View Full Version : New Mac user: Domande idiote...
Salve lunedì scorso ho preso un macbook e visto che è il mio primo mac vorrei chiedervi qualche cosa.
In particolare con il vecchio pc ero abituato a togliere la batteria quando lavoravo collegato alla rete elettirca, è buona norma che continui?
Secondo ci sono modi per cambiare look al sistema operativo o per avere qualche impostazione di più?
Thanks
A grazie per la risposta fulminea ed sintetica, ma potresti darmi qualche info in più. ancora devo capire come fare copia e incolla!
thanks:p
mela-c
mela-v
è uguale a win tranne che il tasto control di windows è sostituito col tasto mela.
Grazie, ma vorrei sapere come posso fare per personalizzare il mio mac...
Thanks
nandox80
23-03-2007, 12:29
Grazie, ma vorrei sapere come posso fare per personalizzare il mio mac...
Thanks
vai nella sezione Apple Software....questa è la Hardware...e trovi un bel thread sui Desktop Personalizzati...con tante indicazioni utili e divertenti.
piccolo consiglio della nonna.....
PRIMA impara ad usarlo.
POI moddalo
:O
steam-roller
24-03-2007, 07:28
Ciao a tutti!
Possiedo da poco un IBook 14'' (1.33 GHz, 256 MB Ram) e sono quindi alle prime armi.
Il sistema operativo caricato (dopo formattazione) è il Panther (10.3.7).
Vorrei porvi alcune domande:
1) "Panther" è ancora supportato e sviluppato? Mi conviene mantenere tale s.o. oppure passare al "Tiger"?
2) Secondo voi, il quantitativo di memoria ram presente attualmente è sufficiente per un utilizzo "normale"? -> (internet, posta elettronica, ascolto mp3, visione divx, suite office)
1) intanto puoi aggiornarlo a 10.3.9, che è gratis. Tiger lascerei perdere, sarebbe uno spreco comprarlo adesso considerando che ormai fra 2-3 mesi esce Leopard 10.5. Passerai direttamente a quello quando sarà il momento.
2) Decisamente no, 256mb sono troppo pochi per usare veramente OS X. Se non hai esigenze particolari vai a 512mb (ne aggiungi un'altra da 256 insomma) e dovrebbe bastare. Se invece lo vuoi sfruttare a dovere lo porti 1GB o oltre.
steam-roller
24-03-2007, 11:48
Grazie per la risposta!
Per quanto riguarda il s.o. seguirò il tuo consiglio; aspettando "Leopard" inizierò a smattetare con "Panther".
Per la ram sono orientato ad inserire un modulo Kingston da 512 MB (SO-DIMM 200 pin PC2100 DDR a 266 MHz) --> 76 € tutto compreso (iva + spese di spedizione). E' un buon prezzo?
Tale modulo corrisponde alle specifiche tecniche riportate sul manuale iBook G4.
SalgerKlesk
24-03-2007, 12:39
Grazie per la risposta!
Per quanto riguarda il s.o. seguirò il tuo consiglio; aspettando "Leopard" inizierò a smattetare con "Panther".
Per la ram sono orientato ad inserire un modulo Kingston da 512 MB (SO-DIMM 200 pin PC2100 DDR a 266 MHz) --> 76 € tutto compreso (iva + spese di spedizione). E' un buon prezzo?
Tale modulo corrisponde alle specifiche tecniche riportate sul manuale iBook G4.
Ma levando il modulo da 256 o aggiungendolo e basta? Io comunque consiglio sempre 1gb. I Mac anche se datati con 1gb di ram vanno alla grande per fare tutto.
Ma proprio alla grande. :D
Ho lo stesso iBook.
La slot disponibile per l'upgrade è solo uno.
Ce n'è anche un secondo, dove è installata la memoria "di serie", ma bisogna smontare il computer per arrivarci... non molto pratico.
Con una Dimm da 512MB vai benissimo: 768MB sono più che suff per un utilizzo normale. Con le kingstone vai tranquillo. Io avevo provato a prendere Ram più economiche, ma non mi funzionavano (l'iBook è SCHIZZINOSO...). Alla fine ho preso una Dimm kingstone da 512 MB anch'io.
Panther è Ok, ma se puoi mettere Tiger è meglio.
steam-roller
24-03-2007, 13:39
Ma levando il modulo da 256 o aggiungendolo e basta? Io comunque consiglio sempre 1gb. I Mac anche se datati con 1gb di ram vanno alla grande per fare tutto.
Ma proprio alla grande. :D
Ciao.
Ti ha risposto alla grande Criceto; la mia intenzione è quella di aggiungere agli attuali 256 MB un modulo di 512 MB --> ed avere quindi 768 MB in totale.
Certo che con un modulo da 1 GB porterei il mio IBook alla massima ram ma credo che 768 MB siano per me sufficienti.
steam-roller
24-03-2007, 13:45
Ho lo stesso iBook.
La slot disponibile per l'upgrade è solo uno.
Ce n'è anche un secondo, dove è installata la memoria "di serie", ma bisogna smontare il computer per arrivarci... non molto pratico.
Con una Dimm da 512MB vai benissimo: 768MB sono più che suff per un utilizzo normale. Con le kingstone vai tranquillo. Io avevo provato a prendere Ram più economiche, ma non mi funzionavano (l'iBook è SCHIZZINOSO...). Alla fine ho preso una Dimm kingstone da 512 MB anch'io.
Panther è Ok, ma se puoi mettere Tiger è meglio.
Ciao.
Credi che il prezzo del modulo in esame che ho indicato nel precedente post sia onesto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.