PDA

View Full Version : Creare rete LAN


gugu619
24-03-2007, 09:01
Premessa:ho molto da imparare da questo mondo.Sono un pò ignorantella :cry: in materia ma alla fine sono sempre riuscita a risolvere i problemi grazie anche al vostro prezioso aiuto.:D Vediamo cosa riesco a combinare in questa nuova sfida:;)

Vorrei collegare tramite la rete LAN i due PC che ho in casa per condividere cartelle e documenti. Premetto che su entrambi è installato W XP e sembra che le due schede LAN funzionino perfettamente. Pensavo che il tutto fosse molto più facile, invece non sono ancora riuscita. Potete illuminarmi? Sembra che bastino pochi accorgimenti ma non riesco a capire come mai i due PC ancora non riescono a vedersi…:mad: . Ho collegato il cavo LAN e nell’area riservata alla connessione LAN vengono indicati i pacchetti inviati ma non quelli ricevuti. Come mai?Devo inserire particolari indirizzi/settaggi?:help: :muro:

E’ possibile inoltre creare un’unità master?Posse gestire dal mio PC fisso quello fisso?Per essere più chiari vorrei navigare con il PC fisso ma controllarlo con il mio portatile.

Grazie per il vostro aiuto.;)

vizzz
24-03-2007, 10:47
Premessa:ho molto da imparare da questo mondo.Sono un pò ignorantella :cry: in materia ma alla fine sono sempre riuscita a risolvere i problemi grazie anche al vostro prezioso aiuto.:D Vediamo cosa riesco a combinare in questa nuova sfida:;)

Vorrei collegare tramite la rete LAN i due PC che ho in casa per condividere cartelle e documenti. Premetto che su entrambi è installato W XP e sembra che le due schede LAN funzionino perfettamente. Pensavo che il tutto fosse molto più facile, invece non sono ancora riuscita. Potete illuminarmi? Sembra che bastino pochi accorgimenti ma non riesco a capire come mai i due PC ancora non riescono a vedersi…:mad: . Ho collegato il cavo LAN e nell’area riservata alla connessione LAN vengono indicati i pacchetti inviati ma non quelli ricevuti. Come mai?Devo inserire particolari indirizzi/settaggi?:help: :muro:

E’ possibile inoltre creare un’unità master?Posse gestire dal mio PC fisso quello fisso?Per essere più chiari vorrei navigare con il PC fisso ma controllarlo con il mio portatile.

Grazie per il vostro aiuto.;)
ciao,
il cavo è incrociato?se si passiamo allo step successivo.
i due pc hanno un indirizzo di rete appartenente alla stessa subnet?
ad esempio:
PC1 192.168.0.1 255.255.255.0
PC2 192.168.0.2 255.255.255.0

i due pc appartengono allo stesso workgroup?
per il controllo remoto io userei vnc, oppure se hai winxp pro puoi usare desktop remoto, che di default è già pronto all'uso.

gugu619
25-03-2007, 13:35
Ciao Vizzz sei stato gentile a scrivere ma è con rammarico che ti comunico che la mia ignoranza in materia è veramente grande:stordita: ...Per cui ti devo rivolgere alcune domande prima di cominciare:confused: ...sempre che tu abbia voglia di sopportarmi e di seguirmi::) Sono cmq volenterosa..

come faccio a sapere se il cavo è girato?:rolleyes:

dove riesco a reperire l'indirizzo IP dei due PC:confused:

I due PC appartengono allo stesso work group:mbe:

Grazie

ecipo
25-03-2007, 14:59
Per il cavo credo ci sia una scritta 568B.
Per l'indirizzo IP: start>connessioni di rete>clicca destro su connessione LAN>proprietà>TCP/IP>proprietà: probabilmente, visto che non ne sapevi nulla, troverai settato "Ottieni automaticamente un IP".
Se vuoi settare manualmente, spunta l'altra opzione.
Per il workgroup: pannello di controllo>sistema>nome computer>cambia>gruppo di lavoro: devi dare lo stesso nome ai due pc.

vizzz
25-03-2007, 20:22
per il cavo di rete...se collegato su entrambi viene riconosciuta la presenza del cavo collegato...allora va bene.
per il resto vedi come ecipo ti ha detto.

gugu619
25-03-2007, 20:24
Allora ho fatto progressi....:D almeno credo..:confused:

Il subnet è lo stesso 255.255.0.0.
L'IP è uguale per i primi due numeri 169.254. gli altri sono differenti
Il work group l'ho creato uguale

Adesso come procedo? Il cavo non sono ancora riuscita a capire se è dritto o girato.:mad:

Da che riusciamo..Grazie RAga!!!!

Apetto i prossimi step.:stordita:

gugu619
25-03-2007, 20:29
per il cavo di rete...se collegato su entrambi viene riconosciuta la presenza del cavo collegato...allora va bene.
per il resto vedi come ecipo ti ha detto.

Forse non va bene in quanto non viene riconosciuto...L'icona dei computerini in basso a DX ha il punto esclamativo giallo..:cry:

mmmm forse dovrò acquistare un cavo nuovo?:confused:

vizzz
25-03-2007, 20:34
ok imposta sui 2 pc 192.168.0.1 sul primo e 192.168.0.2 sul secondo
con subnet mask 255.255.255.0 e vediamo come reagisce.

Harry_Callahan
25-03-2007, 20:56
è sempre difficile spiegare su un forum come creare una LAN, queste cose andrebbero viste sul posto, questi sono i limiti della rete internet

gugu619
26-03-2007, 19:29
è sempre difficile spiegare su un forum come creare una LAN, queste cose andrebbero viste sul posto, questi sono i limiti della rete internet

Harry lo che è difficile...ma voglio provarci...sono testona...se vuoi darmi un aiuto anche tu...:cool:

Dai che riesco!!!:)

Grazie!!!

gugu619
26-03-2007, 19:31
Forse non va bene in quanto non viene riconosciuto...L'icona dei computerini in basso a DX ha il punto esclamativo giallo..:cry:

mmmm forse dovrò acquistare un cavo nuovo?:confused:

Allora quando collego il cavo il pc riconosce la presenza...quando lo stacco il pc mi dice cavo staccato... quindi suppungo che il cavo funziona...

Adesso procedo con gli IP....

gugu619
26-03-2007, 19:37
ok imposta sui 2 pc 192.168.0.1 sul primo e 192.168.0.2 sul secondo
con subnet mask 255.255.255.0 e vediamo come reagisce.

Mi dici il percorso per cambiarli?

vizzz
26-03-2007, 20:11
Mi dici il percorso per cambiarli?

http://www.mi.infn.it/~calcolo/windows/ip_xp/ip_xp.html

gugu619
28-03-2007, 19:02
http://www.mi.infn.it/~calcolo/windows/ip_xp/ip_xp.html

Piccoli pogressi....Allora ho cambiato i due IP adesso è scomparso il punto esclamativo giallo sull'icona della rete LAN e viene scritto connesso per entrambi i PC sull'icona della rete LAN:D

Ho provato a mettere nella cartella CONDIVIDI qualcosa ma i due PC sembrano non vedersi....:mad:

Attendo vostro intervento:fagiano:

Grazie!!!!;)

vizzz
28-03-2007, 19:12
bene siamo a buon punto!
dal pc1 192.168.0.1 apri start->esegui e digita nel campo "cmd".
ti si aprirà il prompt dei comandi.
ora digita "ping 192.168.0.2" per vedere se l'altro pc "risponde"
l'output deve essere qualcosa del genere:
http://www.draytek.com.au/oneadmin/_files/Image/troubleshooting/2700/STEP3_1.JPG
facci sapere...
nel caso il ping dia esito positivo, da risorse di rete vedi rispettivamente l'altro pc?

gugu619
29-03-2007, 18:16
Da che ci siamo!!!Ho provato a fare questa procedura su entrambi i PC ed nel promp mi esce esattamente questa schermata…per cui la comunicazione funziona…:D

Adesso come faccio a condividere il files, le cartelle? :confused: Ho fatto un pò di prove ma senza successo….Sento che manca poco.:fagiano:

Se faccio risorse di rete non vedo nulla....:doh:

Dai Raga!!! :O

vizzz
29-03-2007, 18:25
anche se da risorse di rete clicchi su visualizza computer del gruppo di lavoro? (si trova sulla sinistra)
non ricordo più...i due pc sono nello stesso workgroup?

gugu619
30-03-2007, 12:52
SIIII!!!!!!!!!!!! FATTO!!!! COMUNICANO!!! SIETE GRANDI!!!!!:D :D :sofico:

Condivido cartelle e sposto file!!! Raga ho provato a comunicare sia con un cavetto incrociato che con un cavetto dritto e funzionano entrambi….E’ normale?:confused:

Adesso però vorrei alcune delucidazioni: Quando clicco se entrambi i PC risorse di rete compare il nome di uno solo dei PC esattamente quello che ha nell’indirizzo IP 192.168.0.2. Come mai è da considerare come slave? Mentre quello con IP 192.168.0.1 è un master?:confused:

Adesso potrei vedere tramite uno dei due PC il desktop dell’altro? Vorrei connettere a internet un PC ma gestirlo dall’altro…E’ possibile?Forse tramite la condivisione del desktop?:mbe:

Grazie ancora!!!!:cool: :D

vizzz
30-03-2007, 14:18
SIIII!!!!!!!!!!!! FATTO!!!! COMUNICANO!!! SIETE GRANDI!!!!!:D :D :sofico:

Condivido cartelle e sposto file!!! Raga ho provato a comunicare sia con un cavetto incrociato che con un cavetto dritto e funzionano entrambi….E’ normale?:confused:

Adesso però vorrei alcune delucidazioni: Quando clicco se entrambi i PC risorse di rete compare il nome di uno solo dei PC esattamente quello che ha nell’indirizzo IP 192.168.0.2. Come mai è da considerare come slave? Mentre quello con IP 192.168.0.1 è un master?:confused:

Adesso potrei vedere tramite uno dei due PC il desktop dell’altro? Vorrei connettere a internet un PC ma gestirlo dall’altro…E’ possibile?Forse tramite la condivisione del desktop?:mbe:

Grazie ancora!!!!:cool: :D
ottimo!
per caso tutti e due i pc hanno delle cartelle condivise?
se non ricordo male compaiono nel workgroup solo i pc con qualcosa condiviso.
per gestire un pc tramite l'altro puoi usare desktop remoto se sei sotto windows xp pro, altrimenti usa vnc (trovi molte discussioni in merito).