PDA

View Full Version : Bush, il presidente col QI più basso di sempre?


Ziosilvio
21-03-2007, 14:45
Bentrovati.

La settimana scorsa è comparso un thread con un titolo simile (ma in forma assertiva :D ) basato su una notizia apparsa sul Guardian, su El País, e sul Corriere della Sera.
Poi il thread degenerò e fu chiuso.

Ora: quella notizia era falsa.
Di fatto, circola almeno dal 2001, ed è attribuito a un fantomatico "istituto Lovenstein" che però non esiste.
In altre parole: si trattava di una bufala realizzata ad arte.
Notevolmente, il Guardian ed El País hanno pubblicato smentite e scuse; il Corsera ha semplicemente fatto sparire l'articolo.

Se non ci credete, potete controllare sul blog di Paolo Attivissimo (http://attivissimo.blogspot.com/2007/03/corriere-inciampa-nella-bufala.html).
E se non credete neanche a quello, sappiate che Snopes.com (http://www.snopes.com/inboxer/hoaxes/presiq.htm) dice le stesse cose.

Detto ciò, vorrei aprire una riflessione.
Indubbiamente, il caro Giorgino non è affatto popolare tra noi.
Ma quando è comparsa la notizia, le abbiamo creduto, perché confermava quello che noi crediamo.

E allora: in che misura la nostra fiducia in una notizia dipende dal suo accordo con quello che noi crediamo?

P.S.: il vecchio thread era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1428625).

blamecanada
21-03-2007, 15:03
Un attimo: il fatto che fosse una bufala non dimostra che la notizia sia falsa :D.
E allora: in che misura la nostra fiducia in una notizia dipende dal suo accordo con quello che noi crediamo?
In larga misura. Per esempio lo scetticismo nei confronti della versione ufficiale dell'11 settembre 2001 è molto piú diffusa negli ambienti di sinistra, che in quelli di destra che hanno generalmente una visione piú positiva degli Stati Uniti.
Certo, se si crede che gli U.S.A. siano la patria delle opportunità e la piú grande democrazia del mondo pare difficile pensare che essi abbiano fatto o volutamente ignorato un attentato, se invece li si vede come un Paese guidato dagl'interessi di alcuni potentati economici che non hanno avuto remore a favorire l'instaurazione di dittature per trarne vantaggio personale è molto piú facile pensarlo.

LUVІ
21-03-2007, 15:04
IO non ci avevo affatto creduto, anzi, e il mio odio per "giorgino" è noto e potente.
Trovo del tutto ridicolo anche perdere cinque minuti per dimostrare l'infondatezza della notizia.

LuVi

D.O.S.
21-03-2007, 15:21
Detto ciò, vorrei aprire una riflessione.
Indubbiamente, il caro Giorgino non è affatto popolare tra noi.
Ma quando è comparsa la notizia, le abbiamo creduto, perché confermava quello che noi crediamo.

E allora: in che misura la nostra fiducia in una notizia dipende dal suo accordo con quello che noi crediamo?



io non ci ho creduto e che fosse un fake si poteva intuire facilmente
non è importante il quoziente di intelligenza di una persona quanto i danni che questa riesce a provocare e il caro georgino di casini ne ha fatti parecchi in giro per il mondo e a casa propria .

per me è un genio incompreso.....
.

Alessandro Bordin
21-03-2007, 15:45
NOn ho seguito il vecchio thread, ma voglio dire la mia.

L'intelligenza non è certo un parametro che permette di giudicare una persona, a prescindere. Uno può avere 180 di QI ma essere comunque un perfetto imbecille. Così come uno con 60 non è per foza un orco rozzo e bifolco. Può essere una persona migliore della prima, sotot molti punti di vista.

Il buonsenso, l'obiettività, la sincerità, l'amore per il prossimo e moltre altre qualità sono indipendenti dal QI.

Il fatto che a Bush manchino parte di queste cosine che ho elencato quindi non è una questione di QI. :D

Alessandro Bordin
21-03-2007, 15:46
Bentrovati.


E allora: in che misura la nostra fiducia in una notizia dipende dal suo accordo con quello che noi crediamo?

[/b][/url].

Si crede con maggiore facilità ad una notizia che incontra il nostro pensiero. La si minimizza se va contro le nostre certezze o in qualche modo al nostro pensiero.

Il mondo è pieno di questi esempi e nessuno scappa, sia a dx che a sx.
Sbagliato, ma così è.

Cfranco
21-03-2007, 16:10
Sinceramente l' ho sentita e l' ho valutata come una cazzata .
E non tanto perchè dicesse che Bush è il presidente col più basso QI ( potrebbe anche essere a parte il fatto che non si sa bene chi abbia misurato il QI di Abramo Lincoln ) , ma perchè diceva che Clinton aveva un QI doppio , e pur con tutta la più buona volontà che posso metterci , pensare che la moglie di Hillary possa avere 180 di QI mi riesce veramente difficile :asd:

Sawato Onizuka
21-03-2007, 21:23
Il fatto che a Bush manchino parte di queste cosine che ho elencato quindi non è una questione di QI.

io però mi son ricreduto dopo aver visto tutte le puntate della rubrica "I grandi momenti presidenziali" nel Dave Letterman Show :stordita:

youtube docet :sbonk:

shambler1
21-03-2007, 21:38
Tanto mica comanda davvero lui

Fradetti
21-03-2007, 21:47
http://www.youtube.com/watch?v=1RlVtsAvKfs

Is America ready to have a Black President?

Why not, we just had a retarded one?

shambler1
21-03-2007, 22:00
Io voterei per Don Vincent

http://www.youtube.com/watch?v=6x4H4ioUQwE
e' religioso
si muove con disinvoltura davanti alle telecamere

bjt2
26-03-2007, 17:48
Edit: sbagliato thread... :fagiano:

Ariedit: Volevo aggiungere il commento testè editato al vecchio thread, che avevo confuso con questo... Ma è chiuso... :stordita: