PDA

View Full Version : Sostituzione Hard Disk Vaio


cloud79
19-03-2007, 10:58
Salve a tutti,

premetto che sono abbastanza esperto in ambito Desktop ma completamente niubbo in ambito laptop. :(

Proprio ieri l'hard disk da 80GB del mio laptop Sony Vaio PCG-GRT816S ha deciso di passare a miglior vita.
Visti gli ESOSI costi dell'assistenza tecnica Sony (il laptop non è più in garanzia), ho deciso di rivolgermi alla vostra esperienza per chiedervi un consiglio a riguardo.

Precisamente mi consigliate o meno di procedere con la via del "fai-da-te"?
E in caso affermativo:

- Devo cercare sul Web il "medesimo" modello di hard drive montato nel laptop (dimensioni-marca-velocità) o posso acquistarne uno a piacimento?
- Se posso cambiarlo con uno a mio piacimento, posso eventualmente acquistarne uno con capienza maggiore?
- Se quello attualmente montato fosse a 4200rpm potrei passare senza problemi ad uno a 5200 o a 7200?
- Esistono varie tipologie di Bus per gli Hard Drive laptop (SAta o Ata)? e se fosse ATA mi indirizzo verso ATA100 o ATA133?

Grazie mille a tutti in anticipo!!

Boss87
19-03-2007, 14:13
- Devo cercare sul Web il "medesimo" modello di hard drive montato nel laptop (dimensioni-marca-velocità) o posso acquistarne uno a piacimento?

No, puoi montare quello che vuoi.

- Se posso cambiarlo con uno a mio piacimento, posso eventualmente acquistarne uno con capienza maggiore?

Certo.

- Se quello attualmente montato fosse a 4200rpm potrei passare senza problemi ad uno a 5200 o a 7200?

Certo.

- Esistono varie tipologie di Bus per gli Hard Drive laptop (SAta o Ata)? e se fosse ATA mi indirizzo verso ATA100 o ATA133?

Ci sono sia SATA che PATA. Devi vedere che connessione ha il tuo laptop.

Grazie mille a tutti in anticipo!!
Siamo qui per questo :)

cloud79
19-03-2007, 16:43
grazie mille per la tua risposta! ti ringrazia anche il mio portafogli :D

Ho navigato un po fra alcuni siti di vendita online di hardware per laptop e di interfaccia di tipo ATA (o PATA che sia) ho trovato varie versioni, fra cui ATA100, ATA-16 e ATA-6...

A questo punto ritengo che sia meglio smontare l'hard drive danneggiato e leggere sulla sua label la tipologia di interfaccia.

Ciao!

Boss87
19-03-2007, 20:30
grazie mille per la tua risposta! ti ringrazia anche il mio portafogli :D

Ho navigato un po fra alcuni siti di vendita online di hardware per laptop e di interfaccia di tipo ATA (o PATA che sia) ho trovato varie versioni, fra cui ATA100, ATA-16 e ATA-6...

A questo punto ritengo che sia meglio smontare l'hard drive danneggiato e leggere sulla sua label la tipologia di interfaccia.

Ciao!

;)