PDA

View Full Version : Come visualizzare un sito web interno alla lan...


skyblaze
26-03-2007, 09:21
Se io ho un web server interno alla lan che mi gestisce un sito internet funziona correttamente se dall'esterno della mia lan lo raggiungo con il suo nome a dominio che poi ovviamente viene tradotto nell'ip pubblico che è configurato sul mio router. Se adesso io voglio accedere a questo mio sito da un browser da un pc interno alla mia lan il sito non è raggiungibile perche mi trovo "dietro" il mio router che ha l'ip pubblico del dominio del mio sito. Esiste un modo per raggiungere un sito che hai in un web server in lan dalla lan stessa usando il suo ip pubblico o nome a dominio?

BTS
26-03-2007, 10:57
bah... il router non è così stupido da interfacciarsi in WAN per tornare in LAN... partendo proprio dalla LAN

dovresti intervallare qualcosa che facesse da tramite...

skyblaze
26-03-2007, 11:07
bah... il router non è così stupido da interfacciarsi in WAN per tornare in LAN... partendo proprio dalla LAN

dovresti intervallare qualcosa che facesse da tramite...

eh pero non funziona. Non so se è qualcosa da configurare sul router oppure ci vuole un router apposta con questa funzionalita

BTS
26-03-2007, 15:36
in teoria dovresti nattare la lan verso un ip esterno che poi, senza essere inoltrato, venga subito spedito verso la lan interna.

a parte che non so come nattare un ip interno con uno esterno (son cose automatiche) perchè è dinamico... boh... secondo me non si può così su due piedi

tutmosi3
26-03-2007, 15:55
Scusa ma questo sito starà in un PC con un proprio IP LAN?
E su quel PC ci starà Apache?
Se tu dai http://IP LAN di quel PC, cosa succede?

Ciao

skyblaze
26-03-2007, 16:16
Scusa ma questo sito starà in un PC con un proprio IP LAN?
E su quel PC ci starà Apache?
Se tu dai http://IP LAN di quel PC, cosa succede?

Ciao

in una lan (dove c'è router adsl con ip pubblico> c'è un server apache/tomcat dove gira un applicazione java che voglio raggiungere con un link da un sito internet che invece è hostato all'esterno da tutta altra parte. Se pero io provo ad andare su questo sito e cliccare sul link dell'applicazione java( che poi è un link con il mio ip pubblico) da dentro la mia lan non va

as10640
26-03-2007, 16:23
in una lan (dove c'è router adsl con ip pubblico> c'è un server apache/tomcat dove gira un applicazione java che voglio raggiungere con un link da un sito internet che invece è hostato all'esterno da tutta altra parte. Se pero io provo ad andare su questo sito e cliccare sul link dell'applicazione java( che poi è un link con il mio ip pubblico) da dentro la mia lan non va

Per forza... perchè sul link c'è l'IP pubblico....

skyblaze
26-03-2007, 16:40
Per forza... perchè sul link c'è l'IP pubblico....
si questo lo so l'ho detto io -_- Il problema è come fare a farlo visualizzare all'interno della lan :)

stepvr
26-03-2007, 16:41
Se il tuo router lo supporta, abilita il loopback altrimenti l'unica e' seguire la dritta di as10640 che nei siti e' un must.

as10640
26-03-2007, 16:50
si questo lo so l'ho detto io -_- Il problema è come fare a farlo visualizzare all'interno della lan :)

Scusa... ma tu in pratica devi solo verificar che il link funzioni, giusto?

skyblaze
26-03-2007, 16:54
Se il tuo router lo supporta, abilita il loopback altrimenti l'unica e' seguire la dritta di as10640 che nei siti e' un must.

e quale è la dritta?

stepvr
26-03-2007, 17:07
e quale è la dritta?

Di non usare link assoluti sul tuo sito.
In ogni caso stando sulla tua intranet e senza il loopback non potrai mai utilizzare un link assoluto esterno che punta verso tua rete interna.

Correx
26-03-2007, 18:38
Se il server sta nella tua lan, dovresti puntare l'ip privato, l'ip della sk di rete di quel server, simile a quello che hai nel pc da dove provi...

BTS
26-03-2007, 19:02
aspettate... ci stiamo incasinando

se non ho capito male il nostro amico vuole entrare nel suo server partendo dalla lan, ma raggiungendo tal server con un ip esterno.. o sbaglio?

Correx
26-03-2007, 19:40
aspettate... ci stiamo incasinando

se non ho capito male il nostro amico vuole entrare nel suo server partendo dalla lan, ma raggiungendo tal server con un ip esterno.. o sbaglio?

Io, dalla domanda iniziale, ho capito che da un pc della lan vuole vedere il sito web che sta un server della stessa lan. Tuttavia conosce solo il nome e/o l'ip pubblico... :fagiano:

stepvr
26-03-2007, 19:53
aspettate... ci stiamo incasinando

se non ho capito male il nostro amico vuole entrare nel suo server partendo dalla lan, ma raggiungendo tal server con un ip esterno.. o sbaglio?
Si', corretto. E il casino ho cominciato a farlo proprio io che ho letto fischi per fiaschi interpretando male sia il quesito che as10640.
Oltre il loopback sul router si potrebbe usare il DNS interno, se esiste, o il file host del computer specificando www.ilmiosito.ext = IP LAN. La soluzione del DNS interno o del file host e' applicabile solo se il link esterno non usa IP pubblico diretto ma alias da risolvere tramite DNS pubblico.

BTS
26-03-2007, 20:37
ma comunque non traduce ip interni in esterni per poi rimanere dentro se stesso...

stepvr
26-03-2007, 21:16
Si' dovrebbe se:
- il link e' residente sul suo sito (se stesso) ma il link non e' assoluto
- il link non e' residente sul suo sito, allora il client e' costretto a risolvere il nome pubblico (non IP) con la priorita': file host, DNS interno, DNS pubblico

Il primo punto e' gia' verificato nel quesito iniziale.

BTS
27-03-2007, 07:24
eh, ma quale router ha il DNS interno...
a livello "costumer" non ne ho visti...

stepvr
27-03-2007, 08:27
Ah no, non ho mai visto router con DNS integrato e mai, penso, che ne vedro'; al massimo DNS relay. Se pero' all'interno della rete c'e' disponibile un server w2k o un linux o qualche opensource per XP, si potrebbe installare e configurare un servizio di DNS interno; questo DNS diventerebbe il riferimento per tutta la rete intranet e manipolabile a piacere.

BTS
27-03-2007, 12:17
ok, però gli indirizzi che accedono al server web, reindirizzati dal DNS interno... rimangono ip LAN

io avevo capito che il nostro amico voleva che, sebbene le richieste partissero da "dentro", arrivassero da "fuori"

es:

server 192.168.0.1
router 192.168.0.100 - X.X.X.X (in wan)
client 192.168.0.10
DNS 192.168.0.5


i pacchetti fanno
192.168.0.10 -> 192.168.0.5 DNS
192.168.0.5 -> 192.168.0.10 risposta DNS (contenente 192.168.0.1)
192.168.0.10 -> server 192.168.0.1 HTTP... ecc

e non
192.168.0.10 -> 192.168.0.5 DNS
192.168.0.5 -> 192.168.0.10 risposta DNS (contenente X.X.X.X:80 che il router reindirizza a 192.168.0.1)
192.168.0.10 -> 192.168.0.100 NAT
X.X.X.X -> X.X.X.X il client viene visto come esterno e rientra verso il server passando dal router
X.X.X.X -> 192.168.0.1 HTTP... ecc


Allora... la prima strada è fattibilissima
la seconda?

Quale volete? facciamo chiarezza...

stepvr
27-03-2007, 15:15
La seconda e' semplicemente una mostruosita'. Alcuni router, pero', la supportano: Zyxel, per esempio, con il comando ip nat loopback on ti risolve il problema e non credo che sia il solo router.

Guarda te dove questi "scribacchini di firmware" perdono il loro tempo a scapito di funzioni ben piu' utili ... :rolleyes:

BTS
27-03-2007, 15:21
ip nat loopback...

e cosa farebbe?
natterebbe verso l'esterno per rinattare all'interno? ma è un passaggio sprecato... hai qualche documento che ne parla?

spiegati meglio... :)

stepvr
27-03-2007, 15:28
Non per niente ho detto che e' una mostruosita' ...
Qui (http://us.zyxel.com/support/knowledgebase1.php?indexFlagvalue=1046249658&level=3&upFlag=1021682046) c'e' la knowledge base.
EDIT: Questa qui (http://us.zyxel.com/support/knowledgebase1.php?indexFlagvalue=1060344053&level=3&upFlag=1021682046) e' ancora meglio.

Correx
27-03-2007, 16:49
beh metodo bruttino ma efficace , per semplificare la vita degli utenti, abituati al solo nome e per evitare di aggiornare gli host per ogni pc non avendo un server interno dns. Non credo i pacchetti facciano giri strani, BTS, non vanno <<all' esterno>>, rimangono nel router ;) . C'e' semplicemente un valore in piu' nella tabella interna di routing...

BTS
27-03-2007, 17:19
ho letto e ci sto...

però mi manca da capire... veramente un server in LAN si vede arrivare le richieste dall'ip WAN del router se è in realtà un client LAN a chiederle?

o quantomeno... solo se l'ip nat lookback è attivo

altrimenti no, ovviamente.
E di default è disattivato, quindi, come per dire... noi possiamo farlo... ma a chi importa?

stepvr
27-03-2007, 17:32
però mi manca da capire... veramente un server in LAN si vede arrivare le richieste dall'ip WAN del router se è in realtà un client LAN a chiederle?
Ovviamente no. Il router informera' gentilmente il client di non rompere i maroni con richieste assurde e lo dirottera' sul'IP della LAN. Esattamente come qualsiasi altra rotta statica.

BTS
27-03-2007, 17:35
ah... ma allora è facile
allora ci eravamo mal intesi...

va beh... mi sembra un comportamento del tutto normale.

quindi se il nostro amico che ha aperto la discussione, che è un po' che non si vede, vorrebbe che l'ip WAN arrivasse al server partendo dalla LAN... si deve arrendere... come dicevo sin dall'inizio

Correx
27-03-2007, 17:37
ho letto e ci sto...

però mi manca da capire... veramente un server in LAN si vede arrivare le richieste dall'ip WAN del router se è in realtà un client LAN a chiederle?

o quantomeno... solo se l'ip nat lookback è attivo

altrimenti no, ovviamente.
E di default è disattivato, quindi, come per dire... noi possiamo farlo... ma a chi importa?

il client lan <<chiede>> al router, tramite la ethernet. Il router, al posto di andare a cercare quel nome/ip all'<<esterno>>, ridirotta verso la ethernet e quindi verso il server... Il costo, in termini di efficienza e prestazioni, e' praticamente zero.
edit stepvr ;)

stepvr
27-03-2007, 17:49
il client lan <<chiede>> al router, tramite la ethernet. Il router, al posto di andare a cercare quel nome/ip all'<<esterno>>, ridirotta verso la ethernet e quindi verso il server... Il costo, in termini di efficienza e prestazioni, e' praticamente zero.
Effettivamente la mia spiegazione era un po' troppo sintetica ... :D :mano:

BTS
27-03-2007, 20:26
perfetto... ma vi siete persi la rotta
il nostro amico vuole che sia un ip esteno ad entrare nel server anche se la sorgente è nella LAN

stepvr
27-03-2007, 20:44
Esiste un modo per raggiungere un sito che hai in un web server in lan dalla lan stessa usando il suo ip pubblico o nome a dominio?
Risposta secca alla domanda: solo se il router gestisce il loopback.
Il thread, pero', offre altre alternative.

Mi pare, comunque, che il mittente non sia particolarmente interessato ...

BTS
27-03-2007, 21:05
nonchè... non sia particolarmente chiaro