PDA

View Full Version : Leggere floppy IBM


rasega
23-03-2007, 10:29
Ciao,
per lavoro dobbiamo spulciare in vecchi archivi su floppy che provenivano da workstation IBM, mettendoli nei pc (WinXP o W2K) non li riconosce e richiede la formattazione !!
E' possibile riuscire a leggerli tramite un'utility o con qualche altra soluzione ?? :confused: :mbe:

Grazie, Ciao

UtenteSospeso
23-03-2007, 14:29
Saranno difettosi, a memoria la formattazione IBM è la stessa di Windows, esiste in formato 1,44MB e 720KB. Se il dischetto è del tipo con buco anche a sinistra prova a tapparlo con dello scotch scuro in modo che chiuda casomai uno switc o comunque impedisca il passaggio della luce se il rilevamento è ottico, dipende dal tipo di lettore che si ha.
Quel buco serve a settare il floppy su 720KB che era unico formato sui vecchi PC, probabilmente non riconosce in automatico il formato 720KB anche se ricordo che in lettura è indifferente il buco aperto o no ma potrei sbagliarmi.

rasega
23-03-2007, 14:53
Boh, ho pensato anch'io fossero difettosi, ma è un archivio di molti floppy e danno tutti lo stesso problema, dubito che si siano rovinati tutti completamente ed inoltre il sistema operativo in genere ti dice una cosa del tipo "Errore: Disco illeggibile" oppure riconosce il volume ma non riesce ad accedere ai files, mentre qui non riconosce proprio la formattazione.
Secondo me i lettori di floppy nuovi leggono tranquillamente ogni floppy indipendentemente che siano settati su 720K o 1,44M .... :mbe: ... comunque proverò anche questa !!
:muro:
:help:

Khronos
23-03-2007, 17:12
i lettori floppy odierni ( o per lo meno gli ultimi fatti (anche il mio secondo, un iomega esterno usb)) leggono tranquillamente ANCHE i floppy con un buco solo (quelli a 720Kb), solo che windows non riesce più a formattarli, visto che l'unica opzione di format per i floppy che ha è di metterli a 1,44, e la formattazione non parte :muro: hai provato usando una distro live di linux, o su un'altro pc magari anche più vecchio (win 2000 potrebbe far qualcosa di meglio, o ancora meglio più vecchio?)

rasega
23-03-2007, 17:29
Sì, ho provato anche su W2K, pc più vecchi al momento non ne ho a disposizione,
non voglio però formattarli ma riuscire a leggerli, dovrebbe esserci documentazione importante !!
:muro:

Kajok
26-03-2007, 20:44
pensa che io dovrei leggere dei dischi da 5" 1/4 ma non ho neppure il drive....:mc: :mc:

rasega
27-03-2007, 13:58
Siam messi male :doh:

ocram3
27-03-2007, 18:38
Mi era capitata la stessa cosa, sempre con dischetti formattati su un vecchio pc IBM.
Purtroppo non ricordo di preciso qual'era il problema , ma poi ero riuscito a farli leggere tutti con uno stratagemma.
La cosa buffa e' che non ricordo come ho fatto.
Appena mi viene in mente te lo dico.

rasega
27-03-2007, 21:08
:doh:
Grazie !!

UtenteSospeso
27-03-2007, 21:26
Ti posso confermare che windows legge i floppy formattati 720K e senza il secondo buco, ne ho recuperati alcuni e vengono letti.

Hai poi provato a tappare il secondo buco come ti ho già scritto ?
Quell'errore compare anche se tappi il buco ad un disco 1,44 e tenti di leggerlo.

ocram3
28-03-2007, 07:13
Ti posso confermare che windows legge i floppy formattati 720K e senza il secondo buco, ne ho recuperati alcuni e vengono letti.

Hai poi provato a tappare il secondo buco come ti ho già scritto ?
Quell'errore compare anche se tappi il buco ad un disco 1,44 e tenti di leggerlo.

Nel mio caso il problema era proprio quello, in effetti avevo tappato il secondo foro , in quanto i dischi da 1.44 erano stati formattati dal drive IBM a 720 perche' il drive stesso non riconosceva il formato 1.44 e quindi scriveva alla capacita' che gli era consentita. Infatti i vecchi drive a 720 non avevano il sensore che potesse leggere il formato successivo, 1.44 appunto