View Full Version : Evvai!!! ho l'ADSL..forse. Come collego i 3 pc?
Ciao a tutti, oggi sono stato contattato da tiscali e m'hanno detto che la mia zona è coperta dalla loro adsl. La cosa mi interessa parecchio! :)
Siccome dovrei collegare ad internet, e in rete locale lan, 3 pc, volevo chiedervi cosa mi conviene usare. Ho già i cavi di rete che partono dalle stanze interessate e arrivano tutti e tre nella zona telefono, io ho pensato a un router con 3 o 4 attacchi RJ45, dite che può bastare?
Se la risposta è si allora quale modello mi consigliate? Mi interessa che abbia il firewall interno (potente ma non troppo incasinato) + almeno 3 porte RJ45 + compatibile con ADSL2+ + magari qualche funzionalità sulla gestione della banda in modo da distrubuirla a piacere ai 3 pc. Per le marche ditemi voi a me son sempre piaciuti gli us robotics (ho tuttora un modem 56k della us che ha sempre funzionato alla perfezione!), poi mi sembrano buoni i d-link,.... ma ditemi voi. Altre funzionalità che potrebbero far comodo a me ignote?
Per il prezzo, non saprei... sparo, tra le 50€ e le 100€; ma meno costa meglio è cmq!
Vi ringrazio. Ciauz!
Ciao a tutti, oggi sono stato contattato da tiscali e m'hanno detto che la mia zona è coperta dalla loro adsl. La cosa mi interessa parecchio! :)
Siccome dovrei collegare ad internet, e in rete locale lan, 3 pc, volevo chiedervi cosa mi conviene usare. Ho già i cavi di rete che partono dalle stanze interessate e arrivano tutti e tre nella zona telefono, io ho pensato a un router con 3 o 4 attacchi RJ45, dite che può bastare?
Se la risposta è si allora quale modello mi consigliate? Mi interessa che abbia il firewall interno (potente ma non troppo incasinato) + almeno 3 porte RJ45 + compatibile con ADSL2+ + magari qualche funzionalità sulla gestione della banda in modo da distrubuirla a piacere ai 3 pc. Per le marche ditemi voi a me son sempre piaciuti gli us robotics (ho tuttora un modem 56k della us che ha sempre funzionato alla perfezione!), poi mi sembrano buoni i d-link,.... ma ditemi voi. Altre funzionalità che potrebbero far comodo a me ignote?
Per il prezzo, non saprei... sparo, tra le 50€ e le 100€; ma meno costa meglio è cmq!
Vi ringrazio. Ciauz!
Per me OK per US robotics, anche se non ha niente per la gestione Banda...
Intrepido
19-03-2007, 17:14
Dipende anche se vuoi il wirelees o meno, ne ho provato di tre marche, netgear, zyxel e atlantis. Tutti hanno caratteristiche più o meno valide. Se usi programmi p2p comunque prendi un router con le impostazioni Qos. Un' utente del forum mi ha consigliato questo:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless/MIMO/WebShare_243WM/
l'ho preso venerdì scorso ad oggi posso dire che va bene.
Altrimenti guarda il netgear dg834g o gt avevo il "g" e posso dire che va bene. Non mi sento di dirti zyxel sempre se usi p2p. Ciao
pegasolabs
19-03-2007, 17:36
Se la risposta è si allora quale modello mi consigliate? Mi interessa che abbia il firewall interno (potente ma non troppo incasinato) + almeno 3 porte RJ45 + compatibile con ADSL2+ + magari qualche funzionalità sulla gestione della banda in modo da distrubuirla a piacere ai 3 pc.Se non ti interessa il wireless questo ha le caratteristiche che cerchi, prezzo sui 90:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&highlight=A02-RA340
PS:Intrepido, dicci un pò come va il tuo? che sei il primo che ha preso questo modello nuovo, ciao
Harry_Callahan
19-03-2007, 17:51
Se non ti interessa il wireless questo ha le caratteristiche che cerchi, prezzo sui 90:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&highlight=A02-RA340
PS:Intrepido, dicci un pò come va il tuo? che sei il primo che ha preso questo modello nuovo, ciao
ciao peg,
scusate l'OT, per caso sai dirmi se il protocollo RFC 1577(IPoATM), sull'atlantis oppure in generale, disabilita la funziona DHCP/NAT sul router? Non so se avevi seguito il post da 10€(utente FW col trust 4050)....non riesco a capire perchè non andava....
grazie mille
solo adsl o adsl più voip. Nel secondo caso devi usare il loro router, che ha una sola presa di rete, quindi dovresti mettere un hub/switch
pegasolabs
19-03-2007, 20:21
ciao peg,
scusate l'OT, per caso sai dirmi se il protocollo RFC 1577(IPoATM), sull'atlantis oppure in generale, disabilita la funziona DHCP/NAT sul router? Non so se avevi seguito il post da 10€(utente FW col trust 4050)....non riesco a capire perchè non andava....
grazie mille
Ti ho risposto in PM ;)
Intrepido
19-03-2007, 23:42
Se non ti interessa il wireless questo ha le caratteristiche che cerchi, prezzo sui 90:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&highlight=A02-RA340
PS:Intrepido, dicci un pò come va il tuo? che sei il primo che ha preso questo modello nuovo, ciao
Beh ti diro che impostare le porte con il nat non è stato semplice, il comando si chiama virtual server e non ci ho ancora capito molto, ero abituato con lo zyxel che aveva propio la scritta nat. Per il resto mi trovo a dire che sembra anche semplice, d'altronde mi ricordo che quando sono passato dal netgear allo Zyxel anche li un principio di spaesamento mi era venuto. Per le impostazioni di Qos ci sto lavorando. Per il wirelees li andiamo da Dio copre il mio appartamento meglio dello Zyxel nel senso che il portatile funziona anche fuori dalla porta d'entrata ( il router è posizzionato al secondo piano nella cameretta). Per le funzionalità MIMO non so perchè non ho nessu'altro dispositivo con questa tecnologia. Comunque se qualcuno ha delle dritte da darmi per eventuali impostazioni che si usano su modelli simili tipo per il firewall sono sempre pronto a provare. Se non erro me lo avevi consigliato tu. Ciao ciao
pegasolabs
20-03-2007, 07:10
Beh ti diro che impostare le porte con il nat non è stato semplice, il comando si chiama virtual server e non ci ho ancora capito molto, ero abituato con lo zyxel che aveva propio la scritta nat. Per il resto mi trovo a dire che sembra anche semplice, d'altronde mi ricordo che quando sono passato dal netgear allo Zyxel anche li un principio di spaesamento mi era venuto. Per le impostazioni di Qos ci sto lavorando. Per il wirelees li andiamo da Dio copre il mio appartamento meglio dello Zyxel nel senso che il portatile funziona anche fuori dalla porta d'entrata ( il router è posizzionato al secondo piano nella cameretta). Per le funzionalità MIMO non so perchè non ho nessu'altro dispositivo con questa tecnologia. Comunque se qualcuno ha delle dritte da darmi per eventuali impostazioni che si usano su modelli simili tipo per il firewall sono sempre pronto a provare. Se non erro me lo avevi consigliato tu. Ciao ciao
Ecco qui, non ti far ingannare dal modello ma le impostazioni sono molto simili:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158
Per il QoS: vedi il 3d del 340 che sta nel post precedente: verso i 2/3 del forum c'è spiegato in dettaglio come impostare l'IP throttling che ti interessava. Se hai bisogno di altro riuppa il 3d che avevi creato prima di comprarlo, che aveva come titolo il tuo modello, così ne viene fuori un topic ufficiale e lì se posso ti aiuto. Appena entri nella logica delle impostazioni, ti assicuro che sono molto razionali (lo sbandamento iniziale, come hai già detto, è normale col cambio di marca).;)
Intrepido
20-03-2007, 08:08
Ecco qui, non ti far ingannare dal modello ma le impostazioni sono molto simili:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158
Per il QoS: vedi il 3d del 340 che sta nel post precedente: verso i 2/3 del forum c'è spiegato in dettaglio come impostare l'IP throttling che ti interessava. Se hai bisogno di altro riuppa il 3d che avevi creato prima di comprarlo, che aveva come titolo il tuo modello, così ne viene fuori un topic ufficiale e lì se posso ti aiuto. Appena entri nella logica delle impostazioni, ti assicuro che sono molto razionali (lo sbandamento iniziale, come hai già detto, è normale col cambio di marca).;)
Ti ringrazio, sei un Grande.
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Il wireless non mi interessa. Poi tiscali mi darebbe gratuitamente il loro modem (il Pirelli), VoIP. In pratica mi staccherei totalmente da telecom.
Il modem tiscali, ho visto sul loro sito, ha una sola uscita RJ45, come ha detto giustamente w-shark, quindi dovrei mettere un hub? Quanto può costare?
Il P2P mi interessa, metto l'adsl apposta x quello :D .
Cos'è il Qos, ne ho già sentito parlare, in windows non è quello per la gestione dei pacchetti? Spiegatemelo in due parole poì quando avrò tempo mi leggerò una guida.
Ciao
pegasolabs
20-03-2007, 12:44
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Il wireless non mi interessa. Poi tiscali mi darebbe gratuitamente il loro modem (il Pirelli), VoIP. In pratica mi staccherei totalmente da telecom.
Il modem tiscali, ho visto sul loro sito, ha una sola uscita RJ45, come ha detto giustamente w-shark, quindi dovrei mettere un hub? Quanto può costare?
Si, come dice w-shark, sicuramente la cosa meno complicata è tenere quello in comodato e attaccarci uno switch:
Buono:http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_3com_switch.aspx
Economico (ma con 3 anni di garanzia):http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_atlantis_switch.aspx
Sul Qality of Service: http://it.wikipedia.org/wiki/QoS (non due parole ma abbastanza coinciso :D)
Si, come dice w-shark, sicuramente la cosa meno complicata è tenere quello in comodato e attaccarci uno switch
Non è la soluzione meno complicata, ma "obbligata" :(
Tiscali per il Voip usa il protocollo H.323, non solo non è semplice trovare un modem/router Voip che lo supporti, ma non sono noti neppure i parametri di configurazione del voip.
Io ho tiscali voip, ed uso il mio netgear dg834g come switch/accesspoint e il pirelli come modem e router :(
Intrepido
20-03-2007, 15:38
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Il wireless non mi interessa. Poi tiscali mi darebbe gratuitamente il loro modem (il Pirelli), VoIP. In pratica mi staccherei totalmente da telecom.
Il modem tiscali, ho visto sul loro sito, ha una sola uscita RJ45, come ha detto giustamente w-shark, quindi dovrei mettere un hub? Quanto può costare?
Il P2P mi interessa, metto l'adsl apposta x quello :D .
Cos'è il Qos, ne ho già sentito parlare, in windows non è quello per la gestione dei pacchetti? Spiegatemelo in due parole poì quando avrò tempo mi leggerò una guida.
Ciao
Ecco qua il Qos
http://it.wikipedia.org/wiki/QoS
Ciao ciao
I prezzi dei router voip sono sui 130€
Non è la soluzione meno complicata, ma "obbligata" :(
Tiscali per il Voip usa il protocollo H.323, non solo non è semplice trovare un modem/router Voip che lo supporti, ma non sono noti neppure i parametri di configurazione del voip.
Io ho tiscali voip, ed uso il mio netgear dg834g come switch/accesspoint e il pirelli come modem e router :(
Io ho due telefoni uno in soggiorno e uno in camera, come li collego alla linea tiscali? Dovrei collegare il cavo RJ-11 che va alla camera direttamente al modem (phone2) e il telefono "principale" alla Phone1? Ma se ne avessi avuti 3 di telefoni?
Se invece tengo la linea telecom come collego i due telefoni, e i filtri?
Io ho due telefoni uno in soggiorno e uno in camera, come li collego alla linea tiscali? Dovrei collegare il cavo RJ-11 che va alla camera direttamente al modem (phone2) e il telefono "principale" alla Phone1? Ma se ne avessi avuti 3 di telefoni?
Se invece tengo la linea telecom come collego i due telefoni, e i filtri?
Attento il modem tiscali ha due uscite phone1 e phone2, ma sono due linee telefoniche diverse, con due numeri diversi, con alcuni contratti tiscali da due linee telefoniche. I telefoni vanno collegati tutti a phone1.
Potresti collegare tutto l'impianto telefonico al'uscita telefonica del modem tiscali, un mio amico ha fatto così :D
pegasolabs
20-03-2007, 19:51
Non è la soluzione meno complicata, ma "obbligata" :(Pensavo all'utilizzo del router tiscali in modalità solo modem (bridge) e prendere un router senza modem integrato, in questo senso dicevo che è più semplice...;)
Attento il modem tiscali ha due uscite phone1 e phone2, ma sono due linee telefoniche diverse, con due numeri diversi, con alcuni contratti tiscali da due linee telefoniche. I telefoni vanno collegati tutti a phone1.
Potresti collegare tutto l'impianto telefonico al'uscita telefonica del modem tiscali, un mio amico ha fatto così :D
Si giusto, da quello che ho capito: la Phone 1 è per la linea tiscali, e ci collego direttamente i miei telefoni senza filtri o robe simili (Esistono delle "ciabatte" con più attacchi RJ-11?), mentre la Phone2 è per i telefoni collegati alla linea tradizionale (telecom) e vanno collegati prima al filtro poi al modem (phone2).
Il modem devo tenerlo sempre acceso altrimenti staccherei anche il telefono? (non c'è un modo per scollegare i pc da internet, e non dalla LAN, senza staccare il telefono?)
Cmq prendo il loro modem e un hub. Ho trovato questo (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=107&language=ita), costa meno di 15€.
Te come ti trovi con la linea di tiscali?
Ora devo trovare il contratto tiscali. :sperem:
Grazie mille! :)
pegasolabs
20-03-2007, 20:26
questo (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=107&language=ita), costa meno di 15€.
Ci sono i modelli nuovi allo stesso prezzo:
Economico (ma con 3 anni di garanzia):http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_atlantis_switch.aspx
prego
Pensavo all'utilizzo del router tiscali in modalità solo modem (bridge) e prendere un router senza modem integrato, in questo senso dicevo che è più semplice...;)
Non si può, si ha un accesso limitato al router, l'accesso root non si può avere, la password la conosce solo tiscali.
Si giusto, da quello che ho capito: la Phone 1 è per la linea tiscali, e ci collego direttamente i miei telefoni senza filtri o robe simili (Esistono delle "ciabatte" con più attacchi RJ-11?), mentre la Phone2 è per i telefoni collegati alla linea tradizionale (telecom) e vanno collegati prima al filtro poi al modem (phone2).
Il modem devo tenerlo sempre acceso altrimenti staccherei anche il telefono? (non c'è un modo per scollegare i pc da internet, e non dalla LAN, senza staccare il telefono?)
Io ho solo la linea tiscali ed uso la phone1, la phone2 è per un'altra linea aggiuntiva sempre tiscali Voip. Se ha la linea telecom voce, la usi come la usi adesso, mettendo un filtro ad ogni telefono. Se spegni il modem non ti va il Voip. Non credo ci sia un modo per scollegare i pc da internet e non dalla lan.
pegasolabs
20-03-2007, 20:53
Non si può, si ha un accesso limitato al router, l'accesso root non si può avere, la password la conosce solo tiscali.
Questo non lo sapevo....non sopporto quando sei costretto a fare quello che vogliono loro...:D
Ci sono i modelli nuovi allo stesso prezzo:
Puoi specificare i modelli nuovi?
Le mie schede di rete arrivano fino a 1Gb di velocità, dici di prendere un hub/switch gigabit anzichè 10/100?
pegasolabs
21-03-2007, 13:29
Buono:http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_3com_switch.aspx
Economico (ma con 3 anni di garanzia):http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_atlantis_switch.aspx
Puoi specificare i modelli nuovi?
Le mie schede di rete arrivano fino a 1Gb di velocità, dici di prendere un hub gigabit anzichè 10/100?
Basta cliccare il link che avevo già postato (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_atlantis_switch.aspx) per avere i modelli atlantis: ne sono usciti dei modelli esteticamente nuovi e credano che stiano sostituendo quello che hai linkato tu. Comunque prendi quello che ti costa di meno alla fine...
Se ti serve solo per la condivisione dell'ADSL un fast ethernet è più che sufficiente. Se devi trasferire file molto grandi sulla rete interna e vuoi una velocità maggiore puoi prenderne uno gigabit:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_3com_switch_10$2f100$2f1000.aspx
Sul sito di atlantis è ancora tra i loro prodotti.
Tu dici l'A02-F5P (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/L2_Fast_Ethernet_Switch/NetMaster_5FP/).
Invece per la connessione gigabit l'A02-G5 (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/L2_Gigabit_Ethernet_Switch/NetMaster_G5/) oppure CGS-500E (http://www.cnetusa.com/product/specs/switch_cgs500EA.htm) o il 3com GIGABIT SWITCH OFFICECONNECT 5 PORTE 10/100/1000 MBPS, se lo trovo in negozio
Sono tutti buoni no? Anche il cnet?
Ogni tanto mi capita di copiare qualche immagine iso bella grossa, deciderò..
pegasolabs
21-03-2007, 17:27
Sul sito di atlantis è ancora tra i loro prodotti.
Tu dici l'A02-F5P (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/L2_Fast_Ethernet_Switch/NetMaster_5FP/).
Si esatto negli store online sta sostituendo gradualmente il modello in metallo....suppongo sia più nuovo...
Invece per la connessione gigabit l'A02-G5 (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/L2_Gigabit_Ethernet_Switch/NetMaster_G5/) oppure CGS-500E (http://www.cnetusa.com/product/specs/switch_cgs500EA.htm) o il 3com GIGABIT SWITCH OFFICECONNECT 5 PORTE 10/100/1000 MBPS, se lo trovo in negozio
Sono tutti buoni no? Anche il cnet?
No, se vuoi un mio consiglio, se lo prendi gigabit spendi 10 euro in più e prendi il 3com senza dubbio.(attenzione: i cavi ethernet devono essere minimo di categoria 5e in questo caso)
Ogni tanto mi capita di copiare qualche immagine iso bella grossa, deciderò..Devi valutare tu se il gioco vale la candela. In linea generale tutti i 3com che ho "sottomano" si sono rivelati veloci e affidabili.
....(attenzione: i cavi ethernet devono essere minimo di categoria 5e in questo caso).....
Questo non lo so sinceramente, come posso verificare la categoria, i cavi sono murati! :)
Nel trasferimento dei file la velocità della rete è +- dell'88%, (velocità max 1Gb), i pc sono collegati direttamente senza hub, router, ci saranno sui 25m di cavo.
EDIT
Come non detto i cavi sono cat5e ho verificato! :cool:
pegasolabs
22-03-2007, 12:40
EDIT
Come non detto i cavi sono cat5e ho verificato! :cool:;)
Ma questi murati sono cavi incrociati o dritti? Assicurati che ci sia nello switch la funzione MDI/MDI-X, anche se in questi che ti ho detto dovrebbe esserci...
;)
Ma questi murati sono cavi incrociati o dritti? Assicurati che ci sia nello switch la funzione MDI/MDI-X, anche se in questi che ti ho detto dovrebbe esserci...
Boh! non saprei se sn incrociati o dritti, se vedo che non funziona li incrocio o li raddrizzo io.
Controllerò che abbia il MDI/MDI-X grazie x l'info!
Intanto ho dato l'ok a tiscali. Tra un 15/20 gg dovrei avere l'adsl. :sperem:
A me avevano detto che x l'adsl dovevano fare i lavori in strada, quelli di tiscali m'han detto invece di essere certi che la mia abitazione è coperta dato che hanno fatto dei lavori in centrale, quindi :sperem:
Una volta che sn sicuro di averla prendo l'hubbozzo.
Grz
pegasolabs
22-03-2007, 17:52
Boh! non saprei se sn incrociati o dritti, se vedo che non funziona li incrocio o li raddrizzo io.
Controllerò che abbia il MDI/MDI-X grazie x l'info!
In questo ultimo caso andranno bene sia dritti che incrociati ;)
E' meglio che prendo uno switch piuttosto che un hub, giusto?
Sto ancora aspettando sta adsl, quelli di tiscali hanno problemi in centrale :rolleyes: . Lo sapevo sarebbe successo. Per coprire la mia zona devono rifare tutta la rete ci saranno i cavi con la muffa su...
Lo switch o l'hub mi serve comunque, quindi lo prendo subito.
ciao
pegasolabs
26-04-2007, 12:56
E' meglio che prendo uno switch piuttosto che un hub, giusto?
Lo switch o l'hub mi serve comunque, quindi lo prendo subito.
ciao
Switch (detto anche switching hub)
(cmq finora abbiamo citato solo modelli di switch, gli hub tra l'altro è anche difficile trovarli...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.