View Full Version : le foto
photograshadow
24-03-2007, 16:46
http://img111.imageshack.us/img111/2168/modalitluceautomaticayv8.jpg
questa è fatta in modalità illuminazione automatica
http://img112.imageshack.us/img112/9889/fotomodalitnuvolosozr3.jpg
questa invece in modalità nuvolosa
commenti sono ben accetti:p
orlando_b
24-03-2007, 16:53
Belli i mattoni
oops
c'è anche un bel micio :)
scherzo
tra poco ti arriveranno critiche e commenti costruttivi
non mi convince la prospettiva e la location.. ma il micio è sicuramente un buon soggetto.. Fai altre prove.. direi che la prima è meglio come colori.. + decisi! ;)
Leonarth
24-03-2007, 17:19
mi piace piu la prima... forse xke c' è piu contrasto con lo sfondo... bellissimo il gatto !!
photograshadow
24-03-2007, 17:23
per trovare la illuminazione e i colori che voglio, non sapendo fotografare bene, ogni volta provo a cambiare impostazione sulla macchina finchè non vedo sullo schermo la foto che voglio.
mi chiedo se è giusto fare così o se si potrebbe anche sapere a priori che modalità impostare in un determinato momento del giorno per avere l'effetto che si desidera?:mbe: :read:
code010101
24-03-2007, 17:45
per trovare la illuminazione e i colori che voglio, non sapendo fotografare bene, ogni volta provo a cambiare impostazione sulla macchina finchè non vedo sullo schermo la foto che voglio.
mi chiedo se è giusto fare così o se si potrebbe anche sapere a priori che modalità impostare in un determinato momento del giorno per avere l'effetto che si desidera?:mbe: :read:
ciao, concordo sulla prima, è la migliore, i colori sono buoni ;)
Per quanto riguarda la tua domanda, cerca di capire la relazione che esiste
tra le impostazioni della tua fotocamera ed il risultato che ottieni, è solo
questione di esperienza...
Ste
AarnMunro
24-03-2007, 17:50
Bisognerebbe sapere in che momento del giorno tu fossi per valutare il bilanciamento del bianco...
Ricordo che tale forum non serve per postare foto di cui non sappiamo a priori la correttezza e su cui dobbiamo quindi richiedere un'opinione, ma bensì, per postare risultati certi di cui riceveremo consigli più artistici (se posso usare il termine).
La differenza non è sottile come ad un nuovo utente potrebbe apparire.
Per domande tecniche la sezione appropriata è Fotografia Digitale - Discussioni generali in cui riceverai tutte le informazioni che necessiti.
Si prega ogni utente a rileggere il regolamento e lo spirito di questa Galleria Virtuale.
E comunque delle tue foto è sicuramente meglio la prima.
E lungi da me la voglia di apparire scortese o inospitale!
tra le due foto credo che sia più corretta la seconda, perchè vi è un problema di WB in entrambe.
In questi casi usa nella scena un foglio di carta A4 bianco.
Poi regola il WB in modo manuale.
La seconda penso sia migliore perchè nella prima c'è una dominante azzurra, visibile maggiormente nel cemento che tiene insieme i mattoni... difficilmente usa no cemento azzurro, ma la dominante è anche sul nasino del gatto.
Comunque segui quello che dice Aarn Munro...
ciao
albe
AarnMunro
24-03-2007, 20:25
Sima, come faccio ad avere ragione io se mi hai appena demolito?:D A colpi di mattone?
Io volevo vedere quello che volevo io, ho sempre visto gatti scuri e mi è apparsa vera la prima foto. Tu, più ragionevole hai visto dietro (nel vero senso della parola) ed il gatto è marroncino...
Quindi un motivo in più per affermare che la malta è proprio... bastarda!!!:D
Cedo i diritti di questa battuta ad Angelodn (che mi ringrazierà, ne sono sicuro).:)
Quindi caro il mio fotografo di ombre (noi che stupidamente fotografiamo la luce:D ) soltanto tu puoi risolvere la questione: di che colore era il gatto che hai fotografato?
Quanto alla solfa sulla galleria virtuale, come posso adesso difendere la mia posizione dopo che sono crollato miseramente per colpa dei mattoni?
C'era un gruppo brittannico che cantava "sottile (arguto) come un mattone"...
Lauconte
24-03-2007, 20:35
Anche se ha i colori falsati la prima mi piace proprio.
La seconda mi sembra "scialba".
Sima, come faccio ad avere ragione io se mi hai appena demolito?:D A colpi di mattone?
C'era un gruppo brittannico che cantava "sottile (arguto) come un mattone"...
Hai ragione Aarn... mi riferivo al fatto di postare le foto:
Per domande tecniche la sezione appropriata è Fotografia Digitale - Discussioni generali in cui riceverai tutte le informazioni che necessiti.
ciao carissimo
albe
Anche se ha i colori falsati la prima mi piace proprio.
La seconda mi sembra "scialba".
e così?
http://img380.imageshack.us/img380/1127/fotomodalitnuvolosozr3tq4.jpg
ciao
justaman
24-03-2007, 21:20
photograshadow di che colore è stò micio?
punterei qualche fish sulla prima...
quant'è l'apertura del piatto? :D
AarnMunro
24-03-2007, 22:52
photograshadow di che colore è stò micio?
punterei qualche fish sulla prima...
quant'è l'apertura del piatto? :D
5 Kit e Kat! Vedo!
angelodn
25-03-2007, 10:22
Quindi un motivo in più per affermare che la malta è proprio... bastarda!!!:D
Cedo i diritti di questa battuta ad Angelodn (che mi ringrazierà, ne sono sicuro).:)
:asd: :asd: :asd:
ti, vi adoro :p
marklevi
25-03-2007, 22:47
photograshadow di che colore è stò micio?
concordo.. troppo variato il WB tra le 2 foto
come foto.. rimane solo la 1 dove il gatto ha una bella posa da pensatore
spostiamo nella sezione generale ;)
MOVED!!
>bYeZ<
photograshadow
28-03-2007, 16:22
sorry se non ho risposto, ma internet è partito adesso. il colore originale della micia è più vicino alla prima foto.
perchè dite che è sbagliato il wb? quale dovevo usare? prima ho usato la mod. nuvolosa, ma poi non riuscendo nella foto ho usato quella automatica, come mi hanno detto di fare nel forum!:mad:
ho provato differenti modalità perchè nn riuscivo ad avere il colore del pelo che volevo, e ci sono quasi riuscito con la prima.
mi potete spiegare quando e come usare il foglio a4?:stordita:
sorry se non ho risposto, ma internet è partito adesso. il colore originale della micia è più vicino alla prima foto.
perchè dite che è sbagliato il wb? quale dovevo usare? prima ho usato la mod. nuvolosa, ma poi non riuscendo nella foto ho usato quella automatica, come mi hanno detto di fare nel forum!:mad:
ho provato differenti modalità perchè nn riuscivo ad avere il colore del pelo che volevo, e ci sono quasi riuscito con la prima.
mi potete spiegare quando e come usare il foglio a4?:stordita:
ah... ecco ti ho trovato...
l'avevano spostato...
forse il gatto, allora , potrebbe assomogliare maggiormante a questo:
http://img69.imageshack.us/img69/231/modalitluceautomaticayvdf9.jpg
poi sappimi dire...
per quanto riguarda il foglio A4 bianco... serve avere, nell'inquadratura , un riferimento per il bilanciamento del bianco, in modo che la macchina 'sappia' qual'è il valore di 255 all'interno della foto e possa comparare tutti gli altri colori.
Le macchine migliori posso fare il WB in manuale.. si fotografa un oggetto sicuramente bianco (il foglio di carta A4 lo è) che deve essere illuminato dalla stessa luce che si userà nella foto definitiva e da quella foto si dice alla macchina qual'è il valore del bianco. La macchina lo memorizza e tutta quella sessione di foto sarà correttamente bilanciata. Per questa regolazione uso un pannello Lastolite opportunemente prodotto per questo lavoretto.. ma va bene anche il foglio.
Non va usato sempre... ma quando il soggetto è illuminato da una fonte luminosa riflessa... per esempio da vetri colorati o da il colore particolare delle pareti etc. etc.
Per quanto riguarda il pelo ho solamente usato variazione del contrasto in Ps2...
ciao
albe
photograshadow
28-03-2007, 21:28
sì il colore è molto simile a quello.
per quanto riguarda il foglio: se ho capito bene:
inquadro la zona da fotografare.
meto il foglio nella zona e premo a metà il pulsante della messa a fuoco.
e poi.... scatto sensa premere a metà?:help:
sì il colore è molto simile a quello.
per quanto riguarda il foglio: se ho capito bene:
inquadro la zona da fotografare.
meto il foglio nella zona e premo a metà il pulsante della messa a fuoco.
e poi.... scatto sensa premere a metà?:help:
no, leggi le istruzioni della macchina... che macchina è?
in pratica il WB è automatico oppure preimpostato oppure manuale, se è automatico si regola al momento dello scatto, se preimpostato è la condizione che hai usato tu (ci sono vari modi: nuvoloso, interno,etc.) se è manuale è quello che sto dicendo io: devi leggere come fare ad impostarlo prima....
per es. con la 400d si entra nel menu, poi si sceglie impostazioni WB, poi si scatta la foto del foglio bianco, poi si dice alla macchina di usare quella foto per bilanciare, poi si sceglie WB manuale e la macchina si imposta così e rimane tale fino a quando non cambi le impostazioni.
Chiaro?
...Poi si legge attentamente il manuale della propria macchina...
ciao
albe
AarnMunro
29-03-2007, 07:33
E' una Sony ..50.
Aggiungo che è possibile (con risultati altrettanto buoni) aggiustare il bianco dopo, per esempio con LightRoom.
soprattutto se si usa il raw
photograshadow
29-03-2007, 16:29
cos'è il raw?
orlando_b
29-03-2007, 17:13
cos'è il raw?
:mbe:
uno sguardo al manuale della macchina no eh?
una ricerca su google mpc
shadow ti devi applicare di pù
altrimenti puoi sempre chiedere a qualcuno di fare le foto per te :Perfido:
photograshadow
30-03-2007, 17:45
da quello che ho capito (visto che ho studiato hè orlando b.?) l'hdr combina una esp. alta ( che rende visibili dettagli nelle parti scure) e una esp. bassa (che rende visibili dettagli nelle parti chiare).
ma questa tecnica secondo me è utilissima, ma voi la usate molto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.