PDA

View Full Version : Fare un hd da due hd rotti...


trokij
21-03-2007, 22:13
Ciao a tutti... ho un hd maxtor da 80gb che non funziona, probabilmente non ha problemi meccanici ma solo legati al pcb, tramite il mercatino qui del forum ho trovato un utente con hd con problemi alla meccanica ma il mio è ide invece questo è sata, secondo voi è possibile montare il pcb ugualmente?
Tecnicamente la sostituzione come dovrebbe avvenire, ci sono parti da saldare giusto?
Qualcuno che ha esperienze al riguardo e può darmi qualche dritta?!:help:

vaio-man
21-03-2007, 23:12
Ciao a tutti... ho un hd maxtor da 80gb che non funziona, probabilmente non ha problemi meccanici ma solo legati al pcb, tramite il mercatino qui del forum ho trovato un utente con hd con problemi alla meccanica ma il mio è ide invece questo è sata, secondo voi è possibile montare il pcb ugualmente?
Tecnicamente la sostituzione come dovrebbe avvenire, ci sono parti da saldare giusto?
Qualcuno che ha esperienze al riguardo e può darmi qualche dritta?!:help:

guarda non vorrei sbagliarmi ma la cosa è impossibile perchè sebbene la meccanica potrebbe anche supportare quel pcb (se della stessa marca e con particolari botte di culo) il problema è che per saldare le due parti dovresti accedere ai piatti e a meno che tu possa accedere ad una area ad atmosfera controllata (tipo na sala operatoria, ma ancora + sterile) al contatto col minimo granello di polvere (anche inferiore al micron) i piatti si fottono

trokij
21-03-2007, 23:20
guarda non vorrei sbagliarmi ma la cosa è impossibile perchè sebbene la meccanica potrebbe anche supportare quel pcb (se della stessa marca e con particolari botte di culo) il problema è che per saldare le due parti dovresti accedere ai piatti e a meno che tu possa accedere ad una area ad atmosfera controllata (tipo na sala operatoria, ma ancora + sterile) al contatto col minimo granello di polvere (anche inferiore al micron) i piatti si fottono

Si la marca è la stessa, entrambi maxtor, entrambi 80gb... l'unica differenza è che uno è sata l'altro ide!
...e se si facesse un ponte anzichè saldare all'interno dei piatti si saldassero i cavi che vengono fuori?:confused:
Non vorrei dire cazzate ma mi pare di avere già sentito di gente che ha fatto questa cosa, cioè da due hd rotti ne ha tirato fuori uno funzionante... :O

vaio-man
21-03-2007, 23:29
Si la marca è la stessa, entrambi maxtor, entrambi 80gb... l'unica differenza è che uno è sata l'altro ide!
...e se si facesse un ponte anzichè saldare all'interno dei piatti si saldassero i cavi che vengono fuori?:confused:
Non vorrei dire cazzate ma mi pare di avere già sentito di gente che ha fatto questa cosa, cioè da due hd rotti ne ha tirato fuori uno funzionante... :O

con un ponte la cosa sarebbe anche abbastanza fattibile, il problema è capire come collegare il pcb serial ata al Pata visto che non hai i datasheet, ma un pcb Pata non riesci a procurarlo, basta stessa marca e modello e periodo di uscita anche diversa dimensione, tanto la dimensione la fa la meccanica non il pcb, il problema di quello che vuoi fare è la diversa connessione che potrebbe comportare una diversa gestione dei piatti :stordita:

trokij
21-03-2007, 23:37
con un ponte la cosa sarebbe anche abbastanza fattibile, il problema è capire come collegare il pcb serial ata al Pata visto che non hai i datasheet, ma un pcb Pata non riesci a procurarlo, basta stessa marca e modello e periodo di uscita anche diversa dimensione, tanto la dimensione la fa la meccanica non il pcb, il problema di quello che vuoi fare è la diversa connessione che potrebbe comportare una diversa gestione dei piatti :stordita:

Ho messo un annuncio in mercatino e per ora ha risposto solo uno col sata:D
Hai ragione, infatti è anche il mio dubbio, non sono certo della completa compatibilità... mi sa che ci provo, tanto l'hd è rotto peggio di così non posso fare :asd:

albeganasa
21-03-2007, 23:49
dovete far conto che ogni ponte che fai e ogni filo che allunghi aumenti la resistenza interna del conduttore....cio puo causare perdite di dati e grossolani errori su un controller tendenzialmente molto preciso...il fatto di poter cambiare l'elettronica ad un hdd penso sia improponibile...la calibrazione dei motori e il numero dei dischi interni al drive sono memorizzati in una rom indelebile!!cambiando pcb potresti ucidere un hdd in quanto un comando errato su un motore lo romperebbe o righerebbe il disco, rendendolo completamente inutilizzabile...io ho un disco maxtor 80 gb eide con meccanica rotta, adesso provo a fare una low lever format e se non concludo nulla sono ben disposto a darti la pcb!!ok?
Alberto

Widowmaker
21-03-2007, 23:57
dovete far conto che ogni ponte che fai e ogni filo che allunghi aumenti la resistenza interna del conduttore....cio puo causare perdite di dati e grossolani errori su un controller tendenzialmente molto preciso...il fatto di poter cambiare l'elettronica ad un hdd penso sia improponibile...la calibrazione dei motori e il numero dei dischi interni al drive sono memorizzati in una rom indelebile!!cambiando pcb potresti ucidere un hdd in quanto un comando errato su un motore lo romperebbe o righerebbe il disco, rendendolo completamente inutilizzabile...io ho un disco maxtor 80 gb eide con meccanica rotta, adesso provo a fare una low lever format e se non concludo nulla sono ben disposto a darti la pcb!!ok?
Alberto

A quanto ne so se i due HDD sono uguali (stessa capienza/marca/modello ecc) dovrebbe funzionare..
non è che fanno un pcb diverso per ogni singolo HD, altrimenti i costi sarebbero folli..

e poi tentar non nuoce ;)

albeganasa
22-03-2007, 00:26
A quanto ne so se i due HDD sono uguali (stessa capienza/marca/modello ecc) dovrebbe funzionare..
non è che fanno un pcb diverso per ogni singolo HD, altrimenti i costi sarebbero folli..

e poi tentar non nuoce ;)

widowmaker io intendevo che le pcb di sata e ide sono diverse....è ovvio che la pcb di due dischi 80 gb maxtor è identica!il testo l'ho gia fatto con una pcb di un vecchio seagate 20 gb e il cambio a funzionato!! è stato facile xke non cera nulla di saldato, solo 3 viti e un connettore simile alle alimentazioni dei floppy :D

trokij
22-03-2007, 00:50
widowmaker io intendevo che le pcb di sata e ide sono diverse....è ovvio che la pcb di due dischi 80 gb maxtor è identica!il testo l'ho gia fatto con una pcb di un vecchio seagate 20 gb e il cambio a funzionato!! è stato facile xke non cera nulla di saldato, solo 3 viti e un connettore simile alle alimentazioni dei floppy :D
... e questo connettore è diverso per i sata giusto?
Ok allora dovrò per forza aspettare un ide, fammi sapere se riesci a risolvere col tuo:)

Widowmaker
22-03-2007, 16:39
widowmaker io intendevo che le pcb di sata e ide sono diverse....è ovvio che la pcb di due dischi 80 gb maxtor è identica!il testo l'ho gia fatto con una pcb di un vecchio seagate 20 gb e il cambio a funzionato!! è stato facile xke non cera nulla di saldato, solo 3 viti e un connettore simile alle alimentazioni dei floppy :D

ah..ops :D
no allora hai pienamente ragione, credo non funzionerebbe :p ;)