PDA

View Full Version : impostazioni


photograshadow
24-03-2007, 18:21
per trovare la illuminazione e i colori che voglio, non sapendo fotografare bene, ogni volta provo a cambiare impostazione sulla macchina finchè non vedo sullo schermo la foto che voglio.
mi chiedo se è giusto fare così o se si potrebbe anche sapere a priori che modalità impostare in un determinato momento del giorno per avere l'effetto che si desidera? :mc:

marklevi
24-03-2007, 22:41
setta così mi sembra un mistero della fede :mbe:

di che settaggi parli?
di che macchina?
di che situazione?

orlando_b
25-03-2007, 09:40
Forse parla del bilanciamento del bianco

nemo74
25-03-2007, 11:02
guide base in giro per usare i settaggi (semimanuali) delle compattine ci sono?
ovvero bilanciamento del bianco, come e quando usare gli iso, e altro

photograshadow
27-03-2007, 21:49
intendo ad es. che se sono in uno chalet di montagna e avrei in mente una foto da fare (non dico quelle da riveiste che sono ovviamente per me impossibili) con una determinatea illuminazione e i colori intensi, non riesco a sapere che impostazioni sciegliere, e devo ogni volta provare a mettere per es. bil. bianco su "luce giorno", poi scopro che non va e provo "nuvoloso", ecc. finchè non vedo sul lcd la foto desiderata.
p.s. molte volte nonostante ciò non riesco comunque a fare la foto che volevo:cry: :confused: :mc:

marklevi
27-03-2007, 21:57
io suo sempre WB su auto.. anche quando avevo la ixus tanti anni fa.. solo in interni con luce al tungsteno occorre impostarlo...

code010101
27-03-2007, 22:07
intendo ad es. che se sono in uno chalet di montagna e avrei in mente una foto da fare (non dico quelle da riveiste che sono ovviamente per me impossibili) con una determinatea illuminazione e i colori intensi, non riesco a sapere che impostazioni sciegliere, e devo ogni volta provare a mettere per es. bil. bianco su "luce giorno", poi scopro che non va e provo "nuvoloso", ecc. finchè non vedo sul lcd la foto desiderata.
p.s. molte volte nonostante ciò non riesco comunque a fare la foto che volevo:cry: :confused: :mc:

ci vuole pratica e un poco di pazienza, come quando cominci a guidare

un'automobile all'inizio sembra quasi che sia lei a portare te, poi con il

tempo ci prendi la mano... non c'è una ricetta magica,

anche se ora con le digitali il processo di apprendiamento è sicuramente

più rapido!

Ste

photograshadow
28-03-2007, 16:35
vorrei chiedervi un consiglio: nella mia compatta non riesco a capire che iso usare.
se metto un iso alto, è più sensibile,e il tempo di scatto si riduce, vicebersa iso bassa aumenta, solo che gli effetti che dà la luce nei 2 iso sono diversi e non so quando usare 100, 200 o 400 iso:stordita:

orlando_b
28-03-2007, 17:18
vorrei chiedervi un consiglio: nella mia compatta non riesco a capire che iso usare.
se metto un iso alto, è più sensibile,e il tempo di scatto si riduce, vicebersa iso bassa aumenta, solo che gli effetti che dà la luce nei 2 iso sono diversi e non so quando usare 100, 200 o 400 iso:stordita:

ti rispondo da novizio
visto che gli iso corrispondono alla sensibilità più è alto il valore, a parità di tempo di scatto e diaframma, la foto sarò più chiara ( se si può dire chiara) diciamo luminosa, o sarebbe il caso di dire sovraesposta??
naturalmente devi sapere in che modalità sei con la macchina
se sei in manuale, per esempio, se alzi gli iso e lasci un tempo di scatto e diaframma fissi la foto verrà più "chiara" mano mano che alzi gli iso.
devi imparare a conoscere la macchina per sapere quali iso usare.
con le compatte non è buona cosa aumentare gli iso per via del cosidetto rumore ( ci sono molte discussioni sull'argomento)
naturalmente gli alti iso ti consento di gestire meglio la macchina nel senso che puoi scattare con tempi bassi e quindi evitare il mosso della macchina e il mosso del soggetto.
se non sai quali iso usare fai qualche prova. se vedi che il rumore aumenta allora ... sei fregato :)
se vedi foto fatte con reflex a 1600 iso hanno meno rumore di tante compatte a 100 iso
un'altra cosa. ho letto che sei ossessionato dal bilanciamento del bianco.
per adesso tienilo sempre su auto, lascia fare alla macchina.
e non pensare che quello che vedi sul display della fotocamera corrisponda la colore che tu vuoi ottenere. l'occhio ancora dice la sua rispetto ad un lcd :)