PDA

View Full Version : Mediacom JukeBox Movie 180 - sbaglio o almeno sulla carta è un mp3 ideale?


Pagine : 1 2 [3]

orochi ikari
18-07-2007, 12:55
Ciao a tutti,

Sapete dove posso trovare una custodia? Vorrei portamelo al mare ma con lo slot di memoria vuoto non vorrei che si rovinasse :cry:

Scusate l'ignoranza ma ho visto nelle foto postate che si può agganciare il cordoncino delle cuffie il problema è che non riesco ci sono due buchetti in cima dove ho visto che è attacato

kiro90
18-07-2007, 18:57
ma prima di agosto ce la fa ad uscire almeno un fw cn l'ordine alfabetico???scndo me è una delle cose fondamentali d un mp3...
sarebbe gradita anke una versione beta-...purchè originale della mediacom:rolleyes:

Pegasus79
19-07-2007, 15:32
ma prima di agosto ce la fa ad uscire almeno un fw cn l'ordine alfabetico???scndo me è una delle cose fondamentali d un mp3...
sarebbe gradita anke una versione beta-...purchè originale della mediacom:rolleyes:

Quoto ;)

pasca
19-07-2007, 18:53
:mbe: MMM è un po' che lo ho notato, ma in 2 volte che ho fatto un giretto in macchina usando la cassetta x le vecchia autoradio con il filo che si infila nel buco delle cuffie, (non so se è per quello), il lettore mp3 caricato al max, dopo neanche 1 ora si spegne perchè è ultra scarico. L O L non credo sia normale, lo porterò indietro, finchè è in garanzia...:mbe:

ezio79
19-07-2007, 21:05
probabilmente l'avrai caricato male

pasca
20-07-2007, 13:04
lol e come si caricherebbe "BENE"? Io lo carico da USB, e non credo che avere la usb 1.1 incida, xkè cmq mi segna che è carico lol, cmq se hai info in + le accetto grazie ^_^

ezio79
20-07-2007, 13:29
lol e come si caricherebbe "BENE"? Io lo carico da USB, e non credo che avere la usb 1.1 incida, xkè cmq mi segna che è carico lol, cmq se hai info in + le accetto grazie ^_^

la carica da usb è più complicata di quello che sembra.
Intanto se il lettore non è quasi scarico c'è il rischio che non venga effettivamente caricato.
Poi se il pc viene spento o riavviato la carica viene interrotta ...

pasca
20-07-2007, 20:27
Mmmm... ti dirò, l'ultimo paio di volte lo ho messo sotto carica che era completamente scarico (e da quel che so [potrei benissimo sbagliarmi per carità] è meglio se si carica una cosa scarica) e cmq il pc non lo ho riavviato, xkè in genere se lo accendo lo lascio accesso ore... e il lettore mi pare segni l'avvenuta ricarica... mah... :fagiano:

Kevlar82
21-07-2007, 16:01
Io l'ho regalato pochi giorni fa alla mia ragazza e le canzoni vengono ordinate a->z, quindi tranquillamente in ordine alfabetico.

Mi sembra un fantastico lettore. L'unica cosa è che per raggiungere un volume discreto di ascolto bisogna alzare il volume al massimo..il mio vecchio lettore creative saliva molto di più. E' così anche a voi?

kiro90
21-07-2007, 16:49
impossibile...
forse la tua ragazza le avrà copiate sul lettore in ordine alfabetico...:mbe:

pasca
23-07-2007, 21:18
:D UP


(P.s.: Kevlar82, E' la tua ragazza quella nell'avatar? XXD Sbav :Q___ XXD)

kiro90
24-07-2007, 08:51
:D UP


(P.s.: Kevlar82, E' la tua ragazza quella nell'avatar? XXD Sbav :Q___ XXD)

:Prrr: sbav :Prrr:
PS x danyr: novità???

erpiscal
24-07-2007, 16:14
Ciao a tutti :) ,
sono nuovo del forum e mi sono appassionato tantissimo a leggere il thread sul jukebox movie 180. Avrei subito un paio di domande, dato che l'oggetto mi tira non poco:

1. il player gestisce le playlist (tipo .m3u od altro)?
2. qualcuno ha provato a sincronizzarlo con un multimedia manager tipo mediamonkey (dal momento che supporta MTP...)?

Danke...:ave:

pasca
25-07-2007, 17:36
up

kiro90
26-07-2007, 15:20
Ragazzi agosto si avvicina inesorabile!!!
e il firmware??? sigh :cry: :doh:

UP UP

lemone
31-07-2007, 08:37
ciao a tutti.... da 2 mesi sono passato a linux (ubuntu)....qualcuno conosce 1 programma per convertire file in .mtv che giri con linux....io su internet nn ho trovato nulla...attendo 1 risposta... :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

lemone
31-07-2007, 08:39
ciao a tutti.... da 2 mesi sono passato a linux (ubuntu)....qualcuno conosce 1 programma per convertire file in .mtv che giri con linux....io su internet nn ho trovato nulla...attendo 1 risposta... :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

x favore rispondetemi entro giovedì....dopo devo andare al mare!!!!!!

Light Sephiroth
31-07-2007, 15:42
Io invece volevo sapere se i codec postati mesi fà per convertire in .mtv sono compatibili per vista, e se no se mi potete postare quelli compatibili... sapete ho il 56k e se giro tutte le pagine mi si fonde il modem:D

Arkham
31-07-2007, 16:11
Ciao a tutti, ho comprato questo lettore ieri e devo dire che in generale sono molto soddisfatto, con un paio di cuffie decenti la qualità è accettabile, e lapossibilità di espandere all' infinito la capacità di memoria è proprio quello che mi serviva, senza spendere centinaia di euro :D

Diciamo che l'interfaccia esteticamente non mi fa impazzire, ma la cosa è irrilevante, anche se lamodalità musica sarebbe stata meglio con titolo, artista e album fissi, al posto delle bande che si muovono che sono completametne inutili :)


Ma per quale motivo se spengo il pc smette di caricarsi? Il mio vecchio creative zen v continuava la ricarica anche a pc spento....

La velocità di trasferimento a voi sembra buona? A me pare sia lento rispetto ad altre periferiche 2.0 che ho.
usare Mtp invece di Msc cambia qualcosa in termini di velocità?

Arkham
31-07-2007, 21:26
Dunque forse ho trovato il modo di ricaricarlo a pc spento:

Tenendo appunto il pc spento, accendete il lettore, poi attaccate il cavo usb, vedrete che passerà alla schermata di ricarica, e l'animazione della batteria indicherà che effettivamente il lettore si sta caricando.

Ancora non l'ho lasciato a caricare, poi vi faccio sapere, ma credo che funzioni.

kiro90
01-08-2007, 10:06
Io partirò tra qlke ggg e credo ke x l'fw ormai se ne parlerà a settembre...se nn lo hanno completao tra giugno e luglio mi sembra strano ke lo facciano ad agosto...ufff....:muro:

Pegasus79
02-08-2007, 08:44
Io manco per settembre ci spererei.......

danyr
02-08-2007, 16:57
Dunque forse ho trovato il modo di ricaricarlo a pc spento:

Tenendo appunto il pc spento, accendete il lettore, poi attaccate il cavo usb, vedrete che passerà alla schermata di ricarica, e l'animazione della batteria indicherà che effettivamente il lettore si sta caricando.

Ancora non l'ho lasciato a caricare, poi vi faccio sapere, ma credo che funzioni.


ciao
scusami ma come puoi ricaricare il lettore mp3 attraverso un pc spento? la corrente che passa dall'usb da dove la prendi? è come dire accendo una lampadina ma non attacco il cavo alla presa di corrente!!!!!!!!!!!!!!


allora vi aggiorno per quanto riguarda il firmware.... abbiamo fatto una versione beta... con alcune cose che mancano in questo modello di mp3. purtroppo però ci siamo accorti che l'mp3 non è molto stabile nel senso che alcune volte si spegne e sopratutto la batteria dura molto molto molto meno.. (orologio)... quindi abbiamo deciso di abbandonare il progetto in quanto ci sembra un ottimo mp3 così come è!!!!!!!
Abbiamo sviluppato questo software sul modello 240... ragazzi è una bomba.... è veramete un mp3 bellissimo con tutte le cose che avete chiesto in queste pagine.... questo ha uno schermo a 2.4" mentre c'è anche il 280 con schermo a 2.8". Bellissimi.
Comuque se si decide di incrementare questo software anche sul 180 vi faccio sapere.
Auguro a tutti una buona vacanza!!!!!!
Reparto assisitenza Mediacom

kiro90
02-08-2007, 20:15
ciao
scusami ma come puoi ricaricare il lettore mp3 attraverso un pc spento? la corrente che passa dall'usb da dove la prendi? è come dire accendo una lampadina ma non attacco il cavo alla presa di corrente!!!!!!!!!!!!!!


allora vi aggiorno per quanto riguarda il firmware.... abbiamo fatto una versione beta... con alcune cose che mancano in questo modello di mp3. purtroppo però ci siamo accorti che l'mp3 non è molto stabile nel senso che alcune volte si spegne e sopratutto la batteria dura molto molto molto meno.. (orologio)... quindi abbiamo deciso di abbandonare il progetto in quanto ci sembra un ottimo mp3 così come è!!!!!!!
Abbiamo sviluppato questo software sul modello 240... ragazzi è una bomba.... è veramete un mp3 bellissimo con tutte le cose che avete chiesto in queste pagine.... questo ha uno schermo a 2.4" mentre c'è anche il 280 con schermo a 2.8". Bellissimi.
Comuque se si decide di incrementare questo software anche sul 180 vi faccio sapere.
Auguro a tutti una buona vacanza!!!!!!
Reparto assisitenza Mediacom

Secondo me l'orologio nn era tanto necessario e se è x qsto neanke il datario...
c'era qlke cosina da migliorare cm ad esempio l'ordine alfabetico...nn abbandonate il progetto...pls...o almeno riprendetelo + in la...:confused: :rolleyes:

mcgyver83
03-08-2007, 08:40
Ciao danyr.
Solo ora ho capito che sei un "dipendente" mediacom.
State sviluppando aggiornamento solo per 280 o anche per i mini jukeBox mp4 da 1GB con schermo da1,8" radio,foto e video?

danyr
03-08-2007, 09:18
Secondo me l'orologio nn era tanto necessario e se è x qsto neanke il datario...
c'era qlke cosina da migliorare cm ad esempio l'ordine alfabetico...nn abbandonate il progetto...pls...o almeno riprendetelo + in la...:confused: :rolleyes:

l'ordine alfabetico è stato messo nel software del 280... stiamo cercando di inserirlo anche nel 180 ma non è così facile... ci sono un po di problemi sia di batteria che di stabilità.... facciamo il possibile...

Arkham00
06-08-2007, 13:29
ciao
scusami ma come puoi ricaricare il lettore mp3 attraverso un pc spento? la corrente che passa dall'usb da dove la prendi? è come dire accendo una lampadina ma non attacco il cavo alla presa di corrente!!!!!!!!!!!!!!


allora vi aggiorno per quanto riguarda il firmware.... abbiamo fatto una versione beta... con alcune cose che mancano in questo modello di mp3. purtroppo però ci siamo accorti che l'mp3 non è molto stabile nel senso che alcune volte si spegne e sopratutto la batteria dura molto molto molto meno.. (orologio)... quindi abbiamo deciso di abbandonare il progetto in quanto ci sembra un ottimo mp3 così come è!!!!!!!
Abbiamo sviluppato questo software sul modello 240... ragazzi è una bomba.... è veramete un mp3 bellissimo con tutte le cose che avete chiesto in queste pagine.... questo ha uno schermo a 2.4" mentre c'è anche il 280 con schermo a 2.8". Bellissimi.
Comuque se si decide di incrementare questo software anche sul 180 vi faccio sapere.
Auguro a tutti una buona vacanza!!!!!!
Reparto assisitenza Mediacom

Umh, veramente i moderni alimentatori ATX forniscono sempre un bassa tensione alla MB, anche a sistema spento, a meno che tu non stacchi il cavo o spenga l'eventuale interruttore dell' alimentarore.

Cmq usandolo un pò devo dire che avere 4 Gb di mp3 sparsi (anche se sistemati in cartelle diverse) senza averli ordinati alfabeticamente è uno strazio :D

backslash451
07-08-2007, 16:23
Ciao a tutti, oggi ho comprato il lettore in questione, il Jukebox Movie 180 da 4GB a 79 euro da Panorama a Roma.

Ho letto il forum e vorrei sapere una cosa: dove si trovano i file .str per la funzione Karaoke? O come si creano? Su Google non ho trovato nulla.

Grazie ancora, ciao a tutti.

danyr
10-08-2007, 07:52
Ciao a tutti, oggi ho comprato il lettore in questione, il Jukebox Movie 180 da 4GB a 79 euro da Panorama a Roma.

Ho letto il forum e vorrei sapere una cosa: dove si trovano i file .str per la funzione Karaoke? O come si creano? Su Google non ho trovato nulla.

Grazie ancora, ciao a tutti.


ciao...
manda una mail a supporto.mediacom@mediacomeurope.it facendo la richista del karaoke.... ti mandiamo tutte le spiegazioni
ciao

danyr
10-08-2007, 07:55
Umh, veramente i moderni alimentatori ATX forniscono sempre un bassa tensione alla MB, anche a sistema spento, a meno che tu non stacchi il cavo o spenga l'eventuale interruttore dell' alimentarore.

Cmq usandolo un pò devo dire che avere 4 Gb di mp3 sparsi (anche se sistemati in cartelle diverse) senza averli ordinati alfabeticamente è uno strazio :D

non tutte le schede madri in commercio fanno questo e poi se devo essere sincero non ne trovo assolutamente l'utilità. Se voglio caricare un mp3 senza avere il pc acceso piuttosto lo carico tramite corrente elettica, usando un adattatore di rete. Sicuramente più sicuro e più stabile.
Infatti a te come ad altre persone accende solo il dispositivo ma non lo carica... non ha abbastanza corrente....
ciao

skimans
12-08-2007, 15:57
Abbiamo sviluppato questo software sul modello 240... ragazzi è una bomba.... è veramete un mp3 bellissimo con tutte le cose che avete chiesto in queste pagine.... questo ha uno schermo a 2.4" mentre c'è anche il 280 con schermo a 2.8". Bellissimi.
Comuque se si decide di incrementare questo software anche sul 180 vi faccio sapere.


Il 240 e 280 saranno pure prodotti fantastici, ma chi come me vorrebbe acquistare un 180, se non c'è un firmware che risolve molti bug...rischia di rimanere a piedi definitivamente....
Su dai cercate una soluzione anche per il 180...:cool:

skimans
12-08-2007, 16:03
per coloro che hanno problemi con l'ordinamento delle canzoni, provate questa soluzione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489551&highlight=mediacom

e poi ditemi se funziona.
Se funzionasse, parto subito ad acquistarmi il 180.:D

Paky
16-08-2007, 21:15
Ho preso il 180 2GB ,mi arriva a giorni , speriamo sia stato un buon acquisto :D

intanto mi iscrivo alla discussione :)

Paky
16-08-2007, 21:19
Umh, veramente i moderni alimentatori ATX forniscono sempre un bassa tensione alla MB, anche a sistema spento, a meno che tu non stacchi il cavo o spenga l'eventuale interruttore dell' alimentarore

non è proprio così , la tensione che l'alimentatore eroga alla Mobo spenta è il 5VSB

ora per far si che giunga anche alle porte USB bisogna spostare degli appositi jumper presenti sulla mobo

come detto non tutte le schede madri hanno questa possibilità, bisogna controllare sul manuale

Paky
20-08-2007, 14:50
per coloro che hanno problemi con l'ordinamento delle canzoni, provate questa soluzione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489551&highlight=mediacom

e poi ditemi se funziona.
Se funzionasse, parto subito ad acquistarmi il 180.:D

il lettore mi è arrivato oggi , lo sto giusto provando :D
ho provato a mettere i file in una cartella e dare gli attributi di archivio ma non è servito , sorry

edit:
Ormai lo sto provando da qualche oretta e posso dare le prime impressioni positive
Il lettore mi piace parecchio , display abbastanza luminoso e definito
suono gradevole , + che accettabile per un coso così piccino :D
costruzione solida e discretamente curata (dalle impressioni riportate da Ezio79 in prima pagina avevo temuto il peggio :p )
contento per la funzionalità di equalizzazione

Le uniche pecche che riscontro sono:
mancanza di uno slide che mostri la posizione di avanzamento video (quando si avanza compare la freccia + una barra vuota in basso
credo proprio sia una funzione contemplata ma tralasciata in fase di programmazione firm.)
stranota e stracontestata impossibilità di organizzare per nome i brani :p

P.S. un appunto sull'utility di conversione MTV
è un peccato non poter scegliere il bitrate di compressione , in video dinamici e scuri il settaggio preimpostato (e non modificabile) restituisce un video troppo spixelato (passatemi il termine :D)

Paky
20-08-2007, 18:44
Nel mio lettore (come immaginavo) era presente il Trojan
Ho appositamente lasciato infettare il PC per vedere come si espandeva (ma questo è un altro discorso)

pagine addietro ho letto un putiferio sulla questione :D

che sia un trojan è palese , basta guardare i file incriminati senza manco scansionarli

http://img255.imageshack.us/img255/9850/trojanzh5.png

TEL.XLS.EXE ha volutamente un'icona Excell anche se realmente è un EXE
questo perchè chi ha le estensioni nascoste lo vede come TEL.XLS , trucco da 4 soldi :D

AUTORUN.INF serve a lanciare l'exe ad ogni connessione del dispositivo (modalità identica agli autorun.inf per l'autplay dei dispositivi ottici)

ATTENZIONE riepilogo , per chi compra questo lettore e vuole evitare inutili infezioni
ci sono 2 possibilità:

1) formattare il lettore con l'apposito menù prima di collegarlo al PC

2) NON collegarlo assolutamente al PC,ed andare in START -> ESEGUI

digitare GPEDIT.MSC e dare invio

localizzare la voce "Disattiva riproduzione automatica" e doppiocliccarci

http://img105.imageshack.us/img105/9632/gpeditgn6.png

impostarla "Attiva" e su tutte le unità

http://img402.imageshack.us/img402/9245/gpedit2bw9.png

Adesso è possibile connettere il lettore, è stato inibito il veicolo che permette al trojan di installarsi nel sistema

non resta che entrare da esplora risorse nell'unità e cancellare i 2 file
http://img255.imageshack.us/img255/9850/trojanzh5.png

skimans
20-08-2007, 19:33
Grazie Paky.
Ma il software di conversione video quanto tempo impiega a convertire un video ?

Paky
20-08-2007, 20:16
dipende dalla durata del filmato e dalla potenza di calcolo del tuo pc (CPU)

la risoluzione finale del file MTV è 160x128 ,in teoria dovrebbe filare parecchio , ma in realtà non è così

sulla mia macchina , un Athlon 64 2300Mhz , impiega circa 5 min per codificare in MTV un video DivX(720x304) di 10 min

Paky
21-08-2007, 12:15
Un consiglio su come archiviare le foto sul Mediacom

la risoluzione del display è di 160x128, quindi caricare nel lettore foto in JPEG scattate con macchinette da 4,5,6,8 Mpixel è sbagliato

1) perchè il lettore per poterle visualizzare le deve riscalare (peggiora la qualità visiva)
2) perchè occupano spazio inutile
3) perchè il lettore impiega + tempo per caricarle

La soluzione ottimale è ridimensionare la foto
basta un qualsiasi programma di fotoritocco

bisogna ridimensionare il lato + lungo a 160 , l'altro viene calcolato automaticamente rispettando le proporzioni iniziali

http://img212.imageshack.us/img212/2842/resizenx8.jpg

così facendo l'immagine non verrà riscalata
i vantaggi in termini di qualità sono netti

ecco un esempio

Foto a 1024x768
http://img211.imageshack.us/img211/1194/dscf0097hp1.jpg

Foto ridimensionata a 160x
http://img211.imageshack.us/img211/3154/dscf0100xd7.jpg


http://img162.imageshack.us/img162/9122/jukeue6.jpg

skimans
22-08-2007, 15:54
ma per l'ordinamento dei brani Mp3 in una cartella non c'è una soluzione ?
forse bisogna ordinarli sul pc e poi trasferirli al lettore..:confused:

Paky
22-08-2007, 15:56
ah certo , se fai così funziona , ma sei vuoi aggiungere in un secondo momento altri brani sei costretto a riversare tutto da capo, altrimenti si accodano

Paky
23-08-2007, 14:17
Ho notato una cosa
lo slideshow nella modalità FOTO è troppo veloce

o metterlo regolabile o alzarlo di 1 secondo , allo stato attuale è da mal di testa :(

Paky
25-08-2007, 19:27
ora che lo sto usando frequentemente ho notato una cosa molto fastidiosa

il menu "Esplora file" perchè è stato messo al penultimo posto?
è il menù sicuramente + usato , andava come primo

è frustrante dover scorrere il menù ogni volta che si vuol scegliere un brano :rolleyes:


Alcuni post fa Danyr aveva detto che sul sito della Mediacom era presente il firmware originale del 180
qualcuno ha il link? nell'area download non c'è

a questo punto vorrei capire se è possible metterci mano almeno per modificare queste piccolezze

Kewell
28-08-2007, 19:47
Paky se fai un post riassuntivo stile FAQ (anche ricopiando quanto scritto ora) sarei ben lieto di metterti nel post di apertura così puoi modificare/integrare la FAQ a tuo piacimento in modo che le tuo info siano immediatamente "visibili" agli utenti della discussione.

Paky
28-08-2007, 20:29
ma certo , ben volentieri :)

se mi sposti un messaggio inutile come primo la faccio al + presto

Kewell
28-08-2007, 20:35
Fatto ;)

Paky
28-08-2007, 21:07
thanks :)

pasca
30-08-2007, 21:57
Dopo mesi e mesi che ho questo bel lettore, cioè da pochi gg dopo che questo thread era stato aperto, ho notato solo ieri, o l'altro ieri, non ricordo XD, che avevo anche io il virus LOL, xkè ho comprato da poco un portatile, e per passarmi qualche file, ho usato la penna mp3, bhè, dopo aver fatto fatto scansionare il pc da AVG, mi ha trovato 2 file tel.xls.exe.. (+ due SocksA... che nome stupido lol, ed un'altro virus...) penso che il file venisse dal lettore... xò non so... magari lo ho trovato nel web... bhò ^_^ xkè con visualizza file nascosti, nel lettore non vidi mai nulla... bhò... cmq thx x le info!

Paky
30-08-2007, 22:14
se dai uno sguardo in prima pagina c'è il link che spiega come si comporta il trojan e come si replica , ci sono altri file da eliminare oltre a Socks e Tesl ed anche chiavi di registro

pasca
31-08-2007, 09:14
ahn cavolo, ora leggo meglio, thx ^_^

Paky
31-08-2007, 11:35
Viste le discordanze sulla reale autonomia di questo lettore ho deciso di fare una prova

ieri pomeriggio l'ho caricato , nulla di esagerato , 3 ore scarse
il lettore è nuovo , ha solo 2 cicli di ricarica alle spalle , quindi la batteria non da ancora il meglio

ho messo in playlist un po' di album e messo il repeat
settato l'equalizzatore su rock e volume a 15 (cuffiette originali collegate)

lasciato in PLAY ad oltranza


il responso è stato di 10 ore e 15 min di musica non stop, poi si è spento

ovviamente senza smanettare con il display che è rimasto spento per tutte le 10 ore (tranne 2 controlli solo per vedere le tacche residue)


quindi con l'autonomia ci siamo :) , la riporto in prima pagina

Paky
31-08-2007, 19:14
oggi ho comperato un SanDisk da 2GB di quelle economiche

cavolo come file rispetto alla memori interna , 5MB/s in scrittura e 10MB/s in lettura , da una pista anche a quel catorcio di pendrive A-data che mi ritrovo :sofico:

skimans
31-08-2007, 19:40
scusate se vado un po' OT,
ho preso un Mediacom Jukebox 150...il fratello minore del 180.
L'ho messo sotto carica per la prima volta e sono 3h30min che sta sotto carica.
E' normale che ci voglia così tanto ?

Paky
31-08-2007, 19:47
probabile , conta che 3 ore è già una carica rapida , sotto la batteria durerebbe poco

poi c'è il limite della porta USB, + di 500mA/h non può dare

skimans
31-08-2007, 22:09
è 6 ore che è in carica e il segnale dice che sta ancora caricando...
boh..non ci capisco più nulla.

Ma quando va sottocarica, il lettore deve essere acceso o spento ?

Paky
31-08-2007, 22:12
il 150 non lo conosco , il 180 una volta connesso alla USB accende il display con la schermata di trasferimento dati ,e rimane così ad oltranza

ovviamente c'è un indicatore batteria che smette di scorrere quando la batteria è carica

skimans
31-08-2007, 22:27
il mio problema è che l'indicatore di batteria non smette di scorrere anche dopo 6 ore.

Paky
31-08-2007, 22:41
manda una mail alla mediacom per avere info , di + non so dirti

sicuramente 6 ore ormai sono troppe

skimans
01-09-2007, 09:39
manda una mail alla mediacom per avere info , di + non so dirti

sicuramente 6 ore ormai sono troppe

ok.
mi puoi indicare, per cortesia, l'indirizzo email dell'assistenza Mediacom ?

grazie1000

Paky
01-09-2007, 10:03
è stata segnalata da Danyr alcune pagine addietro

supporto.mediacom@mediacomeurope.it

Paky
01-09-2007, 11:14
Oggi mi sono accorto di una cosa che trovo grave

il lettore una volta spento e riacceso non è capace di ricordare con quale memoria stesse lavorando (interna/esterna)

la memoria di default/accensione è sempre l'interna :(

gia il menù di selezione memoria è ultrascomodo da ricercare , aggiungete sta mazzata..... :rolleyes:

Paky
01-09-2007, 21:55
Ho pensato di scrivere questa miniguida all'uso corretto di MTV VideoConverter

anzitutto scaricare FFdirecshow da qui -> http://x264.nl/
e installarlo

Lanciare MTV VideoConverter e settare così i parametri di conversione

http://img512.imageshack.us/img512/475/00xk0.png


Cliccare Input Video e caricare il filmato da convertire

http://img512.imageshack.us/img512/7294/01uh9.png


dovrebbe comparire questo popup riguardante FFdirectshow
selezionare "use ffdshow (always)" e dare ok

http://img512.imageshack.us/img512/3436/02ir7.png


Se tutto è ok l'anteprima del video è disponibile sulla destra , mentre in basso nella traybar compaiono le 2 icone (blu e rossa) di FFdshow
bene , cliccare su quella rossa

http://img407.imageshack.us/img407/2264/03gm7.gif



compare questa schermata , settare come indicato nei riquadri gialli , poi Apply e OK
"in questo modo il resize del video viene operato da ffdshow e non dal programma
quindi i tempi di conversione si riducono sensibilmente e la qualità finale aumenta"

http://img407.imageshack.us/img407/6176/04jg6.png


Non resta che dare il via alla conversione con l'apposito tasto

http://img512.imageshack.us/img512/7328/05ro9.png


P.S. il programma alla chiusura non salva le impostazioni nel file VideoConvert.ini , quindi per non dover ogni volta reimpostare il tutto aprire tale file con il blocco note di WIN e impostare i parametri così

http://img504.imageshack.us/img504/5411/06fn6.png

mi raccomando al File -> Salva :)

skimans
01-09-2007, 22:25
Grazie Paky per l'ottima spiegazione! :)

Paky
01-09-2007, 22:27
prego :p

p.s. com'è finita col 150?

skimans
02-09-2007, 11:43
attendo una risposta dalla Mediacom.
Adesso è sottocarica per la seconda volta e dopo 4 ore l'indicatore è ancora in carica.
Ieri l'ho utilizzato molto assiduamente e la carica è durata 6-7 ore di cui 1-2 ore di film.

skimans
02-09-2007, 12:20
Finalmente!!!
Dopo 4 ore si è fermato. :D

skimans
02-09-2007, 16:32
scusate,
voi avete utilizzato Mtv Converter.
Però viene creato un file MTV.

Sul mio Jukebox 150 posso solo visualizzare file AMV oppure anche gli MTV con opportune conversioni ?

skimans
02-09-2007, 16:35
ops!!
sul 150 solo file AMV :cry:

Paky
02-09-2007, 16:46
ti conviene aprire un altro 3d per il 150 sennò questo va completamente OT :)

cmq il tool che serve a te è questo -> http://www.mympxplayer.org/amv-convert-tool-415-mp3-player-utilities-415-df635.html

realkenshi
03-09-2007, 08:28
Io invece ho un problema che mi fa:cry:
In pratica, non so come, si è infilato sotto lo schermo un piccolo pelucchio, che in effetti mi dà fastidio: si dice di non aprire il lettore per non perdere la garanzia... ma non posso nemmeno mandarlo in Mediacom per un pelucchio... E' successo anche a qualcuno di voi?

annarita
03-09-2007, 09:48
ciao
ho comprato il lettore juke box movie 180 ad aprile s!
sul mio portatile funziona bene legge tutto e posso trasferire i files tranquillamente!!
purtroppo invece a casa dei miei genitori dove sono per le vacanze non funziona!mi spego meglio:
ho provato a collegarlo in modalità msc che mtp ma non mi riconosce la periferica anche se l'mp3palyer è in carica!!
Il sistema operativo è xp
Cosa posso fare??
Leggendo il tutto (o quasi!|!) forum ho letto che non bisognava cancellare il file TEL.XLS.EXE! se l'avessi cancellato inavvertitamente??? cosa posso fare??
grazie in anticipo!!
annarita

Paky
03-09-2007, 17:33
Io invece ho un problema che mi fa:cry:
In pratica, non so come, si è infilato sotto lo schermo un piccolo pelucchio, che in effetti mi dà fastidio: si dice di non aprire il lettore per non perdere la garanzia... ma non posso nemmeno mandarlo in Mediacom per un pelucchio... E' successo anche a qualcuno di voi?

non hai molte alternative per toglierlo


purtroppo invece a casa dei miei genitori dove sono per le vacanze non funziona!mi spego meglio:
ho provato a collegarlo in modalità msc che mtp ma non mi riconosce la periferica anche se l'mp3palyer è in carica!!
Il sistema operativo è xp
Cosa posso fare??

formattare? :D

Leggendo il tutto (o quasi!|!) forum ho letto che non bisognava cancellare il file TEL.XLS.EXE! se l'avessi cancellato inavvertitamente??? cosa posso fare??
grazie in anticipo!!
annarita

non farti fuorviare , quel file non ha nulla a che vedere col riconoscimento del lettore , è un virus e basta
il lettore è una periferica HW , viene riconosciuta dal sistema perchè ha un firmware

prova per sicurezza a ripristinare il lettore con l'apposito menù oppure a resettarlo col tastino laterale

skimans
03-09-2007, 21:00
OK.
Premetto che il 150 è un regalo che faccio a mia nipote e non mio.
Io sono sempre tentato dal Jukebox 180.
Ma ditemi una cosa:

in quante ore lo ricaricate ?
si carica prima tramite Usb oppure acquistando il suo adattatore AC ?

Paky
03-09-2007, 21:15
non penso che la fonte di alimentazione influisca sulla carica

il regolatore di corrente è inglobato nel lettore , la porta USB fornisce semplicemnte i 5Volt utili , stessa cosa farebbe un alimentatore esterno

il 180 si ricarica in 3 ore scarse

annarita
04-09-2007, 13:18
grazie mille tutto appostOO!!!
ciao
:D :D :D :D :D :D :D :D

ezio79
05-09-2007, 21:44
il nuovo ipod nano non è molto dissimile dal mediacom (come design)

http://img108.imageshack.us/img108/1087/01large20070905gv9.jpg (http://imageshack.us)

palermitanodoc
05-09-2007, 22:33
che bello!!!mi sento quasi a casa!!!ho comprato il jukebox movie 180 quando è uscito credendo che fosse un ottimo affare,come alla fine si è dimostrato:D ,e solo ora mi accorgo di questo thread:eek: e vabbè meglio tardi che mai....non ci crederete ma l'ho letto tutto!!!pagina per pagina:stordita: uhm cmq ezio preferisco di gran lunga il vecchio nano,rispetto a questa versione "tarchiata":D

realkenshi
06-09-2007, 08:02
non hai molte alternative per toglierlo
Più che altro c'è il rischio che aprendolo entrino altre schifezze (una volta mi era successo col cellulare)

Paky
06-09-2007, 16:43
quello sarebbe l'ultimo dei problemi , il lettore non è sottovuoto , quindi tutto sta all'abilità di chi lo smonta/rimonta

realkenshi
07-09-2007, 07:36
quello sarebbe l'ultimo dei problemi , il lettore non è sottovuoto , quindi tutto sta all'abilità di chi lo smonta/rimonta
Appunto, troppo rischioso:muro: mi devo tenere il pelucchio:doh:
Poi sono sfigato, perchè lo stesso problema ce l'ho pure con la Psp, ma porc...:ncomment:

ayyyoooo
10-09-2007, 14:21
Mi sono letto anch'io le quasi 30 pagine precedenti, che mi hanno convinto a comprarlo per fare un regalo!:)

Io possiedo un IriverH10 di cui sono assolutamente soddisfatto, però, per quello che costa, questo lettore mi sembra veramente un affare!;)

Vi farò sapere più avanti le mie impressioni in materia.

Paky
14-09-2007, 18:15
ottimo , facci sapere :)

Fruatta
16-09-2007, 14:54
Qualcuno ha provato la SD da 4GB? Sarebbe davvero un favore enorme se qualcuno può provare per dirci....

EDIT: Ma, a proposito, vanno bene anche le MiniSD??

Paky
16-09-2007, 15:10
se leggevi il 3d ti saresti accorto che sono state provate e funzionano

Fruatta
16-09-2007, 15:51
Ma intendi le MiniSD o le SD da 4GB??

Il topic l'ho letto tutto, mi sono sparato tutte le 15 pagine (o quante sono) qualche giorno fa, e non è che ricordi ogni singolo post...se non ricordo male, ho letto che le Mini vanno bene, ma volevo la conferma senza rileggermi tutti i post...

EDIT: Per la precisione, il mio Jukebox Movie è quello da 2GB....

Paky
16-09-2007, 16:10
SD 4Giga

per le miniSD con adattatore non ho mai provato ,ma non vedo un motivo per il quale non dovrebbe funzionare

Fruatta
16-09-2007, 18:12
SD 4Giga

per le miniSD con adattatore non ho mai provato ,ma non vedo un motivo per il quale non dovrebbe funzionare

Ok, grazie! :)
Più che altro mi serviva sentirlo da una fonte sicura, perchè non vorrei che magari la SD più grande la legga solo la versione da 4GB...

gero82
17-09-2007, 23:59
salve amici!!! ho acquistato poki giorni fa il lettore, e mi piace moltissimo.
solo ke la questione del virus nn l'ho riscontrata forse, ma ho un altro problema:

collegato il lettore al pc, solo una volta me l'ha riconosciuto!!! come posso ovviare?? provo a cambiare porta m a nulla, solo qualke volta me lo riconosce!! e nn voglio ke ogni volta inserisco file, devo provare tutte le usb.

poi vorrei sapere: un caricabatteria x motorola è adatto x ricaricarlo?' ho letto tutte le 30 pagine, ma nn ho trovato rispostA!!!

Robirons
18-09-2007, 10:59
salve amici!!! ho acquistato poki giorni fa il lettore, e mi piace moltissimo.
solo ke la questione del virus nn l'ho riscontrata forse, ma ho un altro problema:

collegato il lettore al pc, solo una volta me l'ha riconosciuto!!! come posso ovviare?? provo a cambiare porta m a nulla, solo qualke volta me lo riconosce!! e nn voglio ke ogni volta inserisco file, devo provare tutte le usb.

poi vorrei sapere: un caricabatteria x motorola è adatto x ricaricarlo?' ho letto tutte le 30 pagine, ma nn ho trovato rispostA!!!

Ciao per il primo problema non so risponderti mentre per il secondo puoi tranquillamente usarlo io lo faccio e fino ad ora tutto ok :)

Ciao

gipippo
18-09-2007, 17:54
ciao raga :D

spero che qualcuno possa aiutarmi.... :cry:


ho comprato un mediacom movie 150 nel mercatino il venditore l'ha provato su diversi pc e nada problemi ha caricato pure della musica.....quando mi è arrivato l'ho provato prima nel mio ath64 con questa mobo asrock dual sata 2 e non funziona nè sulle usb di dietro nè su quelle davanti :muro: poi l'ho provato in un vecchissimo p3 che uso come muletto con le usb 1.0 e funge alla grande al primo tentativo :eek:

invece nella dual non mi riconosce proprio l'hd :muro: il venditore che è un assemblatore di pc tra l'altro mi ha anche detto che in passato aveva avuto problemi a collegare dei cellulari al chipset di questa mobo tramite usb.... :muro:


cosa posso fare? chi ha avuto esperienze simili? o sono costretto ad usarlo nel mio vecchio p3?? :(

fatemi sapere raga a presto....

Paky
18-09-2007, 18:01
purtroppo il 150 è diverso quindi non posso aiutarti

l'unica certezza è che il 180 con la dualsata2 funziona regolarmente , ho anche io quella scheda madre

gipippo
18-09-2007, 18:10
purtroppo il 150 è diverso quindi non posso aiutarti

l'unica certezza è che il 180 con la dualsata2 funziona regolarmente , ho anche io quella scheda madre

allora senti....hai installato dei driver per le usb? magari presi dal sito della uli?

io ho tutto di "default" riguardo le usb installato tutto xp....

ezio79
18-09-2007, 19:28
io ho la Tua stessa mb, ma non ho mai avuto problemi con le usb, né con il mediacom, né con altre periferiche

gero82
18-09-2007, 23:05
salve amici!!! ho acquistato poki giorni fa il lettore, e mi piace moltissimo.
solo ke la questione del virus nn l'ho riscontrata forse, ma ho un altro problema:

collegato il lettore al pc, solo una volta me l'ha riconosciuto!!! come posso ovviare?? provo a cambiare porta ma nulla, solo una volta l'ha riconosciuta!! e nn voglio ke ogni volta inserisco file, devo provare tutte le usb.




ragazzi nessuno può aiutarmi??? sarà stato il virus?? devo installare dei driver x usb??? se si dove li prendo??? aiutatemi please!!!

danyr
20-09-2007, 14:27
la prima cosa che mi viene da chiederti è.. lo hai provato su un altro pc?
così capisci se il problema è il lettore mp3 oppure il tuo pc....
ciao

cavasayan
20-09-2007, 18:34
Vedo che la discussione è bella lunga.
Volevo chiedere a chi l'ha preso se lo consiglierebbe ancora o meno e, se non lo consiglia qual'è la motivazione principale.
Confesso di non aver letto tutte le 30 pagine, per ora le cose che mi lasciano qulache dubbio sono la mancanza di 2 tasti dedicati al volume e il fatto che non si possano ordinare le canzoni.

grazie per la gentilezza.

ciao

Paky
20-09-2007, 18:36
in prima pagina ci sono i pro e i contro

cavasayan
20-09-2007, 19:06
si grazie, ho deciso di leggermi (con calma) tutte le 30 pagine e per ora sono propenso all'acquisto.
Probabilmente comprerò un paio di cuffie con regolatore del volume e per la questione dell'ordine delle canzoni non credo sia un dramma.
Grazie per ora.
ciao

Paky
20-09-2007, 19:08
non è un dramma , però se danyr ci da una mano il problema si potrebbe finalmente risolvere :)

VoodooMojo
23-09-2007, 10:26
Quindi mi pare di aver capito che per il fw nuovo non ci siano proprio più speranze...nemmeno "amatoriali"?
:(

Paky
23-09-2007, 10:29
dalla Mediacom francamente credo che ce lo possiamo scordare

ormai hanno lanciato la nuova gamma , figurati se perdono tempo a sviluppare firmware per il nostro modello

per quanto riguarda il discorso "firmware amatoriali" siamo sempre li , se Mediacom non rilascia i sorgenti non si può fare molto

VoodooMojo
23-09-2007, 11:52
A questo punto non capisco perchè Danyr non ci venga incontro...
:muro: :stordita:

Paky
23-09-2007, 12:08
avrà da fare con i nuovi prodotti :stordita:

queen_flavio
24-09-2007, 15:52
Siamo d'accordo, ma dal momento in cui questo file ha creato problemi al pc di timeshift, dal momento in cui diverse case di antivirus tra cui la kaspersky,trendmicro lo riconoscono come virus/trojan e soprattutto dal momento in cui (qui garantisco io!) l'eliminazione di quel file non compromette il funzionamento del lettore,infatti,funziona benissimo e viene riconosciuto benissimo dal pc, non vedo,nel dubbio, quale sia il problema nell'eliminarlo.
Della serie:Basta poco,che c'è vo?! :D
Se avesse compromesso qualcosa,vi avrei suggerito di lasciar perdere.Ma nel dubbio di un virus o falso positivo ribadisco ancora una volta che eliminando il file non succede niente,quindi eliminatelo pure!
Se poi succede qualcosa,contattatemi che vi spedisco il mio lettore mp3! :D

Io ho dovuto formattare il pc perchè con il mio antivirus proprio non sono riuscito a risolvere il problema. E' successo un po' di tempo fa, ma a memoria i danni provocati sono stati: impossuibilità di aprie le opzioni cartella e impossibilità di aprire i miei HD, dovevo fare pulsante destro apri.
Ora non collego il lettore da più di 5 mesi, alla fine ho riempito tutti i 4 GB di musia. Quando vorrò cambiare musica formatterò prima il lettore, non oglio trovarmi negli stessi casini.
Ciao, FLavio

Ps. Daniele ti ho mandato una email (anzi l'ho fatto già 3 volte :mbe: ) per il file di creazione karaoke puoi rispondermi?

queen_flavio
24-09-2007, 15:56
Ho cancellato quei file di cui si parla tanto dal dos in modalità provvisoria,seguendo una guida che ho trovato girovagando per il web.Non ho potuto cancellarli in maniera più semplice perchè per motivi incomprensibili non riesco a visualizzare i file nascosti.Il lettore comunque funziona perfettamente e le cose sembrano tornate alla normalità!:D

ps Grazie a tutti coloro che mi hanno e ci hanno soprattutto informati del problema.

Ora che ci penso, un altro sintomo del pc era l'impossibilità di accedere ai file nascosti.

queen_flavio
24-09-2007, 16:32
non resta che entrare da esplora risorse nell'unità e cancellare i 2 file
http://img255.imageshack.us/img255/9850/trojanzh5.png

Ho seguito alla lettera le tue istruzioni ed effettivamente sn riuscito a collegare il lettore al pc senza infettare il pc. In risorse del computer compare AUDIO PLAYER, lo apro e dentro ci stanno altre due cartelle AUDIO PLAYER e SD/MCC CARD ma purtroppo sono entrambe vuote (Ho caricato quasi 4 giga di musica)
Come mai?
Grazie, Flavio

queen_flavio
24-09-2007, 16:39
Chiedo scusa se ho ripreso vecchi discorsi, ho letto solo ora le guide di Paky
Spero mi aiuterai a cancellare il virus senza dover formattare il lettore :D
Ciao, Flavio

Fruatta
29-09-2007, 13:36
Scusate, ma nell'equalizzatore personalizzato ci sono 5 colonnine...come conviene impostarle al meglio? Quali effetti dà il modificare questa o quell'altra?

Paky
29-09-2007, 13:54
funziona come tutti gli equalizzatori grafici , si parte dalla banda di sinistra per i bassi, al centro i medi per finire a destra con gli alti

Fruatta
29-09-2007, 18:07
funziona come tutti gli equalizzatori grafici , si parte dalla banda di sinistra per i bassi, al centro i medi per finire a destra con gli alti

E per avere un suono pulito ma comunque forte, come dovrei impostarlo?

tallotallo
14-10-2007, 11:20
scusate, sono 2 giorni che cerco di capire come fare una domanda e alla fine mi sono deciso ad usare questo modulo di risposta pur di mettermi in contatto con qualcuno.
Ho letto quasi tutte le schede di questo forum e non mi pare di aver trovato qualcosa che fa al caso mio.
ho acquistato un jukebox movie 180 e non riesco a convertire file avi in mtv
inizialmente il programma presenta un popup riguardo al mancato caricamento di ffdshow, ignorando la cosa e lanciando la conversione di un .AVI mi da' un errore di audio non supportato. potete aiutarmi?? e' frustrante avere un gioiellino per le mani e non capirci niente, per il resto il 180 funziona alla perfezione.
GRAZIE a chiunque abbia modo di aiutarmi. Gianfranco.

P.S. mi scuso ancora per essermi "agganciato ad un'altra domanda".

Paky
14-10-2007, 11:27
hai dato uno sguardo alla guida in prima pagina?

tallotallo
14-10-2007, 15:27
allora, intanto grazie a pakY per la velocità di risposta, e' vero, nella foga di sapere il piu' possibile del 180 la prima pag. me l'ero bevuta (anche se in quel momento ancora non prevedevo problemi).
ho fatto quello che scrivevi ma non va uguale.

dopo aver installato ffdshow, quando provo a configurare l'audio o il video esce un errore sulla rundll del tipo <<si e' verificata un eccezione durante l'esecuzione di "ffdshow.ax", configure>>.

se uso il converter alcuni avi li comincia a convertire, altri neanche per sogno (audio non supportato); se tento con un wmv dice video non supportato.

Cosa particolare: in basso a destra non compaiono mai le iconcine da te descritte nel manuale (ho gia' disinstallato e reinstallato tutto, non cambia niente)

Adesso sto riprovando con uno dei .avi che partiva e vedo che sulla tray c'e' solo l'iconcina rossa...

GRAZIE ancora dell'aiuto!

cosa ti viene in mente??

Paky
14-10-2007, 15:38
analizza con Gspot uno di quegli avi che non possono essere convertiti e posta lo screen

tallotallo
14-10-2007, 16:04
ciao paky, buon pomeriggio.

ho scaricato gspot, l'ho lanciato sull'avi che non va, ma non so quali dati ti interessano e come mandarteli, faccio un taglia e incolla sulla discussione o hai una e-mail?? viene generato un report dell'analisi?
ciao gianfranco

Paky
14-10-2007, 16:14
basta che trascini l'avi in Gspot , fai uno screen con ALT+STAMP e incolli in paint , salvi in PNG e carichi l'immagine su imageshack -> http://imageshack.us/

tallotallo
14-10-2007, 16:44
me vie' da ride... mi sento a dir poco inadeguato, adesso ci provo ciao

tallotallo
14-10-2007, 16:55
ho fatto quello che dicevi, anche se ho capito poco l'ultima parte...
alla fine dell'upload sono uscite queste righe...
***
Upload another image. Register for free. Link to this page. Please don't change any codes while linking!

Please use clickable thumbnail codes (they save ImageShack's bandwidth):

Thumbnail for Websites
Thumbnail for forums (1)
Thumbnail for forums (2)
Link back to ImageShack or use the banners and buttons.

http://img100.imageshack.us/img100/9821/gspotavils2.png (http://imageshack.us)
Hotlink for forums (1)

[img=http://img100.imageshack.us/img100/9821/gspotavils2.png] (http://imageshack.us)
Hotlink for forums (2)

Hotlink for Websites

Hotlink for Websites

Show image to friends


Direct link to image

*****

va bene oppure ho toppato???
che cos'e ' un modo di condividere i file in una zona franca??
ciao

Paky
14-10-2007, 17:25
tutto ok l'immagine si vede :) ,comunque bastava solo copiare la linea corrispondente a "Thumbnail for forum1"
si , è un metodo per stoccare sul web delle immagini gratuitamente

tornando al problema , come immaginavo è un video fatto con macchinetta digitale, l'audio è campionato a 16Khz e probabile questo al programma non piaccia


fa così , Start->Programmi-> FFdirectshow-> Audio decoder configuration

nel menù codecs setta la voce Uncompressed su all supported e vedi se ora quando apri il file compare l'iconcina blu

http://img155.imageshack.us/img155/9968/ffaudioic7.png

tallotallo
14-10-2007, 17:36
in effetti sono filmini girati con una reflex fuji.

purtroppo il settaggio che dicevi era gia' previsto, l'unica differenza dalla tua screen e' che risulta checkato il volume, quando ho chiuso il programma senza aver fatto niente mi ha ridato un errore di eccezione nella configurazione...

ecco il link
http://img153.imageshack.us/img153/5845/gspotavi2ot5.th.png (http://img153.imageshack.us/my.php?image=gspotavi2ot5.png)

ciao

Paky
14-10-2007, 17:49
il file caricato in media player o un qualsiasi altro player viene riprodotto regolarmente?

tallotallo
14-10-2007, 17:57
l'ho fatto girare adesso sia con nero che con wmp e va bene...

Paky
14-10-2007, 18:17
in ff direcshow audio

al posto di volume vista resample e a destra scegli 44100Khz


se anche così non converte ti conviene ricomprimere questi file in un formato che non crea problemi al programma

tallotallo
14-10-2007, 18:39
fatto ma non va adesso il programma genera anche un errore per windows, pazienza( erano i filmini del pupo) provero' un po' di formati diversi per vedere che succede...
COMUNQUE GRAZIE PER IL TEMPO CHE HAI SPREKATO APPRESSO A ME (DI SICURO QKOSA HO IMPARATO) E BUONA SETTIMANA!!

CIAO GIANFRANCO

Paky
14-10-2007, 18:45
di nulla , mi spiace solo che non si sia trovata una soluzione

buona settimana anche a te

tallotallo
14-10-2007, 20:49
ci sono riuscito! l'ho convertito prima come un mpeg-2 e poi tutto ok.
grazie ancora per l'aiuto. buone cose.

kurtzi
17-10-2007, 22:22
Ciao a tutti,
sono anch'io, da un paio di giorni, un felice possessore di questo gingillo, devo dire che sono piuttosto soddisfatto, oltretutto non ho avuto nessun tipo di problema con virus e simili (ero un po' preoccupato della cosa dopo aver letto queste pagine...). Ho avuto modo di smanettare un bel po' la scorsa notte e oggi, ecco qualche breve impressione, in ordine sparso, che spero possa essere utile a chi ancora e' indeciso sull'acquisto:

- A livello di materiali costruttivi confermo quanto espresso fino ad ora su queste pagine: le plastiche utilizzate non sono eccelse, al tatto l'impressione e' piuttosto "giocattolosa", ma l'idea e' che questo scatolotto possa prendere anche piu' di un colpo senza farsi troppo male...
- I comandi sono intuitivi, facili e veloci da utilizzare, sebbene manchino tasti dedicati per il volume (ma questo implica anche che mentre si ha il lettore in tasca e' quasi impossibile schiacciare i tasti volume involontariamente, anche senza blocco inserito). Qualche dubbio sulla tenuta a lungo termine dei tastini, che non sembrano proprio robusti.
- Piu' che accettabile il display, il quale non ha certo una definizione cristallina, ma ha una buona luminosita' (regolabile) e fa' il suo sporco lavoro con foto e video (per quel che puo' valere guardarseli su uno schermo da 1,8"). I menu' in generale sono decisamente spartani, niente grafica di contorno, ma ci si naviga molto agevolmente (anche durante la riproduzione), mentre a mio parere la schermata di riproduzione musica e' piu' che buona e se escludiamo la visualizzazione delle copertinte degli album, offre tutte le informazioni relative alla canzone che si sta ascoltando, incluse le colonnine con il livello audio, utili soprattutto per farsi un'idea del livello di registrazione dei file.
- Il lettore si puo' usare sia come periferica MTP che come memoria di archiviazione di massa e questa secondo me e' una chicca che non offrono nemmeno lettori di marca molto piu' costosi. Ho provato soltanto l'opzione memoria di massa che trovo piu' comoda e flessibile. In questo caso consiglio a tutti l'utilizzo di un software tipo FolderSort per mettere le cartelle in ordine alfabetico sul lettore.
- Veniamo alla cosa piu' importante, la qualita' audio. La prima cosa da fare, come per la stragrande maggioranza dei lettori in commercio, e' accantonare le pessime cuffie in dotazione e recuperare un paio di auricolari performanti. Consiglio a tutti le ottime AKG K12P, da sempre le mie preferite, secondo me di gran lunga migliori anche delle Senn MX450 (il prezzo e' lo stesso, parliamo di auricolari economici). Al primo impatto la qualita'audio puo' sembrare soltanto discreta, diciamo nella media ma niente di entusiasmante utilizzando le equalizzazioni predefinite. La situazione cambia pero' nettamente dopo aver fatto qualche prova con l'equalizzatore personalizzabile. Io ci ho passato un bel po' di tempo, ascolto in prevalenza rock duro, ed ho trovato questo set up: +5 +4 0 +2 +3. Provatelo e vedrete che i bassi che sembravano inizialmente debolucci suoneranno puliti e tirati al punto giusto e che la musica uscira' in generale molto piu' potente ed avvolgente. Anzi, direi che con un po' di "EQ tweaking" accoppiato a delle buone cuffie si possono ottenere risultati davvero sorprendenti, considerando anche la fascia di mercato del lettore.

In definitiva un acquisto davvero consigliato, io ho preso la versione da 4Gb e se pensiamo alla flessibilita' aggiunta dallo slot di espansione SD/MMC e le funzioni in piu' che il lettore offre (video, foto, registratore con 3 livelli di qualita', radio...) diventa davvero difficile trovare di meglio come rapporto qualita' prezzo. Beh, e' tutto per ora, scusate se mi sono dilungato...A presto per altre impressioni magari a piu' lungo termine.

Ciao
K

realkenshi
18-10-2007, 12:54
Il lettore è stato uno degli acquisti più azzeccati che io abbia fatto, e ti assicuro che (ahimè) a me il voletto lo ha fatto ma sembra sia stato indolore. E' più robusto di quanto non sembri. L'unica cosa che non ho mai sopportato è che cataloga i brani nell'ordine in cui li si trasferisce... il resto è tutto ottimo. Io sono soddisfattissimo (nessun virus o problemi di conversione video...)

DannyBoyz
19-10-2007, 17:31
Anche io, nell'indecisione generale ho optato per questo prodotto per una mera scelta di rapporto Qualità/Prezzo. Solo ora scopro questo forum, ma a quanto vedo vengono trascurati alcuni PRO di questo lettore che spero Paky provveda subito a mettere in rilievo nella 1a pagina del post.

PRO & contro:
Ricezione FM a dir poco perfetta in qualunque condizione di lavoro. La scansione e la preselezione dei canali dura pochissimi secondi. Una sola parola: "STUPEFACENTE". Anche la registrazione mantiene inalterata la resa audio dell'originale.

Registrazione da MIC. Non è il solito formato MP3 compresso ma viene utilizzato ADPCM a diversi bit rate. La qualità non è eccezionale ma resta comunque ottima, con qualità audio pari alla modulazione FM.

Lo schermo (65.000 colori scarsi e non 262000) è OLED, quindi sempre visibile da qualunque angolazione ma invisibile di giorno sotto la luce del sole. Gravissima pecca ma purtroppo inevitabile vista l' attuale tecnologia.
Vederci 1 film può avere gravi effetti collaterali, dal mal di testa alla nausea :D

Gravissimo difetto invece è la scelta dei menu, troppo scomodi da raggiungere, solo 2 tasti per troppe funzioni. Bisogna fare del training per imparare a raggiungere i vari menu: Premi 1 volta, ripremi e tieni premuto, lascia premi e aspetta e poi tieni premuto....... :doh:

Molto discutibile è l'uso del File Explorer che si limita solo a cancellare i file ma non ad avviare gli MP3, JPG, Video ecc...., accedere alla memoria esterna è cosa molto noiosa da fare, e tra l'altro va ripetuta ad ogni accensione..(cosa già fatta notare da Paky).

Le foto vengono aperte a velocità pazzesca, indipendentemente dalla dimensione, non serve convertirle in 160x128 ma vengono convertite in tempo reale. Per fare 1 appunto la qualità non è certo da cartolina, più da mosaico..... :( Poi vengono riprodotte solo immagini JPG, per le GIF animate niente da fare.

Il comparto Video è a se stante. I cartoon si vedono molto bene (parliamo sempre di 1,8") ma i film decisamente no. Non per colpa del codec MTV o dell'affarino ma per il semplice fatto che la scarsa resa cromatica e il bassissimo contrasto dello schermo OLED rendono di fatto impossibile la "Buona" visione di qualunque filmato cinematografico.

La resa audio dei file MP3 è buona, ma con cuffie di qualità maggiore il livello si alza notevolmente. Da premiare la possibilità di personalizzare l'equalizzatore audio (solo 4 bande, ma meglio di niente.. :) )

Complessivamente il prodotto vale, ottima scelta Medi@com ! :) , posso dire che questo prodotto non ha nulla da invidiare a Zen, Shuffle e altri....

A distanza di 1 giorno, soddisfatto dell'acquisto sono tornato al negozio di informatica per comprarne 1 da regalare, e mi sono imbattuto nel modello Superiore, il Jukebox Movie 240.

Non ci sono paragoni. Il display è FENOMENALE, un LCD da 2,4", ci fai le stesse cose del 180, ma le fai e le vedi mooooolto meglio. Questo sì che è una cartolina. La risoluzione dello schermo è SPETTACOLARE, ci vedi films in Divx, Foto JPG e GIF animate, l'esplora file funziona davvero, legge le schede microSD , e non ha i tasti, ma i soft touch tipo IPod.
Secondo me è una validissima alternativa all' IPod anzi è pure meglio e costa decisamente meno.
Se siete quindi amanti dei Films e Foto in alta definizione questo è l'apparecchio giusto per voi, se invece siete maniaci dell'audio MP3 e della radio FM il 180 è un valido prodotto.

Spero di riportare altri confronti tra i 2 lettori tra breve.

Paky
19-10-2007, 17:38
il display non è OLED ma TFT....

DannyBoyz
19-10-2007, 18:07
Spero di non essere O.T. se cito alcune chicche del JukeBox Movie 240.

Appena acceso l'espressione del viso è questa :D .
Lo schermo da 2.4" ha una risoluzione 320x240 e una qualità , una resa cromatica, una definizione e un contrasto mai visti prima in vita mia.
:sofico:
Le foto riprodotte sono delle vere e proprie cartoline, con colori straordinari.
I documenti di testo si leggono davvero (non come il J.M. 180).
Il firmware è curato molto bene, non ho ancora riscontrato difetti o bug.
L'accesso ai menu e alle varie funzioni fa invidia alle icone di Windoz XP ed è di una semplicità unica. Non serve neppure leggere il manuale d'uso.
L'esplora Files e cartelle funziona davvero, per leggere da memoria esterna basta selezionare l'icona e il gioco è fatto. Per far partire un MP3 basta selezionarlo e il programma passa automaticamente in modalità playback e lo riproduce.

Esiste 1 programmino per convertire tutti i formati Audio/Video in modo da farli digerire dal lettore, è di una utilità pazzesca, io lo uso anche per convertire i DVD in Divx.

L'unica pecca del software è quella di non poter selezionare quale traccia audio (di un film in DVD) convertire (o forse io non so come fare :read: ). Durante la riproduzione dei Film è possibile andare avanti e indietro e seguire con il cursore lo stato di avanzamento, cosa che manca nel M.J. 180.

Il programma AVI Convert non soffre di tutti i problemi dell'amato/odiato MTV Convert. Funziona a primo colpo.

La radio non è agli stessi livelli del M.P. 180 (non è 1 granchè).
La registrazione da MIC è agli stessi livelli del fratellino.

Unico neo è la lentezza nel caricare foto fuori formato standard. Se l'immagine è + grande di 320x240 possono passare anche diversi minuti prima di visualizzarla, mentre se riconvertite in 320x240 sono delle vere e proprie istantanee. Vengono anche riprodotte le GIF animate.

Il lettore è BELLISSIMO, io lo consiglio a tutti anzi chiederei alla Medi@com il consenso (dietro compenso :D ) di fare pubblicità del prodotto xchè veramente merita. Ottimo Medi@com!

DannyBoyz
19-10-2007, 18:09
il display non è OLED ma TFT....

Scusa paky ma l'ho letto sul sito del produttore cinese.

http://www.egoman.com.cn/product/Detail.asp?Id=117

Per TFT cosa intendi? Mi chiariresti la differenza tra LCD e TFT gentilmente? Sono curioso, ciao! Ottimo lavoro cmq.

Paky
19-10-2007, 18:51
forse volevi dire tra TFT e Oled

senza entrare nel merito delle 2 tecnologie, la prima ha bisogno di una lampada di retroilluminazione la seconda emette luce propria

quando accendo il mio lettore di notte illumino la stanza


grazie per quel link, non l'avevo mai scovato

la conferma che mediacom altro non fa che rimarchiare mp3 cinesi :rolleyes:

realkenshi
24-10-2007, 07:44
la conferma che mediacom altro non fa che rimarchiare mp3 cinesi :rolleyes:

Non sono nemmeno gli unici...:rolleyes:

VoodooMojo
27-10-2007, 18:39
Nemmeno i cinesi hanno rilasciato il firmware?
Danyr è sparito vero?

Fruatta
27-10-2007, 22:51
Già, così sembra...a quanto pare, danyr è scomparso...attendiamo fiduciosi il suo ritorno, anche perchè avere un nuovo firmware sarebbe il massimo...

Paky
28-10-2007, 08:49
probabilmente a breve esce fuori produzione e voi sperate ancora in un firmware dalla Mediacom? :D

siamo realisti , è + probabile trovare qualcosa dal versante cinese/Egoman

ovviamente la ricerca è complessa

Pegasus79
29-10-2007, 15:18
probabilmente a breve esce fuori produzione e voi sperate ancora in un firmware dalla Mediacom? :D

siamo realisti , è + probabile trovare qualcosa dal versante cinese/Egoman

ovviamente la ricerca è complessa

Quoto

GabryLele
23-11-2007, 21:18
ciao a tutti!
sono nuovo su questo forum e avrei bisogno di aiuto. posseggo un jukebox movie 180 da 4 giga (2Gb di memoria interna + 2Gb su SD) non riesco a visualizzare e ovviamente anche ad ascoltare gli mp3 caricati dulla memoria esterna. qualcuno potrebbe spiegarmi come fare? non so se è gia stato aperto un topic a proposito e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi perchè non so proprio come fare.


grazie a tutti

Paky
23-11-2007, 21:22
devi andare nel menù memoria e selezionare lo slot SD

è riportato anche in prima pagina tra i "contro"

Pierlux
25-11-2007, 20:25
Sarà anche quasi perfetto , ma a parer mio , è meglio il JukeBox Movie fm .

realkenshi
26-11-2007, 07:26
Sarà anche quasi perfetto , ma a parer mio , è meglio il JukeBox Movie fm .

Scusami, ma a cosa serve questo post? Non credo il topic sia stato creato per fare confronti con altri modelli, ma per parlare di questo. Se poi ci tenevi a darci il tuo parere, perlomeno motivalo dicendocene le ragioni invece di limitarti a dire "a parer mio il prodotto A è meglio del prodotto B":)

Paky
22-12-2007, 16:15
ragazzi qualcuno ha mai provato le SD 4GB HC?

io ne ho comperata una ma non la legge , da errore :(

http://img223.imageshack.us/img223/6376/sandisksd4gohcws8.jpg

ezio79
22-12-2007, 16:48
non credo che legga memorie High Capacity

Paky
22-12-2007, 16:52
le 4GB normali alcuni utenti hanno confermato di si

ecco perchè speravo ... :muro:

Paky
24-12-2007, 17:21
visto che ho dovuto aprirlo per levare la polvere sul display ecco un paio di foto

certo che potevano mettere una velina anti intrusione tra i tasti :rolleyes:

http://img508.imageshack.us/img508/737/frontmo4.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=frontmo4.jpg)

http://img90.imageshack.us/img90/7245/backcc3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=backcc3.jpg)

l3nko
25-12-2007, 20:41
la mia ragazza mi ha regalato questo paleyer per natale:angel:
volevo consigli per un miglior utilizzo?per ora l'ho settato in modalità msp perchè l'altra mi ha dato errore con winamp..! avevo qualche domanda: ma si possono creare playlist?ho provato a farne una ma mi vede il file sono per per cancellarlo:D poi..per fare il "karaoke" devo inserire un file di particolare con le parole?che estensione/tipo deve avere questo file? ah..l'ultima cosa: ma esoiste un modo (upgrade) per farsi che quando si va nel menu principale rimanga la musica?
grazie mille a tutti...:sofico:

AUGURI!!!

jaspal
29-12-2007, 16:56
CIAO A TUTTI

MI KIAMO DAVIDE E SN NUOVO DEL FORUM..CM TANTI ALTRI HO DA POCO ACQUISTATO IL JUKEBOX MOVIE 180 2GB E SN DACCORDO PER IL BUONO RAPPORTO QUALITA' PREZZO DELL'APPAREKKIO ESPRESSO DA MOLTI...HO LETTO QUASI TUTTE LE 30 E PIU' PAGINE XCERCARE DI OVVIARE AL MIO PROBLEMA: IN PRATICA HO SCARICATO I CODEC CONSIGLIATI DA DANIR MA HO SEMPRE LO STESSO PROBLEMA DOPO LA CONVERSIONE IN MTV (CON IL SOFTWARE MEDIACOM), INFATTI DOPO QUALKE MINUTO IL FILE VIDEO.AVI CONVERTITO MTV SUL LETTORE SI BLOCCA.
HO LETTO L'INTERVENTO DI DANIR KE DICEVA KE IL FILE CONVERTITO PUO' NON ESSERE STATO FATTO IN MODO OTTIMALE E CREDO KE A QUELLO SIA DOVUTO IL PROBLEMA E LO SPERO IN TUTTA SINCERITA' XKE' NN VORREI SIA PROPRIO DIFETTOSO IL MIO LETTORE..SE QUALCUNO PUO' DARMI QUALKE CONSIGLIO SUL DA FARSI LO RINGRAZIO IN ANTICIPO...SALUTI

Paky
29-12-2007, 17:37
anzitutto scrivi minuscoilo perchè così rendi difficle la vita a chi legge ;)

per verificare se il lettore è ok scarica questo file MTV

http://www.mediafire.com/?3jvwgxzx3iy

jaspal
29-12-2007, 17:40
Ciao

Sto scaricando il software..in pratica mi consente di sapere se è ok oppure no giusto?!..ti faccio sapere tra un po'..

jaspal
29-12-2007, 17:55
Ciao

Ho scaricato il software ma senza risultato..mi appare solo un'icona da nn poter utilizzare xke' mi ci clikko mi rikiede il programma per la lettura..ho anke collegato durante il download il lettore xke' pensavo ke era necessario ma nn lo è...Scusa se ti scoccio in questo modo ma nn so cm fare x testarlo..

Paky
29-12-2007, 17:57
ehm... è un file gia convertito in MTV , devi copiarlo nel lettore

non volevi vedere se è colpa del mediacom?

jaspal
29-12-2007, 18:07
giusto..:muro:
Ho visto il filmato..le prime due volte si è bloccato e cm sempre ho dovuto resettare per farlo partire..poi ho spostato il file mtv nella cartella MTPVIDEO (spero hai capito quale) e nn ci sn stati problemi x due volta di fila...:confused: ke mi consigli di fare?..grazie cmq

Paky
29-12-2007, 18:10
mai accaduto


come lo hai resettato? col tastino laterale?

prova al limite anche a formattare il lettore

jaspal
29-12-2007, 18:12
si cn il tastino laterale..Sembra assurdo, lo so...

ho gia' formattato il lettore giorni fa appena preso e sinceramente nn so ke fare piu' oramai

Paky
29-12-2007, 18:16
vabbè se il video messo nella cartella non da problemi , caricali tutti li e via

jaspal
29-12-2007, 18:20
Si ho gia' pensato a fare x tt in questo modo ma anke qui senza risultato..Devo kiederti una cosa..ho scaricato AVI codec ma nn sn riuscito ad utilizzarlo: nel senso si apre la skermata, inserisco il file ma nn riesco a farlo "partire"..cm dv fare?...grazie ancora :)

Paky
29-12-2007, 18:22
spetta , quel file mtv che ti ho fatto scaricare sul mio lettore funziona perfettamente

quindi è inutile scaricare pacchetti , codec e compagnia bella

se va è ok se non va c'è un problema
fattelo cambiare in garanzia

jaspal
29-12-2007, 18:25
Si, hai ragione..grazie ancora per l'aiuto..Ma vorrei cercare di risolvere il problema ke ho riscontrato e visto ke il file mtv ke mi hai consigliato funziona lo mando in assistenza x la sostituzione come ultima cosa..

Paky
29-12-2007, 18:26
la guida per la conversione è in prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18500857&postcount=562

jaspal
29-12-2007, 18:53
Si, sn andato su quella pagina..gia' tutto fatto!... :)

Volumex
29-12-2007, 18:54
girando su trova prezzi ho visto questo lettore mp3 che mi pare molto conveniente e fa x le mie tasche volevo sapere in fatto di suono cm è questo lettore ?

Paky
29-12-2007, 20:31
la prima pagina è stata scritta appunto per dare info

Volumex
30-12-2007, 14:02
questo virus che si trova nel lettore mp3 si trova tuttora visto che mi vorrei comprare questo lettore ?

Paky
30-12-2007, 14:03
non vedo il problema , se c'è lo levi (è spiegato tutto in prima pagina )
se non c'è tanto meglio :)

Volumex
30-12-2007, 20:35
in questo lettore l'entrata delle cuffie x caso è via usb ?

Paky
30-12-2007, 21:08
? :confused:

ha un normale jack per le cuffie

ci sono le foto in prima pagina

Volumex
30-12-2007, 21:11
? :confused:

ha un normale jack per le cuffie

ci sono le foto in prima pagina

ti può sembrare strano la mia richiesta ma era una cosa mia

Noel08
01-01-2008, 16:49
Ciao a tutti, prima di tutto Buon Anno :cincin:
Anche io posseggo un Jukebox Movie della Mediacom, di preciso il 240 con 2GB di memoria interna e con memoria espandibile Micro SD da 2GB che xò devo ancora acquistare.
Nel Jukebox è caricato solo 1 gioco, è possibile aggiungerne altri? Se si ,dove si trovano?
E l'immagine che appare in accensione, come posso fare per cambiarla?

Grazie 1000
Ciao

Paky
01-01-2008, 16:54
buon anno anche a te

purtroppo sei nel 3d sbagliato

Noel08
01-01-2008, 17:02
Grazie, scusate ne apro 1 nuovo
Ciao

danyr
25-01-2008, 10:55
scusatemi se sono sparito!!!!! ma sono veramente super incasinato!!!!

dunque... ho letto velocemente un paio di cose...
no le memorie nuove non funzionano con questo lettore, quindi dovete utilizzare le normali sd. Le 4gb confermo che sono compatibili.
Per il firmware vi assicuro che ci stiamo lavorando, stiamo cercando di adattare il software del 240a (software davvero molto molto bello) al 180.
Vi terrò aggiornati prometto.
se avete domande da fare.... sono qui...
ciao!!!!

jaspal
25-01-2008, 15:34
Ciao Danir

Ho acquistato un mese fa circa on line sul sito di una grande catena italiana il Jukebox 180 con molta felicita' visto le sue caratteristike, la linea e tt il resto: stamattina ero in treno mentre ascoltavo un mp3 e di colpo si è spento..ho provato ad accenderlo ma nn da' segni di vita, a formattarlo sul pc ma nn si accende e neanke il portatile lo riconosce naturalmente..E' possibile ke succeda una cosa del genere?!?!?!...Premetto ke l'ho sempre tenuto con la massima attenzione da parte mia, e nn mi è mai caduto ne niente di simile...Grazie per la risp

Adesso mi tocca rivolgermi all'assistenza e rimanere senza lettore kissa' per quanto!!! :mad:

Davide

Paky
25-01-2008, 16:59
Per il firmware vi assicuro che ci stiamo lavorando, stiamo cercando di adattare il software del 240a (software davvero molto molto bello) al 180.
dopo tutto questo tempo un firmware? non ci credo neanche se lo vedo

Paky
25-01-2008, 17:01
Ciao Danir

Ho acquistato un mese fa circa on line sul sito di una grande catena italiana il Jukebox 180 con molta felicita' visto le sue caratteristike, la linea e tt il resto: stamattina ero in treno mentre ascoltavo un mp3 e di colpo si è spento..ho provato ad accenderlo ma nn da' segni di vita, a formattarlo sul pc ma nn si accende e neanke il portatile lo riconosce naturalmente..E' possibile ke succeda una cosa del genere?!?!?!...Premetto ke l'ho sempre tenuto con la massima attenzione da parte mia, e nn mi è mai caduto ne niente di simile...Grazie per la risp

Adesso mi tocca rivolgermi all'assistenza e rimanere senza lettore kissa' per quanto!!! :mad:

Davide

aprilo e controlla se non si è spezzato un filo della batteria

ovviamente se sei persona capace , altrimenti rischi solo di far danni

jaspal
25-01-2008, 17:06
No sarei capace benissimo...Ma a parte il fatto ke ho inviato subito la rikiesta per l'ssistenza in garanzia, ti ricordo ke se apro il lettore corro il riskio di nn poter usufruire della garanziase si dovessero verificarsi dei problemi futuri, in quanto potrebbero, quelli dell'assistenza, accorgersi ke ho aperto il loro apparekkio: questo farebbe cadere il presupposto necessario menzionato tempo fa da Danir.
Grazie cmq per l'idea ma preferisco mandarlo in sostituzione anzike' aprirlo.

Davide

Paky
25-01-2008, 17:14
si fai bene

jaspal
25-01-2008, 17:42
Grazie..Spero solo ke facciano in breve tempo anke xke' l'ho comprato da 1 solo mese e adesso ke sto andando di nuovo al lavoro mi era necessario per via del viaggio.

A presto

Saluti

Davide

Demax
10-02-2008, 21:52
ciao danyr, volevo chiederti se potevi mandarmi il file del karaoke magari con anche delle spiegazione su come si utilizza... io ho mandato 2 email alla mediacom ma non ho ricevuto risposta. grazie

Paky
10-02-2008, 21:57
che poi non capisco perchè non può essere resa pubblica , almeno evitiamo sempre le stesse domande

Demax
11-02-2008, 13:36
eh si... basta che mettono un file da scaricare direttamente dal sito della mediacom e siamo apposto... ma il problema che io ho mandato 2 email (una all'incirca due mesi fa e l'altra 1 settimana dopo la prima perchè non ho ricevuto risposta) e non ho avuto notizie...

Kaian
14-02-2008, 15:50
Scusate, ma qual è la versione di firmware che avete? Io ho la 30.20.03 con Chip 07.
Leggendo le precedenti pagine non ho capito se si può accendere il lettore mentre è sottocarica. Io non ci riesco, ma non so se sbaglio qualcosa.

Paky
14-02-2008, 17:04
il lettore non è usabile quando è sotto carica , puoi entrarci solo dentro via PC


il mio è FW11.11.03
chip:07

ora sarebbe interessante capire cosa ha di meglio il tuo

Kaian
15-02-2008, 08:53
il lettore non è usabile quando è sotto carica , puoi entrarci solo dentro via PC


il mio è FW11.11.03
chip:07

ora sarebbe interessante capire cosa ha di meglio il tuo

francamente non l'ho ancora usato molto, quindi non ho smanettato più di tanto. Vi farò sapere nei prossimi giorni.
Cmq mi sembra che le cartelle e i file NON vengono ancora ordinate alfabeticamente. Ho provato anche a settare la proprietà archivio (come ho letto da qualche parte nel forum) ,ma i file mantengono l'ordine di inserimento.

Francamente mi sembra un ottimo prodotto. L'unica pecca grave è che, con lo schermo illuminato, si sente un ronzio nelle cuffie fin quando la retroilluminazione nn si spegne. (Ho provato tre cuffie diverse).

p.s.: mi sono fatto fregare con delle cuffie Samsung in-ear da 19 euro e ... quelle uscite col lettore sembrano "Bose" a confronto. Maledetta Samsung:suono metallico e bassi totalmente assenti!

Paky
15-02-2008, 17:17
:( peccato , speravo proprio che il tuo firm ci avesse messo una pezza


per la questione della retroilluminazione ti posso dire con certezza che il mio non fa nessun ronzio

lemone
15-02-2008, 18:58
salve a tutti.
1)qualcuno sa se il lettore è in grado di leggere anche i file .amv (da cui derivani gli .mtv)????
2)qualcuno conosce un programma o un decoder per convertire in .mtv con linux???
grazie

danyr
25-02-2008, 16:22
eh si... basta che mettono un file da scaricare direttamente dal sito della mediacom e siamo apposto... ma il problema che io ho mandato 2 email (una all'incirca due mesi fa e l'altra 1 settimana dopo la prima perchè non ho ricevuto risposta) e non ho avuto notizie...


mi sembra strano che non ti hanno risposto alla mail. Molte volte capita che alcune non arrivano perchè bloccate dal nostro firewall. dimmi pure.. ti rispondo da qua

Demax
28-02-2008, 19:47
mi sembra strano che non ti hanno risposto alla mail. Molte volte capita che alcune non arrivano perchè bloccate dal nostro firewall. dimmi pure.. ti rispondo da qua
Volevo avere delle informazioni sulla modalità karaoke... Se non sbaglio ho letto che c'è bisogno di un file... Grazie per l'attenzione

Paky
23-03-2008, 19:00
io mi arrendo , sono mesi che cerco nel web informazioni o piattaforme open source da flashare sul nostro lettore.....

non si trova un tubo :(

realkenshi
25-03-2008, 21:47
visto che ho dovuto aprirlo per levare la polvere sul display ecco un paio di foto

certo che potevano mettere una velina anti intrusione tra i tasti :rolleyes:

Scusami, ho il tuo stesso problema: è entrato di tutto. E' un casino aprirlo? Sono solo quelle due viti? E' che ho paura di fare un danno... il mio amato Jukebox Movie...:(

Paky
25-03-2008, 22:26
si quelle 2 viti poi è ad incastro

se hai la mano buona lo apri e non lasci nessun segno, non servono cacciaviti messi a leva

realkenshi
26-03-2008, 21:30
si quelle 2 viti poi è ad incastro

se hai la mano buona lo apri e non lasci nessun segno, non servono cacciaviti messi a leva
Ti ringrazio; ci proverò... temevo in altre viti sotto l'adesivo (che ho provato a sollevare facendo un mezzo disastro) e soprattutto i cacciaviti messi a leva, come dici tu, che fanno solo dei gran casini. Certo che poi il problema si ripresenterà... che rabbia:mad:

Paky
26-03-2008, 21:38
basta un filo di unghia tranquillo ;)

Tuxor
08-04-2008, 20:00
Ciao, scusate se riuppo il topic, ma il mio jukebox movie 180 non si accende più.. non va in carica e il pc non lo legge.. qualcuno ha avuto questo problema? sapete come faccio con la garanzia? lo devo portare al negozio dove l'ho preso? era un'euronics

Paky
08-04-2008, 20:25
in garanzia , se non si accende c'è poco da tentare , è andata la batteria

da euronix ho seri dubbi che te lo cambieranno , quelli solo per i primi 15 giorni

Tuxor
08-04-2008, 21:41
quindi si sarà bruciata la batteria e non posso chiedere alla mediacom nulla dopo manco 3 mesi ? buono

Paky
08-04-2008, 21:59
come no , manda loro una mail e chiedi come poter usufruire dell'RMA

se hai lo scontrino non ci sono problemi


ovviamente puoi tentare prima con euronix , ma se ne laveranno sicuramente le mani , a meno di non trovare persone disponibili

Tuxor
09-04-2008, 00:22
grazie per le risposte vedrò come fare..

Paky
09-04-2008, 06:13
tienici informati :)

Tuxor
09-04-2008, 12:24
il lettore era della mia ragazza in verità chiedevo per lei... in pratica è bastato un reset che gli ha fatto un commesso all'euronics..
strano avevo pensato alla batteria non dava segni di vita invece è bastato uno spillo nel tasto reset... quindi fate pure questo tentativo dovesse capitarvi qualcosa del genere

Paky
09-04-2008, 12:46
grazie , buono a sapersi , lo aggiungo in prima pagina

john18
16-04-2008, 17:55
Ma come è finita con il firmware nuovo?
Attendo fiducioso nuovi sviluppi...:)

Paky
16-04-2008, 18:05
ma ancora credete a queste baggianate?

ecco -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16785187&postcount=163

la prima volta che venne promesso il firmware 18/04/2007

la befana è gia passata :rolleyes:

godetevelo com'è

ulysse75
24-04-2008, 13:38
il lettore era della mia ragazza in verità chiedevo per lei... in pratica è bastato un reset che gli ha fatto un commesso all'euronics..
strano avevo pensato alla batteria non dava segni di vita invece è bastato uno spillo nel tasto reset... quindi fate pure questo tentativo dovesse capitarvi qualcosa del genere

E' successo anche a me... probabilmente è un bug. se si preme il tasto reset non si può più accendere ne ricaricare dalla presa di corrente (io uso lo stesso caricabatterie del mio cell motorola).

Ma per farlo resuscitare basta attaccarlo via usb ad un pc....

Qualcuno sa spiegare il motivo?

lemone
29-04-2008, 18:39
volevo chiedere (a danyr) se potete dire qual'è la potenza erogata dal lettore mp3 perchè sto costruendo un mixer per collegare il jukebox all'amplificatore ma mi serve questo dato x continuare.

grazie

Paky
29-04-2008, 18:55
per collegare un mixer ti serve la potenza? :mbe:

Robirons
06-05-2008, 23:31
Ciao era da un po' he nn visitavo questo post, volevo settare l'equalizzatore con i parametri presi in prima pagina: +5 +4 0 +2 +3, ma come li setto? Ho provato ad aumentare e diminuire i valori preimpostati nel mio equalizzatore personalizzato ma rimangono fissi a -2 -1 0 +1 +2, qualche idea?

Grazie

Paky
17-05-2008, 08:21
vi faccio fare 2 risate

ho comperato a giorni il nuovo lettore Mediacom XtraSlim 4GB
è li bello in mostra nella loro home page

http://www.mediacomeurope.it/im_prodotti/ME-XS76xG.jpg


beh , non ci crederete ma tra il nostro 180 e questo non cambia una mazza !!!!!

hanno messo delle iconcine animate + fighe nel nenù e BASTA

eredita persino tutti i BUG del 180 , manco questo mette in ordine alfabetico le canzoni :muro:

fatemelo dire , alla MEDIACOM SONO DEGLI INCAPACI

TiaH
07-08-2008, 17:20
Ragazzi sono nuovo .-.
Ho acquistato un jukebox movie 180 da 4 Giga recentemente,
però non sono ancora riuscito ad inserire foto e video.
Il supporto tecnico della Mediacom mi ha detto che devo cambiare in Hard Disk esterno in modo da inserire oltre a canzoni anche filmati o foto .__.
ma non so come si faccia!
Aiutatemi *ç* :cry:

TiaH
07-08-2008, 17:26
io ho la visualizzazione sempre attiva

questa è la situazione di default

http://img399.imageshack.us/img399/2197/mediacomdefaulttz8.jpg (http://imageshack.us)



Perchè a me dice "Audio Player" e "SM/MMC CARD" e non vengono quelle cartelle? T_T

TiaH
07-08-2008, 17:33
allora io c'ho messo due giorni per capire come fare quindi non posso che rispondere. devi cambiare la modalità USB da MTP a MSC premendo il tasto menù durante la ricarica del lettore. in questo modo il pc riconosce le due nuove unità come hard disk esterni e puoi inserire qualsiasi tipo di file.
attenzione però: ogni volta che apro la cartella del lettore mp3 il mio antivirus (nod32) riconosce un worm-qualcosa. ho visto che ad altri non è andata bene come a me...

Grazie xD

Paky
07-08-2008, 17:34
quando lo colleghi alla USB del PC ,sul display devi leggere MSC

se c'è scritto MTP devi pigiare uno dei tasti (mi pare R/V) per switchare su MSC

edit: arrivato tardi , vedo che il cerca ti è stato di aiuto :)

<<<Giovanni>>>
21-08-2008, 13:56
(scusate se mi intrometto ma non sono molto pratico con i forum...) Ciao a tutti...come voi tutti immagino ho comprato il jukebox movie 180 da 2 gb...l'ho giàda circa 9 mesi...devo dire che si è rivelato un vero affare!per la musica tutto OK per le foto tutto OK, per la radio tutto OK, per i giochini, anche se sono un pò demenziali...in fin dei conti tutto OK,ma... come molti di voi ho anche io un problema con i video, in particola con la conversione dei video in formato .mtv, ho provato sw presente nel miniCD poi ho provato scaricanto quello dal sito della medi@com...ma niente da fare.:muro: Successivamente mi sono imbattuto in questo forum e ho scaricato i codec consigliati da danyr, (k-lite codec pack full) ma NIENTE::cry: praticamente la finestra del mtv converter si chiude nel momento in qui io clicco su start conversion, se può essere d'aiuto posso dire che ho vista come sitema operativo---raga vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE IN ANTICIPO!:help: :help: ...ho anche eseguito le indicazioni di Paky... PORCA MISERIA CHE NERVOSISMO!!!! NON C'E' NESSUNO CHE MI SA AIUTARE?!? VI SUPPLICO RAGAZZI!

Paky
12-10-2008, 22:24
Dopo1 anno di utilizzo e tanti cicli di ricarica , mi ritrovo stampate sul display le scritte
"Mediacom"
ed "MSC"

cosa cavolo serviva far rimanere fissa quella schermata durante tutto il ciclo di carica :rolleyes:
ora ho l'LCD rovinato :muro:

Matteoactv
21-10-2008, 11:57
Scusa mi sono accorto solo oggi dopo quasi 2 anni che ho questo lettore i tasca che esiste questa discussione su questo forum...........
meglio tardi che mai!!!!


Comunque ho fatto un giro su internet e ho scoperto che esistono degli altri programmini che fanno la conversione nello stesso tipo di file che serve a noi per vedere i video, non li ho ancora provati ma li apro tranquillamente e penso che vadano bene, anche perchè non solo il nostro,lettore utilizza questo tipo di file. uno di questi programmi di chiama DMV coverter

Paky
21-10-2008, 17:29
ciao
quanto ti è possibile posteresti i link a questi programmi? :)

realkenshi
03-11-2008, 21:21
Dopo1 anno di utilizzo e tanti cicli di ricarica , mi ritrovo stampate sul display le scritte
"Mediacom"
ed "MSC"

cosa cavolo serviva far rimanere fissa quella schermata durante tutto il ciclo di carica :rolleyes:
ora ho l'LCD rovinato :muro:
Idem a me... un problema che si poteva eliminare con una facilità estrema

Paky
04-11-2008, 20:06
che tragedia :rolleyes:

realkenshi
04-11-2008, 21:06
che tragedia :rolleyes:
Tragedia no, ma fa rabbia pensare alla TOTALE inutilità dello schermo sempre acceso durante la ricarica. Qui non si parlava di funzioni aggiuntive o caratteristiche difficilmente implementabili nel lettore, c'era solo bisogno di disattivare una retroilluminazione. Non mi sembra una cosa difficile...

Paky
04-11-2008, 22:11
no infatti è una cosa banale , ma tanto la presa in giro del fimrware nuovo la conosciamo tutti :muro:

inutile qualsiasi lamentela con la Mediacom:rolleyes:

realkenshi
05-11-2008, 11:16
no infatti è una cosa banale , ma tanto la presa in giro del fimrware nuovo la conosciamo tutti :muro:

inutile qualsiasi lamentela con la Mediacom:rolleyes:
Ma sai, in fondo Mediacom ha solo messo un marchio... secondo me il problema è a monte...
Di Mediacom non mi lamento fondamentalmente... Danyr è stato gentilissimo e ci ha seguiti finchè ha potuto, poi si è defilato, e a mio avviso giustamente, perchè, diciamocelo, alcune lamentele erano un po' fini a se stesse...

mimmi80
06-11-2008, 14:22
ciao a tutti.
ho comprato da poco un Mediacom Jukebox movie 150.
ho due problemi:

1) a quanto pare devo prima formattare prima di inserire la mia musica. Ma dove caspita è il menù ''Formatta'' sul lettore?? :muro:

2) Bisogna formattarlo anche dal pc? Perchè il pc, come opzioni, mi da solo formattazione FAT32, e a quanto pare non è consigliata farla (come scritto in un foglietto nella scatola).

spero mi rispondiate presto.

Paky
03-01-2009, 16:39
io ogni tanto uppo , non si sa mai....

trovato qualche firm non ufficiale per il lettore?

DannyBoyz
04-01-2009, 14:16
io ogni tanto uppo , non si sa mai....

trovato qualche firm non ufficiale per il lettore?

Paky chiedo a te, grande esperto del prodotto. Se carichi completamente la batteria (al litio e virtualmente con autoscarica pari a 0) , e accendi il prodotto dopo diciamo 3 settimane 1 mese dall'ultima ricarica, ti ritrovi la batteria completamente scarica o quasi?
La scaricamento normale, guardando le icone dello stato della batteria, segue un andamento lineare, esponenziale o random?

Ti spiego qual è il mio problema:
1) Carico il lettore, lo lascio nel cassetto 1 mese, lo riprendo e nn si accende, batteria completamente scarica.
Ora mi chiedo; se ho tenuto sempre spento l'apparecchio e la batt è al litio, come può essersi completamente scaricata?

2) Ricarico il lettore, lo uso per l'intera giornata, e il livello della batteria segnala il max per qualche ora, poi rapidamente perde le tacche e si spegne nell'arco di mezz'ora. Vorrei sapere se è fisiologico del lettore o è 1 mio problema legato alla batteria di c@cc@.
Grazie 10000

Paky
04-01-2009, 14:52
Paky chiedo a te, grande esperto del prodotto.

eh come no :asd:

Ti spiego qual è il mio problema:
1) Carico il lettore, lo lascio nel cassetto 1 mese, lo riprendo e nn si accende, batteria completamente scarica.
Ora mi chiedo; se ho tenuto sempre spento l'apparecchio e la batt è al litio, come può essersi completamente scaricata?

fin qui non ci vedo nulla di starno , succede con qualsiasi lettore MP3 (e apparecchiatura in genere) che non ha un interruttore "fisico" ma bensì digitale

anche spento il lettore ha un suo assorbimento, minimo ma ce l'ha
quindi dopo 1 mese è normale trovare la batteria a terra

aggiungi che la carica di un accumulatore ha un suo decadimento "naturale" nel temo e il gioco è fatto (autoscarica 0 come giustamente dici virtuale. Nelle litio è piccola ma cmq di una certa % al mese)


2) Ricarico il lettore, lo uso per l'intera giornata, e il livello della batteria segnala il max per qualche ora, poi rapidamente perde le tacce e si spegne nell'arco di mezz'ora. Vorrei sapere se è fisiologico del lettore o è 1 mio problema legato alla batteria di c@cc@.
Grazie 10000

potrebbe essere utile un reset col tastino a batteria quasi scarica e iniziare un ciclo di carica per ripristinare la stima

ma tieni conto che le batterie al litio come le vecchie NiMH ,non si comportano come le batterie al biombo o le normali alcaline che riducono lentamente il loro voltaggio fino all'esaurimento

bensì mantengono la tensione costante quasi fino alla fine , per poi decadere rapidamente

spero che il grafico buttato giù in modo molto approssimato possa aiutare a capire

rosso=bateria litio
blu= batteria alcalina/piombo

http://img160.imageshack.us/img160/6427/scaricats7.png


aggiungi a tutto questo l'affaticamento della batteria dovuto all'età e dovremmo esserci

il mio lettore quando era nuovo reggeva + di 8 ore di musica non stop
ora se ne regge 5 o 6 è tanto

DannyBoyz
04-01-2009, 17:59
Non ho parole, SEI UN FENOMENO, dai mi hai fatto anche il disegnino...

Ok allora è normale che anche se inutilizzato il lettore assorba, in effetti ricordavo che dany in uno dei fantomatici firmware parlava di inserire anche l'orologio e la sveglia ma la batteria poi non durava niente (ritengo si riferisse quando il dispositivo è spento)... quindi non è da buttare via è fisiologico.

Io in tutta onestà ho usato il lettore ben poco, quando ho avuto un CELLULARE con la C maiuscola, l'ho proprio buttato in un cassetto.

In totale lo avrò ricaricato una decina di volte in due anni giusto per evitare di sottoscaricarla e di rovinarla . Mi sembrava strano che la batteria con così pochi cicli di carica si possa danneggiare , ma mi confermi invece che in pratica tutti i modelli sono "affetti" da questo problema.

Grazie 10000 per le info, riguardo alla sovraimpressione è dovuto alla skifosa tecnologia OLED senza retroilluminazione, più si va avanti con la tecnologia e più si peggiora (maledetta legge del mercato e dell'offerta)

Paky
04-01-2009, 18:17
Io in tutta onestà ho usato il lettore ben poco, quando ho avuto un CELLULARE con la C maiuscola, l'ho proprio buttato in un cassetto.

immagino , un lettore ormai ha poco senso quando si possiede ad esempio un symbian

In totale lo avrò ricaricato una decina di volte in due anni giusto per evitare di sottoscaricarla e di rovinarla . Mi sembrava strano che la batteria con così pochi cicli di carica si possa danneggiare , ma mi confermi invece che in pratica tutti i modelli sono "affetti" da questo problema.

si ti confermo che il comportamento è analogo anche in altri
ho anche un recente Xtraslim 7.6 e si comporta uguale , 3 settimane nel cassetto ed è scarico

il 180 si può davvero dire che la pagnotta se l'è guadagnata, è strausato quotidianamente da mio fratello da + di un anno, ricaricato centinaia di volte :p

Grazie 10000 per le info, riguardo alla sovraimpressione è dovuto alla skifosa tecnologia OLED senza retroilluminazione, più si va avanti con la tecnologia e più si peggiora (maledetta legge del mercato e dell'offerta)

oled o lcd retroilluminato ,la fine che fa uno schermo sempre acceso con immagine fissa è la medesima ,purtroppo :(

mr_acoustic
18-01-2009, 16:20
La mia ragazza ha questo aggeggio da un annetto e riscontra un problema con lo schermo che non si illumina...smontato e guardate un pò...

Paky
18-01-2009, 16:37
che dovremmo vedere? :stordita:

mr_acoustic
18-01-2009, 16:51
che dovremmo vedere? :stordita:

Non so se carica la foto...ma in alto a destra risulta rotto il retro dello schermo

Paky
18-01-2009, 17:36
no , nessuna foto

se è rotto ha preso un colpo , mi pare scontato

mr_acoustic
18-01-2009, 19:04
qui il link dell'immagine (http://bettoiip.altervista.org/Mediacom_006_cut.jpg)

Paky
18-01-2009, 19:08
visto

ma confermi l'urto?

realkenshi
04-08-2009, 12:35
Riesumo questo topic per chiedere: qualcuno ha mai provato ad aggiungere al lettore qualche gioco compatibile? (ammesso ne esistano)

vios
01-03-2010, 17:36
Riesumo il topic per tentare di avere una soluzione ad un problema che sta rendendo inusabile il lettore...
Mia madre ha comprato il Jukebox 185, collegato al pc, caricati i file, usato tranquillamente per una giornata. Il giorno dopo però come si rilascia il pulsante di accensione (dopo aver aspettato anche ovviamente le schermate di caricamento), si spegne. Me lo porta per "analizzarlo". Lo collego, senza troppo pensarci, al pc (leggo solo ora delle possibilità di virus, spero di essermi salvato con windows 7 e col fatto che non ho visto esplorando manualmente le risorse file nascosti del genere...). Collegato tramite usb al pc rimane acceso. In carica ad una presa elettrica, utilizzabile. La batteria è ovviamente carica, prima di portarmelo avevano provato a tenerlo sotto carica un giorno intero quasi, ed anche l'icone del lettore conferma essere carico. Il punto è che non rimane acceso. Ho provato anche a resettarlo col tasto, nulla da fare...non so davvero che inventarmi ormai, a parte il fiondarlo dal venditore, o in caso dalla finestra. :doh: Ho persno controllato se ci sono versioni diverse di firmware, però mi pare di aver capito dal thread che non c'è da sperarci e d'altronde sul sito non compaiono per il modello. Ho persin ìo provato ad usarlo mantenendo premuto il tasto di accensione, ma come si prova a premere qualunque altro tasto si rispegne :help: NOn so se è un difetto della batteria, un contatto del tasto, o cosa... :doh:

ciao a tutti.
ho comprato da poco un Mediacom Jukebox movie 150.
ho due problemi:

1) a quanto pare devo prima formattare prima di inserire la mia musica. Ma dove caspita è il menù ''Formatta'' sul lettore?? :muro:


Upp la domanda, farebbe comodo saperlo anche a me...

realkenshi
04-03-2010, 15:22
Riesumo il topic per tentare di avere una soluzione ad un problema che sta rendendo inusabile il lettore...

Mi pare di capire che si tratta di un acquisto recente... La soluzione è ovviamente riportarlo in negozio, munito di scontrino fiscale:)

Akbar
07-04-2010, 18:05
Salve amici,

ho comprato oggi il JUKEBOX 185 da 8 gb e riscontro un problema difficile da risolvere, anche perchè le istruzioni sono davvero scarne: di ogni canzone mi riproduce solo pochi secondi e poi passa alla successiva e così via.

Come faccio a riprodurre i files per intero?




Come non detto, ho trovato il sottomenu per cambiare il tutto.