View Full Version : prima di portare a sviluppare le foto
è un bel po' che ho la fotocamera digitale, però in questi anni non ho mai sviluppato molte foto, le poche che ho messo su carta le ho stampate direttamente io.
adesso dovrei portare un bel po' di foto a stampare....
mi chiedevo, dato che il rapporto delle foto digitali è diverso da quello delle foto stampate, conviene ritagliare le foto nel giusto rapporto, per evitare che chi faccia le stampe poi tagli cose che non dovrebbero essere tagliate?
chiedigli prima come si comportano, se tagliano o cosa.
e fattene stampare prima una di prova così vedi anche come si comportano con i colori.
una volta verificato tutto, allora puoi dargli il cd con tutto il resto delle foto :)
ci sono laboratori che stampano anche 2:3 e non solo 4:3.
oltre a questo, imho meglio avere bande nere o bianche ma non averle tagliate che avere solo una parte dello scatto ma senza bordo
i principali fotolaboratori on line (photocity, digitalpix, pixmania e chi più ne ha più ne metta) hanno sia i formati 4:3 che 3:2 e hannp prezzi convenienti.
ho notato che ormai anche i minilab da centro commerciale hanno molto spesso i formati 4:3 per le compatte digitali ;)
di solito basta specificarlo prima
i principali fotolaboratori on line (photocity, digitalpix, pixmania e chi più ne ha più ne metta) hanno sia i formati 4:3 che 3:2 e hannp prezzi convenienti.
ho notato che ormai anche i minilab da centro commerciale hanno molto spesso i formati 4:3 per le compatte digitali ;)
di solito basta specificarlo prima
io ho notato che é più facile manchi il 3:2
purtroppo non avendo l'adsl non posso usare i laboratori online....
proverò a chiedere per i formati....anche se il 3:2 lo preferisco nettamente....
fatte le mie prime 38 stampe:)
formato 13*17
in effetti 2 sono uscite tagliate....però adesso mi so regolare per le prossime, cerchero di non lasciarle a filo, ma di lasciare un po' di spazio verso i bordi.....
in genere i laboratori non online quanto fanno a fotografia?
qui per 38 ho speso 15 euro....
prendo photocity per esempio:
http://www.photocity.it/listini/Default.aspx
38 foto formato 13*17=38*0.19=7.22 euro, cui aggiungiamo (ad abbondare) 2.5 euro di spedizione via posta prioritaria= 9.72 euro
di solito i laboratori su internet sono molto convenienti, e si può spendere anche meno di photocity...
tra l'altro, photocity accetta l'invio di cd/dvd e nelle faq spiega come fare:
http://www.photocity.it/assistenza/TutteLeFaq.aspx
prima di stampare in genere è opportuno regolare colori, luminosità e tutto il resto?
io per qulle che ho stampato ho utilizzato picasa: mi sento fortunato + contrasto....
prima di stampare in genere è opportuno regolare colori, luminosità e tutto il resto?
in generale se sei bravo non hai bisogno di "ritoccare"...ma qualche fotoritocco ci sta sempre...per farlo comunque, consiglio prima il regolare il monitor in modo corretto, ossia che rispecchi perfettamente i colori (esistono vari prog e hardware per farlo), poi sistemi le foto (saturazioni, contrasto...) e in fine stampi le foto.
in generale se sei bravo non hai bisogno di "ritoccare"...ma qualche fotoritocco ci sta sempre...per farlo comunque, consiglio prima il regolare il monitor in modo corretto, ossia che rispecchi perfettamente i colori (esistono vari prog e hardware per farlo), poi sistemi le foto (saturazioni, contrasto...) e in fine stampi le foto.
mi indicheresti qualche programma di questo tipo? cioè per regolare il monitor?
mi indicheresti qualche programma di questo tipo? cioè per regolare il monitor?
Guarda, il mio consiglio è di NON avventurarsi in tarature e soprattutto di NON effettuare variazioni tonali nelle foto, perchè non si conoscono alcune cose essenziali
1) il tipo di profilo colore usato dal laboratorio ed anche sapendolo servirebbe a ben poco perchè il profilo colore sarà tarato per i LORO MONITOR, LE LORO STAMPANTI e LA LORO CARTA
2) il tipo di stampante che verrà usato
3) il tipo di carta che verrà usato
ecc. ecc.
quindi a meno di aver sbagliato il bilanciamento del bianco o altri errori MADORNALI il consiglio è di NON ALTERARE il bilanciamento dei colori delle foto che escono dalla macchina, perchè si rischia facilemente di fare più danni di quanti se ne possano rimediare.
Guarda, il mio consiglio è di NON avventurarsi in tarature e soprattutto di NON effettuare variazioni tonali nelle foto, perchè non si conoscono alcune cose essenziali
1) il tipo di profilo colore usato dal laboratorio ed anche sapendolo servirebbe a ben poco perchè il profilo colore sarà tarato per i LORO MONITOR, LE LORO STAMPANTI e LA LORO CARTA
2) il tipo di stampante che verrà usato
3) il tipo di carta che verrà usato
ecc. ecc.
Ci sono alcune cose che non mi convincono nel tuo ragionamento :confused:
1) Non esiste un unico profilo colore x monitor+stampante+carta, ma c'e' un profilo periferica x il monitor ed un profilo colore x la stampante e la carta su cui si stampa
2) Se il laboratorio e' serio, avra' il suo profilo colore per <stampante + carta> che usa. Prendera' le tue foto e ne trasformera' il profilo colore nel suo
2bis) Non serve sapere che carta e che stampante usa il laboratorio, basterebbe sapere il profilo colore di cui al (2)
3) Se il laboratorio e' serio, fara' solo l'operazione (2), senza "ritoccare" le foto -> a che gli serve il monitor? :)
4) Se tu hai il tuo monitor ben calibrato, sei in grado di modificare le tue foto ed esportarle nel profilo sRGB. A video, quindi, dovresti essere in grado di averne una anteprima abbastanza "affidabile"
5) A questo punto, la conversione di cui al punto (3) non dovrebbe generare "trasformazioni" clamorose.... o no? :)
Inoltre, posto sempre che il tuo sistema sia ben calibrato, se avessi a disposizione il profilo colore del lab, potresti vedere a video un'anteprima delle tue foto cosi' come verrebbero su carta (+ o -) ed, eventualmente, modificarle di conseguenza.
Il tutto, IMHO ;) :D
Ciao :)
Ci sono alcune cose che non mi convincono nel tuo ragionamento :confused:
1) Non esiste un unico profilo colore x monitor+stampante+carta, ma c'e' un profilo periferica x il monitor ed un profilo colore x la stampante e la carta su cui si stampa
2) Se il laboratorio e' serio, avra' il suo profilo colore per <stampante + carta> che usa. Prendera' le tue foto e ne trasformera' il profilo colore nel suo
2bis) Non serve sapere che carta e che stampante usa il laboratorio, basterebbe sapere il profilo colore di cui al (2)
3) Se il laboratorio e' serio, fara' solo l'operazione (2), senza "ritoccare" le foto -> a che gli serve il monitor? :)
4) Se tu hai il tuo monitor ben calibrato, sei in grado di modificare le tue foto ed esportarle nel profilo sRGB. A video, quindi, dovresti essere in grado di averne una anteprima abbastanza "affidabile"
5) A questo punto, la conversione di cui al punto (3) non dovrebbe generare "trasformazioni" clamorose.... o no? :)
Inoltre, posto sempre che il tuo sistema sia ben calibrato, se avessi a disposizione il profilo colore del lab, potresti vedere a video un'anteprima delle tue foto cosi' come verrebbero su carta (+ o -) ed, eventualmente, modificarle di conseguenza.
Il tutto, IMHO ;) :D
Ciao :)
Il mio era un consiglio sui generis, di non modificare il bilanciamento colore delle foto senza sapere BENE cosa si va a fare perchè un po' di tempo ce l'ho passato in un fotolab (e anche da un fotoritoccarore professionista) e so cosa accade, in genere se si mandano le foto ad un servizio sul web, questo si limita a stampare quanto inviato senza fare variazioni di sorta, se si portano ad un laboratorio professionale, questo aggiusterà le foto in base agli strumenti che ha a disposizione perchè solo avendo gli stessi strumenti del laboratorio si potrà ottenere lo stesso risultato, un monitor di marca diversa, una luce ambiente con una temperatura colore diversa ecc. ecc. falsano i risultati, NON esiste un qualcosa di ASSOLUTO a meno di non includere in ogni foto una tabella colorimetrica su cui fare le tarature.
Diverso discorso per le foto che uno si stampa a casa, allora può intervenire sui PROPRI strumenti per ottenere il risultato che vuole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.