PDA

View Full Version : Il pc non si avvia da solo


Phaeton
18-03-2007, 10:51
Ragazzi, premesso che sono sicuro di avere sbagliato sezione, spero che mi aiutiate lo stesso perchè ho un problema che mi affligge da qualche settimana a questa parte....
Ogni volta che apro il PC non va avanti da solo ma si blocca alla prima sessione, dove elenca gli hardisk installati e mi da un messaggio di errore presumo ( è in inglese non ci ho fatto mai caso + di tanto ) e mi dice per continuare premere F1..... ho paura che il problema sia dovuto a qualche virus..... mi potete dare una mano????

Khronos
18-03-2007, 13:39
ora dovrai farci caso e scrivere cosa ti dice... altrimenti come ti si aiuta?
se ti dice "press f1"... mi ricorda tanto il

keyboard not found, press f1 to continue :asd:

Phaeton
28-03-2007, 07:35
Il messaggio che compare è questo:

IDE CHANNEL2 Master Hard Disk S.M.A.R.T. STATUS BAD.
Warning: Immediate back up your data and replace your hard disk drive. A Failure may be imminent.


Adesso io ho pensato che il pc vada riformattato, basta ??? ma siccome ho un gioco installato che vorrei finire.... sto aspettando o di finirlo o che non mi faccia accedere per nulla......che mi dite????

tutmosi3
28-03-2007, 08:53
Io seguirei il consiglio di SMART (anche se non ne sono un amante) fai un bel backup dei dati.
Secondo lui il disco si sta per rompere.
Hai mai fatto deframmenteaioni/scansioni?

Certo che tralasciare i messaggi di SMART solo per un gioco ... :rolleyes:

Ciao

Phaeton
28-03-2007, 09:01
si il backup lo ho fatto..... e dimmi un'atra cosa si sta per rompere nel senso che non basterebbe una sola formattazione???? ora deframmento... di che scansioni parli????

tutmosi3
28-03-2007, 09:45
si il backup lo ho fatto..... e dimmi un'atra cosa si sta per rompere nel senso che non basterebbe una sola formattazione???? ora deframmento... di che scansioni parli????

Scan Disk ...

Che c'entra la formattazione con la possibile rottura?

Per darti un minimo di speranza nel futuro ti avviso che i sistemi SMART sono tutt'altro che infallibili.

Ciao

Phaeton
28-03-2007, 12:39
ora faccio uno scan disk.... quindi tu mi consigliersti in buona sostanza di parlare con il tecnico......

gratta
28-03-2007, 12:44
ora faccio uno scan disk.... quindi tu mi consigliersti in buona sostanza di parlare con il tecnico......

Visti i prezzi dei dischi nuovi ti consiglierei direttamente di sostituirlo... Non vorrei mai che la "tutt'altro che infallibilità" dello SMART non venga rispettata proprio nel tuo caso... ;)

Se invece sei un amante del rischio puoi sempre disattivare lo SMART da BIOS (ogni bios ha le sue impostazioni, quindi bisogna vedere dove si trova nel tuo) così non hai più questa segnalazione ed il boot prosegue senza intoppi.

Khronos
28-03-2007, 13:21
il nostro caro amico non so se si rende conto che
il messaggio che esce, è relativo al sistema di prevenzione guasti del disco fisso, che controlla vari parametri relativi allo standard di funzionamento di un disco fisso. se anche uno solo di questi sgarra, può essere sintomo di rottura imminente del disco = da buttare. c'è da dire che l'affidabilità del sistema SMART è rinomata per essere al..... 50? 70? 90%? bho. io direi di fare come dice il tuo avviso, ossia compra un harddisk nuovo, e fai ghost di quello vecchio sul nuovo, così lo sostituisci e stop. tanto non hanno più costi proibitivi i dischi....

Phaeton
28-03-2007, 14:04
ok grazie ragazzi, la cosa che mi stranizza è che il pc ha poco + di 6 mesi lo ho preso a giugno.... mi sa che chiamo il tecnico e vediamo

tutmosi3
28-03-2007, 14:36
ok grazie ragazzi, la cosa che mi stranizza è che il pc ha poco + di 6 mesi lo ho preso a giugno.... mi sa che chiamo il tecnico e vediamo

Allora fai una cosa.
Quando vedi l'avviso dello SMART, fagli una foto e tienila come prova.
Scraica il tool diagnostico dell'HD della tua marca e fai uno scandisk.
Se lo scandisk da risultati poco incoraggianti è il caso di mettere mano alla garanzia.
E' anche possibile sfidare la sorte in maniera molto più forte: formattazione a basso livello.
con questa procedura, l'HD può prolungare l'agonia (ma solo temporaneamente) oppure morire definitivamente.
Come già stato detto: se ti piace il rischio ...

Ciao

Phaeton
29-03-2007, 14:22
cioè...... mi conviene chiamare il tecnico.... anche se devo ammettere il pc non sembra rallentare

tutmosi3
29-03-2007, 14:40
cioè...... mi conviene chiamare il tecnico.... anche se devo ammettere il pc non sembra rallentare

No.
Che marca è l'HD?
Ciao

Furla
29-03-2007, 14:44
lascia perdere il tecnico, di solito o è un amico o è un puppasoldi forsennato.

lo SMART non ha sempre ragione, io sono andato avanti per anni con un PC che segnalava guasto imminente ad un HD che funziona tutt'ora. un'altra volta invece, mi è stato utilissimo perché mi ha avvisato proprio una settimana prima che un disco si rompesse, permettendomi di aggiornare i backup poco prima che si rompesse.

intanto puoi fare una cosa semplicissima, che ti ha consigliato tutmosi: scaricare il tool di diagnostica dal sito del produttore (di che marca è? maxtor?) e fare i vari test (ovviamente dopo aver backuppato tutto il salvabile). si tratta di un floppy che, al riavvio del PC, al posto di farti entrare in windows, ti presenta una lista di test e operazioni che puoi lanciare per controllare lo stato del disco. se il disco è in fin di vita, probabilmente
a) i test lo segnalano
b) i test lo "finiscono" :D
in entrambi i casi il produttore ti consentirà la sostituzione in garanzia, se lo hai comprato in un negozio glielo riporti e potrebbero già dartene un altro da montare subito.

se il tool dice che è tutto ok non sei fuori pericolo, per un certo periodo continua a tenere aggiornato il backup.

Phaeton
30-03-2007, 13:07
è un samsung..... ma dove trovo questi test????

tutmosi3
30-03-2007, 13:18
è un samsung..... ma dove trovo questi test????

Sul sito della SAMSUNG.
Ciao

Phaeton
31-03-2007, 07:40
bene lo ho scaricato..... ma lo devo mettere in un floppy e farlo partire''

Khronos
31-03-2007, 18:41
dipende da com'è. o è un'iso, e quindi la masterizzi e la fai partire a boot (settandolo col bios), oppure è un floppy di boot e quindi lo metterai in un floppy e lo farai partire da boot. oppure va sotto windows. basta leggere le istruzioni, no? ^^