View Full Version : Un chip di decodifica video dedicato per R600
Redazione di Hardware Upg
19-03-2007, 12:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20507.html
Una delle novità architetturali delle future GPU AMD top di gamma è data dall'integrazione di un Universal Video Decode
Click sul link per visualizzare la notizia.
nvidia integra un engine dedicato sin dai tempi di nv40. ATi al contrario sino ad oggi sfruttava le shading unit per fare questo
Ma l'egine di nvidia era uguale per tutte le fasce?
voglio dire la 6200 turbocache gestiva esattamente quello che riusciva agestire la 6800ultra?
chiedo perchè non ricordo
PsyCloud
19-03-2007, 13:05
vero, peccato che la qualità dell'engine nvidia e la sua resa cromatica non sia mai stata elevatissima.
Vedremo come si comporta questo engine.
x psycloud
dagli ultimi test eseguiti dallo stesso hwupgrade, non sembra essere così anzi Purevideo HD sembra aver ripreso e surclassato la controparte, da diversi mesi
ma.. nell'ottica dell'integrazione dei processi ed unificazione delle unità di calcolo dove si punta ad utilizzare la GPU attivamente per tutti i processi del sistema... non è fare retromarcia??
JohnPetrucci
19-03-2007, 13:19
x psycloud
dagli ultimi test eseguiti dallo stesso hwupgrade, non sembra essere così anzi Purevideo HD sembra aver ripreso e surclassato la controparte, da diversi mesi
Quoto.;)
speriamo .... anche se sono rimasto moooolto deluso da ati a causa dell'Avivo...dove in realtà è la cpu che fa tutto il lavoro.
MenageZero
19-03-2007, 13:32
pare che per avivo ati usasse semplicemente le shadser units (non che significhi "peggio" di eventuale circuiteria dedicata, anzi sarebbe anche un approccio nettamente più "elegante" ed economico, con lo svantaggio però citato nella news della variabile della potenza di calcolo a disposizione a seconda della gpu; ulteriore digressione: parlano tanto di gp-gpu ma se poi anche per nuove funzionalità proprie della s.v. si prende la strada di aggiungere hw dedicato oltre la gpu vera e propria ... )
l'hw dedicato alla riproduzone video nelle gpu serie 6 e 7 di nv non so come è fatto esattamente, ma se si guardano le tabelle sul sito nvidia a seconda della gpu è disponibile un sottinsieme di tutte le features pure-video disponibili in toto con le gpu di fascia medio-alta, quindi non sembra che l'hw dedicato al pv se effettivamwente esiste come circuteria dedicata, sia totalmente separato e/o indipendente dalla gpu vera e propria
... se su r6xx avessero messo oltre ad UVD anche "UVE" (Universal Video Encoder) sarebeb stato ancora più interessante... :cool:
BrightSoul
19-03-2007, 13:46
Le nuove GPU integreranno anche al proprio interno la logica necessaria per la gestione dei flussi audio: questo permetterà di utilizzare connessioni HDMI con trasmissione dei segnali audio e video verso il display senza dover collegare alla scheda video una scheda audio per la gestione della parte di dati legata all'audio.
beh, ottimo, se non fosse che i display solitamente hanno casse da 2-3 Watt. Un video HD merita l'audio di un bell'impianto stereo/surround.
nvidia integra un engine dedicato sin dai tempi di nv40. ATi al contrario sino ad oggi sfruttava le shading unit per fare questo
Io ho un Nv40 a bordo. Lo posso sfruttare? Quali sono i limiti di queste soluzioni?
Ti consiglio vivamente di leggere nel forum i risultati, perché avrai delle sorprese.
Altro che accelerazione :rolleyes:
l'hw dedicato alla riproduzone video nelle gpu serie 6 e 7 di nv non so come è fatto esattamente
Dopo due anni che ho a bordo solo nVidia ti assicuro che sono feature solo per fare propaganda.
Da quello che sapevo l'engine di nvidia si appogiava alla gpu, per questo ad esempio la 6600gt ha delle funzionalità che la 6600LE non ha, pur essendo la stessa gpu.
Se guardate la tabella sul sito nvidia man a mano che si scende di fascia ci sono meno funzioni supportate.
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
Opteranium
19-03-2007, 14:17
quello si, sarebbe appetitoso...
dagli ultimi test eseguiti dallo stesso hwupgrade, non sembra essere così anzi Purevideo HD sembra aver ripreso e surclassato la controparte, da diversi mesi
Surclassato mi sembra inesatto. Nvidia ha fatto un ottimo lavoro con le 8800, ma prima il confronto era a favore di R520 e R420. ;)
Se non sbaglio i flussi video HD possono essere gestiti dalle GPU della serie GeForce 7 e da G80; non mi sembra che la serie GeForce 6 possa farlo. Questo è l'ultimo test eseguito: benchmark HQV (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_12.html)
...comunque sono molto interessanti questo Universal Video Decoding e l'integrazione della logica necessaria per la gestione dei flussi audio. Ormai chiamarle "schede video" è quasi riduttivo...:D
capitan_crasy
19-03-2007, 14:28
Io ho un Nv40 a bordo. Lo posso sfruttare? Quali sono i limiti di queste soluzioni?
Ti consiglio vivamente di leggere nel forum i risultati, perché avrai delle sorprese.
Altro che accelerazione :rolleyes:
Dopo due anni che ho a bordo solo nVidia ti assicuro che sono feature solo per fare propaganda.
verissimo!
Ancora oggi mi sto mangiando le mani per aver PAGATO il codec PURE VIDEO più di 30 dollaruzzi!!!:muro: :muro: :muro:
mrbender666
19-03-2007, 14:38
Sembra una cazzata, ma provare il purevideo con una scheda ati (io lo usavo con una 9600pro) e vedrete che fa meglio che con una nvidia, riproduzione mpeg perfetta, ottimo deinterlacciamento e occupazione di cpu bassima. Adssso con nvidia 6150 (che peraltro dovrebbe avere tute le feature necessarie) ho seghettature nel deinterlacciamento e un non ottimo filtro di deblocking.....
Strano Ma vero
Questa è una grande notizia per chi usa soft tipo Edius, Premier, Vegas ecc...
si può fare a meno di una scheda audio dedicata, estrarre l'audio digitale dal HDMI e inviarlo direttamente ad un processore esterno tipo Denon o Yamaha e allo stesso tempo avere una qualità video ed una sincronia perfetta e fine di alcuni detestabili conflitti hardware.:eek:
Già me li vedo tra qualche mese gli utenti di Canopus stappare lo Champagne:D .
Perchè Matrox non ci delizia di una soluzione simile:cry:
P.S.
Per i gamer penso che non sarebbe tanto diverso. Invece di una XiFi provate a pensare che sarebbe giocare a Crisis in questo modo. Altro che le cassettine Logitech e Creative.:D
Diabolik.cub
19-03-2007, 16:25
beh, ottimo, se non fosse che i display solitamente hanno casse da 2-3 Watt. Un video HD merita l'audio di un bell'impianto stereo/surround.
Non penso che l'abbiano fatto per le casse integrate dei monitor ;), quanto per potersi collegare con l'impianto home-theater casalingo tramite un cavo unico (hdmi) per audio/video ed evitare problemi di sincronizzazione. Con questa soluzione invii il segnale ad un sinto-amplificatore a/v esterno, questo si occupa di mandare il video al plasma/videopr e l'audio ai diffusori (dopo averlo decodificato).
Insomma un bel traguardo per gli utenti con un impianto serio alle spalle :read: , un po' meno utile per gli utenti "normali" senza hifi casalingo.
:)
Io ogni caso penso che per avere la classica uscita stereo analogica una scheda audio sia sempre richiesta :mbe: , questa soluzione secondo me funziona solo per gli stream audio digitali.
Su linux si possono utilizzare queste tecnologie. Non uso ATI su linux da 3 anni e so che sono migliorati i driver(il problema Era la sabilità, dato che non mi interessavano molto le prestazioni, se c'è la stabiltà passo ad ATI se offre un maggior supporto alle tecnologie video).
Ora Purevideo è integrato nel driver o è sempre un software a parte, se è a parte, tempo fa ho controllato e esisteva solo per windows, quindi mi chiedo se può girare con wine/crossover.
Nvidia ha implementato tutte le funzioni di win nel driver linux(a partire dallo SLI eccc, ho visto che nella documentazione dei driver si parla di tutte le funzioni delle schede nvidia, si parla anche di funzioni per il video, ma nono ho visto nulla riguardo Purevideo, ma ho visto molto velocemente).
Io uso sempre schede di fascia bassa perchè non utilizzo molto la grafica 3D. Ho pure un PC ormai vecchissimo[p4 3GHz nordhwood-C], e come VGA ho una Nvidia 6200 128 MB, e con questo harware(e debian testing) ho beryl a palla, e con 1,5 GB RAM ho anche molte applicazioni aperte(raid 0 con 4 HD per il sistema)(per dire che non ho un PC brillante, ma svolge il suo dovere senza pesi).
Riesco a vedere i filmati HD 1080(riscalati a1024x768 del monitor[evviva la tecnologia]), mentre navigo o uso programmi del peso tipo office-automation, ma ovviamente occupa molto la cpu. Con i player video in base al driver che si scegle noto una differenza sostanziale nel carico CPU/GPU, ma il driver nvidia non ha Purevideo o tecnologie simili(e se ci sono non le ho abilitate).
Insomma non ho nessun problema, ma vorrei sapere come vanno queste cose sul fronte Linux (MAGARI DATEMI QUALKCHE LINK).
O MAGARI DITEMI DOVE POSSO CERCARE INFORMAZIONI IN PROPOSITO
...
Per i gamer penso che non sarebbe tanto diverso. Invece di una XiFi provate a pensare che sarebbe giocare a Crisis in questo modo. Altro che le cassettine Logitech e Creative.:D
mi sa che hai fatto i conti senza l'oste :D
le EAX5/OpenAL1.1 chi le esegue ? ..............................:confused:
questa cosa serve solo nei film, i giochi sono un'altra cosa :)
nvidia ha fatto un bellissimo lavoro nel migliorare la qualità di visualizzazione, secondo me le 8800 danno risultati davvero eccellenti, soprattutto in hd;) ..mai visto nulla di simile.
MiKeLezZ
19-03-2007, 21:53
Sembra una cazzata, ma provare il purevideo con una scheda ati (io lo usavo con una 9600pro) e vedrete che fa meglio che con una nvidia, riproduzione mpeg perfetta, ottimo deinterlacciamento e occupazione di cpu bassima. Adssso con nvidia 6150 (che peraltro dovrebbe avere tute le feature necessarie) ho seghettature nel deinterlacciamento e un non ottimo filtro di deblocking.....
Strano Ma vero
Surclassato mi sembra inesatto. Nvidia ha fatto un ottimo lavoro con le 8800, ma prima il confronto era a favore di R520 e R420. ;)
Se non sbaglio i flussi video HD possono essere gestiti dalle GPU della serie GeForce 7 e da G80; non mi sembra che la serie GeForce 6 possa farlo. Questo è l'ultimo test eseguito: benchmark HQV (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_12.html)
...comunque sono molto interessanti questo Universal Video Decoding e l'integrazione della logica necessaria per la gestione dei flussi audio. Ormai chiamarle "schede video" è quasi riduttivo...:D
Test HQV
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070109&page=avivo_purevideo-11
PUREVIDEO NVIDIA -- 120
AVIVO ATI ---------- 115
E non dobbiamo comprare una Serie 8 per avere questo, basta una semplice 7600.
Il resto sono chiacchere da bar.
ficofico
19-03-2007, 22:17
Non hai capito, con una scheda radeon usare i purevideo è meglio che usarli con una nvidia. Io con la mia 1800 xl vedo la tv satellitare con una qualità video stupefacente con i filtri purevideo.
nvidia integra un engine dedicato sin dai tempi di nv40. ATi al contrario sino ad oggi sfruttava le shading unit per fare questo
Guarda che anche tutta la serie 6 (bacata) e la 7 usano la GPU...e precisamente la parte programmabile, ossia gli shaders...e pure la serie 8 non ha chip dedicato!
x psycloud
dagli ultimi test eseguiti dallo stesso hwupgrade, non sembra essere così anzi Purevideo HD sembra aver ripreso e surclassato la controparte, da diversi mesi
Vero, peccato che avivo sia un software gratuito e che purevideo costi pure un 30 euro... senza contare che il test HQV resta sempre un test SOGGETTIVO (a seconda del sito che vai trovi sempre risultati diversi).
Nessuno nega che purevideo sia migliorato...ma era anche ora dopo che è sempre stata una mezza bufala di nvidia (vedi serie 6 tanto acclamata)
Test HQV
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070109&page=avivo_purevideo-11
PUREVIDEO NVIDIA -- 120
AVIVO ATI ---------- 115
E non dobbiamo comprare una Serie 8 per avere questo, basta una semplice 7600.
Il resto sono chiacchere da bar.
Anche quello che riporti te sono chiacchiere da bar, per lo stesso motivo sopra riportato. 5 punti su 120...wow! deve essere proprio infinitamente migliore!!!
Vai a vedere in cosa li guadagna....nell'unica cosa in cui un processore video non dovrebbe agire...fare l'unsharping mask delle immagini... bella roba... :mc:
Senza contare che ci piazzo l'ffdshow con il doscaler, tutto gratuito, e con meno utilizzo della cpu (che a quanto pare il purevideo va a sfruttare cmq di più dell'avivo) faccio un'unsharp masking molto migliore!
Software come questi devono scaricare la cpu dal decoding e devono garantire fluidità e deinterlacciamento adeguato... :rolleyes:
Il post-processing pesante fatto dal purevideo è uno sfizio in più appunto per guadagnare punti in questi benchmark...come nvidia è solita fare! (vedi 3dmark)
MiKeLezZ
20-03-2007, 02:31
Abbiamo uno sbandieratore rosso a quanto pare
Vero, peccato che avivo sia un software gratuito e che purevideo costi pure un 30 euro...PureVideo è stato integrato nei driver mesi fa, basta solo il riproduttore giusto (di solito lo regalano con la M/B o il PC).
senza contare che il test HQV resta sempre un test SOGGETTIVO (a seconda del sito che vai trovi sempre risultati diversi).
Nessuno nega che purevideo sia migliorato...ma era anche ora dopo che è sempre stata una mezza bufala di nvidia (vedi serie 6 tanto acclamata) In pratica screditiamo il benchmark, così possiamo continuare ad acclamare senza motivo le concorrenti.
Il PureVideo sono mesi e mesi che è al pari dell'AVIVO.
Anche quello che riporti te sono chiacchiere da bar, per lo stesso motivo sopra riportato. 5 punti su 120...wow! deve essere proprio infinitamente migliore!!!Dove hai letto il mio "infinitamente migliore"?
Qua stai addirittura inventando affermazioni affinchè le tue sbandierate sembrino più vistose.
Vai a vedere in cosa li guadagna....nell'unica cosa in cui un processore video non dovrebbe agire...fare l'unsharping mask delle immagini... bella roba... :mc:Disattivalo.
Ah, giusto, la tua era solo una spalata.
Senza contare che ci piazzo l'ffdshow con il doscaler, tutto gratuito, e con meno utilizzo della cpu (che a quanto pare il purevideo va a sfruttare cmq di più dell'avivo) faccio un'unsharp masking molto migliore! Ah bhe, se usi ffdshow allora pure AVIVO è inutile.
Software come questi devono scaricare la cpu dal decodingUn po' come la serie X di ATI, che quelle di fascia bassa non sono capaci di sgravare i 1080?
e devono garantire fluidità e deinterlacciamento adeguato... :rolleyes: I 120/120 dovrebbero confermarlo, o conosci cose di cui noi mortali non siamo a conoscenza?
Il post-processing pesante fatto dal purevideo è uno sfizio in più appunto per guadagnare punti in questi benchmark...come nvidia è solita fare! (vedi 3dmark)Ecco le Chiacchere da bar nel loro più grande stereotipo.
Test HQV
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070109&page=avivo_purevideo-11
PUREVIDEO NVIDIA -- 120
AVIVO ATI ---------- 115
E non dobbiamo comprare una Serie 8 per avere questo, basta una semplice 7600.
Il resto sono chiacchere da bar.
...le chiacchere da bar le lascio a te, da sempre. :rolleyes:
...io ho postato test HQV molto approfonditi fatti da HwUpgrade. I risultati si commentano da soli, non sono parziali, ma tu manco li hai letti (ne sarai capace?), preferendo postare il link di un altro sito web mooooooooolto più imparziale. :asd:
..qui sotto altri test fatti sempre da HwUpgrade ed il link che avevo messo (leggili, scoprirai che non c'è alcun "sbandieratore rosso", ma solo gente che legge gli articoli interessanti...):
Riepilogo del HQV Benchmark 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/riproduzione-video-e-schede-video-la-verita_14.html)
Riepilogo del HQV Benchmark 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1490/riproduzione-video-maggio-2006_16.html)
PureVideo e PureVideo HD (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_12.html)
:rolleyes:
Scrambler77
20-03-2007, 09:17
Wow! Che notiziona!! Allora comprerò R600!! :asd:
Wow! Che notiziona!! Allora comprerò R600!! :asd:
...le schede video non servono solo per fare 1.000.000 di punti al 3DMark.
;)
MiKeLezZ
20-03-2007, 09:36
...le chiacchere da bar le lascio a te, da sempre. :rolleyes:
...io ho postato test HQV molto approfonditi fatti da HwUpgrade. I risultati si commentano da soli, non sono parziali, ma tu manco li hai letti (ne sarai capace?), preferendo postare il link di un altro sito web mooooooooolto più imparziale. :asd:
..qui sotto altri test fatti sempre da HwUpgrade ed il link che avevo messo (leggili, scoprirai che non c'è alcun "sbandieratore rosso", ma solo gente che legge gli articoli interessanti...):
Riepilogo del HQV Benchmark 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/riproduzione-video-e-schede-video-la-verita_14.html)
Riepilogo del HQV Benchmark 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1490/riproduzione-video-maggio-2006_16.html)
PureVideo e PureVideo HD (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_12.html)
:rolleyes:belin, ma che nickname stai dicendo?
A parte che uno come te con il loghino ATI come avatar (ma che carino che sei) non potrebbe permettersi di parlare di imparzialità, dai link che mi hai dato si evince chiaramente che da Maggio 2006 (ovvero quasi un anno fa) le soluzioni PureVideo e AVIVO si equivalgono, quindi, evidentemente, Tom's non era così imparziale come vuoi far credere
belin, ma che nickname stai dicendo?
A parte che uno come te con il loghino ATI come avatar (ma che carino che sei) non potrebbe permettersi di parlare di imparzialità, dai link che mi hai dato si evince chiaramente che da Maggio 2006 (ovvero quasi un anno fa) le soluzioni PureVideo e AVIVO si equivalgono, quindi, evidentemente, Tom's non era così imparziale come vuoi far credere
...il mio avatar mi piace per come è fatto, non perchè tifo per Tizio o Caio (belin -esclamazione- si parla di vga...). Potrei metterci due immagini di Keira (:D) e pensare le stesse cose. Io ho semplicemente "corretto" chi diceva che "il PureVideo ha surclassato AVIVO". Mi sembra inesatto, soprattutto dopo aver letto le recensioni che ho postato.
Se poi devo essere attaccato per questo...boh...
Abbiamo uno sbandieratore rosso a quanto pare
PureVideo è stato integrato nei driver mesi fa, basta solo il riproduttore giusto (di solito lo regalano con la M/B o il PC).
In pratica screditiamo il benchmark, così possiamo continuare ad acclamare senza motivo le concorrenti.
che il benchmark sia molto soggettivo lo sanno anche le pietre..ma forse tu non l'hai mai provato.
PS: ma sai almeno come funziona l'HQV bench? Siamo noi che dobbiamo dare i famosi 0,3,5,10 punti a seconda se quello che vediamo va bene o no...più soggettivo di così! Basta guardare i voti di hwupgrade rispetto allo zio (ubriaco) tom....
Il PureVideo sono mesi e mesi che è al pari dell'AVIVO.
Dove hai letto il mio "infinitamente migliore"?
Qua stai addirittura inventando affermazioni affinchè le tue sbandierate sembrino più vistose.
Disattivalo.
Ah, giusto, la tua era solo una spalata.
Ah bhe, se usi ffdshow allora pure AVIVO è inutile.
Purtroppo per te, come dice anche il tuo sito affidabile (:rolleyes: zio tom) purevideo non fa guadagnare più di tanto sull'uso della cpu al contrario di avivo.
Un po' come la serie X di ATI, che quelle di fascia bassa non sono capaci di sgravare i 1080?
le 7200 che fanno?
I 120/120 dovrebbero confermarlo, o conosci cose di cui noi mortali non siamo a conoscenza?
Ecco le Chiacchere da bar nel loro più grande stereotipo.
stereotipo?
rotfl....rigurdati cosa hanno combinato con il 3dmark03, dove avevano "tranciato via" tramite driver parte degli skybox delle scene per aumentate i framerate. Oppure un Doom3 dove le zone in obra invece di essere appunto in ombra, venivano sostituite da texture NERE senza maps per il bump... dai se le cose non le sai non ti addentrare in discussioni da flame...
E vedo che hai già ritrattato su purevideo.... e cmq... i decoder che supportano il purevideo non te li danno gratis...non mi interessa se sono o no in bundle con alcuni modelli costosi di vga
...io vedo solo che i decoder dvd di nvidia ai quali si può applicare il pure video...costano! :mc:
http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder.html
http://store.nvidia.com
capitan_crasy
20-03-2007, 11:11
[cut]
E vedo che hai già ritrattato su purevideo.... e cmq... i decoder che supportano il purevideo non te li danno gratis...non mi interessa se sono o no in bundle con alcuni modelli costosi di vga
...io vedo solo che i decoder dvd di nvidia ai quali si può applicare il pure video...costano! :mc:
http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder.html
http://store.nvidia.com
E' vero che il coded DVD PureVideo (DVD ed MPEG-2) non è gratuito, ma il PureVideo HD è compreso nei driver Forceware...;)
Clicca qui... (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html)
appunto....ti sfido ad usare il purevideo con un codec gratuito o free...che ovviamente non lo supporterà...
enjoymarco
20-03-2007, 21:58
Da notare che il pure video risulta funzionante dalla 6600 in poi. I chip nV40 hanno un bug che ne impedisce il corretto funzionamento. Mi pare che sia una cosa appurata da molto tempo.
MenageZero
21-03-2007, 11:32
Dopo due anni che ho a bordo solo nVidia ti assicuro che sono feature solo per fare propaganda.
devi anche considerare che nv40 è uscito proprio con un bug (o + di 1 non saprei) proprio relativo al PV chwe rende il relativo set di funzionalità effettivamente disponibile inferiore ad altre gpu, anche della serie nv4x anche meno potenti ;)
relativamente al sw a pagamento (lo so non questione sollevata non da te, ma colgo l'occasione pr fare un post unico con qualche precisazione) per sfruttare il PV, sul sito di nv
http://www.nzone.com/object/nzone_purevideo_requirements.html
si dice:
" In order to experience PureVideo, the following are required:
- ... GeForce® 6 or GeForce 7 Series GPU ...
- ... latest NVIDIA® ForceWare™ Graphics Driver ...
- Equip your desktop or notebook PC with a PureVideo compatible video CODECs and Software:
PureVideo’s MPEG-2 decode acceleration and post-processing effects are available through the Microsoft DirectX VA application programming interface (API). It can be experienced with DirextX VA compatible video applications such as InterVideo WinDVD, and CyberLink PowerDVD.
NVIDIA also offers an MPEG-2 decoder that is optimized for PureVideo technology. NVIDIA® PureVideo™ Decoder combines the industry’s highest quality DVD and MPEG-2 playback with rich surround sound and is capable of supporting any Microsoft DirectX 9 compatible graphics product.
PureVideo’s H.264 (also known as MPEG-4 Part 10 or AVC) decode acceleration and post processing effects are available through a special application programming interface (API). The following partners have announced support of PureVideo’s H.264 decode acceleration in their applications:
CyberLink PowerDVD™ with H.264 (AVC) and AAC Pack
InterVideo® WinDVD®
Nero® ShowTime "
quindi le funzionalità pure video dovrebbero essere disponibili tramite i "layers" gpu/drv/dx+api specifica per h264, mi pare sostanzzialmente in modo del tutto analogo alle funzionalitò avivo (forse apparte l'api per h264, non so)
in quella pagina(tra l'altro uguale a se stessa da molti mesi se la memoria non mi inganna) nv relativamente al sw applicativo cita ad esempio solo players a pagamento, ma dal testo complessivo sembra evidente che l'acesso alle features pure video a livello sw non è a priori chiuso e disponibile solo tramite predeterminate apps a pagamento, ma almeno in teoria tramite qualunque player che usi le opportune api, quindi può darsi che ci siano o ci saranno anche players gratuiti che permettano di sfruttare PV.
il tutto solo come precisazione, non per volontà di smentire chi sostiene che PV funzona male e/o solo a pagamento o per dire chi è meglio tra PV e AVIVO o se sono o no uguali (anche perché non avendo il materiale non ho provato nessuno dei due) ... chi dovesse ritenere quanto riportato da nv e le relative logiche implicazioni non veritiero o cmq un "abbellimento" rispetto alla sostanza dei fatti ... non se la prenda con me plz... :sofico:
MiKeLezZ
21-03-2007, 11:42
è corretto
PureVideo è stato integrato nei driver mesi fa, basta solo il riproduttore giusto (di solito lo regalano con la M/B o il PC).
mi sa che hai fatto i conti senza l'oste :D
le EAX5/OpenAL1.1 chi le esegue ? ..............................:confused:
questa cosa serve solo nei film, i giochi sono un'altra cosa :)
Anche se fosse limitata a Film e soft NLE resta una gran cosa.
I film su supporti Blue Ray e HD-DVD hanno le nuove codifiche audio Dolby HDTrue e DTS HD non supportate dalle schede Creative. Uscire dalla scheda ATI in HDMI con il segnale audio video è ottima soluzione dato che si può inviare il segnale audio direttamente ad un ampli per le decodifiche.
Non sono un giocatore, però è un peccato che la limitazione dovuta a EAX5 e OpenAL1.1 non permetta di fare la stessa cosa.
Credo che ci sarebbero differenze a giocare con un impianto tipo Yamaha e B&W piuttosto che kit Logitech o Creative.
Diabolik.cub
21-03-2007, 21:25
Anche se fosse limitata a Film e soft NLE resta una gran cosa.
Non sono un giocatore, però è un peccato che la limitazione dovuta a EAX5 e OpenAL1.1 non permetta di fare la stessa cosa.
Credo che ci sarebbero differenze a giocare con un impianto tipo Yamaha e B&W piuttosto che kit Logitech o Creative.
:confused:
Spiegami cosa ti costa tenere una scheda audio di alto livello ed aggiungere un cavo singolo che ti porti l'audio dal pc al tuo mega impianto :ciapet:
Questa feature del R600 è solo per vedere i film in alta definizione usando il pc come sorgente senza precludersi alcuna possibilità per quanto riguarda le codifiche audio :)
:confused:
Spiegami cosa ti costa tenere una scheda audio di alto livello ed aggiungere un cavo singolo che ti porti l'audio dal pc al tuo mega impianto :ciapet:
Questa feature del R600 è solo per vedere i film in alta definizione usando il pc come sorgente senza precludersi alcuna possibilità per quanto riguarda le codifiche audio :)
Non mi costa nulla, infatti sono da sempre un affezionato cliente Creative, ma la soluzione di ATI risolve un problema: l'uscita coassiale e ottica non permette di veicolare il flusso in Dolby HD True, DTS-HD e PCM 7.1. L'unica soluzione è l'uscita HDMI. La scheda video invia attraverso HDMI sia il segnale video digitale HD che il flusso audio preventivamente decompresso e separato fino a 7.1 .
Certo è un ottima soluzione per fruire di Film in HD e non solo, ma è utile per chi usa hardware NLE per diletto o per lavoro.
Quanto ai giochi per PC è un peccato che non sfruttino soluzioni del genere, però la PS3 dovrebbe dato che ha solo HDMI 1.3 per audio/video e una normale uscita digitale per il semplice audio PCM 2 canali, DD e DTS ES.
P.S.
La mia prima scheda audio è stata una Sound Blaster Pro che conservo come una reliquia. :)
I rumors stanno cominciando a diventare noiosi, indipendentemente dal fatto che siano notizie positive (come in questo caso) o negative...
Se vuoi te ne faccio io uno molto particolare, di rumour. :asd:
Comunque, scherzi a parte, effettivamente le notizie "sostanza" sono poche. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.