzione di clinton stava quasi per rovinare la microsoft aveva iniziato una serie di procedure basata su legge anti monopolismo ( che ricordiamo che microsoft col monopolismo eh peggio della morris), poi pero eh arrivato il governo di bush che ha proprio aiutato la microsoft nel vero senso...ma adesso che stanno per salire al potere i democratici forse microsoft si trovera fregata. Ricordando che ai tempi di clinton avevano trovato piu motivi per dare a microsoft la multa record mai pensata e obbligarla a liberare il codice. Quindi aspettiamo per vedere, sinceramente ero gran fan di bill gates finche non sono cresciuto abbastanza per capire che quello che fa è semplicemente illegale che dia benificio o no. Ho capito che bill gates è semplicemente un brillante venditore di porta a porta capace di prendere una bicicleta degli anni 80 riverniciarla e venderla come se fosse la bici piu bella al mondo per un prezzo allucinante, con questo non voglio dire che non ha mai fatto qualcosa di "buono". Pero sono d'accordo che non bisogna essere estremi, nel senso bisogna vedere che qualcosa fa e anche interessante e poi altri copiano ma avvolte fa lo stesso, il problema è che microsoft uttilizza il monopolio per farci usare i suoi prodotti e non lo fa solo con windows ma tutto quello firmato redmond. Ma il problema maggiore è che lo fa dando il minimo supporto possibile.
Ma chissà come mai a chi windows gli crasha è uno stupido smanettone incompetente che pufff, passa a linux o osx e ripufff-> diventa u nmago del computer...io dico che win fa la sua parte... io col mio portatile formatto con win originale e tutto->prima connessione.>worm blaster 32-> disinfetto ->tutto apposto, arrivo a fare delle banali istallazioni driver a come per magia impallamento completo e spengimento mauale...per non parlare della configurazione reti che pure i tecnici delle reti si scervellavano...siamo tutti tonti...mai avuto problemi di sorta con osx e linux per il poco che lo ho usato:rolleyes:
Firedraw
27-03-2007, 06:17
per chi si lamenta dei costi dopo che l'UE bacchetta MS...... avete mai pensato che prima o poi a furia di salire di prezzo si potrebbe dar modo a qualcun altro di entrare nel mercato in modo serio?? Tipo linux?? Sarebbe una cosa lunga da attuarsi ma si deve pur iniziare... Se le aziende vedono margini di guadagno su linux, potrebbero guardarlo in modo diverso supportandolo. Se I prodotti MS iniziano a costare 300€ per il s.o. base.... sicuramente molte persone almeno quelle più competenti all'inizio, inizierebbero a usare linux rinunciando al gaming. L'aumento di s.o. linux installati aumenterebbe l'interesse di molti verso quest'ultimo. Finalmente i produttori di hw inizierebbero a sviluppare i driver, le SW house il software e infine potrebbero arrivare anche i videogiochi. In questa procedura chi vuole giocare o si compra la console o pirata il windows, tanto lo ha detto la ms stessa che gli fa piacere....
MS ha alzato i prezzi come ricatto all'UE, che si vedrà gli utenti schierati contro di lei, perché confida nella ottusaggine di questi. Non è un ricatto che può perpretare a lungo.
Se non si combatte la situazione attuale di monipolio A LIVELLO MONDIALE adesso, in futuro sarà molto più difficile.
In definitiva FORZA UE!!!!
P.S. sto comprando una stmapante, la mia scelta è caduta sulla brother grazie al supporto che hanno per linux. Appena la compro scriverò alla brother e gli comunicherò il motivo per cui li ho scelti, è così che si combatte!!! Se solo nn fossimo così pochi a pensarla in questo modo nn sarebbe solo un'utopia :(
allora diciamo che:
Al posto di sparare sempre sulla posizione dominante non ci si preoccupi di creare un S/O uguale o migliore a WIN? non dico gratis, stesso prezzo stesse prestazioni o meglio ancora stesso prezzo più prestazioni.
La risposta è semplice..... nessuno è in grado di farlo, sia economicamente che di programmazione.
Dopotutto se si è arrivati usare il PC come lo stiamo usando e a quanto pare non c'è la necessita di essere ingegneri o super esperti di informatica è anche grazie alla politica di Zio Bill.
Dopotutto Win è della Microsoft è un programma privato progettato e creato (per fare soldi e non beneficenza)senza aiuti da nessuna casa esterna, quindi secondo me puo' metterci tutto quello che li pare, il soft è suo.
se per assurdo la microsoft decidesse di rinunciare la sua parte dominante e facesse in modo che sotto win giri solo soft suo? e il nostro win venisse ribattezzato in Microsoft S/O only?.............
R3GM4ST3R
27-03-2007, 09:38
Condivido in parte ciò che dici luke3...
nel senso che l'ultima parte nn sta ne in cielo ne in terra...sarebbe controproducente per microsoft...
se vi ricordate all'inizio della sua cariera zio bill era mooolto interessato al software amatoriale...se cambiasse il suo SO in modo che esegua solo eseguibili MS non andrebbe da nessuna parte...
Poi ho girato parecchio in internet e forse ho capito in parte il problema, alcuni sviluppatori di SW open source nn vogliono sbattersi a capire come funzionano le interfaccie delle varie librerie di windows...
Ora essere uno sviluppatore open source è una scelta, le interfaccie di windows sono "pubbliche" nel senso che è possibile farne il reverse engineering, solo che è uno sbattimento, ed ovviamente la documentazione per tali interfaccie esiste solo che costa...
E' questo che alla UE/FSFE (Free Software Fundation Europe...o qualcosa di simile) nn va bene...
L'unica colpa che si può attribuire a Microsoft è quella di brevettare più cose possibili (visto che in America se inventi l'acqua calda, la puoi brevettare, in europa devi inventarti cose fantascientifiche per ottenere il brevetto, ed in ogni caso deve essere una cosa tangibile...nn ho mai sentito di Software italiani od europei ad essere brevettati...cmq)
So che non si deve parlare di politica, ma è giusto per far capire lo sbaglio...
Lo stesso tipo di abuso che si sta facendo in italia con la legge Biagi
(approvata dal governo prima di essere conclusa...causa forza maggiore...l'hanno seccato...)
Cosa moralmente non corretta(per il lavoratore), ma legalmente si...
(a tutto favore del datore di lavoro economicamente sicuro)
cominciamo a farci delle domande serie, ed a cercare di darci delle risposte altrettanto serie...
cyber201
27-03-2007, 09:50
Ora essere uno sviluppatore open source è una scelta, le interfaccie di windows sono "pubbliche" nel senso che è possibile farne il reverse engineering, solo che è uno sbattimento, ed ovviamente la documentazione per tali interfaccie esiste solo che costa...
Dici te che è uno sbattimento...
R3GM4ST3R
27-03-2007, 09:54
si è uno sbattimento ma la documentazione non è di vitale importanza...e comunque esiste solo che la devi pagare...
E visto che microsoft vende software (oltre che hardware) e ci campa alla grande...non vedo per quale motivo debba cambiare politica...
Se i giochi usacissero anche per Linux allora sì che la facenda si farebbe interessante , ma finchè così non sarà Linux rimarrà per Pochi e basta. e MS farà il bello e il cattivo tempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.