PDA

View Full Version : La cpu durante la schermata del bios, è in idle o no ?


fabri00
19-03-2007, 21:04
Per un altro motivo in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1432400

un utente diceva che quando si accede alle schermate del bios la cpu non è in idle, ma anzi sopporta un certo carico di lavoro.

A me sembra abbastanza inverosimile; qualcuno mi sà dare una traccia di spiegazione ?.

Grazie.

sv4
19-03-2007, 21:10
a quanto ne so io, è in full load

Capellone
19-03-2007, 21:14
non è nemmeno in full load però durante la visualizzazione del bios mancano le funzioni di risparmio energetico del sistema operativo per cui è normale vedere la tempertura che sale più di quanto si vede in windows

fabri00
19-03-2007, 21:24
a quanto ne so io, è in full load

...e cosa fa in full load, che in quel momento non ha nulla da fare ?

rdv_90
19-03-2007, 21:26
ma da quando la cpu nel bios è in full load? :mbe:

fabri00
20-03-2007, 20:32
ma da quando la cpu nel bios è in full load? :mbe:

Anche secondo me non è possibile.

Nessuno che abbia le idee più chiare ?

ilos3
20-03-2007, 23:32
Che discussione! L'ho fatta un paio di mesi fa con un mio amico, confrontando le temp da win da quelle da bios e notando che queste ultime erano di poco più alte. Mi spiegava che la CPU nel bios ha un certo carico di lavoro, tra il 30 e il 50% ma adesso non ricordo la motivazione... memoria del c.... :muro: :muro: :muro: Naturalmente non lo do per certo, non ho mai avuto conferma di ciò! :doh:

cajenna
21-03-2007, 07:24
Il carico di lavoro della CPU durante la fase del BIOS è quasi zero,solo che non essendoci il processo di idle in atto (questi esiste solo all'interno del S.O.) la temperatura del processore risulta notevolmente più alta rispetto a quando il processore è in fase di idle con il S.O. caricato.
Ovviamente il carico di lavoro massimo lo si ha durante la fase del post e del caricamento del S.O. per questo,appena entrati nel sistema si notano delle temperature relativamente alte,che poi caleranno in quanto il processo di idle entra in funzione e il suo lavoro è proprio quello di tenere occupata la CPU a non fare nulla abbassandone la temperatura,calcolate che con i nuovi processori si abbassa anche la frequenza di lavoro e il Vcore riducendo notevolmente le temperature di esercizio.

blackbit
21-03-2007, 12:46
a me sinceramente appena avvio il bios mi da temperature bassine ma piano piano mi sale almeno 10 gradi in più della temperatura ambiente... :confused:

rdv_90
21-03-2007, 14:14
Il carico di lavoro della CPU durante la fase del BIOS è quasi zero,solo che non essendoci il processo di idle in atto (questi esiste solo all'interno del S.O.) la temperatura del processore risulta notevolmente più alta rispetto a quando il processore è in fase di idle con il S.O. caricato.
Ovviamente il carico di lavoro massimo lo si ha durante la fase del post e del caricamento del S.O. per questo,appena entrati nel sistema si notano delle temperature relativamente alte,che poi caleranno in quanto il processo di idle entra in funzione e il suo lavoro è proprio quello di tenere occupata la CPU a non fare nulla abbassandone la temperatura,calcolate che con i nuovi processori si abbassa anche la frequenza di lavoro e il Vcore riducendo notevolmente le temperature di esercizio.

il discorso non ha senso... anche escludendo speedstep/c&q la cpu in win sta più fresca

io sono dell'idea che i sw rilevino solo la temp in modo sbagliato