PDA

View Full Version : Fantasy Castle Mod


Eldainen
20-03-2007, 19:46
Ciao a tutti!

Questo post per presentarvi un progettino che ho in mente da tempo e che ho appena iniziato a sviluppare. Ma prima una doverosa...


Premessa:

Questo è il mio primo mod e, anche se non sono del tutto nuovo al modellismo, sono del tutto nuovo al modellismo abbinato al Computer Building. Quindi avrò bisogno probabilmente di una marea di suggerimenti dagli esperti che girano abbondanti in questa sezione. Abbiate pazienza col niubbo insomma;).


L'idea:

L'idea è nata per abbinare due mie grandi passioni: i Fantasy Wargames (vedi Warhammer per chi conosce) e, più in generale, il modellismo da un lato, e dall'altro l'assemblaggio di PC (sinora non moddati).
In pratica si tratta di montare un PC all'interno di un modello ridotto di castello medievale. Ma vediamo un po' più da vicino il progetto.


Il progetto:

Il progetto prevede essenzialmente un castello di forma abbastanza standard:

- quattro murate, al momento vuote;
- quattro torri agli angoli, sempre vuote;
- una torre di guardia all'ingresso con ponte levatoio che dovrebbe ospitare i tasti di accensione e reset, un fan controller semplice (Revoltec), un card reader (con prese USB, jack cuffie e microfono e annessi e connessi) e il DVD rewriter;
- un mastio centrale, che conterrà il PC vero e proprio.

Per farvi capire meglio, allego l'immagine di uno schemino eseguito in paint (così capite da subito i miei limitati mezzi in fase progettuale... :stordita: ) con un'immagine dall'alto così potete vedere dove intendo mettere i singoli pezzi.

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/Castello.jpg

N.B.: so bene che i pezzi non sono in scala, ma è solo per indicare dove andranno a finire...


Dettagli costruttivi e materiali:

Il castello sarà realizzato principalmente in legno.

Innanzitutto avrà una base di 60x70 cm in PVC espanso, un materiale più leggero e facilmente lavorabile del legno, ma anche più costoso (e dunque sarà limitato a quest'unica parte del progetto).

Poggerà su uno zoccolo alto una decina di centimetri di legno che verrà lavorato per assomigliare ad una parete rocciosa a strapiombo (probabilmente aggiungerò pure una targa indicante il nome del mod nella parte anteriore).

Le torri angolari, così come parte delle murate saranno realizzate in legno di balsa, che è una sorta di compensato molto leggero e anche piuttosto fragile, ma di conseguenza pure parecchio più lavorabile (verrà utilizzato in particolare per tutte le merlature e opere di dettaglio). Mura e torri saranno rinforzate nei punti opportuni con del compensato, per garantire maggiore resistenza.

La torre di guardia con il ponte levatoio sarà invece integralmente in compensato, per garantire maggiore resistenza (dovendo contenere pezzi di hardware). Il ponte levatoio ha uno scopo molto semplice: mascherare integralmente gli strumenti contenuti all'interno. Per accedere ai pulsanti di accensione, al card reader, fan controller e lettore DVD sarà necessario abbassare il ponte levatoio:D.

Per mascherare il passaggio dei cavi diretti verso il mastio centrale, verrà costruito un tunnel in compensato che va dalla torre di guardia al mastio, all'interno del quale passeranno i cavi. Opportunamente mascherato con pietre per mosaici, esso assumerà l'aspetto finale di una strada lastricata che attraversa il cortile interno.

Il cortile interno, così come la sistemazione esterna alle mura, presenterà un rilievo in poliuretano espanso (del medesimo tipo utilizzato per l'isolazione delle pareti della case, di colorazione blu), materiale facilmente lavorabile con un traforo elettrico e che garantirà un rilievo naturale del terreno. Il tutto verrà rivestito con erbetta sintetica da modellismo.

Il mastio infine verrà realizzato in compensato spesso, sul quale verranno fissati direttamente i componenti. L'angolo posteriore sinistro sarà dotato di cerniere per permettere l'apertura della scatola quando è necessario accedere facilmente ai componenti interni. Sul "pavimento" del mastio troveranno posto una o due ventole da 12 cm con LED blu per aspirare aria all'interno dal "case", mentre la ventola da 14 cm (sempre con Led blu) dell'alimentatore, congiuntamente ad una ventola da 8 cm con LED rosso posta sul tetto del mastio assicureranno l'espulsione dell'aria dal "case". La ventola con LED rosso sul tetto sarà mascherata dall'esterno con una botola di legno apribile. Nella parte posteriore del mastio verranno aperti i fori necessari per la mobo, la scheda grafica e l'alimentatore (queste non saranno mascherate, ma comuque stanno dietro). I cavi del PC penetreranno in una feritoria nel cortile posteriore del castello e saranno condotti verso la parte posteriore del modello grazie ad un "condotto per cavi" posto sotto le "fondamenta" del medesimo. Nella parte frontale del mastio verrà pure realizzata una balconata provvista di finestra in plexiglass.


Le rifiniture e i dettagli:

Una volta realizzata la struttura, sarà necessario procedere al grande lavoro di intaglio (per realizzare i profili delle mattonelle), texturizzazione delle superfici, posa dell'erba sintetica e pittura. Inoltre saranno presenti nel modello finale pure degli stendardi e delle miniature di wargames che popoleranno e daranno vita al modello. Per farvi capire cosa intendo, eccovi un paio di immagini:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/GF3.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/GF5.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/GF1.jpg

Il tavolo da gioco e i modelli sono stati tutti realizzati e dipinti dal sottoscritto (i modelli non li ho costruiti io, ma sono dipinti e montati da me, e alcuni pure modificati pesantemente):sofico:.


L'hardware:

L'hardware per questa macchina proviene per gran parte dei pezzi cambiati del PC in sig, dunque si tratta di una sorta di muletto, anche se di tutto rispetto. Vediamo nel dettaglio:

Processore Intel Core 2 Duo E6300:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/E6300.jpg

Scheda madre MSI G965M:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/MSIG965M.jpg

Scheda grafica MSI RX1900GT (disponibile appena uscirà R600:D):
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/X1900GT.jpg

Alimentatore Raptoxx Advanved 450W:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/Raptoxx450W.jpg

Disco fisso Samsung 3,5" S-ATAII 160 Gb:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/SamsungHD.jpg

RAM Apacer 2Gb (4x512) 667 Mhz CL5 (disponibile appena prendo la nuova RAM in banchi da 1 Gb per il PC in sig):
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/Apacer.jpg

DVD RW Philips SPD6000 Lightscribe:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/SPD6000.jpg

CPU Cooler Asus SilentKnight (che si addice perfettamente visto il nome...:D):
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/silentknight.jpg

Infine, schermo, mouse e tastiera proverranno da un ensemble che ho dipinto qualche tempo fa e in cui avrebbe dovuto trovare posto il muletto attualmente in costruzione:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/PC1.jpg
Il lavoro di pittura è stato eseguito solo con normali bombolette, dunque se non è il massimo non prendetevela, non ho l'aerografo (e non saprei neppure usarlo):Prrr:.

---------------------------------------------

Voilà, direi che al momento è tutto, ma procedo subito con una domanda per gli esperti che avranno la pazienza di leggersi tutto questo popò di roba:

Sono preoccupato per il fissaggio della mobo direttamente al legno e in particolare per la messa a terra del sistema. Dite che è necessario legare un filo di rame ad uno dei distanzaiatori e metterlo a terra? È sufficiente la messa a terra dell'alimentatore?

Bene, per chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin qui, è l'ora dei suggerimenti... eheh

Forza, dai, datemi una mano con le vostre idee e/o modifiche!

(ad esempio, che posso farci con le torri esterne e le mura vuote?)

Grazie della pazienza!

omino_duff
20-03-2007, 20:07
ti rispondo anche se non sono un esperto...
Allora, dato che sto facendo anch'io un muletto in plexi, mi sono un po' documentato... Dato che anche il legno è isolante non dovresti preoccuparti della messa a terra... (o almeno a me hanno detto così!)

Per l'idea in generale mi piace... spero tu riesca a fare un bel castello!! :)
Per quanto riguarda le torri vuote non saprei davvero cosa metterci dentro... magari qualche led se hanno le finestre... o magari qualche display della temperatura (che però staccherebbe completamente con il modello del castello!)

Buon mod!!

Eldainen
20-03-2007, 20:16
Ciao!

Grazie per l'info sul plexi/legno, devo dire che la cosa mi tranquillizza non poco!

Ottimo anche il suggerimento dei led all'interno delle torri, che avranno delle feritoie da arciere. Più luci daranno senz'altro vita al modello!

NinjaCross
20-03-2007, 20:33
Oh, finalmente un modder che si premura di fare una buona introduzione al proprio progetto, con minuzia di informazioni e dettagli :)
Continua su questa strada, è un'ottimo inizio ;)

JKT
20-03-2007, 21:32
l'idea è buona ma che ne dici di fare in modo che lo sportello del lettore cd qnd si apre faccia da saracinesca?:eek: sarebbe uno spettacolo anche se non saprei come realizzarlo nella realta...:confused:

Qualche altra foto del pc che hai dipinto?:eek: :sbav: sembra fighissimo pure con mouse , tastiera e monitor abbinati!!:sofico: xke li vuoi separare? colorane altri:O :D

Dark Swan
21-03-2007, 08:35
mi piace come hai presentato il lavoro e mi piace l'idea...anch'io sono un appassionato modellista e quando sento di unione col modding mi illumino:D
per ora ti seguo poi apena ti potro essere utile ti aiuto;)

Eldainen
21-03-2007, 10:12
@ Ninjacross: grazie dell'osservazione! Ovviamente se intendo chiedere una mano devo fornire anche qualche dettaglio, altrimenti la vedo dura per voi capire che cosa intendo fare!

@ JKT: se ho ben capito intendi l'apertura automatica del ponte levatoio quando si apre lo sportello del DVD? 'Azz, proprio non saprei come fare, non sono un esperto di elettronica! In teoria l'apertura del ponte levatoio dovrebbe venir realizzata con un semplice sistema a corda e manovella... eheh
Per le foto del lavoro di pittura non c'è problema, eccole qui (comunque non è un gran che, era più che altro un esperimento...):
Mouse e tastiera:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/PC2.jpg

Schermo:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/PC3.jpg

Case 1:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/PC4.jpg

Case 2:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/PC6.jpg


@ Nikka: Se hai un'idea per realizzare l'apertura automatica del ponte levatoio ti ascolto molto volentieri! Sarebbe una modifica davvero interessante!

@DarkSwan: fa sempre piacere incontrare un altro appassionato modellista! Grazie della disponibilità!

Dark Swan
21-03-2007, 10:18
complimenti davvero molto bello come hai verniciato il pc il monitor ecc. :D io questo lo lascerei così senza toccare niente...:stordita: spero tu abbia un'altro case da moddare al posto suo

Eldainen
21-03-2007, 10:23
complimenti davvero molto bello come hai verniciato il pc il monitor ecc. :D io questo lo lascerei così senza toccare niente...:stordita: spero tu abbia un'altro case da moddare al posto suo

Beh, si, posso lasciarlo così e acquistare un altro schermo e un altro mouse e tastiera... mi sorge un problema però, volevo rubare il comodissimo modulo con pulsante di accensione e reset dell'Aguila (sta in uno slot da 5,25" ed è asportabile) per usarlo per il castello... qualcuno sa se è possibile trovare qualcosa del genere in commercio? Altrimenti mi toccherà cannibalizzare il PC di mio fratello:p

BTW, grazie per i complimenti!

Eldainen
21-03-2007, 11:18
come vuoi che si apra il ponte? tipo saracinesca oppure che il ponte si alzi e si abbassi tipo quelli medievali son contento di poterti aiutare!

Che si alzi e si abbassi, proprio come un ponte levatoio di quelli medievali (niente saracinesca). Grazie per l'aiuto!

NinjaCross
21-03-2007, 13:49
Che si alzi e si abbassi, proprio come un ponte levatoio di quelli medievali (niente saracinesca). Grazie per l'aiuto!

Beh, allora è una sciocchezza farlo :)
Basta che costruisci il ponte esattamente come nella realtà, con una cerniera nel lato basso.
Dopodiché con una molla lineare fai si che il ponte resti normalmente chiuso, e posizionando il lettore dietro il ponte, quando questo si apre va a spingere il pannello del ponte stesso verso il basso (vincendo la spinta della molla) facendolo aprire a sua volta.
Quando il cassetto del lettore rientra in sede, anche il pannello del ponte torna in posizione verticale spinto dalla molla lineare.
E' addirittura più facile costruirlo che spiegarlo ;)

Eldainen
21-03-2007, 14:16
Beh, allora è una sciocchezza farlo :)
Basta che costruisci il ponte esattamente come nella realtà, con una cerniera nel lato basso.
Dopodiché con una molla lineare fai si che il ponte resti normalmente chiuso, e posizionando il lettore dietro il ponte, quando questo si apre va a spingere il pannello del ponte stesso verso il basso (vincendo la spinta della molla) facendolo aprire a sua volta.
Quando il cassetto del lettore rientra in sede, anche il pannello del ponte torna in posizione verticale spinto dalla molla lineare.
E' addirittura più facile costruirlo che spiegarlo ;)

Credo di aver capito, effettivamente non era troppo difficile! In fase realizzativa della porta vedo se adottare il sistema o lasciarlo ad apertura manuale, visto che comunque la porta andrebbe aperta manualmente anche per accendere il PC (i tasti power e reset si troverebbero dietro infatti).

A proposito di tasti power e reset... l'unico modo di ottenerli è cannibalizzarli da un vecchio case giusto? Dubito che si trovino in commercio o sbaglio?

]v[atte
21-03-2007, 14:20
anche tu giochi a warhammer? hihih...anni fa ho vinto un golden demon ;)

omino_duff
21-03-2007, 14:41
A proposito di tasti power e reset... l'unico modo di ottenerli è cannibalizzarli da un vecchio case giusto? Dubito che si trovino in commercio o sbaglio?

Se vuoi puoi cannibalizzare... Altrimenti puoi comperare i connettori, dei fili e due bottoni che credo siano normalmente aperti...
Ninja, confermi?

Connettori:
http://img103.imageshack.us/img103/8693/p3210081bt8.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=p3210081bt8.jpg)

Eldainen
21-03-2007, 15:07
v[atte;16437919']anche tu giochi a warhammer? hihih...anni fa ho vinto un golden demon ;)

Diciamo che giocare ultimamente mi è un poco difficile per mancanza di tempo, ma quando posso dipingo ancora miniature. Caspita devi essere davvero bravo se hai vinto un Golden Demon!

Eldainen
21-03-2007, 15:09
Se vuoi puoi cannibalizzare... Altrimenti puoi comperare i connettori, dei fili e due bottoni che credo siano normalmente aperti...
Ninja, confermi?


Forse forse alla fine ho trovato un case da cannibalizzare! Certo la soluzione ideale sarebbe stata prendere il power/reset box amovibile dell'Aguila, ma mi dispiace sprecare un case da 100 Euro praticamente solo per questo!

NinjaCross
21-03-2007, 15:25
Se vuoi puoi cannibalizzare... Altrimenti puoi comperare i connettori, dei fili e due bottoni che credo siano normalmente aperti...
Ninja, confermi?
Yessss

Forse forse alla fine ho trovato un case da cannibalizzare! Certo la soluzione ideale sarebbe stata prendere il power/reset box amovibile dell'Aguila, ma mi dispiace sprecare un case da 100 Euro praticamente solo per questo!
Vedi sopra ;)

DarkSiDE
21-03-2007, 16:37
Mouse e tastiera:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/PC2.jpg


complimenti davvero ;)
come si fa a fare un lavoro del genere con una bomboletta? cioè non ci proverei nemmeno, giusto per curiosità :)



Se vuoi puoi cannibalizzare... Altrimenti puoi comperare i connettori, dei fili e due bottoni che credo siano normalmente aperti...
Ninja, confermi?

Connettori:
http://img103.imageshack.us/img103/8693/p3210081bt8.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=p3210081bt8.jpg)

come si chiamano quei connettori?

Domy15
21-03-2007, 17:35
cavolo, complimenti! Ti seguo molto interessato!

NinjaCross
21-03-2007, 17:52
come si chiamano quei connettori?
Connettori femmina a pettine.

Fady
21-03-2007, 18:37
complimenti davvero ;)
come si fa a fare un lavoro del genere con una bomboletta? cioè non ci proverei nemmeno, giusto per curiosità :)


è fatto a bomboletta!?!?:eek: :eek:

Eldainen
21-03-2007, 19:32
Si, il lavoro di pittura sul PC a tema cielo stellato è fatto solo con bombolette spray. A dire il vero la realizzazione è molto meno complicata di quel che sembra. La tecnica utilizzata è la medesima usata da quei pittori di strada che si vedono d'estate sulle strade fare quei quadri con bombolette spray e inoltre il tema è molto semplice.

Per lo sfondo si inizia a dare dell'aggrappante affinché la pittura non si scrosti. Poi si comincia a dipingere l'intero case di nero. Una volta asciutto si da qualche spruzzata qua e là, da una certa distanza (direi almeno mezzo metro) con i seguenti colori: blu, bordeaux, argento e bianco.

La striscia che si vede su una fiancata del case è realizzata dando un paio di passate rapide con lo spray argento seguito da una passata di bianco proprio in mezzo.

Poi si aggiungono le stelle: si prende un pezzo di cartoncino sottile e bello liscio da un lato (la carta fotografica per stampanti è l'ideale), lo si piega a metà e vi si spruzza sopra una bella quantità di spray bianco (deve praticamente gocciolare la vernice dal cartoncino); poi si passa sopra il case dando dei colpetti sul retro del cartoncino piegato, andando letteralmente a schizzare il nostro case e formando così tanti puntini bianchi.

Per realizzare le stelle grandi si prende un cartoncino rigido e si traccia prima una linea verticale appoggiando il cartoncino alla superficie del case e indirizzando lo spruzzo della bomboletta sul cartoncino vicino alla base (così che il cono di vernice vaporizzata lasci una linea retta e dipinga marginalmente il case). Dopo la linea verticale se ne traccia una orizzontale un poco più corta allo stesso modo, e infine le due diagonali sempre col cartoncino.

Per la luna si traccia il profilo con lo scotch di carta (quando sono grandi come quella del modello, altrimenti si usa un sottovaso per vasi da fiori e si realizza per prima la luna, lasciando poi il vaso da fiori a coprire la luna e spruzzando tutto intorno) e poi si da uno sfondo di argento (con una punta di nero magari) e sopra il bianco; poi con un pezzo di giornale o una spugnetta si tampona la luna per creare l'effetto "crateri" (portando in superfice un po' del colore scuro sottostante. Infine si realizza l'aura della luna coprendo la medesima (scotch o sottovaso) e spruzzando tutto intorno in direzione della luna con lo spray argento, creando così la corona. Et voilà, il nostro case è pronto.

Ma ora torniamo al progetto attuale!

Fady
21-03-2007, 19:58
Si, il lavoro di pittura sul PC a tema cielo stellato è fatto solo con bombolette spray. A dire il vero la realizzazione è molto meno complicata di quel che sembra. La tecnica utilizzata è la medesima usata da quei pittori di strada che si vedono d'estate sulle strade fare quei quadri con bombolette spray e inoltre il tema è molto semplice.

Per lo sfondo si inizia a dare dell'aggrappante affinché la pittura non si scrosti. Poi si comincia a dipingere l'intero case di nero. Una volta asciutto si da qualche spruzzata qua e là, da una certa distanza (direi almeno mezzo metro) con i seguenti colori: blu, bordeaux, argento e bianco.

La striscia che si vede su una fiancata del case è realizzata dando un paio di passate rapide con lo spray argento seguito da una passata di bianco proprio in mezzo.

Poi si aggiungono le stelle: si prende un pezzo di cartoncino sottile e bello liscio da un lato (la carta fotografica per stampanti è l'ideale), lo si piega a metà e vi si spruzza sopra una bella quantità di spray bianco (deve praticamente gocciolare la vernice dal cartoncino); poi si passa sopra il case dando dei colpetti sul retro del cartoncino piegato, andando letteralmente a schizzare il nostro case e formando così tanti puntini bianchi.

Per realizzare le stelle grandi si prende un cartoncino rigido e si traccia prima una linea verticale appoggiando il cartoncino alla superficie del case e indirizzando lo spruzzo della bomboletta sul cartoncino vicino alla base (così che il cono di vernice vaporizzata lasci una linea retta e dipinga marginalmente il case). Dopo la linea verticale se ne traccia una orizzontale un poco più corta allo stesso modo, e infine le due diagonali sempre col cartoncino.

Per la luna si traccia il profilo con lo scotch di carta (quando sono grandi come quella del modello, altrimenti si usa un sottovaso per vasi da fiori e si realizza per prima la luna, lasciando poi il vaso da fiori a coprire la luna e spruzzando tutto intorno) e poi si da uno sfondo di argento (con una punta di nero magari) e sopra il bianco; poi con un pezzo di giornale o una spugnetta si tampona la luna per creare l'effetto "crateri" (portando in superfice un po' del colore scuro sottostante. Infine si realizza l'aura della luna coprendo la medesima (scotch o sottovaso) e spruzzando tutto intorno in direzione della luna con lo spray argento, creando così la corona. Et voilà, il nostro case è pronto.

Ma ora torniamo al progetto attuale!



hihihi GRAZIE TUTTO CIò é MOLTO UTILE...6 GENTILE A SVELARE IL TRUCCO!!!!

:cincin: :cincin:

Eldainen
21-03-2007, 20:00
Per tornare al progetto attuale: la realizzazione della struttura in legno del medesimo sarà iniziata questo week end (in settimana lavoro), ma oggi mi sono dedicato ad un fortunatissimo acquisto e allo smontaggio del medesimo.

Nel negozio in cui mi rifornisco di solito per l'hardware indovinate un po' che ho trovato? Un Thermaltake Aguila utilizzato come modello da esposizione (e dunque un pochino rovinato esternamente) e che sono riuscito a portargli via a metà prezzo!!!:D (ovvero per circa 50 Euro)

Eccolo qui:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00653.jpg


Al che ho proceduto tutto felice con lo smontaggio per il recupero delle parti di struttura che mi necessitavano...

Ad iniziare con il blocco power/reset e led per power e hd (slot 5,25"), dove tra l'altro troverà posto pure il card reader da 3,5" (questo devo ancora vedere se utilizzarlo perché un amico mi ha procurato un tasto power/reset alternativo e per mantenere la funzionalità di questo case potrei non cannibalizzarlo del tutto e usarlo per un altro progetto):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00655.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00651.jpg


Proseguendo poi ho recuperato dal retro del case i due pezzi modulari (modulari perché questo case è adatto anche al formato BTX) per l'alloggiamento uscita mobo e ventola da 12 cm e quello per il fissaggio delle schede PCI:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00654.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00656.jpg


Poi sono riuscito a recuperare il cage per l'alloggiamento degli HDD...

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00657.jpg

... che sul retro possiede un foro circolare per una ventola da 12cm, che tuttavia sarà usato in altro modo:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00658.jpg


Sarà usato in altro modo perché dal tetto dell'Aguila ho recuperato questo pezzo:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00659.jpg

Che, guarda caso, si apre proprio come un ponte levatoio e contiene due prese USB, una firewire e i jack per le cuffie e il microfono:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00660.jpg


Questo mi ha condotto alla prima importantissima modifica di progetto: il cage dell'HD sarà montato nella torre di guardia con ponte levatoio e dove vi è lo spazio per attaccare una ventola da 12 cm sarà invece fissata la porticina con le prese che vedete sopra (il fissaggio avverrà tagliando un quadrato di metallo dal soffitto dell'Aguila, dove vi sono i fissaggi della porticina appunto, e avvitando il pezzo al cage HDD al posto della ventola da 12 cm. Poi allo sportellino in plastica che vedete, verrà incollata la struttura del ponte levatoio, sicché sarà sufficiente premere al centro del medesimo affinché il medesimo si apra... che ne dite?


Dallo scheletro dell'Aguila devo ancora recuperare due pezzi fondamentali:

- la struttura in alluminio per l'alloggiamento dei drive da 5,25", che può contenere il cage HDD (grazie Thermaltake per la progettazione dell'Aguila) e dunque servirà da struttura portante per la torre di guardia. Il medesimo conterrà dunque il cage HDD con montato lo sportellino/ponte levatoio, e nei due slot da 5,25" che rimangono liberi troverà posto il bay con il pulsante power/reset e il card reader, oltre al DVD/RW. Sembra fatto apposta, non credete???:sofico:

- la mother board tray in alluminio così da non dover fissare la mobo direttamente al comensato!

Per recuperare questi ultimi due pezzi ho però bisogno di usare il trapano poiché sono fissati con quelle maledette "viti" a pressione che rendono impossibile lo svitaggio... :muro:

-------

Per concludere il lavoro di oggi ho provveduto a tagliare il PVC per la base del modello e a disegnarvi sopra il profilo dei singoli elementi. Eccolo qui:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00625.jpg

-------

Infine vi posto un paio di esempi dei modelli e dei sistemi di modellismo che andranno a rifinire l'opera.

Dapprima ecco un esempio delle miniature che popoleranno il castello (questa non è dipinta benissimo, ma è solo un esempio):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00644.jpg


E un esempio di quello che si può realizzare con un po' di materiale da modellismo:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00639.jpg


Sono troppo esaltato da questo progetto ormai, e sono felice di aver trovato un buon riscontro da parte vostra, grazie!

Fady
21-03-2007, 20:10
wow le premesse sono piu che ottime!:D

Dark Swan
21-03-2007, 21:11
oh che bello non vedo l'ora di vederti a lavoro:D

JKT
21-03-2007, 21:32
quel case è carino ma io ODIOOO la finestra a forma di X sminchiata:muro: anche se lo buttassi via devi assolutamente tagliare quelle " D " ke fanno le curve:O

4lekos
21-03-2007, 21:47
mi iscrivo in attesa di vedere il risultato finale.
complimenti per la buona volontà e per la fantasia

Eldainen
21-03-2007, 22:50
quel case è carino ma io ODIOOO la finestra a forma di X sminchiata:muro: anche se lo buttassi via devi assolutamente tagliare quelle " D " ke fanno le curve:O

Eheh, se vuoi te la regalo, non me ne faccio nulla... il case mi serviva unicamente da smembrare e recuperare i pezzi per il mio mod!

Eldainen
21-03-2007, 22:51
@ Fady, DarkSwann e 4lekos: grazie dell'incoraggiamento! Cercherò di non deludere le aspettative!:D

Eldainen
22-03-2007, 09:38
beh che :ciapet: ma a quel punto potevi usare direttamente l'aguila lol... complimenti x lo sportellino :)

Si, in effetti a parte lo scheletro esterno l'ho utilizzato praticamente tutto... eheh:D

Nathz
22-03-2007, 09:43
Gran bel progetto, complimenti.

Per le torri, mi e' venuta un'idea un po bislacca...

2 ventole su quelle anteriori in immissione che buttino aria fresca dentro il case e 2 in espulsione sulle torri posteriori, collegate al mastio da condotti in plexi (o cmq materiale trasparente) che poi potrai decorare a mo' di galleria di collegamento e piazzarci dentro qualche miniatura di soldatino che fa' la ronda.

Eldainen
22-03-2007, 10:04
Gran bel progetto, complimenti.

Per le torri, mi e' venuta un'idea un po bislacca...

2 ventole su quelle anteriori in immissione che buttino aria fresca dentro il case e 2 in espulsione sulle torri posteriori, collegate al mastio da condotti in plexi (o cmq materiale trasparente) che poi potrai decorare a mo' di galleria di collegamento e piazzarci dentro qualche miniatura di soldatino che fa' la ronda.


:eek: :eek: :eek: :eek:

Complimenti per l'idea! Troppo malata... eheh:D :sofico:

Ma mi sa che dal lato pratico rischia di essere troppo lavoro!! In più calcola che nel "case" ci sono già due ventole intake da 12 cm sul fondo e quella dell'ali (14 cm), la posteriore da 12 cm e una da 8 cm sul tetto per l'exhaust... il tutto in un "case" già più piccolo del normale (30cmx30cm la base e circa 35 cm l'altezza).

L'altro aspetto che mi frena è che quando il PC sarà spento, dovrà assomigliare in tutto e per tutto ad un modello di castello medievale, senza ventole visibili ne componentistica varia (per questo le periferiche sono mascherate da ponte levatoio e botole sui tetti). Delle ventole nelle torri farei fatica a renderle invisibili!

Comunque l'idea è veramente pazza... non è detto che non tenti l'impresa comunque... eheh

Fady
22-03-2007, 13:26
@ Fady, DarkSwann e 4lekos: grazie dell'incoraggiamento! Cercherò di non deludere le aspettative!:D

ti ringrazio ancora delle preziose info che mi hai dato...sperando di poter rcambiare il favore!

The_Killer
22-03-2007, 14:18
tu sei pazzo... ma l'idea mi piace parecchio!

DEFCON The EmyCharger
22-03-2007, 17:30
Beh, allora è una sciocchezza farlo :)
Basta che costruisci il ponte esattamente come nella realtà, con una cerniera nel lato basso.
Dopodiché con una molla lineare fai si che il ponte resti normalmente chiuso, e posizionando il lettore dietro il ponte, quando questo si apre va a spingere il pannello del ponte stesso verso il basso (vincendo la spinta della molla) facendolo aprire a sua volta.
Quando il cassetto del lettore rientra in sede, anche il pannello del ponte torna in posizione verticale spinto dalla molla lineare.
E' addirittura più facile costruirlo che spiegarlo ;)

Beh oddio diciamo che non è proprio così nella realtà visto che i ponti levatoi hanno delle grosse catene tenute da dei grossi verricelli di legno all'interno.....
Non voglio vantarmi di questo ma penso di saperne un po' dopo aver studiato storia medioevale ed aver visitato più di 100 castelli tra italia ed europa.

Eldainen
22-03-2007, 17:33
Beh oddio diciamo che non è proprio così nella realtà visto che i ponti levatoi hanno delle grosse catene tenute da dei grossi verricelli di legno all'interno.....
Non voglio vantarmi di questo ma penso di saperne un po' dopo aver studiato storia medioevale ed aver visitato più di 100 castelli tra italia ed europa.

Sono pure io un appassionato di storia medievale... e ti assicuro che le catene ci saranno... eheheh

NinjaCross
22-03-2007, 17:39
Beh oddio diciamo che non è proprio così nella realtà visto che i ponti levatoi hanno delle grosse catene tenute da dei grossi verricelli di legno all'interno.....
Non voglio vantarmi di questo ma penso di saperne un po' dopo aver studiato storia medioevale ed aver visitato più di 100 castelli tra italia ed europa.
Quello che dici è vero, ma non ho mai detto che non deve essere così.
Io ho proposto un meccanismo che consenta l'apertura automatica del ponte quando il cassettino del lettore esce, e la chiusura automatica quanto il lettore rientra in sede.
Poi al ponte puoi mettere tutti i fronzoli che vuoi, comprese delle catene agli angoli superiori del ponte, che scorrono all'interno del muro attraverso delle carrucole.
Per mantenerle in tensione è sufficiente mettere dei piccoli pesi all'altro capo delle catene, ed il gioco è fatto, realistico a piacimento e senza alcuna complicazione costruttiva :)

Riguardo la tua esperienza esperienza personale... buon per te, ma credo che a prescindere da quella chiunque sappia com'e' fatto un ponte levatoio a livello estetico e logica di funzionamento, no :p ?
Per quanto riguarda le varianti dei meccanismi reali che li vanno ad aprire... beh, non ci riguardano visto che questo è un PC e non un castello reale ;)

DEFCON The EmyCharger
22-03-2007, 17:40
vorrei darti solo un'appunto......Su hardwareupgrade non si è quasi mai parlato di un progetto modding castello e dopo praticamente dieci giorni dal mio post iniziale compare il tuo.......no comment.Grazie Eldainen.

JKT
22-03-2007, 20:05
vorrei darti solo un'appunto......Su hardwareupgrade non si è quasi mai parlato di un progetto modding castello e dopo praticamente dieci giorni dal mio post iniziale compare il tuo.......no comment.Grazie Eldainen.

e il tuo sarebbe? link?

cmq l'idea puo essere ripresa da tutti a mio parere e anzi, è bello vedere come viene interpretata dai vari utenti:O

DEFCON The EmyCharger
22-03-2007, 22:17
Il mio è "project castle lord of the rings" cmq è abbastanza facile predicare bene e razzolare male vorrei vedere te se proponi una cosa cercando di farla il più originale possibile e dopo dieci giorni te la rivedi in copia.

omino_duff
22-03-2007, 23:06
Il mio è "project castle lord of the rings" cmq è abbastanza facile predicare bene e razzolare male vorrei vedere te se proponi una cosa cercando di farla il più originale possibile e dopo dieci giorni te la rivedi in copia.
Ragazzi: :fagiano:
Io credo che il mod di defcon e quello di Eldainen siano ben diversi: uno modella un pc a castello, l'altro fa esattamente il contrario!!
Non credo che in 10 giorni Eldainen abbia iniziato a fare del modellismo. La sua idea si vede che viene ben lontana nel tempo!

Comunque... Eldainen? hai iniziato a fare la base in poliuretano? :)

Eldainen
22-03-2007, 23:30
vorrei darti solo un'appunto......Su hardwareupgrade non si è quasi mai parlato di un progetto modding castello e dopo praticamente dieci giorni dal mio post iniziale compare il tuo.......no comment.Grazie Eldainen.


Sarò molto franco e diretto... del tuo progetto non avevo alcuna conoscenza... è giorni che mi occupo di imparare ad usare un dremel (mai usato prima) per avviare questo progetto che ho in testa da diverso tempo.

Se ho avuto un'idea simile e non ti va, beh, mi dispiace. Soprattutto se anche il principio di costruzione è il medesimo (case costruito da zero tutto in legno). Se mi metti il link, do un'occhiata più che volentieri al tuo progetto!

Comunque è diverso tempo che costruisco castelli per modellismo puro e semplice, anche se di fatto li ho sempre realizzati usando soprattutto polistirolo e poco legno (questo di fatto è il mio terzo). A furia di fare castelli
mi è venuta voglia di provare a farne uno che potesse contenere un PC, sullo stesso modello del mio primo realizzato (molto semplice). Il secondo, che è ancora un work in progress, è una specie di fosso di Helm, con tanto di sezione di montagna dietro. Se non mi credi, ti posto una foto.

DEFCON The EmyCharger
22-03-2007, 23:34
non voglio fare della polemica però io è da un po' di anni che seguo il forum e mai nessuno si è sognato di fare un castello per modding guarda caso mi viene in mente di farlo e subito dopo viene fuori un'altro che lo fa......cmq staremo a vedere chi lo farà meglio accetto il contest :)

Hyunkel01
22-03-2007, 23:34
iscritto ;)

ps: non litigate...vediamo chi lo fa meglio :P

Eldainen
22-03-2007, 23:46
Ragazzi: :fagiano:
Io credo che il mod di defcon e quello di Eldainen siano ben diversi: uno modella un pc a castello, l'altro fa esattamente il contrario!!
Non credo che in 10 giorni Eldainen abbia iniziato a fare del modellismo. La sua idea si vede che viene ben lontana nel tempo!

Comunque... Eldainen? hai iniziato a fare la base in poliuretano? :)

Ora ho trovato pure io il progetto di Defconn...

... mi dovresti spiegare una cosa Defconn francamente: che cosa hanno in comune il mio progetto e il tuo a parte il fatto che hanno a che fare con i castelli?!?

Il tuo è un case moddato per assomigliare ad un castello. il mio è fondamentalmente un castello da modellismo che conterrà un PC... i principi di costruzione mi sembrano radicalmente differenti come dice Omino Duff!

Il tuo è inteso a tema Lord of the Rings, io sto costruendo qualcosa che ha a che fare con i Wargames e Warhammer in particolare (e conterrà miniature del medesimo).

Il tuo è un case con quattro torri attaccate, il mio è un castello con cinta di mura esterna, torre di guardia e mastio centrale.

Il tuo è in metallo, il mio è quasi tutto in legno...

Devo continuare?

Se sei così geloso della "tua" idea, mi rammarico, ma non posso farci un bel niente.

D'altronde non ho praticamente mai frequentato la sezione modding del sito, perché non ho mai fatto del modding del tutto!! (se trovi un mio post in questa sezione è un miracolo... sono entrato qui per proporre il mio progetto, senza francamente neanche guardarmi intorno per quanto attiene ai progetti degli altri, visto che comunque non avrei consigli da dare...

... ma vabbé... immaginavo che l'ambiente fosse differente fra modder... probabilmente mi sbagliavo. Francamente se anche avessi preso spunto dal tuo lavoro, al limite dovresti essere fiero del fatto di essere imitato, non il contrario...

Comunque, nel prossimo post, caso vuole che nella foto da me presa dei pezzi in legno comprati oggi, si intravveda sullo sfondo un pezzo del mio progetto ispirato ad una specie di fosso di helm... almeno potrai notare che non è il primo castello che realizzo (anche se per modellismo e non per infilarci un computer).

Vabbé. Chiudo il discorso. Poi pensala come vuoi.

DEFCON The EmyCharger
22-03-2007, 23:48
Anchio costruisco plastici per giocare a warhammer....ho anche qui vicino un negozio gamesworkshop il quale ho donato qualche miniatura e scenari.E vado matto per il signore degli anelli......Quindi abbiamo la stessa passione e mi piacerebbe che tu vedessi il mio progetto nel mio link:http://www.liquidmodding.com/forum/viewtopic.php?t=59
Concludendo vedremo questa sfida tra castelli......e amici come prima:cincin:
CIAO.

Eldainen
22-03-2007, 23:53
Piccolo up per mostrare gli acquisti di oggi.

Il materiale in legno e la base in poliuretano (styrophoam precisamente):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00661.jpg


Piastrelline per mosaici (per pavimentare la strada/tunnel cavi):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00667.jpg


E infine, per esercitarmi con il dremel, ho cominciato a realizzare la parte grezza delle torri in legno di balsa:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00664.jpg

Francamente pensavo che lavorare il legno di balsa con il dremel sarebbe stato un giochetto da ragazzi... ma ci si mette comunque un po' per riuscire a tagliare bene un pezzo...

Per oggi purtroppo è tutto (stasera ho avuto altri inderogabili impegni). Ma da domani sera quando rientro dal lavoro conto di mettermi dietro d'impegno... dopotutto mi tocca cominciare a preparare il milione di merlature e sostegni per le murate... sarà lunga!

@ omino Duff: per la base in poliuretano ci vorrà un po'... prima devo realizzare tutte le mura, per poterle integrare precisamente nella base (che farà anche da sostegno al medesimo, per non usare troppe viti)!

Eldainen
22-03-2007, 23:57
Anchio costruisco plastici per giocare a warhammer....ho anche qui vicino un negozio gamesworkshop il quale ho donato qualche miniatura e scenari.E vado matto per il signore degli anelli......Quindi abbiamo la stessa passione e mi piacerebbe che tu vedessi il mio progetto nel mio link:http://www.liquidmodding.com/forum/viewtopic.php?t=59
Concludendo vedremo questa sfida tra castelli......e amici come prima:cincin:
CIAO.

Vabbé, ma allora perché prendersela? Sono felice di incontrare un altro appassionato di Warhammer... ho fatto pure parte di un'associazione chiamata Drago Rosso con sede a Locarno (Svizzera) e di cui sono stato pure membro di Comitato per un anno, con la quale ho esposto diversi miei lavori di modellismo durante alcune fiere di giochi.

Comunque mi leggerò volentieri il tuo post... e se troverò qualche buon trucco da modellista, non sarà un problema darne credito se deciderò di utilizzarlo!

NinjaCross
23-03-2007, 00:09
Francamente pensavo che lavorare il legno di balsa con il dremel sarebbe stato un giochetto da ragazzi... ma ci si mette comunque un po' per riuscire a tagliare bene un pezzo...
Effettivamente il Dremel non è lo strumento più adatto per tagliare il legno di balsa.
Francamente andrei molto meno per il sottile ed useri un seghetto alternativo, oppure, se il legno è sufficientemente tenero, a mano con un cutter industriale, di quelli "seri" con la lama in acciaio temprato.

DEFCON The EmyCharger
23-03-2007, 00:19
Vabbé, ma allora perché prendersela? Sono felice di incontrare un altro appassionato di Warhammer... ho fatto pure parte di un'associazione chiamata Drago Rosso con sede a Locarno (Svizzera) e di cui sono stato pure membro di Comitato per un anno, con la quale ho esposto diversi miei lavori di modellismo durante alcune fiere di giochi.

Comunque mi leggerò volentieri il tuo post... e se troverò qualche buon trucco da modellista, non sarà un problema darne credito se deciderò di utilizzarlo!

Evviva, pace fatta? Vorrà dire che quando finiremo i nostri due progetti andremo a prenderci una sbornia parlando di warhammer.......e di castelli naturalmente.......:D

Eldainen
23-03-2007, 00:22
Evviva, pace fatta? Vorrà dire che quando finiremo i nostri due progetti andremo a prenderci una sbornia parlando di warhammer.......e di castelli naturalmente.......:D

Beh, direi proprio che si può fare... eheheh:cincin:

Eldainen
23-03-2007, 00:24
Effettivamente il Dremel non è lo strumento più adatto per tagliare il legno di balsa.
Francamente andrei molto meno per il sottile ed useri un seghetto alternativo, oppure, se il legno è sufficientemente tenero, a mano con un cutter industriale, di quelli "seri" con la lama in acciaio temprato.

Si, ho il seghetto e mi sa che userò quello da ora in poi!

Comunque per i lavori di fino userò uno di quei bei taglierini in metallo grossi e pesanti... finora ha sempre funzionato!

Con il dremel ormai ci devo fare la mano, ancora non realizzo bene che cosa posso o non posso farci (è utilissimo per le incisioni e la profilatura delle mattonelle, questo l'ho già constatato!

P.S.: ottima l'idea delle carrucole e dei pesini per le catene del ponte levatoio! Ora devo solo trovare qualcosa che assomigli ad una carrucola e di dimensioni molto ridotte!

Dark Swan
23-03-2007, 09:27
ma che bello due castelli con due appassionati di modellismo:D voglio proprio vedere che combinate...ah per la cronaca...io avevo intenzione di fare un case che fosse Minas Tirith...poi non ho avuto tempo e ho abbandonato il prog...ma se in futuro troverò il tempo non scateniamo disussioni :asd: ok

JKT
23-03-2007, 09:39
azz vogliamo una foto del tuo impianto audio fuoridalla scatola ke si vede nella prima foto:eek: :sofico:

io guardo sempre prima lo sfondo e poi il soggetto :asd:

Eldainen
23-03-2007, 10:04
ma che bello due castelli con due appassionati di modellismo:D voglio proprio vedere che combinate...ah per la cronaca...io avevo intenzione di fare un case che fosse Minas Tirith...poi non ho avuto tempo e ho abbandonato il prog...ma se in futuro troverò il tempo non scateniamo disussioni :asd: ok


'azz che idea! Ma realizzarla deve essere difficilissimo! È un modello pieno di dettagli da riprodurre... se ci riesci, tanto di cappello!

Eldainen
23-03-2007, 10:09
azz vogliamo una foto del tuo impianto audio fuoridalla scatola ke si vede nella prima foto:eek: :sofico:

io guardo sempre prima lo sfondo e poi il soggetto :asd:

Si tratta del sistema Dolby logitech Z5450 (parzialmente wireless)... sarà dura che riesca a farti una foto d'insieme, a meno di scollegarlo integralmente dal PC. Mi è costato 250 Euro mega scontato (il prezzo normale credo che si aggiri sui 350 Euro), ma rende da paura, soprattutto in giochi come Battlefield 2, ecc. Almeno adesso so quando mi sparano dalle spalle (non ti dico gli infarti però quando ti esplodono le granate dietro la schiena:D ).

Sono 630 Watt di picco, con satelliti da 32 o 36 Watt (non ricordo di preciso ora) e sub da 116 watt:sofico: (mia madre si è lamentata alquanto mentre guardavo "Le due torri" e 10'000 Uruk sbattevano le lance a terra dinanzi al fosso di Helm (tremava il pavimento... eheh)

JKT
23-03-2007, 10:44
Si tratta del sistema Dolby logitech Z5450 (parzialmente wireless)... sarà dura che riesca a farti una foto d'insieme, a meno di scollegarlo integralmente dal PC. Mi è costato 250 Euro mega scontato (il prezzo normale credo che si aggiri sui 350 Euro), ma rende da paura, soprattutto in giochi come Battlefield 2, ecc. Almeno adesso so quando mi sparano dalle spalle (non ti dico gli infarti però quando ti esplodono le granate dietro la schiena:D ).

Sono 630 Watt di picco, con satelliti da 32 o 36 Watt (non ricordo di preciso ora) e sub da 116 watt:sofico: (mia madre si è lamentata alquanto mentre guardavo "Le due torri" e 10'000 Uruk sbattevano le lance a terra dinanzi al fosso di Helm (tremava il pavimento... eheh)

assd l'avevo addocchiato qua sul mercatino usato ke si aggira sui 200€ xo poi ho optato x delle semplici cuffie 5.1:sofico:

scusa x il piccolo ot;)

Eldainen
24-03-2007, 17:11
Piccolo up per mostrare lo scarso lavoro di ieri sera (sono uscito con amici e rientrato alle 4 del mattino...:cincin:) e l'intenso lavoro di taglio legno di questo pomeriggio...

Questa sera, visti gli esiti della serata di ieri, mi sono preso l'impegno di non uscire di casa, così da poter proseguire come si deve con il mod!


Cominciamo con il mostrare gli utlimi due pezzi cannibalizzati dall'Aguila...

Cestello per periferiche da 5,25" che andrà a finire nella torre di guardia con ponte levatoio:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00677.jpg


Mother board Tray, che dovrà essere tagliata per qualche centimetro (per farla stare nel mastio) appena mi si ricarica il Dremel...:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00673.jpg


Lavoro di ieri sera; tagllio dei fori da 12 cm per le ventole sulla base di PVC:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00668.jpg


Prova applicazione delle ventole (le ventole alla fine saranno identiche con Led blu, questa è solo una prova con le prime ventole che mi sono capitate in mano... eheh):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00669.jpg


Fra i pezzi tagliati oggi vi sono anche questi ottimi pezzi a "L", che mi permetteranno di rinforzare gli angoli di torri, torre di guardia e mastio, nonché nascondere le irregolarità del taglio (dandomi un po' di gioco in caso di piccoli errori di dimensionatura) e le cerniere per i pezzi "apribili":

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00671.jpg


E infine, il lavoro di taglio di oggi ultimato:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00676.jpg


Grazie a questi pezzi, questa sera potrò finalmente cominciare con il montaggio di base. Ho al momento rinviato la merlatura perché proprio non ce la facevo a tagliare tutti quei pezzettini...:rolleyes:


Più tardi questa notte: gli esiti della prima parte di montaggio... (speriamo buoni)

A presto!

Fady
24-03-2007, 17:26
sisisi sta venendo proprio un lavoro fatto per bene!
complimenti ancora!
:D

Dark Swan
24-03-2007, 17:51
bene bene...continua così:D

Eldainen
24-03-2007, 19:55
Eheh, mi servirà molto caffé stanotte!

Comunque, piccolo up di pausa cena, con le prime fasi del montaggio...


Per cominciare, ecco la base di legno costruita e inchiodata (più incollata) al fondo in PVC.

Sotto (mancano ancora due listelli di legno per garantire stabilità al centro):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00678.jpg

Sopra:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00679.jpg


Qui un'immagine con lo scheletro dell'Aguila che vi permette di vedere le dimensioni del progetto rispetto ad un normale case:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00680.jpg


Sono passato poi alla costruzione di una cornice in legno per le ventola, molto più elegante che lasciare tutto senza:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00689.jpg


Infine, ho montato i famosi pezzi di legno ad "L" sugli angoli delle torri. Sono molto felice del risultato. Ecco di seguito una prova del layout con i pezzi solamente appoggiati. Manca ancora la torre di guardia e il mastio perché sono indeciso su alcuni dettagli di progettazione:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00690.jpg


In programma per stanotte:

- ultimazione dello scheletro delle murate in legno di balsa;

- preparazione e incollaggio della base in styrophoam;

- prove e misurazioni per gli attacchi della mobo al mastio;

- eventualmente esecuzione del mastio;

- eventualmente inizio dell'interminabile lavoro di intaglio per i profili delle mattonelle...:muro:


A molto più tardi per un altro up (notte fonda probabilmente...)!

omino_duff
24-03-2007, 20:03
Che bello, s'inizia a vedere qualcosa!! :)
Buon lavoro! :coffee:
ma poi le 2 ventole resteranno li, sotto la mobo?

Eldainen
24-03-2007, 20:08
Che bello, s'inizia a vedere qualcosa!! :)
Buon lavoro! :coffee:
ma poi le 2 ventole resteranno li, sotto la mobo?

Grazie!

Comunque si, le due ventole resteranno lì e saranno dedicate ad aspirare aria nel case. Non ho voluto metterle né frontalmente, né lateralmente perché avrebbero rovinato la facciata o la parete laterale. In pratica l'aria nel "case" entrerà dal basso ed uscirà dall'alto (a parte l'immancabile ventola posteriore).

Un vantaggio di avere le ventole lì è anche costituito dal fatto che almeno una delle due soffierà direttamente sulla scheda grafica.

JKT
24-03-2007, 20:20
x le due ventole: ottima la cornice xo stai attento alle vibrazioni! è vero ke il legno non è alluminio xo se riuscissi a mettere tra la ventola e la cornice delle strisce di materiale gommoso (camera d'aria di bicicletta) avresti un ottimo risultato!:sofico:

Eldainen
24-03-2007, 22:24
x le due ventole: ottima la cornice xo stai attento alle vibrazioni! è vero ke il legno non è alluminio xo se riuscissi a mettere tra la ventola e la cornice delle strisce di materiale gommoso (camera d'aria di bicicletta) avresti un ottimo risultato!:sofico:

Porca miseria, non ci ho pensatoooooo...

Se vibra mi toccherà rifare il lavoro:cry:. Dubito che la camera d'aria ci stia, è uscito proprio a filo...

Sono in pausa in questo momento, dopo aver incollato i pezzi per le mura e aver intagliato un'intera torre ho la mano che mi vibra... eheh

Ora vado a dedicarmi alla base! A dopo!

The X
24-03-2007, 23:35
Ti seguo !!!

Essendo un appassionato di fantasy non posso che apprezzare questi MOD :D

Eldainen
25-03-2007, 03:22
Allora, il lavoro di questa sera/notte non è andato esattamente come sperato... le prime difficoltà sono intervenute quando mi sono reso conto di aver fatto un acquisto sbagliato...

... ho comprato un Dremel senza fili (con batteria al litio ricaricabile) per maggior praticità, ma la carica di quel maledetto dura poco e niente accidenti... neanche una mezz'ora di lavoro continuato che mi tocca ricaricarlo per due ore... inutile dire che questo rallenta tantissimo il lavoro di intaglio delle torri e delle mura...:muro:

Inoltre mi sono reso conto che è assolutamente necessario completare integralmente torri e mura prima di fissarle al modello. Di conseguenza per i prossimi giorni mi toccherà realizzare tutti gli intaglia torri e mura... e visto il dremel che mi ritrovo, sarà un lavoro lunghetto.:mc:

Infine, il traforo elettrico per l'intaglio della base di Styrofoam aveva, manco a dirlo, la batteria completamente scarica, costringendomi a rinviare a lunedì il lavoro sulla base... :cry:

Nel frattempo dunque ho cominciato a realizzare pure la torre di guardia principale e tutte le mura del castello (che dovranno ora essere intagliate).

Vi posto comunque un paio di immagini del lavoro.

Parte frontale, con lavoro di intaglio ultimato per la torre di sinistra e il piccolo muro di collegamento:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00692.jpg


E un piccolo dettaglio dell'intaglio (bello irregolare, come dovrebbe essere). Manca ancora il lavoro di texturizzazione (più in là vedremo come si texturizza):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00693.jpg


Ecco fatto, per ora è tutto. Mi sa che per il prossimo up consistente bisognerà attendere qualche giorno, affinché io riesca a finire il lavoro di intaglio su tutta la superficie del castello...


Per concludere un paio di domande:

- un alimentatore può anche essere montato ruotato di 90° rispetto al normale? (ovvero con la ventola di lato anziché sotto)

- i cold cathode o le lucine Led, hanno un cavo abbastanza lungo? (diciamo nell'ordine di almeno 30 cm, visto che dovrebbero essere montati all'interno delle torri...)

DEFCON The EmyCharger
25-03-2007, 03:33
Peccato x il dremel nostro compagno di viaggio fondamentale.....sta venendo bene un solo appunto.....le mura nn sono forse un po' basse? Per l'alimentatore puoi ruotarlo senza problemi.....per i led sinceramente nn lo so.
Siamo grandi ciao a presto......

Hyunkel01
25-03-2007, 03:36
vedo che sta venendo davvero bene :D

Dark Swan
25-03-2007, 09:07
viene bello grosso il castello:eek: ...la ventola che aspira aria a che altezza sta da terra?

DarkSiDE
25-03-2007, 09:52
- un alimentatore può anche essere montato ruotato di 90° rispetto al normale? (ovvero con la ventola di lato anziché sotto)

- i cold cathode o le lucine Led, hanno un cavo abbastanza lungo? (diciamo nell'ordine di almeno 30 cm, visto che dovrebbero essere montati all'interno delle torri...)

complimenti, ti invidio l'ottima manualità/creatività e la grande pazienza.

1) per l'alimentatore ovviamente non ci sarebbero certamente problemi.
2) i led non hanno cavo se non li compri già "confezionati" e quindi dipende dal modello che prendi. I neon solitamente hanno un cavo "lungo", a 30cm dovrebbero arrivarci, in ogni modo, nella peggiore delle ipotesi, potresti allungare il filo, senza troppi problemi ;)

Eldainen
25-03-2007, 22:22
Peccato x il dremel nostro compagno di viaggio fondamentale.....sta venendo bene un solo appunto.....le mura nn sono forse un po' basse? Per l'alimentatore puoi ruotarlo senza problemi.....per i led sinceramente nn lo so.
Siamo grandi ciao a presto......

Fa questo effetto perché manca ancora la base di styrofoam! Le torri infatti toccheranno il fondo in PVC, mentre le mura appoggeranno appena sotto il filo della base di styrofoam e dunque di fatto risulteranno circa 3 cm più in alto rispetto ad ora (in altre parole le torri saranno "sprofondate", mentre i muri molto più vicini alla superficie).

Quel Dremel invece purtroppo mi sta facendo davvero impazzire!

Eldainen
25-03-2007, 22:24
viene bello grosso il castello:eek: ...la ventola che aspira aria a che altezza sta da terra?

L'altezza complessiva risulterà di 10 cm (l'attuale base di legno) più altri 3 cm dei piedini che metterò agli angoli. Per un totale di 13 cm da terra! Spero che bastino...

Eldainen
25-03-2007, 22:26
Per aggiornare brevemente: oggi ho proseguito con il lavoro di intaglio e ho finito tutte le torri. Ora, appena mi si ricarica il dremel (:muro:) passo ai muri. Nel frattempo ho realizzato pure la copertura delle mura e appena posso realizzerò le murate. Si avvicina il momento di creare la merlatura... e già mi vien voglia di spararmi!

Eldainen
25-03-2007, 22:34
complimenti, ti invidio l'ottima manualità/creatività e la grande pazienza.

1) per l'alimentatore ovviamente non ci sarebbero certamente problemi.
2) i led non hanno cavo se non li compri già "confezionati" e quindi dipende dal modello che prendi. I neon solitamente hanno un cavo "lungo", a 30cm dovrebbero arrivarci, in ogni modo, nella peggiore delle ipotesi, potresti allungare il filo, senza troppi problemi ;)

Grazie per i complimenti!

Le mie domande sono frutto dei dubbi che mi sono venuti circa la lunghezza necessaria dei cavi dell'alimentatore... se montassi l'alimentatore in alto, probabilmente i cavi non arriverebbero sino alla torre di guardia!
Per il neon, il ragionamento è lo stesso, essendo ancora più lontani dall'alimentatore, ho bisogno che i cavi vi si avvicinino!

Grazie delle risposte!

Eldainen
26-03-2007, 00:12
Un piccolo up per mostrare il lavoro ultimato con le mura (che sono tuttavia ancora da intagliare integralmente e da completare con merlature e dettagli ovviamente).

Prova di layout 1:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00695.jpg


Prova di layout 2:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00696.jpg


Dall'alto:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00697.jpg


E infine un dettaglio dell'incastro delle mura, che mi è venuto sorprendentemente preciso un po' dappertutto, cosa che mi risparmierà l'uso eccessivo dello stucco:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00699.jpg


Ecco fatto. Domani rischio di non poter fare molto, ma martedì proseguirò imperterrito!

Dark Swan
26-03-2007, 08:46
sta venendo proprio un buon lavoro...non vedo l'ora che si inizino a vedere le rifiniture e i particolari...continua a lavorare così, buon lavoro:D

NinjaCross
26-03-2007, 09:11
Mi piace molto come stai proseguendo, continua così :D

Bart@65
26-03-2007, 18:10
Salve a tutti, mi sono iscritto ieri al vostro bellissimo forum.
volevo fare i miei complimenti a Eldainen per l'idea veramente originale e per come la sta svilippando.
resto in attesa di vedere altre foto del tuo lavoro. :)

Fady
26-03-2007, 18:29
Salve a tutti, mi sono iscritto ieri al vostro bellissimo forum.
volevo fare i miei complimenti a Eldainen per l'idea veramente originale e per come la sta svilippando.
resto in attesa di vedere altre foto del tuo lavoro. :)

Ben arrivato...speriamo che il modding ti piaccia e diventi anche te un modder!
:sofico:

Bart@65
26-03-2007, 18:44
Grazie Fady per il tuo messaggio di benvenuto.
Finora, i PC, mi sono limitato ad assemblarli, ma per il modding sono a digiuno.:)
appena riesco ad avere un pò di tempo libero, ho un case che potrebbe rivelarsi adatto ad una ideuzza che ho in mente già da un pò.
ovviamente vi chiederò parecchi:help: :help:
ciao a tutti

RigoR/SpP
27-03-2007, 07:23
Tornando un momento alla questione dei neon...
Ricorda solo di non usare le prolunghe tra l'inverter e il tubo a neon ma solo le prolunghe per alimentare l'inverter.
Le prolunghe da inverter a neon fanno decrementare notevolmente la luce emessa, purtroppo lo ho scoperto solo dopo averne comprato 4 e mi è successo con i neon di 5 ditte differenti...
In sostanza, inverter e neon sempre insieme senza prolunga, prolunga solo la linea di alimentazione, ok?

Eldainen
27-03-2007, 08:01
Tornando un momento alla questione dei neon...
Ricorda solo di non usare le prolunghe tra l'inverter e il tubo a neon ma solo le prolunghe per alimentare l'inverter.
Le prolunghe da inverter a neon fanno decrementare notevolmente la luce emessa, purtroppo lo ho scoperto solo dopo averne comprato 4 e mi è successo con i neon di 5 ditte differenti...
In sostanza, inverter e neon sempre insieme senza prolunga, prolunga solo la linea di alimentazione, ok?

Grazie mille del consiglio, non ci avrei mai pensato e so già che avrei sbagliato sicuro... eheh

Eldainen
27-03-2007, 08:02
Benvenuto anche a Bart!


Per informare un po' tutti, ieri sono rimasto purtroppo fermo col mod. Dopo il lavoro ho avuto una cena "ufficiale" e sono rientrato troppo tardi a casa. Questa sera spero di riuscire a proseguire senza intoppi (almeno ultimare gli intagli).

Dark Swan
27-03-2007, 09:05
:D bene allora aspettiamo che tu riprenda a lavorare

Shinkaz
27-03-2007, 22:54
mi stavo perdeno questo lavoro... bravo..mi piace come stai lavorando... un solo commento: il legno di balsa è molto fragile... come intendi fissare il tutto? e per le giuture della torre con il muro circostante hai pensato a qualcosa?

Eldainen
28-03-2007, 08:46
mi stavo perdeno questo lavoro... bravo..mi piace come stai lavorando... un solo commento: il legno di balsa è molto fragile... come intendi fissare il tutto? e per le giuture della torre con il muro circostante hai pensato a qualcosa?

Tutto il modello, una volta ultimati gli intagli, verrà texturizzato usando una mistura di acqua, colla e sabbia per modellismo. Oltre a conferire un aspetto più naturale alla pietra, questa mistura rinforzerà parecchio il legno di balsa garantendogli solidità. Le fessure saranno poi chiuse con normalissimo stucco da pareti (quello che si vende in tubetti), già sperimentato con successo in diversi progetti di modellismo. Sarà nel complesso un lavoro piuttosto lunghetto, ma assolutamente necessario in ogni caso.

Dark Swan
28-03-2007, 08:51
beh è normale che un simile lavoro richieda il tempo necessario:)

antanio
28-03-2007, 15:20
non avevo visto ancora.. BELLISSIMO :mano:
seguo curioso. :)

Shinkaz
28-03-2007, 23:34
ok... attendo... complimenti davvero...

RigoR/SpP
29-03-2007, 14:11
Io prendo il primo biglietto della fila per venirlo a vedere di persona , visto che bazzichiamo spesso la svizzera con moglie e cane... :-]
Continua così che il progetto mi intriga non poco!

Eldainen
07-04-2007, 19:14
Io prendo il primo biglietto della fila per venirlo a vedere di persona , visto che bazzichiamo spesso la svizzera con moglie e cane... :-]
Continua così che il progetto mi intriga non poco!

Eheh, se vuoi, una volta che sarà finito, non c'è problema!

Eldainen
07-04-2007, 19:31
Anche se non mi sono fatto sentire per un po', il progetto non è morto, anzi...

Sono stato via in vacanza qualche giorno e ho dovuto poi sgobbare di più sul lavoro (a che servono le vacanze se quando rientri devi lavorare il doppio per recuperare?:muro: ).

Comunque, oggi è stata una dura giornata di lavoro (e non è finita...). Oltre a tagliare tutti i pezzi di legno per la cima delle torri e per i merli (sono tantissimi... sigh), ho proceduto a realizzare due o tre lavoretti di cui vi rendo partecipi...


Innanzitutto ho realizzato il piccolo "tunnel" posteriore utile a raccogliere i cavi e farli uscire dietro passando sotto le mura del castello:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00745.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00746.jpg


Poi ho realizzato la cornice in cui si andrà ad infilare il mastio centrale con il grosso del PC. La cornice e la parte bassa del mastio saranno rivestite con della gomma per ridurre le possibili vibrazioni. Infine, si può anche notare i supporti laterali per la strada sotto la quale passeranno i cavi che dalla torre di guardia arriveranno al mastio:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00748.jpg


Sono passato poi alla realizzazione della torre di guardia (quella dove staranno HD, Dvd-Rw, pulsanti di accensione, ecc. ecc.):

Si comincia con il fissaggio dei legni di supporto al cestello in alluminio sgraffignato dall'Aguila:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00747.jpg

E qui il lavoro di inscatolamento completato:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00754.jpg

In quattro immagini vi presento ora il sistema di fissaggio "slide in" della parete posteriore e di quella anteriore (necessario alla rimozione rapida dei pezzi all'interno).

Ecco come verranno infilate in posizione le pareti (non sono ancora bucate):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00755.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00756.jpg

E qui un paio di scatti ravvicinati per mostrarvi la precisione necessaria a realizzare bene il lavoro (e possibilmente ad evitare eccessive vibrazioni):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00752.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00757.jpg


Voilà, per il momento è tutto! Stasera si procede con l'infinito lavoro di intaglio (Dremel permettendo) e magari qualche altra cosuccia se sarò ispirato!



Ho invece una domandina per gli esperti di Cold Cathodes... mi sono arrivati finalmente due coppie di cold chathodes Revoltec e, oltre ai normali cavi da collegare con l'ali, vi sono pure due cavi da collegare ad uno switch per accendere e spegnere i medesimi. Eccoli qui:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00758.jpg

Ed ecco la domanda: gli switch sono facoltativi, vero? Posso anche non usare gli interruttori e collegare i cathodes unicamente all'ali, così che dando la corrente al medesimo si accendano, giusto? (ditemi di si, vi prego!)

Domy15
07-04-2007, 20:17
Ed ecco la domanda: gli switch sono facoltativi, vero? Posso anche non usare gli interruttori e collegare i cathodes unicamente all'ali, così che dando la corrente al medesimo si accendano, giusto? (ditemi di si, vi prego!)
Tutto molto bello, però per funzionare senza interruttore, i neon devi alimentarli tramite molex e stagnare (o per lo meno congiungere) i due contatti ke portano all' interruttore stesso...ciao ed a presto

Eldainen
07-04-2007, 20:38
Tutto molto bello, però per funzionare senza interruttore, i neon devi alimentarli tramite molex e stagnare (o per lo meno congiungere) i due contatti ke portano all' interruttore stesso...ciao ed a presto

Beh, si, il molex chiaramente sarebbe collegato! Ma quindi non posso lasciarli semplicemente a sbalzo i due cavi che andrebbero allo switch? Lo chiedo perché non ho mai stagnato un cavo in vita mia... eheh. Per collegarli eventualmente mi basterebbe sfilacciarli, arrotolarli insieme e metterci un pezzo di nastro isolante?

Domy15
07-04-2007, 21:20
Beh, si, il molex chiaramente sarebbe collegato! Ma quindi non posso lasciarli semplicemente a sbalzo i due cavi che andrebbero allo switch? Lo chiedo perché non ho mai stagnato un cavo in vita mia... eheh. Per collegarli eventualmente mi basterebbe sfilacciarli, arrotolarli insieme e metterci un pezzo di nastro isolante?
Guarda che stagnare è l'operazione più facile al mondo, cmq se fai uscire i fili di rame e li colleghi fra loro va già benissimo. Occhio poi a mettere intorno il nastro isolante....nn si sa mai...

RigoR/SpP
08-04-2007, 22:03
Si, interruttori opzionali, io ti consiglierei comunque di tenerli, non si sa mai...
Cmq, anche senza stagnari alla brutta ti salvi anche con il nastro isolante, ma se usassi della guaina termorestringente faresti meglio sia come impatto estetico sia come solidità. La compri nei negozi di elettronica, costa poco, viene venduta a metraggio ed in diversi diametri. Cmq, complimenti per la precisione del sistema slide in, davvero...

Eldainen
08-04-2007, 22:05
Ok, allora andrò alla buona e li unirò insieme. Non mi interessa avere degli switch, è sufficiente che si spengano una volta spento l'ali!

Eldainen
08-04-2007, 22:10
Oggi è stata una giornata di durissimo lavoro di intaglio. Ho realizzato tutte le murate eccetto quelle di torre di guardia e mastio (non ce la facevo proprio più). Il mio lavoro è stato accelerato dal fatto che mio fratello ha acquistato pure lui (sbagliando) un dremel cordless, così adesso ho due batterie da utilizzare una in fila all'altra e il mio lavoro procede più spedito!

Comunque ecco un'immagine del lungo lavoro di oggi:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00759.jpg


E il risultato dopo il montaggio:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00762.jpg


Sulle torri mancano ancora gli angolari per mascherare l'imprecisione del taglio (tutti i pezzi sono stati realizzati un po' più corti del dovuto, per non rischiare di doverli scartavetrare).

Su tutti i pezzi mancano inoltre i merli e i doccioni (in corso di realizzazione).

Ora vado a sistemare la torre di guardia, per realizzare al meglio gli incastri del cestello HD e fare una prova di layout per vedere se è tutto in ordine!

A più tardi!

antanio
08-04-2007, 22:51
dopo tanto lavoro è un piacere vedere che il tutto sia venuto bene :mano:

DEFCON The EmyCharger
08-04-2007, 23:00
Bravo ottimo lavoro stai andando forte anche tu......sono curioso di vedere i doccioni :D

Eldainen
08-04-2007, 23:19
Grazie ragazzi! Inutile dire che il sostegno di altri modder mi spinge a portare avanti il progetto con maggiore solerzia!

Per i doccioni mi sono espresso male, intendevo le feritoie sotto le murate da cui normalmente si getta olio bollente (non mi viene in mente il nome tecnico). I doccioni li ho in programma per il mastio centrale, ma dato che non sono un buono scultore, sto cercando di trovare soluzioni con modelli della Games and Workshop (anche se mi dispiacerebbe buttare via modelli di grifone per portargli via solo la testa... eheh).

Eldainen
08-04-2007, 23:24
Per stasera sono davvero spompo....

Ecco comunque l'inscatolamento terminato per la torre di guardia (ora viene l'intaglio...:cry: ):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00765.jpg


E una prova sommaria di layout (devo eseguire qualche scartavetramento per limitare le imprecisioni):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00766.jpg


Dall'alto (come noterete il foro per l'uscita posteriore dei cavi è un poco decentrato... purtroppo ho sbagliato il taglio dell'uscita posteriore e ho dovuto spostare il tutto un poco a sinistra... ma tanto è dietro... eheh):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00769.jpg


Visto che ne ho le scatole piene di intagliare (per non essere volgari), domani realizzerò le finestre e i tetti delle torri... mi viene male al pensiero di cominciare a mettere insieme pure il mastio, ma mi sa che ci stiamo arrivando...

Konan88
09-04-2007, 00:04
vedo che prosegue molto bene..molto belle le murate fatte con cura e precisione:D

hir79ole
09-04-2007, 09:14
mi iscrivo a questo bellissimo thread con la speranza di vedere presto nuovi up!
Intanto ti dico che stai facendo davvero un lavoro eccezionale!;)

Eldainen
09-04-2007, 18:30
Grazie a tutti ragazzi per il sostegno! Non andrei tanto veloce se nonci foste voi ansiosi di vedere come procede il tutto! (stasera rriva un altro piccolo up per mostrare il lavoro di oggi alle torri)

@Nikka: con tutte le ore di lavoro che comporta e la quantità di materiale necessario penso che dovrei fartelo pagare almeno 5'000 Euro eheheh

Shinkaz
09-04-2007, 18:34
ottimo lavoro... veramente davvero bello... complimenti

Eldainen
09-04-2007, 21:39
Eccomi con l'up di stasera.

Oggi, lavoro sulle torri, per distrarmi un pochino dall'intaglio (anche se pure qui ne ho dovuto fare un po').

Innanzitutto ho cominciato a ricavare due finestre per torre con il Dremel (le due facciate verso l'esterno) e poi, sempre con il Dremel, ho tagliato i pezzetti di vetro per mosaici ricavandone dei mattoncini. Eccoli qui:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00770.jpg


Inizio del lavoro con la piastrellatura finestre:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00771.jpg


Finestra completata:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00778.jpg


Ecco qui una torre, compresi gli angolari per le murate:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00776.jpg


Infine una visione d'insieme delle torri ultimate (mancano i merli e le feritoie per l'olio):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00777.jpg


Per stasera è tutto, domani vedrò un po' che fare!

Ciao!

Domy15
09-04-2007, 21:57
Ottima realizzazione, complimenti! Ma dove trovi tutto questo tempo da dedicare al tuo modding? Complimenti ancora per la tua creatività...

Eldainen
09-04-2007, 22:21
Vabbé dai, questi 3 giorni era vacanza e avevo tempo! Purtroppo da domani la storia cambia dal momento che si torna al lavoro... eheh

Soulman84
09-04-2007, 23:11
eldainen sei veramente un grande,già solo x la sagacia;)
ti seguo,sei veramente bravo e preciso:D :D

hir79ole
10-04-2007, 11:05
ottimo lavoro;)
Hai una pazienza certosina

Dark Swan
11-04-2007, 16:17
:D bello bello continua così;)

=Liquidmod=
11-04-2007, 17:08
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/Progetto%20PC/DSC00777.jpg




Come mai nell'ultima finestra a destra il contorno dei pezzetti di mosaico non è come nelle altre tre? hai usato piu bianco per la parte superiore...imho dovresti farle tutte e 4 uguali.

Cmq bel lavoro...posso chiederti nella pittura il metodo che adotterai per dare profondita ai mattoni (lo spazio cavo tra i mattoncini è molto ampio rispetto alla grandezza dei mattoncini) ?

Eldainen
11-04-2007, 22:45
Come mai nell'ultima finestra a destra il contorno dei pezzetti di mosaico non è come nelle altre tre? hai usato piu bianco per la parte superiore...imho dovresti farle tutte e 4 uguali.

Cmq bel lavoro...posso chiederti nella pittura il metodo che adotterai per dare profondita ai mattoni (lo spazio cavo tra i mattoncini è molto ampio rispetto alla grandezza dei mattoncini) ?


No, i mattoncini sono stati messi bianchi e neri solo perché le piastrelline erano di quel colore, ma alla fine saranno tutti dipinti come gli altri, era solo per creare una cornice alle finestre!

I mattoni invece saranno il mio dolore più grande... per dare maggiore profondità e irregolarità alla superficie, volevo texturizzarla usando colla vinilica, acqua e sabbia. il problema è che dovevo prima texturizzare e poi intagliare, invece io ho fatto il contrario... di conseguenza mi toccherà probabilmente passarli ad uno ad uno con il pennellino (meglio che non ci penso o mi sparo seduta stante...).

I mattoni che avete realizzato tu e Defcon sono spettacolari, ma purtroppo per questo progetto avrei dovuto farli molto più piccoli e su una superficie maggiore... e sarebbe stato ancora più da suicidio!

=Liquidmod=
12-04-2007, 00:08
ah allora ok...ehehehe pensavo volessi tenerli bianchi e neri (imho nn sarebbero stati molto belli)...ad ogni modo ti consiglio di fare il classico fondo nero e poi cercare di far risaltare soprattutto i bordi per dare profondita'....certo è che sara' una roba lunga lunga

Eldainen
12-04-2007, 09:17
ah allora ok...ehehehe pensavo volessi tenerli bianchi e neri (imho nn sarebbero stati molto belli)...ad ogni modo ti consiglio di fare il classico fondo nero e poi cercare di far risaltare soprattutto i bordi per dare profondita'....certo è che sara' una roba lunga lunga

Si, fondo nero d'obbligo, poi pensavo di aiutarmi con uno spray acrilico grigio scuro (spruzzato monodirezionalmente... 'azz che parola) e infine pennello asciutto a manetta con grigio pietra e grigio chiaro. Sarà un lavoro lunghissimo:muro:

Dark Swan
12-04-2007, 09:38
già...lungo...ma altrettanto bello:D giusto!

=Liquidmod=
12-04-2007, 11:43
Si, fondo nero d'obbligo, poi pensavo di aiutarmi con uno spray acrilico grigio scuro (spruzzato monodirezionalmente... 'azz che parola) e infine pennello asciutto a manetta con grigio pietra e grigio chiaro. Sarà un lavoro lunghissimo:muro:

io e defcon stiamo diventando esauriti a furia di dipingere mattoncini....

DEFCON The EmyCharger
12-04-2007, 11:44
Si, fondo nero d'obbligo, poi pensavo di aiutarmi con uno spray acrilico grigio scuro (spruzzato monodirezionalmente... 'azz che parola) e infine pennello asciutto a manetta con grigio pietra e grigio chiaro. Sarà un lavoro lunghissimo:muro:



Pensa noi che dobbiamo fare lo stesso procedimanto (senza spray) mattoncino per mattoncino.......

hfish
12-04-2007, 12:58
seguo senza parole:eek: :eek:

Bart@65
14-04-2007, 17:01
eldainen sei veramente un grande....:ave:
a quando nuove foto????
ciao e buon lavoro :)

Zannawhite
16-04-2007, 10:05
Bravo veramente, non c'è che dire. Soprattutto costante nell'impegno

P.S.: E' un periodod dove vanno molto di moda i castelli :D

Eldainen
18-04-2007, 15:39
Ciao a tutti...
... devo purtroppo annunciarvi che i lavori al mod sono in pausa per un po' perché il mio maledettissimo Dremel è in riparazione (non funziona più il regolatore di potenza...).

Purtroppo senza di esso mi è impossibile proseguire:muro: ... posso solo fare lavoretti poco interessanti e noiosi per i quali non vale certo la pena di farvi up... spero naturalmente di poter riprendere al più presto. Scusatemi.

Zannawhite
19-04-2007, 14:16
Ciao a tutti...
... devo purtroppo annunciarvi che i lavori al mod sono in pausa per un po' perché il mio maledettissimo Dremel è in riparazione (non funziona più il regolatore di potenza...)....................Scusatemi.Normali incidenti di percorso :( , un pò di relax non guasta :)

The X
24-04-2007, 22:08
In bocca al lupo al tuo dremel :sofico:

Eldainen
25-04-2007, 07:32
Chiaramente ci stanno mettendo un secolo con la riparazione... ho chiamato e mi hanno detto che per fine settimana o inizio della prossima, dovrebbe essere pronto!

Dark Swan
25-04-2007, 09:08
dai l'importante è che prima o poi potrai moddare:D

Dark Swan
04-05-2007, 08:54
:( ancora niente...io son impaziente di vedere come prosegue il tuo lavoro

Eldainen
04-05-2007, 10:21
Dremel rientrato all'ovile giusto ieri... da domani si ricomincia:D

Zannawhite
04-05-2007, 10:29
Dremel rientrato all'ovile giusto ieri... da domani si ricomincia:DBuon proseguimento :mano:

http://img486.imageshack.us/img486/1559/200404090201419bn.gif

The X
04-05-2007, 10:30
Dremel rientrato all'ovile giusto ieri... da domani si ricomincia:D

:sofico:

Dark Swan
04-05-2007, 13:51
:D evvai

NinjaCross
04-05-2007, 15:32
Molto belle le torri, complimenti :)

Dark Swan
31-05-2007, 08:09
si ricomincia si ricomincia ma quand'è che iniziamo a vedere qualcosa:confused:

Eldainen
31-05-2007, 10:29
Il lavoro procede mooolto a rilento... troppo lavoro (quello vero), esami di brevetto in avvicinamento e ragazza che vive lontano (portandomi via tutti i WE) non aiutano... comuqnue vedrò di postare presto qualche foto degli ultimi progressi (questo WE non vado dalla ragazza, dunque potrò lavorare al mod!

X800pro
31-05-2007, 12:20
Complimenti veramente!!! ;)
Splendido lavoro. Non mi intendo molto di modding ma apprezzo molto le modifiche ai case diverse da quelle "standard" delle case costruttrici, specie se a tema.
Vai avanti così! :)

addre_91
11-07-2007, 18:23
ciao a tutti.. mi sono appena registrato capendo che questo mondo è bellissimo.. in particolare volevo chiedere a che punto era il progetto del castello-pc essendo anche io un appassionato del mondo del modellismo e in particolare delle miniature del signore degli anelli...


ancora ciao a tutti

Davj90
11-07-2007, 19:30
:eek: :eek:


ottimo lavoro, ti seguo che sn curioso....:p

trikydj
11-07-2007, 22:12
UP, UP, UP...

Eldainen
06-08-2007, 06:55
Purtroppo il mio mod è in pausa forzata da un po' di tempo...

Il 30 giugno mi sono trasferito per poter studiare per gli esami di brevetto di avvocato che dovrò sostenere a ottobre e dicembre di quest'anno. Mi risulta dunque impossibile proseguire con il lavoro...

Mi dispiace per tutti quelli che speravano di vedere ancora aggiornamenti costanti, ma per un po' ho paura che il tutto vada messo in stand by.

In ogni caso il mod un pochino è avanzato e il mastio centrale è stato tirato in piedi. Manca però tutto il lavoro di intaglio esterno ancora. Se ne avrò l'occasione, una volta rimesso mano al mod posterò qualche immagine.

trikydj
06-08-2007, 09:17
Nooooooooo....Vabbhè in bocca al lupo per gli esami ;)

trikydj
06-08-2007, 11:58
Scusate l'OFF, ma non ho saputo resistere:

Elfi Oscuri tutta la vita!!!:ciapet:

canoM
06-08-2007, 12:21
questo cavaliere ha gli occhi storti:D......mi assomiglia un pò


comunque in bocca al lupo per l'esame!

trikydj
06-08-2007, 13:25
siamo comunque d'accordo su niente nani...

:D