PDA

View Full Version : Iran, catturati 15 marinai britannici


Pagine : [1] 2

alex10
23-03-2007, 15:09
Fermati dopo l'ispezione di un mercantile in acque territoriali irachene, al largo di Bagdad
La zona è da sempre contesa tra Teheran e l'Iraq per la definizione della linea di confine
Iran, catturati 15 marinai britannici
Londra convoca l'ambasciatore di Teheran
Il presidente Ahmadinejad protesta per non aver ancora avuto il visto dagli Usa per la sua visita all'Onu
La Casa Bianca smentisce: tutto pronto, non gli impediremo di apparire al consiglio di Sicurezza

LONDRA - Quindici marinai e marines britannici sono stati bloccati dalle forze navali iraniane in acque territoriali irachene mentre procedevano all'ispezione di navi mercantili su autorizzazione del governo di Bagdad. Lo ha annunciato a Londra il ministero della Difesa. Il ministero degli Esteri britannico ha convocato l'ambasciatore dell'Iran nel Regno Unito e ha chiesto l'immediato rilascio dei quindici militari.

L'incidente è avvenuto stamattina verso le 10:30 ora di Bagdad mentre gli uomini della Royal Navy erano impegnati in una "ispezione di routine" vicino allo stretto di Shatt Al Arab. A bloccarli sono state unità navali iraniane in una zona contesa sia dall'Iran e dall'Iraq, che da anni si fronteggiano per la definizione della linea di confine.

"Stiamo seguendo la questione con le autorità iraniane al massimo livello - ha detto un portavoce del ministero della Difesa. E su istruzioni del ministro degli Esteri, è stato convocato al Foreign Office l'ambasciatore iraniano. Il governo britannico chiede l'immediato rilascio dei nostri cittadini e delle imbarcazioni". I quindici marinai, che starebbero bene, sono imbarcati sulla HMS Cornwall.

Continua intanto la tensione fra Stati Uniti e Iran: Teheran ha dichiarato questa mattina che il presidente Ahmadinejad non ha ancora ricevuto dagli Stati Uniti il visto per potersi recare al Palazzo di Vetro di New York per esprimersi davanti al Consiglio di sicurezza dell'Onu prima che sabato si voti il da farsi sul programma nucleare di Teheran.

"Malgrado le promesse americane sui media, i visti del presidente Ahmadinejad e dei membri della sua delegazione non sono ancora stati consegnati", ha dichiarato il viceministro degli esteri Abbas Araghchi all'agenzia di stampa Irna. "Sembra che i responsabili americani sollevino dei problemi...per impedire la presenza del presidente iraniano al Consiglio di sicurezza, dove intende chiarificare fatti e posizioni", ha aggiunto Araghchi.

La Casa Bianca però ha smentito, dicendo che i visti per il presidente e il suo staff sono stati approvati. "E' falso - commenta Gordon Johndroe, portavoce del consiglio nazionale di sicurezza della Casa Bianca. Come ha già fatto sapere il Dipartimento di Stato nei giorni scorsi, i visti sono stati approvati".

Il Dipartimento di Stato americano lunedì aveva annunciato di aver concesso la luce verde sul visto ad Ahmadinejad e agli altri 38 delegati iraniani. Il presidente iraniano ha detto che all'Onu intende lanciare "nuove proposte", basate sui "diritti inalienabili di ogni nazione".

(23 marzo 2007)

Pancho Villa
23-03-2007, 15:11
E' la terza guerra mondiale :eek: :muro:.

y4k
23-03-2007, 15:38
Golfo del Tonkino docet...
comunque guardate l'Iran come sta messo :asd:

http://godlikeproductions.com/images/smilies/custom/pjsgrtfi.jpeg

easyand
23-03-2007, 15:40
si risolverà tutto in una bolla di sapone, non è la prima volta

y4k
23-03-2007, 15:45
si risolverà tutto in una bolla di sapone, non è la prima volta

l'ultima da parte degli americani se non erro ci fu nel 2004

easyand
23-03-2007, 15:45
l'ultima da parte degli americani se non erro ci fu nel 2004

erano inglesi ;)

franklar
24-03-2007, 00:40
Golfo del Tonkino docet...
comunque guardate l'Iran come sta messo :asd:

http://godlikeproductions.com/images/smilies/custom/pjsgrtfi.jpeg

vabè, significa poco, in alcuni di quei paesi ci sono anche basi russe :stordita:


Voto anch'io per l'opzione "bolla di sapone", anche se non riesco proprio a capire la tattica di Ahmadinegianni, che sembra voler dire "ehi, siamo qui, che aspettate a bombardarci ?"

y4k
24-03-2007, 06:50
vabè, significa poco, in alcuni di quei paesi ci sono anche basi russe :stordita:


Voto anch'io per l'opzione "bolla di sapone", anche se non riesco proprio a capire la tattica di Ahmadinegianni, che sembra voler dire "ehi, siamo qui, che aspettate a bombardarci ?"

reazione a catena, l'Iran è l'agnellino sacrificabile

cmq

(ANSA)- NEW YORK, 23 MAR - Il presidente iraniano Ahmadinejad rinuncia al viaggio a New York, lo annunciano fonti diplomatiche iraniane del Palazzo di Vetro. Ahmadinejad avrebbe dovuto partecipare ad una riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu dedicata al programma nucleare di Teheran. Da Teheran, una fonte ufficiale indica che Ahmadinejad rinuncia al viaggio a causa di ritardi - che Washington continua a negare recisamente - nell'attribuzione dei visti necessari per recarsi negli Usa.

IpseDixit
24-03-2007, 11:38
al largo di Bagdad

:mbe:

y4k
24-03-2007, 13:24
(ANSA) - TEHERAN, 24 MAR - I 15 uomini della Royal Navy bloccati ieri dagli iraniani sono stati portati a Teheran. I marinai britannici dovranno dare spiegazioni su quella che viene definita la loro 'azione aggressiva'. Lo riferisce l'agenzia di stampa semiufficiale iraniana Fars senza fornire informazioni sulla fonte.

Jammed_Death
24-03-2007, 19:00
hanno ammesso l'errore per lo sconfinamento...ora cosa gli faranno? li baratteranno col nucleare?

franklar
24-03-2007, 20:41
hanno ammesso l'errore per lo sconfinamento...

Lo hanno detto gli iraniani, secondo loro i soldati arrestati avrebbero ammesso di avere sconfinato. Ora aspettiamo la ammissione ufficiale degli inglesi con tante scuse e non lo facciamo più :D

dantes76
24-03-2007, 21:24
hanno ammesso l'errore per lo sconfinamento...ora cosa gli faranno? li baratteranno col nucleare?

baratteranno? no , li faranno uccidere, loro non fanno mai concessioni, cosi' hanno fatto capire almeno parlando sul sequestro Mastrogiacomo...

Tenebra
24-03-2007, 23:11
baratteranno? no , li faranno uccidere, loro non fanno mai concessioni, cosi' hanno fatto capire almeno parlando sul sequestro Mastrogiacomo...

Stai forse suggerendo che dovrebbero attuare lo stesso stile "chiappe al vento" dell'Italia, e seguendo la stessa ratio di uno a cinque, trovare 75 iraniani incarcerati da qualche parte e liberarli, meglio se terroristi o efferati assassini?

Oh, ma questi sono militari, non inoffensivi giornalisti, quindi valgono molto di più... direi 10 terroristi ed una cassa di MP5 l'uno.

Tutto questo, considerando che lo stretto in cui sono stati "catturati" i 15 militari non fa parte delle acque territoriali iraniane, secondo un trattato che l'Iran si è sempre ben guardato dall'onorare.

NeSs1dorma
25-03-2007, 00:17
E' giunta l'ora di dare una bella lezione a questa gentaglia

Korn
25-03-2007, 00:21
vai parti per teheran :D

drakend
25-03-2007, 07:04
E' giunta l'ora di dare una bella lezione a questa gentaglia
Ok arruolati nella legione straniera e partecipa ad una missione speciale per assassinare Ahmadinejad. :rotfl:

Nessuno ha preso in considerazione il fatto che questi marinai possano aver sconfinato veramente?

franklar
25-03-2007, 10:37
vai parti per teheran :D

*

zuper
25-03-2007, 11:33
E' giunta l'ora di dare una bella lezione a questa gentaglia

quoto!! andiamo a riprenderceli!!!!!!


Nessuno ha preso in considerazione il fatto che questi marinai possano aver sconfinato veramente?

quindi? è giusto rapirli e chissà cosa fargli? non dovremmo essere in guerra con loro....ergo possono aver benissimo sconfinato di qualche metro ma non cambia nulla!!
se invece si considerano n guerra e fanno atti di guerra....beh guerra SIA

zuper
25-03-2007, 11:39
hanno ammesso l'errore per lo sconfinamento...ora cosa gli faranno? li baratteranno col nucleare?

cioè se un presunto terrorista ammette qualcosa a guantanamo è chiaramente estorto con la forza mentre se un soldato ammette qualcosa a teheran è sicuramente vero?

ma dai un po di coerenza

Jammed_Death
25-03-2007, 14:18
cioè se un presunto terrorista ammette qualcosa a guantanamo è chiaramente estorto con la forza mentre se un soldato ammette qualcosa a teheran è sicuramente vero?

ma dai un po di coerenza

uhm...ho fatto una domanda, non ho ammesso niente :confused:

che c'entra la coerenza ecc? sei sotto pressione per caso?

NeSs1dorma
25-03-2007, 14:29
cioè se un presunto terrorista ammette qualcosa a guantanamo è chiaramente estorto con la forza mentre se un soldato ammette qualcosa a teheran è sicuramente vero?

ma dai un po di coerenza
non si rendono nemmeno conto quanto sono ridicoli. E il bello è che ci credono :asd: :asd:

zuper
25-03-2007, 14:44
hanno ammesso l'errore per lo sconfinamento...

uhm...ho fatto una domanda, non ho ammesso niente :confused:

che c'entra la coerenza ecc? sei sotto pressione per caso?

dove la vedi la domanda?

hai scritto HANNO AMMESSO l'errore....le domande le hai fatte sulle conseguenza...

caro io non sono sotto pressione :fagiano:

Jammed_Death
25-03-2007, 14:48
si ma ti pare un dogma?? ho letto il tg e ho riportato la notizia, non ho detto: li ho interrogati, hanno ammesso...la domanda l'ho fatta dopo, quella storia sul nucleare, visto che hai quotato quella...

è che qui ogni cosa che si dice bisogna essere bollati come schierati da una parte o dall'altra...

ora scusate, vado a guantanamano che non va avanti senza il suo direttore

:rolleyes: :rolleyes:

zuper
25-03-2007, 14:52
si ma ti pare un dogma?? ho letto il tg e ho riportato la notizia, non ho detto: li ho interrogati, hanno ammesso...la domanda l'ho fatta dopo, quella storia sul nucleare, visto che hai quotato quella...

è che qui ogni cosa che si dice bisogna essere bollati come schierati da una parte o dall'altra...

ora scusate, vado a guantanamano che non va avanti senza il suo direttore

:rolleyes: :rolleyes:

se riporti una notizia e non vuoi essere frainteso allora spiegala :)

se vedo uno che scrive HANNO AMMESSO e basta per me vuol dire che colui che ha postato crede alla loro ammissione.

e questo ho bollato come incoerente...

Jammed_Death
25-03-2007, 15:06
hai ragione, avrei dovuto scriverlo però vabbè azz...è appunto il partire subito a giudicare così che io reputo "sotto pressione"...senza contare che poi la coerenza non c'entra

Tenebra
25-03-2007, 16:20
Non possono avere sconfinato, il tratto di mare in questione non fa parte delle acque territoriali iraniane secondo un trattato che loro stessi hanno firmato.
E poi sempre ignorato.
Quindi dal loro punto di vista (che è in torto in partenza e lo sanno) i marinai hanno sconfinato, dal punto di vista del diritto internazionale e della logica erano in acque internazionali.
Non vi viene in mente che le operazioni di controllo sui mercantili che stavano effettuando quei marinai causassero un grosso fastidio a Teheran? Rendono difficoltosi i rifornimenti di armi clandestini ai vari movimenti estremisti nell'area mediorientale.
Non vi sembra strano che gli iraniani si siano "accorti" dei marinai e li abbiano circondati con tre navi PRIMA ANCORA che gli inglesi avessero il tempo di capire cosa stava succedendo e riparare in acque più distanti?
E' stato un blitz iraniano, pianificato prima, la cosa è abbastanza evidente. Ed è anche il motivo per cui la diplomazia inglese sta perdendo le staffe ad una velocità tripla del normale: perchè le trame dietro sono fin troppo visibili.

easyand
25-03-2007, 16:49
evidentemente quella nave NON doveva essere ispezionata, e non a caso l' iran gli aveva mandato delle navi militari dietro come balia

von Clausewitz
26-03-2007, 00:08
news

http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/iran-nucleare2/blair-marinai/blair-marinai.html

ESTERI InviaStampaPer le Guardie della Rivoluzione avrebbero sconfinato e confessato
Alla Gran Bretagna la solidarietà francese nel negare lo sconfinamento
Blair: "Arresto marinai atto ingiustificato"
I militari da due giorni in mani iraniane
Chirac: "Appare chiaro che i soldati non erano in acque iraniane"


Marinai inglesi in azione in acque irachene
BERLINO - Cresce la tensione tra Inghilterra e Iran per la vicenda dei 15 marinai britannici in mano alle forze irachene da ormai due giorni. Il premier Tony Blair ha espresso grande preoccupazione per i militari arrestati nel Golfo persico da motovedette iraniane e condotti a Teheran.

"E' una situazione molto grave", ha sottolineato a Berlino, dove si trova per il cinquantenario dei Trattati di Roma. Il primo ministro ha ribadito che i militari, catturati nello Shatt al Arab, erano in acque territoriali irachene e non iraniane come invece sostiene la Repubblica Islamica. Per questo si tratta di un atto "sbagliato e ingiustificato", ha insistito aggiungendo l'auspicio che Teheran si renda conto della gravità del suo comportamento.

Il sottosegretario agli Esteri britannico David Triesman ha ammesso oggi che Londra non è riuscita ad appurare dove effettivamente si trovino i quindici. "Non sappiamo dove siano" ha detto, "stiamo chiedendo se siano stati spostati all'interno dell'Iran".
Oggi Blair ha ricevuto il sostegno del presidente francese Jacques Chirac. "Abbiamo espresso piena solidarietà alla Gran Bretagna", ha detto sempre a Berlino, "appare chiaro che i soldati non erano in acque iraniane".

I quindici marinai, tra i quali c'è anche una donna, sono stati fermati dalle forze navali iraniane in acque territoriali irachene mentre procedevano all'ispezione di navi mercantili. Per il generale iraniano Alireza Afshar, portavoce dello stato maggiore dell'esercito, i marinai: "hanno ammesso di aver violato le acque territoriali della repubblica islamica". Lo ha riferito ieri dando conto degli interrogatori che si sono tenuti a Teheran, dove il gruppo era stato trasferito. "Abbiamo prove concrete che sono stati arrestati nelle nostre acque territoriali - ha affermato il portavoce - loro stessi hanno confessato e ammesso l'errore".

Londra smentisce, e spunta una testimonianza sull'innocenza dei militari inglesi. Un pescatore iracheno, che ha assistito alla scena, ha infatti riferito che i 15 stavano operando all'interno delle acque territoriali irachene. Ad arrestare i britannici sono state le Guardie della Rivoluzione, un corpo scelto fortemente ideologizzato che ha un comando separato rispetto ai militari ordinari.

(25 marzo 2007)

drakend
26-03-2007, 08:05
Comunque sia chi avrebbe la meglio se ci fossero scontri fra la marina iraniana e quella britannica?

zuper
26-03-2007, 08:11
Comunque sia chi avrebbe la meglio se ci fossero scontri fra la marina iraniana e quella britannica?

gli inglesi hanno alleati che non si tirerebbero indietro in caso di "screzi"

Tenebra
26-03-2007, 08:52
Appare sempre più chiaro che quella dello sconfinamento sia una balla clamorosa, e che la nave che dovevano ispezionare i marinai inglesi avesse un carico "compromettente" per l'Iran.

Certo però che rapire 15 militari inglesi con una scusa ridicola, e tenerseli alla faccia di ogni diplomazia, è come mettersi in bocca la canna di una pistola dopo aver limato il grilletto :rolleyes:
Davvero non capisco: o sono così rincoglioniti dalle panzane religioso/ideologiche da credere davvero di essere invincibili ed inattaccabili, oppure sono ingenui in misura quasi imbarazzante.
Quale che sia, l'esito è lo stesso: o riconsegnano i marinai in tempo brevissimo, o agli inglesi non rimarranno alternative pacifiche - e su questo non ci piove, dato che si tratta di un'aggressione militare in piena regola. Fossero stati civili, avrebbero potuto tergiversare (la ragion di stato...)...

Cfranco
26-03-2007, 08:53
Comunque sia chi avrebbe la meglio se ci fossero scontri fra la marina iraniana e quella britannica?
Sarebbe meglio non saperlo ...
Ho mezza idea di chi vincerebbe lo scontro , ma ho anche mezza idea che si rischierebbe un conflitto un po' troppo grosso .

drakend
26-03-2007, 11:16
Sarebbe meglio non saperlo ...
Ho mezza idea di chi vincerebbe lo scontro , ma ho anche mezza idea che si rischierebbe un conflitto un po' troppo grosso .
Ti puoi spiegare meglio?

jpjcssource
26-03-2007, 15:35
Comunque sia chi avrebbe la meglio se ci fossero scontri fra la marina iraniana e quella britannica?

In mare aperto gli iraniani verrebbero spazzati via, mentre non è molto prudente avvicinarsi troppo alle coste iraniane visto che Teheran dovrebbe avere abbastanza batterie antinave come quelle che ha fornito la scorsa estate ad Hezbollah.

Comunque, se ci fosse la Tatcher......

Ferdy78
26-03-2007, 15:39
Gli iraniani han fatto bene...che ci facevano gli inglesi davanti alla loro costa?:O

Quello è territorio medioorientale..:O

E che diamine sti colonizzatori british...han colonizzato tutto il globo un 500 anni....ma basta moh:D :ciapet: :sofico:

Ferdy78
26-03-2007, 15:40
In mare aperto gli iraniani verrebbero spazzati via, mentre non è molto prudente avvicinarsi troppo alle coste iraniane visto che Teheran dovrebbe avere abbastanza batterie antinave come quelle che ha fornito la scorsa estate ad Hezbollah.

non ne sono sicuro...basta un tasto e spazzano via mezzo tavolato mediorientale:D

Non crederete mica che l'atomica sia ancora in fasedi sviluppo vero?:D

FastFreddy
26-03-2007, 15:41
Gli iraniani han fatto bene...che ci facevano gli inglesi davanti alla loro costa?:O

Quello è territorio medioorientale..:O

E che diamine sti colonizzatori british...han colonizzato tutto il globo un 500 anni....ma basta moh:D :ciapet: :sofico:


Beh, più o meno è come se stai prendendo il sole sulla spiaggia di fronte a Savona e una motovedetta francese viene ad arrestarti perchè dice che hai sconfinato... :O

Ferdy78
26-03-2007, 15:44
Beh, più o meno è come se stai prendendo il sole sulla spiaggia di fronte a Savona e una motovedetta francese viene ad arrestarti perchè dice che hai sconfinato... :O

alquanto folle no?:D :p

y4k
26-03-2007, 15:45
Ricordo che un caso simile avvenne durante la presidenza Carter nel 1979 e in quel caso una parata e via, tutti a casa ma Blair non è Carter e i tempi sono diversi

Jamal Crawford
26-03-2007, 18:18
... poi non venitemi a dire che gli iraniani non si sono cercati delle belle bombe sulla testa... nucleare, ora sti 15 marinai, e poi? Che Allah Akbar li aiuti. parlo degli iraniani :rolleyes:

easyand
28-03-2007, 16:25
sono stati rilasciati i dati GPS sulle posizioni delle unità navali britanniche, a voi le conclusioni:

http://img110.imageshack.us/img110/6122/00969519uh0.jpg

cata81
28-03-2007, 20:55
sono stati rilasciati i dati GPS sulle posizioni delle unità navali britanniche, a voi le conclusioni:



Rilasciati da chi? e con che intenzioni?

Sehelaquiel
28-03-2007, 21:03
sono pure in torto :rolleyes:

easyand
28-03-2007, 21:12
Elicottero britannico sorvola la nave, notare i dati GPS...sono andato a confrontarli su google earth, direi che non c'è storia

http://www.mod.uk/NR/rdonlyres/DB42AC92-E1CC-4478-9910-B8CB299A6612/0/HeloGPS.jpg

Tenebra
29-03-2007, 08:00
Era ovvio che gli iraniani avessero sparato una balla...

...e intanto hanno scoperto le carte: per il rilascio degli inglesi pretendono che la GB dichiari che questi erano entrati nelle acque territoriali iraniane.
Triplice scopo:

-vincere il solito duello a chi ce l'ha più lungo
-annettersi così formalmente le acque irachene
-rendere virtualmente impossibile le perquisizioni delle navi con cui continua ad inviare "segretamente" armi e guerriglieri a destabilizzare la zona

Meno stupido di quanto pensassi all'inizio, eppure sempre nel campo dell'assurdo: anche se gli inglesi dovessero ammettere il falso pur di salvare i propri marinai, nessuno (e certo non l'Iraq) considererebbe le acque territoriali irachene come facente parte dell'Iran :rolleyes:

Qui è il ladro che dichiara che la banca fa parte di casa sua :mbe: e che lui ha tutto il diritto di star lì e prelevare i soldi.

Gio22
29-03-2007, 08:55
si sbilanciano cosi tanto xkè in caso d'embargo l'acquirente ce l'hanno e si chiama Cina ?o anche l' India.

Certo con le sanzioni a un passo,e una comunità internazionale che inizia veramente a fare pressione su di loro x il nucleare,questa sembra la
mossa di chi nn ha + nulla da perdere,e comincia a dimostrare ai possibili nemici,
quante perdite potrebbe infliggere loro in caso di conflitto.

Cfranco
29-03-2007, 09:27
sono stati rilasciati i dati GPS sulle posizioni delle unità navali britanniche ...
Guarda , che gli iraniani avessero torto marcio credo che fosse chiaro fin dal primo momento e anche senza i dati del GPS .

Certo con le sanzioni a un passo,e una comunità internazionale che inizia veramente a fare pressione su di loro x il nucleare,questa sembra la
mossa di chi nn ha + nulla da perdere,e comincia a dimostrare ai possibili nemici,
quante perdite potrebbe infliggere loro in caso di conflitto.
Siamo messi così male ? :(

sheva
29-03-2007, 10:03
Stan facendo di tutto per prendersi qualche missile sulla testa

easyand
29-03-2007, 11:57
l' ANSA segnala che il consolato iraniano a bassora è stato circondato dai soldati inglesi

drakend
29-03-2007, 12:01
Se questi marinai venissero fucilati cosa succederebbe secondo voi?

drakend
29-03-2007, 12:05
Non credo gli iraniani possano essere così scemi!
Lo credo anche io, ma chiedevo quali potrebbero essere le possibili conseguenze.

Jamal Crawford
29-03-2007, 12:12
Lo credo anche io, ma chiedevo quali potrebbero essere le possibili conseguenze.

Assolutamente nulla a livello militare, per 15 morti assassinati, non scatenerebbero una guerra, altrimenti sai che casino... anche qui vincono gli iraniani, comunque ci si muova, ci sara' sempre quslcuno pronto a difendere l'operato iraniano, perche' gli inglesi sono alleati americani...

Tenebra
29-03-2007, 12:39
Assolutamente nulla a livello militare, per 15 morti assassinati, non scatenerebbero una guerra, altrimenti sai che casino...

Credo proprio che ti sbagli, e di gran lunga anche. Il solo fatto che, per la detenzione immotivata e le provocazioni iraniane, la GB abbia chiesto agli alleati europei di "unirsi per intraprendere azioni concrete una volta per tutte" contro l'Iran, la dice lunga.
Figurati se li processano in un processo-farsa (perchè le prove sono tutte a sfavore dell'Iran) o addirittura se li fucilano... prima di tutto vedresti espulsi gli ambasciatori iraniani da quasi tutti i paesi occidentali, embargo totale e poi le ovvie conseguenze.

anche qui vincono gli iraniani, comunque ci si muova, ci sara' sempre quslcuno pronto a difendere l'operato iraniano, perche' gli inglesi sono alleati americani...

Su questo non ci piove, purtroppo come abbiamo gente che inneggia ai talebani, avremo gente che auspicherà la disfatta occidentale per mano degli ayatollah :rolleyes:
Ma è politica interna, e principalmente italiana per giunta: al momento l'Iran, con questa idiozia dei marinai inglesi, si è dato una decisa martellata nei testicoli stile Tafazzi, alienandosi buona parte dei possibili supporter nell'opinione pubblica occidentale che poteva avere prima.

Sehelaquiel
29-03-2007, 13:18
Credo proprio che ti sbagli, e di gran lunga anche. Il solo fatto che, per la detenzione immotivata e le provocazioni iraniane, la GB abbia chiesto agli alleati europei di "unirsi per intraprendere azioni concrete una volta per tutte" contro l'Iran, la dice lunga.
Figurati se li processano in un processo-farsa (perchè le prove sono tutte a sfavore dell'Iran) o addirittura se li fucilano... prima di tutto vedresti espulsi gli ambasciatori iraniani da quasi tutti i paesi occidentali, embargo totale e poi le ovvie conseguenze.



Su questo non ci piove, purtroppo come abbiamo gente che inneggia ai talebani, avremo gente che auspicherà la disfatta occidentale per mano degli ayatollah :rolleyes:
Ma è politica interna, e principalmente italiana per giunta: al momento l'Iran, con questa idiozia dei marinai inglesi, si è dato una decisa martellata nei testicoli stile Tafazzi, alienandosi buona parte dei possibili supporter nell'opinione pubblica occidentale che poteva avere prima.

*

fabio80
29-03-2007, 13:25
questi se le stanno abbondantemente cercando. sono curioso di sapere che motivazioni inventeranno poi i soliti noti per dare contro alla nato e mettersi dalla parte dei vessati col cammello....

coldd
29-03-2007, 13:29
Teheran usa Londra contro gli Usa

Il mondo politico della Repubblica Islamica è diviso tra gli oltranzisti di Ahmadinejad e i pragmatici di Rafsanjani che vorrebbero sospendere l’arricchimento dell’uranio per calmare le acque. Ma in questi giorni la cattura dei marinai britannici da parte dei pasdaran trova consenso unanime in Iran, diversamente da quanto sarebbe successo qualche mese fa. Che cosa è cambiato?

Il 23 dicembre il Consiglio di Sicurezza ha deciso sanzioni contro l’Iran,e l’11 gennaio gli americani hanno arrestato cinque diplomatici iraniani nel consolato di Erbil, in Iraq. Ostaggi da oltre due mesi, sono accusati di avere legami con le Guardie della rivoluzione e di sostenere la guerriglia irachena.

Due considerazioni. Il confine meridionale tra Iran e Iraq non è ben definito ed era già stato il casus belli della guerra scatenata da Saddam nel 1980. Presa coscienza del fatto che le forze armate della Repubblica islamica sorvegliano i confini, è un’idiozia stare a discutere se i marinai di Sua maestà si trovassero in acque territoriali iraniane o irachene. In secondo luogo, l’ostilità occidentale ha portato i pasdaran a cogliere l’occasione per dimostrare quanto le forze d'occupazione siano vulnerabili. Il messaggio lanciato all’unisono da Teheran è che se gli Usa e i loro alleati vogliono stare in Medio Oriente devono venire a patti con l’Iran. Per secoli Londra ha interferito nelle questioni iraniane e nel 1941 aveva invaso il Paese sebbene lo scià si fosse dichiarato neutrale. Ora, se il leader supremo Khamenei decidesse di rilasciare i marinai britannici ne guadagnerebbe in immagine. Minacciato da un possibile bombardamento americano, potrebbe però preferire il braccio di ferro con Londra. Se la questione si risolverà in modo pacifico, e se la Gran Bretagna metterà da parte la consueta arroganza, potrebbe poi porsi come intermediario tra Teheran e Washington. Ricordando agli Usa che nel novembre 2001 gli ayatollah avevano appoggiato la guerra in Afghanistan ma che, dimenticandosi di ricambiare il favore, Bush aveva poi inserito l’Iran nell’Asse del Male.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2675&ID_sezione=&sezione=

Tenebra
29-03-2007, 14:08
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2675&ID_sezione=&sezione=

:mbe:

"consueta arroganza"? "idiozia discutere dove fossero i marinai"? "ostilità occidentale"?

Ecco un perfetto esempio di quello che si citava prima: mi stanno sulle palle gli USA e me la meno da anticonformista, ergo chiunque gli vada contro ha ragione :rolleyes:

Ma sì, sbattiamocene del cumulo di prove che danno ragione ai marinai inglesi e che sbugiardano Teheran.

Ma sì, gli arroganti sono gli inglesi che stanno facendo di tutto pur di non far scadere la crisi, non gli iraniani che rapiscono 15 militari con scuse fasulle, e si inventano un video modello rapitori talebani in cui fanno dichiarare quello che vogliono (ovvio, sai le minacce...) ai rapiti. Mettono pure il velo alla donna :rolleyes:

Ma sì, l'ostilità è occidentale, non è iraniana: d'altronde l'Iran cosa ha fatto, se non usare anche le ambasciate (da lì il caso in apertura d'articolo) per introdurre guerriglieri kamikaze dove le serve per dar contro alle forze d'occidente... cosa vuoi che sia, contrabbandare armi e esplosivi, cosa vuoi che sia, fregarsi centinaia di miglia marine dicendo che sono parte del territorio iraniano. Cosa vuoi che sia, dichiarare un giorno si e l'altro pure che Israele è da cancellare dalle mappe. Non sarà mica un problema, portare avanti sbattendosene di tutto e tutti un programma nucleare che puzza lontano un miglio di militare.

Eh già, ecco che comincia la fanfara giustificazionista: se rinascesse Hitler, avremmo pronto un corteo e pseudo-intellettuali per difendere anche lui, basta che si contrapponga agli USA ed all'occidente capitalista in generale.
Ridicolo, ed è dire poco.

parax
29-03-2007, 14:14
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2675&ID_sezione=&sezione=

Era ora che qualcuno si ricordasse dei 5 diplomatici iraniani "prelevati" dall'ambasciata iraniana in Iraq, leggi suolo iraniano.

Sehelaquiel
29-03-2007, 14:23
:mbe:

"consueta arroganza"? "idiozia discutere dove fossero i marinai"? "ostilità occidentale"?

Ecco un perfetto esempio di quello che si citava prima: mi stanno sulle palle gli USA e me la meno da anticonformista, ergo chiunque gli vada contro ha ragione :rolleyes:

Ma sì, sbattiamocene del cumulo di prove che danno ragione ai marinai inglesi e che sbugiardano Teheran.

Ma sì, gli arroganti sono gli inglesi che stanno facendo di tutto pur di non far scadere la crisi, non gli iraniani che rapiscono 15 militari con scuse fasulle, e si inventano un video modello rapitori talebani in cui fanno dichiarare quello che vogliono (ovvio, sai le minacce...) ai rapiti. Mettono pure il velo alla donna :rolleyes:

Ma sì, l'ostilità è occidentale, non è iraniana: d'altronde l'Iran cosa ha fatto, se non usare anche le ambasciate (da lì il caso in apertura d'articolo) per introdurre guerriglieri kamikaze dove le serve per dar contro alle forze d'occidente... cosa vuoi che sia, contrabbandare armi e esplosivi, cosa vuoi che sia, fregarsi centinaia di miglia marine dicendo che sono parte del territorio iraniano. Cosa vuoi che sia, dichiarare un giorno si e l'altro pure che Israele è da cancellare dalle mappe. Non sarà mica un problema, portare avanti sbattendosene di tutto e tutti un programma nucleare che puzza lontano un miglio di militare.

Eh già, ecco che comincia la fanfara giustificazionista: se rinascesse Hitler, avremmo pronto un corteo e pseudo-intellettuali per difendere anche lui, basta che si contrapponga agli USA ed all'occidente capitalista in generale.
Ridicolo, ed è dire poco.

quello che mi fa incaxxare e' che sono stati rapiti mentre stavano cercando di evitare che le armi ed i guerriglieri, aiutati e finanziati dall' iran, entrassero nell' Iraq dalle stesse acque dell' Iran. Tutto questo mentre tutte le prove dimostrano che stavano nelle acque dell' Iraq.

Goderei nel vedere questo regime abbattuto, ed una rivoluzione che riporterebbe quel paese nel lungo andare alla vecchia gloria della persia antica. Ma ahime sarebbe molto difficile, e causarebbe un gran spargimento di sangue..

coldd
29-03-2007, 14:33
Ma sì, sbattiamocene del cumulo di prove che danno ragione ai marinai inglesi e che sbugiardano Teheran.
mi stupirei se da noi dicessero il contrario
il "cumulo di prove" per me non ha nessun valore, abbiamo gia visto che TUTTI raccontano balle per i propri interessi, xche dovrei credere a uno o all'altro dato che sono entrambi inaffidabili (almeno nelle dichiarazioni)?
in ogni caso non ho espresso la mia opinione

Ma sì, gli arroganti sono gli inglesi che stanno facendo di tutto pur di non far scadere la crisi, non gli iraniani che rapiscono 15 militari con scuse fasulle
non mi pare che in fatto di rapimenti gli usa, uk e alleati siano propio innocenti...

e si inventano un video modello rapitori talebani in cui fanno dichiarare quello che vogliono (ovvio, sai le minacce...) ai rapiti.
mi ricorda qlksa:stordita:

Ma sì, l'ostilità è occidentale, non è iraniana: d'altronde l'Iran cosa ha fatto, se non usare anche le ambasciate (da lì il caso in apertura d'articolo) per introdurre guerriglieri kamikaze dove le serve per dar contro alle forze d'occidente...
diplomatici iraniani in un ambasciata iraniana in territorio iraniano
cosa vuoi che sia, contrabbandare armi e esplosivi
non mi pare che l'occidente abbia nulla da insegnare in questo campo
Cosa vuoi che sia, dichiarare un giorno si e l'altro pure che Israele è da cancellare dalle mappe.
su questo non concordo, anche se è diverso parlare ed agire

in ogni caso sentirsi minacciati costantemente dagli usa non è che sia la miglior cosa per distendere i rapporti
Non sarà mica un problema, portare avanti sbattendosene di tutto e tutti un programma nucleare che puzza lontano un miglio di militare.
non ci devono rubare il giocattolo:cry:

Eh già, ecco che comincia la fanfara giustificazionista: se rinascesse Hitler, avremmo pronto un corteo e pseudo-intellettuali per difendere anche lui, basta che si contrapponga agli USA ed all'occidente capitalista in generale.
per fortuna che ci sei tu a dirmi come devo pensare...

guarda che per il resto del mondo il tuo caro hitler è gia tornato


Ridicolo, ed è dire poco.
sinceramente per me la tua opinione conta meno di zero

Tenebra
29-03-2007, 14:50
sinceramente per me la tua opinione conta meno di zero

Non preoccuparti, anch'io dò alla tua lo stesso valore. Siamo d'accordo su una cosa, è un bene :D

coldd
29-03-2007, 14:57
Non preoccuparti, anch'io dò alla tua lo stesso valore. Siamo d'accordo su una cosa, è un bene :D

xo io non scrivo post su post facendo il figo cercando inutilmente di interpretare (e farlo sempre apparire in modo negativo, ovviamente) il pensiero di altre persone con convinzioni opposte alla mia e magari arrivando a conclusioni anche sbagliate, definendo poi il tutto con un bel ridicolo (che è il tuo ragionamento, quindi al max sei tu ad essere ridicolo)
faresti una figura meno stupida se parlassi dei tuoi pensieri e delle tue convinzioni, lasciando agli altri l'onere di spiegare e difendere le propie

Tenebra
29-03-2007, 15:03
xo io non scrivo post su post facendo il figo cercando inutilmente di interpretare (e farlo sempre apparire in modo negativo, ovviamente) il pensiero di altre persone con convinzioni opposte alla mia e magari arrivando a conclusioni anche sbagliate, definendo poi il tutto con un bel ridicolo (che è il tuo ragionamento, quindi al max sei tu ad essere ridicolo)
faresti una figura meno stupida se parlassi dei tuoi pensieri e delle tue convinzioni, lasciando agli altri l'onere di spiegare e difendere le propie

Non commento gli insulti, ti faccio notare che il "ridicolo" era riservato all'articolo ed all'atteggiamento pro-iran-chissenefrega-dei-fatti, e non a te. Ma prendila pure come vuoi, se vuoi buttarla in polemica la cosa non mi tange.

nomeutente
29-03-2007, 15:10
faresti una figura meno stupida se parlassi dei tuoi pensieri e delle tue convinzioni, lasciando agli altri l'onere di spiegare e difendere le propie


Auspicio che condivido in pieno, quindi mi associo alla richiesta.

Il tono tuttavia non è particolarmente piacevole e mi auguro quindi che si possa considerare chiusa la polemica prima che ci siano vittime.

Tenebra
29-03-2007, 15:15
Concetto che condivido in pieno, quindi mi associo alla richiesta.

Concetto completamente sballato, dato che non ho commentato le sue opinioni ma un articolo di giornale che ha postato senza commento alcuno, ed ho solo ribadito le -mie- convinzioni, non ho certo "contrastato" le sue opinioni, che non ha palesato.
Il fatto che le mie idee non piacciano o cozzino con le proprie, non dà nessun diritto di fare richiesta di qualsivoglia tipo, dato che non coincidono con la realtà delle cose.
Ricordo inoltre che l'anima del confronto non sta certo nell'esposizione, tipo monologo, delle proprie idee senza tollerare alcuna critica. Senza considerare che , come detto sopra, non mi sono nemmeno avvicinato a commentare idee di coldd, dato che non ci ha reso la grazia di rendercene partecipi.

Non ho gradito assolutamente, ma non ci torno più sopra.

nomeutente
29-03-2007, 15:39
Chiedo sinceramente scusa a Tenebra per la svista: non intendevo dichiararmi d'accordo con il fatto che "ha fatto una figura stupida", al contrario quell'aspetto del post è da biasimare e l'ho biasimato.
La cosa su cui sono d'accordo è che non bisognerebbe "mettere in bocca" le parole agli altri, estremizzandole o ridicolizzandole, perché questo di norma è fonte di litigi.

Quindi il mio precedente post è da interpretarsi così: ha ragione Coldd a chiedere che Tenebra non gli metta in bocca cose che non ha detto, ma questo non lo autorizza a dire che Tenebra ha fatto una figura stupida.

Ho quindi corretto nel precedente post "concetto" con "auspicio", intendendo come auspicio il fatto che ognuno parli per sé e non per gli altri.

Scusa, davvero, non ho fatto caso alla stupidaggine che ho scritto.

Tenebra
29-03-2007, 15:51
Ho quindi corretto nel precedente post "concetto" con "auspicio", intendendo come auspicio il fatto che ognuno parli per sé e non per gli altri.

Ah, la lana caprina :p
Mi basta si sia capito che non commentavo le opinioni di coldd, semplicemente perchè non ne ha espresse, ha solo postato un articolo, e potrò commentare un articolo, di grazia.

Non c'è problema da parte mia, mi basta non essere attaccato nel personale... almeno quando io non lo sto facendo :stordita: :D

LUVІ
29-03-2007, 15:54
E' molto facile travisare le parole, a quanto sembra, in questo forum.
E' però importante ammettere le proprie responsabilità nell'averlo fatto, e non far seguire a queste incomprensioni azioni perentorie e punitive.

LuVi

von Clausewitz
29-03-2007, 16:18
:mbe:

"consueta arroganza"? "idiozia discutere dove fossero i marinai"? "ostilità occidentale"?

Ecco un perfetto esempio di quello che si citava prima: mi stanno sulle palle gli USA e me la meno da anticonformista, ergo chiunque gli vada contro ha ragione :rolleyes:

Ma sì, sbattiamocene del cumulo di prove che danno ragione ai marinai inglesi e che sbugiardano Teheran.

Ma sì, gli arroganti sono gli inglesi che stanno facendo di tutto pur di non far scadere la crisi, non gli iraniani che rapiscono 15 militari con scuse fasulle, e si inventano un video modello rapitori talebani in cui fanno dichiarare quello che vogliono (ovvio, sai le minacce...) ai rapiti. Mettono pure il velo alla donna :rolleyes:

Ma sì, l'ostilità è occidentale, non è iraniana: d'altronde l'Iran cosa ha fatto, se non usare anche le ambasciate (da lì il caso in apertura d'articolo) per introdurre guerriglieri kamikaze dove le serve per dar contro alle forze d'occidente... cosa vuoi che sia, contrabbandare armi e esplosivi, cosa vuoi che sia, fregarsi centinaia di miglia marine dicendo che sono parte del territorio iraniano. Cosa vuoi che sia, dichiarare un giorno si e l'altro pure che Israele è da cancellare dalle mappe. Non sarà mica un problema, portare avanti sbattendosene di tutto e tutti un programma nucleare che puzza lontano un miglio di militare.

Eh già, ecco che comincia la fanfara giustificazionista: se rinascesse Hitler, avremmo pronto un corteo e pseudo-intellettuali per difendere anche lui, basta che si contrapponga agli USA ed all'occidente capitalista in generale.
Ridicolo, ed è dire poco.

devi aver riguardo a chi scrive quell'articolo
come riportato si chiama FARIAN SABAHI, ed è iraniana anche se, per sua fortuna risiede fra il nostro paese e Londra dove ho letto che ha studiato ivi giornalismo
il suo è un pregiudizio antinglese, quasi un aglofobia, ma che almeno per la storia del suo paese ha qualche fondamento storico
non è che, infatti, quando l'impero di Sua Mestà Britannica si muoveva per ampliarlo, conservarlo o semplicemente tutelare i suoi interessi, era propriamente farina per farina ostie
certo l'errore è riesumare certi trascorsi storici per attualizzarli impropriamente e del tutto fuori luogo al contesto attuale
è un errore dettato da una certa faziosità, a sua volta dettata dal suo essere iraniana e per questo si può essere indulgenti con lei
altro discorso è, almeno per quanto mi riguarda, quando riscontro la faziosità della maggior parte dei "comunisti" nostrani
con quella faziosità tendo a essere meno indulgente perchè è dettata essenzialmente dal loro fanatismo ideologico contingente del momento (variabile e volubile a secondo dei momenti storici, anche se con un antiamericanismo e antioccidentalismo di fondo), a scapito e a prescindere di qualunque obbiettività dei fatti e quindi in ultima analisi della verità
d'altronde lo storico Golo Mann, uno dei più eminenti storici tedeschi, già questa cosa la constatava una quarantina di anni fa e la considerava l'aspetto più deplorevole del marxista che:"non avendo imparato la lezione della storia, continuava a non preoccuparsi troppo della verità, se non quando
e solamente gli tornasse utile e comoda"
ma tanto anche questo aspetto non sarà mai accettato da chi è e si sente "comunista"
e Golo Mann, uno dei più grandi storici tedeschi, sarà trattato, come è stato proprio qui da un moderatore "comunista", alla stregua dell'opinione personale di un povero ciappuzzo che non sa quel che dice
d'altronde si sa, nessuno per loro potrà mai avere il senso della storia dell'onorevole Fausto Bertinotti............

nomeutente
29-03-2007, 16:22
e Golo Mann, uno dei più grandi storici tedeschi, sarà trattato, come è stato proprio qui da un moderatore "comunista", alla stregua dell'opinione personale di un povero ciappuzzo che non sa quel che dice


A quale moderatore ti riferisci? Per caso a me?

von Clausewitz
29-03-2007, 16:30
Era ora che qualcuno si ricordasse dei 5 diplomatici iraniani "prelevati" dall'ambasciata iraniana in Iraq, leggi suolo iraniano.

è ora che qualcuno ti ricordi che a fare quel prelievo erano stati americani e non inglesi
che era un semplice consolato e non un ambasciata
che in quanto a violazione delle prerogative diplomatiche il regime degli ayatollah è l'ultimo al mondoi che possa dare lezioni, ricordando i suoi albori e gli ostaggi americani della'mbasciata a Teheran tenuti ivi per oltre un anno
che verosimilmente quei "diplomatici" iraniani erano lì a far altro
che, e non per ultimo, i risvolti di questa detenzione sono quelli che sono, e quelli che è lecito aspettarsi da un regime del genere, cioè interviste farsa dove gli mettono in bocca quel che vogliono e nessun contatto con nessuna autorià inglese che possa assisterli
sempre, anche se non credo che finirà così altrimenti le conseguenze potrebbero essere molto serie), non seguano l'esempio di quella reporter e fotografa iraniano-canadese che arrestata un paio di anni fa per non megli precisati motivi era stata restituita cadavere, perchè pestata a morte, al suo paese d'adozione il Canada

von Clausewitz
29-03-2007, 16:33
A quale moderatore ti riferisci? Per caso a me?

e che hai la coda di paglia in quanto moderatore e soprattutto "comunista"? :p
si eri tu, comunque, ti prevengo, ho forzato un po' il concetto, , un po' per scherzare un po' per provocarti
per quello non ho messo faccine :D :p

nomeutente
29-03-2007, 17:11
OT

e che hai la coda di paglia in quanto moderatore e soprattutto "comunista"? :p
si eri tu, comunque, ti prevengo, ho forzato un po' il concetto, , un po' per scherzare un po' per provocarti
per quello non ho messo faccine :D :p

No... è che ricordo che avevi citato la medesima frase di Golo Mann in un 3d in cui avevo partecipato anch'io ma non ricordo di aver risposto (mi pare che avevo lasciato cadere la cosa) per cui mi veniva il dubbio di ricordare male oppure il sospetto che la frase di Mann la tieni in cache insieme a psicopatologia dell'antiamericanismo, a Pinochet e a quegli altri due o tre argomenti e quindi è difficile rintracciare tutti i 3d in cui l'hai messa (1-0).

E poi so che per te qualsiasi cosa faccia un minimo di paura è "comunista" e siccome un mod per definizione è una figura autoritaria, a questo punto è molto probabile che ritieni comunista anche Lucrezio e quindi andare a identificare il mod che ti ha risposto diventa arduo (2-0)

(Spero che il risultato della provocazione sia stato di tuo gradimento :Prrr: )

Mi son divertito tanto, ma lasciamo che la discussione torni in topic.

Tenebra
29-03-2007, 19:04
devi aver riguardo a chi scrive quell'articolo
come riportato si chiama FARIAN SABAHI, ed è iraniana anche se, per sua fortuna risiede fra il nostro paese e Londra dove ho letto che ha studiato ivi giornalismo

Errore mio, avevo creduto in "semplice" antiamericanismo, non credevo che fosse uno di quegli illuminatissimi ed assolutamente scevri da preconcetti nativi di un Paese, che a sentir loro è la terra promessa e sempre frainteso nelle sue più che legittime rivendicazioni (oh... ma sempre sempre sempre frainteso, eh), Paese dal quale però guarda caso stanno ben lontani...

Io, se andassi a vivere in Burkina Faso o in Thailandia, non sentirei certo l'obbligo di difendere l'operato del governo italiano anche quando è palesemente in torto.

Già non lo faccio ora che in Italia ci abito, figuramoci :D

Tenebra
29-03-2007, 22:13
Iran, nuova lettera della marine catturata:
«La Gran Bretagna ritiri le truppe dall'Iraq»
L'ambasciata iraniana di Londra diffonde il testo di una missiva attribuito a Faye Turney, una delle 15 persone in carcere a Teheran

TEHERAN (Iran) - Il ritiro delle truppe britanniche dall'Iraq: è quanto viene chiesto in una nuova lettera che Faye Turney, l'unica donna che fa parte del gruppo di 15 marinai catturati dagli iraniani la settimana scorsa con la scusa di essere spie e di esseri penetrati illegalmente entro i confini dell'Iran. Lettera - secondo quanto riportano le emittenti britanniche - recapitata all'ambasciata britannica a Teheran. «Non è arrivato il momento di ritirare le nostre forze dall'Iraq e lasciare che decidano del loro futuro?» sarebbe scritto nella lettera, che segue quella diffusa nei giorni scorsi in cui sarebbe stato ammesso lo sconfinamento nelle acque territoriali iraniane, indirizzata ai parlamentari britannici.
CRITICHE AL GOVERNO - Nella nuova missiva, diffusa dall'ambasciata iraniana a Londra secondo quanto riporta il sito della Cnn, la Turney chiede anche al governo britannico perchè ha permesso ai suoi militari di sconfinare nelle acque territoriali iraniane. E poi ribadisce che il gruppo di prigionieri viene trattato bene dagli iraniani. Secondo gli analisti - citati dal sito di Skynews - ci sono molti dubbi che la lettera sia stata veramente scritta dalla giovane militare della Marina britannica.
29 marzo 2007

E io che credevo di fare della pesante ironia quando paragonavo il comportamento degli iraniani a quello dei talebani :rolleyes:

C'è da sperare che la lettera sia un fake, altrimenti l'hanno sicuramente estorta con mezzi poco simpatici.

Anche le richieste sono a dir poco surreali: via le truppe dall'Iraq, "lasciamoli decidere cosa fare"... già, immaginiamo tutti cosa sia più -appropriato- che l'Iraq decida di fare secondo Teheran, una bella annessione al regime degli ayatollah e via, passa la paura.

Da una altro punto di vista, è molto preoccupante se la lettera risultasse un falso, significherebbe che l'Iran non ha alcuna intenzione di rilasciare i marinai inglesi, perlomeno non vivi, dato che sarebbe sbugiardato di fronte al mondo (le lettera l'ha diffusa l'ambasciata iraniana, quindi ufficialità massima) non appena la presunta autrice ritornasse in patria.

Sembra stiano seguendo il peggior filone dei rapimenti di ostaggi da parte di fondamentalisti arabi: il prossimo passo cosa sarà, il video di una decapitazione?

easyand
29-03-2007, 22:59
come hanno detto al MoD, queste lettere sono preoccupanti, perchè dimostrano un alto livello di coercizione.


In vietnam facevano firmare ai piloti catturati dei documenti, che venivano presentati dai vietcong come dichiarazioni per la croce rossa o cose del genere, e poi in realtà erano fogli che attestavano che magari il pilota X aveva massacrato un intero villaggio, stessa cosa facevano gli irakeni durante la prima guerra del golfo

von Clausewitz
29-03-2007, 23:34
OT



No... è che ricordo che avevi citato la medesima frase di Golo Mann in un 3d in cui avevo partecipato anch'io ma non ricordo di aver risposto (mi pare che avevo lasciato cadere la cosa) per cui mi veniva il dubbio di ricordare male oppure il sospetto che la frase di Mann la tieni in cache insieme a psicopatologia dell'antiamericanismo, a Pinochet e a quegli altri due o tre argomenti e quindi è difficile rintracciare tutti i 3d in cui l'hai messa (1-0).

no, bo avevi risposto e che avevo lasciato cadere io la cosa o meglio avevo iniziato a risponderti ma poi mi ero un po' perso e l'avevo lasciata a metà, magari la riprendo e poi vediamo se Golo Mann non aveva avuto ragione sui "comunisti" :mad: :p
per quanto riguarda Pinochet che ti devo dire, molti qui rievocano il suo nome e poi mentre se lo rileggono, gli animi s'infiammano
ci sono più oppositori di Pinochet qui che in Cile, io mi limito a smorzare questa accesa propaganda
invece sull'antiamericanismo nella mia cache c'è anche altro oltre alla psicopatologia di certi antiamericani, vai per esempio qui a leggere quanto scritto da un mio illustre predecessore :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=615401



E poi so che per te qualsiasi cosa faccia un minimo di paura è "comunista" e siccome un mod per definizione è una figura autoritaria, a questo punto è molto probabile che ritieni comunista anche Lucrezio e quindi andare a identificare il mod che ti ha risposto diventa arduo (2-0)

(Spero che il risultato della provocazione sia stato di tuo gradimento :Prrr: )

Mi son divertito tanto, ma lasciamo che la discussione torni in topic.

ho rivisto, mi ero confuso, ma tanto lo sapevo che a sospendermi non potevi che essere stato tu, questo perchè voi moderatori "comunisti" avete paura di quello che certi utenti "anticomunisti" (ma lo sai che, per ragione di coalizione, mi è toccato votare pure qualche "comunista"? se ci penso mi viene la pelle d'oca :sofico: ) possono dire sul "comunismo" :Prrr:

ps ah i gol finchè non lo sentenzia un arbitro terzo e imparziale (e quindi non "comunista"), non sono validi :Prrr:

von Clausewitz
29-03-2007, 23:45
Errore mio, avevo creduto in "semplice" antiamericanismo, non credevo che fosse uno di quegli illuminatissimi ed assolutamente scevri da preconcetti nativi di un Paese, che a sentir loro è la terra promessa e sempre frainteso nelle sue più che legittime rivendicazioni (oh... ma sempre sempre sempre frainteso, eh), Paese dal quale però guarda caso stanno ben lontani...

Io, se andassi a vivere in Burkina Faso o in Thailandia, non sentirei certo l'obbligo di difendere l'operato del governo italiano anche quando è palesemente in torto.

Già non lo faccio ora che in Italia ci abito, figuramoci :D

adesso che ci penso la signora è ospite spesso dell'infedele di Gad Lerner, l'ho vista un paio di volte
per carità storia ne mastica e si vede, solo un po' tendenziosa, in questo caso il pregiudizio antinglese era evidente
di padre iraniano e madre italiana, certo che ad andare a vivere nel paese d'origine del padre non lo farebbe mai, peccato però che per i suoi legami familiari tenda a smorzare certi aspetti del suo paese e fare critiche, ingiustificate e senza motivo vista la situazione, all'altra parte, occidente o comunità internazionale in genere, come in questo caso

easyand
29-03-2007, 23:58
In questi giorni la marina britannica è sotto attacco in patria, proprio per questo episodio, in particolare si contesta che la squadra di abbordaggio non era coperta da un elicottero armato.
Pare inoltre che il comandante della fregata abbia chiesto di poter intervenire con le armi (la nave non poteva raggiungere il luogo a causa delle acque troppo basse), ma gli è stata negata l'autorizazione.
Vi immaginate se per caso la nave inglese avesse iniziato a sparare suppostoni contro le navi iraniane?

Paganetor
30-03-2007, 08:40
da ansa.it

MARINAI BRITANNICI: IRAN POTREBBE LIBERARE LA DONNA
TEHERAN - Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha dichiarato che l'Iran esaminerà con uno "sguardo positivo" la richiesta della Turchia di liberare il marinaio donna britannico Faye Turney. Lo ha reso noto la tv di stato. Ieri era stata diffusa una seconda lettera della donna, prigioniera in Iran insieme con 14 commilitoni, che chiede se non sia ora "che iniziamo a ritirare le nostre forze dall' Iraq ed a lasciare che gli iracheni determinino il loro futuro?". La lettera è indirizzata ad un non meglio identificato "rappresentante della Camera dei Comuni".
"In una telefonata con il presidente Ahmadinejad - ha detto la tv iraniana - il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto che l'ambasciatore di Turchia possa incontrare i 15 marinai britannici...ed ha chiesto al presidente Ahmadinejad di far liberare la sola donna militare britannica, con un gesto di bontà islamica". "Il presidente - ha continuato la tv - affermando che a causa del cattivo atteggiamento del governo britannico questo dossier ha preso una strada giuridica, ha dato l'ordine che la richiesta turca sia esaminata con uno sguardo positivo". "Negli ultimi anni i soldati britannici hanno ignorato le leggi ed i regolamenti internazionali numerose volte - ha detto ancora Ahmadinejad - e sono entrati in territorio iraniano".
"Sebbene i britannici si fossero impegnati a non entrare illegalmente nei confini e nelle acque dell'Iran - ha aggiunto il presidente iraniano - invece di chiedere scusa e risolvere il problema attraverso la diplomazia hanno creato un'atmosfera falsa ed un polverone mediatico, così che la soluzione della questione ora incontra difficoltà".

GB: 'SERIA CONSIDERAZIONE' A NOTA IRANIANA
La Gran Bretagna prende in "seria considerazione" una nota formale ricevuta dal governo iraniano sui 15 militari "catturati". Lo ha detto una portavoce del Foreign Office. "Questi scambi sono sempre riservati, perciò non possiamo rendere noto nessun particolare - ha aggiunto la portavoce - ma noi diamo al messaggio una considerazione seria e risponderemo presto formalmente al governo iraniano". La nota è stata ricevuta dall'ambasciata di Gran Betagna in Iran.


siamo al limite dell'assurdo... questo è rapimento bello e buono!

hanno invaso le acque teritoriali dell'Iran? ok, i canali diplomatici risolveranno la questione, ma non è corretto SEQUESTRARE dei militari!

che, tra l'altro, non stavano compiendo azioni di guerra né hanno risposto con violenza al sequestro da parte dei soldati iraniani.

in qualsiasi altro paese del mondo (esclusi i soliti :rolleyes: ) si sarebbe sistemato il tutto, ma questi si comportano come i terroristi che dicono di combattere!

a proposito, qualcuno sa che fine hanno fatto gli studneti che hanno contestato pubblicamente Ahmadinejad? da quel giorno sono spariti e non se ne sa più niente...

easyand
30-03-2007, 10:27
L'iran ha annunciato che trasmetterà in diretta TV la confessione di uno dei prigionieri...

Paganetor
30-03-2007, 10:30
L'iran ha annunciato che trasmetterà in diretta TV la confessione di uno dei prigionieri...

già, sarà una roba tipo "guarda che se non dici quello che vogliamo noi facciamo cadere il collegamento e poi ti spezziamo le gambe"...

terroristi di merda... :rolleyes:

Tenebra
30-03-2007, 10:34
a proposito, qualcuno sa che fine hanno fatto gli studneti che hanno contestato pubblicamente Ahmadinejad? da quel giorno sono spariti e non se ne sa più niente...

La prima che hai detto: gli studenti che hanno contestato dopo due giorni sono spariti, le famiglie non ne sanno più nulla, gli amici idem, nessuna dichiarazione delle autorità. Puff, avranno deciso di prendersi una lunga vacanza, tutti insieme allegramente. Probabilmente in una fossa comune.

Paganetor
30-03-2007, 10:35
La prima che hai detto: gli studenti che hanno contestato dopo due giorni sono spariti, le famiglie non ne sanno più nulla, gli amici idem, nessuna dichiarazione delle autorità. Puff, avranno deciso di prendersi una lunga vacanza, tutti insieme allegramente. Probabilmente in una fossa comune.

ah ecco, mi sembrava...

easyand
30-03-2007, 10:36
intanto si sta discutendo sul "xxxxxxxxxxxxxxx" finale, scritto nella lettera della soldatessa, apparentemente sembrerebbe non avere alcun significato logico, qualcuno pensa che sia un escamotage per affermare la sua estraneità alla letterà, altri metodi conosciuti sono usare una grafia diversa dalla propria abituale, inserire parole che non si usano abitualmente, insomma far capire che "c'è qualcosa che non va"

Paganetor
30-03-2007, 10:39
intanto si sta discutendo sul "xxxxxxxxxxxxxxx" finale, scritto nella lettera della soldatessa, apparentemente sembrerebbe non avere alcun significato logico, qualcuno pensa che sia un escamotage per affermare la sua estraneità alla letterà, altri metodi conosciuti sono usare una grafia diversa dalla propria abituale, inserire parole che non si usano abitualmente, insomma far capire che "c'è qualcosa che non va"

sinceramente, detto tra noi, qualcuno pensa che le sue parole siano sincere? ;)

non servono gli escamotage per far capire al mondo che sono costretti a dire certe cose...

mi domando però quale sarà la prossima mossa dell'inghilterra... qui finisce in emrda se non si risolve la questione... iraq2 la vendetta...

Paganetor
30-03-2007, 13:07
AHMADINEJAD VUOLE SCUSE DA LONDRA
Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha chiesto alla Gran Bretagna delle scuse, in una telefonata con il primo ministro turco Tayyp Erdogan. Lo riferisce l'agenzia iraniana Fars. Ahmadinejad, ha riferito l'agenzia Fars, esige delle scuse per quello che l'Iran considera uno sconfinamento illegale nelle sue acque territoriali da parte di 15 marinai britannici il 23 marzo scorso. "Il governo britannico dovrebbe scusarsi con l'Iran per l'intrusione in territorio iraniano", ha detto Ahmadinejad citato dalla Fars. Altri mezzi d'informazione iraniani hanno oggi riferito del colloquio telefonico fra il presidente ed Erdogan, ma senza menzionare la richiesta di scuse.



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Paganetor
30-03-2007, 13:24
Fatemi capire: ma scuse di cosa?

di essere entrati in territorio iraniano (è tutto da verificare)

mi sembrano i bambini dell'asilo: se non mi chiedi scusa non ti ridò il giocattolo... :rolleyes:

peccato che qui i giocattoli siano 15 militari inglesi...

Paganetor
30-03-2007, 13:35
Appunto, è assurda questa situazione! Verrebbe da dire: dai, smettetela di fare i cretini che abbiamo cose più serie a cui pensare...:muro:

finchè non si incazzano sul serio con l'iran e, come ho scritto sopra, salta fuori iraq2...

così le truppe non devono fare tanta strada: si spostano da un paese all'altro...

Paganetor
30-03-2007, 13:38
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/03/30/3_soldati_inglesi_A.jpg

Guardatevi questa foto dei militari inglesi rapiti: sembrano ospiti di un Talk Show o sbaglio?
Mah... Mi sembra davvero una situazione paradossale.

La ragazza è stata nominata, dovrebbe uscire nei prossimi giorni dalla casa :O

Paganetor
30-03-2007, 13:42
MA LOL!!!!!!!!! :D

STOP AL TELEVOTO! :stordita:

Ferdy78
30-03-2007, 13:52
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/03/30/3_soldati_inglesi_A.jpg

Guardatevi questa foto dei militari inglesi rapiti: sembrano ospiti di un Talk Show o sbaglio?
Mah... Mi sembra davvero una situazione paradossale.

e come ridono...:D :D

Io la mia idea me la sono fatta: 15 soldati britannici decidono di disertare (mica sono i soli a farlo in quelle zone...), si fanno arrestare volutamente dalle forze iraniane..e ora vogliono sputtanare la marina inglese, costringendo Blair ad ammettere pubblicamente che la guerra in quelle zone, leggasi Iraq..è na strunzata:D :D :D

jpjcssource
30-03-2007, 13:54
e come ridono...:D :D

Io la mia idea me la sono fatta: 15 soldati britannici decidono di disertare (mica sono i soli a farlo in quelle zone...), si fanno arrestare volutamente dalle forze iraniane..e ora vogliono sputtanare la marina inglese, costringendo Blair ad ammettere pubblicamente che la guerra in quelle zone, leggasi Iraq..è na strunzata:D :D :D

:sofico: :sofico:

Paganetor
30-03-2007, 13:55
e come ridono...:D :D

Io la mia idea me la sono fatta: 15 soldati britannici decidono di disertare (mica sono i soli a farlo in quelle zone...), si fanno arrestare volutamente dalle forze iraniane..e ora vogliono sputtanare la marina inglese, costringendo Blair ad ammettere pubblicamente che la guerra in quelle zone, leggasi Iraq..è na strunzata:D :D :D

usti, questa è fantascienza...

almeno il "modo" in cui dovrebbero disertare...

coldd
30-03-2007, 14:11
già, sarà una roba tipo "guarda che se non dici quello che vogliamo noi facciamo cadere il collegamento e poi ti spezziamo le gambe"...

terroristi di merda... :rolleyes:

guantanamo ti dice niente? e i servizi segreti di mezzo mondo? anche quelli sono terroristi di merda? sono tutti terroristi di merda, dipende solo dal punto di vista...

o forse quel che conta sono solo le apparenze e diamo importanza alle cose solo se sono in prima pagina sul giornale?

Paganetor
30-03-2007, 14:16
guantanamo ti dice niente? e i servizi segreti di mezzo mondo? anche quelli sono terroristi di merda? sono tutti terroristi di merda, dipende solo dal punto di vista...

o forse quel che conta sono solo le apparenze e diamo importanza alle cose solo se sono in prima pagina sul giornale?

non stiamo parlando di altri casi che, come giustamente fai notare, sono atrettanto "di merda"... qui si parla del problema dei militari inglesi rapiti in iran ;)

Paganetor
30-03-2007, 14:25
TERZA LETTERA FAYE,SACRIFICATI DA GB
L'ambasciata iraniana a Londra ha prodotto una terza lettera della marinaia Faye Turney, nella quale la giovane militare dice che lei e i suoi compagni "sono stati sacrificati alle politiche dei governi di Gran Bretagna e Usa". Turney prosegue dicendo che Londra "deve cambiare i suoi comportamenti oppressivi verso altri popoli".



questa non ha mai scritto così tanto in vita sua...

marco a
30-03-2007, 16:35
TERZA LETTERA FAYE,SACRIFICATI DA GB
L'ambasciata iraniana a Londra ha prodotto una terza lettera della marinaia Faye Turney, nella quale la giovane militare dice che lei e i suoi compagni "sono stati sacrificati alle politiche dei governi di Gran Bretagna e Usa". Turney prosegue dicendo che Londra "deve cambiare i suoi comportamenti oppressivi verso altri popoli".



questa non ha mai scritto così tanto in vita sua...

WAR IS THE ONLY SOLUTION AGAINST ENEMYS OF FREEDOM sante parole fuoco alla repubblica di alllllhaaaaaaaaaaaa

easyand
30-03-2007, 19:06
TERZA LETTERA FAYE,SACRIFICATI DA GB
L'ambasciata iraniana a Londra ha prodotto una terza lettera della marinaia Faye Turney, nella quale la giovane militare dice che lei e i suoi compagni "sono stati sacrificati alle politiche dei governi di Gran Bretagna e Usa". Turney prosegue dicendo che Londra "deve cambiare i suoi comportamenti oppressivi verso altri popoli".



questa non ha mai scritto così tanto in vita sua...

Sono ormai ridicoli, si vede lontano 40 miglia che ste lettere son farlocche, si stanno facendo ridere in faccia davanti al mondo, se li avessero rilasciati dopo poco avrebbero guadagnato molti più punti (iran misericordioso e bla bla bla)

Fides Brasier
30-03-2007, 19:22
si stanno facendo ridere in faccia davanti al mondo, se li avessero rilasciati dopo poco avrebbero guadagnato molti più punti (iran misericordioso e bla bla bla)Ma alla fine, 'sti inglesi erano in acque territoriali iraniane? Si.
Gli iraniani ne hanno ucciso qualcuno o hanno anche solo minacciato di ucciderne qualcuno? No.
Gli iraniani hanno preteso che venisse liberato qualche terrorista o chissache'? No.
Cosa hanno chiesto gli iraniani? Delle scuse. Mica niente di trascendentale, se stiamo a pensare che gli usa e i loro alleati inglesi minacciano continuamente l'iran stesso.

Ma proviamo a immaginare se l'italia avesse scoperto, chesso', un gruppo di militari libici nelle proprie acque territoriali. Probabilmente gli avrebbe sparato addosso, sicuramente avrebbe cercato di catturarli. E una volta presi cosa avrebbe dovuto fare, dire "Scusate se abbiamo catturato i vostri soldati, ve li rilasciamo e scusateci di nuovo eh, non lo faremo piu', venite pure tutte le volte che volete".

marco a
30-03-2007, 19:35
Ma alla fine, 'sti inglesi erano in acque territoriali iraniane? Si.
Gli iraniani ne hanno ucciso qualcuno o hanno anche solo minacciato di ucciderne qualcuno? No.
Gli iraniani hanno preteso che venisse liberato qualche terrorista o chissache'? No.
Cosa hanno chiesto gli iraniani? Delle scuse. Mica niente di trascendentale, se stiamo a pensare che gli usa e i loro alleati inglesi minacciano continuamente l'iran stesso.

Ma proviamo a immaginare se l'italia avesse scoperto, chesso', un gruppo di militari libici nelle proprie acque territoriali. Probabilmente gli avrebbe sparato addosso, sicuramente avrebbe cercato di catturarli. E una volta presi cosa avrebbe dovuto fare, dire "Scusate se abbiamo catturato i vostri soldati, ve li rilasciamo e scusateci di nuovo eh, non lo faremo piu', venite pure tutte le volte che volete".


mi sa che hai una visione un pò distorta è iran che minaccia di continuo l'occidente e vuole dotarsi di armi nucleari da usare contro l'occidente ... le sentimo tutti le sue DICHIARAZIONI ANTIOCCIDENTALI... E LE SUE SFILATE MISSILISTICHE, non erano in acque iraniane ma in acque cedute al iraq secondo una risoluzione del onu che a iran non piace....

Nella tua aultima affermazione dici che gli italiani avrebbero sparato a vista ma dove ... ??????????Magari facessero così con tutti gli immigrati come ha fatto la spagna e la grecia!! qui in italia accolgono qualsiasi cosa sia straniera anche la mer**

FastFreddy
30-03-2007, 19:36
Ma alla fine, 'sti inglesi erano in acque territoriali iraniane?


No

http://img110.imageshack.us/img110/6122/00969519uh0.jpg

easyand
30-03-2007, 19:40
dire che da questa, è tutto ancor più palese

http://www.mod.uk/NR/rdonlyres/DB42AC92-E1CC-4478-9910-B8CB299A6612/0/HeloGPS.jpg

Paganetor
30-03-2007, 19:42
e infatti il governo inglese ha detto che poteva offrire le prove al governo iraniano, ma quelli sono pazzi invasati, sai cosa gliene frega di essere nel giusto o nel torto...

easyand
30-03-2007, 19:42
Ma proviamo a immaginare se l'italia avesse scoperto, chesso', un gruppo di militari libici nelle proprie acque territoriali. Probabilmente gli avrebbe sparato addosso, sicuramente avrebbe cercato di catturarli. E una volta presi cosa avrebbe dovuto fare, dire "Scusate se abbiamo catturato i vostri soldati, ve li rilasciamo e scusateci di nuovo eh, non lo faremo piu', venite pure tutte le volte che volete".

Ma se non abbiamo fatto niente nemmeno quando ci hanno lanciato contro uno Scud??!!

Che poi, guarda che al confine sloveno qualche volta hanno beccato qualche pattuglia slovena che per errore aveva passato il confine, ma mica gli hanno sparato o li hanno portati a Roma, entro poche ore tutto si risolveva

marco a
30-03-2007, 19:45
e infatti il governo inglese ha detto che poteva offrire le prove al governo iraniano, ma quelli sono pazzi invasati, sai cosa gliene frega di essere nel giusto o nel torto...

infatti ma i comunisti hanno una visione distorta della realtà vedono tutto al contrario

Paganetor
30-03-2007, 19:48
Ma alla fine, 'sti inglesi erano in acque territoriali iraniane? Si.
Gli iraniani ne hanno ucciso qualcuno o hanno anche solo minacciato di ucciderne qualcuno? No.
Gli iraniani hanno preteso che venisse liberato qualche terrorista o chissache'? No.
Cosa hanno chiesto gli iraniani? Delle scuse. Mica niente di trascendentale, se stiamo a pensare che gli usa e i loro alleati inglesi minacciano continuamente l'iran stesso.

Ma proviamo a immaginare se l'italia avesse scoperto, chesso', un gruppo di militari libici nelle proprie acque territoriali. Probabilmente gli avrebbe sparato addosso, sicuramente avrebbe cercato di catturarli. E una volta presi cosa avrebbe dovuto fare, dire "Scusate se abbiamo catturato i vostri soldati, ve li rilasciamo e scusateci di nuovo eh, non lo faremo piu', venite pure tutte le volte che volete".

mi sa che sei tu che sei un po' fuori dal mondo...

recentemente pattuglie svizzere in addestramento hanno "sconfinato" e sono state beccate, ma semplicemente sono state riaccompagnate sul proprio territorio perchè era PALESE l'errore...

e mica si mettono a sparare perchè vedono gente con la mimetica :rolleyes:

l'Iran avrebbe potuto (e dovuto) fare reclamo ufficiale all'Onu e all'Inghilterra, e la cosa si sarebbe risolta in maniera più decorosa (e conveniente) per il governo di Teheran. Solo che, casualmente, il tutto è successo il giorno prima (o il giorno stesso, non ricordo) la riunione per la decisione delle sanzioni da confermare o meno per il nucleare iraniano.

Morale: tutti hanno dato opinione affermativa per l'inasprimento delle sanzioni, l'Iran ha fatto la figura di merda e adesso c'è in ballo una crisi non da ridere...

Fides Brasier
30-03-2007, 19:55
Nella tua aultima affermazione dici che gli italiani avrebbero sparato a vista ma dove ... ??????????Magari facessero così con tutti gli immigrati come ha fatto la spagna e la grecia!! qui in italia accolgono qualsiasi cosa sia straniera anche la mer**Oh suvvia, sparare a vista agli immigrati :D

easyand
30-03-2007, 20:00
ricordo 2 anni fa quando alcuni royal marines inglesi invece che sbarcare a Gibilterra son sbaracti direttamente in Spagna....e la che doveva fare la spagna invedere l'inghileterra? :D

Comunque, la propaganda iraniana funziona, è già il secondo/terzo che sento che crede che i marinai inglesi si trovassero davvero in acque iraniane, la cosa è preoccupante! :D

Fides Brasier
30-03-2007, 20:09
mi sa che sei tu che sei un po' fuori dal mondo...
recentemente pattuglie svizzere in addestramento hanno "sconfinato" e sono state beccate, ma semplicemente sono state riaccompagnate sul proprio territorio perchè era PALESE l'errore...
e mica si mettono a sparare perchè vedono gente con la mimetica :rolleyes:
l'Iran avrebbe potuto (e dovuto) fare reclamo ufficiale all'Onu e all'Inghilterra, e la cosa si sarebbe risolta in maniera più decorosa (e conveniente) per il governo di Teheran. Solo che, casualmente, il tutto è successo il giorno prima (o il giorno stesso, non ricordo) la riunione per la decisione delle sanzioni da confermare o meno per il nucleare iraniano.
Morale: tutti hanno dato opinione affermativa per l'inasprimento delle sanzioni, l'Iran ha fatto la figura di merda e adesso c'è in ballo una crisi non da ridere...Fuori dal mondo, chissa' :D Ma forse se sconfinano gli sfizzeri nun ce potrebbe frega' de meno, perche' al massimo possiamo battagliare a colpi di cioccolata o di orologi a cucu'. In quella zona invece di tensione ce n'e' un po' di piu'.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=166107&PRINT=S
I vertici della marina britannica non hanno esitazioni nel sostenere che l’incidente sia avvenuto all’interno delle acque territoriali irachene, come del resto testimoniato dall’equipaggio di un peschereccio iracheno. «Non ho assolutamente dubbi, erano sicuramente in acque irachene, ma so bene che gli iraniani potrebbero sostenere di aver agito rispettando i propri limiti territoriali» ricorda l’ammiraglio Nick Lambert comandante della missione della coalizione incaricata, sulla base di una risoluzione Onu, del controllo dello stretto. In quell’imbuto di mare e paludi dove negli anni Ottanta si combatterono fasi feroci della guerra tra Iran e Irak le acque territoriali sono, in effetti, un concetto ancora da definire. Almeno per gli iraniani. Così è stato facile per Teheran sostenere, come puntualmente è avvenuto ieri sera, la tesi dello sconfinamento e della “giustificata” cattura come avvenne nel 2004 dopo l’analogo “prelevamento” di sei marines e due marinai britannici. In quel caso il gruppetto, rilasciato dopo tre giorni di detenzione, fu costretto ad ammettere lo sconfinamento davanti alle telecamere della Tv di Stato.
Uno dice una cosa, l'altro dice un'altra. Tu hai certezze, io ho dubbi, visto che in tempi di guerra la propaganda vince sulla verita'.

Fides Brasier
30-03-2007, 20:11
ricordo 2 anni fa quando alcuni royal marines inglesi invece che sbarcare a Gibilterra son sbaracti direttamente in Spagna....e la che doveva fare la spagna invedere l'inghileterra? :D'azz sbagliano spesso 'sti marines inglesi eh :asd:

Ma poi, provare a distinguere le differenti situazioni? ;)

easyand
30-03-2007, 20:12
chissà perchè però gli iraniani non hanno alcun dato GPS da darci...solo fumose dichiarazioni ottenute non si sa come e forse nemmeno ottenute!

Jamal Crawford
30-03-2007, 20:23
chissà perchè però gli iraniani non hanno alcun dato GPS da darci...solo fumose dichiarazioni ottenute non si sa come e forse nemmeno ottenute!

Fatevene una ragione razzisti filoamerciani del cazzo che non sietye altro, quando c'e' un qualsiasi Stato contro america/inghilterra/israele, esso ha ragione a prescindere! :O

Spaghetti
30-03-2007, 20:24
Suppongo che sia arrivato il momento per l' UE di dimostrare che la sua istituzione è servita a qualcosa !!
qua ci stiamo avvicinando alla TERZA ... e come qualcuno disse .... ULTIMA guerra mondiale... coincidenza l'iran si sta costruendo l'arsenale atomico...

cosa aspettiamo a patibolare sto neo-hitler ?! :-(O

Fides Brasier
30-03-2007, 20:26
Fatevene una ragione razzisti filoamerciani del cazzo che non sietye altro, quando c'e' un qualsiasi Stato contro america/inghilterra/israele, esso ha ragione a prescindere! :OAnche no :O
Ma neppure gli usa/inghilterra/israele ;)

y4k
30-03-2007, 21:23
La USS Nimitz intanto sostituirà la USS Dwight D. Eisenhower... (http://www.10news.com/news/11422067/detail.html)
http://www17.ocn.ne.jp/~ago65/img/ku-12-USS-Nimitz.jpg

La manderanno a fare una gita ? :fagiano:

Speriamo che non sia l'agnello sacrificale per pasqua...

Tenebra
30-03-2007, 22:31
Uno dice una cosa, l'altro dice un'altra. Tu hai certezze, io ho dubbi, visto che in tempi di guerra la propaganda vince sulla verita'.

Forse non ti sei reso conto, dallo stesso link che citi, che il fatto che i confini siano "non ben definiti" è un concetto solo iraniano, mentre il resto del mondo li ha segnati sulle cartine da decenni: per forza, l'Iran vuole fare di tutto per fregarsi quanto più terreno possibile.

Non fosse quello, ti dovrebbe venire un sano dubbio su chi stia dicendo la verità quando una parte pubblica testimonianze, foto e dati satellitarei, mentre l'altra dice "è così e basta" senza uno straccio di prova.

Non c'è spazio per domande qui, è palese che l'Iran sia nel torto marcio. Poi, se piace attaccare sempre l'occidente/USA/Gb a prescindere, almeno mettetevi una bandierina nella firma, un segno distintivo, così uno sa che è inutile discutere.

Tenebra
30-03-2007, 22:32
Speriamo che non sia l'agnello sacrificale per pasqua...

Quella roba lì tutto mi sembra tranne che "sacrificale"... piuttosto "sacrificante" :D

LUVІ
30-03-2007, 23:00
Ma alla fine, 'sti inglesi erano in acque territoriali iraniane? Si.
Gli iraniani ne hanno ucciso qualcuno o hanno anche solo minacciato di ucciderne qualcuno? No.
Gli iraniani hanno preteso che venisse liberato qualche terrorista o chissache'? No.
Cosa hanno chiesto gli iraniani? Delle scuse. Mica niente di trascendentale, se stiamo a pensare che gli usa e i loro alleati inglesi minacciano continuamente l'iran stesso.

Ma proviamo a immaginare se l'italia avesse scoperto, chesso', un gruppo di militari libici nelle proprie acque territoriali. Probabilmente gli avrebbe sparato addosso, sicuramente avrebbe cercato di catturarli. E una volta presi cosa avrebbe dovuto fare, dire "Scusate se abbiamo catturato i vostri soldati, ve li rilasciamo e scusateci di nuovo eh, non lo faremo piu', venite pure tutte le volte che volete".

Quoto.

LuVi

zerothehero
30-03-2007, 23:09
Fides Brasier
Ma alla fine, 'sti inglesi erano in acque territoriali iraniane? Si.

Prove?


Gli iraniani ne hanno ucciso qualcuno o hanno anche solo minacciato di ucciderne qualcuno? No.
Gli iraniani hanno preteso che venisse liberato qualche terrorista o chissache'? No.
Cosa hanno chiesto gli iraniani? Delle scuse. Mica niente di trascendentale, se stiamo a pensare che gli usa e i loro alleati inglesi minacciano continuamente l'iran stesso.

Gli iraniani hanno reagito in rappresaglia a seguito della cattura di qualche loro amichetto in Irak e sperando che con questi gesti da bulletto da quattro soldi, convincano la comunità internazionale a concedergli il nucleare.
E si sono messi pure a fabbricare le letterine con intestate "al popolo iraniano"..che pena..e per fortuna che gli inglesi hanno avuto un alto senso di responsabilità, sennò l'Iran, a forza di fare questi giochetti da quattro soldi, si ritrovava in guerra con un incidente provocato da loro.


Ma proviamo a immaginare se l'italia avesse scoperto, chesso', un gruppo di militari libici nelle proprie acque territoriali. Probabilmente gli avrebbe sparato addosso, sicuramente avrebbe cercato di catturarli. E una volta presi cosa avrebbe dovuto fare, dire "Scusate se abbiamo catturato i vostri soldati, ve li rilasciamo e scusateci di nuovo eh, non lo faremo piu', venite pure tutte le volte che volete".


L'Iran cerca in modo insistente lo scontro..manco fossero un paese in grado di sostenerlo..Ahmadinejad è un suicida. :O
Se pensa di ricevere scuse da Tony Blair o dal foreign office..mica l'Inghilterra è l'Italia, che mentre ha dei propi cittadini sequestrati, lancia conferenze di pace a favore dei sequestratori.
Sanzioni, sanzioni, sanzioni...contro questo paese..

easyand
31-03-2007, 00:06
Se pensa di ricevere scuse da Tony Blair o dal foreign office..mica l'Inghilterra è l'Italia, che mentre ha dei propi cittadini sequestrati, lancia conferenze di pace a favore dei sequestratori.


quoto, gli inglesi molto raramente si fanno prendere per il culo, se erano francesi poi ancora peggio...altro che noi

Francesi che tra l'altro 2 giorni fa per fare un po di promo al loro Rafale hanno sganciato un po di supposte sull' afghanistan...non aspettavano altro che scrivere "combat proven" sulla brochure

Paganetor
31-03-2007, 09:22
Quoto.

LuVi

ma che quoti, Lucio? :D

JackTheReaper
31-03-2007, 09:44
quoto, gli inglesi molto raramente si fanno prendere per il culo, se erano francesi poi ancora peggio...altro che noi

Francesi che tra l'altro 2 giorni fa per fare un po di promo al loro Rafale hanno sganciato un po di supposte sull' afghanistan...non aspettavano altro che scrivere "combat proven" sulla brochure

nooooo! hanno battuto l'EFA sul tempo?
va bè una piccola soddisfazione per il cugino povero....

fabio80
31-03-2007, 11:17
la campana pro cammelli ha già iniziato a suonare. olè.

inclesi pimpi cattifi

nomeutente
31-03-2007, 11:44
WAR IS THE ONLY SOLUTION AGAINST ENEMYS OF FREEDOM sante parole fuoco alla repubblica di alllllhaaaaaaaaaaaa

Se vuoi arruolarti nessuno te lo impedisce, ma sul forum cerca di portare qualche argomento e fallo in maniera pacata. Grazie.

y4k
31-03-2007, 11:53
Quella roba lì tutto mi sembra tranne che "sacrificale"... piuttosto "sacrificante" :D

o la nuova pearl harbor

DonaldDuck
31-03-2007, 11:55
la campana pro cammelli ha già iniziato a suonare. olè.

inclesi pimpi cattifi
Diamo credito alle "confessioni" dei militari estorte con la forza così stiamo a posto :doh:.

jpjcssource
31-03-2007, 11:57
o la nuova pearl harbor

In effetti la Nimitz è rottamabile essendo degli anni '70 (:sofico:), ma se gli iraniani riescono ad affondarla saranno pochi a credere che gli americani non lo hanno lasciato fare deliberatamente, forse non sai che, solo per avvicinarsi ad una cosa del genere bisogna avere fegato da vendere e fortuna a palate :stordita: .

Nessuno è mai riuscito ad affondare una portaerei USA dal '45 in poi, nemmeno paesi con risorse superiori a quelle di cui dispone l'iran.

DonaldDuck
31-03-2007, 11:58
L'Iran cerca in modo insistente lo scontro..manco fossero un paese in grado di sostenerlo..Ahmadinejad è un suicida. :O

E' chi lo spalleggia a poterlo sostenere.

y4k
31-03-2007, 12:07
In effetti la Nimitz è rottamabile essendo degli anni '70 (:sofico:), ma se gli iraniani riescono ad affondarla saranno pochi a credere che gli americani non lo hanno lasciato fare deliberatamente, forse non sai che, solo per avvicinarsi ad una cosa del genere bisogna avere fegato da vendere e fortuna a palate :stordita: .

Nessuno è mai riuscito ad affondare una portaerei USA dal '45 in poi, nemmeno paesi con risorse superiori a quelle di cui dispone l'iran.

approposito di Nimitz è bello un film sulla nimitz che non ricordo il nome in cui ritorna indietro nel tempo proprio a pearl harbor :D
comunque credo che con lo stesso modus operandi con cui hanno catturato i marinai (ovvero con l'aiuto dei britannici negando l'ingaggio), con un gommone possano portare un ordigno nucleare fin sotto la nimitz e farlo esplodere.
Si, comunque so che la portaerei è scortata da sottomarini e navi di scorta, ma ci sono sempre i miracoli :D

CoreDump
31-03-2007, 12:14
E intanto l'ambasciatore iraniano a mosca dice "Processeremo i soldati inglesi" :doh:

http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/esteri/iran-nucleare3/no-scambio-prigionieri/no-scambio-prigionieri.html

io la vedo nera :rolleyes:

JackTheReaper
31-03-2007, 12:19
In effetti la Nimitz è rottamabile essendo degli anni '70 (:sofico:), ma se gli iraniani riescono ad affondarla saranno pochi a credere che gli americani non lo hanno lasciato fare deliberatamente, forse non sai che, solo per avvicinarsi ad una cosa del genere bisogna avere fegato da vendere e fortuna a palate :stordita: .

Nessuno è mai riuscito ad affondare una portaerei USA dal '45 in poi, nemmeno paesi con risorse superiori a quelle di cui dispone l'iran.

bè, non hanno neanche mai incontrato un avversario degno di questo nome :D

l'unica minaccia ad una nimitz è una formazione di Tu-22 russi oppure un sottomarino disel-elettrico con siluro nucleare (e in effetti l'iran ha un pò di Kilo)

y4k
31-03-2007, 12:19
E intanto l'ambasciatore iraniano a mosca dice "Processeremo i soldati inglesi" :doh:

http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/esteri/iran-nucleare3/no-scambio-prigionieri/no-scambio-prigionieri.html

io la vedo nera :rolleyes:

guarda, non entro nei dettagli perchè non capirete, ma tempo fa la ho "già vista nera" e tutte ste notizie non fanno altro che alzare il mio livello di allarme per sta situazione che sembra peggiorare giorno in giorno

Lucrezio
31-03-2007, 12:37
Fatevene una ragione razzisti filoamerciani del cazzo che non sietye altro, quando c'e' un qualsiasi Stato contro america/inghilterra/israele, esso ha ragione a prescindere! :O

Ti pare il modo di fare?
Anche se è una battuta, vedi comunque di evitare l'uso di un linguaggio da scaricatore ok?

Jamal Crawford
31-03-2007, 13:11
Quoto.

LuVi

:asd: :asd:

anti
31-03-2007, 18:29
secondo me gli inglesi se li vanno a ripiglià........immaginatevi come ci restan male gli iraniani!!!:)

maxsona
31-03-2007, 18:58
ma che quoti, Lucio? :D
Lui quota tutto :asd:, anche se gli Inglesi hanno dimostrato che non si trovavano in acque Iraniane :D

jpjcssource
31-03-2007, 19:00
secondo me gli inglesi se li vanno a ripiglià........immaginatevi come ci restan male gli iraniani!!!:)

Non penso che vadano a fare i cowboy...

Sehelaquiel
31-03-2007, 19:00
ma che quoti, Lucio? :D

ehh, e' la fretta.. :O

dantes76
31-03-2007, 19:35
Prove?




mi ricordo dell'episodio nel 2000 dell coso volante Us, entrato nello spazio cinese e accoppato

dantes76
31-03-2007, 19:37
E' chi lo spalleggia a poterlo sostenere.

http://www.bfs-zh.ch/Bilder/Putin%201.jpg

occhio che gia' ti guarda male

dantes76
31-03-2007, 19:40
Non penso che vadano a fare i cowboy...

infatti, il ricordo del fallimento della task-force voluta da carter per liberare gli ostaggi americani in iran e' ancora vivo

Sehelaquiel
31-03-2007, 20:02
http://www.bfs-zh.ch/Bilder/Putin%201.jpg

occhio che gia' ti guarda male

dici? avendo putin delle espressioni facciali veramente ricche e colorite imho quella espressione potrebbe pure simboleggiare che e' felice

DonaldDuck
31-03-2007, 20:05
occhio che gia' ti guarda male
:eekk: :ops:
E mo sono finito sul suo libro nero (o rosso ?) :D

jpjcssource
31-03-2007, 20:10
infatti, il ricordo del fallimento della task-force voluta da carter per liberare gli ostaggi americani in iran e' ancora vivo

Proprio per questo ho detto così, se hanno fallito gli americani, figurati gli inglesi, oltre tutto nel primo caso sapevano dove venivano tenuti gli ostaggi, in questo no...

Alessandro Bordin
31-03-2007, 20:17
IMHO finirà in nulla con il rilascio fra un po'. Prima però quel folle di Ahmadinejad (grazie Google per le dritte su come scriverlo :D ) vuole pubblicità gratuita, vuole giocare a far vedere che lo ha durissimo, vuol far vedere che lui non si piega e può permettersi di giocare con chi vuole, visto che tiene in mano non si sa cosa di atomico e nessuno se la sente di giocare con pazzo del genere.

Appena i media abbasseranno l'attenzione, tutto si risolverà. Questa è la mia idea e la mia speranza.

DonaldDuck
31-03-2007, 20:19
Il provocatore
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-03-31_13136725.html

Ahmadinejad, 'linea Gb senza logica'
'Invece di scusarsi alzano la voce in sedi internazionali'
(ANSA)-TEHERAN, 31 MAR -Il presidente iraniano ha detto che il governo britannico sta seguendo una linea 'priva di logica' nella vicenda dei 15 marinai catturati. Mahmoud Ahmadinejad, citato dalla radio pubblica, ritiene che 'non sia ispirata al diritto':'dopo l'arresto di queste persone invece di scusarsi e di esprimere rammarico Londra ha cominciato a dire che noi siamo in debito e ha alzato la voce in varie sedi internazionali. Questa non e' la strada legale e logica da seguire per un problema di questo genere'.

Alessandro Bordin
31-03-2007, 20:22
CVD

DonaldDuck
31-03-2007, 20:25
CVD
Ciao :)
Speriamo :sperem: . Sembra un bambino che gioca con qualcosa più grande di lui.

fabio80
31-03-2007, 20:27
Ciao :)
Speriamo :sperem: . Sembra un bambino che gioca con qualcosa più grande di lui.

di solito i bambini vengono sculacciati, poi piangono

zerothehero
31-03-2007, 20:29
E intanto l'ambasciatore iraniano a mosca dice "Processeremo i soldati inglesi" :doh:

http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/esteri/iran-nucleare3/no-scambio-prigionieri/no-scambio-prigionieri.html

io la vedo nera :rolleyes:

Anch'io..ma per l'Iran, di certo non per l'Inghilterra.
Un altro segnale del loro isolamento:
http://www.kataweb.it/news/item/293773/iran-bankitalia-commissaria-succursale-italia-bank-sepah
E viene dall'Italia, paese che notoriamente è molto attendista su queste cose.

Cmq è chiaro che l'Iran pare intenzionata a fare la riedizione di quello che fece nel 79 con i diplomatici americani presi come ostaggi.
Il problema è che non sono gli inglesi a cadere nel ridicolo, ma il consiglio dei guardiani, Khamenei e Ahmadinejad quando fanno scrivere ai prigioneri inglesi il "Che ci facciamo in Iraq? e "Si, abbiamo sconfinato"

Stavolta però con gli americani non hanno avuto il coraggio (ce credo Bush non vede l'ora :asd: )...hanno preferito prendersela con gli inglesi...il tutto per ringraziare L'Ue e Solana dell'anno e mezzo di inutili trattative (e relative prese per il sedere) sul nucleare iraniano..
Bravi....il peggior nemico dell'Iran non avrebbe potuto fare di meglio, per rompere le trattative e dare fiato agli oltranzisti.. :asd:
Ci vuole una notevole abilità..quasi come se non avessero alternative.
B-R-A-V-I. :asd: facessero incazzare anche la Russia e la Cina, così finiscono per completare l'opera.

Alessandro Bordin
31-03-2007, 20:31
di solito i bambini vengono sculacciati, poi piangono

Vero, ma di sculacciare questo han tutti paura :D
Quand'anche fosse sculacciato anche lievemente, diventerebbe una vittima e sarebbe un simbolo per gli estremisti e modello per altri folli.

Una speranza sono future elezioni in Iran, sempre che prima di allora in instauri una tirannia assoluta e elezioni a candidato unico. Sono gli iraniani a doversene liberare, e credo che a vederlo bene a casa siano in molti, più di quanto si creda.

zerothehero
31-03-2007, 20:34
secondo me gli inglesi se li vanno a ripiglià........immaginatevi come ci restan male gli iraniani!!!:)

Sarebbe un suicidio...gli ostaggi inglesi saranno in qualche posto iperprotetto...un blitz è inattuabile....Carter fallì con il blitz nonostante i prigionieri si trovassero nell'ambasciata..figuriamoci adesso.

dantes76
31-03-2007, 20:48
E' sfuggita questa


Iran: Russia contraria a chiedere rilascio marinai
29 marzo 2007 alle 23:39 — Fonte: repubblica.it — 0 commenti

La Russia si sarebbe detta contraria alla richiesta, presentata dalla Gran Bretagna al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, per l’adozione di una dichiarazione in cui si solleciti l’Iran a liberare immediatamente i quindici marinai e incursori britannici fatti prigionieri venerdì scorso nello Shatt al-‘Arabn per presunto sconfinamento illegale nelle acque territoriali iraniane: lo hanno riferito in via riservata fonti diplomatiche occidentali.

Stando a tali fonti, che hanno preteso l’anonimato, l’ambasciatore russo al Palazzo di Vetro, Vitaly Churkin, durante la riunione a porte chiuse in cui i membri del Consiglio di Sicurezza hanno esaminato l’inziativa del Regno Unito avrebbe affermato: “Non siamo in grado di accettare una richiesta per l’immediato rilascio dei quindici membri della Marina Militare britannica”. Contrasti tra i mebri del Consiglio erano gia’ trapelati, ma sembrava che almeno sulla liberazione dei detenuti fossero tutti d’accordo. Il nodo del contendere appariva semplicemente il termine da usare nel testo. Da una parte il Regno Unito, appoggiato da Usa, Francia, e, come membri non permanenti, da Italia, Belgio, Slovacchia, Perù e Panama, spingeva affinché il documento “deplorasse” la cattura dei quindici militari.

Sul fronte opposto Russia e Cina, con Indonesia e Qatar, avevano manifestato dubbi sul fatto che, al momento dell’arresto, i quindici si trovassero davvero in acque territoriali irachene, come sostiene Londra, e non in quelle iraniane, come afferma Teheran. Per questo premevano per esprimere solo “grave preoccupazione” per la sorte dei prigionieri. Pdo 292331 MAR 07 .

http://www.kataweb.it/news/item/293709/iran-russia-contraria-a-chiedere-rilascio-marinai

DonaldDuck
31-03-2007, 21:08
Roba da matti :doh: .
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-03-31_13134571.html
Iran- GB: marinai, smentito processo
Ansari, errore della Tv russa nella traduzione
(ANSA)-TEHERAN, 31 MAR-L'ambasciatore iraniano a Mosca ha negato di avere detto che i 15 marinai britannici catturati potrebbero essere processati. Gholamreza Ansari ha imputato l'equivoco ad un errore della Tv russa che lo ha intervistato.'La televisione si e' sbagliata nella traduzione delle mie dichiarazioni sui militari britannici catturati e mi ha attribuito di non avere escluso la possibilita' di un processo', ha detto il diplomatico all'agenzia ufficiale iraniana Irna.

dantes76
31-03-2007, 21:12
Roba da matti :doh: .
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-03-31_13134571.html

http://en.wikipedia.org/wiki/MEMRI

http://it.wikipedia.org/wiki/Mahmud_Ahmadinejad#Critiche_alla_stampa_internazionale_sulla_diffusione_di_informazioni_su_Ahmadinejad:_il_.22caso.22_MEMRI

Fides Brasier
31-03-2007, 22:23
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Mahmud_Ahmadinejad#Critiche_alla_stampa_internazionale_sulla_diffusione_di_informazioni_su_Ahmadinejad:_il_.22caso.22_MEMRIUna prima critica mossa in molti ambienti di controinformazione proverrebbe dalla considerazione che la principale compagnia di traduzione cui fanno riferimento molti organi di stampa internazionali è il MEMRI, che si occupa di tradurre le lingue vicino e medio-orientali nelle principali lingue europee. Tale agenzia è controllata da israeliani, esponenti politici di destra, e dal colonnello Yigal Carmon, ex ufficiale dei servizi segreti militari di Israele.Ok, e' "solo" wikipedia. Ok, non sappiamo se la notizia sia stata effettivamente tradotta da questa compagnia. Pero' che equivoci...
E magari gli inglesi non hanno sconfinato -ma solo un po' (ma no nemmeno troppo) ...anzi facciamo per niente...
Oh, tutti che vedono certezze mentre io continuo a vedere solo equivoci. Ma non e' che si sta cercando da parte occidentale il casus belli? E visto che non si puo' piu' usare il pretesto delle armi di distruzione di massa... :asd:

Tenebra
31-03-2007, 23:26
Ma non e' che si sta cercando da parte occidentale il casus belli? E visto che non si puo' piu' usare il pretesto delle armi di distruzione di massa... :asd:

...allora si prende a prestito l'idea del kamikaze e si mandano 15 volontari suicidi a farsi rapire? E nemmeno lo si fa bene, perchè i suddetti "volontari per fomentare la guerra" piuttosto che sostenere la tesi della "parte occidentale", al primo pestaggio iraniano si producono in interviste e letterine in cui si addossano la colpa...

Ma per piacere :rolleyes:
Non ho ancora visto una tesi seria, tra chi prende le parti dell'Iran. Sarà perchè confutare i fatti è molto difficile, e sarà perchè da una parte si mostrano le prove a sostegno della tesi "non hanno sconfinato" e dall'altra niente, vanno presi in parola in quanto Oppositori dell'Occidente :ave:

:ahahah:

easyand
31-03-2007, 23:32
non mi pare che qualcuno stia fomentando guerra contro l'iran da nessuna parte...altro che casus belli

easyand
31-03-2007, 23:34
Proprio per questo ho detto così, se hanno fallito gli americani, figurati gli inglesi, oltre tutto nel primo caso sapevano dove venivano tenuti gli ostaggi, in questo no...

io mi fido molto di piì degli inglesi che degli americani...cmq un blitz è inattuabile

easyand
31-03-2007, 23:36
In effetti la Nimitz è rottamabile essendo degli anni '70 (:sofico:), ma se gli iraniani riescono ad affondarla saranno pochi a credere che gli americani non lo hanno lasciato fare deliberatamente, forse non sai che, solo per avvicinarsi ad una cosa del genere bisogna avere fegato da vendere e fortuna a palate :stordita: .

Nessuno è mai riuscito ad affondare una portaerei USA dal '45 in poi, nemmeno paesi con risorse superiori a quelle di cui dispone l'iran.

Apparte il nostro SSK Sauro che gli ha navigato sotto per 5 giorni facendola in barba a tutto lo strike group americano :asd:

Fides Brasier
31-03-2007, 23:42
Ma per piacere :rolleyes:
Non ho ancora visto una tesi seria, tra chi prende le parti dell'Iran. Sarà perchè confutare i fatti è molto difficile, e sarà perchè da una parte si mostrano le prove a sostegno della tesi "non hanno sconfinato" e dall'altra niente, vanno presi in parola in quanto Oppositori dell'Occidente :ave:

:ahahah:Riguardo il presunto sconfinamento: sto cercando un po' di info con google ma non trovo nulla di concreto. Se qualcuno ha qualche canale piu' preciso posti fonte e dati.
Nel frattempo ho trovato questo:
http://mirumir.blogspot.com/2007/03/falsi-confini-marittimi.html venerdì, marzo 30, 2007
Falsi confini marittimi
di Craig Murray
[traduzione a cura di Andrej Andreevič]

"Il Governo britannico ha pubblicato una mappa che riportava le coordinate dell'incidente, ben all'interno di un confine marittimo tra Iran e Iraq.
I media ufficiali e perfino la blogosfera hanno completamente abboccato.

Ma ci sono due colossali problemi:
a) Il confine marittimo tra Iraq e Iran mostrato dalle mappe del Governo britannico non esiste. È stato tracciato dal governo britannico. Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo ma solo riguardo la zona di Shatt, perché lì passa anche il confine di terra. Il confine pubblicato è un falso e non ha validità legale.
b) Accettando le coordinate britanniche per la posizione sia della HMS Cornwall che dell'incidente, entrambi erano più vicini alla terra iraniana che a quella irachena. Prendete la mappa, stampatela e controllate le distanze. Questo sottolinea che il confine tracciato dagli inglesi non è affidabile.

Niente di ciò cambia il fatto che gli iraniani, dopo aver chiarito il loro punto di vista, avrebbero dovuto restituire immediatamente i catturati. Prego che lo facciano prima che la cosa vada fuori controllo. Ma inventando una mappa falsa del confine Iran/Iraq notevolmente sfavorevole all'Iran possiamo solo inasprire la posizione iraniana".

Fides Brasier
31-03-2007, 23:45
...da cui c'e' questo link:
http://mirumir.blogspot.com/2007/03/marinai-confessioni-confini-marittimi-e.html venerdì, marzo 30, 2007
Marines, confessioni, confini marittimi e false mappe
Parliamo un po' della crisi dei marines inglesi in Iran.
Lenin's Tomb ieri ha pubblicato un ottimo post dal titolo "L'Iran e gli ostaggi: immagine e significato" che ora vi riassumo (un grazie enorme a Andrej "bracciodestro" Andreevič per il materiale e le traduzioni).
Certa gente, dice LT, non è mai contenta. Si scopre che il Foreign Office, che dovrebbe essere contento di vedere che i marines sono salvi e in buone condizioni, è infuriato perché l'Iran ha mostrato il video nel quale gli ostaggi mangiano e ammettono di essere colpevoli. Continua LT:

"Ogni resoconto che ho visto mette la parola 'confessione' tra virgolette, o la fa precedere da 'presunta' o da un suo sinonimo, il che pare perfettamente sensato. Cioè, la gente è in grado di separare l'immagine dal significato di cui l'ha rivestito il governo iraniano.
Però ci sono altre immagini con altri tipi di messaggio che vi si sovrappongono. Prendete questa mappa tratta dalle incredibili prove fotografiche. La versione del governo di ciò che è avvenuto è fornita ampiamente da questo articolo. Dicono che i marines erano per 3,1 chilometri all'interno delle acque irachene e che gli iraniani hanno cambiato versione dopo che gli è stato detto che il punto in cui sostenevano di aver compiuto l'arresto era all'interno delle acque irachene. Quindi, ci sono un'immagine e una storia. Meno scetticismo, questa volta. The Independent chiama i marines ostaggi. Altrettanto fa il Telegraph. Idem la Press Association. E i media statunitensi di destra? Basta andare a dare un'occhiata.
Un ostaggio è una persona presa per ottenere qualcosa in cambio della sua incolumità o liberazione. L'Iran non ha posto richieste, condizioni o termini, a quanto ne so. Ma, ovviamente, l'uso del termine indica l'ampia accettazione della versione del governo britannico: se gli arrestati sono 'ostaggi', chiaramente l'arresto non può essere in alcun modo legittimamente avvenuto in acque iraniane. (O forse, più insidiosamente, la storia della Colpa Iraniana è tale che, anche se fossero stati in territorio iraniano, l'Iran non ha diritto di controllo su quel territorio. La sua sovranità è sempre de facto in questione, qualcosa che può essere compromesso in ogni momento da un'invasione con bombardamenti aerei, o l'uso di squadre del terrore)".

L'autore poi cita Craig Murray, secondo il quale ci vuole molta ingenuità per accettare la mappa del Ministero della Difesa, giacché il confine marittimo tra Iraq e Iran mostrato dalle mappe del governo britannico non esiste. È stato tracciato dal governo britannico. Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo ma solo riguardo la zona di Shatt, perché lì passa anche il confine di terra. Il confine pubblicato è falso e non ha validità legale.
Ancora Craig Murray ricorda l'affermazione fatta dal Capitano di Vascello Lambert prima che potessero fermarlo: "Non ci sono dubbi per me che fossero in acque territoriali irachene. Allo stesso modo gli iraniani possono dire che erano in acque territoriali iraniane. L'estensione e la definizione di acque territoriali in questa parte del modo sono molto complicate".

Conclusione di LT: "Visto come avvengono rapidamente le cose? Visto quanto la gente sia semplicemente impaziente e desiderosa di credere, e come sospenda in fretta la propria incredulità? Sappiamo che i marines sono 'ostaggi' perché è questo che gli iraniani fanno, perché questa mappa ce lo dice, e perché il governo ha detto così".

Confini confusi? Mappe arbitrarie? Falsi senza validità legale?
Ci sembrano cose da lasciar perdere? Eh, no.
Seguono a breve post con le traduzioni dal blog di Craig Murray.

maxsona
31-03-2007, 23:45
non mi pare che qualcuno stia fomentando guerra contro l'iran da nessuna parte
Ma se ce mezza US-Navy nel golfo persico :asd:

easyand
31-03-2007, 23:45
Riguardo il presunto sconfinamento: sto cercando un po' di info con google ma non trovo nulla di concreto.

chissà come mai :D


Cmq la risoluzione ONU sui confini c'è ed è operativa e riconosciuta dal diritto internazionale, se agli iraniani piace non vederla son affari loro...mi pare come la faccenda del golfo della sirte con gheddafi

easyand
31-03-2007, 23:47
Ma se ce mezza US-Navy nel golfo persico :asd:

intendevo dichiarazioni politiche, son quelle che contano alla fine, nessuno dice "se non ci ridate i prigionieri vi facciamo un mazzo tanto"

Fides Brasier
31-03-2007, 23:51
...e poi:
venerdì, marzo 30, 2007
Ancora a proposito di marinai e Iran
Nel frattempo la televisione iraniana ha diffuso un secondo video, nel quale uno dei marinai confessa lo sconfinamento e si scusa. Osserviamo che anche i nostri giornali mettono tra virgolette il verbo confessare (Lenin's Tomb lo osservava a proposito della stampa inglese), mentre altri generi di confessione - come quella esagerata, psichedelica e ottenuta sotto tortura del fantomatico Khaled Sheikh Mohammed - non godono di questo optional tipografico.

... E ora passiamo a Craig Murray parte seconda (la prima è qui):

I marines catturati
di Craig Murray
[traduzione a cura di Andrej Andreevič]

"Tristemente, ma forse prevedibilmente, sia il governo britannico che quello iraniano si stanno comportando da idioti.
Tony Blair ha detto di 'credere fermamente' che il personale britannico si trovasse in acque irachene. Blair ovviamente non è noto come esperto di legge marittima.

Ma confrontiamo questa certezza politica con la reali conoscenze del comandante della Marina Reale sull'operazione nella quale i marines sono stati catturati.
Prima che potessero fermarlo, il Capitano di Vascello Lambert ha detto 'Per me non ci sono assolutamente dubbi che fossero in acque territoriali irachene. Allo stesso modo gli iraniani possono dire che erano in acque territoriali iraniane. L'estensione e la definizione di acque territoriali in questa parte del modo sono molto complicate'.

È esattamente così. Il confine tra Iran e Iraq nel Golfo Persico settentrionale non è mai stato fissato. (All'interno di Shatt-al-Arab una linea è stata concordata, ma doveva essere aggiornata ogni dieci anni perché la via d'acqua si sposta, secondo il trattato. Dal momento che non viene aggiornata da vent'anni, che sia ancora valida o meno è un punto interessante. Ma sembra comunque che l'incidente sia avvenuto a sud di Shatt.) Si tratta di una disputa perfettamente legittima. L'esistenza di questa disputa sarà chiaramente indicata dalle carte della HMS Cornwall, che si trovano di fronte al Capitano di Vascello Lambert ma non sotto gli occhi di Blair.

Fino a che non verrà deciso un confine, potrete solo essere certi che il personale era in acque territoriali irachene se si trovava entro venti miglia dalla costa e, allo stesso tempo, a più di dodici miglia da qualsiasi isola, lingua di terra, barriera o banco sabbioso reclamati dall'Iran (o dal Kuwait).

Questo è davvero difficile da giudicare dal momento che il governo britannico si rifiuta di dare le coordinate del punto in cui gli uomini sono stati catturati. Se davvero sono così sicuri, lo trovo incomprensibile. Tutti sanno che il Golfo brulica di navi e personale britannico, quindi le posizioni tenute dalle unità pochi giorni fa non possono essere un segreto così prezioso.

Fino a che un confine non viene stabilito, non è facile decidere con certezza dove possa essere. Deve essere stabilito con un negoziato o un arbitrato. Ho partecipato a questi negoziati, per esempio a proposito del confine tra le Channel Islands e la Francia.

In presenza di una linea costiera diritta senza isole, e un confine netto tra due paesi che colpisce la costa ad angolo retto, si avrebbe un chiaro confine marittimo ad angolo retto tra i due paesi. Questo non accade mai.

In pratica bisogna accordarsi su una serie di punti di triangolazione su entrambe le linee costiere e fare un esercizio di triangolazione geometrica per trovare una linea che parta dalla costa. Le coste ovviamente hanno forme strane ed irregolari. Disegnate una linea immaginaria su un foglio e provateci da soli. Capirete presto perché le regole vi permettano di tenere conto della tendenza generale della linea della costa e perfino dell'angolo del confine terrestre. Questo non è geometria, è puro mercato delle vacche.

Anzitutto, ovviamente, le due parti devono accordarsi sui punti di triangolazione sulla costa da prendere in considerazione. È permesso, per esempio, tracciare una linea attraverso l'entrata di una baia e usarla come fosse una costa, ma l'altra parte ha ampiamente il diritto di discutere da quale punto quella linea può essere tracciata.

Questo è solo l'inizio. Per i mari territoriali (ma non le 200 miglia esclusive di zona economica) vengono prese in considerazione anche le rocce disabitate e i banchi sabbiosi. E anche qui si può discutere all'infinito: il possesso di un inutile banco di sabbia non è necessariamente una cosa definita. Porre il punto di triangolazione su un banco di sabbia a dodici miglia dalla costa può fare un'enorme differenza.

Allora la cosa diventa veramente complessa. Cosa succede se il banco sabbioso appare solo con la bassa marea? E se rimane a secco tutto il giorno, ma solo in alcuni periodi dell'anno? E se si muove anche solo di un po'?

Su cose del genere si mercanteggia da impazzire. 'Non potete avere quel banco sabbioso a meno che noi non abbiamo questo più quella lingua di terra'. Poi si può discutere sull'attribuzione di valore. 'Questo pezzo di terra resta emerso solo per un terzo del tempo, quindi vi daremo solo un terzo di valore' – in altre parole vi permetteremo di avere il 33,3% di mare in più di quello che otterreste se non esistesse e se stessimo usando come riferimento un punto sulla costa.

Sono stati scritti corposi volumi sui principi di queste negoziazioni, ma tendono ad ignorare il fatto che in definitiva si finisce per affidarsi alle capacità di negoziazione politica tra una vasta gamma di possibili giustificabili accordi. Questo perché noi non possiamo sapere dove sia il confine tra Iran e Iraq in questa area, che ha abbastanza banchi sabbiosi da rendermi felice per secoli al solo pensarci. Se una delle due parti dovesse aver bisogno di un negoziatore...

Comunque, il Regno Unito ha sbagliato ad esagerare con le provocazioni in acque che sono oggetto di disputa. Avrebbero potuto avere il permesso di entrare in acque iraniane alla ricerca di terroristi, pirati o mercanti di schiavi, ma non per compiere altre azioni militari.

Gli iraniani avevano il diritto di trattenere gli uomini se erano in mari legittimamente reclamati come propri dall'Iran. Anzi, si suppone che se un governo rivendica la sovranità deve anche metterla in atto, visto che il possesso costituisce i nove decimi delle leggi internazionali. Ma ora il governo iraniano ha fatto una sciocchezza, e sta anch'esso agendo illegalmente non rilasciando gli uomini che hanno confessato.

La storia trapelata dall'intelligence russa su un piano statunitense per attaccare l'Iran il 6 aprile è stata molto pubblicizzata in Iran, e poco qui. Personalmente dubito che sia vera. Ma il fatto che gli iraniani decidano di tenere i marinai in tale eventualità mi sembra decisamente un rischio.
Sarebbe del tutto inopportuno. Il governo iraniano, continuando a trattenere il personale britannico, sta stupidamente dando nuovi incentivi a Bush e Blair, i cui tentativi di suonare i tamburi di guerra contro l'Iran sono stati finora accolti con profondo scetticismo dall'opinione pubblica. Non abbiamo bisogno di altre guerre per il petrolio.

Se Blair mirasse davvero a ottenere il rilascio della nostra gente, piuttosto che a diffondere propaganda anti-iraniana, smetterebbe di strepitare e mostrare i muscoli e ci assicurerebbe che intende risolvere non solo questo problema ma tutte le divergenze con l'Iran attraverso mezzi pacifici, dicendo chiaramente che non c'è un attacco imminente.

Ma se il governo iraniano aspetta che Blair si comporti bene, i marines sono destinati a marcire in Iran per sempre. Dovrebbero lasciare andare gli uomini (e la donna) ora, con dimostrazioni di amicizia, spiazzando ulteriormente Bush e Blair".

Fides Brasier
31-03-2007, 23:53
chissà come mai :DMa come sei precipitoso :D

Mi sono espresso male, intendevo dire di postare le prove certe e inconfutabili che e' stato accertato che esistono del fatto che i marines inglesi erano in acque non iraniane.

Nel frattempo che cerchi, leggi anche cio' che ho postato intanto che tu ti affrettavi a rispondere :O

maxsona
31-03-2007, 23:55
Non erano Marines, il corpo dei Marines esiste solo negli Stati Uniti

Fides Brasier
31-03-2007, 23:58
e sarà perchè da una parte si mostrano le prove a sostegno della tesi "non hanno sconfinato" e dall'altra niente, vanno presi in parola in quanto Oppositori dell'Occidente :ave:L'ho chiesto un istante fa: posta le prove per favore.

Ah, e sempre per quanto riguarda il "credere alla parola": gli usa e il regno unito, in fatto di politica estera, hanno ampiamente dimostrato di non meritarsi la fiducia. Poi, se qualcuno gliela vuole ancora dare nonostante tutto (la fiducia :D ) fatti suoi.
O davvero credi che la guerra scatenata in irak non sia stata fatta per motivi economici?

easyand
31-03-2007, 23:59
Ma come sei precipitoso :D

Mi sono espresso male, intendevo dire di postare le prove certe e inconfutabili che e' stato accertato che esistono del fatto che i marines inglesi erano in acque non iraniane.

Nel frattempo che cerchi, leggi anche cio' che ho postato intanto che tu ti affrettavi a rispondere :O

ho letto, ma non porta nulla, è una semplice disquisizione semantica, e per inciso io li ho sempre chiamati prigioneri mai ostaggi! Cmq, basta controllare i dati GPS cazzarola, c'è una foto grande come una casa della nave e del GPS con le coordinate, l'iran non ha fornito NULLA di tutto ciò

easyand
01-04-2007, 00:02
Comunque, credete che sia la prima volta che gli iraniani tentano il giochino? Nel 2004 un gommone di soldati australiani in ispezione a un mercantile fu salvato dalla cattura solo per l'intervento di un elicottero, e ovviamente solita tattica, il gommone si affianca al mercantile, i soldati salgono a bordo per l'ispezione, e quando sono saliti sciamano in loco 5/6 imbarcazioni iraniane

How Britons were conned by Iranian gunboat trick
The speed and cunning shown by the Revolutionary Guards suggests that their action was premeditated

http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/middle_east/article1582544.ece

Fides Brasier
01-04-2007, 00:11
ho letto, ma non porta nulla, è una semplice disquisizione semantica, e per inciso io li ho sempre chiamati prigioneri mai ostaggi!Disquisizione semantica mica poi tanto, visto che certi confini non sono per niente ben definiti: mica sempre possono essere tracciati lungo le linee di latitudine e longitudine, soprattutto tra nazioni uscite di recente da una guerra come iran e irak.
Cmq, basta controllare i dati GPS cazzarola, c'è una foto grande come una casa della nave e del GPS con le coordinate, l'iran non ha fornito NULLA di tutto ciòPrima ho chiesto la fonte. Potresti postarla per favore?
Anche se, vale la pena ricordarlo, un gps fornisce solo le coordinate, mica e' in grado di tenere conto delle "questioni semantiche" :asd:

Fides Brasier
01-04-2007, 00:14
Non erano Marines, il corpo dei Marines esiste solo negli Stati UnitiAh :O
Grazie :O

"Royal" Marines :O

:D

easyand
01-04-2007, 00:22
ma allora non mi leggi, quei confini sono chiari per tutto il mondo, forche per l'iran, che fa finta che non gli siano chiari...per per l' ONU e il diritto internazionale son più che chiari! L'ignoranza della legge non giustifica

Fides Brasier
01-04-2007, 00:31
ma allora non mi leggi, quei confini sono chiari per tutto il mondo, forche per l'iran, che fa finta che non gli siano chiari...per per l' ONU e il diritto internazionale son più che chiari! L'ignoranza della legge non giustificaIo quel messaggio dove dicevi che quei confini sono "chiari per tutto il mondo" l'ho letto.
Tu hai letto questo? a) Il confine marittimo tra Iraq e Iran mostrato dalle mappe del Governo britannico non esiste. È stato tracciato dal governo britannico. Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo ma solo riguardo la zona di Shatt, perché lì passa anche il confine di terra. Il confine pubblicato è un falso e non ha validità legale.È esattamente così. Il confine tra Iran e Iraq nel Golfo Persico settentrionale non è mai stato fissato. (All'interno di Shatt-al-Arab una linea è stata concordata, ma doveva essere aggiornata ogni dieci anni perché la via d'acqua si sposta, secondo il trattato. Dal momento che non viene aggiornata da vent'anni, che sia ancora valida o meno è un punto interessante. Ma sembra comunque che l'incidente sia avvenuto a sud di Shatt.) Si tratta di una disputa perfettamente legittima. L'esistenza di questa disputa sarà chiaramente indicata dalle carte della HMS Cornwall, che si trovano di fronte al Capitano di Vascello Lambert ma non sotto gli occhi di Blair.

Fino a che non verrà deciso un confine, potrete solo essere certi che il personale era in acque territoriali irachene se si trovava entro venti miglia dalla costa e, allo stesso tempo, a più di dodici miglia da qualsiasi isola, lingua di terra, barriera o banco sabbioso reclamati dall'Iran (o dal Kuwait).
Dove sono i confini chiari per tutto il mondo?
Non e' una questione semantica: e' un ragionevole dubbio (non una certezza) che magari gli inglesi hanno sconfinato sul serio, seppur inconsapevolmente.
Se poi tu stesso ci ricordi che sono sbarcati in spagna per errore... :asd: 'azz, mi sa che per natale gli regalo una bussola a sua maesta', cosi' magari la gira ai suoi maro' :asd:

easyand
01-04-2007, 00:35
vallo a dire all' ONU che non ha validità legale...vediamo che ti rispondono :asd: :read:

easyand
01-04-2007, 00:38
30 marzo 2007 - 20.16

Iran: Gb; marinai, Solana, non è questione bilaterale.

BREMA (GERMANIA) - L'arresto dei marinai e dei marine inglesi da parte delle autorità iraniane "non è una questione bilaterale tra Iran e Gran Bretagna, ma è una questione tra l'Iran e la Ue perché riguarda cittadini europei": lo ha detto l'Alto rappresentante per la politica estera europea, Javier Solana, nella conferenza stampa conclusiva del consiglio informale dei ministri esteri a Brema.

"Continuerò a parlare con i dirigenti iraniani e lo farò per conto e con il pieno mandato dei 27 per cercare di trovare al più presto una soluzione a questa vicenda", ha aggiunto Solana, riferendo che cercherà di parlare anche con il presidente iraniano, dopo i contatti già avuti con Larijani e Mottaki.

"Quello fatto dall'Iran è un errore che non doveva essere fatto ed è un comportamento che non può essere ammesso dalla comunità internazionale", ha rimarcato Solana. "Se è una reazione ad altri problemi - ha aggiunto facendo riferimento al dossier nucleare - proviamo a risolverli con il dialogo, non certo con comportamenti di questo tipo". Sul dossier nucleare, Solana ha ribadito che "la porta europea è aperta: dobbiamo cercare di trovare il modo per passare insieme questa porta".

Prima di tutto, però, bisogna mettere fine alla crisi con la Gran Bretagna "al più presto possibile". Sul carattere delle "misure appropriate" che la ue si è impegnata a prendere qualora i marinai britannici non venissero rilasciati, Solana non ha fornito dettagli. "Saranno le misure che si imporranno secondo le esigenze", ha detto.

SDA-ATS

Tenebra
01-04-2007, 00:42
L'ho chiesto un istante fa: posta le prove per favore.

Te l'ha già spiegato easyand, e se ti fossi preso la briga di leggere tutto il thread, l'avresti trovato riportato anche da me: esiste un trattato internazionale per quel che riguarda i confini in quel tratto di mare, ma l' UNICO che non lo rispetta è l'Iran, le cui mire espansionistiche dopo la caduta di Saddam sono ben note.

Poi, se vogliamo proprio metter i puntini sulle i, citando da uno dei link che hai riportato tu: "Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo". A parte il fatto che in presenza di una risoluzione ONU non ci sarebbe nemmeno da discutere, come detto sopra, ma la frase riportata è eloquente: se non si sono mai accordati ed il confine non c'è, con che diritto gli iraniani arrestano i marinai per "sconfinamento"???

Non sta in piedi da nessuna parte la guardi. Adesso contesta anche il fatto che sia solo l'Iran che si inventa i confini elastici, dai.

Ah, e sempre per quanto riguarda il "credere alla parola": gli usa e il regno unito, in fatto di politica estera, hanno ampiamente dimostrato di non meritarsi la fiducia.

Siamo alla frutta... a parte il fatto che una frase del genere dimostra solo una forte connotazione antiamericana/antioccidentale, è davvero il caso che ti faccia notare il grado di fiducia che si può accordare ad un paese come l'Iran che:

-promuove conferenze per negare l'Olocausto

-fa sparire gli oppositori politici (vedi i famosi studenti che hanno contestato Ahmadinejad)

-se ne sbatte delle risoluzioni ONU sia in merito di confini che per lo sviluppo del nucleare

-"esporta" nemmeno troppo clandestinamente terroristi e materiale bellico sia in Afghanistan che in Iraq per continuare a destabilizzare la regione

-ha come presidente un ex terrorista, componente del commando che gli americani ricordano bene per il fatto dell'ambasciata che tutti conosciamo

... oppure evitiamo l'imbarazzante confronto? Certo l'amministrazione USA non brilla in molti campi, ma preferirgli una dittatura teocratica è da non plus ultra della faziosità.

Fides Brasier
01-04-2007, 13:31
Te l'ha già spiegato easyand, e se ti fossi preso la briga di leggere tutto il thread, l'avresti trovato riportato anche da me: esiste un trattato internazionale per quel che riguarda i confini in quel tratto di mare, ma l' UNICO che non lo rispetta è l'Iran, le cui mire espansionistiche dopo la caduta di Saddam sono ben note.

Poi, se vogliamo proprio metter i puntini sulle i, citando da uno dei link che hai riportato tu: "Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo". A parte il fatto che in presenza di una risoluzione ONU non ci sarebbe nemmeno da discutere, come detto sopra, ma la frase riportata è eloquente: se non si sono mai accordati ed il confine non c'è, con che diritto gli iraniani arrestano i marinai per "sconfinamento"???

Non sta in piedi da nessuna parte la guardi. Adesso contesta anche il fatto che sia solo l'Iran che si inventa i confini elastici, dai.Easyand e' capace di parlare da solo, se ha voglia, senza che tu lo menzioni; io invece mi sono rivolto direttamente a te, e ho letto questo che scrivi tu:il tratto di mare in questione non fa parte delle acque territoriali iraniane secondo un trattato che loro stessi hanno firmato.
E poi sempre ignorato.Da dove hai preso questa informazione? Perche' ti ricordo che e' facile parlare, ma solo se porti una fonte certa e verificabile cio' che dici diventa qualcosa di piu' concreto di aria fritta.
E sei cosi' certo che sia stato l'onu a definire quei confini? Perche' dalla fonte che ho riportato (e di cui ti ho postato l'indirizzo) puoi leggere:Solo iraniani e iracheni possono accordarsi bilateralmente sui propri confini, cosa che non hanno mai fatto riguardo il Golfo ma solo riguardo la zona di Shatt, perché lì passa anche il confine di terra. Il confine pubblicato è un falso e non ha validità legale.Siamo alla frutta... a parte il fatto che una frase del genere dimostra solo una forte connotazione antiamericana/antioccidentale, è davvero il caso che ti faccia notare il grado di fiducia che si può accordare ad un paese come l'Iran che:
-promuove conferenze per negare l'Olocausto
-fa sparire gli oppositori politici (vedi i famosi studenti che hanno contestato Ahmadinejad)
-se ne sbatte delle risoluzioni ONU sia in merito di confini che per lo sviluppo del nucleare
-"esporta" nemmeno troppo clandestinamente terroristi e materiale bellico sia in Afghanistan che in Iraq per continuare a destabilizzare la regione
-ha come presidente un ex terrorista, componente del commando che gli americani ricordano bene per il fatto dell'ambasciata che tutti conosciamo
... oppure evitiamo l'imbarazzante confronto? Certo l'amministrazione USA non brilla in molti campi, ma preferirgli una dittatura teocratica è da non plus ultra della faziosità.Ma che stai a di'? Ma quando mai ho detto o anche solo fatto intendere che preferisco l'iran?? :doh:
O non hai capito proprio niente di cio' che ho detto, oppure hai voluto in malafede completamente travisare il mio discorso.
In primo luogo non e' assolutamente detto che date due parti in causa se una si comporta male, l'altra automaticamente si comporta bene. Questo automatismo invece tu lo cinsideri valido: "l'iran si comporta male quindi cio' che fanno gli usa e uk va bene sempre".
Inoltre, non ho mai espresso parere favorevole al comportamento dell'iran rispetto a cio' che hai riportato, ma questo non mi nega il senso critico nei confronti delle attuali amministrazioni usa e uk in termini di politica estera:, che hanno ampiamente mentito al mondo intero. E nonostante questo un sacco di gente abbocca ancora ad occhi chiusi a cio' che viene loro detto, senza nemmeno porsi il minimo dubbio :read:
E per quanto riguarda il tuo accenno all'antiamericanismo e addirittura "antioccidentale" :asd:vedo che e' il solito discorso che viene fatto per denigrare quando non si sa piu' cosa dire... A me non piace farmi prendere per il culo da chi ha utilizzato la menzogna per seguire i propri personali interessi economici, facendo sprofondare una regione intera nell'instabilita'. Se questo a te piace, se non ti va di utilizzare la tua testa per pensare, il problema e' tuo, ma non definire "antiamericano" chi non lo e' solo perche' si sforza di ragionare sulle problematiche.

Tenebra
01-04-2007, 14:24
Easyand e' capace di parlare da solo, se ha voglia, senza che tu lo menzioni;

Piantale di giocare con le parole, ho menzionato easyand per farti notare che hai già avuto ABBONDANTEMENTE le tue risposte. Invece continui a far finta di niente, proprio perchè sei in pieno :mc:


E sei cosi' certo che sia stato l'onu a definire quei confini? Perche' dalla fonte che ho riportato (e di cui ti ho postato l'indirizzo)

:rotfl:

Spassosissimo: tu posti articoli di un blog spacciandoli per fonti certe e sicure, ed io dovrei scartabellarmi le risoluzioni ONU perchè TU non hai nessuna voglia di cercarti fonti che potrebbero farti vedere che stai dicendo una cazzata?
Ma :rotfl:

E dobbiamo parlare della presunta attendibilità di quel blog, il cui primo link tra i siti da lui stimati porta questo titolo:

"[Antiamericanista

---Blog di resistenza all'occidentalizzazione e all'imperialismo---
Questo blog aderisce alla Prima Internazionale dell'Odio"

dov'è la faccina con :rolleyes: gigante?


O non hai capito proprio niente di cio' che ho detto, oppure hai voluto in malafede completamente travisare il mio discorso.
In primo luogo non e' assolutamente detto che date due parti in causa se una si comporta male, l'altra automaticamente si comporta bene. Questo automatismo invece tu lo cinsideri valido: "l'iran si comporta male quindi cio' che fanno gli usa e uk va bene sempre".


Ohohohoh, altro ridanciano sviluppo: io "traviso in malafede" le teorie che stai propugnando da giorni, che mirano a negare la veridicità delle affermazioni della GB (di cui ci sono foto e prove) in favore delle tesi di Teheran (di cui non c'è uno straccio di prova).
Tu invece, naturalmente, fai illazioni su ciò che penso e non stai travisando, nooo, tu puoi :D
Addirittura mi metti il virgolettato sulle frasi che t'inventi :D :doh:


E per quanto riguarda il tuo accenno all'antiamericanismo e addirittura "antioccidentale" :asd:vedo che e' il solito discorso che viene fatto per denigrare quando non si sa piu' cosa dire...

Ah no? Le tue fonti parlano per te, vedi sopra. Poi, se vogliamo negare l'evidenza, fai pure, fatto sta che di fronte ad una così totale, ovvia ed inamovibile faziosità, non credo ci sia più nulla di cui discutere. Almeno da parte mia, non ho intenzione di perdere altro tempo per darti spiegazioni e risposte alle quali non presti la benchè minima attenzione, quand'anche le leggi.

Fides Brasier
01-04-2007, 14:50
Ohohohoh, altro ridanciano sviluppo: io "traviso in malafede" le teorie che stai propugnando da giorni, che mirano a negare la veridicità delle affermazioni della GB (di cui ci sono foto e prove) in favore delle tesi di Teheran (di cui non c'è uno straccio di prova).
Tu invece, naturalmente, fai illazioni su ciò che penso e non stai travisando, nooo, tu puoi :D
Addirittura mi metti il virgolettato sulle frasi che t'inventi :D :doh: Io avevo il dubbio che tu o travisassi in malafede, o che non avevi capito. Ora il dubbio e' fugato: non hai proprio capito :D
E mi sa che non hai capito nemmeno quello che hai scritto, visto che non te lo ricordi nemmeno :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16493496&postcount=27Non possono avere sconfinato, il tratto di mare in questione non fa parte delle acque territoriali iraniane secondo un trattato che loro stessi hanno firmato.
E poi sempre ignorato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16487391&postcount=14Tutto questo, considerando che lo stretto in cui sono stati "catturati" i 15 militari non fa parte delle acque territoriali iraniane, secondo un trattato che l'Iran si è sempre ben guardato dall'onorare.Questo, giusto per chiarire che il virgolettato e' proprio tuo, e non me lo sono inventato io :)


Piantale di giocare con le parole, ho menzionato easyand per farti notare che hai già avuto ABBONDANTEMENTE le tue risposte. Invece continui a far finta di niente, proprio perchè sei in pieno :mc:
Spassosissimo: tu posti articoli di un blog spacciandoli per fonti certe e sicure, ed io dovrei scartabellarmi le risoluzioni ONU perchè TU non hai nessuna voglia di cercarti fonti che potrebbero farti vedere che stai dicendo una cazzata?
Ma :rotfl:
E dobbiamo parlare della presunta attendibilità di quel blog, il cui primo link tra i siti da lui stimati porta questo titolo:
"[Antiamericanista
---Blog di resistenza all'occidentalizzazione e all'imperialismo---
Questo blog aderisce alla Prima Internazionale dell'Odio"
Ah no? Le tue fonti parlano per te, vedi sopra. Poi, se vogliamo negare l'evidenza, fai pure, fatto sta che di fronte ad una così totale, ovvia ed inamovibile faziosità, non credo ci sia più nulla di cui discutere. Almeno da parte mia, non ho intenzione di perdere altro tempo per darti spiegazioni e risposte alle quali non presti la benchè minima attenzione, quand'anche le leggi.Per quanto riguarda la fonte: io non ti ho chiesto la risoluzione onu, perche' mi rendo conto che sarebbe un lavoro impossibile. Ti ho chiesto invece di postare un'articolo o una qualunque cosa che parlasse della famosa risoluzione onu di cui parli... perche' altrimenti tutti possono dire qualunque cosa -proprio come hai fatto tu :D

Ah, a proposito di fonti: il blog da cui ho tratto gli articoli non posta altro che le traduzioni dal blog di Craig Murray. Per leggere l'intervento originario il link e' questo:
http://www.craigmurray.co.uk/archives/2007/03/fake_maritime_b.html
E chi e' 'sto qua?? :mbe: Ah gia', un pisquano da nulla, che non avendo niente di meglio da fare e' stato ambasciatore britannico in uzbekistan, tra il 2002 e il 2004. Tra le altre cose ;)

Fides Brasier
01-04-2007, 14:53
Tra le altre cosehttp://www.craigmurray.co.uk/craig_murray.html Most recently, Craig Murray was British Ambassador to Uzbekistan from August 2002 to October 2004.

Personal Biography:

Craig Murray was born in West Runton in October 1958 and educated at Sheringham Primary and Paston Grammar schools.

He graduated from the University of Dundee in 1982 with a MA (Hons) 1st Class in Modern History.

From 1982 to 1984 he was President of Dundee University Students Association and he was a member of Dundee's tournament winning Granada TV University Challenge team in 1983.

Professional Biography:

In 1984 he joined the Foreign and Commonwealth Office. As a member of the Diplomatic Service his responsibilities included the following:

1986-9 Second Secretary, Commercial, British High Commission, Lagos
Responsible for promoting British exports to, and business interests in, Nigeria.

1989-92 Head of Maritime Section, FCO, London
Responsible for negotiation of the UK and Dependent Territory continental shelf and fisheries boundaries, for implementation of the Channel Tunnel treaty and for negotiations on the UN Convention on the Law of the Sea. From August 1990 to August 1991 he was also head of the FCO Section of the Embargo Surveillance Centre, responsible for intelligence analysis on Iraqi attempts at evading sanctions, particularly in the field of weapons procurement, and with providing information to UK military forces and to other governments to effect physical enforcement of the embargo.

1992-4 Head of Cyprus Section, FCO London
Responsible for UN negotiations on the Cyprus dispute, relations with the government of Cyprus and for the mandate and requirements of the British contingent of the UN force in Cyprus,

1994-7 First Secretary (Political and Economic), British Embassy, Warsaw
Head of the Political and Economic sections of our Embassy in Poland. Responsible for relations with Poland, and assisting Poland's post-communist transition process with reference to preparation for EU membership.

1997-8 Deputy Head, Africa Department (Equatorial), Foreign and Commonwealth Office
Responsible for British political and commercial relationships with West Africa, including development issues.

1998-2002 Deputy High Commissioner, British High Commission, West Africa Branch
Responsible for British economic, political, commercial and aid relationships with Ghana and Togo. In Autumn 1998 Craig Murray was the UK Representative at the Sierra Leone Peace talks held in Togo, Liberia and Sierra Leone, including direct negotiation with the RUF terrorist leadership.

2002-2004 British Ambassador, Uzbekistan
Responsible for our relationship with Uzbekistan. He found Western support for the dictatorial Karimov regime unconscionable, as detailed in the rest of this website.

At the 2005 UK General Election, Craig Murray takes on Foreign Secretary Jack Straw in Blackburn as an Independent candidate, winning 2,082 votes.

dasdsasderterowaa
01-04-2007, 15:52
da Repubblica.it


Teheran: aerei Usa hanno violato spazio aereo. Un'ulteriore tensione si aggiunge ai rapporti diplomatici non facili, al momento, tra l'Iran e la comunità internazionale. Secondo un comandante locale delle Guardie della Rivoluzione, i 'pasdaran', due aerei americani avrebbero violato lo spazio aereo a nord-ovest di Abadan, città che si trova nella provincia sud-occidentale del Khuzestan. Il militare, citato da alcuni media come colonnello Aqili, ha detto di aver avvistato in cielo le scie lasciate dagli intrusi, che si sarebbero poi allontanati in direzione sud-est; al passaggio degli aerei sopra la zona avrebbero assistito anche molti abitanti.

'zzo... :doh: la situazione peggiora ogni giorno... :(

speriamo che non accada qualche str...zata... :sperem:

Tenebra
01-04-2007, 15:59
Rispodo solo a questa e poi ti butto in ignore, perchè per l'ennesima volta dimostri di voler solo alimentare polemiche tue, in mancanza di dati.

Io avevo il dubbio che tu o travisassi in malafede, o che non avevi capito. Ora il dubbio e' fugato: non hai proprio capito :D
E mi sa che non hai capito nemmeno quello che hai scritto, visto che non te lo ricordi nemmeno :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16493496&postcount=27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16487391&postcount=14Questo, giusto per chiarire che il virgolettato e' proprio tuo, e non me lo sono inventato io :)


NOTA BENE: il virgolettato che mi attribuisci è ""l'iran si comporta male quindi cio' che fanno gli usa e uk va bene sempre"".

Dove lo vedi? E cosa c'entra con le affermazioni di cui sopra?

Potrei anche farti notare che Craig Murray, cosa che hai prudentemente evitato di citare, è stato cacciato a calci in culo dalla sua posizione ed incriminato per una dozzina di capi d'accusa, tra peculato e molestie sessuali.
Il fatto che ora si diverta a fare l'unica voce "contro" parla da sè (ed eviterò, sono clemente, di farti puntare il dito sulla cartina e spiegarmi la differenza tra Uzbekistan e Iran)

Sei oggettivamente incapace di sostenere una discussione su questo tema senza giocare con le parole. Ti inventi frasi per screditare gli altri, ma l'unico tuo "dato" per confutare le foto ed i dati satellitari che campeggiano qualche pagina fa sono:

-quote da un blog antimperialista
-citazioni da un politico trombato da svariate inchieste in GB

Foto? Dati satellitari? No eh?

Va beh, non infierisco oltre: ignore list.

Fides Brasier
01-04-2007, 16:47
Rispodo solo a questa e poi ti butto in ignore, perchè per l'ennesima volta dimostri di voler solo alimentare polemiche tue, in mancanza di dati.

NOTA BENE: il virgolettato che mi attribuisci è ""l'iran si comporta male quindi cio' che fanno gli usa e uk va bene sempre"".

Dove lo vedi? E cosa c'entra con le affermazioni di cui sopra?
Queste sono le tue parole:è davvero il caso che ti faccia notare il grado di fiducia che si può accordare ad un paese come l'Iran E in base a queste io ti chiedo: e allora? Se non sei in grado di distinguere i fatti, non sei in grado di fare nessun'analisi, ma partirai per partito preso. Quello che voglio dire io e' che non mi fido ne' dell'iran ne' degli usa e degli uk. Mentre tu continui a dare per scontata la buona fede degli usa e degli uk. Talmente per scontata che parli di risoluzioni onu senza nemmeno aver portato uno straccio di prova a favore della sua esistenza: un articolo, una citazione di un trasmissione, niente di niente. E ti faccio presente che non sono io a dover sbattermi per dimostrare che cio' che dici e' aria fritta: sei tu che devi argomentare il tuo discorso con testimonianze che lo avvalorino. Non lo fai, semplicemente perche' non sei in grado.

Potrei anche farti notare che Craig Murray, cosa che hai prudentemente evitato di citare, è stato cacciato a calci in culo dalla sua posizione ed incriminato per una dozzina di capi d'accusa, tra peculato e molestie sessuali.
Il fatto che ora si diverta a fare l'unica voce "contro" parla da sè (ed eviterò, sono clemente, di farti puntare il dito sulla cartina e spiegarmi la differenza tra Uzbekistan e Iran)

Sei oggettivamente incapace di sostenere una discussione su questo tema senza giocare con le parole. Ti inventi frasi per screditare gli altri, ma l'unico tuo "dato" per confutare le foto ed i dati satellitari che campeggiano qualche pagina fa sono:

-quote da un blog antimperialista
-citazioni da un politico trombato da svariate inchieste in GB

Foto? Dati satellitari? No eh?

Va beh, non infierisco oltre: ignore list.Si si, dati satellitari... peccato che non hai letto una mazza di cio' di cui abbiamo parlato prima, altrimenti questa uscita te la saresti evitata.
E poi, cacciato a calci in culo per peculato, molestie sessuali... come al solito getti fango senza portare uno straccio di prova.
E visto che preferisci scappare (da vero uomo :asd: ) piuttosto che affrontare un discorso in cui sei in difficolta' e mi metti in ignore (il problema e' il tuo se ti autocensuri), io per tutti gli altri posto questo:
http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/murray.asp [...] Murray ha raccolto le testimonianze di intere famiglie, rivoltesi a lui per assistere i loro congiunti 'scomparsi' e sequestrati dai servizi segreti uzbeki. Ha condotto un'indagine e ritiene che oltre 7000 persone, oppositori del regime uzbeko guidato da Islam Karimov, siano state sequestrate e torturate per ordine del governo. Secondo Murray questa azione di feroce repressione interna è stata anche finalizzata alla raccolta di informazioni da parte della Cia.

Per questa azione in difesa dei diritti umani, Murray è stato costretto ad abbandonare la diplomazia.Ah rainews, un covo di antimperialisti... :asd:

FastFreddy
01-04-2007, 17:22
da Repubblica.it


Teheran: aerei Usa hanno violato spazio aereo. Un'ulteriore tensione si aggiunge ai rapporti diplomatici non facili, al momento, tra l'Iran e la comunità internazionale. Secondo un comandante locale delle Guardie della Rivoluzione, i 'pasdaran', due aerei americani avrebbero violato lo spazio aereo a nord-ovest di Abadan, città che si trova nella provincia sud-occidentale del Khuzestan. Il militare, citato da alcuni media come colonnello Aqili, ha detto di aver avvistato in cielo le scie lasciate dagli intrusi, che si sarebbero poi allontanati in direzione sud-est; al passaggio degli aerei sopra la zona avrebbero assistito anche molti abitanti.

'zzo... :doh: la situazione peggiora ogni giorno... :(

speriamo che non accada qualche str...zata... :sperem:

Questi riconoscono la nazionalità degli aerei in base alle scie che lasciano? :asd: (Si, ma non mentre passano gli aerei, ma addirittura dopo che sono passati! :eek: :asd: :asd: :asd: )

teogros
01-04-2007, 17:37
La Merkel, presidente di turno della Ue: "La Gran Bretagna ha la piena solidarietà dell'Unione Europea". Marinai arrestati, tra Londra e Teheran avviato un "dialogo bilaterale diretto": lo ha detto alla Bbc il ministro britannico della Difesa Browne

TEHERAN - Sono stati avviati negoziati tra la Gran Bretagna e l'Iran per la liberazione dei 15 marinai arrestati alcuni giorni fa in quelle che per Teheran sono acque territoriali. Il ministro britannico della Difesa Des Browne ha annunciato infatti in un'intervista alla Bbc che è in corso "una comunicazione diretta bilaterale" con l'Iran per cercare di risolvere la questione.

"Siamo ansiosi di risolvere la questione al più presto possibile attraverso le vie diplomatiche", ha detto Browne alla Bbc. E, senza dare altri dettagli, ha aggiunto: "Siamo in comunicazione bilaterale diretta con gli iraniani".

Petardi contro la sede diplomatica britannica a Teheran
Circa duecento dimostranti riunti davanti all'ambasciata britannica a Teheran hanno lanciato petardi e pietre. Secondo alcuni testimoni i dimostranti avrebbero gettato oltre il muro di cinta della sede diplomatica pietre e piccoli ordigni di produzione artigianale. Alcuni dimostranti fanno parte dei Bassidj, milizia religiosa che si considera custode dell'ortodossia islamica. Negli incidenti, secondo le prime informazioni, nessuno è rimasto ferito né l'ambasciata è stata danneggiata.

Alta la tensione tra Iran e Gran Bretagna
Al momento la repubblica islamica secondo la televisione di Stato, è in attesa, in sostanza, che Londra cambi atteggiamento. Un punto fermo, ribadito dal ministro degli Esteri di Teheran, Manouchehr Mottaki il quale, sempre per la tv, ha spiegato che "l'Iran sta aspettando un cambio di atteggiamento da parte della Gran Bretagna e una posizione equilibrata in relazione alle nostre richieste legali".

Merkel chiede la liberazione dei soldati inglesi
E sulla questione è intervenuta nuovamente anche il cancelliere tedesco Angela Merkel, quale presidente dell'Unione Europea. Merkel durante un discorso all'università ebraica di Gerusalemme ha chiesto "il rilascio immediato dei 15 soldati britannici" aggiungendo che "la Gran Bretagna ha la piena solidarietà dell'Unione Europea".

Protesta contro Londra per sparatoria a Bassora
Nuova protesta da parte dell'Iran nei confronti di Londra: all'ambasciata di Gran Bretagna a Teheran è stata consegnata una seconda nota nella quale si censura la "sparatoria" di cui truppe britanniche si sarebbero rese responsabili giovedì scorso davanti alla sede del consolato iraniano a Bassora. Lo ha reso noto un portavoce del ministero degli Esteri iraniano, citato dall'agenzia di stampa studentesca Isna. Londra aveva già replicato nei giorni scorsi sostenendo che i propri militari non avevano intrapreso alcuna azione ostile o aggressiva, nonostante fossero stati loro ad essere attaccati durante una imboscata.

Ahmadinejad elogia i kamikaze
"Il suicidio è un'arma invincibile" e l'Iran è in grado di reclutare "centinaia di attentatori suicidi al giorno": è quanto ha detto il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, citato dalla televisione di Stato durante la visita a una località nel sud del Paese dove vennero preparati decine di attentatori suicidi durante la guerra con l'Iraq. "Gli attentatori suicidi in questa terra ci hanno mostrato la via e hanno illuminato il nostro futuro", ha detto Ahmadinejad, secondo il sito israeliano Ynet, lodando i guerriglieri di Hezbollah per la loro 'vocazione' suicida durante il conflitto con lo Stato ebraico l'estate scorsa.

Teheran: aerei Usa hanno violato spazio aereo Un'ulteriore tensione si aggiunge ai rapporti diplomatici non facili, al momento, tra l'Iran e la comunità internazionale. Secondo un comandante locale delle Guardie della Rivoluzione, i 'pasdaran', due aerei americani avrebbero violato lo spazio aereo a nord-ovest di Abadan, città che si trova nella provincia sud-occidentale del Khuzestan. Il militare, citato da alcuni media come colonnello Aqili, ha detto di aver avvistato in cielo le scie lasciate dagli intrusi, che si sarebbero poi allontanati in direzione sud-est; al passaggio degli aerei sopra la zona avrebbero assistito anche molti abitanti.

Un pacifista questo Ahmadinejad! :rolleyes:

FastFreddy
01-04-2007, 17:39
Un pacifista questo Ahmadinejad! :rolleyes:

No, ma che dici, è stato frainteso, è tutta colpa degli sporchi interpreti imperialisti al soldo dei grandi satana occidentali! :O









:D

jpjcssource
01-04-2007, 17:41
Questi riconoscono la nazionalità degli aerei in base alle scie che lasciano? :asd: (Si, ma non mentre passano gli aerei, ma addirittura dopo che sono passati! :eek: :asd: :asd: :asd: )

non lo sapevi che i caccia americani volano sempre con i fumogeni star and stripes innescati? :O

fluke81
01-04-2007, 17:45
"Il suicidio è un'arma invincibile" e l'Iran è in grado di reclutare "centinaia di attentatori suicidi al giorno"

ha ragione,quando arriveranno i B52 gli iraniani si potranno suicidare a centinaia

Fides Brasier
01-04-2007, 17:54
ha ragione,quando arriveranno i B52 gli iraniani si potranno suicidare a centinaiaNon sarebbe meglio prima cercare di vincere in iraq? :stordita:

:D

dantes76
01-04-2007, 17:58
ha ragione,quando arriveranno i B52 gli iraniani si potranno suicidare a centinaia

in iraq arriveranno i b52?
vedi i nodi al pettine stanno arrivanno, nel momento preciso che gli us colpiranno l'iran, non e' detto che l'iran risponda sul propio territorio...

fluke81
01-04-2007, 17:59
Non sarebbe meglio prima cercare di vincere in iraq? :stordita:

:D

Secondo me se ci sara un operazione militare in Iran sara solo per attacchi aerei e non via terra

dantes76
01-04-2007, 18:02
Secondo me se ci sara un operazione militare in Iran sara solo per attacchi aerei e non via terra

questo e' scontato in teoria, alcuni siti di arrichimento[Isfahan], sono in posizione tale, che un bombardamento, anche con tattiche, sia del tutto inutile..

Fides Brasier
01-04-2007, 18:09
Secondo me se ci sara un operazione militare in Iran sara solo per attacchi aerei e non via terraE' molto probabile, visto che vogliono ottenere l'obiettivo immediato di impedire all'iran di ottenere la bomba.
Certo e' che a quel punto si aprirebbe un altro fronte, e non credo che la cosa finirebbe cosi' in fretta.

JackTheReaper
01-04-2007, 18:09
questo e' scontato in teoria, alcuni siti di arrichimento[Isfahan], sono in posizione tale, che un bombardamento, anche con tattiche, sia del tutto inutile..

attualmente gli USA non hanno le risorse per un invasione terrestre e anche se ce le avessero li voglio proprio vedere a combattere tra le montagne iraniane contro un avversario che a confronto i talebani sono buoni solo a giocare a carte con mia nonna

maxsona
01-04-2007, 19:15
"Royal" Marines :O
:D
Ecco, adesso è giusto :O

easyand
01-04-2007, 19:17
questo e' scontato in teoria, alcuni siti di arrichimento[Isfahan], sono in posizione tale, che un bombardamento, anche con tattiche, sia del tutto inutile..

la soluzione, secondo gli US almeno, si chiama MOP

http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/images/mop-image57.gif

dantes76
01-04-2007, 19:21
la soluzione, secondo gli US almeno, si chiama MOP

http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/images/mop-image57.gif



Animazione in flash
http://www.ucsusa.org/global_security/nuclear_weapons/nuclear-bunker-buster-rnep-animation.html

This animation depicts a proposed weapon with a one megaton yield. The funding for this weapon was cut in 2005 defense appropriations. However, the United States still has a B61-11 nuclear 'bunker buster' in its arsenal which has a 400 kiloton yield, which could still cause hundreds of thousands of deaths and spread radiation to other countries. Learn more.




Ps: per la precisione il maggiore sito di sviluppo per il nucleare iraniano e' il sito di Isfahan

http://maps.google.com/maps?q=http://bbs.keyhole.com/ubb/download.php%3FNumber%3D833333&om=1&ie=UTF8&z=15&ll=32.573398,51.81251&spn=0.022169,0.040169&t=k

easyand
01-04-2007, 19:27
Animazione in flash
http://www.ucsusa.org/global_security/nuclear_weapons/nuclear-bunker-buster-rnep-animation.html

This animation depicts a proposed weapon with a one megaton yield. The funding for this weapon was cut in 2005 defense appropriations. However, the United States still has a B61-11 nuclear 'bunker buster' in its arsenal which has a 400 kiloton yield, which could still cause hundreds of thousands of deaths and spread radiation to other countries. Learn more.

la MOP comunque è convenzionale, se non ho capito male ha capacità di penetrazione di 20 metri (o poco meno) nel cemento armato, almeno il triplo in terreno normale

dantes76
01-04-2007, 19:28
la MOP comunque è convenzionale, se non ho capito male ha capacità di penetrazione di 20 metri (o poco meno) nel cemento armato, almeno il triplo in terreno normale

fa piacere che tu hai visto l'img di Isfahan su google maps

usarenno le tattiche nucleari, ma non tanto per la loro efficacia( inutili le tattiche N pensa le convenzionali..), ma solamento come necessita', cosi da sdoganare l'uso di armi nucleari presso l'opinione pubblica, un eventuale attacco, potra' ridurre la capacita' nucleare iraniana, ma non eliminarla del tutto( cosi come avvenne a inizio anni 80 in iraq, con l'intervento Israeliano)


Penetration
130 feet (40 m) of moderately hard rock

Fides Brasier
01-04-2007, 20:42
Ecco, adesso è giusto :OTi e' sfuggito questo :O mi sa che per natale gli regalo una bussola a sua maesta', cosi' magari la gira ai suoi maro'

maxsona
01-04-2007, 23:29
Ti e' sfuggito questo :O
Chiamali pure Lagunari così fai tre numero perfetto :O :O

nomeutente
02-04-2007, 08:12
Fides Brasier e Tenebra, un bel respiro e riprendete a discutere _con calma_

Tenebra
02-04-2007, 08:45
Fides Brasier e Tenebra, un bel respiro e riprendete a discutere _con calma_

No grazie, getto la spugna.

Quando uno tra le sue "fonti autorevoli" ti cita blog del tipo (citazione letterale)"---Blog di resistenza all'occidentalizzazione e all'imperialismo---" e piuttosto che documentarsi sulle SUE fonti ne chiede l'onere della prova a me :mbe: senza nemmeno prendersi la briga di andare anche solo su Wikipedia a controllare quali siano i trascorsi del Craig Murray, che tanto fa chic quotare (forse perchè, come politico trombato ed unico dissidente in GB, è l'unico appiglio a portata di mano per certe tesi... che poi fosse console in Uzbekistan in questa discussione c'entra tanto quanto il suo peso corporeo) mi pare evidente al di là di ogni dubbio che non siamo in presenza di alcun interesse nell'argomentare in maniera logica, ma solo nel solito spirito di contrasto antioccidentale senza se e senza ma.

E non sprecherò più tempo con gente del genere.

Fides Brasier
02-04-2007, 08:58
No grazie, getto la spugna.

Quando uno tra le sue "fonti autorevoli" ti cita blog del tipo (citazione letterale)"---Blog di resistenza all'occidentalizzazione e all'imperialismo---" e piuttosto che documentarsi sulle SUE fonti ne chiede l'onere della prova a me :mbe: senza nemmeno prendersi la briga di andare anche solo su Wikipedia a controllare quali siano i trascorsi del Craig Murray, che tanto fa chic quotare (forse perchè, come politico trombato ed unico dissidente in GB, è l'unico appiglio a portata di mano per certe tesi... che poi fosse console in Uzbekistan in questa discussione c'entra tanto quanto il suo peso corporeo) mi pare evidente al di là di ogni dubbio che non siamo in presenza di alcun interesse nell'argomentare in maniera logica, ma solo nel solito spirito di contrasto antioccidentale senza se e senza ma.

E non sprecherò più tempo con gente del genere.Ricordo che io ho semplicemente proposto di considerare la possibilita' che i soldati inglesi abbiano sconfinato per sbaglio: semplicemente perche' non conoscevano la complessita' dei confini marittimi in quella zona -complessita' che quel diplomatico ha evidenziato.
Mentre tu non hai fatto altro che sostenere che esiste una risoluzione dell'onu che stabilisce quei confini con certezza, senza pero' portare nulla che avvalori cio' che hai detto.
Se questo non e' argomentare in maniera logica...
Ma forse argomentare in maniera logica e' fare come dici tu, che mi accusi di antioccidentalismo (addirittura... persino in gradino in piu' di antiamericanismo :asd: ), che denigri tutto cio' che mette in difficolta' il tuo ragionamento (ricordiamolo, che hai portato avanti senza portare nulla a sostegno) senza nemmeno valutare se puo' portare qualcosa in piu' che aiuti a ragionare; e poi, alla fine te ne vai, perche' non sai piu' che pesci pigliare.

Mod, spero che non sia troppo polemico questo mio intevento. Ho semplicemente voluto riassumere un po' i fatti per come si sono sviluppati.

nomeutente
02-04-2007, 09:12
E non sprecherò più tempo con gente del genere.


Mod, spero che non sia troppo polemico questo mio intevento. Ho semplicemente voluto riassumere un po' i fatti per come si sono sviluppati.

Diciamo che si può finire così oppure si può affrontare, se volete, nel merito il problema dei confini.
Io non sono a conoscenza del problema confini certi/incerti, quindi non ho la possibilità di esprimermi, penso però che un fatto di questo genere possa essere affrontato in maniera tecnica, senza tirare in ballo antioccidentalismo o antislamismo. Sicuramente uno di voi due è in errore, ma sicuramente l'errore è in buona fede e, se si trovasse il bandolo della matassa (cosa che potete fare voi stessi tramite ricerche su varie fonti, tralasciando nel frattempo di rispondervi sul forum visto che attualmente le posizioni sono inconciliabili), non dubito che chi è in errore non avrà problemi ad ammetterlo.

Se però continuate con le accuse personali risolviamo il problema con la sospensione di entrambi, che non è il mio modo preferito di affrontare i problemi e penso nemmeno il vostro.

DonaldDuck
02-04-2007, 09:23
Ricordo che io ho semplicemente proposto di considerare la possibilita' che i soldati inglesi abbiano [B]sconfinato per sbaglio


MARINAI INGLESI 'CONFESSANO': ERANO IN ACQUE IRANIANE
TEHERAN - Tutti e quindici i marinai e marine britannici detenuti dall'Iran hanno ammesso di essere entrati illegalmente nelle acque iraniane nonostante l'insistenza di Londra nell'affermare che erano, invece, in quelle irachene. Lo ha riportato la radio iraniana. "Tutti e 15 soldati britannici arrestati hanno ammesso di di essere entrati nelle acque territoriali iraniane illegalmente", ha detto la radio di stato. Fino ad ora, la televisione di stato ha mostrato quattro dei britannici - tre uomini e una donna - mentre ammettono di essere entrati illegalmente in acque iraniane quando sono stati catturati il 23 marzo.

Ovviamente le dichiarazioni sono state rilasciate in modo spontaneo :rolleyes: . E ovviamente l'arresto non è un gesto provocatorio. In fondo Ahmadinejad è un bravo ragazzo.

Tenebra
02-04-2007, 09:28
Diciamo che si può finire così oppure si può affrontare, se volete, nel merito il problema dei confini.
Io non sono a conoscenza del problema confini certi/incerti, quindi non ho la possibilità di esprimermi, penso però che un fatto di questo genere possa essere affrontato in maniera tecnica, senza tirare in ballo antioccidentalismo o antislamismo. Sicuramente uno di voi due è in errore, ma sicuramente l'errore è in buona fede e, se si trovasse il bandolo della matassa (cosa che potete fare voi stessi tramite ricerche su varie fonti, tralasciando nel frattempo di rispondervi sul forum visto che attualmente le posizioni sono inconciliabili), non dubito che chi è in errore non avrà problemi ad ammetterlo.

Se però continuate con le accuse personali risolviamo il problema con la sospensione di entrambi, che non è il mio modo preferito di affrontare i problemi e penso nemmeno il vostro.

Per carità, io ho risolto il problema del'incomunicabilità utilizzando la funzione ignore, più che altro per trattenermi da risposte ben più piccate se vedessi altre magiche costruzioni sillabiche, dato che conosco -lo sai :D- il mio caratteraccio.
Per quel che riguarda l'argomento in sè, io ho le mie convinzioni basate su dati certi (come le foto ed i dati gps, o la risoluzione ONU di cui ho letto sul giornale ed online ma che non ho -alcuna- voglia di andare a cercare nel bailamme del sito ufficiale per la comodità di chicchessia) e mi pare di aver già dimostrato l'inaffidabilità inequivocabile delle ...chiamiamole fonti... portate a sostegno di tesi contrarie.

E dato che non mi pagano per convincere gli altri, non vedo l'utilità di portare avanti una discussione sterile. Chiusa per me.

Fides Brasier
02-04-2007, 09:41
Diciamo che si può finire così oppure si può affrontare, se volete, nel merito il problema dei confini.
Io non sono a conoscenza del problema confini certi/incerti, quindi non ho la possibilità di esprimermi, penso però che un fatto di questo genere possa essere affrontato in maniera tecnica, senza tirare in ballo antioccidentalismo o antislamismo. Sicuramente uno di voi due è in errore, ma sicuramente l'errore è in buona fede e, se si trovasse il bandolo della matassa (cosa che potete fare voi stessi tramite ricerche su varie fonti, tralasciando nel frattempo di rispondervi sul forum visto che attualmente le posizioni sono inconciliabili), non dubito che chi è in errore non avrà problemi ad ammetterlo.Secondo me nessuno di noi due e' in errore, semplicemente perche' nessuno di noi ha modo di sapere con certezza qual e' la situazione dei confini marittimi li', al di la' della propaganda. Proprio per questo motivo ho voluto cercare delle fonti, e l'analisi di Murray mi sembra ben ragionata -e mi riesce difficile pensare ad un diplomatico del regno unito come "antioccidentale"...
Ma come arriva una voce che mette in crisi tutto l'impianto costruito sugli "americani e inglesi che hanno sempre ragione", allora automaticamente quella voce e' antioccidentale. Ecchecchezz...

Fides Brasier
02-04-2007, 09:43
Per quel che riguarda l'argomento in sè, io ho le mie convinzioni basate su dati certi (come le foto ed i dati gps, o la risoluzione ONU di cui ho letto sul giornale ed online ma che non ho -alcuna- voglia di andare a cercare nel bailamme del sito ufficiale per la comodità di chicchessia)Nel caso ti sfugga il dettaglio, non e' la mia comodita', ma e' per la comodita' di tutti quelli a cui tu vuoi comunicare la tua opinione. Che senza essere suffragata da qualche prova, non e' altro che aria fritta :read:

Fides Brasier
02-04-2007, 14:01
Ovviamente le dichiarazioni sono state rilasciate in modo spontaneo :rolleyes: . E ovviamente l'arresto non è un gesto provocatorio. In fondo Ahmadinejad è un bravo ragazzo.Che ahmadinejad sia un bravo ragazzo, questo lo dici tu. Ma in fondo non e' diverso da bush.
Che l'arresto sia un gesto provocatorio, questo non puoi saperlo: perche' se davvero i militari hanno sconfinato pur se inconsapevolmente, qualche ragione per prenderli prigionieri ci stava. In caso contrario, ovvero se sono stati i soldati iraniani a sconfinare in acque irakene per rapire (in questo caso e' il termine piu' appropriato) gli inglesi, l'abuso e' grave.

Il problema e' che tutti danno per scontato che gli inglesi hanno ragione e l'iran torto.

Fides Brasier
02-04-2007, 14:14
Tu personalmente che ne pensi?Io personalmente ritengo che usa/uk non abbiano piu' credito sufficiente, in politica estera, da meritarsi la mia fiducia cieca. Non do piu' per scontato che abbiano ragione.

E' sufficiente questo per essere antiamericani, addirittura antioccidentali??

Fides Brasier
02-04-2007, 14:27
Io ti chiedo invece: ti pare invece affidabile un capo di una nazione che vorrebbe cancellarne un'altra dalla carta geografica? :confused:No. Ma vogliamo fare i processi alle intenzioni?
E invece, a quanta gente pare affidabile un capo di una nazione che utilizza la menzogna per trovare un pretesto e invadere un paese sovrano, il tutto per meri interessi economici? E qui si tratta di ben piu' di un'intenzione, ma di cronaca.

Fides Brasier
02-04-2007, 14:30
E invece, a quanta gente pare affidabile un capo di una nazione che utilizza la menzogna per trovare un pretesto e invadere un paese sovrano, il tutto per meri interessi economici? E qui si tratta di ben piu' di un'intenzione, ma di cronaca.E stic**i, ormai non e' piu' affidabile nemmeno per gli americani!! Vogliamo dare degli antiamericani agli americani?? :asd:

Fides Brasier
02-04-2007, 14:37
A certe intenzioni SICURAMENTE SI! Che discorsi sono?
Vabbè...E magari pero' facciamo prima i processi ai fatti :read:
Il che per me vuol dire che quando qualcuno mi ciula una volta, la volta successiva ci penso un po' prima di affidarmi di nuovo nelle sue braccia... :D

Fides Brasier
02-04-2007, 14:40
Il che per me vuol dire che quando qualcuno mi ciula una volta, la volta successiva ci penso un po' prima di affidarmi di nuovo nelle sue braccia... :DMa ti sembra una cosa cosi' strana?? :mbe:

DonaldDuck
02-04-2007, 14:54
A certe intenzioni SICURAMENTE SI! Che discorsi sono?
Vabbè...
Ahmadinejad non è cattivo, è che lo disegnano così ( Jessica Rabbit) :asd:

Fides Brasier
02-04-2007, 15:10
Il non ritenere aberranti le farneticazioni di amadinecoso riguardo Israele mi pare strano sì!
Per il resto che ti posso dire: se partiamo dal presupposto degli errori fatti da Usa/Gb allora quei soldati rapiti li potrebbero pure fare a pezzi e non andremmo pari. Ma credo che ragionare in questi termini sia devastante, no?

Certo, se l’Onu contasse qualcosa sarebbe già un buon punto di partenza.Guarda, non ho mai detto di non ritenere aberranti le dichiarazioni riportate, cosi' come quelle di tutti i gruppi islamici piu' estremisti. Tutt'altro. Ma sinceramente mi pare anche molto strano che ci sia tanta, troppa gente che qualunque cosa affermino gli stati uniti o l'inghilterra, ci credano per partito preso. Nessuno mai si e' posto nemmeno il minimo dubbio che in questo contesto specifico l'iran potesse avere ragione a prendere prigionieri quei soldati. Perche' nessun dubbio? Eh che cavolo, ma perche' l'hanno detto i vertici militari uk! Eggrazzieastamin**a! :D Troppo facile cosi'! Qua c'e' gente che mi ha dato dell'antioccidentale, mi e' stato detto che ho una visione distorta, e che sono fuori del mondo solo perche' ho osato affermare che una cosa non e' vera solo perche' lo si dice :asd:
E per quanto riguarda i soldati, nessuno -nemmeno amadipincopallo- ha detto che gli torcerebbe un capello. Vuole le scuse, e li libera. Si vogliono raffreddare gli animi? E allora che ci vuole, si fanno scuse (in maniera diplomatica ci sono mille modi per farlo e uscirne cmq bene) e la cosa finisce li'.

Fides Brasier
02-04-2007, 15:16
Ahmadinejad non è cattivo, è che lo disegnano così ( Jessica Rabbit) :asd:Oh be, anche bush non e' un fine stratega, e' che lo disegnano cosi' (cit.) :asd:

Fides Brasier
02-04-2007, 15:33
Oddio, se l'interlocutore tra i suoi argomenti ha la cancellazione di Israele e il ridimensionamento dell'olocausto direi che ti viene voglia di delegittimarlo, no?Riguardo quella famosa frase, qualche giorno fa ho trovato autonomamente questo su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Mahmud_Ahmadinejad#Critiche_alla_stampa_internazionale_sulla_diffusione_di_informazioni_su_Ahmadinejad:_il_.22caso.22_MEMRI), che poi e' stato anche postato in questo thread:Da vari giornalisti e cittadini di lingua araba è stato affermato che i discorsi del presidente dell'Iran vengono tradotti inappropriatamente, e strumentalizzati con l'aiuto dei media per dare l'immagine di un uomo di Stato violento.
Una prima critica mossa in molti ambienti di controinformazione proverrebbe dalla considerazione che la principale compagnia di traduzione cui fanno riferimento molti organi di stampa internazionali è il MEMRI, che si occupa di tradurre le lingue vicino e medio-orientali nelle principali lingue europee. Tale agenzia è controllata da israeliani, esponenti politici di destra, e dal colonnello Yigal Carmon, ex ufficiale dei servizi segreti militari di Israele.
Tali dubbi sono in parte confermati dall'attenta lettura delle affermazioni di Ahmadinejād: in riferimento alla celeberrima "cancellazione di Israele dalla carta geografica", ad esempio, Ahmadinejād auspicò la cancellazione di quelli che definisce regimi, vale a dire i governi di USA e Israele, e non dei relativi Stati. Queste le parole che chiudono il suo discorso: «... Chiunque accetti la legittimità di questo regime ha, di fatto, firmato la sconfitta del mondo islamico. Il nostro amato Imām nella sua lotta ha mirato al cuore dell'oppressore mondiale, cioè al regime occupante. Non ho alcun dubbio che la nuova ondata che è iniziata in Palestina, e di cui abbiamo testimonianza anche nel mondo islamico, eliminerà questa disgraziata macchia dal mondo islamico...».
Ques'ultima frase e' particolarmente interessante -e inquietante:
È da notare che sia l'Iran sia la Russia (ma non solo) sono intenzionate a lasciare il petroldollaro, con il favore di Cina e Giappone (che hanno intensificato i loro investimenti in euro e sono legati economicamente all'Iran). La posizione non ha però avuto risalto nell'informazione di massa e, allo stato attuale, non si sa quanto serie siano le intenzioni di attuare tale proposito che, ricordiamo, fu espresso a suo tempo anche da Saddām Husayn poco prima della guerra che travolse lui e il suo regime.
Detto questo, e quant'anche fossero vere, potrei tranquillamente ribaltare la domanda: non ti viene voglia di delegittimare dei presidenti che fanno della menzogna la loro principale leva di politica estera?
Be', sai che ti rispondo io? Che no, io non delegittimo proprio nessuno. Questi abbiamo, non li abbiamo scelti noi, ma creare tensione non risolve i problemi, semmai ne crea di nuovi.
Allo stesso modo ti potrei chiedere: tu invece perché tendi a credere alla versione iraniana dei fatti? (è una mia impressione, eh?)Io piu' di una volta ho detto che non credo ne' all'una ne' all'altra versione. Io ho cercato riscontri :read: Ho trovato quelli a favore dell'iran (l'articolo mi sembra convincente), ho chiesto aiuto per trovarne a favore dei militari inglesi e mi e' stato risposto "arrangiati" :asd:
E proprio da tutti quelli che mi dicevano che le prove c'erano :asd:
Guarda che non la prendo come una sconfitta se le prove che i militari inglesi non hanno sconfinato: pero' cazzo, che qualcuno me le dia :D
E' una base di partenza per ragionare ;)

DonaldDuck
02-04-2007, 15:57
Riguardo quella famosa frase, qualche giorno fa ho trovato autonomamente questo su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Mahmud_Ahmadinejad#Critiche_alla_stampa_internazionale_sulla_diffusione_di_informazioni_su_Ahmadinejad:_il_.22caso.22_MEMRI), che poi e' stato anche postato in questo thread:

A parte il fatto che a volte Wikipedia sarebbe da prendere con le molle, ma non ti rendi conto che per smentire basterebbe far eseguire le traduzioni a qualcuno super partes? Pensi che almeno in Italia non ci sia qualche altro milione di persone che la vedono come te? Ma daiiii su! E allora questa come la giustifichi? Colpa degli israeliani?
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-03-31_13134571.html
Iran- GB: marinai, smentito processo
Ansari, errore della Tv russa nella traduzione
(ANSA)-TEHERAN, 31 MAR-L'ambasciatore iraniano a Mosca ha negato di avere detto che i 15 marinai britannici catturati potrebbero essere processati. Gholamreza Ansari ha imputato l'equivoco ad un errore della Tv russa che lo ha intervistato.'La televisione si e' sbagliata nella traduzione delle mie dichiarazioni sui militari britannici catturati e mi ha attribuito di non avere escluso la possibilita' di un processo', ha detto il diplomatico all'agenzia ufficiale iraniana Irna.

Indubbiamente stai perorando la causa di Ahmadinejad, inutile far finta di essere imparziali. Ma mica è una colpa. Solo che il ragionamento scricchiola.
Ciauz

DonaldDuck
02-04-2007, 16:00
Oddio, ammesso e non concesso che le infelici uscite su Israele siano frutto di errori più o meno voluti di traduzione, va anche detto che lo stesso Ahmadinejad non si è prodigato in spiegazioni una volta che ha potuto leggere il suo discorso "travisato" sulla stampa estera! Non solo, se non erro ha ripetuto in 2-3 occasioni queste frasi.

P.s. A volte la soluzione più probabile è anche la più semplice!
Eh già, lui non lo sa. Anzi fa di tutto per peggiorare le cose giocando a fare il duro nei fatti. Forse anche l'arresto dei quindici marinai è frutto di una cattiva traduzione.

Fides Brasier
02-04-2007, 16:08
Oddio, ammesso e non concesso che le infelici uscite su Israele siano frutto di errori più o meno voluti di traduzione, va anche detto che lo stesso Ahmadinejad non si è prodigato in spiegazioni una volta che ha potuto leggere il suo discorso "travisato" sulla stampa estera! Non solo, se non erro ha ripetuto in 2-3 occasioni queste frasi.

P.s. A volte la soluzione più probabile è anche la più semplice!Ma non e' detto che sia quella vera :D
Purtroppo abbiamo la possibilita' di sentire solo una campana. Perche' indovina cosa succede a chi prova ad ascoltare anche l'altra per cercare di capire cosa succede? :D

Pssss, un suggerimento: inizia con "a" e finisce con "ntiamericano" :fiufiu:

Fides Brasier
02-04-2007, 16:15
A parte il fatto che a volte Wikipedia sarebbe da prendere con le molle,Si, soprattutto quando dice cose che non fa comodo sentirsi dire.

ma non ti rendi conto che per smentire basterebbe far eseguire le traduzioni a qualcuno super partes? Pensi che almeno in Italia non ci sia qualche altro milione di persone che la vedono come te? Ma daiiii su! E allora questa come la giustifichi? Colpa degli israeliani?
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-03-31_13134571.html
Minkia ma posti le stesse cose n volte, aggiornati :D
Che c'entrano gli israeliani? Ha smentito quella notizia, non ti basta?
E per quanto riguarda le traduzioni, che cavolo ne sappiamo da chi sono fatte? Noi leggiamo delle cose, e le prendiamo per vere. Senso critico?
Indubbiamente stai perorando la causa di Ahmadinejad, inutile far finta di essere imparziali. Ma mica è una colpa. Solo che il ragionamento scricchiola.
CiauzEccolo qua. Se una persona esprime un pensiero non affine alla parte a cui propendi tu, diventa subito amico dell'altro.
Com'era quella parola che suggerivo prima? A.....? :D

Fides Brasier
02-04-2007, 16:26
Non è come dici.
Se uno non fa nulla per smentire ciò che gli viene messo in bocca non credi che forse voleva dire proprio ciò che gli è stato messo in bocca?Ma anche no. Che doveva fare, cospargersi il capo di cenere, praticare un autodafe' e cosi' conciato organizzare una conferenza stampa nella quale piangendo urlava "Vi prego credetemi, non ho detto quello, lo giuro!!" :D
O magari l'ha fatto :asd: ma da noi la notizia non e' giunta :O
Sto piu' o meno esagerando naturalmente, il fatto e' che o ci fidiamo di cio' che ci viene propinato, oppure qualche dubbio ci puo' stare.
Test:
a giudicare da quello che pensi e scrivi si può tranquillamente dire che tu sia un antiamericano duro e convinto.........................................................Sono aspramente contrario alla politica estera attuata dall'amministrazione usa negli ultimi -edit- 7 anni.
Ero un convinto sostenitore di Clinton. Conclusa la sua presidenza, il mondo ha perso molto.

DonaldDuck
02-04-2007, 16:27
Minkia ma posti le stesse cose n volte, aggiornati :D
Che c'entrano gli israeliani? Ha smentito quella notizia, non ti basta?
E per quanto riguarda le traduzioni, che cavolo ne sappiamo da chi sono fatte? Noi leggiamo delle cose, e le prendiamo per vere. Senso critico?
Eccolo qua. Se una persona esprime un pensiero non affine alla parte a cui propendi tu, diventa subito amico dell'altro.
Com'era quella parola che suggerivo prima? A.....? :D
Eh si posto le stesse cose. Solo che in quel caso

Gholamreza Ansari ha imputato l'equivoco ad un errore della Tv russa che lo ha intervistato.'La televisione si e' sbagliata nella traduzione delle mie dichiarazioni sui militari britannici catturati e mi ha attribuito di non avere escluso la possibilita' di un processo', ha detto il diplomatico all'agenzia ufficiale iraniana Irna.


Non erano stati gli israeliani. Ma i russi. Ma a chi la pensa come te sai quanto farebbe comodo smentire le traduzioni "israeliane"? Il senso critico è anche questo.

Fides Brasier
02-04-2007, 16:38
Apperò! In nemmeno 5 minuti hai precisato che non sei antiamericano tout court, bensì contrario a questa amministrazione.
Capisci dove voglio arrivare? ;)Enno' eh che non lo capisco!! Perche' io sono italiano, non sono antiitaliano, ma posso essere contrario alla politica estera attuata dal governo italiano.
Posso essere di sinistra, avere votato questa coalizione, ma essere contrario a una politica specifica e allo stesso tempo non essere di sinistra!!
Cosa intendi tu con "antiamericano"? Perche' se tu con "antiamericano" intendi "chi non accetta supinamente tutto cio' che ci viene proposto dall'amministrazione usa", mi sa che non ci intendiamo con i termini.

Ma poi, ma cosa c'entra questa definizione con il mio discorso? Forse che un discorso a seconda di chi lo fa, se e' filo oppure antiamericano, perde di legittimazione?
Tu dovresti discutere con me sul contenuto di cio' che dico, e non sul perche' penso certe cose, se sono filo o anti.
Io ti sto dicendo che occorre valutare cio' che ci viene proposto (soprattutto considerando le panzane che ci sono state raccontate in passato), e tu ti ostini a qualificarmi come antiamericano.
Bah...

Fides Brasier
02-04-2007, 18:17
Non erano stati gli israeliani. Ma i russi. Ma a chi la pensa come te sai quanto farebbe comodo smentire le traduzioni "israeliane"? Il senso critico è anche questo.Il tuo senso critico prevede che oltre i russi possano sbagliare piu' o meno in malafede anche altri?
E prevede che le cose che accadono possono essere rese note ma anche no, oppure con rilievo differente?
Qui tutti hanno certezze. Io no.
Una volta c'era la certezza che ci fosse armi di distruzione di massa in iraq. Cavolo, hanno anche portato le prove :eek:

Fides Brasier
02-04-2007, 18:33
Ehi, non hai capito nulla!:muro:
Volevo dimostrare come tu in pochissimo tempo mi hai corretto nella definizione che ho fatto di te, non giusta; cosa che non ha fatto in sei mesi il presidente iraniano con le sue presunte "false" dichiarazioni!
Non arrabbiarti per partito preso ma leggi bene ciò che scrivono!!!Stavo giusto scrivendo che non avevo capito, quando ho capito :D
Che te devo di'? Solo amadinequiquoqua (mannacc', io spero che invadano l'iran anche solo per mettere uno con un nome diverso :asd:) puo' saperlo. Come faccio a dirtelo io?? Le supposizioni che si possono fare sono tante.
Anyway, cercando qualcosa con google al riguardo, ho trovato questa spiegazione (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=3071&mode=thread&order=0&thold=0): Che cosa ha detto realmente Ahmadinejad? Cominciamo col citare le sue parole precise in persiano [4]: «Imam ghoft een rezhim-e ishghalgar-e qods bayad az safheh-ye ruzgar mahv shavad».

Questa espressione sarà incomprensibile per la maggior parte delle persone, ma una parola tuttavia dovrebbe far drizzare le orecchie: «rezhim-e». Si tratta della parola «regime», pronunciata come la parola inglese [«regime», NdT] con un suono supplementare – «eh» – alla fine. Ahmadinejad non si riferiva né al paese-Israele né al territorio-Israele, ma al regime israeliano [5]. Si tratta di una distinzione cruciale, dal momento che è impossibile cancellare un regime dalla carta geografica [6]. Ahmadinejad non fa riferimento ad Israele con il suo nome; al suo posto utilizza la perifrasi «rezhim-e ishghalgar-e qods» (cioè letteralmente «regime che occupa Gerusalemme»).

E questo solleva un altro problema: cosa voleva esattamente vedere cancellato dalla carta geografica? La risposta è: assolutamente niente. Poiché non ha mai utilizzato la parola carta geografica. In nessuna parte della sua frase originale in persiano, né del resto in tutto il suo discorso completo, compare la parola persiana «nagsheh» che significa «carta geografica». E nemmeno la formula occidentale «cancellare». Eppure, siamo spinti a credere che il Presidente dell’Iran ha minacciato di «cancellare Israele dalla carta geografica», benché non abbia mai pronunciato la parola «carta geografica» e nemmeno «Israele». e altro ancora, che e' troppo lungo da riportare tutto. Magari cercando si puo' trovare altro, che smentisca o avvalori.
Il problema e' proprio questo: occorre cercare, e non accontentarsi di cio' che viene proposto come prima soluzione. A volte e' difficile, e cosi' per evitare di sbattersi ci si accontenta: e' la soluzione piu' facile, e a volte anche la piu' sbagliata.

DonaldDuck
02-04-2007, 18:44
Il tuo senso critico prevede che oltre i russi possano sbagliare piu' o meno in malafede anche altri?
E prevede che le cose che accadono possono essere rese note ma anche no, oppure con rilievo differente?
Qui tutti hanno certezze. Io no.
Una volta c'era la certezza che ci fosse armi di distruzione di massa in iraq. Cavolo, hanno anche portato le prove :eek:
Cosa c'entra l'Iraq? Si sta parlando di tutt'altro argomento, non scantoniamo per favore. Il mio senso critico ha ravvisato un'incongruenza nel tuo discorso. Se sostieni che gli israeliani manipolano le traduzioni allora lo fanno anche i russi. Ma che folla di mistificatori! Un pochino troppi. Diciamo che i russi hanno "consigliato" all'ambasciatore iraniano di correggere il tiro. Mi sembra evidente. Inoltre ( e non mi hai risposto) ti avevo posto questa domanda
Ma a chi la pensa come te sai quanto farebbe comodo smentire le traduzioni "israeliane"?

Fides Brasier
02-04-2007, 19:05
Cosa c'entra l'Iraq? Si sta parlando di tutt'altro argomento, non scantoniamo per favore. Il mio senso critico ha ravvisato un'incongruenza nel tuo discorso. Se sostieni che gli israeliani manipolano le traduzioni allora lo fanno anche i russi. Ma che folla di mistificatori! Un pochino troppi. Diciamo che i russi hanno "consigliato" all'ambasciatore iraniano di correggere il tiro. Mi sembra evidente. Inoltre ( e non mi hai risposto) ti avevo posto questa domandaL'argomento e' lo stesso, forse non te ne sei accorto: ovvero le presunte certezze che vengono pilotate ad arte. Tu hai solo certezze; io ho solo dubbi su come vengono portate le informazioni, perche' dopo l'iraq non mi fido piu'. Tu continua pure a fidarti tdi chi ti ha gia' preso in giro, tranquillo che questa volta non lo faranno piu' :D
Riguardo le traduzioni, forse sei distratto perche' ho risposto nel post in cui quotavo cercaleo. E' un forum in cui tutti possono leggere tutto, quindi non la prendere sul personale dicendo che non ti rispondo quando scrivo per tutti e non mi rivolgo direttamente a te.
Ti diro' di piu': una risposta al riguardo te l'ho data e te la ripeto, visto che non l'hai capita: sai quante cose succedono senza che ad esse venga dato risalto? O credi forse che si sappia tutto di tutto?

DonaldDuck
02-04-2007, 19:10
Anyway, cercando qualcosa con google al riguardo, ho trovato questa spiegazione (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=3071&mode=thread&order=0&thold=0): e altro ancora, che e' troppo lungo da riportare tutto.
Basta riportare questo passo. Spiega molte cose
Questa precisazione mi sembra necessaria nel momento in cui presentiamo la seguente traduzione, ancora di più tenendo conto che a Teheran si è tenuto un convegno, l’11 e il 12 dicembre 2006, dal titolo «Review of the Holocaust: Global Vision» («Riesame dell’Olocausto: una visione globale»).
Secondo Wikipedia (vedi: en.wikipedia.org/wiki/Holocaust_conference) che cita il giornale tedesco Der Spiegel del 12 dicembre, il Ministro degli Affari Esteri iraniano, Manouchehr Mottaki, ha dichiarato che «il convegno non puntava né a negare né a provare l’olocausto [...] ma a permettere agli studiosi di approfittare di un’atmosfera scientifica appropriata per esprimere le loro opinioni in tutta libertà su un soggetto storico». Va detto che, fra gli intervenuti figuravano grandi nomi del negazionismo, come David Duke e Robert Faurisson.

Atmosfera scientifica...olocausto...grandi nomi del negazionismo...Avranno discusso sul trattamento delle ossa per ottenere portaceneri da crani umani o cosa?

DonaldDuck
02-04-2007, 19:21
L'argomento e' lo stesso, forse non te ne sei accorto: ovvero le presunte certezze che vengono pilotate ad arte.
Mi spiace ma non è lo stesso. Si parla di quindici detenuti, non dell'Iraq. Altrimenti il titolo sarebbe differente.
Tu hai solo certezze; io ho solo dubbi su come vengono portate le informazioni, perche' dopo l'iraq non mi fido piu'. Tu continua pure a fidarti tdi chi ti ha gia' preso in giro, tranquillo che questa volta non lo faranno piu' :D

Se lo dici tu...Ma stiamo ricominciando da capo la discussione? Guarda che non te ne faccio una colpa di aver sposato la causa iraniana. Te lo avevo già detto.
Riguardo le traduzioni, forse sei distratto perche' ho risposto nel post in cui quotavo cercaleo. E' un forum in cui tutti possono leggere tutto, quindi non la prendere sul personale dicendo che non ti rispondo quando scrivo per tutti e non mi rivolgo direttamente a te.

Non c'è problema. Comunque non ho ravvisato una risposta. Neanche indiretta.
Ti diro' di piu': una risposta al riguardo te l'ho data e te la ripeto, visto che non l'hai capita: sai quante cose succedono senza che ad esse venga dato risalto? O credi forse che si sappia tutto di tutto?

Assolutamente. Però basta un pizzico di senso critico imparziale per riscontrare una posizione insostenibile.

Fides Brasier
02-04-2007, 19:30
Mi spiace ma non è lo stesso. Si parla di quindici detenuti, non dell'Iraq. Altrimenti il titolo sarebbe differente.Vedi che mi sei distratto :D
Guarda che e' gia' da qualche post che i soldati sono passati momentaneamente in secondo piano, e si sta parlando di informazione pilotata ;)

Se lo dici tu...Ma stiamo ricominciando da capo la discussione? Guarda che non te ne faccio una colpa di aver sposato la causa iraniana. Te lo avevo già detto.

Assolutamente. Però basta un pizzico di senso critico imparziale per riscontrare una posizione insostenibile.Donald, continui a farmi il distratto: ho scritto piu' volte che non ho sposato proprio nessuna :asd: e tantomeno la causa iraniana :D
Sto solo dicendo che di fronte a tanta gente pronta a sostenere al di fuori di ogni dubbio che gli iraniani hanno torto marcio, io questa certezza proprio non ce l'ho. Dirtelo piu' chiaramente di cosi', non posso. Puoi solo capirlo oppure no.

Ora ti saluto, perche' c'ho amadinecoso al telefono che non mi vuole dare le 70 vergini che mi ha promesso :asd:

Fides Brasier
02-04-2007, 19:34
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200704articoli/19985girata.asp 2/4/2007 (8:0) - MEDIAZIONE
Linea soft a Londra:
"Dovremmo parlarci"

"Non ci scusiamo, ma daremo garanzie che mai più violeremo
le acque territoriali"
MARIA CHIARA BONAZZI
LONDRA
La proposta di compromesso è pronta e l'inviato speciale di Londra si sta preparando a partire per Teheran. Ma intanto, in camera caritatis, le famiglie degli ostaggi sono state avvisate di prepararsi a un decorso lungo della crisi, che, si mormora, potrebbe anche durare mesi. L'ultima riunione del «Cobra», ovvero il comitato d'emergenza del governo britannico, si è conclusa con la decisione di inviare in Iran un alto ufficiale della Marina, sia questi un capitano o magari un commodoro, con il compito di chiedere il rilascio dei 15 marinai catturati dai pasdaran nelle acque dello Shatt-al-Arab.

La soluzione che l'inviato offrirà al governo iraniano, secondo il settimanale «Sunday Telegraph», verterà sulla promessa che la Marina britannica non entrerà mai nelle acque iraniane consapevolmente e senza permesso. Ma non si sa se una mossa del genere basterà. Molti cominciano a pensare che l'intervento di un negoziatore neutrale potrebbe sortire migliori risultati, anche se finora la diplomazia internazionale non sembra essere andata a parare da nessuna parte.

Si teme anzi un'ulteriore escalation della crisi domani, quando il presidente iraniano Ahmadinejad farà una dichiarazione ufficiale. Nel frattempo però, secondo un primo sondaggio dell'opinione pubblica britannica, la gente è per la stragrande maggioranza in favore di un approccio «soft» alla risoluzione dell'impasse. Soltanto il 7% degli intervistati appoggerebbe, in questa fase, un intervento militare per liberare gli ostaggi. E un significativo 26% desidera che Londra si scusi e la faccia finita.

Un buon 40%, però, appoggia gli sforzi diplomatici del governo, miranti a trovare una soluzione che non preveda le scuse. E uno schiacciante 66% ha fiducia nella capacità di Blair e del ministro degli Esteri Margaret Beckett di trovare una via d'uscita. Ma neppure se messa alle strette, la maggioranza del Paese approverebbe un'azione militare: un 48% non la vuole in ogni caso, contro un 44% che potrebbe appoggiarla in extremis.

E' intanto diventata di pubblico dominio la risposta ufficiale alla lettera dell'ambasciata iraniana a Londra, che invitava il governo ad ammettere lo sconfinamento nelle acque territoriali iraniane. Nel rivelarla, il ministro degli Esteri Beckett ha detto: «Dispiace a tutti ritrovarci in questa posizione. Vogliamo un modo di uscirne, pacificamente e al più presto». Alcune fonti del ministero della Difesa sottolineano che il governo non è disposto a fare ammenda: «Siamo ben disposti a dare agli iraniani la garanzia che non entreremo mai nelle loro acque senza il loro permesso, adesso o in futuro. Questo potrebbe offrire una via d'uscita alla crisi. Non ci scusiamo, né diciamo che siamo entrati nelle loro acque». Secondo Craig Murray, ex ambasciatore britannico in Uzbekistan e già capo del dipartimento marittimo del Foreign Office, «entrambe le parti devono retrocedere. Dobbiamo ammettere che non esistono confini concordati e che non avevamo intenzione di entrare nelle acque iraniane».
Ottimo. Speriamo che si esca presto.
Per come la vedo io, mi sembra che londra sia disposta a scusarsi ma non in pubblico :D e a promettere che la prossima volta faranno piu' attenzione, che questa volta e' stata solo una distrazione :O

DonaldDuck
02-04-2007, 19:51
Vedi che mi sei distratto :D
Guarda che e' gia' da qualche post che i soldati sono passati momentaneamente in secondo piano, e si sta parlando di informazione pilotata ;)

E' vero, ma sempre in funzione dell'argomento principe.
Donald, continui a farmi il distratto: ho scritto piu' volte che non ho sposato proprio nessuna :asd: e tantomeno la causa iraniana :D
Sto solo dicendo che di fronte a tanta gente pronta a sostenere al di fuori di ogni dubbio che gli iraniani hanno torto marcio, io questa certezza proprio non ce l'ho. Dirtelo piu' chiaramente di cosi', non posso. Puoi solo capirlo oppure no.

E sarò distratto...
Ora ti saluto, perche' c'ho amadinecoso al telefono che non mi vuole dare le 70 vergini che mi ha promesso :asd:

Ma come, dopo stò fiume di pagine :D ?

DonaldDuck
02-04-2007, 19:55
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200704articoli/19985girata.asp
Ottimo. Speriamo che si esca presto.
Per come la vedo io, mi sembra che londra sia disposta a scusarsi ma non in pubblico :D e a promettere che la prossima volta faranno piu' attenzione, che questa volta e' stata solo una distrazione :O
Da cosa lo capisci? Hai un telefono diretto :D ? Sai cos'è la diplomazia? Non intravedo alcuna intenzione di porgere scuse in via informale, ne tantomeno di ammettere chissà quali errori. Vedi come ti sfuggono i particolari? Quel capoccione non si accontenterebbe di spiegazioni private ma solo pubbliche, altrimenti non potrebbe gonfiare a sufficienza il petto verso l'occidente. A meno che non pensino di farli contenti e canzonati. Ma temo che comunque Ahmadinejad troverebbe altri cavilli.

zerothehero
02-04-2007, 20:12
Io personalmente ritengo che usa/uk non abbiano piu' credito sufficiente, in politica estera, da meritarsi la mia fiducia cieca. Non do piu' per scontato che abbiano ragione.

E' sufficiente questo per essere antiamericani, addirittura antioccidentali??

La questione è chiara, anzi chiarissima..l'han capita tutti...gli usa arrestano degli iraniani dell'apparato clandestino in Iraq legato ai pasdaran e ai guardiani della rivoluzione e qualche settimana dopo, guarda caso gli inglesi, secondo te, sconfinano..le coincidenze..proprio adesso... :asd:

Inoltre, ma è sempre una coincidenza, lo sconfinamento avviene in una contingenza in cui è chiara la debolezza del foreign office inglese e degli Usa...Blair infatti è in fase di prepensionamento, politicamente è finito (e vorrei anche vedere, ha governato per un'eternità) e già fa subodorare un ritiro dal sud dell'Iraq (1600 soldati in meno sono già preventivati), Bush è già tanto se riesce a porre il veto per bloccare la camera e il senato che vorrebbero un ritiro entro il 2008.
La russia ( qualche accordo segreto con l'Iran per parargli il culo?) blocca la risoluzione di condanna del consiglio di sicurezza che avrebbe chiesto la consegna immediata dei 15 marinai.
Quindi di fatto, la mossa di Teheran è si un azzardo per misurare le forze USa-Iran (colpendo il più debole, cioè gli inglesi)..un azzardo si..ma calcolato, visto la relativa debolezza (politica, non militare..l'Iran potrebbe essere cancellato in meno di 20 minuti con bombardamenti a tappeto, non scherziamo) degli anglo-americani...lo sconfinamento è una sciocchezza...d'altronde l'Iran c'è l'ha come vizio quello di prendere ostaggi a fine politico-strumentale..basta pensare all'assedio dell'ambasciata americana del 79 per umiliare Carter.

Ma tu pensa che caso...proprio adesso c'è stato lo sconfinamento..ma a chi la si vuole dare a bere? :asd:
Solo l'Amhadinehajd Fan Club di HWUP può credere a ste balle. ^_^

easyand
02-04-2007, 20:35
LONDRA - Ali Larijani, segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, ha detto oggi alla rete televisiva britannica Channel 4 che la crisi con il Regno Unito per la cattura di marinai britannici nel Golfo potrà essere risolta senza processare i marinai. Larijani ha aggiunto che c'e' bisogno di una ''delegazione'' per appurare se i 15 marinai e marines britannici sono penetrati nelle acque territoriali iraniane.



Una "delegazione"? a me pare che questi stiano prendendo tempo...

zerothehero
02-04-2007, 20:45
LONDRA - Ali Larijani, segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, ha detto oggi alla rete televisiva britannica Channel 4 che la crisi con il Regno Unito per la cattura di marinai britannici nel Golfo potrà essere risolta senza processare i marinai. Larijani ha aggiunto che c'e' bisogno di una ''delegazione'' per appurare se i 15 marinai e marines britannici sono penetrati nelle acque territoriali iraniane.



Una "delegazione"? a me pare che questi stiano prendendo tempo...


DIpende: Larijani è un negoziatore, probabilmente la notizia del sequestro gli è caduta addosso come una tegola..quindi cerca di "cazzeggiare" (come ha fatto sul nucleare :asd: ) per vedere cosa hanno in mente i pasdaran e chi li controlla (cioè la guida suprema Khamenei)...altri lanciano dichiarazioni molto meno concilianti...come se l'Iran potesse davvero reggere all'infinito il confronto con la controparte.

DonaldDuck
02-04-2007, 21:19
LONDRA - Ali Larijani, segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, ha detto oggi alla rete televisiva britannica Channel 4 che la crisi con il Regno Unito per la cattura di marinai britannici nel Golfo potrà essere risolta senza processare i marinai. Larijani ha aggiunto che c'e' bisogno di una ''delegazione'' per appurare se i 15 marinai e marines britannici sono penetrati nelle acque territoriali iraniane.



Una "delegazione"? a me pare che questi stiano prendendo tempo...
Non solo: ammette che ci sarebbe stato un processo. Quindi l'ambasciatore iraniano ha raccontato una bufala riguardo l'errore russo di traduzione.

maxsona
02-04-2007, 22:25
Dopo le critiche subite per il caso mastrogiacomo se gli danno una contropartita politica o in termini di liberazione di pasdaran è meglio che si vanno a nascondere :O :O

von Clausewitz
03-04-2007, 00:12
...............
Craig Murray
...........

umh Craig Murray, carneade chi era costui, mai sentito nominare
vediamo un po'...
ah ecco un primo riscontro qui

http://inminoranza.blogspot.com/search/label/Craig%20Murray

30 agosto 2006
I terroristi senza passaporto

Un complottista illustre, l'ex ambasciatore britannico in Uzbekistan, Craig Murray, ci informa che il terrorismo non esiste e che gli arrestati di un paio di settimane fa sono vittime di un oscuro complotto del Piccolo Satana Blair. La prova? Gli attentatori non avrebbero mai potuto salire su un aereo, in quanto non avevano biglietti aerei (e, come tutti sanno, Lastminute.com si chiama così perchè ci mette un mese a procurarteli, per esempio) ma soprattutto non avevano passaporti!

Questa storia è stata ovviamente ripresa a destra e a manca, tanto che ormai ogni complottista che si rispetti ha preso a chiamarli proprio così, i "terroristi senza biglietti e senza passaporto". Poco importa che alcuni avessero già registrato i loro martyrdom videos - i messaggi di rivendicazione che sono diventati ormai tradizionali in caso di attentato suicida: quelli erano solo l'espressione di un'intenzione che poteva o meno essere messa in pratica, e non vogliamo mica fare il processo alle intenzioni, no? Non avevano il passaporto, quindi non potevano salire su un volo intercontinentale, quindi è tutto un complotto, signora mia.

Chissà cosa si inventerà Mr. Murray, e cosa diranno i complottisti, adesso che ci sono un po' di informazioni in più sulla faccenda e si sa che, di 25 arrestati, DUE non avevano passaporto - ed avevano già presentato una richiesta per il rilascio accelerato. Secondo me, come per il "massacro di Jenin", il "missile sull'ambulanza", la "distruzione di Bint Jbail", continueranno semplicemente a ripetere che non avevano il passaporto. La realtà è un'invenzione del Mossad, dopotutto.



qualche nota biografica di mister Murray qui

http://en.wikipedia.org/wiki/Craig_Murray

pare che abbia avuto qualche problemino durante il suo soggiorno in terra uzbeka fra spese pazze, eccessiva attenzione per le donnine allegre e predilizione alcoliche tali da renderlo spesso ubriaco con dulcis in fundo ricovero volontario in patria non appena rientrato per "esaurimento nervoso"
e che non siano delle semplici dicerie sul suo conto è lo stesso Craig Murray medesimo in persona a confermarcelo qui

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/09/01/AR2006090101418_pf.html

"I should be quite plain: I did not lead a conventional social life; I had a string of mistresses throughout my career; and I also like a drink, as a good Scot should. But none of the allegations was true, and after a four-month investigation I was cleared of all of them due to lack of evidence. My taste for whisky and women wasn't the problem; it was clear to me that I had no place in Bush and Prime Minister Tony Blair's endless War on Terror. I found the government's hostility almost intolerable, and was hospitalized after suffering a nervous breakdown."

pare anche che abbia accusato, unico caso credo nella storia della diplomazia mondiale, la dirigenza del paese presso la quale era ospitato, l'Uzbekistan appunto, nientemeno che di bollire gli oppositori politici, mancava solo che dicesse che se li mangiavano e il pranzo era servito :D
insomma, fra una donnina e l'altra e un cicchetto e l'altro, vaneggiava a destra e a manca dimenticandosi che fra il dovere primario del suo ufficio vi era innanzi tutto quello della riservatezza, questo si che è un segno della decadenza inglese se riesce a far diventare suo ambasciatore un personaggio del genere vuol dire che la sottile arte delle manfrine diplomatiche propria degli inglesi è andata veramente a donnine allegre insieme a Craig Murray :D
che dire proprio un personaggio degno di citazione, grazie di avermelo fatto scoprire, in questo forum se ne imparano veramente di cose utili e interessanti :sofico: :D

per il resto tu vorresti le prove del non scofinamento inglese quasi come argomentazione pregiudiziale e fin qui ancora ancora, peccato però che dai tuoi post diverse pagine addietro tu sin dall'inizio hai abbracciato la versione iraniana dando pressochè per scontato che effetivamente fosse avvenuto
le argomentazioni del governo Blair non ti convincono?
benissimo, ma si da il caso che sia chi lanci un accusa siffatta supportata da un atto grave come quello dela cattura di un natante e equipaggio militare di altra nazionalità, cioè il governo iraniano a doverla provare oltre ogni ragionevole dubbio e non con interviste farsa a dei ragazzetti in evidente stato di costrizione che lo confermino
non ti rendi conto che questo è un qualcosa che va oltre il presunto sconfinamento, risolvibile per altre vie molto più indolori che non quella posta in essere, e che quel natante e quell'equipaggio fanno parte di un gioco più ampio fatto da rilanci e ritorsioni che fanno apparire la faccenda come studiata a tavolino e preconfezionata dalla dirigenza iraniana soprattutto dalal parte più oltranzista, quella dei psdaran
non ti rendi nemmeno conto che il governo iraniano con l'uso spregiudicato che ha fatto di questo equipaggio, impedendone qualsiasi contatto con qualsivoglia autorità inglese, costruendone ad arte confessioni farsesche e scuse e inviti al loro governo ancor più farseschi e facendone un uso disinvolto e miserabile per fini propagandisitici interni, per questo solo fatto si è già posto dalla parte del torto

eh ce ne sono cose diciamo "opinabili" (per usare un eufemismo, anche perchè se uso altri termini è probabile che nomeutente non si lasci sfuggire l'occasione per sospendermi :p ) in quello che scrivi
tu antioccidentale solo perchè scrivi così?
giammai, scommetto però un milione di euro (che naturalmente non ho :D ) che alle ultime elezioni hai votato un partito recante la dizione "comunista",
voto che di per sè sottende a ben altre considerazioni e implicazioni che il semplice antioccidentalismo o antiamericanismo che dir si voglia :sbonk:

von Clausewitz
03-04-2007, 00:25
Diciamo che si può finire così oppure si può affrontare, se volete, nel merito il problema dei confini.
Io non sono a conoscenza del problema confini certi/incerti, quindi non ho la possibilità di esprimermi, penso però che un fatto di questo genere possa essere affrontato in maniera tecnica, senza tirare in ballo antioccidentalismo o antislamismo. Sicuramente uno di voi due è in errore, ma sicuramente l'errore è in buona fede e, se si trovasse il bandolo della matassa (cosa che potete fare voi stessi tramite ricerche su varie fonti, tralasciando nel frattempo di rispondervi sul forum visto che attualmente le posizioni sono inconciliabili), non dubito che chi è in errore non avrà problemi ad ammetterlo.


vero, se c'è un problema di confini storicamente contesi come nello shatt el arab può anche essere che l'Iran abbia qualche pretesa diciamo giustificata in tal senso e anche no naturalmente, nel senso di infondate
ma vogliamo anche dire che esistono altri modi e sedi più appropriate per dirimere la questione?
che il governo Blair almeno qualche argomentazione l'ha portata e quello iraniano no, se non quelle ovviamente interessate (nel senso del loro rilascio) dell'equipaggio
che il trattamento o meglio l'uso che il governo iraniano ha fatto di quell'equipaggio, trattato quasi come ostaggio, lo pone sin da ora come metodo e come forma, dalla parte del torto?
da parte per di più di un regime come quello iraniano che già in passato si è reso protagonista di ben altre e più gravi violazioni in questo senso e anzi con la detenzione durata per oltre un anno del personale diplomatico dell'ambasciata americana a Teehran ha mandato letteralmente a donnine allegre (guarda che linguaggio forbito uso oggi :D ) qualche secolo di consuetudini diplomatiche?
lo vogliamo dire oppure no?

Fides Brasier
03-04-2007, 00:36
Ma come, dopo stò fiume di pagine :D ?Ecchettedevodi', m'aspettava un mojito preparato da una bella fanciulla al suono di musica jazz, permetti che ci siano delle priorita'? :D

Fides Brasier
03-04-2007, 00:41
Da cosa lo capisci? Hai un telefono diretto :D ? Sai cos'è la diplomazia? Non intravedo alcuna intenzione di porgere scuse in via informale, ne tantomeno di ammettere chissà quali errori. Vedi come ti sfuggono i particolari? Quel capoccione non si accontenterebbe di spiegazioni private ma solo pubbliche, altrimenti non potrebbe gonfiare a sufficienza il petto verso l'occidente. A meno che non pensino di farli contenti e canzonati. Ma temo che comunque Ahmadinejad troverebbe altri cavilli.Telefono diretto? Come no: si parlava delle mie 70 vergini! :O
:D

Sono solo e unicamente mie supposizioni (ovviamente); vedremo come si evolvera' la situazione nei prossimi giorni. Magari mi sfuggono i particolari (oh, stiamo cazzeggiando in un forum, mica abbiamo i nostri consiglieri esperti di situazioni mediorientali eh :D ) ma la mia idea al momento attuale e' questa.

Fides Brasier
03-04-2007, 00:45
Non solo: ammette che ci sarebbe stato un processo. Quindi l'ambasciatore iraniano ha raccontato una bufala riguardo l'errore russo di traduzione.Non "ammette": "conferma" :read:
:O