View Full Version : [BREAKING NEWS] Mastrogiacomo libero!
Diretta - ESTERI InviaStampa
Daniele Mastrogiacomo è libero
15:32 Mastrogiacomo sarà sentito dalla Procura di Roma
Non appena rientrerà in Italia, Daniele Mastrogiacomo sarà sentito dal Pm Franco Ionta che sul rapimento dell' inviato di Repubblica indaga per sequestro di persona con finalità di terrorismo
15:31 Mastrogiacomo: "Grazie a tutti per quello che avete fatto"
Mastrogiacomo ha parlato con il direttore Ezio Mauro: "Grazie a tutti per quello che avete fatto"
15:28 Mastrogiacomo ha telefonato alla moglie
Alle 15.15, ora italiana, Daniele Mastrogiacomo ha parlato con la moglie
15:26 Prodi: "La liberazione non è stata un'operazione semplice"
Prodi ha detto: "La liberazione non è stata un'operazione semplice"
15:22 Gino Strada: "E' in grande forma"
"Daniele Mastrogiacomo sta bene, è in grande forma": lo ha detto Gino Strada che è con lui nell'ospedale di Emergency a Lashkar-gah
15:21 Prodi: "Mi aspetto che tra pochi giorni di poterlo abbracciare"
Romano Prodi: "Mi aspetto che tra pochi giorni di poterlo abbracciare"
15:16 La Farnesina conferma il rilascio di Mastrogiacomo
La Farnesina conferma il rilascio di Mastrogiacomo
15:12 Mastrogiacomo è in un ospedale di Emergency: "Sta bene"
Mastrogiacomo è nell'ospedale di Emergency a Lashkar-gah: "Sta bene", ha affermato il portavoce dell'associazione umanitaria Maso Notarianni
15:08 Liberati in cambio di cinque prigionieri talebani
Il comandante talebano Dadullah ha detto che Daniele Mastrogiacomo è stato liberato in cambio del rilascio di cinque prigionieri talebani
15:06 Liberato anche l'interprete
Assieme all'inviato di Repubblica, i talebani hanno liberato anche il suo interprete Adjmal Nashkbandi
15:04 Emergency: "Mastrogiacomo in mano italiane"
Secondo Emergency, Mastrogiacomo sarebbe già nelle mani di un'organizzazione umanitaria italiana. Manca però la conferma ufficiale della Farnesina
14:58 Liberato Daniele Mastrogiacomo: lo dice l'agenzia afgana Pajhwok
Daniele Mastrogiacomo è stato liberato: lo riferisce l'agenzia di stampa afgana Pajhwok
http://img120.imageshack.us/img120/3393/mastrogiacomobz6.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/peace-reporter/esterne191526251903153956_big.jpg
LuVi
1 sola domanda:
quanti soldi ci è costato 'sto simpaticone???
perchè non ci illuderemo, vero, che veramente non ne abbiamo cacciati di € ...
:muro: :muro: :muro: :muro:
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
io infatti dico altro nn ci deve andare nessuno...quando si parla di finanziamenti al terrorismo dei salvataggi nn ci sono mai riferimenti :asd:
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
*
Finalmente libero :)
Bella notizia :)
Son felicissimo di essermi sbagliato all'inizio, pensavo sarebbe stato ucciso per shockare l'opinione pubblica italiana, invece ci troviamo con ben altro epilo... felice felicissimo.
P.S.: per quanto riguarda il riscatto; se si parla di turisti che vanno in zoine pericolose metterei assicurazione per il riscatto obbligatoria, per inviati di guerra, beh, è grazie a loro che sappiamo come vanno le cose, a volte, sono i nostri occhi, fare polemica su questo punto non lo trovo costruttivo ;)
tdi150cv
19-03-2007, 15:14
1 sola domanda:
quanti soldi ci è costato 'sto simpaticone???
perchè non ci illuderemo, vero, che veramente non ne abbiamo cacciati di € ...
:muro: :muro: :muro: :muro:
vabbo' dai e' un giornalista di repubblica ... si puo' fare ! :rolleyes:
felice comunque che sia vivo !
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
Se ci vanno di loro sponte sì, sono solo fatti loro.
Fanno bene i governi che dicono chiaro e tondo "non trattiamo nè tratteremo con nessuno".
Oltre ad essere un monito per chi intende rapire è una chiara dichiarazione per i possibili incauti
johannes
19-03-2007, 15:27
sono contentissimo, tuttavia non dimentichiamoci delle migliaia di vittime e dell'autista che è stato ammazzato.
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
* ;)
gigio2005
19-03-2007, 15:31
mah per quanto mi riguarda tutta sta storia mi lascia abbastanza indifferente....mastrogianni, le 2 simone, le 3 guardie giurate...
sinceramente c'avrei messo il grande capo indiano (lo conoscete no?)...ma chissa' se m'avrebbe fruttato un ban....
matteo10
19-03-2007, 15:39
A me invece stracciano molto di più i coglioni i 5 talebani che sembra siano stati liberati per liberare questo o i soldi per liberare gli altri o che muoia Calipari per salvare quell'altra.
Intesi, felice per lui, molto meno per tutto il resto.
A me invece stracciano molto di più i coglioni i 5 talebani che sembra siano stati liberati per liberare questo o i soldi per liberare gli altri o che muoia Calipari per salvare quell'altra.
Intesi, felice per lui, molto meno per tutto il resto.
*
A me invece stracciano molto di più i coglioni i 5 talebani che sembra siano stati liberati per liberare questo o i soldi per liberare gli altri o che muoia Calipari per salvare quell'altra.
Intesi, felice per lui, molto meno per tutto il resto.
hai ragione se pensi solo con logica militarista, quegli "altri" specie quelli che lavorano per le ong, per mi quanto riguarda, hanno la stessa importanza del soldatino
Se ci vanno di loro sponte sì, sono solo fatti loro.
Fanno bene i governi che dicono chiaro e tondo "non trattiamo nè tratteremo con nessuno".
Oltre ad essere un monito per chi intende rapire è una chiara dichiarazione per i possibili incauti
mah... si trattava coi nazisti anzi li si riciclava... il non voler trattare in nessuna maniera non credo giovi più di tanto e fa trasparire un logica di annientamento verso i talebani, cosa a mio avviso irrazionale e irraggiungibile almeno a vedere la storia recente
Fides Brasier
19-03-2007, 15:56
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
:O
blamecanada
19-03-2007, 15:58
Sono contento per lui, triste per tutte le altre persone che in Afghanistan muoiono quotidianamente.
A me invece stracciano molto di più i coglioni i 5 talebani che sembra siano stati liberati per liberare questo o i soldi per liberare gli altri o che muoia Calipari per salvare quell'altra.
Intesi, felice per lui, molto meno per tutto il resto.
A me si stracciano i maroni invece, pensando all' autista che hanno sgozzato, padre di famiglia e che non ci entrava un cazzo cone le manie di grandezza di sto individuo...idem per Calipari morto per salvare l'altra pseudo assetata di fama!
Cmq un lato positivo c'è: la pianteranno adesso di rompere i cabbasisi ogni minuto....ohhhhhhhhhhhhhhhhhh:O
johannes
19-03-2007, 16:06
Sono contento per lui, triste per tutte le altre persone che in Afghanistan muoiono quotidianamente.
quoto. bello l'avatar!!;)
Contento che sia tornato a casa
Jamal Crawford
19-03-2007, 16:16
felice per mastrogiacomo, ma anche per i talebani che con questi soldi che il governo avra' sicuramente pagato, sfameranno il popolo e con quei quattro dollari che avanzeranno, si compreranno qualche raudo per attaccare i convogli infedeli:rolleyes:
mah... si trattava coi nazisti anzi li si riciclava... il non voler trattare in nessuna maniera non credo giovi più di tanto e fa trasparire un logica di annientamento verso i talebani, cosa a mio avviso irrazionale e irraggiungibile almeno a vedere la storia recente
Dipende da cosa intendi con "giovamento".
Un governo non può e non deve prendersi la responsabilità delle scelte personali di un singolo.
O almeno non dovrebbe sia perchè questo interferisce con le sue aspirazioni politiche sui vari scenari, sia perchè influisce negativamente sulla sua credibilità.
E queste sono cose che, vuoi o non vuoi, sono molto più importanti del singolo.
Molti stati hanno fatto questa scelta (di non trattare) e questo ha fatto molta chiarezza ovunque: un cittadino che và da quelle parti lo fà conscio che è a suo rischio e pericolo.
Insomma le conseguenze delle sue scelte ricadono solo su di lui.
La logica di annientamento verso i talebani non traspare dalla mancanza di trattative ma dalle azioni militari contro di essi ;)
Ma la mancanza di trattative non riguarda solo i talebani ovvero: non si dovrebbe aspettare il rapimento di qualcuno per poi dire "non trattiamo" bensì dirlo prima a chiare lettere e renderlo pubblico a tutti ora ed in futuro.
Questo perchè chi vuole rapire un cittadino occidentale allo scopo di ottenere qualcosa (soldi, liberazione di criminali, armi o altro) sappia dall'inizio che non otterrà nulla.
Ecco chi ha armato i Talebani.
http://www.rawa.org/cia-talib_it.htm
LuVi
Ecco chi ha armato i Talebani.
http://www.rawa.org/cia-talib_it.htm
LuVi
Se leggi il tuo link (un pò impreciso a dire il vero) si legge bene che la CIA ha armato i "gruppi islamici", ma questo è successo prima dell'avvento in massa dei taliban.
Infatti la CIA finanziava (non armava) i guerriglieri contro i russi dai tempi della guerra fredda.
La senconda parte è più interessante e dice solo quello che si sà da tempo: una parte dei servizi segreti pakistani sono letteralmente "pappa e ciccia" con i talebani e la rete delle madrasse islamiche.
Formalmente Musharraf ed il pakistan sono filo-occidentali ma la presenza di queste componenti (all'interno delle stesse istituzioni pakistane) è ben nota anche se non è spiegata benissimo nel link.
Ed anche se non è citato è ben noto che anche una parte della popolazione pakistana è filo-talebana e la frontiera con pakistan viene usata in alcuni punti come cancello d'ingresso per combattenti e guerriglieri
Un governo non può e non deve prendersi la responsabilità delle scelte personali di un singolo.
allora secondo questo ragionamento non dovrebbe nemmeno soccorrere le vittime di incidenti stradali, o curare fumatori, alcolisti, diabetici, ipercolesterolemici e via dicendo. nessuno ci obbliga ad andare in macchina, fumare, bere o fare una dieta scellerata. tra l'altro prendersi cura di questi cittadini costa un infinità di volte di più dei vari riscatti pagati a talebani e compagnia. io penso che lo stato debba essere una specie di mamma: aiutarci, ma anche farci capire cosa abbiamo sbagliato. e credo che il nostro giornalista abbia ben capito di avere esagerato.
detto ciò, felicissimo per mastrogiacomo.
Sono molto felice per la liberazione di Mastrogiacomo. :)
Vergognatevi per aver polemizzato pure su un fatto tanto drammatico. :rolleyes:
1 sola domanda:
quanti soldi ci è costato 'sto simpaticone???
perchè non ci illuderemo, vero, che veramente non ne abbiamo cacciati di € ...
:muro: :muro: :muro: :muro:
C'è gente che costa 10.000 volte tanto ogni santo giorno, ma di quelli nessuno si lamenta. Direi che questo è il momento di gioire per la sua liberazione, non di montare la solita polemica "non doveva trovarsi li", "se ci va son cavoli suoi" etc.
felice per mastrogiacomo, ma anche per i talebani che con questi soldi che il governo avra' sicuramente pagato, sfameranno il popolo e con quei quattro dollari che avanzeranno, si compreranno qualche raudo per attaccare i convogli infedeli:rolleyes:
Che incidenza vuoi che abbia un ipotetico riscatto, rispetto al fiume di denaro che scorre in certe aree? Al massimo ci si comprano qualche mitra, se di contante si è trattato. Ma in realtà credo che in certe trattative la questione economica sia piuttosto marginale.
vabbo' dai e' un giornalista di repubblica ... si puo' fare ! :rolleyes:
felice comunque che sia vivo !
Anche perchè un giornalista de Il Giornale o Libero in mezzo alla polvere fuori dall'albergo a cinque stelle non ce lo vedo, ammesso che vadano in certe aree.
Ecco chi ha armato i Talebani.
http://www.rawa.org/cia-talib_it.htm
LuVi
:rolleyes:
dantes76
19-03-2007, 17:13
A me invece stracciano molto di più i coglioni i 5 talebani che sembra siano stati liberati per liberare questo o i soldi per liberare gli altri o che muoia Calipari per salvare quell'altra.
Intesi, felice per lui, molto meno per tutto il resto.
invece di asteriscarti...inutilmente....
il fatto dei talebani liberati, e' molto semplice: fra i talebani arrestati, ci stava qualcuno che non doveva essere arrestato: due giornalisti talebani...il tutto e' iniziato da li'
tdi150cv
19-03-2007, 17:14
Ecco chi ha armato i Talebani.
http://www.rawa.org/cia-talib_it.htm
LuVi
ma come non e' stato Berlusconi in persona ? :doh:
Jamal Crawford
19-03-2007, 17:56
Che incidenza vuoi che abbia un ipotetico riscatto, rispetto al fiume di denaro che scorre in certe aree? Al massimo ci si comprano qualche mitra, se di contante si è trattato. Ma in realtà credo che in certe trattative la questione economica sia piuttosto marginale.
Certo, al limite comprano qualche mitra in piu' o qualche bomba in piu', che uccidera' qualche persona in piu'. E' tutto un piu'. Piu' guerriglia piu' morti
-kurgan-
19-03-2007, 18:03
Che incidenza vuoi che abbia un ipotetico riscatto, rispetto al fiume di denaro che scorre in certe aree? Al massimo ci si comprano qualche mitra, se di contante si è trattato. Ma in realtà credo che in certe trattative la questione economica sia piuttosto marginale.
fiume di denaro da droga, che viene acquistata da metà dei tossici dell'occidente (l'altra metà arriva dal sudamerica) tramite la camorra.
fiume di denaro da droga, che viene acquistata da metà dei tossici dell'occidente (l'altra metà arriva dal sudamerica) tramite la camorra.
Fra l'altro :rolleyes:
*sasha ITALIA*
19-03-2007, 18:14
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
intanto è stato giustiziato il suo autista e la moglie ha perso il figlio per lo shock.. senza contare i possibili delinquenti liberati e i soldi sganciati.. ehh ma senza di lui nei luoghi più remoti non possiamo noi poveri stupidi capire cosa accade realmente... io gli farei pagare l'ammontare sborsato.
Sono molto contento per mastrogiacomo, sono contento sia stato liberato, ma non a questo prezzo, anzi a nessun prezzo. Non si può continuare a pagare i terroristi per liberare i prigionieri e non è per una questione di "quanto" si paga ma il fatto che così vincono loro. Quello che fanno è esattamente rapire persone come merce di scambio e finchè noi continueremo a dargli ciò che chiedno loro continueranno a rapire. Nessuna trattativa con i rapitori, in italia blocchiamo addirittura i conti ai parenti per impedire che i parenti paghino riscatti e all'estero li paga lo stato stesso, bella coerenza :muro: :muro: :muro: , cos'è, un bambino sardo vale meno di un giornalista all'estero. Il vero schifo è che allo stato italiano di mastrogiacomo non frega nulla, a loro interessa solo poterlo mostrare trionfallmente ai cittadini e dire: "guardate che bravi siamo stati, l'abbiamo portato a casa", nessuno pensa ai povri parenti di tutte le vittime che i soldi pagati e i terroristi liberati in cabio porteranno, la loro vita vale meno della sua
Fides Brasier
19-03-2007, 18:33
senza di lui nei luoghi più remoti non possiamo noi poveri stupidi capire cosa accade realmente...Verissimo :O
beppegrillo
19-03-2007, 18:39
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
e voi che avete stracciato i coglioni a lungo con la storia dei mercenari?
Ah che bella la verità a senso unico :)
io ho come la sensazione che se il giornalista fosse stato di libero non avreste manco tirato fòri per sbaglio la storia del "non andare in zone pericolose"...
ma nn potrò mai provarlo, a meno che qualche giornalista di libero se ne vada in zone pericolose... il che è praticamente impossibile, è 1000 volte più semplice e fa 1000 volte più presa il culo di prodi con un tappo dentro...
«DECAPITATO SOTTO I MIEI OCCHI» - E racconta che l'autista afghano rapito con lui è stato decapitato sotto i suoi occhi lo scorso venerdì: «Lo hanno soffocato con una sciarpa e gli hanno tagliato la testa sotto i miei occhi. E' stato terribile, terribile. Il collega afgano accanto a me ha cominciato a piangere, con le bende agli occhi, messo in ginocchio nel deserto, le mani legate dietro, poi hanno cominciato a dire "In nome dell’islam" e compagnia cantando. Prendevano questo povero cristo e lo soffocavano nella sacca e gli tagliavano proprio la testa - ha proseguito - Poi pulivano il coltello sul suo vestito. Io tremavo ovviamente, perché pensavo adesso tocca a me».
Contento per la liberazione,meno per essere venuti a patti con sta gente
satanaxe
19-03-2007, 19:23
voglio capire una cosa.
se al mio vicino viene sequestrata la figlia, lo stato blocca i conti correnti in modo da evitare di dover/poter pagare un riscatto.
perchè questo non succede ultimamente (vedi i tecnici in nigeira, mastrogiacomo, le due simona...)?
andrà a finire che ogni settimana ce ne sequestrano uno. o sbaglio?
:rolleyes:
Hanno appoggiato (per tornaconti personali) regimi a destra e a manca (vedi Batista) non mi stupirei che fosse vero, in fondo lo hanno già fatto sempre in Afghanistan quando c'erano i Russi fornendo gli Stinger ai Mujadin
Silver_1982
19-03-2007, 19:41
A me si stracciano i maroni invece, pensando all' autista che hanno sgozzato, padre di famiglia e che non ci entrava un cazzo cone le manie di grandezza di sto individuo...idem per Calipari morto per salvare l'altra pseudo assetata di fama!
Cmq un lato positivo c'è: la pianteranno adesso di rompere i cabbasisi ogni minuto....ohhhhhhhhhhhhhhhhhh:O
quoto
...senza contare che qualche giorno fa hanno liberato quei tecnici (mi pare dell'eni), che poveretti non se li sono c*g*ti per quasi 2 mesi, se ne sono ricordati 15gg fa, quando hanno sequestrato anche Mastrogiacomo...come al solito 2 pesi e 2 misure.
Certo, al limite comprano qualche mitra in piu' o qualche bomba in piu', che uccidera' qualche persona in piu'. E' tutto un piu'. Piu' guerriglia piu' morti
Guarda che anche il Cav. Beretta vende le armi a destra e a manca, magari le stesse che poi ammazzano i nostri soldati. Ma su quello nessuno dice nulla.
intanto è stato giustiziato il suo autista e la moglie ha perso il figlio per lo shock.. senza contare i possibili delinquenti liberati e i soldi sganciati.. ehh ma senza di lui nei luoghi più remoti non possiamo noi poveri stupidi capire cosa accade realmente... io gli farei pagare l'ammontare sborsato.
Essere felici per Mastrogiacomo, anche se in realtà guardiamo ormai tutto con occhio piuttosto distaccato, non impedisce di dispiacersi per il suo autista.
Sono molto contento per mastrogiacomo, sono contento sia stato liberato, ma non a questo prezzo, anzi a nessun prezzo. Non si può continuare a pagare i terroristi per liberare i prigionieri e non è per una questione di "quanto" si paga ma il fatto che così vincono loro. Quello che fanno è esattamente rapire persone come merce di scambio e finchè noi continueremo a dargli ciò che chiedno loro continueranno a rapire. Nessuna trattativa con i rapitori, in italia blocchiamo addirittura i conti ai parenti per impedire che i parenti paghino riscatti e all'estero li paga lo stato stesso, bella coerenza :muro: :muro: :muro: , cos'è, un bambino sardo vale meno di un giornalista all'estero. Il vero schifo è che allo stato italiano di mastrogiacomo non frega nulla, a loro interessa solo poterlo mostrare trionfallmente ai cittadini e dire: "guardate che bravi siamo stati, l'abbiamo portato a casa", nessuno pensa ai povri parenti di tutte le vittime che i soldi pagati e i terroristi liberati in cabio porteranno, la loro vita vale meno della sua
No, "loro" vincono quando si limitano i diritti democratici in nome della lotta la terrorismo. E' un concetto basilare perfino per la più americanata dei film.
Silver_1982
19-03-2007, 19:53
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={5B4FFE69-437F-4EED-98E8-AF2D40E0398C}
Esteri19 mar 20:17
Germania: Merkel, "Non accettiamo ricatti per nostri due ostaggi in Iraq"
ROMA - Il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha parlato da Palazzo Chigi, dove si trovava con il premier italiano Romano Prodi, delle trattative per la liberaizone dei due ostaggi tedeschi in Iraq. "La nostra unita' di crisi sta cercando di risolvere questo drammatico problema, che ci addolora, ma non intendiamo minimamente farci ricattare da chi fa cose disumane ad altri esseri umani", ha precisato la Merkel. (Agr)
voglio capire una cosa.
se al mio vicino viene sequestrata la figlia, lo stato blocca i conti correnti in modo da evitare di dover/poter pagare un riscatto.
perchè questo non succede ultimamente (vedi i tecnici in nigeira, mastrogiacomo, le due simona...)?
andrà a finire che ogni settimana ce ne sequestrano uno. o sbaglio?
Sarebbe anche interessante sapere se nei vari scenari siano stati rapiti più inglesi e americani o cittadini di governi che notoriamente trattano, in effetti.
VERGOGNA. Mastrogiacomo nella sua prima dichiarazione ha detto delle cose che mi hanno fatto molto incazzare. I talebani sono tutti dei ragazzi, non più che ventenni, molto motivati e coraggiosi..e cose del genere, insomma li ha dipinti come quasi dei "poveri eroi" vittime di chissà cosa. Un altro pacifista del cazzo, come quel gino strada che, sempre al tg1 di sta sera, è stato mostrato così fiero a braccetto con un barbone talebano, la moglie che da milano dichiarava fiera "noi dobbiamo curare anche i militari, se viene da noi un talebano dobbiamo curarlo".... ma vaff...curi uno che vive di traffico d'eroina e d'armi? stupendo.
follia pura, le uniche cose serie sulla vicenda mastrogiacomo sono due, una non si è sentita, ed è la cifra del riscatto, o le armi, o i prigionieri(anzi sento adesso su rai2 i cinque capi talebani che prodi e d'alema, insieme a karzai hanno scambiato con i loro amici), e quella che ha detto il direttore del tg1, cioè ha sottolineato che i talebani sono degli assassini, che non devono MAI tornare al governo e che i nostri soldati sono e devono stare lì per questo.
aggiungo io che se se ne vanno via gli usa i talebani tornano al governo dopo una settimana vista l'incapacità dell'europa di prendere decisioni serie.
No, "loro" vincono quando si limitano i diritti democratici in nome della lotta la terrorismo. E' un concetto basilare perfino per la più americanata dei film.
Hai perfettamente ragione, non dobbiao ne cambiare i nostri stili di vita, ne trattare con loro. Credo che, per esempio, abbiano fatto kmolto meglio i londinesi, che dopo gli attacchi al metrò si sono rifiutati di farsi travolgere dalla paranoia e sono ritornati alla vita quotidiana, piuttosto che gli americani on le loro millemila fobie o gli spagnoli che hanno ritiraato le loro truppe. Con i terroristi non si tratta, al massimo, se la visuale è libera e non ci sono pericoli, si spara.
VERGOGNA. Mastrogiacomo nella sua prima dichiarazione ha detto delle cose che mi hanno fatto molto incazzare. I talebani sono tutti dei ragazzi, non più che ventenni, molto motivati e coraggiosi..e cose del genere, insomma li ha dipinti come quasi dei "poveri eroi" vittime di chissà cosa. Un altro pacifista del cazzo, come quel gino strada che, sempre al tg1 di sta sera, è stato mostrato così fiero a braccetto con un barbone talebano, la moglie che da milano dichiarava fiera "noi dobbiamo curare anche i militari, se viene da noi un talebano dobbiamo curarlo".... ma vaff...curi uno che vive di traffico d'eroina e d'armi? stupendo.
follia pura
Per un medico è normale, si chiama deontologia, altro che follia. La distinzione amici/nemici, buoni/cattivi è lasciata ad altri.
Per un medico è normale, si chiama deontologia, altro che follia. La distinzione amici/nemici, buoni/cattivi è lasciata ad altri.
ok, ma a me non piace, anzi mi fa schifo, scusami il termine, il fatto che quelli di emergency preferiscano curare i talebani piuttosto che un militare specie se americano, come è stato fatto palesemente capire dai servizi del tg1 eh, mica da reteoro.
mt_iceman
19-03-2007, 20:27
ingoiamo anche questa pasticca. dopo i vari riscatti, tutti i soldi che vengono spesi dallo stato per riportarli qua (aerei presidenziali, militari etc etc), ora pure i 5 talebani liberati (parecchio grave)...almeno mettano un ultimatum. chiunque non sia esplicitamente autorizzato a calcare quei suoli (militari, etc) e venisse rapito perchè vuole fare le interviste ad effetto, si attacca al cazzo.
dell'altro che è morto a 25 anni non gliene frega un cazzo a nessuno ovviamente. per non parlare dell'interprete che non si sa che fine abbia fatto.
BountyKiller
19-03-2007, 20:32
Guarda che anche il Cav. Beretta vende le armi a destra e a manca
le stesse armi grazie alle quali tu sei ancora vivo....ma per favore...:O :O
allora secondo questo ragionamento non dovrebbe nemmeno soccorrere le vittime di incidenti stradali, o curare fumatori, alcolisti, diabetici, ipercolesterolemici e via dicendo. nessuno ci obbliga ad andare in macchina, fumare, bere o fare una dieta scellerata. tra l'altro prendersi cura di questi cittadini costa un infinità di volte di più dei vari riscatti pagati a talebani e compagnia. io penso che lo stato debba essere una specie di mamma: aiutarci, ma anche farci capire cosa abbiamo sbagliato. e credo che il nostro giornalista abbia ben capito di avere esagerato.
detto ciò, felicissimo per mastrogiacomo.
Stato-mamma ?!?!? :eek: :eek:
La negazione del concetto di responsabilizzazione del singolo!!!!
I malati/infortunati che citi sono (come sono sicuro sai perfettamente ;) ) casi completamente diversi visto che un malato lo è non per scelta (e se mette in atto comportamenti molto scorretti è più che giusto farlo pagare) ed un infortunato lo è per casualità (anche qui se ha posto in essere comportamenti molto scorretti è giusto che paghi).
L'andare ad infilarsi nella roccaforte dei talebani (ma anche in qualsiasi zona "calda" del globo) è stupido, profondamente stupido.
L'intervista al capo talebano non aggiunge nè toglie nulla alla comprensione o alla conoscenza della situazione.
E se per farla occorre comportarsi in una maniera così lontana dal buonsenso come andare nell'ultimo posto in cui si dovrebbe stare allora è doppiamente sciocco.
E non è giusto che il paese debba spendere la sua credibilità ed il suo peso politico per far accettare le condizioni dei rapitori.
A livello internazionale è una perdita
Sarebbe anche interessante sapere se nei vari scenari siano stati rapiti più inglesi e americani o cittadini di governi che notoriamente trattano, in effetti.
invece è assolutamente indifferente.
Anche se può sembrare cinico (ma in politica internazionale il cinismo è un gran pregio) il punto non è la sorte degli ostaggi (che sono solo mezzi di pressione per i rapitori e intoppi per i governi) ma la pressione che il gruppo criminale riesce a fare sul governo del cittadino in questione.
La vittoria politica enorme verso la popolazione del gruppo criminale è nel costringere alla resa (politica) il governo nazionale.
Davide che batte golia
E capisci che significa per lo scontro in atto ;)
quoto
...senza contare che qualche giorno fa hanno liberato quei tecnici (mi pare dell'eni), che poveretti non se li sono c*g*ti per quasi 2 mesi, se ne sono ricordati 15gg fa, quando hanno sequestrato anche Mastrogiacomo...come al solito 2 pesi e 2 misure.
Ho aperto un thread appositamente, e se ne è parlato eccome.
Anche se, ovviamente, essendo Mastrogiacomo l'inviato de "La Repubblica" è più che normale un risalto suppletivo, non credi?
LuVi
Stato-mamma ?!?!? :eek: :eek:
La negazione del concetto di responsabilizzazione del singolo!!!!
ovvio che era un'esagerazione. cerco di espremermi meglio: lo stato (la società) ci deve far crescere, educare e responsabilizzare.
I malati/infortunati che citi sono (come sono sicuro sai perfettamente ;) ) casi completamente diversi visto che un malato lo è non per scelta (e se mette in atto comportamenti molto scorretti è più che giusto farlo pagare) ed un infortunato lo è per casualità (anche qui se ha posto in essere comportamenti molto scorretti è giusto che paghi).
i casi che ho citato io sono malati solo per scelta. la predisposizione al diabete si trasmette geneticamente, ma se si mangia pesce e verdura e si fa attività fisica le probabilità di finire in diabetologia sono quasi zero. la BPCO è la terza causa di morte al mondo ed è causata principalmente dal fumo di sigaretta. solo in italia curarla ci costa 20 30 miliardi (di euro) all'anno. e che ne facciamo?
io sono molto perplesso, e sto seguendo con molto interesse le scelte che inghilterra e germania stanno affrontando riguardo l'assistenza ai "malati volontari". hanno meno diritto di essere curati/salvati? forse si, perchè, brutalmente, se la sono cercata. tuttavia non mi sembra un motivo plausibile per abbandonarli. stessa cosa per mastrogiacomo.
L'andare ad infilarsi nella roccaforte dei talebani (ma anche in qualsiasi zona "calda" del globo) è stupido, profondamente stupido.
L'intervista al capo talebano non aggiunge nè toglie nulla alla comprensione o alla conoscenza della situazione.
E se per farla occorre comportarsi in una maniera così lontana dal buonsenso come andare nell'ultimo posto in cui si dovrebbe stare allora è doppiamente sciocco.
penso anche io che mastrogiacomo abbia esagerato. non tanto nell'infilarsi in quella roccaforte, quanto nell'andarci senza le giuste credenziali o i giusti contatti
Fradetti
19-03-2007, 22:39
(vedi Batista)
Lui?
http://artfiles.art.com/images/-/Batista---202-Photograph-C11813179.jpeg
Ok fine OT :D :D
Cmq il buon mastrogiacomo ha avuto culo a salvar la pelle... al povero Baldoni non è andata altrettanto bene :(
dantes76
19-03-2007, 22:41
e voi che avete stracciato i coglioni a lungo con la storia dei mercenari?
Ah che bella la verità a senso unico :)
mercenari? si continuo, con i mercenari, visto che non rendono un servizio, e ne un utilita', continuo anche tanto
capisco che farebbe piacere a mo9lti non avere notizie da quelle zone... ma non tutti siamo dei bimbomichia, acui la pappa servita va bene, gli eRRROi........a lavuraaaaaaa ripeto, un mio amico che lavora nelle impalcature al 6/7° piano.... dice sempre che se dovesse cadere, gridera' una frase: cosi muore un italiano... A LAVURAAAAAAAA A ZAPPAREEEEEEE
PS: una cosa l'ho capita: Da vivi si chiamano Afghani da morti Talebani
Lucrezio
19-03-2007, 23:47
VERGOGNA. Mastrogiacomo nella sua prima dichiarazione ha detto delle cose che mi hanno fatto molto incazzare. I talebani sono tutti dei ragazzi, non più che ventenni, molto motivati e coraggiosi..e cose del genere, insomma li ha dipinti come quasi dei "poveri eroi" vittime di chissà cosa. Un altro pacifista del cazzo, come quel gino strada che, sempre al tg1 di sta sera, è stato mostrato così fiero a braccetto con un barbone talebano, la moglie che da milano dichiarava fiera "noi dobbiamo curare anche i militari, se viene da noi un talebano dobbiamo curarlo".... ma vaff...curi uno che vive di traffico d'eroina e d'armi? stupendo.
follia pura, le uniche cose serie sulla vicenda mastrogiacomo sono due, una non si è sentita, ed è la cifra del riscatto, o le armi, o i prigionieri(anzi sento adesso su rai2 i cinque capi talebani che prodi e d'alema, insieme a karzai hanno scambiato con i loro amici), e quella che ha detto il direttore del tg1, cioè ha sottolineato che i talebani sono degli assassini, che non devono MAI tornare al governo e che i nostri soldati sono e devono stare lì per questo.
aggiungo io che se se ne vanno via gli usa i talebani tornano al governo dopo una settimana vista l'incapacità dell'europa di prendere decisioni serie.
Dico, vogliamo imparare a comunicare civilmente?
Sono 3 giorni di sospensione.
Jamal Crawford
20-03-2007, 07:01
Brava gente i talebani, hanno decapitato l'autista sotto lo sguardo di mastrogiacomo, ma sono bravi ragazzi, magari un po' fumati, ma comunque bravi ragazzi, altro che i naziskin
hanno tritato le palle con questa storia anche troppo....
menomale che nel we ho lavorato e non son stato davanti alla tv altrimenti l'avrei spaccata......
ma non lo capiscono che a una botta di persone di questo tizio non gliene frega una ceppa di nulla???
Singolare che a chi non interessa nulla di questa storia sia inconcepibile non lasciare il suo "contributo" in questo thread. :rolleyes:
Lasciateci in pace ed andate a curare i vostri malridotti attributi da qualche altra parte.
LuVi
Singolare che a chi non interessa nulla di questa storia sia inconcepibile non lasciare il suo "contributo" in questo thread. :rolleyes:
Lasciateci in pace ed andate a curare i vostri malridotti attributi da qualche altra parte.
LuVi
primo: malridotti attributi lo dici a qualcun altro.
secondo: posto perchè voglio far sapere a chi pensa che la vicenda mastrogiacomo sia stata qualcosa di importanza epocale che in realtà il problema da moltissime altre persone è stato percepito in modo drammaticamente diverso.
hanno tritato le palle ...
Uhè, questo mica l'ho scritto io :confused:
nomeutente
20-03-2007, 08:30
hanno tritato le palle con questa storia anche troppo....
menomale che nel we ho lavorato e non son stato davanti alla tv altrimenti l'avrei spaccata......
ma non lo capiscono che a una botta di persone di questo tizio non gliene frega una ceppa di nulla???
Anche tu però potresti capire che a noi probabilmente non interessa sapere che a te non interessa: semplicemente si evita di postare.
[I]Singolare che a chi non interessa nulla di questa storia sia inconcepibile non lasciare il suo "contributo" in questo thread. :rolleyes:
Lasciateci in pace ed andate a curare i vostri malridotti attributi da qualche altra parte.
Anche se concettualmente hai ragione, certe cose è meglio se le scrive un mod, prima di tutto perché poi ci si deve adeguare e in secondo luogo perché la frase finale non è precisamente carina.
Fine della polemica e si torna in topic.
i casi che ho citato io sono malati solo per scelta. la predisposizione al diabete si trasmette geneticamente, ma se si mangia pesce e verdura e si fa attività fisica le probabilità di finire in diabetologia sono quasi zero.
Scusate L'OT ma se non conosci quello di cui parli (diabete) fai un esempio piu' calzante per cortesia o informati meglio.
Esistono due tipi di diabate:
- tipo 1 (mellito) non genetico e che costringe la gente a farsi 4 iniezioni d'insulina al giorno anche se non mangia.
- tipo 2 dove il tuo discorso, pur se molto approssimativamente, e' corretto.
Scusate L'OT ma se non conosci quello di cui parli (diabete) fai un esempio piu' calzante per cortesia o informati meglio.
Esistono due tipi di diabate:
- tipo 1 (mellito) non genetico e che costringe la gente a farsi 4 iniezioni d'insulina al giorno anche se non mangia.
- tipo 2 dove il tuo discorso, pur se molto approssimativamente, e' corretto.
tipo 1 (IDDM): non genetico??? ma se è una tipica malattia multifattoriale, si studia nei testi di genetica medica...altrimenti perchè si studiano gli alleli dei loci HLA e INS? e come mai il 10% dei pazienti ha un fratello affetto, quando l'incidenza nella popolazione è dello 0,4%? in ogni caso non è la malattia in se stessa ad essere geneticamente determinata, ma piuttosto la suscettibilità ad essa. si può sviluppare o meno la malattia in base all'interazione dei fattori genetici con fattori ambientali vari, inclusi la dieta, l'attività, le tossine, ecc...
una volta sviluppato è necessaria l'insulina
tant'è che non si sviluppa alla nascita, ma intorno ai 12 anni, quando il bambino medio ha mangiato di tutto
tipo 2: se vuoi possiamo approfondire...
se poi ti riferisci al diabete insipido nefrogenico, quello no, non è influenzato dalla dieta.
fine OT, scusate
DonaldDuck
20-03-2007, 09:37
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/03_Marzo/20/ospedale_emergency_protesta.shtml
Il reporter dovrebbe rientrare oggi in Italia
Protestano i familiari dell'autista ucciso
Centinaia di persone si sono radunati in mattinata fuori dell'ospedale di Emergency dove ha dormito il giornalista italiano
LASHKAR GAH, AFGHANISTAN - Primo risveglio da uomo libero per Daniele Mastrogiacomo, rilasciato ieri dai Talebani dopo un sequestro durato 15 giorni. Il giornalista italiano ha trascorso la notte nell'ospedale di Emergency di Lashkargah, nel sud dell'Afghanistan, e al suo risveglio ha trovato centinaia di persone che protestavano fuori dell'ospedale di Emergency: volevano notizie sulla sorte dei due ostaggi afgani rapiti assieme a Mastrogiamo: l'autista Sayed Agha, ucciso dai sequestratori venerdì scorso con l'accusa di essere una spia, e Ajmal Naskhbandi, l'interprete che sarebbe stato liberato, ma non consegnato a Emergency. Protestavano contro il governo del presidente afgano Hamid Karzai, accusato di non aver fatto abbastanza per loro. E minacciavano di impedire la partenza del reporter italiano, che stamane dovrebbe prima volare a Kabul dove terrà una conferenza stampa e di qui prendere l'aereo per Roma. Fortunatamente dopo un'ora la folla si è dispersa e la situazione è tornata tranquilla.
Resta invece il giallo sulla sorte di Adjmal Nashkband, guida e interprete di Mastrogiocomo che ha condiviso con il reporter 15 giorni di prigionia. L'afghano non è mai arrivato all'ospedale di Emergency nonostante lo stesso inviato di Repubblica ha raccontato di averlo visto mentre lo liberavano dalle catene e si teme possa essere stato ripreso dai talebani. Parole quelle di Mastrogiacomo che avevano indotto in un primo momento in molti a credere che anche Nashkbandi fosse stato rilasciato. Ma ieri sera sia il capo dell'Unità di crisi Elisabetta Belloni, che l'ambasciatore a Kabul Ettore Sequi, hanno confermato di non avere «notizie della liberazione» dell'interprete afghano. D'altra parte nel pomeriggio l'agenzia afghana Pajhwok, alle 17.00 (ora italiana) in un dispaccio sosteneva: «Nashkbandi è ancora nelle mani dei Taleban, che lo useranno come pedina per chiedere altri rilasci». La famiglia dell'interprete a Kabul purtroppo conferma: «Non abbiamo nessuna notizia».
20 marzo 2007
-kurgan-
20-03-2007, 09:54
ok, ma a me non piace, anzi mi fa schifo, scusami il termine, il fatto che quelli di emergency preferiscano curare i talebani piuttosto che un militare specie se americano, come è stato fatto palesemente capire dai servizi del tg1 eh, mica da reteoro.
quelli di emergency curano tutti quanti.
quanto ai militari americani, è ben difficile che finiscano in un ospedale da campo di emergency, dove di solito vanno i poveracci: hanno i loro ospedali militari. Nel caso molto improbabile verrebbero curati come tutti, perchè questo è il lavoro di ogni medico degno di questo nome.
tipo 1 (IDDM): non genetico??? ma se è una tipica malattia multifattoriale, si studia nei testi di genetica medica...altrimenti perchè si studiano gli alleli dei loci HLA e INS? e come mai il 10% dei pazienti ha un fratello affetto, quando l'incidenza nella popolazione è dello 0,4%? in ogni caso non è la malattia in se stessa ad essere geneticamente determinata, ma piuttosto la suscettibilità ad essa. si può sviluppare o meno la malattia in base all'interazione dei fattori genetici con fattori ambientali vari, inclusi la dieta, l'attività, le tossine, ecc...
una volta sviluppato è necessaria l'insulina
tant'è che non si sviluppa alla nascita, ma intorno ai 12 anni, quando il bambino medio ha mangiato di tutto
tipo 2: se vuoi possiamo approfondire...
se poi ti riferisci al diabete insipido nefrogenico, quello no, non è influenzato dalla dieta.
fine OT, scusate
Ti sei risposto da solo...si studia...ma l'eziologia genica del diabete mellito e' ancora incerta e questo a detta di tutta la comunita' scientifica. Detto questo, che comunque non era la parte piu' importante della puntualizzazione, fare una dieta di pesce e verdure non lo farebbe venire o eviterebbe di fare l'insulina, i diabetici di tipo 1 sarebbero dei malati volontari (come si evince dal tuo post) ? Dai hai fatto un esempio del menga riconoscilo E STOP.
le stesse armi grazie alle quali tu sei ancora vivo....ma per favore...:O :O
:sbonk: ...
Ti sei risposto da solo...si studia...ma l'eziologia genica del diabete mellito e' ancora incerta e questo a detta di tutta la comunita' scientifica. Detto questo, che comunque non era la parte piu' importante della puntualizzazione, fare una dieta di pesce e verdure non lo farebbe venire o eviterebbe di fare l'insulina, i diabetici di tipo 1 sarebbero dei malati volontari (come si evince dal tuo post) ? Dai hai fatto un esempio del menga riconoscilo E STOP.
riconosco solo che stai facendo un po' di confusione...
prima scrivi che non è una malattia genetica, poi parli di eziologia incerta, quando è oramai assodato che i polimorfismi ai loci HLA e INS sono la variabile genetica per l'insorgenza dell'IDDM. e ci sono altri 11 loci già riconosciuti.
tant'è che il prossimo passo è allargare lo studio di questi polimorfismi alla popolazione per identificare gli individui a rischio.
ripeto (non io, ma un qualsiasi testo di genetica medica) che la malattia si sviluppa solo se a questi fattori genetici sono associati fattori ambientali. l'insulina è necessaria solo se si sviluppa la malattia. se c'è altro continuiamo in PVT, ok?
Avete intenzione di tenere un simposio sul diabete? :D In questo thread?
Ecco per me è tutto qui il discorso :
"Il silenzio del ministro Arturo Parisi, che nel giorno della festa non si unisce al coro dei ringraziamenti, la dice lunga sul clima che si è creato all'interno del governo durante le ultime fasi della trattativa. Perché la Difesa è stata tagliata fuori dal negoziato affidato interamente a Gino Strada e perché agli uomini del Sismi non è stato consentito neanche di garantire la «messa in sicurezza» dell'ostaggio dopo la consegna ai volontari di Emergency. Per liberare l'inviato di Repubblica Daniele Mastrogiacomo ha fatto tutto «il canale umanitario».
E adesso può rivendicare il merito di aver chiuso l'operazione in due settimane sia pur con un prezzo altissimo: la consegna di cinque talebani che erano detenuti a Kabul e in tutta fretta sono stati scarcerati per ordine del governo afghano. Lo scambio di prigionieri avviene ieri mattina. Tre ore dopo Daniele è nell'ospedale di Lashkar Gah. La foto che lo mostra vestito da talebano e abbracciato a Strada appare l'ultimo riconoscimento ai rapitori prima del viaggio verso casa. La fine di una mediazione che il 13 marzo ha certamente avuto il suo momento di svolta. Sono le 10 di mattina quando il ministro degli Esteri Massimo D'Alema arriva alla procura di Roma. Ai magistrati chiede che il campo sia lasciato libero. A Kabul ci sono i carabinieri del Ros e gli uomini del Sismi che lavorano con inglesi e americani. Due giorni dopo il sequestro hanno localizzato la zona dove il giornalista è segregato, ma l'ipotesi di afghani e britannici di intervenire con un blitz è stata respinta dal governo italiano che ha già chiesto a Emergency di attivare i suoi contatti."
C'era la possibilità di non cedere .. di liberarlo con un blitz che avrebbe scoraggiato eventuali altri rapimenti e dato un segnale di forza ... invece la vittoria dei talebani è politica come afferma lo stesso Daduallah
C'era la possibilità di non cedere .. di liberarlo con un blitz che avrebbe scoraggiato eventuali altri rapimenti e dato un segnale di forza ... invece la vittoria dei talebani è politica come afferma lo stesso Daduallah
sai,noi siamo pacifisti.i blitz o li facciamo con i fiori o niente.
E pazienza se nel frattempo viene tagliata qualche testa.
Talebano libero:"Torno in guerra": era stato "scambiato" con Mastrogiacomo
"Sono subito ritornato con i miei fratelli, imbracciando due fucili in modo da riprendere la jihad per cacciare gli invasori e combattere gli apostati". Sarebbero queste le parole di Ustad Muhammad Yasir, liberato dalle prigioni afghane nell'ambito dello scambio con i talebani per la liberazione del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo, in una conversazione telefonica con il figlio Omar.
Nei forum islamici su Internet, si racconta del rilascio del leader talebano e dei suoi propositi. "Un membro della sua famiglia mi ha detto che Ustad Yasir li ha chiamati dalla provincia di Helmand - si legge nel messaggio sul Web - quando è arrivato nelle zone controllate dai talebani per rassicurarli sull'avvenuta liberazione. Me lo ha detto suo figlio Omar". Il cinquantasettenne capo combattente talebano avrebbe quindi deciso di riprendere a combattere al fianco dei mujahidin contro le truppe Nato presenti in Afghanistan.
Il figlio Omar Muhammad Yasir nega che suo padre abbia l'intenzione di tornare a Quetta in Pakistan dove vive la sua famiglia e dove è stato catturato insieme a un buon numero di guerriglieri. Da qui venne estradato a Kabul nel 2005 per scontare sette anni di carcere. "Non vuole più tornare in Pakistan - si legge nel messaggio - perché è stato questo paese a consegnarlo nelle mani del governo Karzai un anno e mezzo fa. Omar ha aggiunto che suo padre continuerà la jihad in Afghanistan con gli altri fratelli mujahidin".
Consegnato alla famiglia il corpo dell'autista sgozzato
Intanto il corpo dell'autista del giornalista italiano è stato consegnato alla famiglia. Lo riferisce l'agenzia afghana indipendente Pajhwok. Saied Agha, considerato una spia, è stato sgozzato dai Taleban, che lo avevano sequestrato con l'inviato di Repubblica e l'interprete Adjmal Nashkbandi il 5 marzo nella provincia meridionale di Helmand.
Avete intenzione di tenere un simposio sul diabete? :D In questo thread?
Scusa Onisem hai perfettamente ragione ma non posso accettare che FALSITA' come questa:
"i casi che ho citato io sono malati solo per scelta. la predisposizione al diabete si trasmette geneticamente, ma se si mangia pesce e verdura e si fa attività fisica le probabilità di finire in diabetologia sono quasi zero"
vengano scritte in un forum pubblico e per questo chiedo anche l'intervento del moderatore e una rettifica di strat09 su questa frase che ho quotato.
Se un giovane diabetico di tipo I legge questo thread (e nel forum ce ne saranno sicuramente considerando l'incidenza percentuale della malattia sulla popolazione e il numero di inscritti) oltre a dover sopportare una dura malattia con una delle terapie piu' pesanti esistenti (4 iniezioni al giorno) e la spada di Damocle di poter un giorno sviluppare complicanze (occhi, piedi, reni), deve anche subire la colpa morale (TOTALMENTE FALSA) di essere un MALATO per SCELTA ? Che se avesse mangiato pesce e verdura e avesse fatto attività fisica non si sarebbe ammalato ?
Io inorridisco di fronte a certe affermazioni prive di qualsiasi base scientifica e difronte alla leggerezza con cui certe cose vengono dette e fatte passare PER VERE. Quindi grande felicita' per la liberazione di Mastrogiacomo ma questo discorso non si puo' ASSOLUTAMENTE chiudere in PVT.
Io inorridisco di fronte a certe affermazioni prive di qualsiasi base scientifica e difronte alla leggerezza con cui certe cose vengono dette e fatte passare PER VERE. Quindi grande felicita' per la liberazione di Mastrogiacomo ma questo discorso non si puo' ASSOLUTAMENTE chiudere in PVT.
le cose che ho scritto non le ho inventate, ma sono tratte da "Principles of Medical Genetics" di Geleherter, Collins e Ginsburg (1998) e ricontrollate su "Todd J.A. Genetic analysis of type I diabetes using whole genome approaches. Proc. Natl. Acad. Sci. USA 1995.
evidentemente le università in cui studiamo o abbiamo studiato sono su due pianeti diversi, oppure per base scientifica intendi qualcos'altro.
cita le fonti, così chiunque sia interessato può controllare.
altrimenti continuiamo in PVT, ok?
e scusate ancora
Talebano libero:"Torno in guerra": era stato "scambiato" con Mastrogiacomo
"Sono subito ritornato con i miei fratelli, imbracciando due fucili in modo da riprendere la jihad per cacciare gli invasori e combattere gli apostati". Sarebbero queste le parole di Ustad Muhammad Yasir, liberato dalle prigioni afghane nell'ambito dello scambio con i talebani per la liberazione del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo, in una conversazione telefonica con il figlio Omar.
Nei forum islamici su Internet, si racconta del rilascio del leader talebano e dei suoi propositi. "Un membro della sua famiglia mi ha detto che Ustad Yasir li ha chiamati dalla provincia di Helmand - si legge nel messaggio sul Web - quando è arrivato nelle zone controllate dai talebani per rassicurarli sull'avvenuta liberazione. Me lo ha detto suo figlio Omar". Il cinquantasettenne capo combattente talebano avrebbe quindi deciso di riprendere a combattere al fianco dei mujahidin contro le truppe Nato presenti in Afghanistan.
Il figlio Omar Muhammad Yasir nega che suo padre abbia l'intenzione di tornare a Quetta in Pakistan dove vive la sua famiglia e dove è stato catturato insieme a un buon numero di guerriglieri. Da qui venne estradato a Kabul nel 2005 per scontare sette anni di carcere. "Non vuole più tornare in Pakistan - si legge nel messaggio - perché è stato questo paese a consegnarlo nelle mani del governo Karzai un anno e mezzo fa. Omar ha aggiunto che suo padre continuerà la jihad in Afghanistan con gli altri fratelli mujahidin".
Consegnato alla famiglia il corpo dell'autista sgozzato
Intanto il corpo dell'autista del giornalista italiano è stato consegnato alla famiglia. Lo riferisce l'agenzia afghana indipendente Pajhwok. Saied Agha, considerato una spia, è stato sgozzato dai Taleban, che lo avevano sequestrato con l'inviato di Repubblica e l'interprete Adjmal Nashkbandi il 5 marzo nella provincia meridionale di Helmand.
Ed i soldati che questo ardito figlio di allah combatte (e forse ucciderà) ricevono meno attenzioni di un girnalista :muro:
In questo momento mi stò vergonando davvero profondamente di essere italiano, in un modo molto (troppo) profondo. :(
Ed i soldati che questo ardito figlio di allah combatte (e forse ucciderà) ricevono meno attenzioni di un girnalista :muro:
In questo momento mi stò vergonando davvero profondamente di essere italiano, in un modo molto (troppo) profondo. :(
*
Siete incredibili. Questo dovrebbe essere un thread per esprimere la propria soddisfazione per la liberazione del giornalista ed invece assistiamo a dibattiti sul diabete e alle solite polemiche politiche del cazzo, nonostante il precedente richiamo di un moderatore. :rolleyes:
Vergognatevi.
Si dovrebbe vergognare il governo di aver ignorato il sismi ed essersi affidato totalmente ad Emergency il cui unico risultato è stato cedere subito alle richieste dei rapitori quando
"sembrava arenarsi tutto, in un'altalena burocratica fra ministro della Giustizia e altri uffici di Kabul, con Gino Strada che s'infuriava con Roma: «Ma come, non riuscite nemmeno a far liberare due afghani?»"
A parte che erano 3 poi hanno visto che venivano accontentati si è passato a 5 come lo stesso mullah Dadullah spiega "i talebani hanno ottenuto «una vittoria» con lo scambio d'un giornalista italiano per «cinque leader politici»."
Tra l'altro hanno confermato che torneranno subito in azione ..
Non credo ci sia uno dispiaciuto che il giornalista sia tornato a casa sano e salvo ..ci mancherebbe .... io personalmente son solo incazzato che non ci siamo affidati al sismi o ai nostri alleati inglesi o semplicemente per aver gestito malissimo la cosa ... abbiamo fatto a livello internazionale un figura di cacca ...
La Merkel insegna ..
Al tg3 hanno fatto vedere i familiari dell'autista decapitato che protestavano davanti all'ospedale di emergency.
inoltre nemmeno l'interprete è stato liberato
MASTROGIACOMO: FAMIGLIA INTERPRETE, OSTAGGI TUTTI UGUALI?
La domanda che Ghulam Haidar e Mounir Nashkbandi pongono a chi li incrocia sulle scale del ministero afghano per l'Informazione suona come un appello disperato: "Quanti talebani saranno rilasciati per la liberazione di Ajmal?". I due sono padre e fratello dell'interprete sequestrato con Daniele Mastrogiaconmo e non ancora tornato in liberta'. Nel suo lungo racconto sui 14 giorni di prigionia, l'inviato di Repubblica riferisce che la 25enne guida afghana e' stata liberata insieme a lui, ma sia i familiari che il governo di Kabul affermano che non se ne hanno tracce. Un funzionario del ministero per l'Informazione, Najeeb Manalai, ha ammesso che "ci sono forti preoccupazioni che l'interprete sia ancora nelle mani dei terroristi". Per questo l'anziano Ghulam, che si regge a fatica sulle stampelle, e il giovanissimo Mounir hanno deciso di improvvisare un sit-in sulle scale del dicastero per chiedere al governo di "non risparmiar alcuno sforzo" per la liberazione di Ajmal. "Non e' giusto" ha detto il padre dell'ostaggio, "per la liberazione dell'italiano, il governo ha rilasciato cinque talebani, ma per la liberazione di mio figlio non ne lasceranno andare neppure uno. Non stanno facendo niente e questo non e' giusto". Un appello dello stesso tenore e' venuto dalla Commissione per la difesa dei giornalisti. "Se il governo non fara' qualcosa per al liberazione del nostro connazionale, la gente e il popolo afghano perderanno fiducia nell'esecutivo e nella comunita' internazionale" ha detto il presidente Zia Nomia.
Lucrezio
20-03-2007, 17:42
Bimbi, io sono un chimico e non un medico, quindi non posso dire nulla.
Le fonti ci sono, non so però verificarle... vi pregherei solamente di non continuare con la discussione in questa sede, eventualmente aprite un thread in scienze e tecnica ;)
MASTROGIACOMO: FAMIGLIA INTERPRETE, OSTAGGI TUTTI UGUALI?
.
Ma che domande, ovvio che no!
Per le due vispe terese furono pagati 4 milioni di Euro, il Riscatto fù pagato anche per la Sgrena ... eh ma quando c'era lui andava tutto bene :asd:
mhanno stoppato il mitico Maclaine!!! arghhhh :asd:
Sono contento per Mastrogiacomo, ma quello che si è dato ai talebani è davvero molto alto, molto più alto di tutti i riscatti pagati per ostaggi fino ad ora.
I talebani liberati non sono briciole, sono pezzi grossi, che probabilmente domani faranno decine o centinaia di morti...
Io dico solo che la gente dovrebbe stare un po' più a casa propria, non c' è tutto questo bisogno di sapere da Mastrogiacomo quante volte i talebani vanno a cagare in un giorno... o quante donne lapidano al mese.
Oppure che ognuno faccia quello che vuole, ma quando va in territorio di guerra, firmi un foglio che in caso di rapimento sono cazzi suoi, perchè nessuno è obbligato a far nulla.
Questo lo dico avendo votato centrosinistra.
NeSs1dorma
20-03-2007, 23:02
A me si stracciano i maroni invece, pensando all' autista che hanno sgozzato, padre di famiglia e che non ci entrava un cazzo cone le manie di grandezza di sto individuo...idem per Calipari morto per salvare l'altra pseudo assetata di fama!
Cmq un lato positivo c'è: la pianteranno adesso di rompere i cabbasisi ogni minuto....ohhhhhhhhhhhhhhhhhh:O
Infatti. Direi a questo bell'eroe, che siamo contenti che sia a casa, ma che ora ci spiega dove cazzo voleva andare a fare il suo stramaledetto scoop, e se non si sente un verme visto che uno forse due persone ci rimettono le penne a causa sua! Per non parlare dei terroristi liberi grazie a questa emerita testa di c...
Lucrezio
21-03-2007, 06:53
Infatti. Direi a questo bell'eroe, che siamo contenti che sia a casa, ma che ora ci spiega dove cazzo voleva andare a fare il suo stramaledetto scoop, e se non si sente un verme visto che uno forse due persone ci rimettono le penne a causa sua! Per non parlare dei terroristi liberi grazie a questa emerita testa di c...
Sono 3 giorni di sospensione per insulti e flame
Sono contento per Mastrogiacomo, ma quello che si è dato ai talebani è davvero molto alto, molto più alto di tutti i riscatti pagati per ostaggi fino ad ora.
I talebani liberati non sono briciole, sono pezzi grossi, che probabilmente domani faranno decine o centinaia di morti...
Io dico solo che la gente dovrebbe stare un po' più a casa propria, non c' è tutto questo bisogno di sapere da Mastrogiacomo quante volte i talebani vanno a cagare in un giorno... o quante donne lapidano al mese.
Oppure che ognuno faccia quello che vuole, ma quando va in territorio di guerra, firmi un foglio che in caso di rapimento sono cazzi suoi, perchè nessuno è obbligato a far nulla.
Questo lo dico avendo votato centrosinistra.
Invece è proprio grazie a gente come Mastrogiacomo se possiamo sapere qualcosa di VERO sulla guerra...non le cazzate che propinano i militari..;)
I giornalisti a seguito dell'esercito dovrebbero vergognarsi di esistere...:rolleyes:
Invece è proprio grazie a gente come Mastrogiacomo se possiamo sapere qualcosa di VERO sulla guerra...non le cazzate che propinano i militari..;)
I giornalisti a seguito dell'esercito dovrebbero vergognarsi di esistere...:rolleyes:
OK, non vuoi la copertura militare ?
Vuoi lo scuppone megareale sui talebani ?
Sai che se ti beccano sono AFFARI TUOI, ed eviti di piangere e gridare salvatemi !
Ci sono servizi della CNN fatti con professionalità e copertura militare davvero eccezionali.
Se poi vuoi andare a casa di Bin Laden per vedere cosa mangia a colazione... è anche giusto che ti prendano e ti taglino le palle...
Giornalismo d' assalto del piffero, la gente è arcistufa dell' Afghanistan.
W l' autodeterminazione dei popoli, senza che nessuno li giudichi.
OK, non vuoi la copertura militare ?
Vuoi lo scuppone megareale sui talebani ?
Sai che se ti beccano sono AFFARI TUOI, ed eviti di piangere e gridare salvatemi !
Ci sono servizi della CNN fatti con professionalità e copertura militare davvero eccezionali.
Se poi vuoi andare a casa di Bin Laden per vedere cosa mangia a colazione... è anche giusto che ti prendano e ti taglino le palle...
Giornalismo d' assalto del piffero, la gente è arcistufa dell' Afghanistan.
W l' autodeterminazione dei popoli, senza che nessuno li giudichi.
*
Anche l'autista è stato "liberato" e il giornalista che scende dall'aereo alzando le braccia in segno di trionfo mostra un'irresponsabilità disumana in quanto è corresponsabile, moralmente, di quanto accaduto a quel disgraziato e non trovo nulla di cui debba essere così soddisfatto. Ha portato a casa la pelle ?, allora si ritenga fortunato e si defili per rispetto verso chi ci è rimasto invece di mostrare al mondo che dell'autista non gli importa granchè, tanto era solo un afghano.
Ha fatto effetto anche a me quell'esultanza scomposta... c'è stato un sacrificio e almeno un po' di rispetto sarebbe stato d'obbligo.
Fides Brasier
21-03-2007, 09:13
OK, non vuoi la copertura militare ?
Vuoi lo scuppone megareale sui talebani ?
Sai che se ti beccano sono AFFARI TUOI, ed eviti di piangere e gridare salvatemi !
Ci sono servizi della CNN fatti con professionalità e copertura militare davvero eccezionali.
Se poi vuoi andare a casa di Bin Laden per vedere cosa mangia a colazione... è anche giusto che ti prendano e ti taglino le palle...Mi sorprende che a cosi' tanta gente faccia schifo la verita', e chi lotta per essa e per portarcela a casa.
Giornalismo d' assalto del piffero, la gente è arcistufa dell' Afghanistan.Fino a che sara' necessario stare la', sara' anche necessario sapere cosa succede. Si vuole sconfiggere il terrorismo? Non servono bombe: serve la verita' :read: E solo giornalisti come mastrogiacomo sanno portarcela.
Fides Brasier
21-03-2007, 09:17
[...]in quanto è corresponsabile, moralmente, di quanto accaduto a quel disgraziato [...]Da quando c'e' la corresponsabilita' di chi e' vittima?
Allora anche la ragazza con la minigonna che viene violentata e' corresponsabile? Eh certo, avrebbe potuto evitare di essere cosi' provocante.
Allora anche se vado in giro la sera e vengo rapinato sono corresponsabile? Eh certo, avrei potuto starmene a casa.
Allora anche se scippano la borsa a una signora lei e' corresponsabile? Eh certo, doveva evitare di andare in giro con la borsa al vento.
Allora anche Mastrogiacomo e' corresponsabile del suo rapimento e della morte del suo autista? Eh certo, poteva starsene a casa a scrivere l'elogio del politico di turno, invece di cercare di farci capire come funziona il mondo.
Siete incredibili. Questo dovrebbe essere un thread per esprimere la propria soddisfazione per la liberazione del giornalista ed invece assistiamo a dibattiti sul diabete e alle solite polemiche politiche del cazzo, nonostante il precedente richiamo di un moderatore. :rolleyes:
Vergognatevi.
Ma assolutamente no.
Questo è un 3d per discutere della faccenda, se vuoi un 3d unicamente per esprimere la soddisfazione aprilo con il titolo "Venite ad esultare per Mastrogiacomo libero,si astengano i portatori di opinioni non conformi"
Il governo italiano ha fatto un errore grossolano, ha sputtanato la (poca) credibilità internazionale che aveva, ha fatto liberare dei capi guerriglieri che si sono pure bullati di tornare in azione subito, si è messo completamente nella mani di un'associazione come Emergency, si è fatto dare indicazioni su cosa fare e cosa non fare da Strada, probabilmente avrà pure pagato, ha ceduto subito ed a nuovamente ceduto quando si è alzata la posta da parte dei talebani.
Una sconfitta clamorosa e senza nessun appiglio per salvare la faccia.
Vergognatevi sì, ma per essere rappresentati da questi <inqualificabili>
Nevermind
21-03-2007, 09:34
PArtendo dal presupposto che sia tutto vero....
siamo a gioire per la vita di una persona però chissà quante altre moriranno grazie ai finanziamenti ai terroristi che sono stati dati per barattare la sua liberta.
Inoltre dal punto di vista logico non ha senso, il governi non dovrebbero mai trattare con i terroristi è una cosa talmente ovvia che mi pirta a pensare che ste cose siano delle montature.
Invece è proprio grazie a gente come Mastrogiacomo se possiamo sapere qualcosa di VERO sulla guerra...non le cazzate che propinano i militari..;)
I giornalisti a seguito dell'esercito dovrebbero vergognarsi di esistere...:rolleyes:
Vero ?
Ma hai mai visto i servizi stranieri fatti dai giornalisti embedded ?
Mi sà di no.
Guarda che non si parla di un Emilio Fede in versione anglosassone ma di servizi professionalissimi.
Detto questo occorre ripetere che l'intervista al capo talebano nella sua roccaforte non aggiunge nulla alla conoscenza della verità (sembra ovvio ma è bene ricordarlo)
Nevermind
21-03-2007, 09:41
devo essere sincero avete stracciato i coglioni con sta storia che solo i militari devo andare in zone pericolose e meritano di essere salvati... E' grazie a persone come lui che rischiano la vita che danno la possibilità a tutti di capire come stanno realmente le cose
A parte che come stanno realmente le cose noi non lo sapremo mai.
Ma lo stato non devev e non può assolutamente cedere ai ricatti, perchè darebbe il via ad un precedente di una pericolosità immane. Si darebbe un messaggio ai terroristi del tutto controproducente per la sicurezza di tutti gli italiani, si apparirebbe deboli. O siamo governati da gente che non sa fare 2+2 oppure è tutta una farsa.
Nevermind
21-03-2007, 09:42
Vero ?
...
Detto questo occorre ripetere che l'intervista al capo talebano nella sua roccaforte non aggiunge nulla alla conoscenza della verità (sembra ovvio ma è bene ricordarlo)
Però fa molto scoop e fa vendere molte + copie.
Fides Brasier
21-03-2007, 09:52
Mastrogiacomo è corresponsabile perchè sapeva bene cosa rischiava, in ciò è perfettamente analogo ad un alpinista che scalando una montagna rimane bloccato e rende necessario soccorrerlo. Nessuno lo ha mandato se non l'ambizione personale e la voglia di apparire, il prezzo lo paghi, quindi, lui e non cheda aiuto a chichessia per sfangarsi da dove lo ha portato il suo ben pagato mestiere.Quindi lasciamo l'alpinista appeso alla parete: 'zzi suoi, la prossima volta se ne stara' a casa a guardare la televisione, invece di sprecare i soldi dei contribuenti a farsi salvare :O
:asd:
A parte che hai proprio sbagliato esempio, perche' l'alpinista lo fa per hobby personale mentre mastrogiacomo era in afganistan per raccontare il mondo a noi -quindi anche a te ;)
La considerazione che si deve avere di mastrogiacomo e dei vari reporter di guerra deve essere almeno pari a quella dei nostri soldati. Entrambi si recano in un luogo pericoloso, rischiando la propria pelle, per fare un lavoro per noi: i soldati per contribuire a rendere il mondo piu' sicuro; i giornalisti per spiegarci come fare a renderlo piu' sicuro.
Fides Brasier
21-03-2007, 09:53
Detto questo occorre ripetere che l'intervista al capo talebano nella sua roccaforte non aggiunge nulla alla conoscenza della verità (sembra ovvio ma è bene ricordarlo)No, non e' ovvio proprio per niente. Spiegaci perche'.
Da quando c'e' la corresponsabilita' di chi e' vittima?
Allora anche la ragazza con la minigonna che viene violentata e' corresponsabile? Eh certo, avrebbe potuto evitare di essere cosi' provocante.
Allora anche se vado in giro la sera e vengo rapinato sono corresponsabile? Eh certo, avrei potuto starmene a casa.
Allora anche se scippano la borsa a una signora lei e' corresponsabile? Eh certo, doveva evitare di andare in giro con la borsa al vento.
Allora anche Mastrogiacomo e' corresponsabile del suo rapimento e della morte del suo autista? Eh certo, poteva starsene a casa a scrivere l'elogio del politico di turno, invece di cercare di farci capire come funziona il mondo.
OMG che mi fai leggere :help: :cry:
LuVi
Fides Brasier
21-03-2007, 10:20
OMG che mi fai leggere :help: :cry:
LuViBe', spero sia chiaro che e' "vagamente" ironico :stordita:
Be', spero sia chiaro che e' "vagamente" ironico :stordita:
Non mi riferivo a quello che hai scritto tu!!!! ;)
LuVi
Fides Brasier
21-03-2007, 10:31
Non mi riferivo a quello che hai scritto tu!!!! ;)
LuViAh, ho capito: ti riferivi a tutti quelli che lo pensano sul serio :D
Mi sorprende che a cosi' tanta gente faccia schifo la verita', e chi lotta per essa e per portarcela a casa.
Fino a che sara' necessario stare la', sara' anche necessario sapere cosa succede. Si vuole sconfiggere il terrorismo? Non servono bombe: serve la verita' :read: E solo giornalisti come mastrogiacomo sanno portarcela.
Ma verità de che ?
De che ???
Lo sanno anche i bambini cosa succede in Afghanistan, che cosa si vuole scoprire di nuovo ?
E cosa si pensa di risolvere ?
Niente, proprio come è successo in Iraq.
L' autodetrrminazione dei popoli è fondamentale, anche se a noi sembra che li siano rimasti indietro di 2000 anni, anche se lapidano la gente, anche se succedono cose indicibili.
E' casa loro e devono governarsi da soli: possiamo solo sollecitarli ad avere comportamenti più umani e progressisti, ma non possiamo obbligarli a nulla.
Francamente certe cose non le capisco...
No, non e' ovvio proprio per niente. Spiegaci perche'.
Veramente sei tu che dovresti dirci cosa si aggiunge alla conoscenza della faccenda l'intervista ad un capo guerrigliero talebano :asd:
Non sarai mica in difficoltà ?
A proposito: il "fare lo scoop" non vale :D
dico solo che ieri sera (mi hanno interrotto pure il finale del film ...:mad: :muro: )...assistendo a quello scavezzacolo che sulla porta d'uscita dell' aero, pagato da noi, festaggiava come se avesse vinto una competizione sportiva...mi è salita la cena in gola.
Come se non fosse successo nulla a quei poveri cristi che erano con lui e per quattro soldi immagino
Ancor più pena e ribrezzo... nel vedere la bambina...alla moda, con la pancia e sedere.. di fuori nonostante il gelido vento...che abbracciava il papino eroe ...
Ma vaff....:muro:
Ho editato.:) e mi scuso per quel che spinto dall'impeto avevo scritto.
Terribbbbile! :eek: Ti hanno interrotto Die Hard :rolleyes: :rolleyes: :banned:
LuVi
Fides Brasier
21-03-2007, 12:41
Veramente sei tu che dovresti dirci cosa si aggiunge alla conoscenza della faccenda l'intervista ad un capo guerrigliero talebano :asd:
Non sarai mica in difficoltà ?
A proposito: il "fare lo scoop" non vale :DDifficolta' de che?? :D
L'unica difficolta' che ho e' quella di capire il tuo pensiero, visto che non lo esprimi. In effetti, da che mondo e' mondo quando qualcuno dice qualcosa poi e' anche tenuto a spiegarlo, se non vuole che il proprio pensiero appaia come nient'altro che fuffa. Tu hai detto che intervistare il talebano non aggiunge nulla alla verita', io ti ho chiesto il perche', e tu non mi hai risposto.
Vuoi sapere invece perche' intervistare il talebano aggiunge molto alla verita'? E' semplice: perche', a meno che non si consideri la guerra come totale annientamento fisico dell'avversario, con quella gente, volenti o nolenti, l'afganistan sara' costretto a conviverci. E quindi e' necessario capire le loro ragioni, studiare il loro pensiero, per trovare una via d'uscita alla guerra e al terrorismo, nell'interesse di tutti, anche il nostro. Occorre sapere come vive quella gente, perche' se non lo sappiamo non avremo neanche la possibilita' di offrirgli una vita differente da quella di guerra che conoscono ora.
Dell'afganistan se ne e' sbattuto tutto l'occidente fino a pochi anni fa, ovvero fino a quando ci siamo accorti che il regime dei talebani offriva protezione ad al-qaeda, ovvero quando era troppo tardi.
E tu che dici che l'intervista non aggiunge niente. Ma tu sei davvero in grado di dire cosa serve e cosa no prima ancora di averlo sperimentato? Perche' se e' cosi', allora sei davvero un mago.
nomeutente
21-03-2007, 13:15
festaggiava come un demente
Diamoci una regolata
Difficolta' de che?? :D
L'unica difficolta' che ho e' quella di capire il tuo pensiero, visto che non lo esprimi. In effetti, da che mondo e' mondo quando qualcuno dice qualcosa poi e' anche tenuto a spiegarlo, se non vuole che il proprio pensiero appaia come nient'altro che fuffa. Tu hai detto che intervistare il talebano non aggiunge nulla alla verita', io ti ho chiesto il perche', e tu non mi hai risposto.
veramente sei tu che sostieni che serva a qualcosa intervistare il capo talebano, mica io...
Vuoi sapere invece perche' intervistare il talebano aggiunge molto alla verita'? E' semplice: perche', a meno che non si consideri la guerra come totale annientamento fisico dell'avversario, con quella gente, volenti o nolenti, l'afganistan sara' costretto a conviverci. E quindi e' necessario capire le loro ragioni, studiare il loro pensiero, per trovare una via d'uscita alla guerra e al terrorismo, nell'interesse di tutti, anche il nostro. Occorre sapere come vive quella gente, perche' se non lo sappiamo non avremo neanche la possibilita' di offrirgli una vita differente da quella di guerra che conoscono ora.
Dell'afganistan se ne e' sbattuto tutto l'occidente fino a pochi anni fa, ovvero fino a quando ci siamo accorti che il regime dei talebani offriva protezione ad al-qaeda, ovvero quando era troppo tardi.
E tu che dici che l'intervista non aggiunge niente. Ma tu sei davvero in grado di dire cosa serve e cosa no prima ancora di averlo sperimentato? Perche' se e' cosi', allora sei davvero un mago.
L'errore che fai è grossolano.
L'Afghanistan sarà costretto a convivere con i fanatici religiosi e forse qualche kamikaze nè più nè meno come l'Italia è stata costretta a convivere con i banditi nel dopoguerra.
Ovviamente con le debite proporzioni tra i due paesi, quindi non prendere alla lettera l'esempio.
Mi spiego:
I talebani sono organizzati, non sono composti da qualche fanatico esaltato che ammazza gli infedeli tanto per farlo ma hanno un disegno ben preciso: prendere il potere sul territorio a suon di cannonate e mitragliate, come hanno fatto in precedenza.
Si è visto che sono in grado di tenere con le armi il potere ed il controllo del territorio, si è visto che sono in grado di ospitare e sostenere organizzazioni a noi ostili.
E questa guerra ha, ebbene sì, la distruzione fisica del regime talebano, il suo annientamento a favore del governo karzay.
Ora si può discutere se karzay sia la persona giusta, se sarà nostro alleato o meno etc.. ma che lo scopo dell'operazione sia rovesciare i talebani è fuori di dubbio.
E se non credi a me sappi che è l'obiettivo dichiarato della NATO.
Che qualcuno (o forse più di qualcuno, speriamo il meno possibile) riesca a sfuggire all'azione NATO è probabile ma senza la struttura e l'organizzazione propri dei talebani si tratterà di gruppi pericolosi, certo, ma non in grado di rovesciare il futuro governo e che potranno (si spera) essere repressi più facilmente.
Stessa cosa per le relazioni tribali (che tutt'ora esistono e sono molto radicate) e le alleanza tra tribù (i cosiddetti signori della guerra".
Andranno possibilmente eliminate o comunque molto ridimensionate altrimenti il governo afgano sarà morto prima ancora di nascere.
Detto questo l'intervista al capo guerrigliero escluso che possa fornire elementi utili (non sarà tanto scemo da dargli le posizioni dei suoi uomini no ?) non aggiunge nulla ai resoconti di quello che avviene.
A meno di non considerare "utile alla verità" la vita quotidiana del talebano medio, il numero di occidentali militari e civili uccisi, le solite deliranti farneticazioni su allah e gli infedeli invasori etc...
Ottimo, ora non solo gli italiani trattano e pagano, ma fanno anche liberare i prigiornieri, da ora in poi rapire un italiano diverrà una specie di sport nazionale dei talebani! Perchè se rapisci un tedesco o un francese non ti danno un cazzo, se rapisci un americano nemmeno ti parlano, se rapisci un italiano hai praticamente vinto la lotteria! L' italia è ancora quella dell' 8 settembre e sempre cosi sarà...
L' italia è ancora quella dell' 8 settembre e sempre cosi sarà...
Ma LOL! :D
Diamoci una regolata
ho editato...e mi scuso per quel che 'impeto mi aveva portato a scrivere:(
A me pare che Mastrogiacomo abbia + buon senso di molti di noi e di molti politici :
"Mastrogiacomo ha poi parlato dei suoi carcerieri, talebani tutti molto giovani e molto religiosi. «È bene che i talebani non tornino in Afghanistan» al potere ha sottolineato «è un movimento che è bene tenere a distanza, non solo per quello che fanno e hanno fatto ma per i loro principi e il modo di gestire la vita, che è completamente fuori dalla realtà». Una realtà, ha aggiunto, diversa «non solo dalla nostra ma anche da quella che c'è da altre parti nello stesso Afghanistan. Bisogna respingerli e tenerli a distanza»."
Ed ha compreso forse che non vale la pena rischiare la vita per uno scoop giornalistico :
"«Non sono una star. Continuerò a fare quello che ho sempre fatto, cioè il giornalista, ma non tornerò in Afghanistan»."
Fides Brasier
21-03-2007, 14:20
veramente sei tu che sostieni che serva a qualcosa intervistare il capo talebano, mica io...Mi sa che non hai letto cosa ti ho chiesto :D
Tu hai detto che intervistare il talebano non aggiungeva nulla alla verita', e che cio' era ovvio. Ma visto che non e' ovvio per niente, ti chiedevo di spiegarlo, cosa che non hai fatto.Detto questo l'intervista al capo guerrigliero escluso che possa fornire elementi utili (non sarà tanto scemo da dargli le posizioni dei suoi uomini no ?) non aggiunge nulla ai resoconti di quello che avviene.
A meno di non considerare "utile alla verità" la vita quotidiana del talebano medio, il numero di occidentali militari e civili uccisi, le solite deliranti farneticazioni su allah e gli infedeli invasori etc...Non lo hai fatto (ovvero non mi hai spiegato cosa ti ho chiesto) perche' la tua spiegazione e' un'analisi solo parziale di cosa succede laggiu' (e che, per inciso, si sa solo grazie ai giornalisti come mastrogiacomo ;) ) alla cui completezza si puo' giungere solo con il contributo costante dei giornalisti, tassello per tassello.
Mi sa che non hai letto cosa ti ho chiesto :D
Tu hai detto che intervistare il talebano non aggiungeva nulla alla verita', e che cio' era ovvio. Ma visto che non e' ovvio per niente, ti chiedevo di spiegarlo, cosa che non hai fatto
Ah, beh se non è ovvio per te che ti devo dire ? :D
Mi sai dire qualche intervista a dei talebani che abbia aggiunto delle verità che non si conoscevano prima ?
No ?
Forse perchè non ce ne sono ? :asd:
Non lo hai fatto (ovvero non mi hai spiegato cosa ti ho chiesto) perche' la tua spiegazione e' un'analisi solo parziale di cosa succede laggiu' (e che, per inciso, si sa solo grazie ai giornalisti come mastrogiacomo ;) ) alla cui completezza si puo' giungere solo con il contributo costante dei giornalisti, tassello per tassello.
Altro errore :D
No, mi spiace ma queste verità NON sono venute da giornalisti scoopari come mastrogiacomo bensi da report molto migliori e fatti più professionalmente da giornalisti che si muovevano in aree sicure ed avolte (orrore!!) riportavano pure cose dette dai comandi militari e da politici occidentali.
Se leggi cosa ho scritto vedrai chiaramente (almeno spero :D ) che un capo talebano non può dirci nulla che non sappiamo già se si escludono i vaneggiamenti (che comunque già sappiamo)
Peraltro lo stesso Mastrogiacomo alla fine è arrivato alla conclusione che questi tizi vivono al di fuori della realtà come vedi dal post di sheva (di cui ignoro la fonte)
Ah, beh se non è ovvio per te che ti devo dire ? :D
Mi sai dire qualche intervista a dei talebani che abbia aggiunto delle verità che non si conoscevano prima ?
No ?
Forse perchè non ce ne sono ? :asd:
Altro errore :D
No, mi spiace ma queste verità NON sono venute da giornalisti scoopari come mastrogiacomo bensi da report molto migliori e fatti più professionalmente da giornalisti che si muovevano in aree sicure ed avolte (orrore!!) riportavano pure cose dette dai comandi militari e da politici occidentali.
Se leggi cosa ho scritto vedrai chiaramente (almeno spero :D ) che un capo talebano non può dirci nulla che non sappiamo già se si escludono i vaneggiamenti (che comunque già sappiamo)
Peraltro lo stesso Mastrogiacomo alla fine è arrivato alla conclusione che questi tizi vivono al di fuori della realtà come vedi dal post di sheva (di cui ignoro la fonte)
Scusate la fonte è il corriere della sera
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/21/mastrogiacomo_racconta_sequestro.shtml
Fides Brasier
21-03-2007, 15:20
Ah, beh se non è ovvio per te che ti devo dire ? :D
Mi sai dire qualche intervista a dei talebani che abbia aggiunto delle verità che non si conoscevano prima ?
No ?
Forse perchè non ce ne sono ? :asd:Non e' ovvio perche' non lo hai detto: mica possiamo leggerti nel pensiero eh :D
Guarda che "la verita'" non e' un blocco monolitico che si scopre per rivelazione divina. Anzi, e' un complesso mosaico da costruire tassello per tassello.
No, mi spiace ma queste verità NON sono venute da giornalisti scoopari come mastrogiacomo bensi da report molto migliori e fatti più professionalmente da giornalisti che si muovevano in aree sicure ed avolte (orrore!!) riportavano pure cose dette dai comandi militari e da politici occidentali.
Se leggi cosa ho scritto vedrai chiaramente (almeno spero :D ) che un capo talebano non può dirci nulla che non sappiamo già se si escludono i vaneggiamenti (che comunque già sappiamo)
Peraltro lo stesso Mastrogiacomo alla fine è arrivato alla conclusione che questi tizi vivono al di fuori della realtà come vedi dal post di sheva (di cui ignoro la fonte)Quindi per te l'informazione migliore e piu' professionale e' quella che riporta le comunicazioni ufficiali dei comandi e dei politici occidentali.
Certo, certo.
Mai sentito parlare di "propaganda" vedo :D
Non e' ovvio perche' non lo hai detto: mica possiamo leggerti nel pensiero eh :D
Guarda che "la verita'" non e' un blocco monolitico che si scopre per rivelazione divina. Anzi, e' un complesso mosaico da costruire tassello per tassello.
Quindi per te l'informazione migliore e piu' professionale e' quella che riporta le comunicazioni ufficiali dei comandi e dei politici occidentali.
Certo, certo.
Mai sentito parlare di "propaganda" vedo :D
bè ma la propaganda non è solo a vantaggio delle forze NATO .. intervistare un capo talebano non è portare a galla la verità ma sentire solo la sua versione dei fatti .. ovvero la sua propaganda ..
Lo scopo di Mastrogiacomo era avere in esclusiva una intervista con Dadullah .. direi che giornalisticamente parlando ha avuto ancora di meglio .. 15 gg di "vita" insieme per poter rendersi conto che forse è meglio che i talebani e la loro ideologia nazista scompaiano quanto prima ...
Fides Brasier
21-03-2007, 16:04
Non e' ovvio perche' non lo hai detto: mica possiamo leggerti nel pensiero eh :D
Guarda che "la verita'" non e' un blocco monolitico che si scopre per rivelazione divina. Anzi, e' un complesso mosaico da costruire tassello per tassello.
Quindi per te l'informazione migliore e piu' professionale e' quella che riporta le comunicazioni ufficiali dei comandi e dei politici occidentali.
Certo, certo.
Mai sentito parlare di "propaganda" vedo :DMi quoto perche' voglio aggiungere che non esiste "la" verita': ma esistono tante verita' a seconda di chi si interpella, di come si ragiona, delle informazioni che si possiedono.
Se tu credi che esista una sola verita' ed e' di preferenza quella che ti viene raccontata da chi ha interesse che tu sappia solo certe cose, sei sulla strada sbagliata. Solo tramite una pluralita' di fonti, comprese quindi le voci di chi e' escluso dalle comunicazioni "ufficiali" (che sono proprio le voci che mastrogiacomo ha cercato di riportarci), puoi essere in grado di avere una opinione piu' completa.
Fides Brasier
21-03-2007, 16:12
bè ma la propaganda non è solo a vantaggio delle forze NATO .. intervistare un capo talebano non è portare a galla la verità ma sentire solo la sua versione dei fatti .. ovvero la sua propaganda .. Credo di avere risposto anche a te con il mio intervento qua sopra, riguardo alla pluralita' di voci da ascoltare ;)
Credo di avere risposto anche a te con il mio intervento qua sopra, riguardo alla pluralita' di voci da ascoltare ;)
e concordo con te .. ma purtroppo i talebani hanno dimostrato che non vogliono che siano giornalisti occidentali a raccontare il loro punto di vista .. preferiscono far da soli attraverso video consegnati a tv arabe .. ecco perchè la mossa di Mastrogiacomo pur comprensibile dal punto di vista giornalistico è stata abbastanza ingenua ..
i talebani non son stupidi sanno di poter ottenere visibilità e qualcos'altro dal rapimento di occidentali .. l'iraq insegna
Fides Brasier
21-03-2007, 16:32
e concordo con te .. ma purtroppo i talebani hanno dimostrato che non vogliono che siano giornalisti occidentali a raccontare il loro punto di vista .. preferiscono far da soli attraverso video consegnati a tv arabe .. ecco perchè la mossa di Mastrogiacomo pur comprensibile dal punto di vista giornalistico è stata abbastanza ingenua ..Ah boh, magari prima di essere rapito e' riuscito a fare diecimila interviste :D
Questo lo sapremo solo piu' avanti ;)
Beelzebub
21-03-2007, 19:07
Ho appena sentito al TG5 le dichiarazioni della Rice... in pratica, ha dato del bugiardo a D'Alema, dopo che ieri il nostro Ministro degli Esteri aveva minimizzato sulle tensioni tra Italia e USA dopo la vicenda di Mastrogiacomo... :eek:
Spiegel", anche governo tedesco irritato per scambio prigionieri
Il governo tedesco sarebbe fortemente irritato per le circostanze che hanno portato alla liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Sul suo sito online, il settimanale "Der Spiegel" cita un alto funzionario della sicurezza del governo, secondo il quale la liberazione dei cinque talebani in cambio di quella del giornalista italiano è da considerare "un enorme errore".
GB: "Preoccupati per rilascio talebani"
Il Foreign Office esprime stasera "preoccupazione" per "le implicazioni della liberazione di talebani" collegata al rilascio del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo: lo ha detto all'agenzia Ansa una portavoce del ministero degli Esteri britannico, aggiungendo che, della vicenda, Londra sta "discutendo con il governo italiano e con quello afgano". Secondo la portavoce, in particolare, "c'è la preoccupazione che si possa dare il messaggio sbagliato a coloro che pensano di prendere ostaggi".
Usa: "Preoccupati per modalità liberazione"
Gli Stati Uniti si dicono "colti di sorpresa" dalle concessioni fatte per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo e esprimono preoccupazione ai governi italiano e afgano per le possibili conseguenze. Lo si apprende da una fonte dell'amministrazione Bush che chiede di non essere identificata, e che critica la liberazione di cinque talebani per il rilascio del giornalista, sottolinea che il metodo "aumenta i rischi per le nostre forze, per quelle afgane e per quelle internazionali" e osserva che uno dei talebani liberati è un familiare del capo che sembra essere l'organizzatore del rapimento di Mastrogiacomo.
I nostri alleati l'hanno presa tutti bene:)
Spiegel", anche governo tedesco irritato per scambio prigionieri
Il governo tedesco sarebbe fortemente irritato per le circostanze che hanno portato alla liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Sul suo sito online, il settimanale "Der Spiegel" cita un alto funzionario della sicurezza del governo, secondo il quale la liberazione dei cinque talebani in cambio di quella del giornalista italiano è da considerare "un enorme errore".
GB: "Preoccupati per rilascio talebani"
Il Foreign Office esprime stasera "preoccupazione" per "le implicazioni della liberazione di talebani" collegata al rilascio del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo: lo ha detto all'agenzia Ansa una portavoce del ministero degli Esteri britannico, aggiungendo che, della vicenda, Londra sta "discutendo con il governo italiano e con quello afgano". Secondo la portavoce, in particolare, "c'è la preoccupazione che si possa dare il messaggio sbagliato a coloro che pensano di prendere ostaggi".
Usa: "Preoccupati per modalità liberazione"
Gli Stati Uniti si dicono "colti di sorpresa" dalle concessioni fatte per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo e esprimono preoccupazione ai governi italiano e afgano per le possibili conseguenze. Lo si apprende da una fonte dell'amministrazione Bush che chiede di non essere identificata, e che critica la liberazione di cinque talebani per il rilascio del giornalista, sottolinea che il metodo "aumenta i rischi per le nostre forze, per quelle afgane e per quelle internazionali" e osserva che uno dei talebani liberati è un familiare del capo che sembra essere l'organizzatore del rapimento di Mastrogiacomo.
I nostri alleati l'hanno presa tutti bene:)
hanno pienamente ragione...altra figura di merda internazionale...E VAIIIIIII
hanno pienamente ragione
[cit]
e gli amici italiani?
Dio c'è ne guardi
:O
Bella figura da cioccolatai.
Come al solito.
V'è chi vorrebbe tenere un piede in due scarpe, e alla fine non glielafà nemmeno a tenerne uno in un calzino.
Fides Brasier
21-03-2007, 19:29
A parete che l'alpinista lo vado a prendere ma gli metto in conto tutte le spese affrontate per recuperarlo con una bella denuncia penale per lesioni colpose se un soccorritore dovesse farsi male per arrivare fino all'omicidio preterintenzionale se qualcuno ci lasciasse la pelle, puoi star certo che se venisse adottato questo sistema i bellimbusti in scalata diminuirebbero drasticamente di numero.Eppure, se non ricordo male, giusto appena un paio di settimane fa raccontavi di quando te l'eri scampata per un pelo dal cadere da una scala al lavoro, perche' non avevi preso le necessarie misure di sicurezza.
Lungi da me l'idea di paragonarti ad un bellimbusto in scalata: ma se (per fortuna non e' successo) fossi caduto e ti fossi fatto male, non ti si sarebbe dovuto curare, perche' la responsabilita' e' stata tutta tua?
Mi spiace (e buon per te :D ) ma io continuo a pensare che questa logica sia profondamente sbagliata.
I nostri soldati obbediscono agli ordini e se si cacciano in un ginepraio disubbidendo possono venir lasciati al loro destino, siete un tantino fuori binario e non avete molto chiaro il concetto di responsabilità personale nei riguardi altrui.
I giornalisti non spiegano nulla, raccontano delle verità che tali non sono perchè vedono gli eventi attraverso il filtro delle loro convinzioni. Ciò avviene particolarmente in situazioni come quella adfghana nella quale, almeno in questo sciocco paese, si confrontano le due fazioni italiote.
P.S. I goirnalisti sinistri la devono smettere di ritenersi intoccabili perchè si considerano alleati dei soliti noti, costori li considerano soltanto libretti di risparmio al portatore.Ti ringrazio della deferenza che mi accordi dandomi del "voi", ma ti assicuro che non mi offendo se mi dai del tu :O
I giornalisti non spiegano nulla?
Ti sbagli. I giornalisti raccontano frammenti di verita' che riescono a raccogliere, e che servono ad ognuno di noi per comporre il mosaico.
Fides Brasier
21-03-2007, 19:32
Spiegel", anche governo tedesco irritato per scambio prigionieri
GB: "Preoccupati per rilascio talebani"
Usa: "Preoccupati per modalità liberazione"
I nostri alleati l'hanno presa tutti bene:)Ecchissenefrega!! :sofico:
Nessuno ha da venirci a insegnare nulla; tantomeno gli americani, che negli ultimi anni hanno raccontato talmente tante palle al mondo intero sbagliando tutte le mosse strategiche che hanno compiuto nella lotta al terrorismo, da dovere solo stare zitti: che di danni ne hanno fatti abbastanza.
Ecchissenefrega!! :sofico:
Nessuno ha da venirci a insegnare nulla; tantomeno gli americani, che negli ultimi anni hanno raccontato talmente tante palle al mondo intero sbagliando tutte le mosse strategiche che hanno compiuto nella lotta al terrorismo, da dovere solo stare zitti: che di danni ne hanno fatti abbastanza.
beh,ci sara da ridere quando a questa gigantesca,meravigliosa,stratoferisca idea della conferenza di pace del governo italiano ci saranno seduti solo bertinotti,diliberto,d'alema e qualche mullah:D
Fides Brasier
21-03-2007, 19:40
beh,ci sara da ridere quando a questa gigantesca,meravigliosa,stratoferisca idea della conferenza di pace del governo italiano ci saranno seduti solo bertinotti,diliberto,d'alema e qualche mullah:DA me pare un'ottima idea :O
Forse nessuno qua dentro si ricorda che vent'anni fa gheddafi (e la libia) era il nemico numero 1 degli usa, e contemporaneamente l'italia tesseva la tela del dialogo proprio con gheddafi.
E guarda ora come vanno le relazioni tra usa e libia ;)
A me pare un'ottima idea :O
Forse nessuno qua dentro si ricorda che vent'anni fa gheddafi (e la libia) era il nemico numero 1 degli usa, e contemporaneamente l'italia tesseva la tela del dialogo proprio con gheddafi.
E guarda ora come vanno le relazioni tra usa e libia ;)
sarebbe una buona idea se si siedono tutti al tavolo,gli usa che sono quelli con piu soldati in campo hanno detto che non ci stanno.
Inghilterra e Germania alla luce di quello che hanno detto oggi mi sa tanto che farebbero lo stesso,quindi che facciamo?la pace tra i talebani e i nostri soldati che manco vanno in azione?:mbe:
DonaldDuck
21-03-2007, 20:17
Ecchissenefrega!! :sofico:
Nessuno ha da venirci a insegnare nulla; tantomeno gli americani, che negli ultimi anni hanno raccontato talmente tante palle al mondo intero sbagliando tutte le mosse strategiche che hanno compiuto nella lotta al terrorismo, da dovere solo stare zitti: che di danni ne hanno fatti abbastanza.
Ma come :eek: ? Non andavamo fieri della nostra politica estera :mbe:? Non si diceva "finalmente ci siamo ricreati un'immagine credibile? O era incredibile :what: ? Oddio, a ripensarci bene è comprensibile che ti importi poco delle critiche di qualche "statarello di scarsa importanta" :boh:
questa è una figura di merda dell'italia alla faccia del resto del mondo!
cari bei ricordi le corna del berlusca...almeno facevano ridere...
qui ci pigliano davvero per COGLIONI!!!
Fides Brasier
21-03-2007, 20:29
Ma come :eek: ? Non andavamo fieri della nostra politica estera :mbe:? Non si diceva "finalmente ci siamo ricreati un'immagine credibile? O era incredibile :what: ? Oddio, a ripensarci bene è comprensibile che ti importi poco delle critiche di qualche "statarello di scarsa importanta" :boh:"Un immagine credibile" e' ben diverso da "un'immagine di leccaculo degli USA". Soprattutto dell'attuale amministrazione USA.
Forse che tu sei in grado di affermare con sicurezza che la politica estera italiana e' sbagliata rispetto a quella degli USA?
Forse che tu sei in grado di affermare con sicurezza che la politica estera italiana e' sbagliata rispetto a quella degli USA?
forse che tu sei in grado di affermare che liberare 5 PERICOLOSI TERRORISTI è giusto??
dicendo poi che gli usa sono d'accordo? quando poi vieni clamorosamente smentito e bollato come BUGIARDO davanti al mondo intero?
Beelzebub
21-03-2007, 20:34
Ecchissenefrega!! :sofico:
Nessuno ha da venirci a insegnare nulla; tantomeno gli americani, che negli ultimi anni hanno raccontato talmente tante palle al mondo intero sbagliando tutte le mosse strategiche che hanno compiuto nella lotta al terrorismo, da dovere solo stare zitti: che di danni ne hanno fatti abbastanza.
Quello che non capisco è come si possa difendere l'indifendibile: posso capire in altre circostanze, ma non stavolta. Ok, hanno liberato l'ostaggio, ma in che modo si è giunti a questo risultato? Accogliendo le richieste dei ricattatori... e bravi, così ero capace anch'io... e se anzichè 5, ne avessero chiesti 10 di prigionieri? E perchè non 20? E se ora facessero lo stesso per ogni giornalista italiano che dovesse essere rapito in futuro?:mbe:
Mah... :sob:
Lungi da me l'idea di paragonarti ad un bellimbusto in scalata: ma se (per fortuna non e' successo) fossi caduto e ti fossi fatto male, non ti si sarebbe dovuto curare, perche' la responsabilita' e' stata tutta tua?
.
I bellimbusti in scalata pagano 500 euro se devono venirli a prendere con l'elicottero eh
A me pare un'ottima idea :O
Forse nessuno qua dentro si ricorda che vent'anni fa gheddafi (e la libia) era il nemico numero 1 degli usa, e contemporaneamente l'italia tesseva la tela del dialogo proprio con gheddafi.
E guarda ora come vanno le relazioni tra usa e libia ;)
e tanto per fare i pignoli...
gheddafi è stato comprato a suon di dollaroni usa....non dalle parole italiane :)
Beelzebub
21-03-2007, 20:47
e tanto per fare i pignoli...
gheddafi è stato comprato a suon di dollaroni usa....non dalle parole italiane :)
Finchè son soldi ci può ancora stare... ma liberare terroristi è un pò diverso...
E poi, non ho capito questa analogia con Gheddafi... volete dirmi che l'obiettivo di Fassino con la proposta di dialogo con i Talebani, è quello di tessere con loro dei rapporti duraturi di politica estera? :mbe:
I bellimbusti in scalata pagano 500 euro se devono venirli a prendere con l'elicottero eh
Ma LOL! :D Proprio no :) Ma parli sempre per sentito dire tu, così come quando parli di militaria e videogiochi? :asd:
LuVi
Fides Brasier
21-03-2007, 20:49
I bellimbusti in scalata pagano 500 euro se devono venirli a prendere con l'elicottero ehIl discorso era differente ;)
Finchè son soldi ci può ancora stare... ma liberare terroristi è un pò diverso...
E poi, non ho capito questa analogia con Gheddafi... volete dirmi che l'obiettivo di Fassino con la proposta di dialogo con i Talebani, sia quello di tessere con loro dei rapporti duraturi di politica estera? :mbe:
se leggi bene la mia era solo una risposta a chi diceva che con le belle parole degli italiani abbiamo risolto i problemi con gheddafi e la libia.
per rapportarla alla famosa conferenza di pace coi talebani
volevo solo dire che le parole non serviranno con i talebani come non sono servite con gheddafi
Beelzebub
21-03-2007, 20:50
se leggi bene la mia era solo una risposta a chi diceva che con le belle parole degli italiani abbiamo risolto i problemi con gheddafi e la libia.
per rapportarla alla famosa conferenza di pace coi talebani
volevo solo dire che le parole non serviranno con i talebani come non sono servite con gheddafi
Ah, scusa, non mi era molto chiaro... :fagiano:
Fides Brasier
21-03-2007, 20:55
se leggi bene la mia era solo una risposta a chi diceva che con le belle parole degli italiani abbiamo risolto i problemi con gheddafi e la libia.
per rapportarla alla famosa conferenza di pace coi talebani
volevo solo dire che le parole non serviranno con i talebani come non sono servite con gheddafiNon sono servite, non sono servite...
I risultati si ottengono con il tempo, il dialogo e con piccoli passi; e tutto serve: anche le "parole degli italiani" :O
Non sei d'accordo? Preferisci una bella bomba che risolve tutto? Hai ragione: con l'iraq e' stato proprio cosi': guarda come e' stata vinta in fretta la guerra, dopo poche settimane "Mission accomplished" :asd:
Non sono servite, non sono servite...
I risultati si ottengono con il tempo, il dialogo e con piccoli passi; e tutto serve: anche le "parole degli italiani" :O
Non sei d'accordo? Preferisci una bella bomba che risolve tutto? Hai ragione: con l'iraq e' stato proprio cosi': guarda come e' stata vinta in fretta la guerra, dopo poche settimane "Mission accomplished" :asd:
a me basta che sia convinto tu...
bello l'esempio sull'iraq..
sai anche farmi un esempio di quando le parole abbiano risolto qualcosa?
Fides Brasier
21-03-2007, 20:58
forse che tu sei in grado di affermare che liberare 5 PERICOLOSI TERRORISTI è giusto??
dicendo poi che gli usa sono d'accordo? quando poi vieni clamorosamente smentito e bollato come BUGIARDO davanti al mondo intero?Considerando i grandi risultati ottenuti con la politica estera USA, direi che fare un po' come cazzo ce pare ogni tanto non guasta :sofico:
Considerando i grandi risultati ottenuti con la politica estera USA, direi che fare un po' come cazzo ce pare ogni tanto non guasta :sofico:
caro il mio dispensatore di faccine ilari...
guarda che non ci hanno attaccato solo gli usa su sto fatto...
Considerando i grandi risultati ottenuti con la politica estera USA, direi che fare un po' come cazzo ce pare ogni tanto non guasta :sofico:
Concordo. :)
LuVi
Ma LOL! :D Proprio no :) Ma parli sempre per sentito dire tu, così come quando parli di militaria e videogiochi? :asd:
LuVi
Vedi di fare meno il sapientino e non parlare a caso
i ticket per gli interventi di elisoccorso in montagna sono cambiati, con legge provinciale (Trentino alto adige) del 2004 , sono diventati a carico di tutti e sono i seguenti :
• In caso di morte l’intervento è gratuito
• Per recupero di ferito grave con ricovero ospedaliero € 30,00
• Per recupero infortunato lieve senza ricovero € 110,00
• Per recupero di persone incolumi € 500,00
da www.itsportmontagna.it
Beelzebub
21-03-2007, 21:03
guarda che non ci hanno attaccato solo gli usa su sto fatto...
Quoto; a breve mi aspetto anche le critiche dei Talebani... :sofico:
Quoto; a breve mi aspetto anche le critiche dei Talebani... :sofico:
beh certo loro vengono alla conferenza di pace sperando di trovare tutto il mondo...
invece ci sarà solo d'alema :)
e forse sircana...almeno porta alcuni amichetti/e per divertirsi :D
Fides Brasier
21-03-2007, 21:07
caro il mio dispensatore di faccine ilari...La faccina ilare non toglie valenza al mio discorso. E personalmente concordo con la politica seguita, compresa la proposta del tavolo di negoziato con i talebani.
Poi magari non si terra' mai, ma almeno e' stata loro offerta una prima speranza di dialogo.
guarda che non ci hanno attaccato solo gli usa su sto fatto...Ma tu fai le cose solo se gli altri sono d'accordo con te?
Gli altri stati possono far ammazzare tutti i connazionali che vogliono; io preferisco di no.
Si, ma qui poco importa (in corsivo perchè è comunque fatto GRAVISSIMO) il fatto d'aver fatto liberare 5 talebani, sicuramente persone buone e perbene con scopi umanitari di grande spessore :O .
E' la figura da "Iwannabe" di D'Alema.
Cioè, non si capisce che intenzioni abbia.
Fare una politica che prende le distanze da ciò che fanno gli USA? E allora perchè fare questa magrissima figura da pinocchio?
Fare una politica amica degli USA? e allora perhè andare a liberare cinque talebani (sicuramente operatori di pace e prossimamente invitati da Caruso in persona a presenziare alla grande abbuffata di pace)?
Non si capisce.
Si, ma qui poco importa (in corsivo perchè è comunque fatto GRAVISSIMO) il fatto d'aver fatto liberare 5 talebani, sicuramente persone buone e perbene con scopi umanitari di grande spessore :O .
E' la figura da "Iwannabe" di D'Alema.
Cioè, non si capisce che intenzioni abbia.
Fare una politica che prende le distanze da ciò che fanno gli USA? E allora perchè fare questa magrissima figura da pinocchio?
Fare una politica amica degli USA? e allora perhè andare a liberare cinque talebani (sicuramente operatori di pace e prossimamente invitati da Caruso in persona a presenziare alla grande abbuffata di pace)?
Non si capisce.
ma soprattutto perchè dire di avere l'appoggio degli usa se poi non c'è?
ma soprattutto perchè dire di avere l'appoggio degli usa se poi non c'è?
Era la magrissima figura da pinocchio :D :read:
Beelzebub
21-03-2007, 21:10
ma soprattutto perchè dire di avere l'appoggio degli usa se poi non c'è?
Infatti, proprio non riesco a capire... :confused:
Era la magrissima figura da pinocchio :D :read:
hai ragione...non avevo pensato al naso e al bugiardo...
:D :D
Fides Brasier
21-03-2007, 21:12
ma soprattutto perchè dire di avere l'appoggio degli usa se poi non c'è?Magari prima gli usa hanno dato l'appoggio e poi lo hanno negato?
Chissa'. Io non lo so. Ma tutta questa sicurezza che gli USA dicono sempre la verita' e che "gli altri" fanno la figura da pinocchio, bah...
DonaldDuck
21-03-2007, 21:13
Considerando i grandi risultati ottenuti con la politica estera USA, direi che fare un po' come cazzo ce pare ogni tanto non guasta :sofico:
Mica mi hai risposto :D
Ma come :eek: ? Non andavamo fieri della nostra politica estera :mbe:? Non si diceva "finalmente ci siamo ricreati un'immagine credibile? O era incredibile :what: ? Oddio, a ripensarci bene è comprensibile che ti importi poco delle critiche di qualche "statarello di scarsa importanta" :boh:
Magari prima gli usa hanno dato l'appoggio e poi lo hanno negato?
Chissa'. Io non lo so. Ma tutta questa sicurezza che gli USA dicono sempre la verita' e che "gli altri" fanno la figura da pinocchio, bah...
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Beelzebub
21-03-2007, 21:14
Magari prima gli usa hanno dato l'appoggio e poi lo hanno negato?
Chissa'. Io non lo so. Ma tutta questa sicurezza che gli USA dicono sempre la verita' e che "gli altri" fanno la figura da pinocchio, bah...
Oddio, tra la Rice e D'Alema, sono più propenso a credere alla Rice... :stordita:
Per curiosità: se fossimo stati sotto il governo Berlusconi, e al posto di D'Alema ci fosse stato Fini, a chi avresti creduto? :stordita:
Oddio, tra la Rice e D'Alema, sono più propenso a credere alla Rice... :stordita:
Per curiosità: se fossimo stati sotto il governo Berlusconi, e al posto di D'Alema ci fosse stato Fini, a chi avresti creduto? :stordita:
il maestro di vita do nascimento vale come risposta?
Fides Brasier
21-03-2007, 21:17
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:Hai appena messo giu' con Condoleeza? :D
Beelzebub
21-03-2007, 21:17
il maestro di vita do nascimento vale come risposta?
:asd:
Vabbè dai, ragionavo per assurdo... :D
Hai appena messo giu' con Condoleeza? :D
no ha detto che mi richiama perchè doveva prima parlare con d'alema che era la telefono con te
Fides Brasier
21-03-2007, 21:20
Oddio, tra la Rice e D'Alema, sono più propenso a credere alla Rice... :stordita: Non dimentichiamo che sono politici entrambi :D
Pero' davvero, non e' che l'attuale amministrazione USA brilli per cristallinita' delle dichiarazioni. Non potendo sapere come sono andate le cose (a me Condoleeza non m'ha ancora chiamato :O ) :D mi tengo il beneficio del dubbio, piuttosto che affermare con una finta sicurezza che "gli USA hanno sempre ragione").
Per curiosità: se fossimo stati sotto il governo Berlusconi, e al posto di D'Alema ci fosse stato Fini, a chi avresti creduto? :stordita:Ti dico solo che gli USA non si sono nemmeno scusati pr la storia di Calipari. E questo mi dispiace molto.
• Per recupero di persone incolumi € 500,00
Io non parlo MAI a caso, visto che ho amici nel SUEM e sono stato prelevato da un elicottero nel 1990.
Eri nato tu, nel 1990? :D
Ah, e leggi quello che posti, ti conviene, ogni tanto :D:D
LuVi
[/I]
Fides Brasier
21-03-2007, 21:21
no ha detto che mi richiama perchè doveva prima parlare con d'alema che era la telefono con teE allora Condoleeza aspettera', perche' io ho messo in attesa D'Alema perche' devo scrivere con voi :O
Ti dico solo che gli USA non si sono nemmeno scusati pr la storia di Calipari. E questo mi dispiace molto.
CAZZO BASTA STO CALIPARIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
E allora Condoleeza aspettera', perche' io ho messo in attesa D'Alema perche' devo scrivere con voi :O
beh se aspetta tanto poi non mi becca dato che sircana deve passare a prendermi per uscire, ma è in ritardo...si sarà fermato per strada
Beelzebub
21-03-2007, 21:24
Non dimentichiamo che sono politici entrambi :D
Pero' davvero, non e' che l'attuale amministrazione USA brilli per cristallinita' delle dichiarazioni. Non potendo sapere come sono andate le cose (a me Condoleeza non m'ha ancora chiamato :O ) :D mi tengo il beneficio del dubbio, piuttosto che affermare con una finta sicurezza che "gli USA hanno sempre ragione").
Ti dico solo che gli USA non si sono nemmeno scusati pr la storia di Calipari. E questo mi dispiace molto.
Non mi hai mica risposto... :stordita:
DonaldDuck
21-03-2007, 21:26
Non mi hai mica risposto... :stordita:
Argomenti esauriti :D
Argomenti esauriti :D
per esaurirsi qualcosa deve esistere :)
ma qui non ne esistono proprio di argomeniti
Fides Brasier
21-03-2007, 21:29
Mica mi hai risposto :D
Ma come :eek: ? Non andavamo fieri della nostra politica estera :mbe:? Non si diceva "finalmente ci siamo ricreati un'immagine credibile? O era incredibile :what: ? Oddio, a ripensarci bene è comprensibile che ti importi poco delle critiche di qualche "statarello di scarsa importanta" :boh:Ue' ciccio, guarda che ti ho risposto eccome eh :D
Ma visto che Paganini non ripete, ma Fides Brasier si :O allora ecco:"Un immagine credibile" e' ben diverso da "un'immagine di leccaculo degli USA". Soprattutto dell'attuale amministrazione USA.
Forse che tu sei in grado di affermare con sicurezza che la politica estera italiana e' sbagliata rispetto a quella degli USA?Vuoi un immagine credibile? Per me e' questa un'immagine credibile dell'italia: difende i propri uomini, mantiene gli impegni internazionali (pero' che fatica a volte, maro' 'sti commmunisti!) e apre al dialogo.
Per te qual e' l'immagine credibile? Forse quella degli USA? Per me no, visto che negli ultimi anni le ha toppate tutte.
DonaldDuck
21-03-2007, 21:30
per esaurirsi qualcosa deve esistere :)
ma qui non ne esistono proprio di argomeniti
Azz e pure tu hai ragione :asd:
Fides Brasier
21-03-2007, 21:31
Non mi hai mica risposto... :stordita:Risposto a cosa? Alla domanda che mi hai fatto se avessi creduto alla rice o a fini? E che vuoi che ne sappia, io ti posso dire la mia opinione solo sul contesto attuale, dai su ;)
Per me e' questa un'immagine credibile dell'italia
quindi per te è stato giusto liberare 5 terroristi per mastrogiacomo?
Fides Brasier
21-03-2007, 21:31
Azz e pure tu hai ragione :asd:Babuo' invece di parlare manda pure in vacca il thread va, bravo, bravo :)
Fides Brasier
21-03-2007, 21:34
quindi per te è stato giusto liberare 5 terroristi per mastrogiacomo?Per te era giusto lasciarlo morire la?
E tutti gli altri ostaggi italiani che durante il governo berlusconi erano prigionieri, sarebbe stato giusto non trattare e lasciarli morire la'?
Io sono stato contento sempre per ogni ostaggio liberato. Berlusconi o Prodi al governo, non importa.
Beelzebub
21-03-2007, 21:36
Risposto a cosa? Alla domanda che mi hai fatto se avessi creduto alla rice o a fini? E che vuoi che ne sappia, io ti posso dire la mia opinione solo sul contesto attuale, dai su ;)
:mc:
Per te era giusto lasciarlo morire la?
E tutti gli altri ostaggi italiani che durante il governo berlusconi erano prigionieri, sarebbe stato giusto non trattare e lasciarli morire la'?
Io sono stato contento sempre per ogni ostaggio liberato. Berlusconi o Prodi al governo, non importa.
ma riesci a rispondere ad una domanda o no?
DonaldDuck
21-03-2007, 21:37
Ue' ciccio, guarda che ti ho risposto eccome eh :D
Ma visto che Paganini non ripete, ma Fides Brasier si :O allora ecco:Vuoi un immagine credibile? Per me e' questa un'immagine credibile dell'italia: difende i propri uomini, mantiene gli impegni internazionali (pero' che fatica a volte, maro' 'sti commmunisti!) e apre al dialogo.
Per te qual e' l'immagine credibile? Forse quella degli USA? Per me no, visto che negli ultimi anni le ha toppate tutte.
:sbonk:
Ed io ripeto quello che ti hanno già detto: oltre dagli USA sono piovute critiche da qualche altro statarello da due soldi:sofico: . Chissenefrega? E chissenefrega sia :ciapet: . Chi si accontenta ( di poco) gode :read:
Beelzebub
21-03-2007, 21:38
Per te era giusto lasciarlo morire la?
E tutti gli altri ostaggi italiani che durante il governo berlusconi erano prigionieri, sarebbe stato giusto non trattare e lasciarli morire la'?
Io sono stato contento sempre per ogni ostaggio liberato. Berlusconi o Prodi al governo, non importa.
Qui nessuno è scontento per la liberazione di Mastrogiacomo, ci mancherebbe. Si discute sulle modalità e relative conseguenze, non sul risultato. :read:
Fides Brasier
21-03-2007, 21:47
:mc:Se presti attenzione a cio' che scrivo, noterai che io ti ho fatto un discorso generale, ovvero sostituendo i nomi dei protagonisti il concetto non cambia: in assenza di certezze, mi tengo il beneficio del dubbio, piuttosto che affermare con una finta sicurezza che "gli USA hanno sempre ragione".
Questo anche se ci fosse stato Fini.
Come vedi, avevi risposto gia' prima. E non mi sembra di avere aggiunto chissa' che ;)
Beelzebub
21-03-2007, 21:48
Se presti attenzione a cio' che scrivo, noterai che io ti ho fatto un discorso generale, ovvero sostituendo i nomi dei protagonisti il concetto non cambia: in assenza di certezze, mi tengo il beneficio del dubbio, piuttosto che affermare con una finta sicurezza che "gli USA hanno sempre ragione".
Questo anche se ci fosse stato Fini.
Ok, grazie per la risposta. ;)
E' che da come scrivevi prima, sembrava che fossi sicuro che avesse ragione D'Alema, per questo non avevo colto al volo il senso del tuo post.
Fides Brasier
21-03-2007, 21:50
:sbonk:
Ed io ripeto quello che ti hanno già detto: oltre dagli USA sono piovute critiche da qualche altro statarello da due soldi:sofico: . Chissenefrega? E chissenefrega sia :ciapet: . Chi si accontenta ( di poco) gode :read:Appunto. Chissenefrega. Io sono contento che quel giornalista sia tornato a casa. Delle critiche degli altri me ne fotto, visto che come si sono comportati gli altri non e' che abbiano ottenuto tutti 'sti gran risultati.
dantes76
21-03-2007, 21:52
invece di asteriscarti...inutilmente....
il fatto dei talebani liberati, e' molto semplice: fra i talebani arrestati, ci stava qualcuno che non doveva essere arrestato: due giornalisti talebani...il tutto e' iniziato da li'
Up.....:rolleyes:
per esaurirsi qualcosa deve esistere :)
ma qui non ne esistono proprio di argomeniti
come non quotarti....
Fides Brasier
21-03-2007, 21:54
Ok, grazie per la risposta. ;)
E' che da come scrivevi prima, sembrava che fossi sicuro che avesse ragione D'Alema, per questo non avevo colto al volo il senso del tuo post.Prego caro :O Siamo qui per parlare, ognuno con le proprie idee ;)
Pero' lasciami dire: io non ho mai detto che d'alema avesse ragione, anzi... :stordita:
Il concetto di fondo da cui e' partito tutto e' stato: "Chissa'. Io non lo so. Ma tutta questa sicurezza che gli USA dicono sempre la verita' e che "gli altri" fanno la figura da pinocchio, bah..." :)
come non quotarti....
basta che non schiacci il tasto quote alla fine dei miei post :stordita:
dantes76
21-03-2007, 22:07
basta che non schiacci il tasto quote alla fine dei miei post :stordita:
intendevo il contenuto..piu' che lo scritto...
intendevo il contenuto..piu' che lo scritto...
ah pensavo volessi sapere come non quotare i miei messaggi :ciapet: :ciapet:
dantes76
21-03-2007, 22:10
ah pensavo volessi sapere come non quotare i miei messaggi :ciapet: :ciapet:
Si certo :asd:
potremmo scrivere una Faq:D
Si certo :asd:
potremmo scrivere una Faq:D
scrivo cose talmente intelligenti che c'è gente che nn riesce proprio a fare a meno di quotarmi!!!!
scrivo cose talmente intelligenti che c'è gente che nn riesce proprio a fare a meno di quotarmi!!!!
dantes76
21-03-2007, 22:18
scrivo cose talmente intelligenti che c'è gente che nn riesce proprio a fare a meno di quotarmi!!!!
anche i pazzi dicono di non esserlo:D
e chi ha la gobba... ti dira quale gobba?
http://images.odeo.com/6/5/2/igor-playerimage.jpg
dylan7679
21-03-2007, 22:24
Ferma restando la mia assoluta felicita' per il ritorno a casa del giornalista italiano fossi stato io al posto del Governo non lo avrei liberato assolutamente a queste condizioni.
SE e' vero che si son liberati 5 potenziali fomentatori di violenza,terrorismo e conseguentemente morte , chi piu chi meno , e ragionevolmente deducendo un fortissimo rischio di possibili vite in pericolo a causa delle azioni di codeste persone la sopravvivenza di un uomo ,seppur della nostra stessa nazionalita' , non vale quella di chissa' quante da oggi in bilico e con incerto destino.
dantes76
21-03-2007, 22:26
Ferma restando la mia assoluta felicita' per il ritorno a casa del giornalista italiano fossi stato io al posto del Governo non lo avrei liberato assolutamente a queste condizioni.
SE e' vero che si son liberati 5 potenziali fomentatori di violenza,terrorismo e conseguentemente morte , chi piu chi meno , e ragionevolmente deducendo un fortissimo rischio di possibili vite in pericolo a causa delle azioni di codeste persone la sopravvivenza di un uomo ,seppur della nostra stessa nazionalita' , non vale quella di chissa' quante da oggi in bilico e con incerto destino.
Se qualcuno non avesse arrestato i due portavoce talebani...
dylan7679
21-03-2007, 22:27
Se qualcuno non avesse arrestato i due portavoce talebani...
questo e' un discorso che esula dalla questione in oggetto.
Posso anche darti ragione pertanto....
Lucrezio
21-03-2007, 22:43
Terribbbbile! :eek: Ti hanno interrotto Die Hard :rolleyes: :rolleyes: :banned:
LuVi
[I] L' italia è ancora quella dell' 8 settembre e sempre cosi sarà...
Ma LOL! :D
Nomignoli ai politici ed una certa flammosità diffusa...
Sei ammonito.
EDIT: Sospeso 3 giorni per doppia ammonizione
Per te era giusto lasciarlo morire la?
E tutti gli altri ostaggi italiani che durante il governo berlusconi erano prigionieri, sarebbe stato giusto non trattare e lasciarli morire la'?
Io sono stato contento sempre per ogni ostaggio liberato. Berlusconi o Prodi al governo, non importa.
Ovviamente non era giusto lasciarlo morire, ma la differenza tra questi e gli altri sequestri avvenuti durante il governo berlusconi è l'aver fatto gestire la cosa quasi totalmente a Gino Strada e non al sismi .. la conseguenza è stato un sequestro molto + breve rispetto agli altri proprio perchè le richieste son stati quasi subito accettate e soprattutto il fatto di aver ceduto sulla liberazione di prigionieri e l'aver praticamente ammesso a tutto il mondo l'aver ceduto alle richieste politiche dei talebani ...
lo scandalo non è l'aver cercato il compromesso ... lo scandalo è l'aver gestito la cosa malissimo in tutti i sensi .. militare, politico e mediatico
in tutti gli altri sequestri pare ci sia stato un compromesso in denaro (anche nel caso dei contractors italiani si pagò uno dei rapitori per rivelare il nascondiglio poi assaltato dalle forze speciali USA) e anche di assistenza medica ma mai una conferma diretta .. come è giusto che sia .. si è sempre negato il pagamento di qualsiasi riscatto ...
Poi il fatto di D'Alema è incredbiile .. talmente incredibile che mi pare impossibile che un politco navigato come lui scivoli su una bugia cosi grossa ... mi viene da pensare che o è pinocchio o non capisce na mazza di inglese :D
Lucrezio
21-03-2007, 22:56
Leggo con calma
Lucrezio
21-03-2007, 23:15
questa è una figura di merda dell'italia alla faccia del resto del mondo!
cari bei ricordi le corna del berlusca...almeno facevano ridere...
qui ci pigliano davvero per COGLIONI!!!
CALIPARIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII[/QUOTE]
E' necessario il linguaggio da scaricatore?
3 giorni di sospensione
Babuo' invece di parlare manda pure in vacca il thread va, bravo, bravo :)
Le frecciatine personali non sono consentite su questo forum. Cerchiamo di evitare ok?
Riapro.
Fides Brasier
21-03-2007, 23:27
Ovviamente non era giusto lasciarlo morire, ma la differenza tra questi e gli altri sequestri avvenuti durante il governo berlusconi è l'aver fatto gestire la cosa quasi totalmente a Gino Strada e non al sismi .. la conseguenza è stato un sequestro molto + breve rispetto agli altri proprio perchè le richieste son stati quasi subito accettate e soprattutto il fatto di aver ceduto sulla liberazione di prigionieri e l'aver praticamente ammesso a tutto il mondo l'aver ceduto alle richieste politiche dei talebani ...
lo scandalo non è l'aver cercato il compromesso ... lo scandalo è l'aver gestito la cosa malissimo in tutti i sensi .. militare, politico e mediatico
in tutti gli altri sequestri pare ci sia stato un compromesso in denaro (anche nel caso dei contractors italiani si pagò uno dei rapitori per rivelare il nascondiglio poi assaltato dalle forze speciali USA) e anche di assistenza medica ma mai una conferma diretta .. come è giusto che sia .. si è sempre negato il pagamento di qualsiasi riscatto ...
Poi il fatto di D'Alema è incredbiile .. talmente incredibile che mi pare impossibile che un politco navigato come lui scivoli su una bugia cosi grossa ... mi viene da pensare che o è pinocchio o non capisce na mazza di inglese :DChe dire: bella analisi; e condivido molto di cio' che hai scritto. Posso solo aggiungere a mo' di riflessione che la situazione puo' essere molto diversa rispetto alle precedenti: magari in questa occasione i talebani erano davvero convinti di voler uccidere il giornalista, contrariamente all'iraq dove sembrava piu' una sporca questione di soldi. E a fronte di una criticita' (in senso sia personale di mastrogiacomo che assoluto di governo, con la sinistra estremista pronta a insorgere in caso di morte del giornalista) si e' preferito rivolgersi a canali meno ufficiali ma piu' rapidi, come emergency.
Boh, la mia e' solo una ipotesi.
Per il fatto di d'alema, domani vedremo, la notizia e' di oggi, sui giornali ci sara' qualcosa di piu' ;)
Demetrius
22-03-2007, 01:45
Spiegel", anche governo tedesco irritato per scambio prigionieri
Il governo tedesco sarebbe fortemente irritato per le circostanze che hanno portato alla liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Sul suo sito online, il settimanale "Der Spiegel" cita un alto funzionario della sicurezza del governo, secondo il quale la liberazione dei cinque talebani in cambio di quella del giornalista italiano è da considerare "un enorme errore".
GB: "Preoccupati per rilascio talebani"
Il Foreign Office esprime stasera "preoccupazione" per "le implicazioni della liberazione di talebani" collegata al rilascio del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo: lo ha detto all'agenzia Ansa una portavoce del ministero degli Esteri britannico, aggiungendo che, della vicenda, Londra sta "discutendo con il governo italiano e con quello afgano". Secondo la portavoce, in particolare, "c'è la preoccupazione che si possa dare il messaggio sbagliato a coloro che pensano di prendere ostaggi".
Usa: "Preoccupati per modalità liberazione"
Gli Stati Uniti si dicono "colti di sorpresa" dalle concessioni fatte per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo e esprimono preoccupazione ai governi italiano e afgano per le possibili conseguenze. Lo si apprende da una fonte dell'amministrazione Bush che chiede di non essere identificata, e che critica la liberazione di cinque talebani per il rilascio del giornalista, sottolinea che il metodo "aumenta i rischi per le nostre forze, per quelle afgane e per quelle internazionali" e osserva che uno dei talebani liberati è un familiare del capo che sembra essere l'organizzatore del rapimento di Mastrogiacomo.
I nostri alleati l'hanno presa tutti bene:)
si tratta di fonti anonime, quindi non prendetele come oro colato.... cmq sarebbe anche bello che, se avesse qualche rimostranza contro l'Italia, lo facessero attivando gli opportuni canali diplomatici, altrimenti meglio tacere.
nomeutente
22-03-2007, 08:11
ho editato...e mi scuso per quel che 'impeto mi aveva portato a scrivere:(
Stavo giusto giusto per tornare sui miei passi e sanzionare in maniera più severa visto che lì per lì (per distrazione mia dovuta alla fretta) non mi ero reso ben conto della gravità del fatto.
Visto che hai editato (dimostrando di aver compreso l'errore, cosa di cui ti va doverosamente dato atto) ovviamente possiamo considerare chiuso l'incidente, però cerca di rigare dritto almeno finché non mi sono scordato di tutta la vicenda: in caso contrario alla prossima violazione sarò particolarmente severo per compensare la mia attuale particolare clemenza.
Fides Brasier
22-03-2007, 08:48
Esattamente, ma la scala dovrebbe bloccarsi in automatico ed alla fine io ho mancato una verifica ma l'oggetto non era perfettamente funzionale, tanto che il giono dopo è stato rottamato, ti dice nulla questo ?.Che sei stato negligente e ti e' andata bene :O
Fare del "sarcasmo" sul voi o sul tuOh suvvia, si stava a scherza', un po' di ironia: non prendere sempre tutto maledettamente sul serio e sul personale :D
Credo che la cosa + grave in tutta la vicenda sia questo :
"Se in più si aggiunge che la gestione del rapimento è stata strappata alle strutture dello Stato e affidata al fondatore di Emergency, s'intuisce perché Parisi sia furibondo con Prodi e con D'Alema. «Quel che avevo da dire a Romano l'ho detto», ha ripetuto ieri il ministro: «I nostri servizi erano riusciti a trovare la strada per liberare Mastrogiacomo, ma è stato loro impedito. Ora dovremo fare i conti con le ripercussioni che rischiano di essere pesanti»."
(fonte Corriere della Sera)
nomeutente
22-03-2007, 09:29
io preferisco il voi perchè individualmente vi considero non mentalmente autonomi e come api e formiche necessitate della mente collettiva ove uno pensa per voi tutti, mostra pochezza di argomenti, riprova e forse l'unità centrale ti offrirà le giuste indicazioni.:asd: :asd: :asd: :asd:
Mi sembrava avessimo già affrontato a suo tempo il tema della delegittimazione dell'interlocutore.
Se invece di questo richiamo, avessi scritto:
La norma chiara che impone di non essere offensivo è forse stata individuata dal tuo sistema operativo cerebrale vetero-leghista e cancellata come virus?
non sarebbe stato un po' fastidioso?
Ecco... quindi evitiamo, grazie.
OLANDA: «NOI NON TRATTIAMO» - Nel caso di eventuali rapimenti di connazionali, l'Olanda si oppone per principio a negoziare con i sequestratori: lo ha detto durante una visita in Afghanistan il ministro degli esteri dell'Aja, Maxime Verhagen.
Non e' ovvio perche' non lo hai detto: mica possiamo leggerti nel pensiero eh :D
Guarda che "la verita'" non e' un blocco monolitico che si scopre per rivelazione divina. Anzi, e' un complesso mosaico da costruire tassello per tassello.
Quindi per te l'informazione migliore e piu' professionale e' quella che riporta le comunicazioni ufficiali dei comandi e dei politici occidentali.
Certo, certo.
Mai sentito parlare di "propaganda" vedo :D
Altro errore grossolano: non hai letto :D
Se legi infatti ho scritto che i report (professionalissimi e completi) riportano anche le dichiarazioni dei comandi militari e dei politici.
comunque hai risposto anche alla mia domanda ovvero se avevi mai visto questi report (tipo BBC, CNN etc).
La risposta è no.
La spiegazione che ho dato serve a confutare banalmente la tua teoria secondo la quale l'intervista ad un capo talebano aggiunge qualcosa alla verità.
Cosa che, come puoi vedere, è falsa. :D
Credo che la cosa + grave in tutta la vicenda sia questo :
"Se in più si aggiunge che la gestione del rapimento è stata strappata alle strutture dello Stato e affidata al fondatore di Emergency, s'intuisce perché Parisi sia furibondo con Prodi e con D'Alema. «Quel che avevo da dire a Romano l'ho detto», ha ripetuto ieri il ministro: «I nostri servizi erano riusciti a trovare la strada per liberare Mastrogiacomo, ma è stato loro impedito. Ora dovremo fare i conti con le ripercussioni che rischiano di essere pesanti»."
(fonte Corriere della Sera)
Se il SISMI aveva effettivamente i contatti e i modi è molto grave. Ma la motivazione potrebbe essere ancor più grave: non si fidavano dei servizi segreti?
Altro errore grossolano: non hai letto :D
Se legi infatti ho scritto che i report (professionalissimi e completi) riportano anche le dichiarazioni dei comandi militari e dei politici.
comunque hai risposto anche alla mia domanda ovvero se avevi mai visto questi report (tipo BBC, CNN etc).
La risposta è no.
La spiegazione che ho dato serve a confutare banalmente la tua teoria secondo la quale l'intervista ad un capo talebano aggiunge qualcosa alla verità.
Cosa che, come puoi vedere, è falsa. :D
Magari non aggiunge nulla alla "verità" ma aggiunge un punto di vista, che per quanto folle può anch'esso contribuire al formarsi dell'opinione pubblica. No?
Se il SISMI aveva effettivamente i contatti e i modi è molto grave. Ma la motivazione potrebbe essere ancor più grave: non si fidavano dei servizi segreti?
Nel resto dell'articolo ce lo spiegano :
"Tutti conoscono il rigore del capo dello Stato, e Prodi come D'Alema sanno che avrebbe preferito una gestione più lineare e più riservata del caso. Invece «le contraddizioni e la confusione nel governo» - così racconta Parisi - uniti ai modi sprezzanti del dottor Strada nei riguardi dei servizi italiani, hanno provocato «un grave danno all'immagine dello Stato», e la «perdita di credibilità» agli occhi degli alleati. E chissà se Napolitano è a conoscenza di alcuni dettagli della vicenda, svelati ieri da un esponente della Farnesina: il fondatore di Emergency non solo avrebbe chiesto di dare l'annuncio ufficiale del rilascio di Mastrogiacomo, ma si sarebbe addirittura impuntato per riportare il giornalista in Italia a bordo di un aereo della sua organizzazione. La prima richiesta è stata per certi versi esaudita. La seconda è stata cassata. Nella maggioranza, dopo l'esito positivo del rapimento, inizia a emergere il malcontento. Follini, fresco di fiducia a Prodi, dice che «non si può affidare a Gino Strada la gestione della politica estera italiana», e che «va subito voltata pagina». Ma quella pagina non può essere stracciata, anzi è stata una pagina fondamentale per la sopravvivenza dell'esecutivo. Così almeno sostiene Cossiga, secondo cui «D'Alema si è affidato a Strada perché nel governo erano terrorizzati. Temevano che se fosse capitato qualcosa a Mastrogiacomo il governo sarebbe caduto subito. D'altronde i legami con Emergency sono forti, tanto che in Finanziaria ci sarebbero dei fondi assegnati all'organizzazione»."
Fides Brasier
22-03-2007, 11:16
Altro errore grossolano: non hai letto :D
Se legi infatti ho scritto che i report (professionalissimi e completi) riportano anche le dichiarazioni dei comandi militari e dei politici.
comunque hai risposto anche alla mia domanda ovvero se avevi mai visto questi report (tipo BBC, CNN etc).
La risposta è no.
La spiegazione che ho dato serve a confutare banalmente la tua teoria secondo la quale l'intervista ad un capo talebano aggiunge qualcosa alla verità.
Cosa che, come puoi vedere, è falsa. :DSei cosi' concentrato sul dettaglio ("anche" la dichiarazione, la "tal" trasmissione, il "tal" report)) che a mio parere ti sfugge il concetto generale.
Non gliene frega niente a nessuno (tranne che a te, che cosi' puoi dire che non ho visto o letto qualcosa) se io ho visto quei report della bbc o della cnn.
Il concetto generale invece e' che le informazioni sono importanti tutte, da qualunque parte arrivino. Anzi, spesso meno le notizie provengono da fonti "ufficiali" e piu' consentono di avere una visione globale del problema, proprio per la varieta' di punti di vista differenti.
Non sei d'accordo? A me non importa: l'importante e' che sia contento tu a sorbirti per "verita'" qualcosa che alla verita' nemmeno si avvicina, bensi' e' solo una parte di cio' che ti si vuole far credere.
Magari non aggiunge nulla alla "verità" ma aggiunge un punto di vista, che per quanto folle può anch'esso contribuire al formarsi dell'opinione pubblica. No?
Mi fà piacere che entri nel merito.
Mi sai dire che "verità" può aggiungere un capo talebano ?
In quale ragione o motivazione può contribuire?
Fides Brasier
22-03-2007, 11:20
Mi sai dire che "verità" può aggiungere un capo talebano ?
In quale ragione o motivazione può contribuire?La sua verita'. Che per lui e' tanto giusta quanto per noi la nostra. E se vuoi vincere, devi sapere cosa pensa e perche' ;)
Sei cosi' concentrato sul dettaglio ("anche" la dichiarazione, la "tal" trasmissione, il "tal" report)) che a mio parere ti sfugge il concetto generale.
Non gliene frega niente a nessuno (tranne che a te, che cosi' puoi dire che non ho visto o letto qualcosa) se io ho visto quei report della bbc o della cnn.
Il concetto generale invece e' che le informazioni sono importanti tutte, da qualunque parte arrivino. Anzi, spesso meno le notizie provengono da fonti "ufficiali" e piu' consentono di avere una visione globale del problema, proprio per la varieta' di punti di vista differenti.
Non sei d'accordo? A me non importa: l'importante e' che sia contento tu a sorbirti per "verita'" qualcosa che alla verita' nemmeno si avvicina, bensi' e' solo una parte di cio' che ti si vuole far credere.
Il "concetto generale" deve fare i conti con la situazione particolare.
Infilarsi in zone calde e rischiose è sciocco di per sè, se si fà per qualcosa che è sostanzialmente inutile è addirittura stupido.
Lo stesso Mastrogiacomo se ne è accorto (ma ci doveva pensare prima)
Io non mi sorbisco la "verità" (incredibile questa supponenza) di nessuno, nemmeno ti sfiora l'idea che si possa ricostruire lo scenario senza le farneticazioni da scoop di un delirante capo talebano che profetizza la cacciata degli infedeli ?
Ok, fatti tuoi e buon per i giornali che vendono facendo servizi-fuffa come questo ma permetti che distruggere la (poca) reputazione internazionale italiana con figure come questa, al cui confronto le corna di Berlusconi sono una bambinata, è uno schifo...
Se invece per te la ragion di stato si riduce ad un "chissenefrega" perchè "tanto gli USA hanno fatto errori anche loro" allora beh...contento tu :D
La sua verita'. Che per lui e' tanto giusta quanto per noi la nostra. E se vuoi vincere, devi sapere cosa pensa e perche' ;)
Le ideologie talebane sono ben note da prima che Mastrogiacomo mettesse piede in Afghanistan :doh:
Mi fà piacere che entri nel merito.
Mi sai dire che "verità" può aggiungere un capo talebano ?
In quale ragione o motivazione può contribuire?
Cazzo ma leggi quello che uno scrive? Ho parlato di punto di vista, che per quanto folle può aiutare a capire un dato modo di ragionare e formarsi un'opinione su una questione e su come affrontarla.
Nel resto dell'articolo ce lo spiegano :
"Tutti conoscono il rigore del capo dello Stato, e Prodi come D'Alema sanno che avrebbe preferito una gestione più lineare e più riservata del caso. Invece «le contraddizioni e la confusione nel governo» - così racconta Parisi - uniti ai modi sprezzanti del dottor Strada nei riguardi dei servizi italiani, hanno provocato «un grave danno all'immagine dello Stato», e la «perdita di credibilità» agli occhi degli alleati. E chissà se Napolitano è a conoscenza di alcuni dettagli della vicenda, svelati ieri da un esponente della Farnesina: il fondatore di Emergency non solo avrebbe chiesto di dare l'annuncio ufficiale del rilascio di Mastrogiacomo, ma si sarebbe addirittura impuntato per riportare il giornalista in Italia a bordo di un aereo della sua organizzazione. La prima richiesta è stata per certi versi esaudita. La seconda è stata cassata. Nella maggioranza, dopo l'esito positivo del rapimento, inizia a emergere il malcontento. Follini, fresco di fiducia a Prodi, dice che «non si può affidare a Gino Strada la gestione della politica estera italiana», e che «va subito voltata pagina». Ma quella pagina non può essere stracciata, anzi è stata una pagina fondamentale per la sopravvivenza dell'esecutivo. Così almeno sostiene Cossiga, secondo cui «D'Alema si è affidato a Strada perché nel governo erano terrorizzati. Temevano che se fosse capitato qualcosa a Mastrogiacomo il governo sarebbe caduto subito. D'altronde i legami con Emergency sono forti, tanto che in Finanziaria ci sarebbero dei fondi assegnati all'organizzazione»."
Strada, per quanto svolga una lodevole opera, mi è sempre stato sui coglioni e sempre lo sarà, la politica la lasci a chi fa politica e faccia il suo mestiere e basta.
Il SISMI ha sempre riportato a casa gli ostaggi, di certo non vi era bisogno di Emercengy per farlo questa volta, inoltre il sig. Strada deve imparare a tenere la bocca chiusa, perchè non mi risulta che possieda nullaosta di segretezza ne tantomeno che sia abilitato a divulgare informazioni sui sequestri
Fides Brasier
22-03-2007, 12:35
Il "concetto generale" deve fare i conti con la situazione particolare.
Infilarsi in zone calde e rischiose è sciocco di per sè, se si fà per qualcosa che è sostanzialmente inutile è addirittura stupido.
Lo stesso Mastrogiacomo se ne è accorto (ma ci doveva pensare prima)
Io non mi sorbisco la "verità" (incredibile questa supponenza) di nessuno, nemmeno ti sfiora l'idea che si possa ricostruire lo scenario senza le farneticazioni da scoop di un delirante capo talebano che profetizza la cacciata degli infedeli ?
Ok, fatti tuoi e buon per i giornali che vendono facendo servizi-fuffa come questo ma permetti che distruggere la (poca) reputazione internazionale italiana con figure come questa, al cui confronto le corna di Berlusconi sono una bambinata, è uno schifo...
Il concetto generale, lo ribadisco, e' che l'informazione e' importante. E' molto meglio avere delle informazioni in piu', per poi valutare che non servono, che non averle affatto! E quel che personalmente mi perplime :D e' che tu operi una selezione a priori delle informazioni: ovvero non vuoi nemmeno provare ad ascoltare altre voci fuori dal coro. Visto che non ti piace "sorbirti" usero' un altro termine, ma il concetto sara' il medesimo: in questo modo non farai altro che ricevere non "la verita'", ma solo un suo sottoinsieme e per giunta di parte.
Fides Brasier
22-03-2007, 12:36
Le ideologie talebane sono ben note da prima che Mastrogiacomo mettesse piede in Afghanistan :doh:E allora se tutto e' gia' noto spiegami perche' non si riesce a vincere la guerra al terrorismo.
Io ti do la mia risposta: perche' la si sta combattendo in maniera inadeguata. E l'unico modo per apprendere un modo migliore e' con le informazioni. Anche con le interviste come quelle di mastrogiacomo.
Fides Brasier
22-03-2007, 12:39
Domanda:
avresti chiesto a un Rommel o altri gerarchi nazisti di partecipare a tavoli di negoziazione post bellici?Ma non e' quello che si e' sempre fatto in ogni guerra, anche la seconda guerra mondiale? :D
Il piano marshall ti dice niente? Gli americani, i vincitori della guerra, che aiutano gli ex nazisti, incredibile :eek:
Ora invece si vuole l'eliminazione fisica di tutti gli avversari... al punto che nemmeno interessa piu' sapere cosa pensano.
Qualcosa deve essere andato storto nel frattempo eh :stordita:
Cazzo ma leggi quello che uno scrive? Ho parlato di punto di vista, che per quanto folle può aiutare a capire un dato modo di ragionare e formarsi un'opinione su una questione e su come affrontarla.
intanto calmati e magari rivolgiti in altro tono; stiamo quì per discutere ed io mi sono rivolto a te come a tutti sempre educatamente.
Poi: il punto di vista talebano sulla questione era noto già da prima della (tentata) intervista al capo guerriglia.
Ma ci vuole tanto a capirlo ?
non si discute sul fatto di riportate i vaneggiamenti religiosi di questo o quel mullah.
Anche le sparate di almadinejhab (presidente iraniano) vengono riportate nonostante la loro follia mi pare.
Si discute se sia saggio o no che un giornalista senza scorta nè protezione si infili in posti che non solo non sono sicuri (tutto l'Afghanistan non è sicuro) ma palesemente lontani da quel minimo sindacale di intelligenza che ognuno di noi dovrebbe usare.
E questo non lo dico per la sorte del singolo (quando ha fatto la sua scelta sapeva i rischi) ma perchè con la politica nostrana si mette il paese in una posizione che espone a cose come quelle appena successe.
Ed uno sputtanamento internazionale vale di più (piaccia o meno) della sorte del singolo.
Se la nostra politica fosse come quella di USA, Germania, Olanda etc.. ovvero che non trattano e lo dicono pubblicamente non avrei nulla in contrario: il singolo sceglie consapevole che non sarà fatto nulla per lui.
dantes76
22-03-2007, 12:48
intanto calmati e magari rivolgiti in altro tono; stiamo quì per discutere ed io mi sono rivolto a te come a tutti sempre educatamente.
Poi: il punto di vista talebano sulla questione era noto già da prima della (tentata) intervista al capo guerriglia.
Ma ci vuole tanto a capirlo ?
non si discute sul fatto di riportate i vaneggiamenti religiosi di questo o quel mullah.
Anche le sparate di almadinejhab (presidente iraniano) vengono riportate nonostante la loro follia mi pare.
Si discute se sia saggio o no che un giornalista senza scorta nè protezione si infili in posti che non solo non sono sicuri (tutto l'Afghanistan non è sicuro) ma palesemente lontani da quel minimo sindacale di intelligenza che ognuno di noi dovrebbe usare.
E questo non lo dico per la sorte del singolo (quando ha fatto la sua scelta sapeva i rischi) ma perchè con la politica nostrana si mette il paese in una posizione che espone a cose come quelle appena successe.
Ed uno sputtanamento internazionale vale di più (piaccia o meno) della sorte del singolo.
puoi sempre trsferirti in olanda o in uno di quei paesi dove vale di piu' lo sputtanamento internazionale.. sai mi piacerebbe vedere il comportamento di questi politici, se avessero un loro figlio sequestrato in mano ai talebani...
Il concetto generale, lo ribadisco, e' che l'informazione e' importante. E' molto meglio avere delle informazioni in piu', per poi valutare che non servono, che non averle affatto! E quel che personalmente mi perplime :D e' che tu operi una selezione a priori delle informazioni: ovvero non vuoi nemmeno provare ad ascoltare altre voci fuori dal coro. Visto che non ti piace "sorbirti" usero' un altro termine, ma il concetto sara' il medesimo: in questo modo non farai altro che ricevere non "la verita'", ma solo un suo sottoinsieme e per giunta di parte.
Selezione ?
Voci fuori dal coro ?
Ma di che parli ?
In che modo sarebbe fuori dal coro dei taliban la voce di Dudallah ?
Ha idee innovative e diverse rispetto al resto della guerriglia ?
Si è distaccato e vuole deporre le armi mentre gli altri combattono ancora ?
E' disinteressato al potere e non vuole ?
E' un capo guerriglia che combatte...
La verità (?) non la sai tu, non la sò io, non la sà mastrogiacomo, non la sà Duallah...
Quello che è importante è lo scenario che và ricostruito.
Ed a questo fine Dudallah (visto che non rivelerà dati importanti com'è ovvio che sia) non aggiungerà nulla.
Ergo l'iniziativa di mastrogiacomo è profondamente sciocca.
E allora se tutto e' gia' noto spiegami perche' non si riesce a vincere la guerra al terrorismo.
Io ti do la mia risposta: perche' la si sta combattendo in maniera inadeguata. E l'unico modo per apprendere un modo migliore e' con le informazioni. Anche con le interviste come quelle di mastrogiacomo.
L'evoluzione della situazione militare sul campo dipende dalle informazioni, certo...ma dubito che i generali si basino sulle interviste di mastrogiacomo & co..
puoi sempre trsferirti in olanda o in uno di quei paesi dove vale di piu' lo sputtanamento internazionale.. sai mi piacerebbe vedere il comportamento di questi politici, se avessero un loro figlio sequestrato in mano ai talebani...
Che il paese sia più importante del singolo.....c'è da dirlo ?
Io posso pure restare in Italia perche non intraprenderei mai un viaggio (seppur per lavoro) in zone del genere.
Sul discorso dei politici la risposta in parte già c'è: sencondo te perchè in GB stanno facendo di tutto perchè il figlio del principe non vada in Afghanistan col suo reggimento ?
Fides Brasier
22-03-2007, 13:03
Selezione ?
Voci fuori dal coro ?
Ma di che parli ?
In che modo sarebbe fuori dal coro dei taliban la voce di Dudallah ?Fuori dal coro dell'informazione che citi tu. Io parlo di un'informazione piu' completa, che comprenda le voci di tutti.
Ha idee innovative e diverse rispetto al resto della guerriglia ?
Si è distaccato e vuole deporre le armi mentre gli altri combattono ancora ?
E' disinteressato al potere e non vuole ?
Come fai a saperlo se non glielo chiedi?
La verità (?) non la sai tu, non la sò io, non la sà mastrogiacomo, non la sà Duallah...E questo e' ovvio
Quello che è importante è lo scenario che và ricostruito.Lo si fa con le domande.
Ed a questo fine Dudallah (visto che non rivelerà dati importanti com'è ovvio che sia) non aggiungerà nulla.Ma come fai a saperlo a priori??
Ergo l'iniziativa di mastrogiacomo è profondamente sciocca.Decenni di reporter di guerra, molti dei quali hanno fatto la storia del giornalismo (oltre a raccontarci la Storia con la "S" maiuscola), che hanno iniziative sciocche... pero' :D
Fides Brasier
22-03-2007, 13:05
L'evoluzione della situazione militare sul campo dipende dalle informazioni, certo...ma dubito che i generali si basino sulle interviste di mastrogiacomo & co..Ecco perche' non si e' ancora vinto la guerra al terrorismo :asd:
Era solo una battuta, ma semiseria: guarda che non ci sono solo generali al mondo. Le informazioni dobbiamo averle tutti noi, perche' queste cose coinvolgono in un modo o nell'altro tutti noi.
nomeutente
22-03-2007, 13:25
Strada, per quanto svolga una lodevole opera, mi è sempre stato sui coglioni e sempre lo sarà, la politica la lasci a chi fa politica e faccia il suo mestiere e basta.
Che ti stia sui coglioni non mi pare aggiunga molto alla discussione.
Anche perché siccome inizi il post con questa piacevole uscita, poi c'è il rischio che qualcuno ti risponda che anche tu dovresti fare il tuo mestiere, che non è certo commentare l'operato di uno che rischia la sua vita in una zona di guerra per salvare quella del prossimo.
Demetrius
22-03-2007, 13:25
IRAQ: USA LIBERANO COLLABORATORE SADR SU RICHIESTA MALIKI
Le forze americane hanno rilasciato Ahmed Shibani, stretto collaboratore del leader radicale sciita Moqtada al Sadr, su richiesta del premier iracheno Nouri al Maliki. Ne ha dato notizia un portavoce del governo. Shibani e' stato porto in liberta' nel pomeriggio. Il movimento politico di Sadr fa parte del governo di coalizione iracheno, con diversi incarichi ministeriali, ma l'Esercito del Mahdi che fa capo all'imam e' considerato da Washington la maggiore minaccia per la sicurezza del Paese.
maledetti italiani che fanno rilasciare terroristi :muro:
nomeutente
22-03-2007, 13:33
Cazzo ma leggi quello che uno scrive?
Non è un gran bel modo di esprimersi...
Fides Brasier
22-03-2007, 14:05
Aspetta, forse mi sfugge una parte di storia: qualcuno negoziò con i gerarchi nazisti tra Francia, Usa, Russia e Inghilterra? Perchè il Piano Marshall è qualcosa di un attimino diverso, eh? :confused:
Cosa può aggiungere il regime talebano ad un negoziato democratico visto che di democratico non ha nulla per definizione?:confused:Per quanto riguarda il tavolo della pace, ho verificato che no, non ci furono trattative:
http://www.scuolascacchi.com/storia_novecento/blocco_occidentale.htm La compromissione delle stato tedesco con il regime nazista precluse alla Germania la possibilità di sedersi al tavolo della pace. Gli Alleati pretesero una resa incondizionata della Germania, la occuparono e l'amministrarono in proprio.
Ma del piano marshall leggo questo su wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Marshall L’idea di predisporre un piano quanto più organico possibile di aiuti a favore degli Stati europei appena usciti gravemente colpiti dal conflitto mondiale era stata avanzata a più riprese dal mondo politico, dagli ambienti economici nonché dalla diplomazia americana, anche negli anni della guerra. Sia perché si riteneva che – complice l’esperienza maturata dopo la prima guerra mondiale – l’economia americana avesse bisogno, per prosperare, di condizioni economicamente favorevoli in Europa, che in virtù della possibilità di legare i Paesi europei agli Stati Uniti non solo con vincoli ideologici, politici e militari, ma anche per l’appunto economico-finanziari.
Per questo già James Byrnes, predecessore di Marshall, aveva fatto predisporre un “Piano per la ricostruzione dell’Europa” che, però, risentiva ancora di un approccio abbastanza punitivo nei confronti dei Paesi ex-nemici, a partire dalla Germania. Ma, dopo che, al termine di una missione nelle zone occupate, l’ex presidente Herbert Hoover ebbe fortemente criticato le politiche d’occupazione, la prospettiva del Dipartimento di Stato mutò e vennero predisposti nuovi piani (tra cui uno dell’esperto di politiche industriali Lucius Clay) che partivano dal presupposto di dover generalmente ricostruire il sistema economico europeo.Quindi si sapeva gia' che si sarebbe dovuto aiutare gli ex-nazisti.
Ma tutto cio' a che pro?
Fides Brasier
22-03-2007, 14:29
Come a che pro? Per aiutare la popolazione tedesca, vittima a sua volta del nazismo!Mi sono spiegato male, intendevo dire "a che pro affrontare questo discorso" :D Ma ti sei spiegato dopo ;)
Ti ho portato l'esempio della seconda guerra mondiale e dei nazisti perchè credo aiuti a capire il perchè i talebani (questi talebani perlomeno) non debbano entrare a far parte di questa ipotetica conferenza: che cosa potrebbero aggiungere al percorso di pace in
Certo, si verificasse la presenza di una "frangia talebana" propensa alla democrazia e non incline alla violenza e al totalitarismo allora la cosa cambierebbe: ma ho seri dubbi...Boh :boh:
Fuori dal coro dell'informazione che citi tu. Io parlo di un'informazione piu' completa, che comprenda le voci di tutti.
Come fai a saperlo se non glielo chiedi?
Le domande che ho fatto erano retoriche...
L'ideologia talebana GIA' la conosciamo quindi l'intervista al capo talebano non aggiunge nulla perchè le informazioni che potrebbero essere utili non le dirà!!
Non ci dirà numero e disposizione dei suoi uomini (questo sì utile ai generali), non ci dirà altro che la sua propaganda.
Certo potrebbe aggiungere dettagli sua sua vita quotidiana e quella dei suoi uomini, sul come combattono e su come allah è grande e gli darà la vittoria.
Se il mastrogiacomo di turno è fortunato ci racconterà la sua storia di padre che ha abbandonato il suo villaggio ed i suoi figli per combattere etc...
Ma ripeto: in che modo queste cose (che pure sono verità dei taliban) aggiungeranno qualcosa al tassello complessivo che ci vede in Afghanistan per eliminare un regime a noi ostile ?
E questo e' ovvio
Lo si fa con le domande.
Ma come fai a saperlo a priori??
Decenni di reporter di guerra, molti dei quali hanno fatto la storia del giornalismo (oltre a raccontarci la Storia con la "S" maiuscola), che hanno iniziative sciocche... pero' :D
Perchè non leggi ? :muro:
Iniziativa sciocca non è l'andare a fare un reportage tout court.
E' sciocco andare in situazioni così pericolose, è sciocco farlo se non c'è una contropartita di informazione che possa aggiungere qualcosa.
Tanto per chiarire : NON è assolutamente paragonabile questo maldestro tentativo di mastrogiacomo con l'intervista a Gheddafi della Fallaci.
shambler1
22-03-2007, 16:32
Anche le sparate di almadinejhab (presidente iraniano) vengono riportate nonostante la loro follia mi pare. Si ma vengono riportate sbagliate. ;)
Fides Brasier
22-03-2007, 16:38
Le domande che ho fatto erano retoriche...
L'ideologia talebana GIA' la conosciamo quindi l'intervista al capo talebano non aggiunge nulla perchè le informazioni che potrebbero essere utili non le dirà!!
Non ci dirà numero e disposizione dei suoi uomini (questo sì utile ai generali), non ci dirà altro che la sua propaganda.
Certo potrebbe aggiungere dettagli sua sua vita quotidiana e quella dei suoi uomini, sul come combattono e su come allah è grande e gli darà la vittoria.
Se il mastrogiacomo di turno è fortunato ci racconterà la sua storia di padre che ha abbandonato il suo villaggio ed i suoi figli per combattere etc...
Ma ripeto: in che modo queste cose (che pure sono verità dei taliban) aggiungeranno qualcosa al tassello complessivo che ci vede in Afghanistan per eliminare un regime a noi ostile ?Non so se ti rendi conto che stai dicendo un sacco di cose riguardo a cio' che direbbe un capo talebano.
I casi sono due: o ne hai gia' intervistato piu' di uno, e quindi sai personalmente cosa attenderti; oppure e' tutto frutto della tua fantasia.
E d'altro canto, se fosse proprio cosi' inutile come sostieni, intervistato uno, intervistati tutti. Sarebbe una bella generalizzazione: troppo facile, e quindi troppo sbagliata ;)
Ti chiedi: in che modo queste cose aggiungeranno qualcosa al tassello complessivo -e la tua risposta e' chiara: in nessun modo.
La mia risposta invece e': non lo so. Ma preferisco averle queste informazioni, piuttosto che no ;) perche' magari mi servono :D
Perchè non leggi ? :muro:
Iniziativa sciocca non è l'andare a fare un reportage tout court.
E' sciocco andare in situazioni così pericolose, è sciocco farlo se non c'è una contropartita di informazione che possa aggiungere qualcosa.Leggere cosa: che non bisogna fare le esperienze pericolose?? Ma che ne sai a priori quanto sara' pericoloso, che ne sai che non aggiungera' niente??
Diobbuono, ti tarpi le ali da solo: "Non facciamo questa cosa, e' inutile". Ma cazzo falla, vedrai che qualcosa ti portera': informazioni, conoscenza, esperienza. Solo non fare nulla non porta nulla.
Un conto e' il coraggio, un conto e' l'incoscienza: ma qui stai facendo confusione tra le due cose. L'incoscienza e' fare le cose sapendo che ti porteranno solo guai; il coraggio e' fare le cose sapendo che correrai dei rischi, ma che potrai porterai dei risultati a casa.
Tu stai giudicando Mastrogiacomo un incosciente ("non avrebbe trovato nulla di positivo [ma che ne sai??], e anzi ha corso dei rischi inutili"), solo perche' invece e' stato coraggioso e si e' trovato nella situazione di dover correre dei rischi che purtroppo per lui si sono concretizzati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.