View Full Version : Roberto Locatelli cade a jerez
+Benito+
24-03-2007, 17:56
Ho visto le immagini, per quel che si vede è una cosa molto strana, hanno detto che non sembrano esserci stati problemi meccanici, mi sembvra fino che gli sia venuto un malghino in uscita di curva.
Alla fine delle prove Porta ha detto che c'erano notizie rassicuranti, ma sul televideo c'è scritto che il pilota è arrivato in clinica mobile in coma :(
Non riesco a trovare info....sapete niente?
Blindman
24-03-2007, 17:59
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo354614.shtml
+Benito+
24-03-2007, 18:08
cacchio mi spiace veramente tantissimo....:(
E dopo kato un altro gravissimo incidente di cui non ci sono le immagini, sarebbe stato utile vedere come è avvenuto l'impatto per osservare il comportamento delle protezioni e migliorarle.
A quanto pare si è rotto il casco o qualcosa di simile per avere delle fratture facciali e una ferita al mento...
Spero che si riesca a riprendere pienamente, l'ho sempre stimato.
Accidenti mi spiace un sacco:(
L'ho sempre stimato e ammirato per la tenacia e la voglia di mettersi in gioco, speriamo si risolva al meglio:sperem:
squall15
24-03-2007, 18:18
Azz, non avevo sentito nulla, speriamo bene :(
Azz solidarietà massima.......
Speriamo in buone nuove..... :(
accipicchia come sta? non c'è un video dell' incidente?
accipicchia come sta? non c'è un video dell' incidente?
quel che han fatto vedere... non si capisce niente... uscita di curva, 10 metri di rettilieo e la moto che inizia a tirare verso sinistra, a circa 200 km/h e Loca che va a sbattere contro le protezioni...
l'impatto non si vede... ma da come si vede la moto rimbalazare... :(
vai Loca !!
bananarama
24-03-2007, 18:27
accipicchia come sta? non c'è un video dell' incidente?
dell'impatto no, dell'incidente si, si vede lui che esce dalla curva e sul dritto va fuori pista... boh, bisognerebbe capire perche', davvero strano.
dell'impatto no, dell'incidente si, si vede lui che esce dalla curva e sul dritto va fuori pista... boh, bisognerebbe capire perche', davvero strano.
per me è l'ammortizzatore di sterzo...
Non penso abbia ceduto il forcellone come dicevano oggi ...
mt_iceman
24-03-2007, 18:42
mah...per me è un errore del pilota che dopo aver allargato troppo non ha avuto la prontezza di correggere. a quel punto era già sull'erba a velocità elevata e l'impatto è stato inevitabile.
mah...per me è un errore del pilota che dopo aver allargato troppo non ha avuto la prontezza di correggere. a quel punto era già sull'erba a velocità elevata e l'impatto è stato inevitabile.
non credo, l'hai visto il video?
a me sembrava tranquillo, in carena in rettilineo... la "virata" è davvero strana...
non credo, l'hai visto il video?
a me sembrava tranquillo, in carena in rettilineo... la "virata" è davvero strana...
Visto adesso su sky tg 24....era sul cordolo:(
+Benito+
24-03-2007, 19:00
siamo nell'ambito della fanta-qualcosa, comunque perchè tira fuori il piede destro prima di sbandare? Forse ha banalmente perso lìappoggio sulla pedana e si è sbilanciato, ma mi sembra troppo innaturale come azione, secondo me ha avuto un problema lui, era praticamente dritto, la curva era a destra, l'ammortizzatore di sterzo se si fosse bloccato lo avrebbe fatto uscire dall'altra parte. Se si fosse scardinato il forcellone presumo che la reazione della moto a quella velocità sarebbe stata molto più violenta. Me lo spiego solo con un errore suo di guida, magari è rimasto abbagliato da qualcosa e ha perso la traiettoria, oppure ha avuto un malore. Mi sembra strano che una defaillance tecnica porti a quel comportamento.
siamo nell'ambito della fanta-qualcosa, comunque perchè tira fuori il piede destro prima di sbandare? Forse ha banalmente perso lìappoggio sulla pedana e si è sbilanciato, ma mi sembra troppo innaturale come azione, secondo me ha avuto un problema lui, era praticamente dritto, la curva era a destra, l'ammortizzatore di sterzo se si fosse bloccato lo avrebbe fatto uscire dall'altra parte. Se si fosse scardinato il forcellone presumo che la reazione della moto a quella velocità sarebbe stata molto più violenta. Me lo spiego solo con un errore suo di guida, magari è rimasto abbagliato da qualcosa e ha perso la traiettoria, oppure ha avuto un malore. Mi sembra strano che una defaillance tecnica porti a quel comportamento.
Quale piede?:confused:
Era in rettifilo..ma sul cordolo..gli è partita sul cordolo, non stava impostando la curva..e disgraziatamente è caduto, in un punto analogo per dinamiche, a quello ove cadde Kato San...
Io fossi nei piloti domani mi rifiuterei di partire...ma si sa sono in Spagna-Dorna...:muro:
+Benito+
24-03-2007, 19:09
Quale piede?:confused:
Era in rettifilo..ma sul cordolo..gli è partita sul cordolo, non stava impostando la curva..e disgraziatamente è caduto, in un punto analogo per dinamiche, a quello ove cadde Kato San...
Io fossi nei piloti domani mi rifiuterei di partire...ma si sa sono in Spagna-Dorna...:muro:
Ho visto il video solo un pio di volte, mi sembra di ricordare che ha tirato fuori il piede destro prima di partire sulla sinistra. O se non proprio il piede, ha allargato la gamba come per riequilibrarsi.
Purtroppo o si fanno le piste con vie di fuga di 100 metri ovunque, o i rischi ci saranno sempre. Uscire di lato su un rettilineo a 200 all'ora...non c'è airfence che tenga, purtroppo.
Nel caso di kato sciaguratamente c'era un ostacolo, nel caso del loca semprerebbe di no ma l'impatto contro le gomme o il rail è stato impressionante, secondo me solo una via di fuga ampia di ghiaia ti salva dall'impatto violento in questi casi, e non c'è molto da fare a lato di un rettilineo.
+Benito+
24-03-2007, 19:11
l'anno scorso dovizioso picchiò una mina incredibile contro le gomme, di schiena, e solo per un caso fortunato è ancora lì a correre, oppure non so se sempre lui o era de angelis, si zuccò con un altro pilota in rettilineo finendo sull'erba a 200 e passa all'ora, facendo mezzo rettilineo tra la pista e le gomme, fortunatamente senza cadere, sarebbe stata anche quella una mina molto pesante.
Codename87
24-03-2007, 19:25
Ho appena visto il servizio al TG5, mamma che botta...
Chissà com'è conciato, già il fatto delle numerose fratture in testa...
Stranissima l'uscita di pista poi.
ecco il servizio del tg 5 http://www.tg5.mediaset.it/video/2007/03/vedivideo_14744.shtml
mt_iceman
24-03-2007, 20:56
siamo nell'ambito della fanta-qualcosa, comunque perchè tira fuori il piede destro prima di sbandare? Forse ha banalmente perso lìappoggio sulla pedana e si è sbilanciato, ma mi sembra troppo innaturale come azione, secondo me ha avuto un problema lui, era praticamente dritto, la curva era a destra, l'ammortizzatore di sterzo se si fosse bloccato lo avrebbe fatto uscire dall'altra parte. Se si fosse scardinato il forcellone presumo che la reazione della moto a quella velocità sarebbe stata molto più violenta. Me lo spiego solo con un errore suo di guida, magari è rimasto abbagliato da qualcosa e ha perso la traiettoria, oppure ha avuto un malore. Mi sembra strano che una defaillance tecnica porti a quel comportamento.
abbiamo avuto la stessa impressione.
Finalmente son riuscito a vedere quel poco che si vede dal tg5, beh che dire....
No nn è affatto normale 1 manovra simile ed escludo in maniera assoluta l'errore, in quel poco che si vede all'inizio del filmato lui è dritto poi inizia a "pendere" a sx anche se nn di molto....
Il cambio nn è repentino da far immaginare ad 1 rottura improvvisa e pesante di elementi importanti come telaio etc che avrebbe dato 1 cambio di direzione molto secco, idem x la grippata che gli avrebbe fatto fare 1 mega scivolata, così inclinati a quella velocità con la ruota bloccata si va x terra nn si riesce ad andare avanti.
L'impressione è come se avesse avuto 1 improvviso squilibrio che ha tentato di compensare ma appena è arrivato sul cordolo ha capito che nn c'era niente da fare e istintivamente ham esso fuori il piede e 1 volta sull'erba si è gettato abbandonando la moto prima dell'impatto, probabilmente questa manovra gli ha salvato la vita a mio avviso....
Le uniche spiegazxione che posso darmi è o che ha ceduto 1 gomma o gli è successo qlcosa tipo che gli si è allentato 1 semimanubrio o pedalina che gli ha fatto perdere l'equilibrio.....
boh.....
ciao
A vedere il filmato IMHO ha avuto un malore.
++CERO++
24-03-2007, 23:21
sembra che all' uscita della curva gli è rimasto bloccato il freno anteriore...
incidente molto strano :(
....bruttissimo incidente, non c'è che dire...forse un po' esagerato paragonarlo a quello del povero daijiro, però sempre non bello....da quanto ho sentito ieri cmq roby sembra essere in coma indotto e non ha riportato danni al cervello...quindi forza roby...non voglio aggiungere un'altro numero sul vetro della macchina :(
...dal sito ufficiale della clinica mobile (e molto probabilmente scritto dal dott. Costa in persona ;) )
"Un impatto terribile che ci ha fatto temere, dove il pilota sconfina dal suo nobile eroismo nella sofferenza che solo la divinità può riscattare.
Roberto Locatelli, schiantandosi questo pomeriggio contro le protezioni del circuito di Jerez nella curva adiacente al paddock, ha riportato un trauma cranio-facciale con frattura di tutte le ossa che compongono e sostengono il viso (ossa nasali, mandibola, mascella, orbita e zigomo).
Fortunatamente le prime indagini strumentali hanno escluso danni importanti al cervello e le numerose e gravi fratture del viso saranno operate al suo rientro in Italia dal dottor Roberto Cocchi, consulente maxillo-facciale della Clinica Mobile all’Istituto Bellaria di Bologna.
Lo sfortunato pilota presenta altresì la rifrattura della clavicola sinistra e una contusione polmonare a sinistra: queste ferite dovrebbero guarire in poche settimane.
Più grave e temibile la frattura-lussazione esposta della caviglia sinistra che potrebbe non guarire perfettamente. Pur essendo molto grave e attualmente intubato e in coma farmacologico presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Cadice, umilmente e con la benevolenza degli dei pensiamo che la prossima settimana, Roberto potrà rientrare in Italia, accompagnato dal suo angelo custode che non lo ha abbandonato dal momento dell’incidente, l’anestesista della Clinica Mobile dottor Romano Guerra.
Scalando la montagna incantata del motociclismo potrà tornare ad abitarci da eroe correndo come speriamo al Mugello. "
...dal sito ufficiale della clinica mobile (e molto probabilmente scritto dal dott. Costa in persona ;) )
"Un impatto terribile che ci ha fatto temere, dove il pilota sconfina dal suo nobile eroismo nella sofferenza che solo la divinità può riscattare.
Roberto Locatelli, schiantandosi questo pomeriggio contro le protezioni del circuito di Jerez nella curva adiacente al paddock, ha riportato un trauma cranio-facciale con frattura di tutte le ossa che compongono e sostengono il viso (ossa nasali, mandibola, mascella, orbita e zigomo).
Fortunatamente le prime indagini strumentali hanno escluso danni importanti al cervello e le numerose e gravi fratture del viso saranno operate al suo rientro in Italia dal dottor Roberto Cocchi, consulente maxillo-facciale della Clinica Mobile all’Istituto Bellaria di Bologna.
Lo sfortunato pilota presenta altresì la rifrattura della clavicola sinistra e una contusione polmonare a sinistra: queste ferite dovrebbero guarire in poche settimane.
Più grave e temibile la frattura-lussazione esposta della caviglia sinistra che potrebbe non guarire perfettamente. Pur essendo molto grave e attualmente intubato e in coma farmacologico presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Cadice, umilmente e con la benevolenza degli dei pensiamo che la prossima settimana, Roberto potrà rientrare in Italia, accompagnato dal suo angelo custode che non lo ha abbandonato dal momento dell’incidente, l’anestesista della Clinica Mobile dottor Romano Guerra.
Scalando la montagna incantata del motociclismo potrà tornare ad abitarci da eroe correndo come speriamo al Mugello. "
Lo stile è decisamente quello del grande Dott. Costa 1 punto fermo del motociclismo....
Sarà veramente 1 enorme perdita quando smetterà di seguire i piloti.....
X l'incidente beh nn è poi così diverso da quello di Katoh, l'unica differenza è che katoh è uscito di scatto dalla pista e nn ha avuto il tempo di reagire prendendo il muretto di faccia che tra l'altro era ad 1 metro o poco + dalla pista, in questo caso invece Locatelli ha avuto tempo di accorgersi dell'incombenza del muro e si è gettato dalla moto prima dell'impatto, cosa che gli ha permesso di andare contro le gomme nella parte bassa attutendo quindi parte del botto mentre il povero Katoh essendo rimasto aggrappato alla moto è andato col corpo direttamente contro al muro.
Gli incidenti son abbastanza simili, La differenza tra la vita e la morte del pilota è dovuta a piccolissime differenze che xò alla fine contano e molto.....
In ogni caso sarà veramente dura x Locatelli riprendersi e dato che nn è nemmeno 1 ragazzino nn mi stupirei se si ritirasse, la frattura alla caviglia gli darà grandi problei nella guida e la ricostruzione della faccia sarà sicuramente dolorosissima.... :(
ciao
anonimizzato
25-03-2007, 12:32
Con tutte quelle fratture, soprattutto in volto, non sarà affatto una passeggiata.
La cosa preoccupante per la carriera è sicuramente la caviglia sinistra però. :(
Secondo me, se torna a correre, non torna prima delle ultime gare delle stagione.
Vai Loca!
madaboutpc
25-03-2007, 12:43
Vai Loca
l'Isola Bergamasca è tutta con te!
:friend:
X l'incidente beh nn è poi così diverso da quello di Katoh, l'unica differenza è che katoh è uscito di scatto dalla pista e nn ha avuto il tempo di reagire prendendo il muretto di faccia che tra l'altro era ad 1 metro o poco + dalla pista, in questo caso invece Locatelli ha avuto tempo di accorgersi dell'incombenza del muro e si è gettato dalla moto prima dell'impatto, cosa che gli ha permesso di andare contro le gomme nella parte bassa attutendo quindi parte del botto mentre il povero Katoh essendo rimasto aggrappato alla moto è andato col corpo direttamente contro al muro.
Gli incidenti son abbastanza simili, La differenza tra la vita e la morte del pilota è dovuta a piccolissime differenze che xò alla fine contano e molto.....
...si, quello che intendevo dire io è che le dinamiche, seppur simili, lasciano molte più speranze al povero roby....per quanto entrambi gravi, l'incidente che coinvolse il mitico daijiro fu molto più violento, vuoi per la velocità decisamente superiore, vuoi per il muro attaccato alla pista...e il fatto che l'incidente di roby sia stato meno violento gli lascia molte più possibilità...era un po' questo quello che intendevo :)
...si, quello che intendevo dire io è che le dinamiche, seppur simili, lasciano molte più speranze al povero roby....per quanto entrambi gravi, l'incidente che coinvolse il mitico daijiro fu molto più violento, vuoi per la velocità decisamente superiore, vuoi per il muro attaccato alla pista...e il fatto che l'incidente di roby sia stato meno violento gli lascia molte più possibilità...era un po' questo quello che intendevo :)
Beh si certo su questo nn c'è dubbio ;)
...e meno male...altrimenti anche per il loca non ci sarebbe stato proprio niente da fare, mentre ora, se non altro, possiamo sperare...
+Benito+
25-03-2007, 15:55
beh è già tanto se si riprende bene per poter vivere serenamente, visto l'accaduto. Non ho capito come fa ad avere così tante fratture al volto senza aver subito danni cerebrali.....sapete se il casco si è rotto? Se fosse così forse l'energia che aha assorbito rompendosi può avergli veramente salvato la vita.
Certo sarebbe crudele finire la carriera così, anche solo poter fare una gara o due a fine stagione sarebbe una rivincita sul destino.
In questa foto si vede il piede sx girato in maniera anomala
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/incidente-locatelli/ap100410422403174416_big.jpg
Quindi immagino sia la caviglia sx fratturata, ovviamente la peggiore.....
In questa inverce si vede il casco integro xcui immagino che gli siano penetrati degli oggetti all'interno del casco dalla visiera, tipo 1 gomma o qlcosa del genere
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/incidente-locatelli/ap100410612403174423_big.jpg
Che sfiga cmq........ :(
Doc Mc Coy
25-03-2007, 20:57
una rottura meccanica,quasi certamente...ha fatto troppe decine di metri(prima di finire contro il muro)per non avere il modo di evitarlo...
AUGURI LOCA!!!
nel dopogara si è visto chiaramente che lui dopo la curva se n'era già accorto come ha fatto notare de angelis, che appunto ha cercato appena se n'è accorto di buttarsi a destra (sposta corpo e gamba a destra sul rettilineo) ma evidentemente era qualcosa di veramente serio, mi dispiace, era di un'umiltà unica in tv, dubito seriamente ritorni a correre, se lo facesse sarebbe un matto (nel senso buono del termine)...
cmq imho qui il risarcimento c'è tutto, ma sarà dura dimostrare qualcosa:doh:
cmq tra kato e lui c'è anche la differenza di 130cv e relative velocità, oltre alla dinamica di kato:rolleyes:
non ho la tv e non avevo seguito le prove... xcui non sapevo nulla dell'incidente
:( :( mi dispiace tantissimo,ma dalle ultime notizie sembra che si sia ripreso... x il volto non mi preoccuperei,il bellaria è all'avanguardia x tutto ciò che concerne la testa sia neurologia che chirurgia maxillo-facciale...
In bocca al lupo,se verrà operato qui a bologna sicuramente vado a portargli i miei auguri...
Zortan69
25-03-2007, 23:52
siamo nell'ambito della fanta-qualcosa, comunque perchè tira fuori il piede destro prima di sbandare? Forse ha banalmente perso lìappoggio sulla pedana e si è sbilanciato, ma mi sembra troppo innaturale come azione, secondo me ha avuto un problema lui, era praticamente dritto, la curva era a destra, l'ammortizzatore di sterzo se si fosse bloccato lo avrebbe fatto uscire dall'altra parte.
Considerazione completamente errata. in una curva a DX lo sterzo di una moto è dalla parte opposta, cioè il pilota controsterza costantemente, anche nelle moto da strada se si tira il manubrio a SX la moto curva a DX. quindi se si blocca nel momento che la raddrizzi tende esattamente a fare quello che ha fatto.
slipknot2002
26-03-2007, 08:28
E' conciato male, ma ce la farà sicuramente, il loca è uno tosto, dava battaglia in pista e sicuramente battaglierà anche qui...Forza Loca. :)
Harvester
26-03-2007, 08:40
Considerazione completamente errata. in una curva a DX lo sterzo di una moto è dalla parte opposta, cioè il pilota controsterza costantemente, anche nelle moto da strada se si tira il manubrio a SX la moto curva a DX. quindi se si blocca nel momento che la raddrizzi tende esattamente a fare quello che ha fatto.
ohhhh, finalmente. qualcuno che sa di cosa si parla.
anche io propendo per un blocco dell'ammo di sterzo o dello sterzo. e poi si vede benissimo che tira fuori il piede quando ormai capisce che sta per succedere il peggio
Zortan69
26-03-2007, 10:59
però che sfiga.
Io cmq la interpreto così: esce di curva a gas aperto (ovviamente) e lo sterzo è semibloccato lievemente a SX vista la curva precedente ma la ruota ant galleggia per il gas aperto, cambia marcia, la ruota davanti riprende 100% il grip e gli parte di brutto la moto làddove non si aspetta, ergo il tentativo di ributtarsi a destra invano.
su motonline.com è di oggi la notizia (pubblicata in calce a quella delle prove di oggi) che la tac ha dato esito negativo e che il loca dovrebbe rientrare in italia il 28 con un volo speciale, secondo il dott. costa
meno male :)
su motonline.com è di oggi la notizia (pubblicata in calce a quella delle prove di oggi) che la tac ha dato esito negativo e che il loca dovrebbe rientrare in italia il 28 con un volo speciale, secondo il dott. costa
meno male :)
Per fortuna, forza LOCA!!!!!!
+Benito+
26-03-2007, 18:17
Considerazione completamente errata. in una curva a DX lo sterzo di una moto è dalla parte opposta, cioè il pilota controsterza costantemente, anche nelle moto da strada se si tira il manubrio a SX la moto curva a DX. quindi se si blocca nel momento che la raddrizzi tende esattamente a fare quello che ha fatto.
su questo ci ho pensato, sono motociclista anch'io e ho cercatop di farci caso più volte, non mi riesco a rendere conto se si fa solo più pressione sulla manetta interna o se effettivamente si gira il manubrio verso l'esterno.
Se qualcuno ha intenzione di passare a trovarlo in ospedale che porti gli auguri di tutti quelli del forum di HWU ;)
Considerazione completamente errata. in una curva a DX lo sterzo di una moto è dalla parte opposta, cioè il pilota controsterza costantemente, anche nelle moto da strada se si tira il manubrio a SX la moto curva a DX. quindi se si blocca nel momento che la raddrizzi tende esattamente a fare quello che ha fatto.
Non esattamente seppur sia vero, solo nel primo istante si sterza al contrario, poi una volta iniziata la piega il manubrio cade verso il centrocurva....
Provare con 1 bicicletta x credere..... ;)
In ogni caso può anche essere l'ammo di sterzo se si fosse bloccato subito dopo che si è rialzato uscendo dalla curva......
ciao
Zortan69
26-03-2007, 18:50
Non esattamente seppur sia vero, solo nel primo istante si sterza al contrario, poi una volta iniziata la piega il manubrio cade verso il centrocurva....
Provare con 1 bicicletta x credere..... ;)
In ogni caso può anche essere l'ammo di sterzo se si fosse bloccato subito dopo che si è rialzato uscendo dalla curva......
ciao
si, ma in uscita di curva si tira tantissimo sullo sterzo perchè col gas aperto tende a scappare per la tangente.
E comunque lo sterzo proprio perchè tende a cadere uno lo tira dalla parte opposta, ed in effetti è così, solo a basse velocità (sotto i 40-50 all'ora) lo sterzo è assimilabile a quello di un auto.
+Benito+
26-03-2007, 20:12
comunque guardando la foto del casco, sembra effettivamente che si si schiantato di faccia, probabilmente gli si è preso il piede sinistro sotto la moto, le fratture al volto me le spiego solo con un botto veramente forte contro la mentoniera, ha il naso praticamente fuori dalla visiera.
Spero che dopo questa che ormai sembra essere solo una brutta disavventura, almeno sul piano umano, diventi un portavoce di una campagna per l'uso del casco che tanti, troppi, non usano, usano slegati, oppure usano i jet, che io metterei fuori legge data la loro ridottissima utilità.
sono un motociclista
una volta ho avuto un ammo di sterzo troppo duro.....non riesci ad andare dritto, ma difficile che sia' stato questo il problema....non credo avrebbe sterzato cosi'
fosse rimasto bloccato sarebbe caduto, ma dritto, non avrebbe sterzato
cmq auguri al Loca;)
Intanto un grosso in bocca al lupo a Locatelli che e' un gran pilota e speriamo davvero che possa riprendersi presto ;)
Per quanto riguarda la caduta io ci ho pensato un po', e non riesco a convincermi che si tratti di guasto meccanico.
In curva, come qualcuno ha correttamente scritto, si "controsterza", e si controsterza da subito. Per buttare la moto in piega si forza il manubrio dalla parte opposta alla curva. Chi ha una moto potra' verificarlo.
Ora ammettiamo che l'ammo di sterzo si sia bloccato. Locatelli esce dalla curva ed e' bello dritto, si mette in carena e comincia il rettilineo. E' sul cordolo, ma questo non dovrebbe influire o, al limite, aiutarlo a stare in pista. Perche' non dovrebbe rendersi subito conto che lo sterzo e' bloccato? E perche' non rallentare subito? Era in prova, non c'era motivo di prendere alcun rischio. Una minima rotazione dello sterzo in piena velocita' provoca reazioni violentissime. Provate in rettileneo con la moto anche a 80 all'ora a muovere leggermente lo sterzo: sarebbe dovuto cadere subito e violentemente, invece esce di pista dritto e pulito.
Io ho la mia idea. O Locatelli si e' sentito male, oppure si e' distratto.
I piloti (detto da loro) usano i rettilinei per rilassarsi un attimo fra una curva e l'altra. Locatelli secondo me ha perso la concentrazione e si e' ritrovato largo con la moto che puntava fuori. A quel punto ha cercato di controllarla, ma fuori dall'asfalto c'e' poco da fare.
Intanto un grosso in bocca al lupo a Locatelli che e' un gran pilota e speriamo davvero che possa riprendersi presto ;)
Per quanto riguarda la caduta io ci ho pensato un po', e non riesco a convincermi che si tratti di guasto meccanico.
In curva, come qualcuno ha correttamente scritto, si "controsterza", e si controsterza da subito. Per buttare la moto in piega si forza il manubrio dalla parte opposta alla curva. Chi ha una moto potra' verificarlo.
Ora ammettiamo che l'ammo di sterzo si sia bloccato. Locatelli esce dalla curva ed e' bello dritto, si mette in carena e comincia il rettilineo. E' sul cordolo, ma questo non dovrebbe influire o, al limite, aiutarlo a stare in pista. Perche' non dovrebbe rendersi subito conto che lo sterzo e' bloccato? E perche' non rallentare subito? Era in prova, non c'era motivo di prendere alcun rischio. Una minima rotazione dello sterzo in piena velocita' provoca reazioni violentissime. Provate in rettileneo con la moto anche a 80 all'ora a muovere leggermente lo sterzo: sarebbe dovuto cadere subito e violentemente, invece esce di pista dritto e pulito.
Io ho la mia idea. O Locatelli si e' sentito male, oppure si e' distratto.
I piloti (detto da loro) usano i rettilinei per rilassarsi un attimo fra una curva e l'altra. Locatelli secondo me ha perso la concentrazione e si e' ritrovato largo con la moto che puntava fuori. A quel punto ha cercato di controllarla, ma fuori dall'asfalto c'e' poco da fare.
ok il rettilineo per rilassarsi ma li non e' un vero rettilineo saranno pochi mt
un pilota non esce cosi' di sua volonta' se sta male chiude il gas
bhoo e' veramente strano, io credo d+ al guasto meccanico, ma vedo difficile sia' l'ammo di sterzo
Jaguar64bit
26-03-2007, 22:50
Non esattamente seppur sia vero, solo nel primo istante si sterza al contrario, poi una volta iniziata la piega il manubrio cade verso il centrocurva....
facendo la piega a destra e poi accellerando si tende per una frazione di secondo a tenere il volante a sx a mo di controsterzo , ma poi ovviamente ci si piega a destra col peso del corpo e col manubrio...
per me o un problema allo sterzo magari qualche sfera del cuscinetto che si è bloccata , oppure l'ammortizzatorino che rende progressiva la sterzata si è bloccato , oppure la moto gli è rimasta accellerata e lui non ha potuto piegare a destra perchè in quel frangete si rilascia leggermente il gas , invece col gas in pieno o si va dritti o si va dalla parte dove è indirizzata la ruota anteriore , oppure più semplicemente ha avuto un malore.
Vi siete persi un dettaglio.....
Guardate bene il video del tg 5, esce sul rettilineo dritto poi si inclina 1 poco verso sx e così rimane fino a che esce di pista sull'erba, nn ha scuotimenti ne reazioni violente ne segni che abbia probato a controsterzare sul manubrio, l'unica cosa che si nota e ebene è che appena sul cordolo mette fuori il piede istintivamente a protezione poi all'ultimo si butta....
Quindi escludo in maniera assoluta l'errore e la distrazione, quell'inclinazione seppur nn accentuata la senti benissimo specialemnte sul dritto ad alta velocità xcui o è 1 guasto o è stato 1 malore come giustamente detto.....
Il problema all'ammo di sterzo lo ritengo seppure difficile non impossibile....
ciao
Quindi escludo in maniera assoluta l'errore e la distrazione, quell'inclinazione seppur nn accentuata la senti benissimo specialemnte sul dritto ad alta velocità xcui o è 1 guasto o è stato 1 malore come giustamente detto.....
Il problema all'ammo di sterzo lo ritengo seppure difficile non impossibile....
ciao
se fosse un malore, non userebbe il piede come per bilanciare la moto
poi cmq e' piu' difficile piegarla in quel modo che non andare dritto
Zortan69
26-03-2007, 23:21
o potrenne essersi messo di traverso un rullino del cannotto... difficilissimo ma quando la sfiga ci vede....
se fosse un malore, non userebbe il piede come per bilanciare la moto
poi cmq e' piu' difficile piegarla in quel modo che non andare dritto
si infatti è quello che è strano e nn si capisce......
Quell'inclinazione costante e fluida è praticamente inspiegabile........
Solo lui saprà com'è andata e dubito che si ricordi qlcosa dopo 1 botta del genere.......
bah
ciao
Effettivamente ho riguardato qualche decina di volte il video. Sembra quasi che pieghi a sinistra. Ma in questo caso lo sterzo dovrebbe essere bloccato verso destra, cioe' il contrario di come dovrebbe essere escendo da quella curva.
Boh, sembra davvero inspiegabile :confused:
Harvester
27-03-2007, 07:30
se non è l'ammo di sterzo.....è qualcosa al cannotto. da lì non si scappa, imho
potrebbe esssere anche un problema ruota post/forcellone
dopo il botto di stacca.......e' un ipotesi
Harvester
27-03-2007, 08:02
ma un video che riprenda da posizione più vicina non si riesce a trovare?
+Benito+
27-03-2007, 12:29
sospetto di no, queste sono le uniche immagini, quelle del circuito interno del circuito, scusate il gioco di parole.
Se qualcuno presente in pista avesse foto o video penso che sarebbero già stati pubblicati.
Spider-Luke
27-03-2007, 13:10
MADRID - Il centauro Roberto Locatelli è uscito dallo stato di coma farmacologico in cui era stato indotto e oggi dovrebbe fare rientro in Italia. Lo riferiscono i media spagnoli.
Il pilota della Gilera ha perso il controllo della sua moto sabato scorso, schiantandosi conto le protezioni del circuito di Jerez, durante le prove del Gran Premio spagnolo.
Locatelli è stato portato in ospedale dopo aver riportato un trauma cranico, fratture multiple al viso e alla clavicola sinistra, oltre ad una brutta frattura alla caviglia sinistra.
Il pilota bergamasco, intubato presso l'ospedale di Cadice, è stato sottoposto sabato ad un intervento chirurgico alla caviglia e dopo che ieri una tac ha dato esito negativo su possibili danni al cervello, è stato svegliato dal coma farmacologico.
Locatelli sarà trasferito all'istituto Bellaria di Bologna per essere sottoposto ad un intervento chirurgico al viso.
Black Dawn
27-03-2007, 13:57
Spero che non succeda mai una cosa del genere a noi comuni mortali che ogni tanto bazzichiamo le piste...anche perchè un Dottor Costa pronti-via non ce l'abbiamo mica a portata di mano...:stordita:
MADRID - Il centauro Roberto Locatelli è uscito dallo stato di coma farmacologico in cui era stato indotto e oggi dovrebbe fare rientro in Italia. Lo riferiscono i media spagnoli.
Il pilota della Gilera ha perso il controllo della sua moto sabato scorso, schiantandosi conto le protezioni del circuito di Jerez, durante le prove del Gran Premio spagnolo.
Locatelli è stato portato in ospedale dopo aver riportato un trauma cranico, fratture multiple al viso e alla clavicola sinistra, oltre ad una brutta frattura alla caviglia sinistra.
Il pilota bergamasco, intubato presso l'ospedale di Cadice, è stato sottoposto sabato ad un intervento chirurgico alla caviglia e dopo che ieri una tac ha dato esito negativo su possibili danni al cervello, è stato svegliato dal coma farmacologico.
Locatelli sarà trasferito all'istituto Bellaria di Bologna per essere sottoposto ad un intervento chirurgico al viso.
A 4 km da casa mia...
+Benito+
27-03-2007, 18:25
sentiti obbligato a portare il nostro saluto :)
Black Dawn
27-03-2007, 18:30
A 4 km da casa mia...
Ti va di farci un salto per salutarlo? ;)
Come avevo scritto nella pagina prima,da studente di medicina al bellaria mi capita di andarci...!
sicuramente non potrò vederlo,ma un biglietto con due parole di incoraggiamento glielo lascierò sicuramente!
Come avevo scritto nella pagina prima,da studente di medicina al bellaria mi capita di andarci...!
sicuramente non potrò vederlo,ma un biglietto con due parole di incoraggiamento glielo lascierò sicuramente!
Sicuramente non potrò vederlo nemmeno io, un bilgietto glielo lascio volentieri.
Come avevo scritto nella pagina prima,da studente di medicina al bellaria mi capita di andarci...!
sicuramente non potrò vederlo,ma un biglietto con due parole di incoraggiamento glielo lascierò sicuramente!
Sicuramente non potrò vederlo nemmeno io, un bilgietto glielo lascio volentieri.
Grandi ;)
none_nowhere
27-03-2007, 23:25
E dopo kato un altro gravissimo incidente di cui non ci sono le immagini
<OT>
Di Kato esiste questo video amatoriale:
http://www.youtube.com/watch?v=CSD4DZOvv58
slipknot2002
28-03-2007, 08:26
Osservando bene il video si nota che il Loca è già uscito di curva, la moto è già dritta, percorre un pezzo di rettilineo, poi se notate mette fuori il ginocchio destro ed inclina la moto verso sinistra, portandola sul cordolo per impostare la successiva curva verso destra...il fattaccio succede quando mette giù il ginocchio e si porta verso il cordolo, a quel punto la moto parte verso la tengente e lui tenta con la gamba sinistra di raddrizzarla o fare qualcosa...Se fosse stato un malore il corpo sarebbe a penzoloni, quello è un tentativo di salvare la situazione, quindi è coscente.
Le teorie sono due, un problema allo sterzo che rimane bloccato verso sinistra, lui se ne accorge e tenta di buttarsi a terra.
Oppure ha inclinato la moto troppo violentemente e perde l'equilibrio.
Penso più ad un guasto tecnico, la dinamica è troppo strana per un errore.
Il video è questo, guardate gli ultimi secondi, il video è ingrandito, quindi si nota di più, vedete che il Loca è già dritto, butta fuori il ginocchio e si sposta verso il cordolo, a quel punto la moto parte per la tangente!
http://www.youtube.com/watch?v=at4lQWesdUY
Jaguar64bit
30-03-2007, 21:43
:)
Quindi come ha detto con il suo poetico linguaggio il dottor Costa "i medici hanno innaffiato l'albero della vita, ma è dalla forza di Roberto che sono nate le gemme sui rami."
bellissima questa frase.
felice di sapere che si sta riprendendo.
+Benito+
31-03-2007, 10:58
al pavimento delle orbite? e cosa sarebbe?
http://www.sportautomoto.it/News.asp?Type=1&id=8210
+Benito+
17-05-2007, 18:30
non so cosè la vite di regolazione del cannotto e non so in che modo possa bloccare lo sterzo: per regolazione si intende inclinazione (per modificare l'avancorsa)? se così fosse, in che modo questa vite può bloccare lo sterzo? Non mi risulta che ci sia nulla nel cannotto o altrove fatto in modo che possa anche volontariamente bloccare lo sterzo...
non so cosè la vite di regolazione del cannotto e non so in che modo possa bloccare lo sterzo: per regolazione si intende inclinazione (per modificare l'avancorsa)? se così fosse, in che modo questa vite può bloccare lo sterzo? Non mi risulta che ci sia nulla nel cannotto o altrove fatto in modo che possa anche volontariamente bloccare lo sterzo...
Si ci son le viti di regolazione dell'inclinazione del canotto, nelle moto ufficiali ci sono x poter adeguare l'inclinazione e l'interasse a seconda del tracciato x avere + agilità o stabilità....
Francamente non so quanta mobilità possano avere cmq sicuramente nell'ordine di qlche grado, xò se fosse così 1 volta che si chiude o apre tutto può essere che si incastri la piastra di sterzo o i semimanubri in piega....
In ogni caso le ipotesi fatte al momento erano giuste, + che altro ho idea che 2 o 300 persone abbiano sodomizzato con grande piacere 1 meccanico! :asd:
In ogni caso ho visto locatelli in intervista e tutto sommato l'ho visto bene x quel che ha avuto, ha qlche cicatrice in + da mostrare ma il solito carattere da leone! ;)
ciao
Harvester
18-05-2007, 07:23
se non è l'ammo di sterzo.....è qualcosa al cannotto. da lì non si scappa, imho
ed infatti
+Benito+
18-05-2007, 12:39
ho visto di sfuggita ieri sera griglia di partenza dove stavano facendo vedere un cannotto, ma erano prorpio glli ultimi secondi e non ho visto bene, comunque penso di aver capito.
Son contento per il loca che *forse*, se riesce, prende parte al gp di le mans.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.