View Full Version : Mediacom JukeBox Movie 180 - sbaglio o almeno sulla carta è un mp3 ideale?
http://img208.imageshack.us/img208/9833/mediacomjuke3il0.png
http://img508.imageshack.us/img508/5410/paginavf3.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/8093/01ns7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/8928/01od2.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/9088/p1080371mediumzs4nv9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=p1080371mediumzs4nv9.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/7758/p1080373mediumsq8vb1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=p1080373mediumsq8vb1.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/6933/02sh7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/img204/6933/02sh7.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/737/frontmo4.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=frontmo4.jpg) http://img212.imageshack.us/img212/5615/backzz6.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=backzz6.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/5305/attenzionexa7.png
_________________________________________________________________________
In alcuni esemplari NUOVI è stata riscontrata la presenza di un Trojan della famiglia WORM VB BO (Tel.xls.exe) (http://fileinfo.prevx.com/fileinfo.asp?PXC=669749228023)
Per evitare di rimanere infettati non collegare assolutamente il lettore al PC ,
bensì leggere attentamente questo post -> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18333700&postcount=536)
_________________________________________________________________________________
Recensione
A livello di materiali costruttivi confermo quanto espresso fino ad ora su queste pagine: le plastiche utilizzate non sono eccelse, al tatto l'impressione e' piuttosto "giocattolosa", ma l'idea e' che questo scatolotto possa prendere anche piu' di un colpo senza farsi troppo male...
I comandi sono intuitivi, facili e veloci da utilizzare, sebbene manchino tasti dedicati per il volume (ma questo implica anche che mentre si ha il lettore in tasca e' quasi impossibile schiacciare i tasti volume involontariamente, anche senza blocco inserito). Qualche dubbio sulla tenuta a lungo termine dei tastini, che non sembrano proprio robusti.
Più che accettabile il display, il quale non ha certo una definizione cristallina, ma ha una buona luminosità (regolabile) e fa' il suo sporco lavoro con foto e video (per quel che può valere guardarseli su uno schermo da 1,8"). I menu' in generale sono decisamente spartani, niente grafica di contorno, ma ci si naviga molto agevolmente (anche durante la riproduzione), mentre a mio parere la schermata di riproduzione musica e' più che buona e se escludiamo la visualizzazione delle copertinte degli album, offre tutte le informazioni relative alla canzone che si sta ascoltando, incluse le colonnine con il livello audio, utili soprattutto per farsi un'idea del livello di registrazione dei file.
Il lettore si può usare sia come periferica MTP che come memoria di archiviazione di massa e questa secondo me e' una chicca che non offrono nemmeno lettori di marca molto piu' costosi. Ho provato soltanto l'opzione memoria di massa che trovo più comoda e flessibile. In questo caso consiglio a tutti l'utilizzo di un software tipo FolderSort per mettere le cartelle in ordine alfabetico sul lettore.
Veniamo alla cosa piu' importante, la qualità audio. La prima cosa da fare, come per la stragrande maggioranza dei lettori in commercio, e' accantonare le pessime cuffie in dotazione e recuperare un paio di auricolari performanti. Consiglio a tutti le ottime AKG K12P, da sempre le mie preferite, secondo me di gran lunga migliori anche delle Senn MX450 (il prezzo e' lo stesso, parliamo di auricolari economici). Al primo impatto la qualità audio può sembrare soltanto discreta, diciamo nella media ma niente di entusiasmante utilizzando le equalizzazioni predefinite. La situazione cambia pero' nettamente dopo aver fatto qualche prova con l'equalizzatore personalizzabile. Io ci ho passato un bel po' di tempo, ascolto in prevalenza rock duro, ed ho trovato questo set up: +5 +4 0 +2 +3. Provatelo e vedrete che i bassi che sembravano inizialmente debolucci suoneranno puliti e tirati al punto giusto e che la musica uscirà in generale molto più potente ed avvolgente. Anzi, direi che con un po' di "EQ tweaking" accoppiato a delle buone cuffie si possono ottenere risultati davvero sorprendenti, considerando anche la fascia di mercato del lettore.
In definitiva un acquisto davvero consigliato, io ho preso la versione da 4Gb e se pensiamo alla flessibilità aggiunta dallo slot di espansione SD/MMC e le funzioni in più che il lettore offre (video, foto, registratore con 3 livelli di qualità, radio...) diventa davvero difficile trovare di meglio come rapporto qualita' prezzo. Beh, e' tutto per ora, scusate se mi sono dilungato...A presto per altre impressioni magari a piu' lungo termine.tnx kurtzi
Considerazioni
Pro: Dimensioni davvero contenute
Espandibilità memoria
Buona autonomia,circa 10 ore di musica non-stop
Equalizzatore regolabile a 5 bande
Discreta qualità sonora
Buona ricezione radio
Riconosciuto dal sistema come unità disco removibile
Prezzo,davvero basso rispetto ad altri lettori con medesime caratteristiche
Contro: I file archiviati vengono disposti in ordine di caricamento,il lettore non è capace di ordinarli alfabeticamente
Non supporta SDHC
Mancanza di un indicatore visivo che mostri la posizione o il tempo mentre si riproduce un video
Organizzazione dei menù alquanto discutibile
Nessun tasto dedicato alla regolazione volume
Per utilizzare la SD esterna bisogna ad ogni accensione selezionarla dall'apposito menù (scomodo da raggiungere)
La polvere entra facilmente tra i tasti e in breve tempo si deposita tra display e cover
Ad oggi nessun aggiornamento firmware rilasciato (e ce ne sarebbe bisogno)
Download
http://img259.imageshack.us/img259/2324/downloadqr7cf1.gif (http://www.mediacomeurope.it/download/ME-JB18XG.zip) Driver Win 98/Me
http://img259.imageshack.us/img259/2324/downloadqr7cf1.gif (http://www.mediacomeurope.it/download/MTV_Video_Converter.zip) MTV Video Converter
Guide
Come archiviare correttamente le foto nel lettore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18341538&postcount=539)
Usare al meglio l'MTV VideoConverter (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18500857&postcount=562)
F.a.q.
Perchè a pc spento (non sconnesso dalla rete elettrica) il lettore non va in carica? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18295806&postcount=534)
Quando collego il lettore alla porta USB il mio antivirus si allerta , è un falso positivo? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18333700&postcount=536)
.......
http://img293.imageshack.us/img293/6678/underconstructioncy7.gif
under construction.....
Costo contenuto, dimensioni accettabili, buona memoria (soprattutto espandibile con delle banalissime SD!), radio, connessione usb (mini), riconosciuto come memoria esterna.
Incognite: autonomia e gestione dei files (oltre al brand non particolarmente rinomato).
Cosa ne pensate?
Mediacom presenta il lettore MP3 JukeBox Movie 180. Con display TFT a colori da 1.8” è ideale per ascoltare musica, visualizzare film e fotografie. Grazie al suo design slim è perfetto per chi è sempre in movimento. Attualmente uno dei riproduttori digitali sul mercato con maggior numero di funzioni e features disponibili ad un prezzo assolutamente irresistibile.
Specifiche tecniche:
• Display TFT da 1.8" ad alta risoluzione a 260.000 colori
• Lettore MP3/MP4/WMA ad alta fedeltà
• Compatibile con DRM9 e DRM10
• Memoria interna da 2/4GB - oltre 1.200/2.400 canzoni
• Slot di espansione per SD/MMC (funzione Card Reader)
• Riproduce video in formato MTV (modalità full screen)
• Visualizzazione Foto sul display a colori in formato JPEG
• Registratore vocale digitale alta qualità grazie al microfono incorporato
• Batteria al litio ricaricabile tramite porta USB
• Funzione E-book che permette di visualizzare i testi
• Radio FM - Ricerca automatica e memorizzazione fino a 30 stazioni,
registrazione diretta in formato WAV
• Funzione Karaoke (visualizza il testo delle canzoni durante l'ascolto)
• Giochi inclusi
• Dimensioni (70x46x10mm), Peso 46 gr.
• Connesso al computer viene riconosciuto come hard disk removibile,
permettendo di registrare dati, file, etc.
• Connessione USB 2.0 high speed per un trasferimento dati fino a 480Mbps
• Compatibile con Windows 98/SE/ME/2000/XP/VISTA e Mac 10
Disponibile da marzo nelle versioni
2GB : ME-JB182G Euro 69,00
4GB : ME-JB184G Euro 89,00
www.mediacomeurope.it
http://img407.imageshack.us/img407/8/p1080359mediumgx9.jpg (http://imageshack.us)
http://img239.imageshack.us/img239/4931/p1080362mediumtc8.jpg (http://imageshack.us)
http://img378.imageshack.us/img378/7981/p1080365mediumkp9.jpg (http://imageshack.us)
http://img357.imageshack.us/img357/208/p1080371mediumzs4.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/3431/p1080373mediumsq8.jpg (http://imageshack.us)
http://img363.imageshack.us/img363/6439/p1080377mediummr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img363.imageshack.us/img363/5016/p1080379mediumzl4.jpg (http://imageshack.us)
http://img457.imageshack.us/img457/4610/p1080381mediumpb2.jpg (http://imageshack.us)
PS il lettore è in funzione, ma lo schermo è nero perché è attivo il risparmio energetico che spegne il display dopo un numero di secondi definito dall'utente
CONFERME
conferme positive:
- slot SD/MMC! quindi compatibile con il 70% delle memory card attualmente in circolazione
- slot con funzione di memoria aggiuntiva, ma anche di card reader usb2
- thin&light
- tutto standard: miniusb, jack 3,5"
- sia MSC che MTP
conferme negative:
- accessori di pessima qualità (classiche cuffie da 1€)
- plastiche ed assemblaggi (almeno apparentemente) non da lode ...
NOVITA'
novità positive
- non serve installare nulla (salvo per i sistemi operativi come w98 ...); anche il convertitore per i video è stand alone
- teoricamente sarebbero necessarie 3,5h per caricare completamente il lettore, ma dopo appena 2h sembra essersi completamente caricato.
novità negative
- slot SD non coperto! io ho diverse memory ed anche la finta di copertura, lasciarlo scoperto mi sembra assurdo
- assenza di tasti volume dedicati
ALTRE INFO
- tempo di ricarica indicato 3,5h
- il volume si regola premendo uno dei 6 tasti (quello in alto a sx: R/V) e poi i tasti + o -
- suono dal discreto al buono (certo non eccellente), ma non sono il sono il soggetto più adatto in quanto sono di bocca buona e uso prevalentemente mp3 a 64kb
- il display è buono (260k), ma per me la risoluzione è troppo bassa (sono abituato all'eccellente display da 2,2" del mio sagem X8 262k e soprattutto qvga lucido
- quanto ai video non riproduce divx e simili, ma solo il formato *.mtv; in ogni caso la conversione è molto veloce e l'ingombro ragionevole (1h in formato mpeg2 dvd-quality - circa 3,5gb - è stata convertita dal sw stand-alone in circa 15minuti producendo un file di circa 250mb); il file sul lettore non si vede male (ovviamente l'uso è limitato dalle ridotte dimensioni del display).
http://img471.imageshack.us/img471/3028/photob2caspxzw9.jpg (http://imageshack.us)
Ciao ezio79.
In effetti sono interessato anche io,ma tu sai se le espansioni devono essere SD o Mini SD? Perchè appunto di SD ne ho e come dici tu sono banalissime e ormai più che accessibili come prezzo, mentre di Mini non ne ho e mi seccherebbe spendere altri soldi apposta,oltre al lettore intendo.
sul depliant che ho parla di sd, però è bene verificare.
Comunque anche le mini e le micro hanno prezzi sempre più interessanti
Ed_Bunker
26-03-2007, 16:03
Il problema sarebbe sapere qualcosa a proposito della qualita' audio.
La mediacom non e' propriamente un brand del tutto affidabile.
Esteticamente non e' male ed ha feature interessanti ma... come "suonera'" ?
IMHO bene, almeno con cuffie decenti (non buone semplicemente decenti).
Ezio79,su che depliant l'hai trovato? Io sono di Torino e non so dove andarlo a cercare anche solo per vederlo, saperne di più e magari riportarvi in seguito le notizie reperite. Ho cercato su Internet dappertutto, l'unico posto è Euronics (on-line), ma con le spese di spedizione si arriva a spendere poco meno di 100€ e per un ragazzo come me...addio convenienza!
infatti è proprio la catena euronics che li ha inseriti nel volantino corrente a 59€ il 2gb e 79€ il 4gb
Cavolo,mi era arrivato il volantino,ma non l'avevo ancora letto...Sulla "Baia" c'è un tizio che in provincia di Torino lo vende col Compralo Subito a 95 euro il modello da 4 Gb,non conviene affatto!
Non so,ma penso che oggi andrò a darci un'occhiata dopo le lezioni all'Università (se di lettori ce ne sono ancora e soprattutto se ne sono arrivati...) e valuto un po'. L'unica cosa che so già da ora è che (come l'Ipod) non ha il caricatore di rete (si trova in vendita separatamente) e il cavetto usb connesso al pc serve anche per caricarlo. Perchè davvero il prezzo è buono,se pensi che a 4Gb l'Ipod costa dai 160 euro in su e non ha tutte le funzioni di questo apparecchio... E poi Mediacom come marchio è buono per gli accessori informatici e la sede principale è in Italia,cosa che per me è importante.
Un saluto e grazie per aver "nutrito" questa discussione.
sono un pò le considerazioni che ho fatto io, speriamo che rispecchi almeno in parte le aspettative.
Nella mia zona ancora non è arrivato.
penso che sei OBBLIGATO a fare una recensione :O
penso che sei OBBLIGATO a fare una recensione :O
ok, tra poco posto le primissime impressioni
CONFERME
conferme positive:
- slot SD/MMC! quindi compatibile con il 70% delle memory card attualmente in circolazione
- slot con funzione di memoria aggiuntiva, ma anche di card reader usb2 ;)
- thin&light
- tutto standard: miniusb, jack 3,5"
- sia MSC che MTP
conferme negative:
- accessori di pessima qualità (classiche cuffie da 1€)
- plastiche ed assemblaggi (almeno apparentemente) non da lode ...
NOVITA'
novità positive
- non serve installare nulla (salvo per i sistemi operativi come w98 ...); anche il convertitore per i video è stand alone
- teoricamente sarebbero necessarie 3,5h per caricare completamente il lettore, ma dopo appena 2h sembra essersi completamente caricato.
novità negative
- slot SD non coperto! io ho diverse memory ed anche la finta di copertura, lasciarlo scoperto mi sembra assurdo
- assenza di tasti volume dedicati
ALTRE INFO
- tempo di ricarica indicato 3,5h
Ciao.Io sono andato nei due Euronics della mia città e entrambi li han terminati,fino alla prossima settimana niente...Sennò la primissima recensione l'avrei fatta io!!!!!:cry:
Allora,carissimo Ezio79,ne approfitto per farti qualche domandina...:D
1)Mi dici le specifiche tecniche (voltaggio,amperaggio,etc sul retro o nelle istruzioni)? Perchè avendo appunto il miniusb come il mio cellulare,potrei usare il suo alimentatore,magari modificandolo abbassandogli tensione e corrente senza quindi comprarlo a parte a 9,90 euro...
2)Il volume quindi come si regola...?Dal menu interno del lettore?
3)Il suono si sente bene?I colori sono nitidi,dati i 262.000 colori che ha?Mi diresti le misure in cm dello schermo (larghezza e lunghezza)?
4)E' compatibile con lo standard divx o solo MPEG4?
5)Se li merita i 79,90 euro che costa per quello che ha o è caro o è un affarone?
In effetti è un peccato non ci sia la copertura per lo slot quando è vuoto...
Grazie per quando potrai rispondere e sii preciso,vorrei che i miei risparmi siano investiti al meglio...:rolleyes:
mi potete dire quale prendere tra il Mediacom JukeBox Movie 180, Creative Nano Plus 1 Gb, e Sandisk Sansa c240 e c250 ??? vojio un lettore mp3 con radio, reg vocale di qualità da 1-2 Gb ke costi tra i 50/80 € max :confused:
TimeShift
27-03-2007, 22:23
@ ezio79
Toglimi un dubbio, abilita la visualizzazione di cartelle e files nascosti in windows e fammi sapere quando colleghi il lettore al computer quali cartelle e quali files riesci a vedere(sempre da windows) nel mediacom.
Grazie.
Ciao.Io sono andato nei due Euronics della mia città e entrambi li han terminati,fino alla prossima settimana niente...Sennò la primissima recensione l'avrei fatta io!!!!!:cry:
Allora,carissimo Ezio79,ne approfitto per farti qualche domandina...:D
1)Mi dici le specifiche tecniche (voltaggio,amperaggio,etc sul retro o nelle istruzioni)? Perchè avendo appunto il miniusb come il mio cellulare,potrei usare il suo alimentatore,magari modificandolo abbassandogli tensione e corrente senza quindi comprarlo a parte a 9,90 euro...
2)Il volume quindi come si regola...?Dal menu interno del lettore?
3)Il suono si sente bene?I colori sono nitidi,dati i 262.000 colori che ha?Mi diresti le misure in cm dello schermo (larghezza e lunghezza)?
4)E' compatibile con lo standard divx o solo MPEG4?
5)Se li merita i 79,90 euro che costa per quello che ha o è caro o è un affarone?
In effetti è un peccato non ci sia la copertura per lo slot quando è vuoto...
Grazie per quando potrai rispondere e sii preciso,vorrei che i miei risparmi siano investiti al meglio...:rolleyes:
1) ancora non le ho viste, appena le verifico Te le comunico
2) il volume si regola premendo uno dei 6 tasti (quello in alto a sx: R/V) e poi i tasti + o -
3) suono dal discreto al buono (certo non eccellente), ma non sono il sono il soggetto più adatto in quanto sono di bocca buona e uso prevalentemente mp3 a 64kb
3b) il display è buono (260k), ma per me la risoluzione è troppo bassa (sono abituato all'eccellente display da 2,2" del mio sagem X8 262k e soprattutto qvga lucido :sofico: )
4) no solo il formato *.mtv, ma la conversione è molto veloce e l'ingombro ragionevole (1h in formato mpeg2 dvd-quality - circa 3,5gb - è stata convertita dal sw stand-alone in circa 15minuti producendo un file di circa 250mb); il file sul lettore non si vede male (ovviamente l'uso è limitato dalle ridotte dimensioni del display).
5) IMHO nessun lettore vale quello che costa, in ogni caso considerando quello che c'è sul mercato ha un ottimo rapporto qualità-prezzo
mi potete dire quale prendere tra il Mediacom JukeBox Movie 180, Creative Nano Plus 1 Gb, e Sandisk Sansa c240 e c250 ??? vojio un lettore mp3 con radio, reg vocale di qualità da 1-2 Gb ke costi tra i 50/80 € max :confused:
il mediacom è vincente nella versione 4gb+slot perché ha un rapporto costo/gb inavvicinabile per gli altri
@ ezio79
Toglimi un dubbio, abilita la visualizzazione di cartelle e files nascosti in windows e fammi sapere quando colleghi il lettore al computer quali cartelle e quali files riesci a vedere(sempre da windows) nel mediacom.
Grazie.
io ho la visualizzazione sempre attiva
questa è la situazione di default
http://img399.imageshack.us/img399/2197/mediacomdefaulttz8.jpg (http://imageshack.us)
TimeShift
27-03-2007, 22:59
@ ezio79
Ok, Grazie!
@ ezio79
Ok, Grazie!
di nulla.
Posso chiederTi il perché della domanda? :D
TimeShift
28-03-2007, 00:46
di nulla.
Posso chiederTi il perché della domanda? :D
Ho fatto un po' il "misterioso" per non allarmare i futuri acquirenti.
Dico questo perchè appena collegato il "caro" Mediacom alla porta usb; il computer è andato in crash, l'antivirus(ActiveVirusShield) è letteralmente impazzito, non riusivo nemmeno più ad accedere ai miei HD; tutto questo perchè in "bundle" con il lettore ho trovato precaricato anche un bel Trojan, più precisamente questo: http://www.trendmicro.com/vinfo/virusencyclo/default5.asp?VName=WORM_VB.CKH&VSect=T
Poichè è un tipo di Trojan che si autoinstalla nella root di ogni periferica(penne usb comprese), voglio prima accertarmi che il computer non fosse già infetto, anche se è improabile visto che l'antivirus si è "attivato" solo dopo aver collegato il mediacom.
Purtroppo non è la prima volta altri lettori mp3 hanno avuto la stessa sorte(iPod compresi) questo ne è un esempio: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1702445
se vi interessa ho fatto questa recensione del Mediacom jukebox Movie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1439637
Ho fatto un po' il "misterioso" per non allarmare i futuri acquirenti.
speriamo sia stato un caso isolato (o che il trojan fosse già presente sul pc).
il mediacom è vincente nella versione 4gb+slot perché ha un rapporto costo/gb inavvicinabile per gli altri
a me interessa piu' la qualità, in particolare quella del registratore vocale da usare all'uni :), dell'ascolto e radio
mi potete dire quale prendere tra il Mediacom JukeBox Movie 180, Creative Nano Plus 1 Gb, e Sandisk Sansa c240 e c250 ??? vojio un lettore mp3 con radio, reg vocale di qualità da 1-2 Gb ke costi tra i 50/80 € max :confused:
a me interessa piu' la qualità, in particolare quella del registratore vocale da usare all'uni :), dell'ascolto e radio
per la qualità della registrazione IMHO (indipendentemente dall'apparecchio) ci vuole un buon microfono esterno e da questo punto di vista il mediacom non va bene perché non ha l'ingresso per il microfono.
La radio si sente molto bene, ma non ha l'RDS
http://img407.imageshack.us/img407/8/p1080359mediumgx9.jpg (http://imageshack.us)
http://img239.imageshack.us/img239/4931/p1080362mediumtc8.jpg (http://imageshack.us)
http://img378.imageshack.us/img378/7981/p1080365mediumkp9.jpg (http://imageshack.us)
http://img357.imageshack.us/img357/208/p1080371mediumzs4.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/3431/p1080373mediumsq8.jpg (http://imageshack.us)
http://img363.imageshack.us/img363/6439/p1080377mediummr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img363.imageshack.us/img363/5016/p1080379mediumzl4.jpg (http://imageshack.us)
http://img457.imageshack.us/img457/4610/p1080381mediumpb2.jpg (http://imageshack.us)
PS il lettore è in funzione, ma lo schermo è nero perché è attivo il risparmio energetico che spegne il display dopo un numero di secondi definito dall'utente
Ciao.Io sono andato nei due Euronics della mia città e entrambi li han terminati,fino alla prossima settimana niente...Sennò la primissima recensione l'avrei fatta io!!!!!:cry:
Allora,carissimo Ezio79,ne approfitto per farti qualche domandina...:D
1)Mi dici le specifiche tecniche (voltaggio,amperaggio,etc sul retro o nelle istruzioni)? Perchè avendo appunto il miniusb come il mio cellulare,potrei usare il suo alimentatore,magari modificandolo abbassandogli tensione e corrente senza quindi comprarlo a parte a 9,90 euro...
non trovo le info da nessuna parte!
questo è quanto si legge sul manuale
Caricare la batteria al litio
1. Connettere l’unità alla porta USB del pc tramite il cavetto usb in dotazione per caricare la batteria. (in alternativa utilizzare un alimentatore 220V-USB Mediacom, non in dotazione acquistabile separatamente)
2. L’indicatore della batteria segnalerà il caricamento, poi una volta pienamente caricata la batteria, smetterà di muoversi e sarà possibile disconnettere il cavo. La carica completa richiede circa 3,5 ore.
3. Se l’unità viene usata durante il caricamento, sarà necessario un tempo maggiore per la piena ricarica.
4. Per interrompere la ricarica, disconnettere il cavo usb.
Note:
Prima di utilizzare l’MP3 per la prima volta, assicurarsi di procedure ad una piena ricarica
Durante la ricarica, il computer deve essere acceso.
ATTENZIONE:
1. Non aprire il lettore mp3 per non provocare danni irreparabili alla batteria. In caso di manomissione dell’unità, la garanzia decade.
Grazie ezio79,sei stato fantastico!!!
Mi hai spiegato bene tutto,ad ogni modo non avrei manomesso il lettore,al massimo l'alimentatore...:D
E comunque finchè non lo riportano nei negozi qua,potrò fare ben poco...:cry:
Grazie a tutti,un salutone e comunque sto sempre attento alle vostre domande/risposte.
Robirons
28-03-2007, 19:00
Ciao oggi ho comprato il modello da 2 Gb l'ho messo in carica con il carica batterie del mio v3x (spero vada bene), ma ho una domanda quanto devo ricaricarlo la prima volta? 3,5 ore come da manuale o 12 come un normale cellulare?
Grazie spero mi rispondiate prima delle 22, termine delle 3,5 ore, ciao
nessuna batteria al litio moderna trae giovamento dalle prime cariche "lunghe" in quanto raggiunto il livello massimo di carica (dopo circa 3h nel caso di specie) il sistema interno interrompe l'operazione: lasciare ulteriormente l'apparecchio collegato al caricabatteria non porterebbe un ulteriore passaggio di corrente
Robirons
28-03-2007, 19:25
Grazie per la risposta veloce allora tra 2 ore lo scollego. Secondo te faccio bene a ricaricarlo con il carica batterie del cell o ci sono inconvenienti?
Grazie ancora
scollegalo quando indica che la carica è terminata (l'indicatore di carica rimane fisso).
Non credo che ci siano problemi, però sarebbe bene verificare la compatibilità delle caratteristiche dei due apparecchi
Robirons
28-03-2007, 20:15
Purtroppo nn ci capisco nulla di queste cose cmq le specifiche del carica batterie sono:
INPUT: 100 - 240V ~ 50 - 60Hz, 0.15A
OUTPUT : 5V 850mA.
Ciao e grazie per la pazienza
Robirons,era quello che pensavo di fare io perchè così si può risparmiare sull'alimentatore di rete Mediacom che appunto a parte costa circa 10 euro.
Bisognerebbe vedere le specifiche tecniche del lettore,ma ezio79 mi ha scritto che nel manuale non ne parla ed è una cosa abbastanza grave da parte di Mediacom. In pratica,bisogna vedere se il lettore sopporta quella tensione e quella intensità di corrente "erogata" da quel caricabatteria,cioè:se sono troppo alte a lungo andare potrebbero rovinare le celle della batteria,se troppo basse non è un problema,ma richiede maggior tempo di ricarica della batteria (mi sono un po' spiegato Robirons?).
Robirons
28-03-2007, 20:53
Ho capito, sei stato chiarissimo nella spiegazione, grazie, forse per 10€ sarebbe il caso di prenderlo anche se nn so dove.
Ciao
perfettamente d'accordo per la critica a mediacom per l'assenza (o almeno la non facile reperibilità dell'informazione), ma credo che siano più o meno tutte molto simili altrimenti non sarebbe possibile usare le usb dei pc.
PS si potrebbe comunque scrivere al produttore per avere queste info.
Ho capito, sei stato chiarissimo nella spiegazione, grazie, forse per 10€ sarebbe il caso di prenderlo anche se nn so dove.
Ciao
io, non credo che queste siano le uniche conclusioni del discorso.
Personalmente se ne avrò l'occasione userò caricabatterie usb anche senza conoscere le specifiche (ovviamente conoscerle sarebbe decisamente meglio ...).
Beh,però la carica fatta da un alimentatore di rete regolare (ad esempio quello di Mediacom) è più stabilizzata,sicura e duratura di una usb che comunque può risentire di cali di tensione. Ma comunque,giustamente,per non rischiare e soprattutto per non avere problemi con la garanzia in caso di guasti (toccando ferro) concordo con ezius79 nell'uso del cavetto.
A proposito,la garanzia di quanto è? 1 o 2 anni?
Robirons
28-03-2007, 21:11
Bhe forse speranze vane ho spedito una mail per una info diversi gg fa e nessun risposta...
Ciao
Beh,però la carica fatta da un alimentatore di rete regolare (ad esempio quello di Mediacom) è più stabilizzata,sicura e duratura di una usb che comunque può risentire di cali di tensione. Ma comunque,giustamente,per non rischiare e soprattutto per non avere problemi con la garanzia in caso di guasti (toccando ferro) concordo con ezius79 nell'uso del cavetto.
A proposito,la garanzia di quanto è? 1 o 2 anni?
no, io dico di usare gli ali di rete se se ne hanno (ovviamente se si riuscisse a poter verificare la perfetta compatibilità sarebbe meglio).
Bhe forse speranze vane ho spedito una mail per una info diversi gg fa e nessun risposta...
Ciao
altro punto in meno a mediacom!
Ah Robirons,mi sono dimenticato di risponderti che Euronics ha gli alimentatori,me l'ha detto un addetto,ma che (come il lettore) avevano esaurito anche quelli qui da me... Il prezzo è 9,90 euro se ho capito bene.
Robirons
28-03-2007, 21:22
Ah Robirons,mi sono dimenticato di risponderti che Euronics ha gli alimentatori,me l'ha detto un addetto,ma che (come il lettore) avevano esaurito anche quelli qui da me... Il prezzo è 9,90 euro se ho capito bene.
Grazie della info se ho tempo domani vado da euronics e ne prendo uno, se lo trovo.
Ciao
almeno sull'alimentatore ci dovranno essere scritte le caratteristiche :D
Beh,speriamo...
Comunque è un alimentatore universale per lettori e altre cose. In pratica colleghi il cavetto usb in dotazione al lettore e inserisci lo spinotto usb normale alla "femmina" usb dell'alimentatore,la cui uscita è una spina (credo) italiana. Tutto qui,non si sono sprecati...
brainticket
28-03-2007, 21:33
Il mio amico ha preso da Euronics un alimentatore mediacom usb a 6,90€.
Funziona bene!
Beh,speriamo...
Comunque è un alimentatore universale per lettori e altre cose. In pratica colleghi il cavetto usb in dotazione al lettore e inserisci lo spinotto usb normale alla "femmina" usb dell'alimentatore,la cui uscita è una spina (credo) italiana. Tutto qui,non si sono sprecati...
ecco cosa mi convince a dire che più o meno vanno tutti bene (salvo casi particolarissimi)
Il mio amico ha preso da Euronics un alimentatore mediacom usb a 6,90€.
Funziona bene!
sono più o meno tutti uguali! in fondo se va bene qualsiasi porta usb basta far si che l'ali da rete abbia caratteristiche simili
6,90? Meglio ancora...
in fondo è poco più che una presa elettrica da pochi centesimi di euro.
se si avessero conoscenze e attrezzature giuste non credo ci sarebbero difficoltà a "farla in casa"
Bene,abbiamo risolto il "dilemma"...
Comunque domani riprovo a andare da Euronics e speriamo,sennò vuol dire che non era destino che lo comprassi...:mad:
Ah,di quanti anni è la garanzia?
Buonanotte a tutti.
Bene,abbiamo risolto il "dilemma"...
Comunque domani riprovo a andare da Euronics e speriamo,sennò vuol dire che non era destino che lo comprassi...:mad:
non puoi telefonare?
Ah,di quanti anni è la garanzia?
Buonanotte a tutti.
credo 1 anno dal produttore e i 2 di legge se compri con privato
Magdalia
29-03-2007, 16:05
non puoi telefonare?
Vorrei acquistare on line su euronics due jukebox movie 180 ma non trovo da nessuna parte un caricatore usb.
Ovvero.... su un sito internet diverso da euronics ci sarebbe uno generico ma non poso fare altre 11,00 euro o oltre di spedizione.
Avete qualche suggerimento su come poter ricaricare attraverso rete elettrica questo mp3..... ci sarebbe la possibilità di a:help: dattare un caricabatterie diverso?
Se non risolvo devo rinunciarci
Ciao Magdalia.Io oggi sono andato nel negozio fisico di Euronics e finalmente ho trovato e comprato il lettore!!!!!:D ... (era l'ultimo,mi ha detto l'addetto che va via come il pane!):eek:
Comunque,sempre lì c'erano dei caricatori marchiati Mediacom e costano 9,90 euro:riesci a raggiungere un Euronics?Altrimenti alla peggio puoi usare un alimentatore per cellulare Motorola,dato che gli ultimi hanno lo spinotto mini-usb (magari non prenderlo originale...).O ancora c'è la "Baia"...
Ti ho risposto più o meno?
FINALMENTE HO IL LETTORE!!! (4Gb)
Grazie a tutti voi per consigli e quant'altro!
Ciao a tutti,ho provveduto a testarlo per bene e non ho grosse novità,tranne che per una cosa per me fastidiosa.
Nelle istruzioni c'è scritto che scorrendo nel menu (dove compaiono FOTO,GESTIONE FILE,MUSICA,etc.),alla voce SETUP dovrebbe esserci oltre alle impostazioni Usb,Batteria,Schermo,etc anche Ora...Ma così non è!!!:confused:
Avete notato anche voi?Nel manuale di istruzioni spiega come muoversi nel sottomenu Ora per cambiare le varie impostazioni (data compresa),ma nel lettore non esiste niente del genere. O è un mio isolato problema?
Inoltre,esiste da qualche parte un firmware più aggiornato?So che sul sito del produttore non è previsto,ma se invece qualcuno di voi invece ha trovato qualcosa in merito...
Grazie e fate sapere.
non avevo proprio fatto caso alla presenza dell'ora sul manuale, comunque sul lettore non c'è, ma credo di riuscire ugualmente ad orientarmi con il sole :D
Wow,ezio79,spiritosissimo...:cool:
No,ok,per carità,io giro sempre con l'orologio e non ne sento la mancanza,ma quello che mi disturba è che promettono delle cose,le paghi,ma poi non ci sono.Non è polemica,ma se scrivono delle cose è perchè dovrebbero esserci,giusto?Poi per carità,questa è una cavolata...
Poi trovo inutile che durante la ricarica della batteria debbano rimanere accesi sia il led blu intorno ai tasti sia lo schermo,a lungo andare potrebbero guastarsi,dato che la carica dura qualche oretta.O si può inibire questa cosa?
Inoltre,può darsi che sbaglio qualcosa,noto che quando connetto il lettore al pc posso sì gestire la memoria interna,spostare/copiare files,etc,ma il lettore sta solo in modalità "carica",impossibile da accendere e quindi senza poter accedere alle funzioni o nel frattempo tipo sentir musica.E' giusto?
In ogni caso nel complesso sono contento,per l'uso che ne devo fare va più che bene.
infatti la Tua critica è giustissima, quanto, almeno IMHO, la criticità del problema
scusa, ma non Ti seguo: se sei collegato al pc perché vorresti accendere il lettore?
Invece noto i seguenti difetti:
- memoria interna e card sembrano autonome
- non è possibile usarlo come lettore di card senza metterlo anche in carica cosa che ne limita non poco la fruibilità (salvo rischiare di distruggere la batteria in poco tempo).
Non so,credevo qualunque lettore si potesse accendere anche se collegato al pc,ma se così non è...ritiro tutto!:rolleyes:
Sì,vero che sono autonome quando hai il lettore staccato da pc,ma sennò già qualche volta ho fatto dei trasferimenti da SD a memoria interna collegato al pc.
Lo so,il fatto che mentre è collegato al pc SEMPRE debba caricarsi è 1cosa che può rovinarlo a lungo andare,dovrei capire come si può fare per inibire la cosa.Io col mio cell V3X sono riuscito a farlo,ma tramite un programma che leggeva le varie impostazioni del firmware.Se si riuscisse ad avere a sgamo 1programma che gestisse il firmware,non sarebbe male...
Magdalia
31-03-2007, 17:52
Il mio amico ha preso da Euronics un alimentatore mediacom usb a 6,90€.
Funziona bene!
:confused:
Vorrei acquistare un caricabatterie usb mediacom per il mio lettore jukebox movie 180 , acquistato oggi,ma il punto euronics che dovrebbe ordinarlo specificatamente per me vuole indichi il codice di riferimento dell'articolo.
Qualcuno che lo ha già può comunicarmelo.
Come memoria estena va bene una normale sd oppure occorre una minisd, sul manuale parla genericamente di memorie sd.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
consigliatissimo. ottimo veramente.
pero ho un problema. ho bisogno di aiuto a mettere i video!!!!!!!!!!aiutooooooooo
:confused:
Vorrei acquistare un caricabatterie usb mediacom per il mio lettore jukebox movie 180 , acquistato oggi,ma il punto euronics che dovrebbe ordinarlo specificatamente per me vuole indichi il codice di riferimento dell'articolo.
Qualcuno che lo ha già può comunicarmelo.
Come memoria estena va bene una normale sd oppure occorre una minisd, sul manuale parla genericamente di memorie sd.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
non ordinare il caricabatteria, compra il primo che trovi ad un prezzo ragionevole.
Come memoria vanno bene tutte le SD, MMC e compatibili
consigliatissimo. ottimo veramente.
pero ho un problema. ho bisogno di aiuto a mettere i video!!!!!!!!!!aiutooooooooo
basta usare l'apposito convertitore; se il file non è *.mtv non può essere letto
:confused:
Vorrei acquistare un caricabatterie usb mediacom per il mio lettore jukebox movie 180 , acquistato oggi,ma il punto euronics che dovrebbe ordinarlo specificatamente per me vuole indichi il codice di riferimento dell'articolo.
Qualcuno che lo ha già può comunicarmelo.
Come memoria estena va bene una normale sd oppure occorre una minisd, sul manuale parla genericamente di memorie sd.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
puoi usare anke quello dei motorola
basta usare l'apposito convertitore; se il file non è *.mtv non può essere letto
lo converto ma quando lo copio nel lettore mi dice ke non e riconosciuto
qualche info in più sull'operazione che effettui?
qualche info in più sull'operazione che effettui?
prendo un video avi di 5 minuti, lo convertisco con il programma del cd e tento di metterlo nel lettore
ragazzi.. volevo prendere la versione da 4Gb da regalare alla mia Lei.. volevo sapere, se era possibile, mentre si ascolta un brano, andare a cercarsi un qualsiasi altro brano.. o se invece la canzone, terminava immediatamente e non c'era modo di andar a scegliere altre canzoni, durante la riproduzione di un brano.
altra cosa.. è possibile modificare le playlist direttamente sul lettore? mentre magari stò ascoltando una playlist, aggiungere altri brani alla stessa? senza la perdita della musica in quel momento?
Sembra una stupidata è vero.. ma molti ma molti lettori, bloccano l'ascolto appena si cerca una nuova canzone..
Infatti sono indeciso fra l'acquisto di un lettore economico/ma funzionale, con un altro regalo, o l'acquisto di un ipod, o samsung (mi fa impazzire!!!!), solo per quel motivo!!
Preferirei fare due regali.. ed uno di essi fosse il lettore della mediacom da 4gb.. così c'ha anche un bell'archivio musicale!!!
Altra cosa.. la qualità dello schermo, com'è? le foto si visualizzano bene? esiste la possibilità di ascoltare musica mentre si fa altro con il lettore? tipo mentre guardo le jpg?
Esiste poi la possibilità di associare alle canzoni, o agli album, le immagini dei dischi e cose del genere??
ciao e grazie
riguardo alla playlist mi associo, ma le "legge" il mediacom tra l'altro? :)
altra cosa, la qualità degli mp3 a quanto deve essere al massimo?
128 kbps bit rate o legge anche gli mp3 a 320?
grazie
consigliatissimo. ottimo veramente.
pero ho un problema. ho bisogno di aiuto a mettere i video!!!!!!!!!!aiutooooooooo
allora io c'ho messo due giorni per capire come fare quindi non posso che rispondere. devi cambiare la modalità USB da MTP a MSC premendo il tasto menù durante la ricarica del lettore. in questo modo il pc riconosce le due nuove unità come hard disk esterni e puoi inserire qualsiasi tipo di file.
attenzione però: ogni volta che apro la cartella del lettore mp3 il mio antivirus (nod32) riconosce un worm-qualcosa. ho visto che ad altri non è andata bene come a me...
ragazzi.. volevo prendere la versione da 4Gb da regalare alla mia Lei.. volevo sapere, se era possibile, mentre si ascolta un brano, andare a cercarsi un qualsiasi altro brano.. o se invece la canzone, terminava immediatamente e non c'era modo di andar a scegliere altre canzoni, durante la riproduzione di un brano.
si è possibile, e la qualità non dovrebbe avere un limite perchè nel mio ho alcuni file a 320 Kbps.
l'unico problema è che mancano alcune funzioni segnate invece sulla scatola, come l'ora e la sveglia e la funzionalità karaoke (ovvero il poter leggere dei testi mentre si ascolta un brano, perlomeno se si può io non ho ancora capito come, e sulle istruzioni non è spiegato) per il resto è un ottimo prodotto sono soddisfatta del mio acquisto
allora io c'ho messo due giorni per capire come fare quindi non posso che rispondere. devi cambiare la modalità USB da MTP a MSC premendo il tasto menù durante la ricarica del lettore. in questo modo il pc riconosce le due nuove unità come hard disk esterni e puoi inserire qualsiasi tipo di file.
attenzione però: ogni volta che apro la cartella del lettore mp3 il mio antivirus (nod32) riconosce un worm-qualcosa. ho visto che ad altri non è andata bene come a me...
grazie sei un grande. finalmente!! ma ke significa un worm?
allora io c'ho messo due giorni per capire come fare quindi non posso che rispondere. devi cambiare la modalità USB da MTP a MSC premendo il tasto menù durante la ricarica del lettore. in questo modo il pc riconosce le due nuove unità come hard disk esterni e puoi inserire qualsiasi tipo di file.
attenzione però: ogni volta che apro la cartella del lettore mp3 il mio antivirus (nod32) riconosce un worm-qualcosa. ho visto che ad altri non è andata bene come a me...
ho provato a metterne uno ma l'audio si sente ma si vede tutto nero. come posso fare?
alexrena
06-04-2007, 13:31
avrei una domanda su questo lettore. se io inserisco una memoria sd da mettiamo 2 gb, la memoria interna viene disattivata oppure mi riconosce i 2gb interni e i 2 esterni come tutt'uno?
avrei una domanda su questo lettore. se io inserisco una memoria sd da mettiamo 2 gb, la memoria interna viene disattivata oppure mi riconosce i 2gb interni e i 2 esterni come tutt'uno?
entrambe
ho provato a metterne uno ma l'audio si sente ma si vede tutto nero. come posso fare?
non ne ho idea. forse è un errore di conversione.. hai provato con altri video? succede sempre così?
non ne ho idea. forse è un errore di conversione.. hai provato con altri video? succede sempre così?
ok. ho provato con un nuovo video. funziona. grazie.
un ultima cosa. quando provo a convertire alcuni video mi dice ke non riesce a caricarli. perke? per esempio mi sono scaricato un film ma mi dice ke non riesce a caricarlo
ok. ho provato con un nuovo video. funziona. grazie.
un ultima cosa. quando provo a convertire alcuni video mi dice ke non riesce a caricarli. perke? per esempio mi sono scaricato un film ma mi dice ke non riesce a caricarlo
non lo so è successo anche a me! forse è per il formato.. cmq penso che lo andrò a cambiare perchè non so se succede anche a te ma ogni volta che aggiungo file mi tocca resettarlo, e reinserire ogni volta Gb e Gb è piuttosto lungo e inutile, soprattutto perchè i file ci sono già ma il lettore non li riconosce più..
non lo so è successo anche a me! forse è per il formato.. cmq penso che lo andrò a cambiare perchè non so se succede anche a te ma ogni volta che aggiungo file mi tocca resettarlo, e reinserire ogni volta Gb e Gb è piuttosto lungo e inutile, soprattutto perchè i file ci sono già ma il lettore non li riconosce più..
capita anke a me
ok ho risolto il problema. in pratica bisogna usare soltanto la modalità MSC e non MTP perchè quest'ultima serve solo per trasferire i file musicali protetti.
Kappa White
11-04-2007, 11:16
qualche info in più sull'operazione che effettui?
Ciao, sono un nuovo "utente" del forum.
Proprio in data odierna ho ordinato il Mediacom da te citato (Il Jukebox da 2 GB) e ad essere sincero sono un po' preoccupato da questa storia del worm
presente nell'apparecchio.
Ne sai qualcosa in merito?
Ciao
Ciao a tutti e scusate se non mi sono più fatto vivo,ma tra impegni vari non riuscivo a districarmi.
Ciao Kappa White e benvenuto!
Mah,questa cosa del worm o trojan o cosa sia non succede a tutti,tant'è che per precauzione prima di connettere al pc il Jukebox io ho bloccato tutte le porte sia in uscita sia in entrata con il mio firewall e ho aumentato al massimo le difese dell'antivirus,ma non mi è stato rilevato nulla,il pc ha riconosciuto regolarmente il lettore e tutto ok.
Poi,mi raccomando per tutti,usate il MSC nella modalità USB perchè così ci si può "buttare" sopra ogni tipo di file e il tutto viene riconosciuto (se supportato dal lettore),anche i files .mtv.La modalità MTP è utile per la sincronizzazione dei file musicali con Windows Media Player e soprattutto in questa modalità il pc non vede il Jukebox come un disco rimovibile,bensì come un'unità condivisa.Si rischia dunque che,sconnettendo brutalmente il lettore dalla porta usb,dato che non vi è la possibilità di "rimuovere" la periferica con un click,non ci riconosca il files caricati sebbene siano regolari mp3,jpeg,mtv,etc (questa cosa non è dimostrata,ma suppongo sia così).
Un'altra cosa:qualcuno ha chiesto tempo fa se è possibile con questo lettore esplorare le canzoni precaricate senza l'interruzione del brano che in quel momento si sta ascoltando.Sì,è possibile,basta che durante la riproduzione si prema il tasto M (in pratica quello in alto a destra) e nel sottomenu c'è Esplora File:lì sarà poi possibile vedere le canzoni che si hanno e sceglierne a proprio piacimento una.
Un'ultima cosa:ho scritto alla Mediacom un'email riguardo ad alcune funzioncine che sono menzionate nel manuale di istruzioni,ma che nel lettore non compaiono e se saranno disponibili in futuro degli aggiornamenti firmware,ma non ho ancora ricevuto risposta...
Saluti per tutti e sono contento che questa discussione sia sempre viva.
Ciao a tutti e scusate se non mi sono più fatto vivo,ma tra impegni vari non riuscivo a districarmi.
Ciao Kappa White e benvenuto!
Mah,questa cosa del worm o trojan o cosa sia non succede a tutti,tant'è che per precauzione prima di connettere al pc il Jukebox io ho bloccato tutte le porte sia in uscita sia in entrata con il mio firewall e ho aumentato al massimo le difese dell'antivirus,ma non mi è stato rilevato nulla,il pc ha riconosciuto regolarmente il lettore e tutto ok.
Poi,mi raccomando per tutti,usate il MSC nella modalità USB perchè così ci si può "buttare" sopra ogni tipo di file e il tutto viene riconosciuto (se supportato dal lettore),anche i files .mtv.La modalità MTP è utile per la sincronizzazione dei file musicali con Windows Media Player e soprattutto in questa modalità il pc non vede il Jukebox come un disco rimovibile,bensì come un'unità condivisa.Si rischia dunque che,sconnettendo brutalmente il lettore dalla porta usb,dato che non vi è la possibilità di "rimuovere" la periferica con un click,non ci riconosca il files caricati sebbene siano regolari mp3,jpeg,mtv,etc (questa cosa non è dimostrata,ma suppongo sia così).
Un'altra cosa:qualcuno ha chiesto tempo fa se è possibile con questo lettore esplorare le canzoni precaricate senza l'interruzione del brano che in quel momento si sta ascoltando.Sì,è possibile,basta che durante la riproduzione si prema il tasto M (in pratica quello in alto a destra) e nel sottomenu c'è Esplora File:lì sarà poi possibile vedere le canzoni che si hanno e sceglierne a proprio piacimento una.
Un'ultima cosa:ho scritto alla Mediacom un'email riguardo ad alcune funzioncine che sono menzionate nel manuale di istruzioni,ma che nel lettore non compaiono e se saranno disponibili in futuro degli aggiornamenti firmware,ma non ho ancora ricevuto risposta...
Saluti per tutti e sono contento che questa discussione sia sempre viva.
ciao morj. sembri preparatissimo su questo lettore. posso farti una domanda? perke non tutti i file video possono essere convertiti in .mtv?
Ciao ninne89.
Guarda,non ho fatto molte conversioni da avi a mtv,ma in effetti qualke problema c'è.Non vorrei che ci siano problemi col fatto che molti avi possono essere divx o xvid e il programma ha problemi a convertire e quindi anche gli mtv vengono male o non vengono proprio.
Ma tu usi il convertitore del cd o quello che c'è sul sito Mediacom? (ma penso siano uguali...)
Ciao ninne89.
Guarda,non ho fatto molte conversioni da avi a mtv,ma in effetti qualke problema c'è.Non vorrei che ci siano problemi col fatto che molti avi possono essere divx o xvid e il programma ha problemi a convertire e quindi anche gli mtv vengono male o non vengono proprio.
Ma tu usi il convertitore del cd o quello che c'è sul sito Mediacom? (ma penso siano uguali...)
quello sul cd
Ovviamente è un prodotto "made in cina" la mediacom mette solo il marchiettino...
Lo produce la EGOMAN e si chiama IFod MD399, non esiste nessun aggiornamento firmware, è nemmeno utility per estrarlo..
non ci credete?....quardate qui:
http://www.egoman.com.cn/product/Detail.asp?Id=117
Ovviamente è un prodotto "made in cina" la mediacom mette solo il marchiettino...
Lo produce la EGOMAN e si chiama IFod MD399, non esiste nessun aggiornamento firmware, è nemmeno utility per estrarlo..
non ci credete?....quardate qui:
http://www.egoman.com.cn/product/Detail.asp?Id=117
non cambia molto, almeno IMHO ...
... non credevo certo che fosse fatto dai maestri orologia svizzeri :sofico:
shingetta
12-04-2007, 13:12
ciao sono un nuovo iscritto ed anche io ho appena compreto un jukebox movie 180! purtroppo ho un problemino con i file video!! il programma nel cd mi si impalla appena seleziono un film da inserire...potete darmi la procedura giusta per l'inserimento del file e i settaggi giusti del programma! visto che telefonando alla mediacom mi hanno suggerito di usare una risoluzione media!! i film che inserisco sono tutti avi e pesano dai 750 mb al 1.20 giga. Sul sito non trovo il programma da scaricare attinente al lettore mp3 visto che nella sua schermata alla voce download non c'è nulla!! grazie.
Ovviamente è un prodotto "made in cina" la mediacom mette solo il marchiettino...
Lo produce la EGOMAN e si chiama IFod MD399, non esiste nessun aggiornamento firmware, è nemmeno utility per estrarlo..
non ci credete?....quardate qui:
http://www.egoman.com.cn/product/Detail.asp?Id=117
Sarebbe bello sapere quanto costa quello della Egoman per vedere se i 79,90€ per quello da 4Gb di Euronics sono stati un affare o no...Per il made in China in questo caso non è un problema perchè non è un imitazione di un prodotto fabbricato altrove,bensì di uno loro e vi assicuro che le cose da loro effettivamente prodotte non sono male.
Dispiace solo che non si possa fare un upgrade del firmware,anche se ho provato or ora a chiedere direttamente via email alla Egoman...
4 gb a metà marzo per 79€ con funzione mp3, radio ed altro (ad esempio lettore di schede) a me non sembrano affatto male, poi valutate Voi
Ma infatti la mia era solo curiosità di sapere quanto costa quello della Egoman senza il suo marchio Medi@com sopra...
Possiedo questo lettore ed ho incontrato un fastidiosissimo problema: l'ordine delle tracce sul lettore è del tutto casuale, anche se le canzoni hanno il valore numerico della traccia nel loro id3 tag e anche se forzatamente ho rinominato le tracce con valori progressivi (00-..., 01-..., 02-... ).
Insomma, è come avere sempre lo shuffle impostato!
Si può sapere in che diamine di ordine imposta lui le tracce? :mad:
Mi chiamo Daniele e sono il responsabile dell'area tecnica di mediacom in Italia.
Ho letto i vostri dubbi riguardante il jukeBox Movie 180.
Se posso in qualche modo aiutarvi.
Potete contattare l'asssitenza tecnica al numero 0228506345 o l'email al supporto.mediacom@mediacomeurope.it.
Ovviamente come potete immaginare riceviamo molte mail al giorno, è per quello che ogni tanto i tempi di risposta sono lunghi.
ciao a tutti Daniele
Ciao Daniele, benvenuto e grazie per la disponibilità.
Credo sarebbe cosa molto utile se tu, leggendo i messaggi di questo thread, potessi cominciare a rispondere a qualche dubbio, in modo e maniera che chiunque passando possa prenderne atto; in questo modo si evita anche che tu magari riceva la stessa domanda per 20 volte :D
Se poi magari si potesse fare una FAQ da mettere sul primo topic, sarebbe un'ottima cosa! :)
Detto questo, se vuoi intanto rispondere al mio questito, proprio sopra al tuo mesaggio, te ne sarei molto grato :cool:
perke non tutti i file video possono essere convertiti in .mtv?
mi dice ke non e possibile caricare il file
Ciao a tutti, volevo chiedere se la batteria è dedicata e fissa oppure si può sostituire con una di riserva o con quelle stilo AA.
Grazie, ciao.
Ciao a tutti, volevo chiedere se la batteria è dedicata e fissa oppure si può sostituire con una di riserva o con quelle stilo AA.
Grazie, ciao.
Fissa :(
Ahi ahi ahi...niente batteria di riserva, niente batterie AA (in caso di emergenza) e necessità di mandare il lettore in assistenza per sostituire la batteria! Sigh.
Ahi ahi ahi...niente batteria di riserva, niente batterie AA (in caso di emergenza) e necessità di mandare il lettore in assistenza per sostituire la batteria! Sigh.
vero, ma la tendenza causa miniaturizzazione è questa
Hai ragione, purtroppo è così, anche se ci sono alcuni lettori che hanno la batteria removibile, tipo il sansa della sandisk, ma chiaramente saliamo di prezzo (ma anche di caratteristiche).
Non so quanto sarà lunga la vita della batteria, spero almeno 1 anno... A quel punto si potrebbe anche decidere di buttarlo :D e acquistarne uno nuovo (sai quanti ne saranno usciti!), visto il costo basso del lettore (l'anno scorso presi uno della creative da 512Mb a 99 euro, molto inferiore a caratteristiche rispetto ai lettori di ora).
La garanzia è di 2 anni,quindi spero che almeno per quel tempo sia ok.Poi tra 2 anni chissà quante cose cambieranno e i prezzi scenderanno...
Sull'associazione garanzia-vita batteria non c'è da mettere la mano sul fuoco. La garanzia copre difetti di fabbrica e non il normale deterioramento dei suoi componenti, quale è, appunto, la batteria. Ipoteticamente se quando acquisti il prodotto, la batteria ti dura 3 ore, dopo un anno magari ti dura 2, dopo 1 anno e mezzo ti dura 1,5 ore...
Comunque vale il discorso che dopo due anni le cose saranno sicuramente cambiate e ci saranno prodotti migliori a costi inferiori, magari;)
Beh,però essendo parte integrante se all'improvviso ti parte la batteria dopo poco tempo,devono cambiarla.
Ovvio,l'uso continuo porta a usurarsi e quello giustamente non è coperto da garanzia.
non si e scoperto niente sui video????
Ho comprato il lettore. Le cuffie fanno proprio pietà.
Qualcuno sà se c'è la possibilità di avanzare velocemente il brano che si sta ascoltando?
Mi rispondo da solo :D : SI! Basta tenere premuto il tasto "avanti". Peccato non si senta scorrere il brano ma cmq si vede avanzare l'indicazione del tempo.
Mi complimento con Daniele della Mediacom Italia per la disponibilità....
Il prodotto lo uso da circa un mesetto e sono molto contento soprattutto per il rapporto qualita/prezzo, sfido chiunque di voi a trovare un lettore con 4gb allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche.
Secondo me, potendo modificare il firrmware come accade per gli S1MP3 generici, si potrebbero sistemare tante cosine in questo piccolo gioiellino....
Mi complimento con Daniele della Mediacom Italia per la disponibilità....
Il prodotto lo uso da circa un mesetto e sono molto contento soprattutto per il rapporto qualita/prezzo, sfido chiunque di voi a trovare un lettore con 4gb allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche.
Secondo me, potendo modificare il firrmware come accade per gli S1MP3 generici, si potrebbero sistemare tante cosine in questo piccolo gioiellino....
L'ideale sarebbe che Daniele si facesse vivo qui e ci desse delle info in più su come poter "smanettare" su questo apparecchio.Questo perchè,ad esempio,per telefono non credo ci possano (o vogliano...) dire e dare le utilities per studiare,modificare,etc il firmware...A meno che ci venga detto che a breve usciranno degli aggiornamenti firmware (ne dubito...)
Io appunto sarei disposto a lavorarci su (anche se so che la garanzia andrebbe persa),ma senza un appiglio si fa poco o si rischia di compromettere l'apparecchio inutilmente.
shingetta
15-04-2007, 12:34
Mi complimento con Daniele della Mediacom Italia per la disponibilità....
Il prodotto lo uso da circa un mesetto e sono molto contento soprattutto per il rapporto qualita/prezzo, sfido chiunque di voi a trovare un lettore con 4gb allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche.
Secondo me, potendo modificare il firrmware come accade per gli S1MP3 generici, si potrebbero sistemare tante cosine in questo piccolo gioiellino....
ciao neotron!!! non riesco ad inserire nessun film nel lettore jm180. il software o mi si blocca oppure non riconosce nessun filmato.avi oppure riconosce i file vob ma non li converte. ho provato si con film originali, sia con quelli scaricati sia quelli copiati niente!!! se non risolvo credo che lo cambierò con l'altro modello!! dammi delle dritte sulle procedure per inserire un film se puoi!!
ciao neotron!!! non riesco ad inserire nessun film nel lettore jm180. il software o mi si blocca oppure non riconosce nessun filmato.avi oppure riconosce i file vob ma non li converte. ho provato si con film originali, sia con quelli scaricati sia quelli copiati niente!!! se non risolvo credo che lo cambierò con l'altro modello!! dammi delle dritte sulle procedure per inserire un film se puoi!!
se non riesci ad inserire i film in formato mtv e perke devi modificare il lettore quando e collegato al pc spingendo il tasto menu. cosi vera riconosciuto come un hd esterno.
se invece il problema e quello ke non tutti i video si possono convertire in mtv, mi dispiace ma è anke il mio. ho un film bello e pronto ma il convertore del cd mi dice ke non riesce a convertirlo.
help!!!!
più che riscrivere un fw forse sarebbe interessante adattare rockbox
Scusate la domanda particolare,ma per caso qualcuno ha aperto il lettore? Cioè,ha tolto le due vitine ed è riuscito in qualche modo ad aprirlo? Perchè io ci ho provato,ma tolte le viti è comunque ancora duro da aprire e scastrarlo.
Più che altro mi sarebbe servito per vedere se ci sono delle sigle,magari il tipo di chip usato,etc per poi inventarmi qualcosa da fare in merito.
fra666fra
15-04-2007, 21:37
CIAOOO belli ho un problemone:ho comprato il Jukebox Movie 180 inizialmente non capivo come convertire i video in file MTV video poichè il venditore mi aveva garantito che il piccolo cd presente nella confezione serviva solo per installare i driver per Windows98SE tuttavia mi è venuto il dubbio che il convertitore dei video fosse realmente presente nel cd.
Il problema di base è che tale cd non ha nessuna intenzione di aprirsi...vorrei dunque capire se tale cd è indispensabile poichè possiede il programma apposito per convertire i video o è influente.Aiutatemi!!!!Dannato cd ma perchè non parte?!?!:help:
ciao a tutti.
Scusatemi se non ho molto tempo x scrivervi. dunque cerco di rispondere a più gente possibile.
La garanzia del prodotto è 2 anni. Nel manuale non c'è scritto che la batteria è fuori garanzia quindi.....:-)
nel cd in dotazione c'è il software per fare la conversione dei formati video. è comunque possibile scaricarlo direttamente dal sito internet. www.mediacomeurope.it sotto supporto/lettori mp3 - Mp3 player utility 3.68.
Mi raccomando, ho letto che alcuni vogliono aprire il lettore... ricordatevi che nel momento che si guasta il prodotto (che va riconsegnato dove lo avete acqistato) viene controllato e se ci accorgiamo che è stato aperto viene respinto.
X ora non ci sono aggiornamenti di questo mp3. Se nel caso ci saranno le metterremo sul sito internet.
Ho letto che molti hanno problemi nella decodifica video. Il mio consiglio è sempre quello di usare come risoluzione 128x96 in modo che tutti i video sono leggibili dal lettore.
ciao Daniele
shingetta
16-04-2007, 08:49
[QUOTE=ninne89;16751738]se non riesci ad inserire i film in formato mtv e perke devi modificare il lettore quando e collegato al pc spingendo il tasto menu. cosi vera riconosciuto come un hd esterno.
se invece il problema e quello ke non tutti i video si possono convertire in mtv, mi dispiace ma è anke il mio. ho un film bello e pronto ma il convertore del cd mi dice ke non riesce a convertirlo.
help!!!![/QUOTE
Ciao ninne89 grazie per il consiglio. il pc riconosce il lettore anche come hd esterno! il problema è che il programma non riconosce i file video!! es. inserisco un dvd copiato (senza blochhi ec...) selezione un file vob (il lettore li riconosce) tramite la maschera del programma di conversione, poi clicco su start e.... non converte non riconosce il file anche in formato 126x98 come suggerito da daniele della mediacom! con altri filmati invece il programma diventa bianco e si blocca. I formati avi per la conversione non li vede proprio.
Ho anche utilizzato il programma avi converter della mediacom e neanche i file ufficiali avi prodotti dal software vengono riconosciuti dal programma!!! oggi riporto il prodotto al negozio e lo cambio con l'altro modello.....ps non legge neanche gli mp4!!!.
Per daniele mediacom: ho telefonato a milano e mi hanno detto che ero il primo a chiamare per questo problema?????? bugia....credo dovreste essere più chiari nelle spiegazione e anche nel libretto istruzioni visto che citate funzioni non presenti nel lettore e procedure che poi dichiarate non essere le migliori. grazie
rispondo a shingetta....
dunque...
penso che nessuno ha dei problemi come te nella decodifica video. Penso che può capitare che 1 video non riesci a codificarlo e va bene. Ma nessuno penso che non riesca a trasformare nessun video. Secondo me sbagli qualcosa te. noi nel momento che riceviamo chimate cerchiamo sempre di aiutare la gente dando consigli... non mi va che ci dai dei "bugiardi"...
comuque cambia pure l'mp3.. spero sarai + fortunata con altri modelli... scusa ma in che senso non legge mp4?
come fai a sapere che il file .vob non ha protezioni? signori ricordo che è sempre un mp3...
shingetta
16-04-2007, 11:53
rispondo a shingetta....
dunque...
penso che nessuno ha dei problemi come te nella decodifica video. Penso che può capitare che 1 video non riesci a codificarlo e va bene. Ma nessuno penso che non riesca a trasformare nessun video. Secondo me sbagli qualcosa te. noi nel momento che riceviamo chimate cerchiamo sempre di aiutare la gente dando consigli... non mi va che ci dai dei "bugiardi"...
comuque cambia pure l'mp3.. spero sarai + fortunata con altri modelli... scusa ma in che senso non legge mp4?
come fai a sapere che il file .vob non ha protezioni? signori ricordo che è sempre un mp3...
Io non vi sto dando dei bugiardi dico solo quello che è accaduto!!!!io ho chiamato milano e mi hanno risposto come detto; poi perchè sul manuale scrivete che i file vanno salvati 190x.. quando poi sia tu che per telefono mi hannodetto di farlo in altri formati? perchè scrivete dell'aorologio, della data ec... quando nel lettoro non risultano esserci? per i file vob. penso che tutti si siano copiati un proprio dvd originale togliendo le protezioni!!
se invece credi di potermi aiutare dimmi gentilemente le procedure da applicare, magari inviandomi un file che il programma possa leggere!!!. gli mp4 non li riconosce!! ne ho inseriti un paio e non li ha neanche visti?? se invece li mettevo nel lettore senza una posizione e utilizzavo l'icona del lettore "gestione file" il file c'era ma non si apriva!!! perchè il programma per trasformare i file avi funzione e poi i filmati non vengono riconosciuti dal programma di conversione in mtv?. Capisco tutto ma se è solo un mp3 perchè caricarlo di utility che poi spesso come si legge su questo forum non supporta!! il prodotto a me piace sia per qualità che per prezzo considerando che utilizzo molte cose della mediacom!!! purtroppo solo con questo ho trovato difficoltà!!! neanche i filmati della nike posso inserire mannaggia!!!:stordita: :muro: .
Io non vi sto dando dei bugiardi dico solo quello che è accaduto!!!!io ho chiamato milano e mi hanno risposto come detto; poi perchè sul manuale scrivete che i file vanno salvati 190x.. quando poi sia tu che per telefono mi hannodetto di farlo in altri formati? perchè scrivete dell'aorologio, della data ec... quando nel lettoro non risultano esserci? per i file vob. penso che tutti si siano copiati un proprio dvd originale togliendo le protezioni!!
se invece credi di potermi aiutare dimmi gentilemente le procedure da applicare, magari inviandomi un file che il programma possa leggere!!!. gli mp4 non li riconosce!! ne ho inseriti un paio e non li ha neanche visti?? se invece li mettevo nel lettore senza una posizione e utilizzavo l'icona del lettore "gestione file" il file c'era ma non si apriva!!! perchè il programma per trasformare i file avi funzione e poi i filmati non vengono riconosciuti dal programma di conversione in mtv?. Capisco tutto ma se è solo un mp3 perchè caricarlo di utility che poi spesso come si legge su questo forum non supporta!! il prodotto a me piace sia per qualità che per prezzo considerando che utilizzo molte cose della mediacom!!! purtroppo solo con questo ho trovato difficoltà!!! neanche i filmati della nike posso inserire mannaggia!!!:stordita: :muro: .
come si legge su questo forum? mi sembra che solo tu hai questi problemi tu non sei riuscita a mettere nessun file altri si, nessuno si è lamentato che non legge i mp4... magari il tuo mp3 è diffettoso. Prova a farlo cambiare, tanto è in garanzia...
il fatto del formato sia io che i tecnici ti hanno consigliato è semplicemente perchè ,come hai spiegato anche per telefono, vuoi mettere all'interno dei DVD quindi se usi una risoluzione + alta ti può dare problemi, se invece usi una risoluzione più bassa magari riesci ad inserire il tuo filmato.
se come dici tu il prodotto presenta questi infiniti problemi, tutta la gente presente in questo forum e chi scrive su riviste del settore parlava male del prodotto invece non è così. Molto probabilmente il tuo prodotto è diffettoso e io ti consiglio di cambiarlo.
Ho parlato con i miei tecnici e mi hanno detto che ti hanno consigliato di intallare i codec sul tuo pc.. lo hai fatto?
shingetta
16-04-2007, 14:09
come si legge su questo forum? mi sembra che solo tu hai questi problemi tu non sei riuscita a mettere nessun file altri si, nessuno si è lamentato che non legge i mp4... magari il tuo mp3 è diffettoso. Prova a farlo cambiare, tanto è in garanzia...
il fatto del formato sia io che i tecnici ti hanno consigliato è semplicemente perchè ,come hai spiegato anche per telefono, vuoi mettere all'interno dei DVD quindi se usi una risoluzione + alta ti può dare problemi, se invece usi una risoluzione più bassa magari riesci ad inserire il tuo filmato.
se come dici tu il prodotto presenta questi infiniti problemi, tutta la gente presente in questo forum e chi scrive su riviste del settore parlava male del prodotto invece non è così. Molto probabilmente il tuo prodotto è diffettoso e io ti consiglio di cambiarlo.
Ho parlato con i miei tecnici e mi hanno detto che ti hanno consigliato di intallare i codec sul tuo pc.. lo hai fatto?
mi dispiace non voglio fare polemica, cerco solo di capire. Purtoppo di devo dire che nessun codec mi è stato consigliato dai tecnici!! per meglio spiegarti anche film o cartoni scaricati dalla rete non vengono riconosciuti dal programma o almeno non riconosce il formato avi o altro supportato. nel caso in cui prende il file gli dò l'ok su start e lui tira fuori la scrittina che non riesce a caricare e a trasformare e questo succede anche con risoluzioni minori. Come ripeto ho provato a ridurre come da consiglio ma mi da lo stesso errore!! ho poi scaricato dal sito il programma avi dell'altro jukebox l'ho utilizzato e funziona ovvero converte e riduce tutti i file che gli ho dato. a questo punto ho selezionato un file prodotto dal programma .avi e l'ho inserito del software mtv e neanche così me lo ha riconosciuto!!!
questi sono i problemi. sicuramente oggi cambio il 180 con l'altro medello visto che i programmi dell'altro funzionano. Mi scuso se te la sei presa..io sono un consumatore come gli altri e pongo i problemi che riscontro. ripeto se sai dove posso reperire dei file che reputate ottimi per le conversioni per poi istallarli etestare tutto consigliami!!!!
mi dispiace non voglio fare polemica, cerco solo di capire. Purtoppo di devo dire che nessun codec mi è stato consigliato dai tecnici!! per meglio spiegarti anche film o cartoni scaricati dalla rete non vengono riconosciuti dal programma o almeno non riconosce il formato avi o altro supportato. nel caso in cui prende il file gli dò l'ok su start e lui tira fuori la scrittina che non riesce a caricare e a trasformare e questo succede anche con risoluzioni minori. Come ripeto ho provato a ridurre come da consiglio ma mi da lo stesso errore!! ho poi scaricato dal sito il programma avi dell'altro jukebox l'ho utilizzato e funziona ovvero converte e riduce tutti i file che gli ho dato. a questo punto ho selezionato un file prodotto dal programma .avi e l'ho inserito del software mtv e neanche così me lo ha riconosciuto!!!
questi sono i problemi. sicuramente oggi cambio il 180 con l'altro medello visto che i programmi dell'altro funzionano. Mi scuso se te la sei presa..io sono un consumatore come gli altri e pongo i problemi che riscontro. ripeto se sai dove posso reperire dei file che reputate ottimi per le conversioni per poi istallarli etestare tutto consigliami!!!!
No assolutamente non me la sono presa, è solo che io ho risposto alla Sua chiamata e io stesso le ho consigliato i codec e gli ho consigliato di provare a fare la codifica anche su un altro pc. Lei cercava di farlo direttamente su l'mp3 ricorda? e io Le ho consigliato di farlo prima sul pc e in un secondo momento trasferirlo sull'mp3. Se mi richiama e chiede di me riconoscerà la mia voce. Ci siamo sentiti più volte. Purtoppo per chi è dall'altra parte del telefono non è semplice capire il problema. Molte volte ci capitano mp3 restituiti per mal funzionamento e poi si scopre che erano perfetti.
i file da usare sono tutti i file video, divx, xvid... ripeto tutti.
I VOB sono semplicemente dei mpeg2 "arricchiti" da ifo e bup che ne definiscono la struttura vera e propria (n° di tracce audio, presenza di sottotitoli, menù, numero di celle, etc.). quindi è probabile che con questi file abbia dei problemi.
Comque davvero mi piacerebbe risolvere i suoi problemi come i problemi di molti altri. contattatemi, il numero dell'assistenza è 0228506345.
Lacoonte
16-04-2007, 19:44
ciao a tutti sono nuovo e ho notato il vostro forum riguardo ai vari problemi sulla codifica video in .mtv..
al riguardo vorrei chiedere al disponiblissimo responsabile mediacom e anche eventualmente a chiunque sappia qualcosa se c'è un motivo per il quale se codifico un divx da 700Mb in .mtv mi viene restituito un file 2.1 GB benchè la risoluzioe, fps e audio siano naturalmente assai minori...
altra cosa, ho codificato un avi di 40sec in .mtv e l'ho caricato in sd solo che quando lo faccio partire mi si blocca il lettore...
grazie anticipatamente per chiunque riesca a rispondere :D
Possiedo questo lettore ed ho incontrato un fastidiosissimo problema: l'ordine delle tracce sul lettore è del tutto casuale, anche se le canzoni hanno il valore numerico della traccia nel loro id3 tag e anche se forzatamente ho rinominato le tracce con valori progressivi (00-..., 01-..., 02-... ).
Insomma, è come avere sempre lo shuffle impostato!
Si può sapere in che diamine di ordine imposta lui le tracce? :mad:
Daniele sapresti fugare il mio dubbio? :)
shingetta
16-04-2007, 20:18
No assolutamente non me la sono presa, è solo che io ho risposto alla Sua chiamata e io stesso le ho consigliato i codec e gli ho consigliato di provare a fare la codifica anche su un altro pc. Lei cercava di farlo direttamente su l'mp3 ricorda? e io Le ho consigliato di farlo prima sul pc e in un secondo momento trasferirlo sull'mp3. Se mi richiama e chiede di me riconoscerà la mia voce. Ci siamo sentiti più volte. Purtoppo per chi è dall'altra parte del telefono non è semplice capire il problema. Molte volte ci capitano mp3 restituiti per mal funzionamento e poi si scopre che erano perfetti.
i file da usare sono tutti i file video, divx, xvid... ripeto tutti.
I VOB sono semplicemente dei mpeg2 "arricchiti" da ifo e bup che ne definiscono la struttura vera e propria (n° di tracce audio, presenza di sottotitoli, menù, numero di celle, etc.). quindi è probabile che con questi file abbia dei problemi.
Comque davvero mi piacerebbe risolvere i suoi problemi come i problemi di molti altri. contattatemi, il numero dell'assistenza è 0228506345.
daniele scusa ma credo che mi confondi con altri..io ho telefonato una sola volta e non codificavo direttamente sul lettore!!! cmq ho sostituito l'apparecchio con il medesimo e cercherò di seguire i tuoi consigli, anzi visto che ci sei quali sono i codec consigliati?..i problemi potrebbero essere legati al pc e ai programmi al suo interno, i quali andrebbero in conflitto con il programma convertitore?..non ti ho segnalato i divx perche nella schermata del programma nell'elenco dei file che legge, i divx non li menzione, anzi menziona avi, 3gp, mp4, vob ecc...
daniele scusa ma credo che mi confondi con altri..io ho telefonato una sola volta e non codificavo direttamente sul lettore!!! cmq ho sostituito l'apparecchio con il medesimo e cercherò di seguire i tuoi consigli, anzi visto che ci sei quali sono i codec consigliati?..i problemi potrebbero essere legati al pc e ai programmi al suo interno, i quali andrebbero in conflitto con il programma convertitore?..non ti ho segnalato i divx perche nella schermata del programma nell'elenco dei file che legge, i divx non li menzione, anzi menziona avi, 3gp, mp4, vob ecc...
scusami ma un divx è un avi....
se non ti riesce ancora di codificarlo prova su un altro pc, così hai la prova del nove che è o il pc, o il lettore mp3...
ciao a tutti sono nuovo e ho notato il vostro forum riguardo ai vari problemi sulla codifica video in .mtv..
al riguardo vorrei chiedere al disponiblissimo responsabile mediacom e anche eventualmente a chiunque sappia qualcosa se c'è un motivo per il quale se codifico un divx da 700Mb in .mtv mi viene restituito un file 2.1 GB benchè la risoluzioe, fps e audio siano naturalmente assai minori...
altra cosa, ho codificato un avi di 40sec in .mtv e l'ho caricato in sd solo che quando lo faccio partire mi si blocca il lettore...
grazie anticipatamente per chiunque riesca a rispondere :D
ciao
oddio mi sembra strano che codifichi un video da 700 meda e te ne esce uno da 2gb, riprova a fare la codifica. E' molto strano.
Sul fatto del blocco lettore è davvero molto strano, riprova nel caso fammi sapere...
Daniele sapresti fugare il mio dubbio? :)
ciao scusami... non mi sono dimenticato di te, ora non ho qui il lettore davanti, domani mattina ti rispondo subito, comunque se non vado errato il lettore gestisce le canzoni in base al nome del brano quindi alfabetico, poi se hai messo i numeri all'inizio, sicuramente dovrebbe metterteli in ordine così.
Domani provo e ti dico.
ciao
....io personalmente non ho provato ma magari esistono in internet software migliori di codifica di un file .mtv.
Quello fornito nel cd è un software gratuito, magari si può trovare di meglio... qualcuno ha provato?
potrebbe essere una soluzione e magari se mi dite il nome lo metto direttamente sul nostro sito... copyright permettendo:D
Lacoonte
17-04-2007, 00:10
ho provato con il programma Mp3 player utilities 3.06 e con DMV convert i risultati sono stati rispettivamente: per il programma della casa, 668 Mb di divx convertiti in 1.10GB in .MTV, per il DMV convert andiamo peggio, stesso divx ma 2.20 Gb di risultato :(
Poi per quanto riguarda il file avi da 40sec il blocco avviene sia se codificato con il tool della casa sia con DMV convert, sia se caricato su memoria SD che nell'hard disk del lettore, nei due casi appare lo schermo totalmente blu e resta così... il simpaticissimo file di test incluso nel lettore parte però :D
Ho provato anche con un'altro divx... proporzionalmente gli stessi risultati :(
ho provato con il programma Mp3 player utilities 3.06 e con DMV convert i risultati sono stati rispettivamente: per il programma della casa, 668 Mb di divx convertiti in 1.10GB in .MTV, per il DMV convert andiamo peggio, stesso divx ma 2.20 Gb di risultato :(
Poi per quanto riguarda il file avi da 40sec il blocco avviene sia se codificato con il tool della casa sia con DMV convert, sia se caricato su memoria SD che nell'hard disk del lettore, nei due casi appare lo schermo totalmente blu e resta così... il simpaticissimo file di test incluso nel lettore parte però :D
Ho provato anche con un'altro divx... proporzionalmente gli stessi risultati :(
ciao
che risoluzione usi nel momento che fai la codifica vedeo?
hai provato su un altra macchina?
hai provato ad aprire il file convertito direttamente su pc?
ciao
Lacoonte
17-04-2007, 09:36
ho cercato su google ma di player che leggano gli mtv in windows non ne ho trovati...
le risoluzioni che ho testato sono state 128*96 e 96*64...
a codificare con un'altra macchina al momento non ne ho la possibilità, il mio pc fisso è un pò lontanuccio... cmq sto codificando con un p4 3.2 ghz che uso per il montaggio video... ah dimenticavo il cd nella confezione, come è successo ad altri nn parte, provando anche con 2 macchine e 3 lettori diversi, però credo che l'mp3 player utilities 3.06 che ho trovato sia quello che comunque è contenuto nel cd, giusto?
Googlando ho visto un pò di forum, 2 inglesi,1 spagnolo e uno francese... con la codifica in mtv stanno come/o peggio di noi :D
ho cercato su google ma di player che leggano gli mtv in windows non ne ho trovati...
le risoluzioni che ho testato sono state 128*96 e 96*64...
a codificare con un'altra macchina al momento non ne ho la possibilità, il mio pc fisso è un pò lontanuccio... cmq sto codificando con un p4 3.2 ghz che uso per il montaggio video... ah dimenticavo il cd nella confezione, come è successo ad altri nn parte, provando anche con 2 macchine e 3 lettori diversi, però credo che l'mp3 player utilities 3.06 che ho trovato sia quello che comunque è contenuto nel cd, giusto?
Googlando ho visto un pò di forum, 2 inglesi,1 spagnolo e uno francese... con la codifica in mtv stanno come/o peggio di noi :D
dunque si... il cd contiene quello che c'è su internet.
hai provato a leggere sul pc il file che hai convertito? lo legge? questo è importante....
Ordine delle canzoni:
Mi ha risposto un impiegato della Egoman: l'ordine non è alfabetico ma nell'ordine con cui copi le canzoni sul lettore... roba da non credere! :eek:
Conversioni mtv impossibili o anomale:
Con il programma fornito a corredo proprio non vuole saperne di convertire alcuni divx/xvid in mio possesso. Con un programma alternativo, impostando la risoluzione da te specificata, il file finale è appunto decisamente più grande dell'originale, di quasi 4 volte.
Ordine delle canzoni:
Mi ha risposto un impiegato della Egoman: l'ordine non è alfabetico ma nell'ordine con cui copi le canzoni sul lettore... roba da non credere! :eek:
Conversioni mtv impossibili o anomale:
Con il programma fornito a corredo proprio non vuole saperne di convertire alcuni divx/xvid in mio possesso. Con un programma alternativo, impostando la risoluzione da te specificata, il file finale è appunto decisamente più grande dell'originale, di quasi 4 volte.
si ti confermo che è così...l'ordine non è alfabetico ma nell'ordine in cui copi le canzoni. Ma se non ricordo male quali sono gli mp3 che hanno questa funzione?
Stamattina abbiamo fatto più di 100 conversioni di video e alcuni file scaricati da intenet da errore e non converte. Questo però non dipende dal lettore ma dal file scaricato che non è convertito in maniera ottimale.
Se provate ad usare un altro programma usate prima avi converter in modo da abbassare il più possibile la risoluzione.
RICORDO A TUTTI DI AGGIORNARE I CODEC VIDEO ED EVENTUALMENTE ANCHE LE DIRECTX 9.0C E WINDOWS MEDIA PLAYER.
ordine delle canzoni: IMHO leggendo le cartelline basta semplicemente trasferire la struttura che si ha sul proprio pc e viene tutto molto ordinato.
Io ordino per cartelline A-Z, quindi autore, album e canzone
Si certo, se copi d'un colpo tutte le cartelle dal pc al lettore le mette in ordine, ma se poi cancelli, copi, cancelli...l'ordine alfabetico viene perso. Se la copia non fosse così lenta si potrebbe ogni volta cancellare tutte le cartelle dal lettore e ricopiarle, ma il gioco non vale la candela.
con 4gb non vedo la necessità di aggiornare tutti i minuti la musica (io ho dentro qualcosa come 2000 brani ;-) ) inoltre c'è lo slot SD da usare per appoggiare qualcosa di nuovo
queen_flavio
17-04-2007, 14:22
Ciao Daniele,
ho visto su un volantino pubblicitario questo lettore e mi è sembrato strano che qualcosa del genere costasse così poco. Leggendo questo forum mi sn convinto sempre più a comprarlo ma ho dei dubbi che vorrei mi togliessi.
La cosa che non mi convince è quella del worm segnalato dagli antivirus una volta collegato il lettore. Se si tratta di qualcosa di innocuo, bene no problem, ma se come ha detto qualcuno il pc si blocca allora il problema è molto grave; mi sai dire qualcosa in più?
Poi come giustifichi il fatto che a quanto pare manca la funzione Karaoke data e ora?
Grazie mille per le delucidazioni, Flavio
Lacoonte
17-04-2007, 14:47
ho cercato ma di player per windows che leggano gli mtv nn se ne trovano... sapresti indicarmi tu un lettore?
il mio problema sono i video, anzi il convertitore del cd. alcuni file( tra cui un .avi da 700mb) non me lo carica nemmeno. ci sto combattendo da quando lo comprato:mc: . per il resto, e buon aquisto:D
con 4gb non vedo la necessità di aggiornare tutti i minuti la musica (io ho dentro qualcosa come 2000 brani ;-) ) inoltre c'è lo slot SD da usare per appoggiare qualcosa di nuovo
:) Fortunatamente (o sfortunatamente) non ho tanti minuti da spendere sul lettore. Il fatto è che non ho 4 Gb di musica da inserire nel cd, quindi lo riempio un pò alla volta e capita anche che elimino musica che non mi entusiasma poi tanto. Riguardo alla memoria aggiuntiva...nisba, non ce l'ho:D
Mi aggiungo anche io tra coloro che provano a convertire:io uso Avi Converter 3 e ho provato con ben 23 film in divx.Risultati:o il pc si blocca,o il programma si blocca o quando riesce a fare la conversione appunto sul lettore non si vede nulla e dà errore (solo 6 comunque di questi sono stati convertiti),mentre sul pc sì,ma ovviamente in forma ridotta e un po' maluccio...
L'unica cosa è che non mi è successo di avere dei file di destinazione mtv più grandi degli avi,bensì circa 3 volte più piccoli,ma in ogni caso c'è qualcosa che non va.
Per cui,Daniele,ci puoi dire passo passo come fai tu lì in laboratorio o dove siete?
Thanks.....:help:
Lacoonte
17-04-2007, 15:46
morj mi potresti dire quale programma usi per aprire i file mtv?
Scusate,è vero,ho omesso che i files mtv li ho aperti con un programma in e per Linux del portatile di un mio amico,non in Windows e se interessa il programma è MpegTV Player.Mentre i tentativi di conversione li ho fatti in Windows con appunto Avi Converter senza successo al momento di caricarli sul lettore.
Scusate la dimenticanza.
Lacoonte
17-04-2007, 16:29
ah ok grazie morj, era lo stesso programma che avevo trovato anche io :( maledetto windows :P
Ora ho finito di provare Imtoo Mpeg Encoder (perchè dalla recensione sembrava convertisse in tutti i modi),ma non in mtv... O meglio,può convertire in "Apple TV MPEG-4",ma credo non sia lo stesso,anche perchè vicino mette che l'estensione sarà .mp4
Lacoonte
17-04-2007, 16:45
visto anche quello e è anche demo pergiunta... l'unico altro encoder che ho trovato è DMV convert che codifica in mtv, è freeware e ha anche più opzioni solo che a me restituisce come descritto sopra file mtv di 2/3 volte superiori ma lo stesso problema ce l'ho con l'mp3 utilities..
ciao
fate questo:
installate questi codec.... http://www.xpcodecpack.com/
e provate a convertire ora i vostri film. Noi con questi codec non abbiamo questi problemi. RIPETO alcuni film comunque non si riescono a convertire, questo dipende direttamente dal film.
poi qualcuno mi ha chiesto del karaoke.
si il karaoke funziona e o si crea il file del karaoke (mandatemi una mail che ve lo mando), altriemnti dovete avere già un file di estensione .lrc e deve avere lo stesso identico nome della canzone.
Per quanto riguarda il worm che un paio di voi mi hanno segnalato, abbiamo fatto vari controlli ma in nessuno abbiamo riscontrato questi problemi.
ciao Daniele
dimenticavo la mail.... supporto.mediacom@mediacomeurope.it
si funziona!!!
ho installato i codec e ha iniziato a convertirmi il film. vi terro aggiornati se funziona fino in fondo.
grazie daniele
Benissimo Daniele,grazie della tua disponibilità e pazienza,non tutti i tecnici delle altre ditte sono così...
Ok per il karaoke,sapevo si facesse così e ammetto che comunque è abbastanza uno "sbattone" perchè oltre al testo devi metteri i vari tempi,no?
Mancano l'orologio e il datario nel lettore (come invece menzionati nelle istruzioni),come la mettiamo...?:D Scherzi a parte,è un errore di stampa o cosa?
Grazie comunque a tutti.
si funziona!!!
ho installato i codec e ha iniziato a convertirmi il film. vi terro aggiornati se funziona fino in fondo.
grazie daniele
se così fosse più di qualche utente meriterebbe un bel ban :sofico:
si ti confermo che è così...l'ordine non è alfabetico ma nell'ordine in cui copi le canzoni. Ma se non ricordo male quali sono gli mp3 che hanno questa funzione?
Intendi quali lettori mp3 hanno la funzione ti presentarti le canxoni in ordine alfabetico in caso sia assente il numero di traccia nel tag ID3? Praticamente tutti :D Beh, certo, non quelli che trovi nel detersivo, ma fra le marche serie quasi tutti.
Riguardo alla copia dei file suddivisi in struttura, è ovvio che ho fatto così ma, nonostante tutto, evidentemente, la copia non avviene nella sequenza che ci si possa attendere, perché pur copiando la cartella bella ordinata, i file nel lettore sono tutti sparsi.
Lacoonte
17-04-2007, 23:55
:muro: niente da fare ho provato con 4 tipi diversi di file tra mpg divx xvid e mov ma mi tira fuori sempre files 3 volte più grandi dell'originale :( mi sa che lascio perdere a sto punto
dunque, per quanto riguarda la data e l'ora è una cosa un po strana sono sincero.
Nel senso che i primissimi modelli c'è sia la data che l'ora. Negli ultimo no. Comuque sembra che a breve dovrebbe uscire un firmware nuovo che risolve questo problema. Ci stiamo lavorando. Vi terrò aggiornati.
comuque come potete vedere il problema della conversione sta nei codec video di windows non nel programma o nel mp3.
invece per quanto riguarda i brani, io qui ho molti mp3 di varie marche e ti assicuro che praticamente nessuno ha questa funzione. Ovvio se ti riferisci a mp3 che costano 2 volte di più...deve esserci.
Per il karaoke, si, il file o è già pronto e quindi scaricabile da internet o se si crea bisogna:
- stesso nome della canzone,
- all'interno ci deve essere il testo con tutti i tempi.
Ricordatevi che se volete il file mandatemi una mail. non lo posso mettere su forum xchè è roppo grande, ha dentro anche molte foto.
ciao!!!
...il problema della conversione sta nei codec video di windows non nel programma o nel mp3.
cvd
shingetta
18-04-2007, 09:34
dunque, per quanto riguarda la data e l'ora è una cosa un po strana sono sincero.
Nel senso che i primissimi modelli c'è sia la data che l'ora. Negli ultimo no. Comuque sembra che a breve dovrebbe uscire un firmware nuovo che risolve questo problema. Ci stiamo lavorando. Vi terrò aggiornati.
comuque come potete vedere il problema della conversione sta nei codec video di windows non nel programma o nel mp3.
invece per quanto riguarda i brani, io qui ho molti mp3 di varie marche e ti assicuro che praticamente nessuno ha questa funzione. Ovvio se ti riferisci a mp3 che costano 2 volte di più...deve esserci.
Per il karaoke, si, il file o è già pronto e quindi scaricabile da internet o se si crea bisogna:
- stesso nome della canzone,
- all'interno ci deve essere il testo con tutti i tempi.
Ricordatevi che se volete il file mandatemi una mail. non lo posso mettere su forum xchè è roppo grande, ha dentro anche molte foto.!!!
Ciao daniele..allora ho provato tutto ieri su computer e portatili diversi, vi ho anche chiamato!!! ancora niente. ora provo a scaricare i codec dall'indirizzo che ci hai dato!! speriamo bene ...vi aggiornerò tutti!!! i codec in esame dove li devo aprire? c'è una dir. specifica!!
ciao
Ciao daniele..allora ho provato tutto ieri su computer e portatili diversi, vi ho anche chiamato!!! ancora niente. ora provo a scaricare i codec dall'indirizzo che ci hai dato!! speriamo bene ...vi aggiornerò tutti!!! i codec in esame dove li devo aprire? c'è una dir. specifica!!
ciao
in che senso... li devi installare... non li devi mettere da nessuna parte... ma poi hai cambiato il prodotto come dicevi?
perfetto. ho convertito un avi(ke prima non si caricava nemmeno) di 80 minuti da 700 mb. ne e uscito uno di 240 mb e funziona perfettamente. poi ho provato con latri video e va ke e una bellezza
di nuovo grazie daniele
perfetto. ho convertito un avi(ke prima non si caricava nemmeno) di 80 minuti da 700 mb. ne e uscito uno di 240 mb e funziona perfettamente. poi ho provato con latri video e va ke e una bellezza
di nuovo grazie daniele
figurati....per chi ha il problema del worm mi può chiamare? 0228506345
perchè fino ad ora non abbiamo avuto altre persone con questo problema e vorremmo capire di cosa si tratta.
grazie mille per la collaborazione.
Io ho ancora problemi con gli Avi,ma dopo aver installato quei codec sono riuscito a convertire 2 file non grossi .rm (real video) cosa impossibile prima.Per cui pian pianino...
Quindi rimangono: 1) il worm che dà problemi a qualche utente; 2) la data e l'ora (di cui Daniele ha dato la "soluzione" futura); 3) è possibile per caso in qualche modo inibire il caricamento della batteria durante il trasferimento dei files e magari che lo schermo e la tastiera si spengano appunto durante la ricarica? Perchè ho paura che a lungo andare si rovini...:rolleyes:
queen_flavio
18-04-2007, 15:44
Mi sapreste indicarfe un sito dove lo vendono online?
Grazie mille, Flavio
Vai sul sito di Euronics,dovrebbe esserci.
Io ho ancora problemi con gli Avi,ma dopo aver installato quei codec sono riuscito a convertire 2 file non grossi .rm (real video) cosa impossibile prima.Per cui pian pianino...
Quindi rimangono: 1) il worm che dà problemi a qualche utente; 2) la data e l'ora (di cui Daniele ha dato la "soluzione" futura); 3) è possibile per caso in qualche modo inibire il caricamento della batteria durante il trasferimento dei files e magari che lo schermo e la tastiera si spengano appunto durante la ricarica? Perchè ho paura che a lungo andare si rovini...:rolleyes:
non vedo un problema il caricamento della batteria, una soluzione è caricare l'mp3 tramite dispositivo corrente/usb.
E' una soluzione visto che sicuramente carica meglio la batteria. Noi qui usiamo questo. http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=65
Ok,lo conosco perchè l'ho visto da Euronics dove ho comprato il lettore.
No,ma il mio "problema" era che mi dispiace vedere lo schermo e la tastiera illuminata durante le circa 3 ore di ricarica completa del lettore,capisci?Non vorrei che a lungo andare si rovinino,mi spiego?Ok per l'alimentatore di rete,comunque.
sistemati i video, avrei due domande:
- ho 17 anni, quindi di garanzie non ne capisco tanto. pero so ke a lungo andare( 1-15 mesi) la batteria inizia a durare molto meno. visto ke non è possibile aprire, il lettore come si dovrà fare?
- durante la carica lo skermo deve rimanere per forza acceso?
p.s. se volete scaricare flim e altro, come convertitori audio e video, andate su: http://www.downloadrevolution.net/forum/index.php
sistemati i video, avrei due domande:
- ho 17 anni, quindi di garanzie non ne capisco tanto. pero so ke a lungo andare( 1-15 mesi) la batteria inizia a durare molto meno. visto ke non è possibile aprire, il lettore come si dovrà fare?
- durante la carica lo skermo deve rimanere per forza acceso?
p.s. se volete scaricare flim e altro, come convertitori audio e video, andate su: http://www.downloadrevolution.net/forum/index.php
come tutti sanno la garanzia del lettore è 2 anni,(ricordo che la garanzia è del negoziante dove avete comprato il lettore e non direttamente a noi, ricordo anche è fondamentale lo scontrino fiscale) ovviamente in questi 2 anni la batteria durerà sempre meno. Se il cliente mi chiama dopo un anno e mezzo dicendomi che non va xchè la batteria dura mezzora non verrà riconosciuta in garanzia.
E' una questione di buon senso....
Se invece il cliente mi chiama dicendomi che la batteria non va dopo 2 mesi.. ovviamente sarà in garanzia.
Mediacom x questo si sta sviluppando in maniera esponenziale aprendo mediacom point. Si arriverà anche a cambiare le batterie del proprio lettore una volta scariche... non per ora.
Ciao Danyr, quando dici che dopo un anno e mezzo la batteria dura mezz'ora è solamente una tua ipotesi oppure è una stima media?
Ciao Danyr, quando dici che dopo un anno e mezzo la batteria dura mezz'ora è solamente una tua ipotesi oppure è una stima media?
e quello ke accade per esempio ai telefonini
Si certo, ninne89, la batteria perde la sua efficacia col passare del tempo. Quello che volevo stimare è la durata media, se è un calcolo che si può fare. Per esempio, voglio dire: utilizzando il lettore tutti giorni dopo 2 anni la batteria mi dura 1/2 ora; utilizzandolo 1 volta alla settimana la batteria mi dura 2 ore...Mi chiedevo, quindi, se quella di danyr era una stima o una supposizione.
Salve a tutti sono molto interessato a questo lettore vista la qualità\prezzo e sarei spinto ad acquistarlo anche se lo dovrei prendere tra circa un mesetto....ho letto tutti i messaggi di questa discussione e ho appurto che si tratta di un ottimo lettore :) ....tuttavia quello che mi lascia un pò perplesso è il fatto che le canzoni messe nel lettore non vengono messe in ordine alfabetico....ma è presente all'interno ad esempio la ricerca per autore\album ecc...?????oppure è possibile suddivider le canzoni posizionandole in cartelle diverse vero???perchè l'ordine alfabetico lo fa il mio packard bell da 256mb di 2 anni!!!
Si certo, ninne89, la batteria perde la sua efficacia col passare del tempo. Quello che volevo stimare è la durata media, se è un calcolo che si può fare. Per esempio, voglio dire: utilizzando il lettore tutti giorni dopo 2 anni la batteria mi dura 1/2 ora; utilizzandolo 1 volta alla settimana la batteria mi dura 2 ore...Mi chiedevo, quindi, se quella di danyr era una stima o una supposizione.
la mia è una supposizione, anche perchè noi abbiamo l'mp3 da circa 6 mesi.... e non so ancora la durata effettiva... x ora dura come il primo giorno...
comunque è lo stesso ragionamento del cellulare..
avrei un altra domanda. Quel'è la capicita massima di un sd/mmc ke posso inserire nel lettore?
avrei un altra domanda. Quel'è la capicita massima di un sd/mmc ke posso inserire nel lettore?
2gb.....
2gb.....
con le sd da 4gb avete provato?
con le sd da 4gb avete provato?
sinceramente non abbiamo provato con la 4giga... ora mi hai messo il dubbio.. provo e vi faccio sapere....
sinceramente non abbiamo provato con la 4giga... ora mi hai messo il dubbio.. provo e vi faccio sapere....
vedrai che va ;-)
vedrai che va ;-)
si funziona.... peccato per il prezzo che hanno le 4giga comenque si funzionano... grande...
si funziona.... peccato per il prezzo che hanno le 4giga comenque si funzionano... grande...
ok, ma non dobbiamo comprarla ora, ma fra qualche mese quando le tireranno dietro
shingetta
19-04-2007, 18:14
si funziona.... peccato per il prezzo che hanno le 4giga comenque si funzionano... grande...
Scusate l'assenza ma......ho goduto con i codec dati da daniele..grazie mille!!! finalmente sono riuscito a codificare alcuni film che prima neanche vedeva.. da 750 mb sono passati a 150/200 si vedono e si sentono bene!!!! finalmente!!! cmq continuerò a testare ed eventualmente vi farò sapere. continua a seguire quest forum e questa discussione.
dimenticavo ho inserito molti mp3 per cartelle. il lettore li riproduce nella seguenza i cui li trova uno dietro l'altro; però con la funzione esplora puoi sceglierti l'album che vuoi sentire e lui va!!!
dimenticavo ho inserito molti mp3 per cartelle. il lettore li riproduce nella seguenza i cui li trova uno dietro l'altro; però con la funzione esplora puoi sceglierti l'album che vuoi sentire e lui va!!!
grazie mille per il chiarimento.....avrei un'altra domanda...nel momento in cui metto una sd nell lettore, questo vede le due memori(interna e esterna) come due cose separate o unica????cioè, nel momento in cui esplorerei tutte le canzoni salvate nel lettore (sia nella mem interna che nella sd) dovrei scegliere una delle due oppure le mette tutte insieme???non so se mi sono spiegato a sufficienza...:rolleyes:
queen_flavio
19-04-2007, 22:04
Una domandina facile facile.
Se inserisco una SD card posso trasferire file dalla SD alla memoria interna del lettore e viceversa?
GRazie mille, Flavio
Ps. Daniele ti l'altro ieri ti ho inviato una email con la richiesta del file karaoke. Solo per sapere se l'hai ricevuta oppure la devo rimandare? Grazie mille
ragazzi ho visto ora che sul sito della euronics vendono quello da 2giga a 55€.....ancora meno....comunque penso di prendere il 4giga.....tuttavia sono un pò indeciso tra questo e il Mediacom jukebox movie fm.....è un gran bel lettore anche quello....sapete i prezzi????
Rispondo io ad alcune domande :D
La memoria interna e la memoria SD sono viste come memorie separate: se avete canzoni in entrambe, dovete scegliere volta volta quale memoria andare ad interrogare.
Per copiare file dalla SD alla memoria interna serve un PC, non si può fare in autonomia con il lettore.
Per la questione dell'ordinamento sbagliato dei file pur copiando directory intere, mi sono accorto che con il mio nautilus di Gnome se copio una dir intera, on copia i file in ordine alfabetico, ma se seleziono i file -all'interno della dir- e li copio, l'ordine viene mantenuto.
Una domandina facile facile.
Se inserisco una SD card posso trasferire file dalla SD alla memoria interna del lettore e viceversa?
GRazie mille, Flavio
Ps. Daniele ti l'altro ieri ti ho inviato una email con la richiesta del file karaoke. Solo per sapere se l'hai ricevuta oppure la devo rimandare? Grazie mille
ciao
si sicuramente l'abbiamo ricevuta solamente che abbiamo circa 200 mail al giorno. Mediacom vende circa 1000 prodotti diversi quindi puoi immaginare quante chiamate o mail ci mandano... controllo e cerco di mandartelo subito
no non puoi trasferire file dalla memoria al lettore.
ciao
ragazzi ho visto ora che sul sito della euronics vendono quello da 2giga a 55€.....ancora meno....comunque penso di prendere il 4giga.....tuttavia sono un pò indeciso tra questo e il Mediacom jukebox movie fm.....è un gran bel lettore anche quello....sapete i prezzi????
ciao... si anche quello è davvero un buon lettore nonostante sia il modello precedente a quello che stiamo parlando (il 180). è un pochino + pesante ma lo schermo è davvero bello...
eh si mi sembra anche un pò + grosso....non sapevo fosse il modello precedente...ma sapete quanto costa???come il 180 o +???
(complimenti daniele per la disponibilità che ci hai dato....:) :) :) )
eh si mi sembra anche un pò + grosso....non sapevo fosse il modello precedente...ma sapete quanto costa???come il 180 o +???
(complimenti daniele per la disponibilità che ci hai dato....:) :) :) )
costa di piu. a bari il mio sta 59(2gb), metre quello ke cerki tu sta 79
Skini,va a vedere sul sito di Euronics o in un negozio fisico della catena,lì sembra che ci sia e ai migliori prezzi rispetto anche solo ad un Mediacom Point.
elbarto93
21-04-2007, 20:12
una domandina...
con un caricatore della motorola il prodotto si potrebbe rovinare o no???
Direi di no,lo uso anche io e ha più o meno le stesse specifiche tecniche dell'alimentatore "sponsorizzato" da Danyr.
elbarto93
22-04-2007, 07:22
allora tutto a posto con la batteria? non devo preoccuoparmi...
grazie morj!!
Ehmm...ma...chi è la pupona che appare all'accensione?:D :sbav:
Sarà la tipa di danyr...:D
Salieri99
22-04-2007, 11:25
Ancora non riesco a vedere i video e spero mi possiate dare una mano.
Ho installato i codec che avete consigliato.
Visto che il cd che c'era nella confezione non lo legge come è successo un pò a tutti, ho scaricato MP3 Player Utilities 3.68 (che dovrebbe essere lo stesso programma del cd) dal sito della mediacom.
Convertendo un file .avi mi sono accorto che ne esce fuori uno .amv...non lo dovrebbe convertire in .mtv? O sono la stessa cosa?
Copiandolo sul lettore poi non lo legge.
Voi utilizzate altri programmi per la conversione?
Ultima domanda...qualcuno ha già provato l'autonomia della batteria?
Danyr confessa, vogliamo sapere:ciapet:
queen_flavio
22-04-2007, 12:37
CIao,
alla fine ho comprato quello da 4 giga, sn molto soddisfatto del prodotto anche se non ho ancora provato a convertire dei video.
Ho una domanda, è possibile aggiungere dei giochi?
Poi vorrei sapere per utilizzare il karaoke come si fa? Che file bisogna scaricare da internet?
Grazie mille, Flavio
Danyr confessa, vogliamo sapere:ciapet:
ciao.. no non è la mia ragazza..... la mia è ancora + bella....:-))))))
He he complimenti allora. Comunque, a parte gli scherzi, si può disabilitare?:(
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti e due giorni fa ho ricevuto per il mio compleanno questo meraviglioso mp3. Non sono un fenomeno dell'informatica e fortunatamente ho beccato questo forum. Ho il prob ke ha gran parte della gente. Il mio cd non va, pero' nn mi sono dato per vinto, e mi sono trovato un convertitore mtv. Una volta convertito il file lo trascino nell'mp3 e una volta nell'mp3 non me lo legge, dovevo forse trascinare il file nella cartella "MPTMEDIA"?Dove lo dovrei trascinare sto benedetto file?, perchè in "MPTMEDIA" mi da l'accesso negato. Ho posizionato la modalità usb in msc. Altra cosa. Ho letto nel forum ke si puo' scaricare il convertitore dal sito io ho scaricato "mp3 utilities 3.68" e mi trasforma il file in .AMV è giusto? io cmq mi ero trovato un convertitore .mtv kiamato "mp3 utilities 3.06" ke secondo me è quello giusto...Scusate ma sto imparando, spero ke mi risolviate il prob. grazie
He he complimenti allora. Comunque, a parte gli scherzi, si può disabilitare?:(
NO non si può disabilitare.. xchè da così fastidio?
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti e due giorni fa ho ricevuto per il mio compleanno questo meraviglioso mp3. Non sono un fenomeno dell'informatica e fortunatamente ho beccato questo forum. Ho il prob ke ha gran parte della gente. Il mio cd non va, pero' nn mi sono dato per vinto, e mi sono trovato un convertitore mtv. Una volta convertito il file lo trascino nell'mp3 e una volta nell'mp3 non me lo legge, dovevo forse trascinare il file nella cartella "MPTMEDIA"?Dove lo dovrei trascinare sto benedetto file?, perchè in "MPTMEDIA" mi da l'accesso negato. Ho posizionato la modalità usb in msc. Altra cosa. Ho letto nel forum ke si puo' scaricare il convertitore dal sito io ho scaricato "mp3 utilities 3.68" e mi trasforma il file in .AMV è giusto? io cmq mi ero trovato un convertitore .mtv kiamato "mp3 utilities 3.06" ke secondo me è quello giusto...Scusate ma sto imparando, spero ke mi risolviate il prob. grazie
no non devi metterlo in nessuna cartella...direttamente nell'mp3... ricordati di scaricare i codec!!!!!!!
NO non si può disabilitare.. xchè da così fastidio?
Non è una cosa importante, ma sono dei secondi di attesa che ci sono e va bene, ma se non ci fossero mi sarebbe piaciuto di più. Al massimo la facoltà di poter personalizzare l'accessione...con la mia pupona:D
Non è una cosa importante, ma sono dei secondi di attesa che ci sono e va bene, ma se non ci fossero mi sarebbe piaciuto di più. Al massimo la facoltà di poter personalizzare l'accessione...con la mia pupona:D
l'immagine serve proprio per distrarre, non è causa dell'attesa dovuta all'avvio non velocissimo del sw del lettore
ciao Dany, prima al telefono nn t ho detto ke i filmini ke ho strasformato in .mtv il computer non me li riproduce, mi kiede con che programma aprirli per visualizzarli. è forse questo il problema?
ciao Dany, prima al telefono nn t ho detto ke i filmini ke ho strasformato in .mtv il computer non me li riproduce, mi kiede con che programma aprirli per visualizzarli. è forse questo il problema?
no, questo è perché sul pc non hai un player per file *.mtv o non ne hai selezionato uno di default
Salieri99
23-04-2007, 16:54
no non devi metterlo in nessuna cartella...direttamente nell'mp3... ricordati di scaricare i codec!!!!!!!
Io i codec li ho scaricati (dal sito http://www.xpcodecpack.com/) e installati...il problema però non si risolve. Quando apro i file sul lettore mi rimane sempre la schermata blu. Ho provato con 4-5 file ma il risultato è lo stesso.
Ho guardato poi su: programmi-xp codec pack 2.0.7.1-codec detective...e ho notato che il formato .mtv non è presente. Da voi c'è?
Potreste per favore darmi una mano per riuscire a vedere un film sul lettore?
anke a me compare una skermata blu e rimane bloccato. Ricapitolando i codec li ho scaricati, il convertitore funziona benissimo, tantè ke ho convertito diversi filmati dvx, avi,.mov tutti in .mtv li ho trascinati tutti sul lettore. sul lettore alla voce video compaiono sul display con l'icona del ciak azzurro provo ad aprirli e rimane bloccato...l'unico video ke riesco a vedere e quello d quel cazzo di orso ke precipita..un test di prova incluso nel lettore...Non sono epertissimo ma per me c'è qualcosa che nn va...io provo a riportarlo indietro e cambiarlo..:muro:
qualche consiglio?
Salieri99
23-04-2007, 19:08
anke a me compare una skermata blu e rimane bloccato. Ricapitolando i codec li ho scaricati, il convertitore funziona benissimo, tantè ke ho convertito diversi filmati dvx, avi,.mov tutti in .mtv li ho trascinati tutti sul lettore. sul lettore alla voce video compaiono sul display con l'icona del ciak azzurro provo ad aprirli e rimane bloccato...l'unico video ke riesco a vedere e quello d quel cazzo di orso ke precipita..un test di prova incluso nel lettore...Non sono epertissimo ma per me c'è qualcosa che nn va...io provo a riportarlo indietro e cambiarlo..:muro:
qualche consiglio?
E' la stessa cosa che succede a me. Però non penso sia rotto.
Vorrei sapere passo per passo cosa hanno fatto in più rispetto a noi gli altri a cui funzionano i video.
E' la stessa cosa che succede a me. Però non penso sia rotto.
Vorrei sapere passo per passo cosa hanno fatto in più rispetto a noi gli altri a cui funzionano i video.
non c'è una procedura particolare... bisogna scaricare i codec, usare il programma nel cd o qualsiasi programma che converte i file in . mtv e in un secondo momento trasferire il film nel lettore.
RICORDO CHE ALCUNI FILM NON ANDRANNO COMUNQUE QUESTO DIPENDE DA CHI HA CREATO IL FILM INIZALMENTE.
Provate ad usare il 128x96. Nel caso provate a fare questo lavoro su un altro pc, per capire dove sta il problema, se nel lettore o nel pc.
Ciao!!!!
Ciao a tutti! Sono Claudio da Verona!! Ho letto questa discussione mentre cercando informazioni su penne mp3, mi sono imbatuto nel jukeboxe della mediacom. Dato il prezzo apparentemente basso ho iniziato a cercare delle informazioni, finendo così su questa discussione, che mi ha portato all'iscrizione al forum, che non conoscevo, ma fra l'altro mi sembra anche mucho interessante seplicemente xkè tratta di computer XD.
Cmq dalle impressioni generali, ho deciso di comprare il jukebox, dato che ormai avevo in mente di prendere un lettore mp3 xkè ne vidi uno da 2 giga a 47€, e mi venne voglia di comprarlo, poi ho visto il jukebox, sul sito costava 55, lo ho pagato 60 e quindi non mi è cambiato molto da 55 a 60 XD.
Benissimo, scusate le lunghe prefazioni (mi parevano doverose XD).
Sono rimasto contento dal lettore, che mi sembra davvero buono, forse dura poco la batteria... ma se penso che anche quella del mio tel (7650, mega schermo, paccone XD) dura un giorno usandolo... non mi sorprendo, alimentare uno schermo ciuccia pila... è già...
Poi ho notato che manca anche la possibilità di ricercare una canzone per lettera, come altri lettori, ma la cosa non mi preoccupa + di tanto dato che imposto sempre random... quindi no problema XD.
Riguardo ai video invece, finora ne ho messi solo un paio e piccoli, uno era un .3gp, lo ho convertito in .avi, e da .avi a .mtv con il software del MiniCd presente nella confezione, poi ho convertito un'altro .avi originale in .mtv e finora tutto bene. vi dirò quando proverò anche con un film cosa succede.
Sapreste dirmi quanto può costare un'alimentatore compatibile per motorola, avete constatato che funziona bene anche con il JukeBox e non dovrebbe fonderlo XD giusto? xkè di certo se si potesse alimentare fuori casa non sarebbe male... se avete idea del prezzo... p.s.: e il prezzo di una scheda di memoria SD, o MMC? e che differenza c'è fra loro?
SCUSATE IL PACCONE DI TESTO, SPERO DI NON AVERVI ROTTO TROPPO LE PALLE, ma se potete rispondere a queste mie 3 domandine ve ne sarei grato... :cry:
p.p.s.: Grande Daniele, non credevo ci fossero tecnici così volenterosi, BRAVO! :) :) :)
ho provato a guardare un pò in giro se vi sono altri lettori che allo stesso prezzo presentano le stessse caratteristiche ma senza risultato...l'unico non molto differente (ma secondo me inferiore) è un mp-man (modello: MP-CS157):4 giga, schermo colori, ma da quanto ho capito non visualizza i video...e ha un prezzo di 89€, quindi superiore...scartato....vi sono altri lettori che hanno queste caratteristiche ( e basso prezzo) oppure è veramente il migliore???perchè da quanto vedo ha caratteristiche che per alcuni versi superano l'ipod nano (che costa ben 199€), come la isualizzazione di video........per quanto ricordo poco tempo fa c'era sul volantino dell'iper un magnex da 4 giga simile a 79-89€......però non lo trovo +.....
pasca, per quanto riguarda le sd puoi trovarle da un giga attorno ai 10€....online 8€...almeno per dove cerco io.......
Ok, grazie mille, un problema risolto. ^_^
mi è venuta in mente un'altra domanda, scusate l'ignoranza, che differenza c'è fra autospegnimento schermo ed autospegnimento normale? Ho pensato che se non metto la spunta, sempre acceso durante playback magari prima si spegne lo schermo e dopo si stoppa anche la musica, ma allora xkè c'è da mettere la spuntina sulla storia del playback? cmq se si spegnesse non si dovrebbe tenere ancora premuto play per accenderlo?
bhò, non ho notato differenze, scusate l'ignoranza XD attendo fiducioso risposte ^_^
..:: Fabio ::..
25-04-2007, 12:51
Ciao a tutti io ho preso questo stupento lettore pochi giorni fa per via del prezzo ^^ e ne sono molto contento. Allora raga io sono uno di quei ragazzi che vengono chiamati smanettoni io non mi credo un genio del pc non sono un hacker o altro però sul non in linea mi potete chiedere quasi qualsiasi cosa ^^ allora cominciamo con il dire che i convertitori che trovate in giro sono delle patacche l'unico che permette di trasformare veramente i film in un formato leggibile dal lettore è quello sul CD in dotazione. Io ho provato entrambe le versioni dei pacchetti: 3.68 , 3.06 e fanno un po pena ^^; nel convertitore sul cd c'è un piccolo problema ^^; converte solo alcuni codec non tutti purtoppo... la cosa migliore che potete fare è scaricare nero e usando nero vision trasformare prima il vostro file con il codec di WinMediaPlayer9 (video) e poi trasformarlo in mtv. è possibile usare altri programmi ma vision a mio avviso è un programma che vi potrebbe semplificare la vita anche in futuro in quanto supporta un'infinità di codec e di formati e li converte in una marea di altri formati!! se avete bisogno fate domande sarò lieto di rispondervi ^^ by a presto :Prrr:
ciao
allora vi informo che da lunedì o al massimo mercoledì (martedì è festa) sul sito mediacom metteremo sia il programma contenuto nell cd in dotazione sia il programma e il firmware di questo mp3. NON è un aggiornamento ma viene messo nel caso qualcuno ha qualche problema particolare. Appena ci saranno aggiornamenti li metto sul sito.
ciao!!!
qualcuno potrebbe postare delle foto in cui viene messo a confronto il jukebox con l'ipod nano???vorrei vedere se c'è notevole differenza nello spessore soprattutto......grazie
We, vi riassumo i miei dubbieti, se qualcuno può rispondere... grezie...XD
1)Sapreste dirmi quanto può costare un'alimentatore compatibile per motorola?
2)Per chi lo usa, il lettore non si danneggia caricandolo con quello no?
3)Che differenza c'è fra autospegnimento schermo ed autospegnimento normale?
4)Max dimensione di una scheda inseribile nel lettore?
P.s.: Ho provato a fare degli spezzoni di un film .avi, in modo da facilitarne la visione "a puntate" sul lettore, con il convertitore, ho provato quindi a mettere da 0 secondi a 25/30 minuti, ma quando arrivava al 100% si bloccava, poi al secondo tentativo che ho fatto, è arrivato al 100% lo ho aspettato ancora ed è ripartito dal 50%. Allora ho provato a convertirlo tutto insieme, e coì nessun problema. =)
4)Max dimensione di una scheda inseribile nel lettore?
finora hanno provato max la 4 giga e va bene.....su quelle da 8 giga mi sa che non hanno ancora testato....
Lacoonte
25-04-2007, 23:38
usando nero vision trasformare prima il vostro file con il codec di WinMediaPlayer9 (video)
ehm.. come si fa?? :mc: :D
nello_86
26-04-2007, 12:01
Ho comprato qst lettore un mese fa e mi trovo benissimo anzi ne ho comprati 2 uno anke x mia sorella!ho provato fino ad oggi una decina di film ed hanno funzionato tt!!Vorrei sapere da daniele se uscirà un aggiornamento dell fw ke ne migliori le caratteristiche,ad esempio una grafica diversa e l'orario!
Qualcuno l'ha collegato allo stereo dell'auto?io nn riesco a trovare ki vende il cavo per l'interfaccia aux!
queen_flavio
26-04-2007, 13:01
Ciao,
piccola considerazione sul trojan. Volevo dire che anche sul mio pc viene segnalato ma solo se tento di accedere da risorse del computer. Se invece uso la finestra che compare automaticamente quando si avvia allora va tutto liscio. Il file incriminato mi pare si chiami tel.xls.ex o qualcosa di sto genere (non ho il lkettore a portata di mano sorry). Che è sto file? Poi volevo sapere che estensione devono avere i file del karaoke.
Ho anche provato a convertire un divx di 700 mb. Il file mtv è venuto fuori di 200 mb e funziona perfettamente sul lettore.
Alla prox, Flavio
Ciao,
piccola considerazione sul trojan. Volevo dire che anche sul mio pc viene segnalato ma solo se tento di accedere da risorse del computer. Se invece uso la finestra che compare automaticamente quando si avvia allora va tutto liscio. Il file incriminato mi pare si chiami tel.xls.ex o qualcosa di sto genere (non ho il lkettore a portata di mano sorry). Che è sto file? Poi volevo sapere che estensione devono avere i file del karaoke.
Ho anche provato a convertire un divx di 700 mb. Il file mtv è venuto fuori di 200 mb e funziona perfettamente sul lettore.
Alla prox, Flavio
ciao
dunque il file tel.xls.exe è il file che serve al computer per riconoscere l'mp3 senza di questo l'mp3 non viene + riconosciuto.
quindi non bisogna ASSOLUTAMENTE cancellarlo.
Per il l'estensione del karaoke è .lrc
al momento non sono previsti aggiornamenti.
ciao
X SALIERI99. Sono andato stamane a cambiare il lettore e ora funziona tutto! fallo anke tu!
Due domande:
1) so che è una ca***ta ma visto che poi lory non ha più avuto problemi con i video dopo la sostituzione, non è che magari la colpa non è del convertitore ma di un difetti di alcuni lettori???
2)vorrei una spiegazione su come si cercano le canzoni sul lettore....cioè, se ne voglio una come faccio???posso ricercare tra autore ad esempio???
e da quello che ho capito non legge gli ID3tag....e perciò con che nome compaiono le canzoni sul lettore???con quello del file??(ovvero quello che si cambia con "rinomina" in windows???)
spero possiate rispondere....grazie 1000!!!!!!!!!:)
Discussione inserita in rilievo.
Due domande:
1) so che è una ca***ta ma visto che poi lory non ha più avuto problemi con i video dopo la sostituzione, non è che magari la colpa non è del convertitore ma di un difetti di alcuni lettori???
2)vorrei una spiegazione su come si cercano le canzoni sul lettore....cioè, se ne voglio una come faccio???posso ricercare tra autore ad esempio???
e da quello che ho capito non legge gli ID3tag....e perciò con che nome compaiono le canzoni sul lettore???con quello del file??(ovvero quello che si cambia con "rinomina" in windows???)
spero possiate rispondere....grazie 1000!!!!!!!!!:)
ciao a tutti
io vorrei capire cosa c'entra l'mp3 con la conversione dei file video. Mi pare che abbiamo dimostrato che molti non riuscivano a convertire i video semplicemente x un problema di codec.
fino ad ora mi sono rientrati in assistenza 4 lettori considerati guasti.
I miei tecnici li hanno provati e sono perfettamente funzionanti. Il difetto scritto dal cliente "non legge file video". quindi io consiglio vivamente di leggere queste pagine per risolvere il problema.
si l'mp3 legge il file musicale come il nome in windows.
ciao
Lacoonte
27-04-2007, 11:16
ho cercato sul sito mediacom ma ancora non sono stati messi a disposizione i file del cd e il firmware giusto?
X Kewell
chi striscia non inciampa l'ha detto bruno vespa, poi riportato come sbeffeggio da beppe grillo :D
Ciao a tutti. Devo precisare una cosa. Io avevo il prob ke non vedevo i video, il cd nn partiva sul pc e mi ero scaricato il convertitore (3.06) che convertiva in .mtv, dato ke non andava, con i codec aggiornati, l'ho cambiato. Ho voluto provare con il cd nuovo ke mi hanno dato e i video finalmente li vedevo. Per curiosità ho voluto poi provare a mettere video convertiti da quello scaricato da internet (3.06) e stranamente mi dava la skermata blu e non partiva...La domanda mi sorge spontanea...come mai funzionano con quello del cd e non quello da internet? convertono tutti e 2 in.mtv?? allora il problema era del convertitore e non del lettore...penso...misteri...:lamer:
mmm a me sembra che l'id3 tag lo legga, o almeno, se ho un file fatto da me, mi dice: file cicciobello.mp3, invece con alcune canzoni scaricate che hanno più dati, mi dice: titolo: cicciobello, cantante: cicciopasticcio ecc... era questo che non andava? cmq sì, non si può cercare una canzone specifica... ma vabbè XD io le ascolto sempre random, e cmq le ho ordinate per nome... ciau!
..:: Fabio ::..
27-04-2007, 15:06
domandone da 100 miliardi di dollari!! qualcuno di voi sa dove trovare un editor di firmware per il nostro amatissimo Jukebox 180? mi rivolgo specialmente a danyr :help: ... i sarei disposto a imparare ad usarlo magari anche per un futuro eventuale aggiornamento... se trovate qualcosa a proposito potreste informarmi così che mi possa metter al lavoro... intanto continuerò a cercare in giro. grazie in anticipo :D
ho inserito piu di un gb di musica ma mi e succesa una cosa: il lettore non trova piu la musica. sono scomparse tutte ma nel lettore ci sono, pero non le riconosce piu.
soluzioni?
mmm a me sembra che l'id3 tag lo legga, o almeno, se ho un file fatto da me, mi dice: file cicciobello.mp3, invece con alcune canzoni scaricate che hanno più dati, mi dice: titolo: cicciobello, cantante: cicciopasticcio ecc... era questo che non andava? cmq sì, non si può cercare una canzone specifica... ma vabbè XD io le ascolto sempre random, e cmq le ho ordinate per nome... ciau!
si riconosce le info TAG, ma non permette di usarle per classificare e ricercare i brani.
In ogni caso poiché permette diversamente da i lettori che usano i tag di mantenere i files per cartelline non vedo dove sia il problema.
Poi anche io sono un fanatico del random
ciao a tutti. sono nuovo. ho 1 problema con il programma x convertire in .mtv: ho letto che qualcuno ne ha trovato 1 altro!!! mi potreste dire come si chiama!!!!!!. qualcuno mi può inviare anche quello della mediacom (sul sito nn c'è più!!)
grazie 1000:muro:
ciao a tutti. sono nuovo. ho 1 problema con il programma x convertire in .mtv: ho letto che qualcuno ne ha trovato 1 altro!!! mi potreste dire come si chiama!!!!!!. qualcuno mi può inviare anche quello della mediacom (sul sito nn c'è più!!)
grazie 1000:muro:
devi installarti i codec. il programma funziona
ho inserito piu di un gb di musica ma mi e succesa una cosa: il lettore non trova piu la musica. sono scomparse tutte ma nel lettore ci sono, pero non le riconosce piu.
soluzioni?
...
salve a tutti. sono nuovo. anche io ho riscontrato problemi con la conversione dei file video: il mio programma non funziona (uso quello del cd) e sul sito nn c'è + il programma; qualcuno può mandarmelo???? voi avete qualche altro programma in grado di convertire questo tipo di file video!!!! grazie 1000 :muro: :help: :help: :help: :help: :help:
ringrazio ninne x l'informazione ma... dove li trovo i codec????? :mc: :mc: :confused: :confused: :confused:
ringrazio ninne x l'informazione ma... dove li trovo i codec????? :mc: :mc: :confused: :confused: :confused:
qualke pagina piu indietro
qualkuno puo aiutarmi urgentemente????????
qualke pagina piu indietro
qualkuno puo aiutarmi urgentemente????????
davvero strano quello che ti è successo...
quello che ti posso consigliare è formattare l'unità. Magari è successo qualcosa nella Fat dell'mp3.
per la domanda del programma del firmware. anche se non si potrebbe lo metterò su internet insieme al firmware e al programma presente nel cd.
Ho constatato che parecchi di voi hanno avuto il problema con la lettura del cd in dotazione.... controlleremo anche questo problema...
io sono di parte è vero.... ma io ce l'ho e funziona davvero super bene... con il firmware nuovo che mi hanno dato oggi ancora di +!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
sto scherzando!!!!
in questi giorni non ci sarò... ritorno mercoledì.
ciao
ciao a tutti
io vorrei capire cosa c'entra l'mp3 con la conversione dei file video. Mi pare che abbiamo dimostrato che molti non riuscivano a convertire i video semplicemente x un problema di codec.
fino ad ora mi sono rientrati in assistenza 4 lettori considerati guasti.
I miei tecnici li hanno provati e sono perfettamente funzionanti. Il difetto scritto dal cliente "non legge file video". quindi io consiglio vivamente di leggere queste pagine per risolvere il problema.
si l'mp3 legge il file musicale come il nome in windows.
ciao
si scusa sapevo che era 1 scemata...:stordita:
ma quindi per cercare le canzoni da quello che ho capito c'è la navigazione per cartelle giusto???quindi se ad esempio ogni cartella ha il nome dell'autore, è come se le ricercassi per autore????
ciao a tutti. è normale che il file con il codec che ho letto qualche pagina indietro dovrebbe essere 8 Mb e me ne ha scaricati solo 150kB ??????
..:: Fabio ::..
28-04-2007, 17:02
grazie danyr :D ma se la domanda è lecita... dove le posterai tutte ste cose? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.