View Full Version : Palm a una svolta importante
Redazione di Hardware Upg
21-03-2007, 15:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20537.html
Alcune fonti indicano Nokia e Motorola interessate ad acquisire Palm
Click sul link per visualizzare la notizia.
essereumano
21-03-2007, 16:21
Il Palmokia.... o il Palmorola? Questo è il dilemma...
Il Palmokia.... o il Palmorola? Questo è il dilemma...
Partendo dal presupposto che i SO operativi "futuri" per dispositivi mobile sono Symbian e Windows, il Palm ha poco futuro... però Motorola ha poco o niente da proporre da questo punto di vista e potrebbe tentare il rilancio... l'acquisto di Nokia, invece, segnerebbe la definitiva chiusura del PalmOS, temo.
DevilsAdvocate
21-03-2007, 17:25
Partendo dal presupposto che i SO operativi "futuri" per dispositivi mobile sono Symbian e Windows, il Palm ha poco futuro... però Motorola ha poco o niente da proporre da questo punto di vista e potrebbe tentare il rilancio... l'acquisto di Nokia, invece, segnerebbe la definitiva chiusura del PalmOS, temo.
Toh, e la LIMO (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=3500&sez=mo&masterPage=mo_art.htm) l'hai dimenticata?
Palmokia... Palmorola... Nel dubbio: Palmolive! :stordita:
:sofico:
Scusate, non ho saputo resistere :D
Partendo dal presupposto che i SO operativi "futuri" per dispositivi mobile sono Symbian e Windows, il Palm ha poco futuro... però Motorola ha poco o niente da proporre da questo punto di vista e potrebbe tentare il rilancio... l'acquisto di Nokia, invece, segnerebbe la definitiva chiusura del PalmOS, temo.
Mah, motorola ha fatto cellulari con linux (E790 o giù di li), symbian (a1000/1100), windows mobile (mpx, motorola Q) e col suo s.o. proprietario
semmai, ora che anche i palm Treo girano su windows mobile, quella che nn ha da offrire niente è proprio la nokia, dato che conta n.0 dispositivi powered by WM nella sua gamma...
bonzuccio
22-03-2007, 00:41
bene, il mio t5 sarà presto un prezioso oggetto di antiquariato invendible
peggio per voi :P
Minipaolo
22-03-2007, 09:32
Mah, motorola ha fatto cellulari con linux (E790 o giù di li), symbian (a1000/1100), windows mobile (mpx, motorola Q) e col suo s.o. proprietario
semmai, ora che anche i palm Treo girano su windows mobile, quella che nn ha da offrire niente è proprio la nokia, dato che conta n.0 dispositivi powered by WM nella sua gamma...
tanti preferiscono quello che tu definisci "niente" (symbian) a WM
Portocala
22-03-2007, 14:06
Symbian >>>> WM
tanti preferiscono quello che tu definisci "niente" (symbian) a WMesatto, ma se nokia continua a lucchettare cosi, non andrà molto lontano
symbian is only good looks...
EDIT: e dal lato tecnico, come potenzialità, come facilità e linearità di programmazione, beh, symbian ne ha (da imparare)
tanti preferiscono quello che tu definisci "niente" (symbian) a WM
Noika sta cercando di fuggire da symbian, palm os sarebbe un ottima scelta...
Symbian >>>> WM
Purtroppo no credimi (programmo su symbian da 5 anni).
Le cose positive di symbian sono il basso uso di memoria e di batteria, ma si ottengono ad un caro prezzo (lentezza del sistema e difficoltà di programmazione).
EDIT: e dal lato tecnico, come potenzialità, come facilità e linearità di programmazione, beh, symbian ne ha (da imparare)
* Amen.
Però sono anche dell'idea che windows mobile non sia un buon sistema per i telefoni (troppi layer di astrazione).
* Amen.
Però sono anche dell'idea che windows mobile non sia un buon sistema per i telefoni (troppi layer di astrazione).
certo, ha dei difetti, x esempio un programma in loop lascia poco o niente alla CPU per l'utente... ma vedo che son sempre riuscito a rispondere quando il telefono squillava, anche le poche volte che P-IE o qualche altro programma si piantava e consumava tutta la cpu... speriamo che risolvano in ogni caso
Le cose positive di symbian sono il basso uso di memoria e di batteria, ma si ottengono ad un caro prezzo (lentezza del sistema e difficoltà di programmazione).
ho visto il task manager di fexplorer su symbian (nokia 6600) e aveva qualcosa come 80 task in esecuzione, ovviamente il telefono no naveva nessuna applicazione in esecuzione tranne quelle vitali...
ora, i processi symbian tengono zero?
ho visto il task manager di fexplorer su symbian (nokia 6600) e aveva qualcosa come 80 task in esecuzione, ovviamente il telefono no naveva nessuna applicazione in esecuzione tranne quelle vitali...
ora, i processi symbian tengono zero?
In symbian non si usano i thread (o meglio, si usano, ma solo in alcuni casi, poichè generano troppo overhead), vengono usati i cosiddetti "active object", che permettono di gestire le operazioni concorrenti... l'idea non è male, purtroppo ha alcuni risvolti negativi (non esistono gestioni delle precedenze, ovvero non ci sono active object più importanti di altri).
Scusami per la spiegazione sommaria e lacunosa, ma ora non ho molto tempo... se sei interessato mandami un pvt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.