PDA

View Full Version : scelta difficile: consiglio acquisto che sia devastante!!


matmat
22-03-2007, 17:45
Quale prendere?

Sony w55 Canon a540(179 euro!!!) (ha lo stabilizzatore d'immagine???:confused: Sony DSCS500 qualche fuji? peccato per xd!!:(

Altro? proponete



priorità qualità d'immagine (sono un "piccolo" perfezionista:D ) e versatilità
per la batteria meglio stilo o propria in litio?:confused:
grazie

Evillo
22-03-2007, 18:50
Tra queste direi la A540, siccome offre una qualità non inferiore alle altre e possiede pure impostazioni manuali. Sappi perà che non è stabilizzata (nessuna di queste lo è) e usa 2 pile AA.

Se la userai solo in full auto e preferisci che abbia una batteria dedicata, allora la W55 dev'essere ottima.

Ma qual'è il tuo budget limite?

ranocchioxx
22-03-2007, 20:30
scegli tra A540 e w55 per i motivi che ti hanno suggerito sopra! ciao ciao

matmat
22-03-2007, 20:46
Tra queste direi la A540, siccome offre una qualità non inferiore alle altre e possiede pure impostazioni manuali. Sappi perà che non è stabilizzata (nessuna di queste lo è) e usa 2 pile AA.

Se la userai solo in full auto e preferisci che abbia una batteria dedicata, allora la W55 dev'essere ottima.

Ma qual'è il tuo budget limite?

il meno possibile ovviamente:D :D
intorno 180-200 forse anche qualche sacrificio in più però ne deve valere la pena

la f30 è migliore?
alcune finepix nn hanno lo stabilizzatore d'immagine
tra la a540 e la 640 ci sono grosse differenze in qualità?
insomma mi dici che con le canon devo stare a ravanare nelle funzioni e settare le impostazioni per ogni scatto?
grazie

matmat
24-03-2007, 12:02
il meno possibile ovviamente:D :D
intorno 180-200 forse anche qualche sacrificio in più però ne deve valere la pena

la f30 è migliore?
alcune finepix nn hanno lo stabilizzatore d'immagine
tra la a540 e la 640 ci sono grosse differenze in qualità?
insomma mi dici che con le canon devo stare a ravanare nelle funzioni e settare le impostazioni per ogni scatto?
grazie

rinnovo domande:rolleyes:
meglio la a540 della a550 vero?

Evillo
24-03-2007, 14:38
Temo che tu abbia le idee confuse. Primo: nessuna delle fotocamere alle quali ti stai interessando è stabilizzata. In genere le compattine con poco zoom non lo sono. L'unico marchio a integrare lo stabilizzatore su ogni fotocamera è Panasonic. Secondo: tutte le fotocamere sono utilizzabili in modalità "full auto". Poi alcune permettono anche di regolare tutte le impostazioni manualmente (tipo la Canon A540), altre permettono solo qualche regolazione essenziale (tipo la Sony W55).

La Fuji F30 è sicuramente migliore di A540 e W55. Soprattutto in in situazioni di scarsa luminosità. Per ottenere i risultati migliori sarebbe consigliabile regolare qualche impostazione manualmente, ma è un discorso che vale un po' per tutte le fotocamere di questa fascia.

Tra la A540 e la A640 ci sono buone differenze. La A640 offre una qualità d'immagine superiore e qualche "fronzolo" extra. Però vorrei anche vedere... la differenza di prezzo è notevole.

Tra la A550 e la A540 invece le differenze dovrebbero essere irrisorie.

matmat
24-03-2007, 16:17
Temo che tu abbia le idee confuse. Primo: nessuna delle fotocamere alle quali ti stai interessando è stabilizzata. In genere le compattine con poco zoom non lo sono. L'unico marchio a integrare lo stabilizzatore su ogni fotocamera è Panasonic. Secondo: tutte le fotocamere sono utilizzabili in modalità "full auto". Poi alcune permettono anche di regolare tutte le impostazioni manualmente (tipo la Canon A540), altre permettono solo qualche regolazione essenziale (tipo la Sony W55).

La Fuji F30 è sicuramente migliore di A540 e W55. Soprattutto in in situazioni di scarsa luminosità. Per ottenere i risultati migliori sarebbe consigliabile regolare qualche impostazione manualmente, ma è un discorso che vale un po' per tutte le fotocamere di questa fascia.

Tra la A540 e la A640 ci sono buone differenze. La A640 offre una qualità d'immagine superiore e qualche "fronzolo" extra. Però vorrei anche vedere... la differenza di prezzo è notevole.

Tra la A550 e la A540 invece le differenze dovrebbero essere irrisorie.

certo:D sennò che chiedo a fare:D
grazie per le risp!

ezio79
24-03-2007, 16:33
certo:D sennò che chiedo a fare:D
grazie per le risp!

credo che con di là con la a630 Tu abbia trovato quello che cerchi