View Full Version : stipendi politici
tecnologico
18-03-2007, 10:42
si parla ( a ragione ) sei soldi che tutti i nostri cari politici si succhiano a fine mese..mi chiedevo se a livello europeo siamo in media o fuori sgamano meno?
dasdsasderterowaa
18-03-2007, 10:49
si parla ( a ragione ) sei soldi che tutti i nostri cari politici si succhiano a fine mese..mi chiedevo se a livello europeo siamo in media o fuori sgamano meno?
Non saprei sinceramente, ma so che al Parlamento Europeo i deputati italiani sono i più pagati e lo stipendio è pagato dai rispettivi governi (gli extra invece sono pagati dall'UE)
Sappi che lo stipendio dei deputati europei italiani è comunque equiparato allo stipendio dei deputati che siedono alla Camera.
Tschüss
Dream_River
18-03-2007, 14:37
Stipendio: Euro 19.150
Stipendio Base: Euro 9.980
Portaborse (generalmente parenti o familiari): Euro 4.030
Rimborso Spese Affitto: Euro 2.900
Indennità di Carica: Tra Euro 335 a Euro 6.455
TUTTO ESENTASSE!!!
E in più Gratis!!!:
-Telefono Cellulare
-Tessera Cinema
-Tessera Teatro
-Tessera Autubus-Metropolitana
-Francobolli
-Viaggi Aerei Nazionali
-Circolazione su Autostrade
-Piscine e Palestre
-Treni
-Aereo di Stato
-Ambasciate
-Cliniche
-Assicurazione Infortuni
-Assicurazioni Decesso
-Auto con Autista
-Ristorante (Nel 1999 hanno mangiato è bevuto gratis per Euro 1.472.000 Euri!!!)
Inoltre hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi di parlamento (mentre il povero cittadino comune deve farsi 35 anni), ricevono all'incirca 103.000 Euro per le spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento dei partiti)
La sola Camera dei Deputati costa al cittadino 2.215 Euro AL MINUTO
non è che proviene dalla solita bufala che ormai tutti conosciamo sulla mail che girava? mi potrei sbagliare
facciamo chiarezza una volta per tutte sullo stipendio dei parlamentari :D
Dream_River
18-03-2007, 15:11
Se non pensi che questi dati siano veri, trovane tu degli altri, altrimenti non vedo per quale motivo dover considerare ogni notizia non ufficiale in una bufala
Cmq, non proviene da nessuna e-mail
Se non pensi che questi dati siano veri, trovane tu degli altri, altrimenti non vedo per quale motivo dover considerare ogni notizia non ufficiale in una bufala
Cmq, non proviene da nessuna e-mail
mi spiego meglio, gira tutt'oggi una specie di catena di st. antonio sugli stipendi dei parlamentari, ed è una bufala... siccome mi sembrava simile ai tuoi dati ho pensato che potrebbe essere quella, nel caso contrario mi scuso
qualcuno che sa a cosa mi riferisco troverà fuori tutto il materiale, farebbe un favore anche a me, grazie :asd:
nomeutente
18-03-2007, 15:24
Confermo che girano diverse mail, non del tutto esatte.
C'è anche un articolo sul noto sito antibufala.
Non che guadagnino poco, intendiamoci ;)
dasdsasderterowaa
18-03-2007, 15:31
qualcuno che sa a cosa mi riferisco troverà fuori tutto il materiale, farebbe un favore anche a me, grazie :asd:
detto, fatto! :D
http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm
N.B:
nell'email nuova che gira, gli importi sono stati convertiti in euro ma sono sempre gli stessi... ;)
Infatti 19000 Euro sono circa 37000000 di Lire.
Se non mi sbaglio, i redditi dei parlamentari sono dati pubblici e dovrebbero essere pubblicati sul sito della Camera dei Deputati.
Tschüss
Forse è ancor più scandaloso che vi sia la reversibilità della pensione per le compagne dei politici, diritto ampiamente negato ai cittadini (faceva parte dei DICO).
detto, fatto! :D
http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm
N.B:
nell'email nuova che gira, gli importi sono stati convertiti in euro ma sono sempre gli stessi... ;)
Infatti 19000 Euro sono circa 37000000 di Lire.
Se non mi sbaglio, i redditi dei parlamentari sono dati pubblici e dovrebbero essere pubblicati sul sito della Camera dei Deputati.
Tschüss
http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp
:cool:
ma quindi se ho capito bene sono circa 5500 euro mensili + tutti i vari "bonus"? :wtf:
Dream_River
18-03-2007, 16:31
Si, ma fidarsi dei dati che ti vengono dati dello stato sugli stipendi dei suoi componenti, mi sembra assurdo :eh:
Si, ma fidarsi dei dati che ti vengono dati dello stato sugli stipendi dei suoi componenti, mi sembra assurdo :eh:
beh, non esageriamo, mica li pagano a simpatia...
se ci sono dei dati ufficiali voglio credere che siano veri, e cmq sono alti ugualmente...
come è stato detto lo scandalo sono delle agevolazioni che hanno e che a noi negano; praticamente per i loro conviventi hanno i pacs e a noi una parte di loro non vuole concederli.
più che sullo stipendio sarebbe da arrabbiarsi per questo... :rolleyes:
Sinceramente non mi sembrano nemmeno stipendi alti visto che anche se volessero tutte le agevolazioni potenziali sarebbero insfruttabili completamente. 5500 € al mese se non erro non rientrerebbe nemmeno nella fascia di "ricchi" prevista da questo governo.
Sinceramente non mi sembrano nemmeno stipendi alti visto che anche se volessero tutte le agevolazioni potenziali sarebbero insfruttabili completamente. 5500 € al mese se non erro non rientrerebbe nemmeno nella fascia di "ricchi" prevista da questo governo.
Giusto poveretti, io direi che avrebbero diritto ad ancora più potere, tutele, impunità, occasioni di far soldi, agevolazioni.
Fabiaccio
18-03-2007, 18:31
io li terrei a 700/800 euro al mese ;)
Jaguar64bit
18-03-2007, 18:56
i politici fanno parte di una ricca elite , di una corporazione a se..., un pò come erano i nobili francesi prima della rivoluzione francese , se allora i nobili lasciavano solo pane e stenti al popolo , adesso i politici e gli industriali lasciano i 900€ al mese , giusto per affitto , viveri , e qualche straccio... non è cambiato molto :D :) , è si.... si è evoluta molto la società in 200 anni.:D
Bodhisatva
18-03-2007, 18:57
Camera e Senato ci costano più di 2 miliardi di € l'anno. Stipendi a parte trovo scandalosa la pensione d'oro dopo solo 2 anni di "lavoro" :eek: :cry:
ReverendoMr.Manson
18-03-2007, 19:43
politici fanno parte di una ricca elite , di una corporazione a se..., un pò come erano i nobili francesi prima della rivoluzione francese , se allora i nobili lasciavano solo pane e stenti al popolo , adesso i politici e gli industriali lasciano i 900€ al mese , giusto per affitto , viveri , e qualche straccio... non è cambiato molto , è si.... si è evoluta molto la società in 200 anni.
Veramente il pricipio sarebbe il contrario: è la Costituzione o comunque la Giurisprudenza che prevede tutte queste agevolazioni e stipendi altissimi, questo per invogliare anche il più povero contadino delle regioni limitrofe della penisola a prendere parte alla vita politica del Paese. Se lo stipendio di un parlamentare fosse di 100 euro nessuno lascerebbe il suo appezzamento di terreno per fare il politico e di conseguenza si avrebbe una classe politica formata solo da ricchi e aristocratici.
Certo che se approfittano troppo però di questa cosa :muro: :rolleyes:
dantes76
18-03-2007, 20:28
Sinceramente non mi sembrano nemmeno stipendi alti visto che anche se volessero tutte le agevolazioni potenziali sarebbero insfruttabili completamente. 5500 € al mese se non erro non rientrerebbe nemmeno nella fascia di "ricchi" prevista da questo governo.
ma infatti, non sono ricchi, gli si da pure una mano a fare le telefonate...
Spese telefoniche
I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche.
poveretti.. e dopo una mano bisogna darla...
Rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori
A titolo di rimborso forfetario per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4.190 euro, che viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza.
credo che siano piu' di 5500€ al mese.....
Sinceramente non mi sembrano nemmeno stipendi alti visto che anche se volessero tutte le agevolazioni potenziali sarebbero insfruttabili completamente. 5500 € al mese se non erro non rientrerebbe nemmeno nella fascia di "ricchi" prevista da questo governo.
sai qual è la parola magica?
BENEFIT
ti spiego: è molto più conveniente che la cifra corrisposta a titolo di "retribuzione" sia il più bassa possibile, perchè il dato retributivo è quello su cui si fanno i conti per il pagamento dei contributi e tasse.
Però, a fianco di questi compensi da miseri dirigenti d'azienda (e nemmeno) vi sono numerose voci che rientrano nella categoria "benefit" sui quali non si paga tassa ma che di fatto costituiscono un guadagno vero e proprio.
Ad esempio:
i rimborsi, gli sconti od esenzioni su titoli di viaggio, auto, telefoni, abitazioni, soggiorni, cifre aggiuntive che dovrebbero servire a coprire i costi di eventuali assistenti...
Se con uno stipendio da 5/6000 euro ci devi pagare tutto effettivamente non è un granchè. Ma se quello stipendio è ciò che pulito pulito ti entra in tasca perchè il resto bene o male te lo paga lo stato (esentasse), capisci che...
Considera inoltre che una volta saliti al potere è un attimo entrare in affari con lo stato, come si è visto fare più e più volte.
dasdsasderterowaa
18-03-2007, 23:22
sai qual è la parola magica?
BENEFIT
ti spiego: è molto più conveniente che la cifra corrisposta a titolo di "retribuzione" sia il più bassa possibile, perchè il dato retributivo è quello su cui si fanno i conti per il pagamento dei contributi e tasse.
Però, a fianco di questi compensi da miseri dirigenti d'azienda (e nemmeno) vi sono numerose voci che rientrano nella categoria "benefit" sui quali non si paga tassa ma che di fatto costituiscono un guadagno vero e proprio.
Ad esempio:
i rimborsi, gli sconti od esenzioni su titoli di viaggio, auto, telefoni, abitazioni, soggiorni, cifre aggiuntive che dovrebbero servire a coprire i costi di eventuali assistenti...
Se con uno stipendio da 5/6000 euro ci devi pagare tutto effettivamente non è un granchè. Ma se quello stipendio è ciò che pulito pulito ti entra in tasca perchè il resto bene o male te lo paga lo stato (esentasse), capisci che...
Considera inoltre che una volta saliti al potere è un attimo entrare in affari con lo stato, come si è visto fare più e più volte.
quoto e aggiungo che all'indennità parlamentare di quasi 5500 €uro vanno aggiunte la diaria (circa 4000 €uro) e il rimborso spese (circa 4000 €uro).
Le entrate mensili effettive sono quindi pari a 13500 €uro. E' questa la generosa "paghetta" che percepisce un deputato italiano. ;)
Tschüss
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.