PDA

View Full Version : Source Engine per un gioco sviluppato da Nexon


Redazione di Hardware Upg
20-03-2007, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20526.html

Valve annuncia di aver concesso in licenza il motore grafico Source a Nexon. Il titolo che ne beneficerà non è stato ancora annunciato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

JohnPetrucci
20-03-2007, 13:55
Il motore Source di valve è riuscito a imporsi su qualche titolo extra alla casa madre.
Sul motore di Doom3 invece le cose sono andate in maniera più ridimensionata.
Ma attendendo il Cry Engine 2, direi che il successone vero lo ha dettato e lo detta tutt'ora l'Unreal Engine 3.

fukka75
20-03-2007, 14:37
Diciamo che il D3 engine è piuttosto limitato nella adattabilità a situazioni di gioco che non siano spazi chiusi (basta vedere D3 o Q4 o Prey), ma con l'uscita di ET:QW questa limitazione dovrebbe sparire e le cose potrebbero cambiare. Certo UE3 per ora fa e continuerà a fare la parte del leone e chissà se il CryEngine2 seguirà la stessa sorte del predecessore, che non è stato usato da nessuna sh (sono stati fatti oslo FarCry e derivati per console) a parte un gdr online di NcSoft (mi pare) che per altro ancora non è uscito

monkeygrinder
20-03-2007, 14:37
Buffa, come cosa, alla fine dei conti.. Un motore snello e di provatissima efficienza come il source è stato usato relativamente poco, mentre un motore come l'UE3 che pare sia semi inutilizzabile sul 70% del parco pc mondiale (anche qualcosa in più mi sa..) viene adottato su vasta scala.. Potenza dell'hype e del marketing?

magilvia
20-03-2007, 14:48
Buffa, come cosa, alla fine dei conti.. Un motore snello e di provatissima efficienza come il source è stato usato relativamente poco, mentre un motore come l'UE3 che pare sia semi inutilizzabile sul 70% del parco pc mondiale (anche qualcosa in più mi sa..) viene adottato su vasta scala.. Potenza dell'hype e del marketing?
Sono daccordo. Inoltre la grafica pulita e luminosa del Sorce è la migliore per me, senza contare la migliore fisica.

Demone_Horobi
20-03-2007, 14:50
Mha, l'UE2 è uno dei motori più scalabili in assoluto, capace di girare su macchine scarsucce come potenza. L'Ue3 promette miracoli, e probabilmente per goderne in tutte le sue caratteristiche bisogna avere un ninja pc, ma per ora sono ottimista.
p.s.
Dark messiah (forse) a parte, non è che gli altri titoli dove è stato usato il source siano chissà che successi, Sin episodes pare pure sia un progetto ora morto.
Saluti!

killer978
20-03-2007, 14:54
Io trovo il Source Engine uno dei migliori engine oggi disponibili, la fisica è buona e poi gira da favola, basta vedere Dark Messiah grafica da urlo e frames decisamente ottimi rispetto ad altri titoli che sembrano mattoni pur non avendo una grafica simile, tanto x citarne uno Rainbow Six Vegas un mattone!!!!!!

nj
20-03-2007, 14:58
ma scusate.........ma killer ma per favore.
Il source engine è una caccola di moscerino se me lo paragonate agli altri che avete menzionato.
Ma per piacere dai, ma non vi fate condizionare dai soliti messaggi altisonanti che lancia la Valve. Il Source Engine è nato male e finito peggio. Schifezza.

monkeygrinder
20-03-2007, 15:02
Io parlo per quello che vedo.. E il source come rapporto qualità/pesantezza è il miglior engine che io ricordi onestamente..
Soprattutto se paragonato all'UE2.5 di Double Agent e all'UE3 di R6:Vegas, che scattano su quasi ogni pc..

fukka75
20-03-2007, 15:05
Non è l'engine che scatta, è la programmazione di ubisoft che fa schifo ;)

nudo_conlemani_inTasca
20-03-2007, 15:08
Il motore Source di valve è riuscito a imporsi su qualche titolo extra alla casa madre.
Sul motore di Doom3 invece le cose sono andate in maniera più ridimensionata.
Ma attendendo il Cry Engine 2, direi che il successone vero lo ha dettato e lo detta tutt'ora l'Unreal Engine 3.
Non dimentichiamoci anche l'ottimo motore di CryTek© di FarCry.. che nel periodo in cui è uscito ha lasciato la mascella per terra ad 1 sacco di titoli FPS concorrenti di quel periodo (2004), ok ora nel 2007 ci sono nuove tecnologie e nuove soluzioni HW nel mercato SVGA ed anche i motori gfx hanno fatto passi da gigante e si sono evoluti, in direzione di qualità visiva, fx e poligoni gestibili.
Rimane il fatto che FarCry ha un 1 engine 3D già valido, eppure la stessa CryTek si è lamentata perchè nessuno abbia adottato (comprato) i diritti ed implementare le routine e l'engine da sfuttare ed integrare in altri videogames per il loro già ottimo engine grafico nella 1° versione. :rolleyes:

PS: Unreal Engine 2 (usato in Unreal 2 - "The Awakenig") era già 1 motore grafico di tutto rispetto.. mi ricordo che rimasi stupito di alcune ambientazioni 3D (tipo il livello dove ci si muove su piattaforme, sembra tipo 1 fonderia.. ora nn ricordo di preciso) che era in grado già allora di gestire degli scenari non da ridere (la qualità realizzativa 3D era però altalenante da livello a livello).
Naturalmente, non sto parlando della meccanica di gioco o del gameplay.. di quello si sono lamentati tutti. :asd:

Per quanto riguarda il Source i numeri parlano chiaro: tutte le SVGA dalla X1K in poi con i tutti i filtri attivati riescono a superare i 60fps.. le X1900XT-XTX addirittura arrivano a 100fps.. :asd: credo che basti no? :D
Se non è 1 buon motore grafico il Source che garantisce una grafica fantastica
(prima degli engine grafici in opera dal 2007, of course.. sarebbe 1 paragone impari)
io lo trovo molto scalabile.. ed anche i test + benchmark ne sono 1 conferma.

Il motore grafico però che mi fa impazzire (ma che fa cac...) è quello di F.E.A.R. la prima volta che ci giocai e vidi che diavolo succedeva all' ambientazione sforacchiando in giro a destra e a manca rimasi senza parole,
peccato che sia 1 mattone.. ma è fantastico come ricchezza della scena 3D che riesce a generare! :O

Mie impressioni, IHMO.

monkeygrinder
20-03-2007, 15:16
Vogliamo dimenticare il demo "The Project", sviluppato con il CryEngine?
Sono passati vari anni, ma è ancora di una notevolezza estrema..
E se non sbaglio, anche quel capolavoro di Flatout2, correggetemi se sbaglio, gira su una versione custom del Source..
Onestamente non riesco a capire cosa spinga gli sviluppatori verso un motore piuttosto che un altro, ma spesso sono motivazioni abbastanza oscure, almeno per me..

nudo_conlemani_inTasca
20-03-2007, 15:26
Vogliamo dimenticare il demo "The Project", sviluppato con il CryEngine?
Sono passati vari anni, ma è ancora di una notevolezza estrema..
E se non sbaglio, anche quel capolavoro di Flatout2, correggetemi se sbaglio, gira su una versione custom del Source..
Onestamente non riesco a capire cosa spinga gli sviluppatori verso un motore piuttosto che un altro, ma spesso sono motivazioni abbastanza oscure, almeno per me..
Magari (ipotizzo) incidono le licenze (e i costi di sviluppo che decollano già subito se contatti la sw house sbagliata.. :D ) e ti fa passare la fantasia di sviluppare 1 q.que cosa. :p
Poi probabilmente, in base a scelte tecniche certi motori grafici meglio si adattano di altri a gestire particolari scenari ed oggetti e una certa quantità di effetti e complessità.
Credo che 2 possibili motivazioni che facciano pendere l'ago della bilancia su di 1 scelta oppure farla ricadere su di 1 altra.. possano essere (anche) queste oltre ai vari tool di sviluppo e ottimizzazioni che ogni engine 3D contiene al suo interno.

ErminioF
20-03-2007, 15:36
Il source a livello prestazioni/pesantezza è ottimo, anche come resa grafica e fisica, però sinceramente rispetto ai motori usciti anche l'anno scorso o più sta parecchio indietro per features etc.
Lo ritengo ottimo per futuri mmorpg dove la grafica conta poco, ma è importante che giri su quasi tutti i pc senza troppe limitazione...i titoli "spaccamascella" non sono mai girati nè gireranno su quel motore...senza contare che l'ue3 sarà si pesante ma dal pdv degli sviluppatori è facile da programmare e ha validissimi tools di sviluppo

The_SaN
20-03-2007, 16:48
ma scusate.........ma killer ma per favore.
Il source engine è una caccola di moscerino se me lo paragonate agli altri che avete menzionato.
Ma per piacere dai, ma non vi fate condizionare dai soliti messaggi altisonanti che lancia la Valve. Il Source Engine è nato male e finito peggio. Schifezza.

Non si puó certo paragonare il Source con l' UE3...
Ci passano ben 3 anni, e sai molto bene che é davvero molto molto tempo.
Dire che sia un motore nato male é totalmente fuorviante, visto che all' epoca riusciva a dimostrare un livello grafico eccellente, oltre a girare perfettamente con le schede di fascia media (come la 9500/9600pro, girava con tutti i dettagli al massimo, e anche sbozzando qualche filtro).
Non ricordo di aver visto qualcosa del genere da molto tempo.

Poi non so voi, ma il motore Valve mi da una sensazione piacevole alla vista.
La resa cromatica (secondo me) non é ancora stata superata. Ci sono molti titoli che hanno una grafica piú dettagliata, con mooolti piú poligoni, ma una sensazione di realismo come su HL2 non l' ho ancora vista... gli altri giochi danno una sensazione di "plasticoso".
Il tutto IMHO ;)

monkeygrinder
20-03-2007, 17:09
Non si puó certo paragonare il Source con l' UE3Poi non so voi, ma il motore Valve mi da una sensazione piacevole alla vista.
La resa cromatica (secondo me) non é ancora stata superata. Ci sono molti titoli che hanno una grafica piú dettagliata, con mooolti piú poligoni, ma una sensazione di realismo come su HL2 non l' ho ancora vista... gli altri giochi danno una sensazione di "plasticoso".
Il tutto IMHO ;)

:mano:

CicCiuZzO.o
20-03-2007, 17:29
Non si puó certo paragonare il Source con l' UE3...
Ci passano ben 3 anni, e sai molto bene che é davvero molto molto tempo.
Dire che sia un motore nato male é totalmente fuorviante, visto che all' epoca riusciva a dimostrare un livello grafico eccellente, oltre a girare perfettamente con le schede di fascia media (come la 9500/9600pro, girava con tutti i dettagli al massimo, e anche sbozzando qualche filtro).
Non ricordo di aver visto qualcosa del genere da molto tempo.

Poi non so voi, ma il motore Valve mi da una sensazione piacevole alla vista.
La resa cromatica (secondo me) non é ancora stata superata. Ci sono molti titoli che hanno una grafica piú dettagliata, con mooolti piú poligoni, ma una sensazione di realismo come su HL2 non l' ho ancora vista... gli altri giochi danno una sensazione di "plasticoso".
Il tutto IMHO ;):read: e senza conservanti aggiunti :O

Firedraw
20-03-2007, 17:29
Io aspetto crysis.... se fanno il bis di farcry voglio proprio vedere.....

rmarango
20-03-2007, 18:01
Poi non so voi, ma il motore Valve mi da una sensazione piacevole alla vista.
La resa cromatica (secondo me) non é ancora stata superata. Ci sono molti titoli che hanno una grafica piú dettagliata, con mooolti piú poligoni, ma una sensazione di realismo come su HL2 non l' ho ancora vista... gli altri giochi danno una sensazione di "plasticoso".
Il tutto IMHO ;)

Sono d'accordo, i colori che ho visto in Gears of War, ad esempio , tendono ad uniformarsi verso gradazioni tendenti al grigio marrone. Non so' proprio se questo sia un problema dell'engine o di qualche ottimizzazione introdotta dai programmatori in questo particolare gioco. Mentre in HL2 ad esempio la resa cromatica e' molto piu' realistica...ovviamente il tutto IMHO pure per me.

The Predator
20-03-2007, 18:33
Sono felice della scelta del source engine è un motore che offre un altissimo livello grafico con pesantezza ridotta.

The Predator
20-03-2007, 18:36
Sono felice della scelta del source engine è un motore che offre un'altissima resa grafica con pesantezza un pò ridotta.

Nexon2004
21-03-2007, 01:24
E a me, chi mi ripaga il copyright del mio nick??? :O

ThePunisher
21-03-2007, 05:21
Non si puó certo paragonare il Source con l' UE3...
Ci passano ben 3 anni, e sai molto bene che é davvero molto molto tempo.
Dire che sia un motore nato male é totalmente fuorviante, visto che all' epoca riusciva a dimostrare un livello grafico eccellente, oltre a girare perfettamente con le schede di fascia media (come la 9500/9600pro, girava con tutti i dettagli al massimo, e anche sbozzando qualche filtro).
Non ricordo di aver visto qualcosa del genere da molto tempo.

Poi non so voi, ma il motore Valve mi da una sensazione piacevole alla vista.
La resa cromatica (secondo me) non é ancora stata superata. Ci sono molti titoli che hanno una grafica piú dettagliata, con mooolti piú poligoni, ma una sensazione di realismo come su HL2 non l' ho ancora vista... gli altri giochi danno una sensazione di "plasticoso".
Il tutto IMHO ;)

Sono d'accordo al 100%!!!

ThePunisher
21-03-2007, 05:28
Non è l'engine che scatta, è la programmazione di ubisoft che fa schifo ;)

A me non sembra... è proprio il motore a essere pesante... e sinceramente giocando a Vegas non si capisce neanche tanto il perchè (alla fine non vedo quali migliorie ci siano rispetto al motore di Double Agent ben più leggero).

gaxel
21-03-2007, 08:50
Io sono un grande estimatore di Valve. soprattutto per quanto riguarda il gameplay dei suoi giochi. Ieri mi sono rigiocato Episode One e sono rimasto sbalordito (lo avevo giocato con una 6600GT, ora ho una X1950XTX). Da uno che ha finito un paio di volte Gears of War e se l'è giocato per giorni in multi lasciatevelo dire: Il Source,non è così inferiore all'Unreal Engine 3. L'acqua è la migliore che abbia mai visto, le animazioni facciali sono da spacca-mascella (Alyx in Episode One sembra reale) e l'uso degli shader non è secondo al capolavoro Epic. Certo i poligoni e le texture non sono ai livelli dei motori moderni (CryEngine2 e Unreal Engine 3, per adesso), ma il motore Valve ha quella pulizia, quella raffinatezza dell'immagine che non trovo in altri motori. Senza contare che nessun gioco implementa la fisica come Half Life 2, nemmeno GoW. Io aspetterei a parlare di motore "vecchio". Il Source è stato concepito estremamente modulare, la Valve ha spesso affermato che non ci sarà un Source 2... e tenendo conto delle feature che ci saranno in Episode Two, non vedo perché considerarlo così inferiore all'Unreal Engine 3...

smanu85
21-03-2007, 09:24
Alcuni dei problemi che devono risolvere nel Source sono:
- l'abbandonare l'uso del BSP alla 'Quake2'
- aggiungere il Parallax mapping (c'è già nel codice del motore ma non riuscivano a farlo andare come vogliono dicevano nel 2004...mah! Ora, nel 2007 sarebbe da avere una feature del genere).

Riguardo le ombre e luci dinamiche (anche da più fonti), un passo grande sarà fatto con Ep2 come si vede dagli ultimi video (insieme alla Cinematic Physics)...

Pancho Villa
21-03-2007, 14:22
A mio avviso il motore migliore degli ultimi anni è stato quello di Far Cry. Il Source (mi riferisco a quanto visto con in HL2) ha sicuramente il pregio di essere "leggero" in fatto di FPS (giocavo HL2 con la 9800PRO a 1280x1024 con il dettaglio al max e qualche filtro quasi senza scatti), ma dal lato RAM faceva veramente pena! :mad:
Praticamente sono riuscito a giocarlo bene soltanto quando ho aggiornato la memoria da 512 a 1,5 Gb, prima non solo i tempi caricamenti erano biblici (2/3 minuti soltanto per caricare il menu iniziale :doh: :muro: ), ma c'era un continuo stuttering ingame molto più fastidioso di un rallentamento di FPS.
Far Cry non è che fosse leggerissimo in tema di RAM, ma almeno c'era un solo caricamento a livello e molto meno stuttering.
Il Source eccelle(va) nell'acqua (ma il CryEngine ci si avvicinava molto), nella fisica, oltre che nel dettaglio degli interni, ma volete mettere la resa degli spazi aperti di Far Cry? La foresta di FC è rimasta per me la migliore rappresentazione virtuale di questo tipo di ambiente fino a Oblivion (2 anni dopo). A questo aggiungiamo le esplosioni, la ricchezza cromatica (attivando l'HDR) e allora il CryEngine straccia ampiamente il Source! :eek:

monkeygrinder
21-03-2007, 14:33
Beh, il Source rispetto al CryEngine, in fatto di fluidità, è una piuma, come notavi tu stesso.. E il CryEngine, negli spazi chiusi non mi esalta un granchè..
Cmq aspetto l'uscita di Episode 2, perchè se tanto mi dà tanto, dopo aver visto i miglioramenti del Source da HL2 a EP1, credo ci sarà da smascellarsi..

monkeygrinder
21-03-2007, 14:34
Piuttosto.. Ma nessuno ha mai notato che, devastazione dello scenario e dettaglio dei corpi a parte, l'engine di FEAR spesso tende allo squallido, come dettaglio degli ambienti?

gaxel
21-03-2007, 14:47
Per me il Source di Half Life 2 è inferiore solo nella gestione degli spazi aperti al Cryengine. Il Source di Episode One è il miglior motore attualmente disponibile dopo l'UE3, ma quest'ultimo su PC non ha ancora dimostrato nulla. Il Source di Episode Two, in teoria, dovrà competere con l'UE3 e il CryEngine 2, anche se quest'ultimo sembra su un altro pianeta. La differenza comunque è nell'elevata modularità. Mentre la Crytek dopo Far Cry ha sviluppato un motore totalmente nuovo per Crysis e mentre Tim Sweeney già da qualche anno sta lavorando all'Unreal Engine 4, alla Valve hanno deciso di aggiungere nuove tecnologie man mano che queste si presentano. E' quindi sbagliato affermare che il Source sia vecchio, che poi in giro ci sia di meglio, graficamente parlando, se ne può discutere...

ThePunisher
21-03-2007, 19:28
Per me il Source di Half Life 2 è inferiore solo nella gestione degli spazi aperti al Cryengine. Il Source di Episode One è il miglior motore attualmente disponibile dopo l'UE3, ma quest'ultimo su PC non ha ancora dimostrato nulla. Il Source di Episode Two, in teoria, dovrà competere con l'UE3 e il CryEngine 2, anche se quest'ultimo sembra su un altro pianeta. La differenza comunque è nell'elevata modularità. Mentre la Crytek dopo Far Cry ha sviluppato un motore totalmente nuovo per Crysis e mentre Tim Sweeney già da qualche anno sta lavorando all'Unreal Engine 4, alla Valve hanno deciso di aggiungere nuove tecnologie man mano che queste si presentano. E' quindi sbagliato affermare che il Source sia vecchio, che poi in giro ci sia di meglio, graficamente parlando, se ne può discutere...

Complimenti... hai sintetizzato la situazione in modo ineccepibile! :D