PDA

View Full Version : Nelle parrocchie lettera contro i DICO


Pagine : [1] 2

sander4
17-03-2007, 22:53
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/coppie-di-fatto-5/ruini-lettera/ruini-lettera.html
Distribuita da stasera a Roma e Firenze, ha una presentazione del cardinal Ruini
Nel testo: non confondere "le altre forme di convivenza" con il matrimonio
Nelle parrocchie una lettera contro i Dico
"Famiglia privatizzata, senza rilevanza sociale"

Nelle parrocchie una lettera contro i Dico
"Famiglia privatizzata, senza rilevanza sociale"
CITTA' DEL VATICANO - Il Vaticano continua la sua offensiva contro il ddl sui Dico. Da stasera infatti, in tutte le parrocchie di Roma e Firenze verranno distribuiti ai fedeli volantini che riproducono una letteradel cardinale di Firenze, Ennio Antonelli, a difesa dell'istituto familiare. La lettera è accompagnata da una breve presentazione del cardinale vicario Camillo Ruini.

"La famiglia - si legge nel testo Ruini - è da tempo al centro dell'attenzione pastorale della diocesi di Roma oltre che di un ampio confronto sociale e culturale. Ho ritenuto perciò di fare cosa utile offrendo alle famiglie romane, tramite i sacerdoti impegnati nelle benedizioni pasquali, un testo scritto dal cardinale Ennio Antonelli per la diocesi di Firenze".

Nella lettera, scritta da Antonelli per i suoi parrocchiani, si legge che "la famiglia sta venendo privatizzata, ridotta a un semplice rapporto affettivo, senza rilevanza sociale, come se si trattasse soltanto di una forma di amicizia".

E ancora: "La famiglia fondata sul matrimonio è non solo una comunità di affetti, ma anche un'istituzione di interesse pubblico; e come tale va riconosciuta, tutelata, sostenuta e valorizzata dalle pubbliche autorità che hanno la responsabilità specifica di promuovere il bene comune. Non vanno confuse con la famiglia altre forme di convivenza, che non comportano l'assunzione degli stessi impegni e doveri nei confronti della società e si configurano piuttosto come un rapporto privato tra individui, analogo al rapporto di amicizia, per il quale nessuno si sogna di chiedere un riconoscimento giuridico. Le esigenze private possono trovare risposta nei diritti riconosciuti alle singole persone".

Il prossimo Consiglio permanente della Cei programmato per il 26 marzo discuterà la Nota "impegnativa" per i cattolici italiani sull'atteggiamento da tenere nei confronti del ddl sui Dico.

(17 marzo 2007)


--
i cattolici "moderati-progressisti", se lo sono davvero, soprattutto a sinistra, imho devono dire qualcosa o sono complici di questo atteggiamento della chiesa che è ormai quasi "eversivo".

Dj Ruck
17-03-2007, 22:56
non c'è niente di male

_TeRmInEt_
17-03-2007, 22:59
finché la chiesa fa politica, basta non andare a messa

giannola
18-03-2007, 07:32
Ma sanzionare il vaticano no ?

kaioh
18-03-2007, 08:18
mette un po' di chiarezza in mezzo a tanta confusione .

lowenz
18-03-2007, 09:02
E ancora: "La famiglia fondata sul matrimonio è non solo una comunità di affetti, ma anche un'istituzione di interesse pubblico; e come tale va riconosciuta, tutelata, sostenuta e valorizzata dalle pubbliche autorità che hanno la responsabilità specifica di promuovere il bene comune. Non vanno confuse con la famiglia altre forme di convivenza, che non comportano l'assunzione degli stessi impegni e doveri nei confronti della società e si configurano piuttosto come un rapporto privato tra individui, analogo al rapporto di amicizia, per il quale nessuno si sogna di chiedere un riconoscimento giuridico. Le esigenze private possono trovare risposta nei diritti riconosciuti alle singole persone".
C'è un po' una contraddizione di termini in queste parole: se si parla di "famiglia basata sul matrimonio" significa indirettamente che esiste anche una "famiglia non basata sul matrimonio", altrimenti sarebbe pleonastico mettere "basata sul matrimonio".

Ecco, questo è un tipico esempio di prova che nessuno si rende bene conto di cosa dice.

ciuketto
18-03-2007, 09:07
Sono i dico il vero problema della famigia,non il lavoro precario che non permette di costruirla.:rolleyes: :rolleyes:
Come sempre la chiesa ha ben chiari i problemi del mondo..ed è per questo che per fortuna negli ultimi 30 anni ha perso la metà dei praticanti e continuando di questo passo nel 2050 i Cristiani Cattolici saranno si e no 30 milioni,contro il miliardo di adesso e i 2 miliardi di 30 anni fa.

tatrat4d
18-03-2007, 09:44
i cattolici "moderati-progressisti", se lo sono davvero, soprattutto a sinistra, imho devono dire qualcosa o sono complici di questo atteggiamento della chiesa che è ormai quasi "eversivo".

Cosa ci sarebbe di eversivo nel distribuire un volantino? Mi pare che questa sia una forma legittima di espressione del pensiero...

tatrat4d
18-03-2007, 09:45
finché la chiesa fa politica, basta non andare a messa

Quoto, aggiungendo "se la cosa disturba".

ciuketto
18-03-2007, 09:49
Cosa ci sarebbe di eversivo nel distribuire un volantino? Mi pare che questa sia una forma legittima di espressione del pensiero...
Ah,quindi i volantini delle br sarebbero legali?
Capisco cosa volevi dire,ma non ti sei espresso proprio bene.;)

tatrat4d
18-03-2007, 09:54
Ah,quindi i volantini delle br sarebbero legali?
Capisco cosa volevi dire,ma non ti sei espresso proprio bene.;)

Volendo hai ragione, ma mi sono soffermato sulla forma di manifestazione del pensiero proprio perchè nei contenuti non vi è alcun aspetto di eversione dell'ordine costituito, come abbondano in quelli brigatisti invece.

Tanto che i volantini auspicano la non approvazione di una legge che, per quanto buona la si possa ritenere, non fa appunto per ora parte dell'ordinamento.

subvertigo
18-03-2007, 09:55
Veramente... i gerarchi si son bevuti il cervello... mi sa che diventerò valdese...

PS: Il cardinal Martini e Tettamanzi la pensano "come me"...ormai la diocesi di Milano è l'unica che tenta di frenare questa deriva autoritaria.

http://www.agi.it/politica/notizie/200703161157-pol-rt11029-art.html
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200703160954418248&chkAgenzie=TMFI

teogros
18-03-2007, 11:32
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/coppie-di-fatto-5/ruini-lettera/ruini-lettera.html
Distribuita da stasera a Roma e Firenze, ha una presentazione del cardinal Ruini
Nel testo: non confondere "le altre forme di convivenza" con il matrimonio
Nelle parrocchie una lettera contro i Dico
"Famiglia privatizzata, senza rilevanza sociale"

Nelle parrocchie una lettera contro i Dico
"Famiglia privatizzata, senza rilevanza sociale"
CITTA' DEL VATICANO - Il Vaticano continua la sua offensiva contro il ddl sui Dico. Da stasera infatti, in tutte le parrocchie di Roma e Firenze verranno distribuiti ai fedeli volantini che riproducono una letteradel cardinale di Firenze, Ennio Antonelli, a difesa dell'istituto familiare. La lettera è accompagnata da una breve presentazione del cardinale vicario Camillo Ruini.

"La famiglia - si legge nel testo Ruini - è da tempo al centro dell'attenzione pastorale della diocesi di Roma oltre che di un ampio confronto sociale e culturale. Ho ritenuto perciò di fare cosa utile offrendo alle famiglie romane, tramite i sacerdoti impegnati nelle benedizioni pasquali, un testo scritto dal cardinale Ennio Antonelli per la diocesi di Firenze".

Nella lettera, scritta da Antonelli per i suoi parrocchiani, si legge che "la famiglia sta venendo privatizzata, ridotta a un semplice rapporto affettivo, senza rilevanza sociale, come se si trattasse soltanto di una forma di amicizia".

E ancora: "La famiglia fondata sul matrimonio è non solo una comunità di affetti, ma anche un'istituzione di interesse pubblico; e come tale va riconosciuta, tutelata, sostenuta e valorizzata dalle pubbliche autorità che hanno la responsabilità specifica di promuovere il bene comune. Non vanno confuse con la famiglia altre forme di convivenza, che non comportano l'assunzione degli stessi impegni e doveri nei confronti della società e si configurano piuttosto come un rapporto privato tra individui, analogo al rapporto di amicizia, per il quale nessuno si sogna di chiedere un riconoscimento giuridico. Le esigenze private possono trovare risposta nei diritti riconosciuti alle singole persone".

Il prossimo Consiglio permanente della Cei programmato per il 26 marzo discuterà la Nota "impegnativa" per i cattolici italiani sull'atteggiamento da tenere nei confronti del ddl sui Dico.

(17 marzo 2007)


--
i cattolici "moderati-progressisti", se lo sono davvero, soprattutto a sinistra, imho devono dire qualcosa o sono complici di questo atteggiamento della chiesa che è ormai quasi "eversivo".

Eversivo? :mbe: Ma voi "state male"! Qui la chiesa è considerata quanto un terrorista ormai! Solo perchè difende le proprie idee! :muro: Che cojoni oh! Ma possibile che se uno è contro i DICO o contro l'aumento della cannabis è timbrato come demente? Ma non potrà avere i suoi "buoni" motivi per pensarla così? STICAZZI!!! :muro:

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 11:44
Eversivo? :mbe: Ma voi "state male"! Qui la chiesa è considerata quanto un terrorista ormai! Solo perchè difende le proprie idee! :muro: Che cojoni oh! Ma possibile che se uno è contro i DICO o contro l'aumento della cannabis è timbrato come demente? Ma non potrà avere i suoi "buoni" motivi per pensarla così? STICAZZI!!! :muro:

semplice. Nel vangelo sta scritto "date a Cesare quel che è di Cesare".


Quindi o la chiesa segue il vangelo, o diventa solo il pallido fantasma della Chiesa, quella del cardinale Ippolito.


I casi sono due: O Francesco D'Assisi è santo come lo è Cristo, e il papa è eretico.
Oppure il papa ha ragione e Cristo insieme a Francesco sono eretici.

Io un'idea ce l'avrei.

tatrat4d
18-03-2007, 12:14
semplice. Nel vangelo sta scritto "date a Cesare quel che è di Cesare".


Quindi o la chiesa segue il vangelo, o diventa solo il pallido fantasma della Chiesa, quella del cardinale Ippolito.


I casi sono due: O Francesco D'Assisi è santo come lo è Cristo, e il papa è eretico.
Oppure il papa ha ragione e Cristo insieme a Francesco sono eretici.

Io un'idea ce l'avrei.

allora si faccia un'analisi teologica, non giuridico-politica. Perchè il termine "eversivo" pertiene al secondo campo.

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:18
allora si faccia un'analisi teologica, non giuridico-politica. Perchè il termine "eversivo" pertiene al secondo campo.

io non sono responsabile di quello che dicono gli altri.

Io rispondo di quello che dico, gli altri attrettanto.


Se vuoi tu rispondi a me, gli altri ci penseranno da soli.

teogros
18-03-2007, 12:25
semplice. Nel vangelo sta scritto "date a Cesare quel che è di Cesare".


Quindi o la chiesa segue il vangelo, o diventa solo il pallido fantasma della Chiesa, quella del cardinale Ippolito.


I casi sono due: O Francesco D'Assisi è santo come lo è Cristo, e il papa è eretico.
Oppure il papa ha ragione e Cristo insieme a Francesco sono eretici.

Io un'idea ce l'avrei.

E questo che c'entra con l'idea che la Chiesa (a prescindere da chi/cosa rappresenta!) ha dei DICO? La lettera l'hanno scritta delle <PERSONE> con idee potenzialmente diverse dal Papa, da Gesù, dai Vescovi, dai parroci, dai loro fratelli e sorelle. C'è chi ci si rispecchia e chi no. E' UNA IDEA, che voi confutate sempre e comunque solo perchè raccontata nelle parrocchie. Se fosse distribuita nelle moschee, sareste tutti in ginocchio a 90° a dire che è giusto! :mc:

io non sono responsabile di quello che dicono gli altri.

Io rispondo di quello che dico, gli altri attrettanto.


Se vuoi tu rispondi a me, gli altri ci penseranno da soli.

Allora non parlare di ciò che non conosci! ;)

tatrat4d
18-03-2007, 12:27
io non sono responsabile di quello che dicono gli altri.

Io rispondo di quello che dico, gli altri attrettanto.


Se vuoi tu rispondi a me, gli altri ci penseranno da soli.

io seguo il filo, Teogros ha eccepito sull'uso del termine "eversivo", tu hai proposto un altro piano. Che a me va benissimo perchè esclude appunto l'uso di termini "lunari" come quello, basta che non vengano mischiate le cose. :)

Per il resto, il lasciare a Cesare quanto suo non mi pare sia messo in pericolo dalla partecipazione secondo coscienza dei cattolici alla politica.

lowenz
18-03-2007, 12:28
Se fosse distribuita nelle moschee, sareste tutti in ginocchio a 90° a dire che è giusto! :mc:
Ecco, e io non capisco questa posizioni di alcuni cattolici per cui i "laicisti" ce l'avrebbero solo con loro.
Ma qualcuno pensa davvero che ci sia chi vuole il Corano nelle leggi? :boh:

teogros
18-03-2007, 12:29
io seguo il filo, Teogros CUT

Teogros? :mbe: Matteo! :read: :D :asd: :flower:

teogros
18-03-2007, 12:30
Ecco, e io non capisco questa posizioni di alcuni cattolici per cui i "laicisti" ce l'avrebbero solo con loro.

Semplicemente è la realtà! Facciamo fare di tutto ai cari amici musulmani (dalle moschee*, alle scuole private, alla guerra santa) e poi ci scandalizziamo per una lettera (UNA LETTERA!) distribuita in un contesto parrochiale! A me sembra semplicemente ASSURDO! Ma, contenti voi...

* è un riferimento a una situazione specifica, non sto dicendo che non devono farsi le moschee, forse.

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:35
E questo che c'entra con l'idea che la Chiesa (a prescindere da chi/cosa rappresenta!) ha dei DICO? La lettera l'hanno scritta delle <PERSONE> con idee potenzialmente diverse dal Papa, da Gesù, dai Vescovi, dai parroci, dai loro fratelli e sorelle. C'è chi ci si rispecchia e chi no. E' UNA IDEA, che voi confutate sempre e comunque solo perchè raccontata nelle parrocchie.


Veramente la missiva è del Vaticano.
Nella sacra romana chiesa cattolica, come tu ben sai, c'è il dogma dell'obbedienza totale al papa: Tutto ciò che dice il papa è pensiero della chiesa, tutto ciò che pensa la chiesa è il pensiero del papa. (da trovarsi in un Enciclica)


Se fosse distribuita nelle moschee, sareste tutti in ginocchio a 90° a dire che è giusto! :mc:


Ma ti pare?
Cosa te lo fa pensare?


Allora non parlare di ciò che non conosci! ;)

Esatto! Quotissimo?


Hai mai letto la bibbia?
:cough: :cough:

silenzio imbarazzato

fabio80
18-03-2007, 12:35
Semplicemente è la realtà! Facciamo fare di tutto ai cari amici musulmani (dalle moschee*, alle scuole private, alla guerra santa) e poi ci scandalizziamo per una lettera (UNA LETTERA!) distribuita in un contesto parrochiale! A me sembra semplicemente ASSURDO! Ma, contenti voi...

* è un riferimento a una situazione specifica, non sto dicendo che non devono farsi le moschee, forse.


guarda, se uno è laico fino in fondo si incazza tanto per l'invasività di ratzinger (che è oggettiva) tanto per le indecenti regalie che si fanno ai muslims in nome di una presunta integrazione che sa di sottomissione a tutti gli effetti

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:37
Semplicemente è la realtà! Facciamo fare di tutto ai cari amici musulmani (dalle moschee*, alle scuole private, alla guerra santa) e poi ci scandalizziamo per una lettera (UNA LETTERA!) distribuita in un contesto parrochiale! A me sembra semplicemente ASSURDO! Ma, contenti voi...

* è un riferimento a una situazione specifica, non sto dicendo che non devono farsi le moschee, forse.

ahhhhh ho capito.

Sono supposizioni causate dal dolce far nulla.


Io alla gerarchia ecclesiastica la manderei tutta a lavorare: Chissà che cosi non si accorgano di quali siano i veri problemi.

teogros
18-03-2007, 12:38
Veramente la missiva è del Vaticano.
Nella sacra romana chiesa cattolica, come tu ben sai, c'è il dogma dell'obbedienza totale al papa: Tutto ciò che dice il papa è pensiero della chiesa, tutto ciò che pensa la chiesa è il pensiero del papa. (da trovarsi in un Enciclica)

E il Papa non è una persona? Per un credente è una "persona particolare", per chi non lo è, uno come gli altri... Può scrivere e dire ciò che gli pare... forse per i compagni no, ma finchè c'è la libertà di parola e di pensiero, c'è poco da scandalizzarsi.

Hai mai letto la bibbia?
:cough: :cough:

silenzio imbarazzato

No, non ho mai scritto di averlo fatto. Ma suppongo che il Papa lo abbia fatto, almeno in parte, quindi ne sapra giusto qualcosina in più di te!

teogros
18-03-2007, 12:39
ahhhhh ho capito.

Sono supposizioni causate dal dolce far nulla.


Io alla gerarchia ecclesiastica la manderei tutta a lavorare: Chissà che cosi non si accorgano di quali siano i veri problemi.

Almeno loro si sostengono autonomamente, a differenza degli amici dei centri sociali! Non lavorano e costano! Loro si, dovrebbero lavorare.

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:39
Per il resto, il lasciare a Cesare quanto suo non mi pare sia messo in pericolo dalla partecipazione secondo coscienza dei cattolici alla politica.


Non devo essere io a giudicare il vostro operato. Io al contrario di voi non penso di avere l'autorità morale per giudicare nessuno.

Però nel vostro vangelo si racconta di gente che ha perso la vita e le fortune per mantenere lontana vita politica e morale.

Facendo cosi voi offendete i vostri morti.


Io lo ripeto: O aveva ragione Cristo e San Francesco e il Papa è eretico, o viceversa.

Come lo giustifichi?

teogros
18-03-2007, 12:40
guarda, se uno è laico fino in fondo si incazza tanto per l'invasività di ratzinger (che è oggettiva) tanto per le indecenti regalie che si fanno ai muslims in nome di una presunta integrazione che sa di sottomissione a tutti gli effetti

Guarda che l'invasività del Papa (ancora devo capirla) è, al limite, concessa da quei politici (eletti da coloro che adesso si lamentano solo della chiesa, prima era Berlusconi) che non sanno andar dritti per la loro strada. Inutile incazzarsi con chi la pensa diversamente da loro: hanno la maggioranza, facciano le leggi se hanno le palle. :rotfl:

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:43
Almeno loro si sostengono autonomamente, a differenza degli amici dei centri sociali! Non lavorano e costano! Loro si, dovrebbero lavorare.


Ho capito.


Non sono d'accordo con te e quindi sono comunista.

Beh ti sei commentato da solo.

teogros
18-03-2007, 12:45
Ho capito.


Non sono d'accordo con te e quindi sono comunista.

Beh ti sei commentato da solo.

Lo hai letto tu! Io ho scritto semplicemente ciò che penso, dal mio punto di vista... ed esattamente come per la lettera sui DICO ti risenti se è un pensiero diverso dal tuo! Niente di nuovo al sole! ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:47
E il Papa non è una persona? Per un credente è una "persona particolare", per chi non lo è, uno come gli altri... Può scrivere e dire ciò che gli pare... forse per i compagni no, ma finchè c'è la libertà di parola e di pensiero, c'è poco da scandalizzarsi.


Esatto! Nello stato vaticano non esiste libertà di pensiero.
Tutto ciò che si dice o si fa va commuisurato e ragionato.
Nulla si puo fare fuori dal seno della sacra romana chiesa.
E tutto ciò che il papa dice/fa DIVENTA sacra romana chiesa.


No, non ho mai scritto di averlo fatto. Ma suppongo che il Papa lo abbia fatto, almeno in parte, quindi ne sapra giusto qualcosina in più di te!

E' bello vedere che gli unici che non leggono la Bibbia siano i cattolici.
Cioè voi avete ammazzate, bruciate, stuprate, e razziate (OGGI, non in passato) in nome di un libro che neanche vi prendete la briga di leggere.

In fondo c'è qualcuno che pensa per voi, che vi dice cosa fare e dire.
Piu comodo di cosi?


Una cosa però mi tormenta: E quando Cristo ordinò ai suoi discepoli di diffondere la sua parola in una lingua comprensibile in modo che tutti l'avessero potuta leggere?
Dichiarazione smentita con un ansa?

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:49
Lo hai letto tu! Io ho scritto semplicemente ciò che penso, dal mio punto di vista... ed esattamente come per la lettera sui DICO ti risenti se è un pensiero diverso dal tuo! Niente di nuovo al sole! ;)

Scusami eh, ma un cattolico non dovrebbe impegnarsi di piu a cercare la trave nel proprio occhio piuttosto che la pagliuzza nell'occhio altrui?


:O:O

[/catechismo]

teogros
18-03-2007, 12:49
Esatto! Nello stato vaticano non esiste libertà di pensiero.
Tutto ciò che si dice o si fa va commuisurato e ragionato.
Nulla si puo fare fuori dal seno della sacra romana chiesa.
E tutto ciò che il papa dice/fa DIVENTA sacra romana chiesa.



E' bello vedere che gli unici che non leggono la Bibbia siano i cattolici.
Cioè voi avete ammazzate, bruciate, stuprate, e razziate (OGGI, non in passato) in nome di un libro che neanche vi prendete la briga di leggere.

In fondo c'è qualcuno che pensa per voi, che vi dice cosa fare e dire.
Piu comodo di cosi?


Una cosa però mi tormenta: E quando Cristo ordinò ai suoi discepoli di diffondere la sua parola in una lingua comprensibile in modo che tutti l'avrebbero potuta leggere?
Dichiarazione smentita con un ansa?

Sei talmente pungente che non riesco a seguire il tuo discorso. :) Prosegui pure da solo, su questa falsariga non ti seguo! E scrivi pure che non ho niente da ribattere, è la verità! :)

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:53
Sei talmente pungente che non riesco a seguire il tuo discorso. :) Prosegui pure da solo, su questa falsariga non ti seguo! E scrivi pure che non ho niente da ribattere, è la verità! :)

quello che mi interessa non è il tuo scalpo, ma far riflettere la gente sulla necessità di rimodernare la chiesa cattolica.

NeSs1dorma
18-03-2007, 12:58
E dove sarebbe il problema di cui stracciarsi le vesti? mah..
Ottima iniziativa, che spero sia replicata in tutte le parrocchie d'Italia. E' ora che i cattolici facciano sentire il loro peso. Ben fatto!

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 12:59
E dove sarebbe il problema di cui stracciarsi le vesti? mah..
Ottima iniziativa, che spero sia replicata in tutte le parrocchie d'Italia. E' ora che i cattolici facciano sentire il loro peso. Ben fatto!

mah hai letto il post?

cosa ne pensi di ciò che è stato scritto?

NeSs1dorma
18-03-2007, 13:00
Semplicemente è la realtà! Facciamo fare di tutto ai cari amici musulmani (dalle moschee*, alle scuole private, alla guerra santa) e poi ci scandalizziamo per una lettera (UNA LETTERA!) distribuita in un contesto parrochiale! A me sembra semplicemente ASSURDO! Ma, contenti voi...

* è un riferimento a una situazione specifica, non sto dicendo che non devono farsi le moschee, forse.

Come non quotare!
Questi difendono a spada tratta i loro amici musulmani e i loro diritti, salvo poi negarli ai cattolici.. senza parole.. ridicoli.

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 13:04
Come non quotare!
Questi difendono a spada tratta i loro amici musulmani e i loro diritti, salvo poi negarli ai cattolici.. senza parole.. ridicoli.

e non lo sapevi che mussulmani e comunisti si sono fusi in un unico supercattivo piu cattivo di Satana e piu bastardo di Godzilla?

NeSs1dorma
18-03-2007, 13:14
e non lo sapevi che mussulmani e comunisti si sono fusi in un unico supercattivo piu cattivo di Satana e piu bastardo di Godzilla?

ecco come cercare di far scadere un 3d in cui, evidentemente, non si ha più nulla da dire, dopo aver lanciato un assurdo anatema su un ottima iniziativa, chiaramente di parte, ma per nulla illegale.

Senza Fili
18-03-2007, 13:21
e non lo sapevi che mussulmani e comunisti si sono fusi in un unico supercattivo piu cattivo di Satana e piu bastardo di Godzilla?

:sofico:

Lorekon
18-03-2007, 13:23
Almeno loro si sostengono autonomamente, a differenza degli amici dei centri sociali! Non lavorano e costano! Loro si, dovrebbero lavorare.

battuta dell'anno :D :D :D

andrea 250
18-03-2007, 13:27
Almeno loro si sostengono autonomamente, a differenza degli amici dei centri sociali! Non lavorano e costano! Loro si, dovrebbero lavorare.


:mano:

andrea 250
18-03-2007, 13:28
Esatto! Nello stato vaticano non esiste libertà di pensiero.
Tutto ciò che si dice o si fa va commuisurato e ragionato.
Nulla si puo fare fuori dal seno della sacra romana chiesa.
E tutto ciò che il papa dice/fa DIVENTA sacra romana chiesa.



E' bello vedere che gli unici che non leggono la Bibbia siano i cattolici.
Cioè voi avete ammazzate, bruciate, stuprate, e razziate (OGGI, non in passato) in nome di un libro che neanche vi prendete la briga di leggere.

In fondo c'è qualcuno che pensa per voi, che vi dice cosa fare e dire.
Piu comodo di cosi?


Una cosa però mi tormenta: E quando Cristo ordinò ai suoi discepoli di diffondere la sua parola in una lingua comprensibile in modo che tutti l'avessero potuta leggere?
Dichiarazione smentita con un ansa?

Dimmi cosa bevi al bar che sta sera all'aperitivo me lo faccio fare anche io.

andrea 250
18-03-2007, 13:29
quello che mi interessa non è il tuo scalpo, ma far riflettere la gente sulla necessità di rimodernare la chiesa cattolica.

Ma dopo tutto quello che hai scritto contro ... che cazzo frega a TE di rimodernare la chiesa?

Sehelaquiel
18-03-2007, 13:36
battuta dell'anno :D :D :D

:asd:

Sehelaquiel
18-03-2007, 13:37
Dimmi cosa bevi al bar che sta sera all'aperitivo me lo faccio fare anche io.

ma te cosa ci fai ancora qui? non ti vergogni un minimo a postare? senza dignita' eh?

fabio80
18-03-2007, 13:39
ma te cosa ci fai ancora qui? non ti vergogni un minimo a postare? senza dignita' eh?

:fagiano: ?

andrea 250
18-03-2007, 13:46
:fagiano: ?

Eh si caro Fabio...purtoppo mi stanno sui coglioni tutti gli immigrati che non lavorano e sono qui in giro a spasso pagati da me e da te...
Ahimè, forse, mi esprimo a volte in maniera troppo forte....ed è qui che sbaglio.

Forse a lui piace pagare un posto al caldo per i nostri amici immigrati...tutto qua.

Finisco perchè vorrei che il thread continuasse con l'argomento principale.

Saluti.

Dream_River
18-03-2007, 13:46
Almeno loro si sostengono autonomamente, a differenza degli amici dei centri sociali! Non lavorano e costano! Loro si, dovrebbero lavorare.

COSA COSA COSA!!! si sostengono autonomamente!?!? l'esenzione dal pagare l'ici (che nega più di 2 miliardi di euri alle casse dello stato!) lo chiami "sostenersi autonamente"?

Ma per favore, diamo un utilità a questa gente! (Cmq, concordo sulla proposta di mandarci quelli dei centri sociali come compagni di lavoro)

tatrat4d
18-03-2007, 13:47
Teogros? :mbe: Matteo! :read: :D :asd: :flower:

eh ma Matteo c'è l'ha piccolo, credevo che scrivere teoGROS ti facesse piacere :oink: :D:banned:

Sehelaquiel
18-03-2007, 13:52
Eh si caro Fabio...purtoppo mi stanno sui coglioni tutti gli immigrati che non lavorano e sono qui in giro a spasso pagati da me e da te...
Ahimè, forse, mi esprimo a volte in maniera troppo forte....ed è qui che sbaglio.

Forse a lui piace pagare un posto al caldo per i nostri amici immigrati...tutto qua.

Finisco perchè vorrei che il thread continuasse con l'argomento principale.

Saluti.

Non e' esattamente quello il motivo; diciamo che ho letto i tuoi posts ed ho individuato una caratteristica comune che non sto a nominare qui :) Sei un tipo molto speciale, la chiave diciamo per rendere migliore questa sezione.

tatrat4d
18-03-2007, 13:52
Non devo essere io a giudicare il vostro operato. Io al contrario di voi non penso di avere l'autorità morale per giudicare nessuno.

Però nel vostro vangelo si racconta di gente che ha perso la vita e le fortune per mantenere lontana vita politica e morale.

Facendo cosi voi offendete i vostri morti.


Io lo ripeto: O aveva ragione Cristo e San Francesco e il Papa è eretico, o viceversa.

Come lo giustifichi?

Io sono ateo professante, con i Vangeli e il Vaticano avrei poco a che fare, anzi. :D
Scelte personali a parte, chi fa politica attiva ed è cattolico deve comunque agire secondo coscienza.
Non vedo il nesso con i martiri di imperi ed ideologie avverse alla morale cattolica.

tatrat4d
18-03-2007, 13:57
COSA COSA COSA!!! si sostengono autonomamente!?!? l'esenzione dal pagare l'ici (che nega più di 2 miliardi di euri alle casse dello stato!) lo chiami "sostenersi autonamente"?

Ma per favore, diamo un utilità a questa gente! (Cmq, concordo sulla proposta di mandarci quelli dei centri sociali come compagni di lavoro)

il meccanismo dell'8/1000 è infinite volte peggio.

andrea 250
18-03-2007, 14:01
Non e' esattamente quello il motivo; diciamo che ho letto i tuoi posts ed ho individuato una caratteristica comune che non sto a nominare qui :) Sei un tipo molto speciale, la chiave diciamo per rendere migliore questa sezione.

Puoi dirlo liberamente eh.

E se si è creata questa mentalità al nord non è di certo per luoghi comuni eccetera.

e di persone come me ne è pieno....guarda la lega quanti tesserati ha!

Senza Fili
18-03-2007, 14:05
guarda la lega quanti tesserati ha!

Bella roba :sofico:

Lorekon
18-03-2007, 14:08
e di persone come me ne è pieno....guarda la lega quanti tesserati ha!

milioni proprio :asd:

Sehelaquiel
18-03-2007, 14:09
Puoi dirlo liberamente eh.

E se si è creata questa mentalità al nord non è di certo per luoghi comuni eccetera.

e di persone come me ne è pieno....guarda la lega quanti tesserati ha!

Amore, cazzo me ne frega dei tesserati della lega? Conosco gente gli vota, e non e' un problema se non che sta votando gente del calibro di CALDEROLI, BORGHEZIO. I terroni dell' italia.

Ti ricordi il mio intervento di mesi fa? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15290543&postcount=540

Ecco, la discussione era diversa ma quella caratteristica fondamentale che risalta sempre con le persone della tua specie e' evidente.

Saluti :)

LUVІ
18-03-2007, 14:17
E' arrivata anche a me, con prefazione del parroco di zona (mai conosciuto), direttamente in buca :rolleyes:
Che dire: subdoli e pessimi.

LuVi

nomeutente
18-03-2007, 14:17
Dimmi cosa bevi al bar che sta sera all'aperitivo me lo faccio fare anche io.

Ma dopo tutto quello che hai scritto contro ... che cazzo frega a TE di rimodernare la chiesa?

ma te cosa ci fai ancora qui? non ti vergogni un minimo a postare? senza dignita' eh?

Eh si caro Fabio...purtoppo mi stanno sui coglioni tutti gli immigrati che non lavorano e sono qui in giro a spasso pagati da me e da te...
Ahimè, forse, mi esprimo a volte in maniera troppo forte....ed è qui che sbaglio.

Forse a lui piace pagare un posto al caldo per i nostri amici immigrati...tutto qua.

Finisco perchè vorrei che il thread continuasse con l'argomento principale.

Saluti.

Non e' esattamente quello il motivo; diciamo che ho letto i tuoi posts ed ho individuato una caratteristica comune che non sto a nominare qui :) Sei un tipo molto speciale, la chiave diciamo per rendere migliore questa sezione.

Amore, cazzo me ne frega dei tesserati della lega? Conosco gente gli vota, e non e' un problema se non che sta votando gente del calibro di CALDEROLI, BORGHEZIO. I terroni dell' italia.

Ti ricordi il mio intervento di mesi fa? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15290543&postcount=540

Ecco, la discussione era diversa ma quella caratteristica fondamentale che risalta sempre con le persone della tua specie e' evidente.

Saluti :)

Sarebbe meglio se andaste ad accapigliarvi altrove e portaste con voi queste belle parole poetiche.
3 giorni ad entrambi

Senza Fili
18-03-2007, 14:20
E' arrivata anche a me, con prefazione del parroco di zona (mai conosciuto), direttamente in buca :rolleyes:
Che dire: subdoli e pessimi.

LuVi

Peccato che a me non sia arrivata, avrei potuto usarla per accendere il camino :sofico:

LUVІ
18-03-2007, 14:23
battuta dell'anno :D :D :D

MA LOL!!!! QUESTO THREAD MERITA ANCHE SOLO PER QUESTA BATTUTONA!!!! :asd: :rotfl:

LuVI

pierodj
18-03-2007, 14:28
E' arrivata anche a me, con prefazione del parroco di zona (mai conosciuto), direttamente in buca :rolleyes:
Che dire: subdoli e pessimi.

LuVi

ma solo a me non arriva nulla di tutto ciò?
niente visite a casa per la benedizione, niente volantini dalla parrocchia, nulla di nulla :mbe:

chissà chi glielo avrà detto che sono ateo :asd:

Fritz!
18-03-2007, 14:54
E' vietato dalla legge italiana che un sacerdote faccia campagna elettorale attiva

Lorekon
18-03-2007, 15:07
E' vietato dalla legge italiana che un sacerdote faccia campagna elettorale attiva

Diglelo a Baget Bozzo :D

Ziosilvio
18-03-2007, 15:13
Tutto ciò che dice il papa è pensiero della chiesa, tutto ciò che pensa la chiesa è il pensiero del papa. (da trovarsi in un Enciclica)
Quale?
l'invasività del Papa (ancora devo capirla) è, al limite, concessa da quei politici (eletti da coloro che adesso si lamentano solo della chiesa, prima era Berlusconi) che non sanno andar dritti per la loro strada.
Vero.
E' vietato dalla legge italiana che un sacerdote faccia campagna elettorale attiva
Dove?
(Immagino sia nel Concordato; chiedo conferma.)

lowenz
18-03-2007, 15:15
Semplicemente è la realtà! Facciamo fare di tutto ai cari amici musulmani (dalle moschee*, alle scuole private, alla guerra santa) e poi ci scandalizziamo per una lettera (UNA LETTERA!) distribuita in un contesto parrochiale! A me sembra semplicemente ASSURDO! Ma, contenti voi...

* è un riferimento a una situazione specifica, non sto dicendo che non devono farsi le moschee, forse.
Voi?

lowenz
18-03-2007, 15:16
Come non quotare!
Questi difendono a spada tratta i loro amici musulmani e i loro diritti, salvo poi negarli ai cattolici.. senza parole.. ridicoli.
Amici?

Scoperchiatore
18-03-2007, 15:50
Nella lettera c'è scritto "nessuno si sogna di dare rilevanza giuridica ai rapporti fra privati".
Ora, perchè lo decide lui cosa il popolo vuole che abbia rilevanza giuridica?

giannola
18-03-2007, 16:38
Eversivo? Ma voi "state male"! Qui la chiesa è considerata quanto un terrorista ormai! Solo perchè difende le proprie idee! Che cojoni oh! Ma possibile che se uno è contro i DICO o contro l'aumento della cannabis è timbrato come demente? Ma non potrà avere i suoi "buoni" motivi per pensarla così? STICAZZI!!!

Se ti sentisse fritz! inorridirebbe.:D
In uno stato democratico è fondamentale la libertà di pensiero e nessuno nega questa libertà alla chiesa cattolica.
Quello che si vuole impedire è l'integralismo cattolico, il tentativo del vaticano non solo di dire la propria opinione ai fedeli, ma l'intenzione di istigare, ricattare, minacciare parte (o il totale) del parlamento italiano al fine di realizzare ed imporre ai cittadini una visione limitata e limitante dell'etica che di fatto esclude tutte le altre.
Dunque uno stato democratico non può tollerare che la libertà di un pensiero sopprima tutti gli altri.
Nè il parlamento, che è sorvano al contrario di quello che pensano i preti, può cedere la sua autonomia ad una concezione che nn gli appartiene.
Tanto vale fare come hanno fatto in Iraq con le statue di saddam, andare e demolire tutte le statue commemorative di Garibaldi e del risorgimento.

Perchè la democrazia esista è necessario che tutti siano liberi di pensarla in un certo modo, ma che nessuno prevalga sugli altri.
Altrimenti non siamo diversi da qualunque squallida teocrazia mediorientale che tanto ci ripugnano per gli atti di integralismo come la lapidazione.


Semplicemente è la realtà! Facciamo fare di tutto ai cari amici musulmani (dalle moschee*, alle scuole private, alla guerra santa) e poi ci scandalizziamo per una lettera (UNA LETTERA!) distribuita in un contesto parrochiale! A me sembra semplicemente ASSURDO! Ma, contenti voi...

* è un riferimento a una situazione specifica, non sto dicendo che non devono farsi le moschee, forse

Vale quanto detto sopra, tutti hanno il diritto di pensarla in un certo modo e di manifestare le proprie idee, ma nessuno ha il diritto attraverso i ricatti di cancellare la sovranità parlamentare.

Almeno loro si sostengono autonomamente, a differenza degli amici dei centri sociali! Non lavorano e costano! Loro si, dovrebbero lavorare.


Ti direi di non uscirtene con certe affermazioni prive di reale fondamento e per dirla quotando un tuo intervento in questo stesso 3d

Allora non parlare di ciò che non conosci!

La chiesa è mantenuta dallo stesso stato che minaccia e ricatta, grazie al subdolo meccanismo dell'8 per mille.
E non è che se tu non firmi ad essa non va nulla, al contrario in caso di assenza di firma i soldi vengono cmq dati all'ente che ha più firmatari, di fatto proprio la chiesa cattolica.:rolleyes:

sander4
18-03-2007, 16:52
questa volta quoto pienamente giannola, c'è una pressione sul parlamento da parte del vaticano, sulla parte dei parlamentari - maggioritaria - che comunque è cattolica ormai intollerabile

xpx
18-03-2007, 17:12
C'è un po' una contraddizione di termini in queste parole: se si parla di "famiglia basata sul matrimonio" significa indirettamente che esiste anche una "famiglia non basata sul matrimonio", altrimenti sarebbe pleonastico mettere "basata sul matrimonio".

Ecco, questo è un tipico esempio di prova che nessuno si rende bene conto di cosa dice.

Ovvio che si intende famiglia, TALE in quanto basata sul matrimonio.

xpx
18-03-2007, 17:14
Se ti sentisse fritz! inorridirebbe.:D
In uno stato democratico è fondamentale la libertà di pensiero e nessuno nega questa libertà alla chiesa cattolica.
Quello che si vuole impedire è l'integralismo cattolico, il tentativo del vaticano non solo di dire la propria opinione ai fedeli, ma l'intenzione di istigare, ricattare, minacciare parte (o il totale) del parlamento italiano al fine di realizzare ed imporre ai cittadini una visione limitata e limitante dell'etica che di fatto esclude tutte le altre.
Dunque uno stato democratico non può tollerare che la libertà di un pensiero sopprima tutti gli altri.
Nè il parlamento, che è sorvano al contrario di quello che pensano i preti, può cedere la sua autonomia ad una concezione che nn gli appartiene.
Tanto vale fare come hanno fatto in Iraq con le statue di saddam, andare e demolire tutte le statue commemorative di Garibaldi e del risorgimento.

Perchè la democrazia esista è necessario che tutti siano liberi di pensarla in un certo modo, ma che nessuno prevalga sugli altri.
Altrimenti non siamo diversi da qualunque squallida teocrazia mediorientale che tanto ci ripugnano per gli atti di integralismo come la lapidazione.




Vale quanto detto sopra, tutti hanno il diritto di pensarla in un certo modo e di manifestare le proprie idee, ma nessuno ha il diritto attraverso i ricatti di cancellare la sovranità parlamentare.




Ti direi di non uscirtene con certe affermazioni prive di reale fondamento e per dirla quotando un tuo intervento in questo stesso 3d



La chiesa è mantenuta dallo stesso stato che minaccia e ricatta, grazie al subdolo meccanismo dell'8 per mille.
E non è che se tu non firmi ad essa non va nulla, al contrario in caso di assenza di firma i soldi vengono cmq dati all'ente che ha più firmatari, di fatto proprio la chiesa cattolica.:rolleyes:


Se è l'ente che ha più firmatari un motivo ci sarà, e come diceva il saggio Sgarbi a Cecchi Paone, alla Chiesa di opere di bene almeno ne fanno.

Dream_River
18-03-2007, 17:19
Se è l'ente che ha più firmatari un motivo ci sarà


Mi sembra un affermazione un pò assurda, mi ricorda tanto quei vaneggiamenti contro l'omosessualità dal tipo "Se siamo nati maschi e femmine, un motivo ci sarà"

lowenz
18-03-2007, 17:20
Ovvio che si intende famiglia, TALE in quanto basata sul matrimonio.
Quindi se io sto con una ragazza e abbiamo un figlio senza sposarci non sarebbe una famiglia?
ERRATO.

xpx
18-03-2007, 17:35
Quindi se io sto con una ragazza e abbiamo un figlio senza sposarci non sarebbe una famiglia?
ERRATO.

Per la chiesa non sarebbe una famiglia, quindi NON ERRATO.

giannola
18-03-2007, 17:36
Se è l'ente che ha più firmatari un motivo ci sarà, e come diceva il saggio Sgarbi a Cecchi Paone, alla Chiesa di opere di bene almeno ne fanno.

allora supponiamo, numeri a caso, che su 40 milioni di dichiarazioni dei redditi
1000 siano per la chiesa cattolica e altre 2500 siano per le altre confessioni equamente divise.
In pratica per quei mille firmatari gli altri 39 milioni e rotti si ritrovano ad essere inconsapevoli sostentatori (compresi i gay) della chiesa cattolica.

Direi che è una situazione ridicola.

A proposito il saggio Sgarbi è ateo, però difende il vaticano. :rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
18-03-2007, 17:37
Per la chiesa non sarebbe una famiglia, quindi NON ERRATO.

ma la chiesa non è lo stato.

E quindi puoi andare a.... ERRATO.

giannola
18-03-2007, 17:39
Per la chiesa non sarebbe una famiglia, quindi NON ERRATO.

la chiesa non conta.
Siamo in italia e conta quello che dice la legge italiana.
Certo confermo che per la chiesa cattolica io e mia moglie non siamo una famiglia.
Bella forza la chiesa cattolica .;)

lowenz
18-03-2007, 17:41
Per la chiesa non sarebbe una famiglia, quindi NON ERRATO.
Sbagliato, è una famiglia che lo dica la Chiesa o no.
Qui tra l'altro non stiamo parlando di famiglia cristiana, ma di famiglia SENZA AGGETTIVI ULTERIORI.

giannola
18-03-2007, 17:44
Sbagliato, è una famiglia che lo dica la Chiesa o no.
Qui tra l'altro non stiamo parlando di famiglia cristiana, ma di famiglia SENZA AGGETTIVI ULTERIORI.

aggiungerei cattolica:D

johannes
18-03-2007, 17:44
sono molto religioso ma sono veramente stufo di sentirmi discriminato da questa chiesa. ancora stamattina ho discusso col mio parroco. va beh, è il loro ruolo tutelare la famiglia ma non hanno ancora capito che i Dico non tolgono niente alla famiglia tradizionale.
la chiesa, procedendo così, perderà tanti fedeli che come me sono cristiani ma si sentono discriminati.

Fritz!
18-03-2007, 17:46
Nella lettera, scritta da Antonelli per i suoi parrocchiani, si legge che "la famiglia sta venendo privatizzata, ridotta a un semplice rapporto affettivo, senza rilevanza sociale, come se si trattasse soltanto di una forma di amicizia".


Questa affermazione è proprio assurda...

Stanno privatizzando la famiglia???
Oihbò, ma perchè prima era proprietà pubblica???

giannola
18-03-2007, 17:47
sono molto religioso ma sono veramente stufo di sentirmi discriminato da questa chiesa. ancora stamattina ho discusso col mio parroco. va beh, è il loro ruolo tutelare la famiglia ma non hanno ancora capito che i Dico non tolgono niente alla famiglia tradizionale.
la chiesa, procedendo così, perderà tanti fedeli che come me sono cristiani ma si sentono discriminati.

non ti preoccupare ci sono qua io.:vicini: :friend: :kiss: :D

giannola
18-03-2007, 17:49
Questa affermazione è proprio assurda...

Stanno privatizzando la famiglia???
Oihbò, ma perchè prima era proprietà pubblica???

:asd:

non sanno più che inventarsi.
Tra un po i gay mangeranno i bambini.:D

sander4
18-03-2007, 17:53
Guardate questo sondaggio
FONTE:http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/coppie-di-fatto-5/sondaggio-italia-spaccata/sondaggio-italia-spaccata.html
Poi dicono che l'offensiva mediatica della chiesa non ha avuto effetto

Secondo me ha effetto eccome

http://www.repubblica.it/popup/servizi/dico/1.jpg

johannes
18-03-2007, 17:58
non ti preoccupare ci sono qua io.:vicini: :friend: :kiss: :D

grazie!!!!!!
anche per te è la stessa cosa?;) :)

lowenz
18-03-2007, 17:58
LOL 13% in meno (dal 63 al 50), è un po' strano che sia per motivi culturali in 6 mesi :D

O che tutti si siano sono messi a studiare etica? :sofico:

Fritz!
18-03-2007, 17:58
Per la chiesa non sarebbe una famiglia, quindi NON ERRATO.

Su cosa sia la famiglia il discorso è secondo me totalmente assurdo... A parte qualcuno davvero sfortunato, ABBIAMO TUTTI UNA FAMIGLIA. E sappiamo tutti benissimo come la famiglia sia una realtà che va oltre le semplici classificazioni...

Non è un pezzo di carta, una preghiera, o un legame genetico a fare una famiglia... A fare la famiglia sono le persone che ne fanno parte.... Tautologico, forse, ma sarebbe il caso di provare a guardare la realtà invece di farsi pippe metafisiche...

La famiglia è quel nucleo stretto di legami affettivi intorno a cui ognuno costruisce gran parte della propria vita... Non esiste piu la società contadina patriarcale, il modo in cui questi legami si formano è complesso e variegato... Rimanere ancorati a una realtà che non esiste piu, più che ideologico, è ridicolo...

Ma la volontà di imporre allo stato una realtà monolitica con motivazioni religiose è molto pericoloso... Perchè affinchè uno stato sociale funzioni e il principio di solidarietà sociale sia efficace è fondamentale che gli strumenti e le politiche messe in atto siano adeguate alla realtà concreta.

johannes
18-03-2007, 17:58
scusate l'OT, ma perchè anche aggiornando questa discussione non mi appare nella pagina centrale di "La piazzetta"?

xpx
18-03-2007, 17:59
E invece direi che nemmeno per la legge italiana una famiglia non basata sul matrimonio è una famiglia... In quanto la moglie non può rivendicare alcun diritto sul marito, il figlio se non riconosciuto non può rivendicare alcun diritto sul padre comprese aspettative ereditarie e poi vi state contraddicendo da soli a questo punto... Se una famiglia non basata sul matrimonio è una famiglia lo stesso allora che senso avrebbero tutte queste discussioni sui dico? Tanto 2 possono stare assieme anche senza aver diritti riconosciuti da legge e per voi sono "famiglia" lo stesso... E allora? Cosa si discute a fare? NON ERRATo e aggiungerei :D

Fritz!
18-03-2007, 18:01
E il Papa non è una persona? Per un credente è una "persona particolare", per chi non lo è, uno come gli altri... Può scrivere e dire ciò che gli pare... forse per i compagni no, ma finchè c'è la libertà di parola e di pensiero, c'è poco da scandalizzarsi.

Il papa è un cittadino tedesco, capo di stato di un paese extra UE

Fritz!
18-03-2007, 18:03
E invece direi che nemmeno per la legge italiana una famiglia non basata sul matrimonio è una famiglia... In quanto la moglie non può rivendicare alcun diritto sul marito, il figlio se non riconosciuto non può rivendicare alcun diritto sul padre comprese aspettative ereditarie e poi vi state contraddicendo da soli a questo punto... Se una famiglia non basata sul matrimonio è una famiglia lo stesso allora che senso avrebbero tutte queste discussioni sui dico? Tanto 2 possono stare assieme anche senza aver diritti riconosciuti da legge e per voi sono "famiglia" lo stesso... E allora? Cosa si discute a fare? NON ERRATo e aggiungerei :D
Art. 30

È dovere e diritto dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, confutabile con i diritti dei membri della famiglia legittima. La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità.

Costituzione


Che la famiglia andasse aldilà del matrimonio, lo avevano già chiaro nel '48...

(andatevi a leggere le dichiarazioni di Aldo moro in sede Costituente)

xpx
18-03-2007, 18:08
Particolare fondamentale... Il figlio DEVE essere riconosciuto prima di rivendicare diritti sul padre e la "convivente" non ha alcun diritto sul marito e sui suoi beni. Non esiste ovviamente la possibilità di istituzione di fondi patrimoniali e di dimora familiare, attribuiti solamente alle famiglie basate sul matrimonio.

Fritz!
18-03-2007, 18:11
Particolare fondamentale... Il figlio DEVE essere riconosciuto prima di rivendicare diritti sul padre e la "convivente" non ha alcun diritto sul marito e sui suoi beni.
Vedi che ci arrivi pure tu?

Non riconoscendo i diritti dei conviventi si viene meno alla volonta della Costituzione....

il 15% dei bambini nasce fuori dal matrimonio, e le differenze che ancora sussistono a livello legale sono una violazione dei loro diritti.

LUVІ
18-03-2007, 18:11
scusate l'OT, ma perchè anche aggiornando questa discussione non mi appare nella pagina centrale di "La piazzetta"?

Forse perchè NON E' in piazzetta? :D

LuVi

xpx
18-03-2007, 18:13
Vedi che ci arrivi pure tu?

Non riconoscendo i diritti dei conviventi si viene meno alla volonta della Costituzione....

il 15% dei bambini nasce fuori dal matrimonio, e le differenze che ancora sussistono a livello legale sono una violazione dei loro diritti.

Se la famiglia deve essere basata sul matrimonio non si viene meno proprio a nulla, e di quel 15% di figli nati all'in fuori dal matrimonio non so quanti possano essere fili di coppie gay... Ma qualcosa mi porta a pensare che per colpa delle austere leggi della natura nessuno di questi sia figlio di 2 omosessuali.

Fritz!
18-03-2007, 18:17
Se la famiglia deve essere basata sul matrimonio non si viene meno proprio a nulla, e di quel 15% di figli nati all'in fuori dal matrimonio non so quanti possano essere fili di coppie gay... Ma qualcosa mi porta a pensare che per colpa delle austere leggi della natura nessuno di questi sia figlio di 2 omosessuali.

che c'entra scusa?

sei tu a dire che un uomo e una donna che convivono e hanno i figli non sono una famiglia (in accordo sulla chiesa)... questo significa discriminare i bambini nati fuori dal matrimonio....

Se poi vuoi ritrattare e dire che l'unico problema sono i gay, sii piu chiaro

xpx
18-03-2007, 18:19
non è una famiglia non solo per la chiesa ma anche per tutta la parte del codice civile che tratta di diritto di famiglia.

johannes
18-03-2007, 18:20
Forse perchè NON E' in piazzetta? :D

LuVi

trovato. chiedo scusa per l'Off Topic.
grazie! molto gentile:)

Fritz!
18-03-2007, 18:24
non è una famiglia non solo per la chiesa ma anche per tutta la parte del codice civile che tratta di diritto di famiglia.

tutto quello che riguarda i diritti doveri di genitori e figli è compreso nel diritto di famiglia....
Sia che i genitori siano sposati, separati, divorziati, conviventi o estranei

Senza Fili
18-03-2007, 18:38
non è una famiglia non solo per la chiesa ma anche per tutta la parte del codice civile che tratta di diritto di famiglia.

Se è per questo, secondo la visione retrograda della chiesa, una famiglia non è tale se ha preferito sposarsi solo in comune, e non anche religiosamente ;)

federuko
18-03-2007, 18:44
"qui c'e' troppa puzza di dio!"
Carmelo Bene

http://www.youtube.com/watch?v=my5sKKC447U

loreluca
18-03-2007, 18:52
Ma sanzionare il vaticano no ?

Bhe uno non è obbligato ad andare a Messa...

giannola
18-03-2007, 18:53
grazie!!!!!!
anche per te è la stessa cosa?;) :)

io sono sposato al comune per scelta in quanto mia sorella è lesbica (e convive) e mio padre è divorziato risposato.
Se devono essere tenuti fuori loro, nn vedo perchè devo starci io nella chiesa cattolica.

Questi (i sacerdoti) non hanno capito che le pecore vanno riunite e non scacciate via, sono proprio dei bei pastori.:rolleyes:

giannola
18-03-2007, 18:58
Bhe uno non è obbligato ad andare a Messa...

ma nemmeno è obbligato a vedere i ricatti del vaticano sui membri del nostro parlamento e neppure sentirsi dare dello stolto, folle, degenere e quant'altro da prelati che nemmeno lo conoscono.

giannola
18-03-2007, 19:03
non è una famiglia non solo per la chiesa ma anche per tutta la parte del codice civile che tratta di diritto di famiglia.

leggitelo bene il codice civile che è meglio.
Se due sono sposati esiste ugualmente la possibilità per il padre di disconoscere il figlio in certe situazioni.
Allo stesso modo se due conviventi riconoscono il figlio questo diventa a tutti gli effetti loro discendente.

giannola
18-03-2007, 19:06
Il papa è un cittadino tedesco, capo di stato di un paese extra UE

in effetti è proprio un capo di stato e come tale dovrebbe dire solo quello che gli riserva il protocollo ed usare più diplomazia.
Dio nn voglia, ma a fare certe affermazioni nei confronti di uno stato sovrano come l'italia, vengono fuori i presupposti per chiudere quanto meno le frontiere.:p

misterx
18-03-2007, 19:09
non c'è niente di male

concordo, fa il suo mestiere

giannola
18-03-2007, 19:16
concordo, fa il suo mestiere

ok allora chiudamo le chiese che fanno opera di sovversione così facciamo il nostro dovere di stato laico.

così è meglio ?:ciapet:

Pensala come ti pare (tu papa, vescovo, prete), ma non andare in giro propagandando la tua posizione come verità assoluta, soprattutto intimorendo la gente con falsità e stupide credenze coercitive tipo la dannazione eterna.

In primis perchè è solo la grazia di Dio che salva e nessuna opera dell'uomo.

Fritz!
18-03-2007, 19:35
concordo, fa il suo mestiere

per tutti i fan boys del Vaticano,

Esiste un limite di ciò che può legittimamente fare il Vaticano?

Il Papa ha o no dei limiti e dei doveri? O siccome è il Papa, per voi va sempre bene e fa sempre il suo mestiere, qualunque cosa dica o faccia?


In questi anni il vaticano ha violato non poche norme espressamente contenute nel Concordato, ma pare ormai che non abbia più limiti...

Quali sono i limiti dell'ingerenza Vaticana per voi?

(ne parla anche Scalfari su Repubblica)

http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/coppie-di-fatto-5/scalfari-sui-laici/scalfari-sui-laici.html


Va dunque bene così. Ma pongo ora a De Rita una domanda che ho già formulato tempo fa senza avere alcuna risposta. La domanda è questa: esiste un atto, un comportamento, un documento che possa configurare un'ingerenza da parte della Chiesa nella sovranità dello Stato? Di ingerenze vietate allo Stato dai Trattati del Laterano ce n'è a bizzeffe e lo Stato si è ben guardato dal cadere in fallo. Ma il viceversa qual è? Che cosa non può fare la Chiesa in forza dei Trattati? Stando a quel che vediamo la Chiesa può far tutto. Dunque il Concordato non prevede limiti, è un colabrodo. È possibile configurare un'ingerenza, tanto per sapere? De Rita ci può aiutare? L'arcivescovo Bagnasco può indicare un limite del quale abbiamo del tutto smarrito l'esistenza? O debbono intervenire i pretori e adire la Corte quando un prete in pulpito prescrive ai fedeli come votare? E non temete per lo spazio pubblico: quello ve lo concesse lo Stato italiano fin dal 1871 con la legge delle Guarentigie senza bisogno di alcun Concordato.


Conoscevo un ragazzo luterano che studiava teologia in Germania... Era sarcasticamente piuttosto anticattolico e diceva che i cattolici non sono cristiani perchè non credono in Cristo, ma nel Papa....

Mi viene il dubbio che avesse ragione:mbe:

lowenz
18-03-2007, 19:44
E invece direi che nemmeno per la legge italiana una famiglia non basata sul matrimonio è una famiglia... In quanto la moglie non può rivendicare alcun diritto sul marito, il figlio se non riconosciuto non può rivendicare alcun diritto sul padre comprese aspettative ereditarie e poi vi state contraddicendo da soli a questo punto... Se una famiglia non basata sul matrimonio è una famiglia lo stesso allora che senso avrebbero tutte queste discussioni sui dico? Tanto 2 possono stare assieme anche senza aver diritti riconosciuti da legge e per voi sono "famiglia" lo stesso... E allora? Cosa si discute a fare? NON ERRATo e aggiungerei :D
Quindi prima dell'era delle leggi non c'erano famiglie :asd:

Senza Fili
18-03-2007, 19:53
Quindi prima dell'era delle leggi non c'erano famiglie :asd:

Touchè :sofico:

LUVІ
18-03-2007, 20:15
Quindi prima dell'era delle leggi non c'erano famiglie :asd:

Eh no... erano tribù... al limite branco :asd: :sofico:

LuVi

Dream_River
18-03-2007, 20:21
Io ero rimasto ai bei tempi in cui mi dicevano che la famiglia si basa sull'amore e sul sostegno reciproco

Oggi invece, la famiglia si basa o sulla costituzione (che i tutti i modi non parla di due individui di sesso diverso) o sulla legge divina, e a nessuno viene in mente di pensare che un amore, proprio per quello che è deve essere riconosciuto, altriementi come si può pretendere di essere chiamati "democratici" quando gli unici interessi che si difendono sono quelli della maggioranza? (atteggiamento alquanto Oligarchico).
In una Democrazia dovrebbero essere difesi i diritti di tutti!

NeSs1dorma
18-03-2007, 21:43
Plaudo all'ottima iniziativa e spero venga ripetuta in ogni parrocchia.
Era ora che i cattolici tornassero protagonisti, guidati dalla luce e dal faro della Chiesa.

k|o
18-03-2007, 21:49
ok allora chiudamo le chiese che fanno opera di sovversione così facciamo il nostro dovere di stato laico.

così è meglio ?:ciapet:

Pensala come ti pare (tu papa, vescovo, prete), ma non andare in giro propagandando la tua posizione come verità assoluta, soprattutto intimorendo la gente con falsità e stupide credenze coercitive tipo la dannazione eterna.

In primis perchè è solo la grazia di Dio che salva e nessuna opera dell'uomo.

:ave:

k|o
18-03-2007, 21:50
Plaudo all'ottima iniziativa e spero venga ripetuta in ogni parrocchia.
Era ora che i cattolici tornassero protagonisti, guidati dalla luce e dal faro della Chiesa.

protagonisti di cosa?
l'italia agli italiani, non ai cristiani:read:

Dj Ruck
18-03-2007, 21:51
protagonisti di cosa?
l'italia agli italiani, non ai cristiani:read:

interessante sta frase...soprattutto se proviene da una persona di un certo schieramento politico

k|o
18-03-2007, 21:52
Se è per questo, secondo la visione retrograda della chiesa, una famiglia non è tale se ha preferito sposarsi solo in comune, e non anche religiosamente ;)

tutt'oggi, una famiglia sposata in comune ha gli stessi diritti di una famiglia sposata in chiesa?

k|o
18-03-2007, 21:55
interessante sta frase...soprattutto se proviene da una persona di un certo schieramento politico

non faccio parte di nessuno schieramento politico. :)
se cerchi i miei interventi in questa sezione, ne avrai la prova.un esempio? così come sono a favore dei dico, sono contrario al riconoscimento dei Rom come cittadini europei.

per cui toppi alla grande :O

Dj Ruck
18-03-2007, 21:56
non faccio parte di nessuno schieramento politico. :)
se cerchi i miei interventi in questa sezione, ne avrai la prova.un esempio? così come sono a favore dei dico, sono contrario al riconoscimento dei Rom come cittadini europei.

per cui toppi alla grande :O

nana, io non toppo mai;)

Raven
18-03-2007, 22:05
Conoscevo un ragazzo luterano che studiava teologia in Germania... Era sarcasticamente piuttosto anticattolico e diceva che i cattolici non sono cristiani perchè non credono in Cristo, ma nel Papa....

Mi viene il dubbio che avesse ragione:mbe:

Ultimamente mi sento anch'io mooolto vicino alle posizioni protestanti... :rolleyes: (e non tanto per le idee... su cui magari potrei pure essere d'accordo, quanto per i continui "interventi" nella vita pubblica di uno Stato)

ps: un papa non è infallibile, ricordatevelo... e questo non lo dico io... per la chiesa infatti il papa è infallibile se e solo se parla "ex-catedra"...

StefAno Giammarco
19-03-2007, 02:06
Se è per questo, secondo la visione retrograda della chiesa, una famiglia non è tale se ha preferito sposarsi solo in comune, e non anche religiosamente ;)

Questo naturalmente non è vero. La famiglia è quel che è per sua natura e al di là di qualsiasi riconoscimento da parte di chiunque, stato o chiesa che sia dato che è antecedente all'uno e all'altra. E questo la Chiesa cattolica lo sa bene e mai ha affermato il contrario. Nel sacramento del matrimonio vi è però la garanzia (ovviamente per chi ci crede) della partecipazione divina a questo progetto di vita, d'altra parte la mancanza del sacramento non garantisce affatto l'assenza del Creatore. Questo è quanto per la dottrina cattolica per cui su questa base sono legittime le più feroci critiche, le tue precompresioni del tutto disinformate sono un tuo diritto ma al fine di capire i fatti valgono zero. Non per questo ce l'ho con te, dato che alcuni preti non conoscono la propria fede certamente tale conoscenza non si può pretendere ne da te ne da altri però la sa mancanza rende impossibile ogni discussione perché non è che possiamo fare catechismo sul forum un paio d'anni per poi entrare nel merito.

Maxmel
19-03-2007, 05:34
Eversivo? :mbe: Ma voi "state male"! Qui la chiesa è considerata quanto un terrorista ormai! Solo perchè difende le proprie idee! :muro: Che cojoni oh! Ma possibile che se uno è contro i DICO o contro l'aumento della cannabis è timbrato come demente? Ma non potrà avere i suoi "buoni" motivi per pensarla così? STICAZZI!!! :muro:

A parte che dovresti moderare i termini :rolleyes: se le stesse cose le dicessero in una qualunque moschea stareste qui a gridare all'invasione mussulmano-komunista confondendo la mezzaluna con la falce martello...;)
Non è un problema certo di chi è laico criticare i fanatismi confessionali...

giannola
19-03-2007, 07:15
interessante sta frase...soprattutto se proviene da una persona di un certo schieramento politico

e se te la dice un cristiano ?

giannola
19-03-2007, 07:17
nana, io non toppo mai;)

questo perchè frequenti troppo il vaticano. :O

nomeutente
19-03-2007, 07:58
Veramente... i gerarchi si son bevuti il cervello... mi sa che diventerò valdese...


Non vedo la ragione di trasformare una critica legittima in un insulto che non giova a nessuno.
Ammonito

CYRANO
19-03-2007, 07:59
E dove sarebbe il problema di cui stracciarsi le vesti? mah..
Ottima iniziativa, che spero sia replicata in tutte le parrocchie d'Italia. E' ora che i cattolici facciano sentire il loro peso. Ben fatto!

ah perche' finora non l'hanno fatto?
io spero che prima o poi i cattolici finiscano di voler decidere anche per chi cattolico non e'.



Coaozoaoza

Dj Ruck
19-03-2007, 08:12
questo perchè frequenti troppo il vaticano. :O

dehihiho....io al Vaticano ci sono stato 3-4 volte ma non lo frequento molto...anche la chiesa non frequento molto, tranne nelle feste principali...quindi...

lowenz
19-03-2007, 08:13
nana, io non toppo mai;)
Guarda che né Garibaldi né Cavour erano comunisti, ma non erano certo cattolici modello :D
Ti ricordo che l'Italia è in questa situazione dopo i Patti Lateranensi, prima non c'erano questi "problemi".

misterx
19-03-2007, 08:16
ok allora chiudamo le chiese che fanno opera di sovversione così facciamo il nostro dovere di stato laico.

così è meglio ?:ciapet:

Pensala come ti pare (tu papa, vescovo, prete), ma non andare in giro propagandando la tua posizione come verità assoluta, soprattutto intimorendo la gente con falsità e stupide credenze coercitive tipo la dannazione eterna.

In primis perchè è solo la grazia di Dio che salva e nessuna opera dell'uomo.


polemica inutile: c'è chi pensa per tanti e c'è chi pensa solo per se; tu pensi solo per te mentre la chiesa pensa per tanti e fa il suo mestiere; tu che mestiere fai ? ;)

giannola
19-03-2007, 08:19
Plaudo all'ottima iniziativa e spero venga ripetuta in ogni parrocchia.
Era ora che i cattolici tornassero protagonisti, guidati dalla luce e dal faro della Chiesa.

vedi questa è iniziativa fuori luogo e priva di senso.
Non c'entra nulla con la bibbia, il vangelo e il credo, è una cosa estemporanea ed un convincimento umano come quando la chiesa nn tollerava chi diceva che la terra non fosse il centro dell'universo.

Forse quando imparerete a separare ciò che è prettamente terreno, ovvero ciò che viene dall'uomo, da ciò che è divino allora la vostra fede avrà fatto un altro passo verso la completezza.

Non dimenticare inoltre tu che ti fai plaudente ad iniziative che nulla hanno a che fare con la fede, che tutte le volte che disprezzi un utente del forum, disprezzi Gesù.
Non te l'hanno insegnato al catechismo ?:O

Un pò di coerenza non ha mai fatto male ha nessuno soprattutto a quelli che pensano di illuminare il mondo coi fiammiferi.:)

giannola
19-03-2007, 08:21
dehihiho....io al Vaticano ci sono stato 3-4 volte ma non lo frequento molto...anche la chiesa non frequento molto, tranne nelle feste principali...quindi...

hai capito benissimo, non fare il finto tonto.
Vuoi fare il cristiano modello riguardo ai dico ?
Allora ricordati quante volte sbaglia il cristiano, dunque con affermazioni come quella di prima ti escludi a priori dal novero dei cristiani.

giannola
19-03-2007, 08:23
polemica inutile: c'è chi pensa per tanti e c'è chi pensa solo per se; tu pensi solo per te mentre la chiesa pensa per tanti e fa il suo mestiere; tu che mestiere fai ? ;)

io penso al mio stato.
La mia patria è l'italia e non il vaticano e sono diaposto a difenderla con le unghie e con i denti quanto è vero che sono siciliano e che l'unità ha avuto inizio proprio dalla mia terra.

la chiesa può pensare a chi gli pare l'importante che nn venga a dire a noi come dobbiamo comportarci, come non pretendiamo di dettare legge sul suo suolo.


P.S. riguardo al mestiere non è cosa che ti riguarda, appunto ognuno fa il suo.

Dj Ruck
19-03-2007, 08:26
Guarda che né Garibaldi né Cavour erano comunisti, ma non erano certo cattolici modello :D
Ti ricordo che l'Italia è in questa situazione dopo i Patti Lateranensi, prima non c'erano questi "problemi".

lo so benissimo che Garibaldi e Cavour non erano modelli cattolici...però...
prima dei Patti Lateranensi non c'erano di questi problemi perchè la Chiesa non riconosceva lo Stato Italiano...quindi di conseguenza era normale che non vi erano sti problemi.

Dj Ruck
19-03-2007, 08:27
hai capito benissimo, non fare il finto tonto.
Vuoi fare il cristiano modello riguardo ai dico ?
Allora ricordati quante volte sbaglia il cristiano, dunque con affermazioni come quella di prima ti escludi a priori dal novero dei cristiani.

non è una questione di modelli o ideologia...io non seguo mai ideologia e modelli...anzi...è una cosa sogggettiva;)

lowenz
19-03-2007, 08:27
prima dei Patti Lateranensi non c'erano di questi problemi perchè la Chiesa non riconosceva lo Stato Italiano...quindi di conseguenza era normale che non vi erano sti problemi.
Appunto, però penso che la possiamo chiamare Italia lo stesso no? :D

Dj Ruck
19-03-2007, 08:31
Appunto, però penso che la possiamo chiamare Italia lo stesso no? :D

si...ma il fatto che la Chiesa riconoscesse lo Stato Italiano era una cosa importantissima eh.

misterx
19-03-2007, 08:34
io penso al mio stato.
La mia patria è l'italia e non il vaticano e sono diaposto a difenderla con le unghie e con i denti quanto è vero che sono siciliano e che l'unità ha avuto inizio proprio dalla mia terra.

la chiesa può pensare a chi gli pare l'importante che nn venga a dire a noi come dobbiamo comportarci, come non pretendiamo di dettare legge sul suo suolo.


P.S. riguardo al mestiere non è cosa che ti riguarda, appunto ognuno fa il suo.

essendo un frequentatore mi riguarda eccome!
A me non fa nessun danno, se tu credi che a te ne stia facendo, ignora quanto dice e vivi felice ;)

Dj Ruck
19-03-2007, 08:37
io penso al mio stato.
La mia patria è l'italia e non il vaticano e sono diaposto a difenderla con le unghie e con i denti quanto è vero che sono siciliano e che l'unità ha avuto inizio proprio dalla mia terra.

la chiesa può pensare a chi gli pare l'importante che nn venga a dire a noi come dobbiamo comportarci, come non pretendiamo di dettare legge sul suo suolo.

ohoh...quanto è bello qnd leggo ste frasi...mi dispiace solo che vengono usate solo in alcuni contesti però:rolleyes:

ma poi la chiesa non è che viene da te a dire come comportarti...la chiesa parla ai propri fedeli, ai cristiani...non a te.

misterx
19-03-2007, 08:39
ma poi la chiesa non è che viene da te a dire come comportarti...la chiesa parla ai propri fedeli, ai cristiani...non a te.


è dura far comprendere questo aspetto :D

lowenz
19-03-2007, 09:01
si...ma il fatto che la Chiesa riconoscesse lo Stato Italiano era una cosa importantissima eh.
Beh a livello internazionale non mi pare che il Vaticano riconoscesse né U.R.S.S. né Cina come interlocutori fino a qualche anno fa, eppure sotto il comunismo in Russia c'erano sì omidici (politici) a palate, ma il "costume sociale" era più saldo di adesso con la Chiesa Ortodossa ma droga e prostituzione che dilagano anche fra giovanissimi.

Quindi non è che sia valido "Chiesa->Moralità sociale".

Bet
19-03-2007, 09:10
Sul concetto di eversività credo abbia già risposto bene tatra :)

Nevermind
19-03-2007, 09:26
Ma veramente non comprendo il motivo di tutto questo casino della chiesa contro questa legge, secondo me tutta sta polemica serve solo per far parlare di se. Oramai la chiesa e il papa si comportano alla stregua di divi di Hollywood....stanno finendo veramente sul patetico.

LucaTortuga
19-03-2007, 09:36
ohoh...quanto è bello qnd leggo ste frasi...mi dispiace solo che vengono usate solo in alcuni contesti però:rolleyes:

ma poi la chiesa non è che viene da te a dire come comportarti...la chiesa parla ai propri fedeli, ai cristiani...non a te.

Il problema è che lo dice anche, e soprattutto, ai parlamentari cattolici, i quali votano leggi che impongono o vietano anche a me un certo tipo di comportamento.
Il secondo problema è che molti di questi parlamentari (tolti quelli dei partiti dichiaratamente confessionali, che sono relativamente pochi) sono stati eletti senza sapere che fossero cattolici; di moltissimi l'abbiamo scoperto solo negli ultimi mesi.
Mi piacerebbe che dalle prossime elezioni fosse indicata, vicino al nome del candidato, la sua posizione religiosa.
E' un diritto dell'elettore sapere che sta votando una persona la quale, una volta eletta, rischia di non poter fare quanto ha promesso in campagna elettorale se il vaticano si pronuncia contro.

Dj Ruck
19-03-2007, 09:44
Beh a livello internazionale non mi pare che il Vaticano riconoscesse né U.R.S.S. né Cina come interlocutori fino a qualche anno fa, eppure sotto il comunismo in Russia c'erano sì omidici a palate, ma il "costume sociale" era più saldo di adesso con la Chiesa Ortodossa ma droga e prostituzione che dilagano anche fra giovanissimi.

Quindi non è che sia valido "Chiesa->Moralità sociale".

ma chi ha mai detto che Chiesa->Moralità sociale...io mai...anche perchè all'interno della Chiesa stessa, sono accaduti fatti molto lontani dalla moralità...ma sciocco è chi dice che Chiesa->Moralità sociale eh...

Dj Ruck
19-03-2007, 09:45
Il problema è che lo dice anche, e soprattutto, ai parlamentari cattolici, i quali votano leggi che impongono o vietano anche a me un certo tipo di comportamento.
Il secondo problema è che molti di questi parlamentari (tolti quelli dei partiti dichiaratamente confessionali, che sono relativamente pochi) sono stati eletti senza sapere che fossero cattolici; di moltissimi l'abbiamo scoperto solo negli ultimi mesi.
Mi piacerebbe che dalle prossime elezioni fosse indicata, vicino al nome del candidato, la sua posizione religiosa.
E' un diritto dell'elettore sapere che sta votando una persona la quale, una volta eletta, rischia di non poter fare quanto ha promesso in campagna elettorale se il vaticano si pronuncia contro.

beh, se molti partiti di oggi, tipo UDC, Margherita, Udeur sono stati formati con lo smembramento della DC, è normale che all'interno di essi ci siano parlamentari cattolici...non ci vuole tutta sta scienza per capirlo

LUVІ
19-03-2007, 09:55
Quando la chiesa mette volantini anonimi in TUTTE le cassette delle lettere non sta parlando ai propri fedeli, come potrebbe fare durante la messa, ma sta facendo spam, del più becero, a scopo di intromissione nella vita civile dell'Italia.

LuVi

LucaTortuga
19-03-2007, 10:04
beh, se molti partiti di oggi, tipo UDC, Margherita, Udeur sono stati formati con lo smembramento della DC, è normale che all'interno di essi ci siano parlamentari cattolici...non ci vuole tutta sta scienza per capirlo

Starai scherzando, spero.
Un conto è sapere che lo smembramento della dc ha disseminato cattolici un po' per tutto l'arco costituzionale.
Ma, come ho già detto, tolti quei partiti (Udeur, UDC, neo-DC..) che si dichiarano apertamente confessionali, io elettore ho il diritto di sapere se il Sig. X, della Margherita o di FI, è cattolico, prima di votarlo (se non lo dice, l'elettore ha il diritto/dovere, nel dubbio, di considerarlo non religioso).
In modo da evitare che il Sig. X, ad un anno dal voto, salti fuori dicendo che non voterà insieme alla coalizione con cui si è presentato alle elezioni, perchè i suoi valori cattolici glielo impediscono.
Auspicando una riforma elettorale che restituisca un minimo di potere agli elettori, reintroducendo la preferenza a scapito delle liste blindate, spero tanto che questa riforma tenga conto del problema, prevedendo una semplice dichiarazione anticipata, da parte del candidato, della propria eventuale confessione religiosa.
La cosa non dovrebbe dispiacere a nessuno, men che meno ai cattolici.

Senza Fili
19-03-2007, 10:09
Questo naturalmente non è vero. La famiglia è quel che è per sua natura e al di là di qualsiasi riconoscimento da parte di chiunque

Il concetto di famiglia è molto ampio e cambia a seconda della visione di ogni signola persona; per te magari familia è solo "padre, madre e figlio", per come la penso io famiglia è anche zia che alleva e vive con il nipote oppure una coppia di divorziati che crescono assieme i loro bambini avuti dalle loro precedenti relazioni...

Dj Ruck
19-03-2007, 10:12
Starai scherzando, spero.
Un conto è sapere che lo smembramento della dc ha disseminato cattolici un po' per tutto l'arco costituzionale.
Ma, come ho già detto, tolti quei partiti (Udeur, UDC, neo-DC..) che si dichiarano apertamente confessionali, io elettore ho il diritto di sapere se il Sig. X, della Margherita o di FI, è cattolico, prima di votarlo (se non lo dice, l'elettore ha il diritto/dovere, nel dubbio, di considerarlo non religioso).
In modo da evitare che il Sig. X, ad un anno dal voto, salti fuori dicendo che non voterà insieme alla coalizione con cui si è presentato alle elezioni, perchè i suoi valori cattolici glielo impediscono.
Auspicando una riforma elettorale che restituisca un minimo di potere agli elettori, reintroducendo la preferenza a scapito delle liste blindate, spero tanto che questa riforma tenga conto del problema, prevedendo una semplice dichiarazione anticipata, da parte del candidato, della propria eventuale confessione religiosa.
La cosa non dovrebbe dispiacere a nessuno, men che meno ai cattolici.
uhm...questo è una cosa privata che all'elettore non interessa...se un partito ha una base cattolica, l'elettore lo sa benissimo che, quindi, al suo interno ci siano cattolici...e se poi in FI o AN o DS o in un altro partito di sx ci siano cattolici, non interessa al cittadino...sono questioni private...se a te, ad esempio, non ti va di votare un cattolico, vota RC, PCI Verdi o cmq quella parte li

Senza Fili
19-03-2007, 10:13
Quando la chiesa mette volantini anonimi in TUTTE le cassette delle lettere non sta parlando ai propri fedeli, come potrebbe fare durante la messa, ma sta facendo spam, del più becero, a scopo di intromissione nella vita civile dell'Italia.

LuVi

*

Dj Ruck
19-03-2007, 10:20
Quando la chiesa mette volantini anonimi in TUTTE le cassette delle lettere non sta parlando ai propri fedeli, come potrebbe fare durante la messa, ma sta facendo spam, del più becero, a scopo di intromissione nella vita civile dell'Italia.

LuVi

io non ho MAI visto preti o verscovi ecc sotto casa mia a mettere questi volantini nelle cassette delle lettere...potrebbero essere persone interessate al pensiero della chiesa che "spammano"...ma mica è la chiesa che ti viene a riempire la tua "mail" con "spam" eh...

Fritz!
19-03-2007, 10:26
è dura far comprendere questo aspetto :D

E' talmente ovvio che non è così

La chiea non dice ai "fedeli" non pacsatevi

vuole impedire a tutti di farlo, e fa campagna elettorale e propagandista su una legge del Parlamento...

misterx
19-03-2007, 10:26
Quando la chiesa mette volantini anonimi in TUTTE le cassette delle lettere non sta parlando ai propri fedeli, come potrebbe fare durante la messa, ma sta facendo spam, del più becero, a scopo di intromissione nella vita civile dell'Italia.

LuVi

mi arriva tanta pubblicità indesiderata, uso il cestino ;)

misterx
19-03-2007, 10:29
E' talmente ovvio che non è così

La chiea non dice ai "fedeli" non pacsatevi

vuole impedire a tutti di farlo, e fa campagna elettorale e propagandista su una legge del Parlamento...


io non ho votato sinistra ma nonostante ciò, sono sottomesso a ciò che loro fa più comodo e che credono sia più giusto: non è una mi credenza quindi.
La differenza è che la chiesa non ti obbliga a nulla, il governo si.

Fritz!
19-03-2007, 10:29
io non ho MAI visto preti o verscovi ecc sotto casa mia a mettere questi volantini nelle cassette delle lettere...potrebbero essere persone interessate al pensiero della chiesa che "spammano"...ma mica è la chiesa che ti viene a riempire la tua "mail" con "spam" eh...

Se un cattolico deve votare, addirittura in parlamento come dice la Chiesa viene meno il vincolo di mandato dei cittadini...

Se i Cattolici non hanno autonomia di pensiero, ma sono in blocco rispondenti alle indicazioni Papali, allora è inutile che votino

Per risparmiare soldi si tolga il diritto di voto ai cattolici e questi vengano rappresentati in Parlamento dal Papa

Dj Ruck
19-03-2007, 10:30
E' talmente ovvio che non è così

La chiea non dice ai "fedeli" non pacsatevi

vuole impedire a tutti di farlo, e fa campagna elettorale e propagandista su una legge del Parlamento...

a me risulta che abbia "consigliato" ai cattolici di votare contro...dopo spetta alle persone ascoltare la propria coscienza!

Fritz!
19-03-2007, 10:31
io non ho votato sinistra ma nonostante ciò, sono sottomesso a ciò che loro fa più comodo a ciò che loro credono sia più giusto.
La differenza è che la chiesa non ti obbliga a nulla, il governo si.
no la differenza è che il governo viene votato. E se non ti piace lo mandi a casa colle elezioni.
La chiesa è una cricca autoreferenziale e antidemocratica che si autoproclama rappresentatrice del bene collettivo

Dj Ruck
19-03-2007, 10:31
Se un cattolico deve votare, addirittura in parlamento come dice la Chiesa viene meno il vincolo di mandato dei cittadini...

Se i Cattolici non hanno autonomia di pensiero, ma sono in blocco rispondenti alle indicazioni Papali, allora è inutile che votino

Per risparmiare soldi si tolga il diritto di voto ai cattolici e questi vengano rappresentati in Parlamento dal Papa

la chiesa dice una cosa...poi spetta al parlamentare, o cittadine, seguire la propria coscienza eh...

Senza Fili
19-03-2007, 10:32
io non ho votato sinistra ma nonostante ciò, sono sottomesso a ciò che loro fa più comodo a ciò che loro credono sia più giusto.
La differenza è che la chiesa non ti obbliga a nulla, il governo si.

Falso, se parliamo di pacs ad esempio fai finta di dimenticare che il governo non ti obbligherà a pacsarti, solo chi ne sarà interessato li sottoscriverà, mentre la tua chiesa vorrebbe che nessun italiano (cattolico, ateo, o di altre religione) possa sceglierli...nota la differenza, e fai caso a chi è che realmente vorrebbe imporre qualcosa ;)

Fritz!
19-03-2007, 10:33
a me risulta che abbia "consigliato" ai cattolici di votare contro...dopo spetta alle persone ascoltare la propria coscienza!

quindi la chiesa dice quello che pensa la coscienza dei cattolici?

Se un cattolico vota a favore vota contro la propria coscienza?


Per la verità è quello che ha detto Bertone, libertà di coscienza e i cattolici hanno il dovere di seguire le inidcazioni della Chiesa

Dj Ruck
19-03-2007, 10:35
quindi la chiesa dice quello che pensa la coscienza dei cattolici?

Se un cattolico vota a favore vota contro la propria coscienza?


Per la verità è quello che ha detto Bertone, libertà di coscienza e i cattolici hanno il dovere di seguire le inidcazioni della Chiesa

no, la chiesa dice ciò che vuole, poi spetta al cittadino se seguire ciò che la chiesa dice o no...la chiesa non IMPONE di votare contro o a favore...a differenza dei partiti che se non voti secondo le direttive del partito ti radiano dal partito:rolleyes:

Senza Fili
19-03-2007, 10:43
no, la chiesa dice ciò che vuole, poi spetta al cittadino se seguire ciò che la chiesa dice o no...la chiesa non IMPONE di votare contro o a favore...a differenza dei partiti che se non voti secondo le direttive del partito ti radiano dal partito:rolleyes:

Anche la chiesa ad esempio rifiuta i sacramenti ai divorziati, quindi è come un partito che espelle chi non segue le sue direttive, nè più, nè meno :sofico:

Fritz!
19-03-2007, 10:44
no, la chiesa dice ciò che vuole, poi spetta al cittadino se seguire ciò che la chiesa dice o no...la chiesa non IMPONE di votare contro o a favore...a differenza dei partiti che se non voti secondo le direttive del partito ti radiano dal partito:rolleyes:

Per la verità se si parla di direttiva della cei è IMPEGNATIVA.

Il fatto che la Chiesa non abbia piu il potere di mettere su roghi è solo perchè le è stato impedito

LUVІ
19-03-2007, 10:48
Falso, se parliamo di pacs ad esempio fai finta di dimenticare che il governo non ti obbligherà a pacsarti, solo chi ne sarà interessato li sottoscriverà, mentre la tua chiesa vorrebbe che nessun italiano (cattolico, ateo, o di altre religione) possa sceglierli...nota la differenza, e fai caso a chi è che realmente vorrebbe imporre qualcosa ;)

Lascia perdere... lo sa benissimo, fa solo finta di niente, e ora svierà il discorso da qualche altra parte :muro:

LuVi

misterx
19-03-2007, 10:55
no la differenza è che il governo viene votato. E se non ti piace lo mandi a casa colle elezioni.
La chiesa è una cricca autoreferenziale e antidemocratica che si autoproclama rappresentatrice del bene collettivo

viene votato da te, non da me ed è differente :)

misterx
19-03-2007, 10:56
Falso, se parliamo di pacs ad esempio fai finta di dimenticare che il governo non ti obbligherà a pacsarti, solo chi ne sarà interessato li sottoscriverà, mentre la tua chiesa vorrebbe che nessun italiano (cattolico, ateo, o di altre religione) possa sceglierli...nota la differenza, e fai caso a chi è che realmente vorrebbe imporre qualcosa ;)

vuol dire che dev'essere così

Fritz!
19-03-2007, 10:57
viene votato da te, non da me ed è differente :)

hai ragione, c'è chi a questione morale associa la mafia
e chi ci associa i pompini

Senza Fili
19-03-2007, 10:58
Lascia perdere... lo sa benissimo, fa solo finta di niente, e ora svierà il discorso da qualche altra parte :muro:

LuVi

vuol dire che dev'essere così



Luvi, ma sei un veggente??? :sofico:

Dj Ruck
19-03-2007, 11:01
Anche la chiesa ad esempio rifiuta i sacramenti ai divorziati, quindi è come un partito che espelle chi non segue le sue direttive, nè più, nè meno :sofico:

beh, più o meno hai ragione;)

misterx
19-03-2007, 11:04
hai ragione, c'è chi a questione morale associa la mafia
e chi ci associa i pompini

:confused:

xpx
19-03-2007, 11:07
leggitelo bene il codice civile che è meglio.
Se due sono sposati esiste ugualmente la possibilità per il padre di disconoscere il figlio in certe situazioni.
Allo stesso modo se due conviventi riconoscono il figlio questo diventa a tutti gli effetti loro discendente.

Cosa cosa cosa??? Disconoscere il figlio...??? E quali sarebbero queste occasioni??? No, guarda ti assicuro che il codice civile io lo ho studiato, lo studio, e non ho mai trovato nulla di simile...

Ferdy78
19-03-2007, 11:10
mah considerando che in parrocchia ormai va la vecchina..sto volantino per fortuna servirà a poco...ma quand'è che li mandremo ad Avignone?:D :D :D :ciapet: :sofico: :muro:

xpx
19-03-2007, 11:10
Quindi prima dell'era delle leggi non c'erano famiglie :asd:


Le leggi ci sono sempre state, e l'era delle leggi è sempre esistita da che l'uomo era una scimmia dal momento che le leggi anche se non scritte, servono a far sì che esista la vita sociale. La differenza sta solo nel fatto che prima non stava scritto da nessuna parte che per essere famiglia bisognasse sposarsi, ora sta scritto nel codice civile.

misterx
19-03-2007, 11:11
Luvi, ma sei un veggente??? :sofico:

non serve essere un veggente. Per me vi fate menate inutili. La chiesa ha tutto il diritto di dire la sua e questo sta facendo.
Se fa cose che non ti aggradano, non sei affatto obbligato ad abbracciare le sue idee, ignora.
Se la chiesa poi, è in grado di influenzare i più, significa che i DICO non sono solo un semplice problema legato a dei diritti, diritti che tra le altro cose non vedo negati a nessuno, ma anche di coscienza ;)

Fritz!
19-03-2007, 11:12
Le leggi ci sono sempre state, e l'era delle leggi è sempre esistita da che l'uomo era una scimmia dal momento che le leggi anche se non scritte, servono a far sì che esista la vita sociale. La differenza sta solo nel fatto che prima non stava scritto da nessuna parte che per essere famiglia bisognasse sposarsi, ora sta scritto nel codice civile.

quindi la famiglia basata sul matrimonio è contro natura creata dalle leggi umane:D :D :D :D :D

Ferdy78
19-03-2007, 11:13
no, la chiesa dice ciò che vuole, poi spetta al cittadino se seguire ciò che la chiesa dice o no...la chiesa non IMPONE di votare contro o a favore...a differenza dei partiti che se non voti secondo le direttive del partito ti radiano dal partito:rolleyes:

bene e allora non deve imporre allo Stato italiano di fare ciò che lei vuole...NON PUO' 'INTROMETTERSI attraverso il suo vicario Andreotti...e mandare in malora emendamenti italiani!:muro:

Perchè deve rompere solo in ITA???

Siamo forse fessi...ma che vadano fuori dall'Italia piuttosto che stanno contribuendo a mandare il paese in malora...;) :muro:

xpx
19-03-2007, 11:14
tutt'oggi, una famiglia sposata in comune ha gli stessi diritti di una famiglia sposata in chiesa?

ovviamente sì per la trascrizione del matrimonio ecclesiastico.

xpx
19-03-2007, 11:17
bene e allora non deve imporre allo Stato italiano di fare ciò che lei vuole...NON PUO' 'INTROMETTERSI attraverso il suo vicario Andreotti...e mandare in malora emendamenti italiani!:muro:

Perchè deve rompere solo in ITA???

Siamo forse fessi...ma che vadano fuori dall'Italia piuttosto che stanno contribuendo a mandare il paese in malora...;) :muro:

E scusami tanto, la chiesa cosa fa oltre ad esprimere le sue opinioni tramite il Papa? Luxuria non esprime le sue opinioni? Casarin e i no global esprimono le loro opinioni? Cosa si vuole mettere un cerotto in bocca al Papa?

lowenz
19-03-2007, 11:17
Le leggi ci sono sempre state, e l'era delle leggi è sempre esistita da che l'uomo era una scimmia dal momento che le leggi anche se non scritte, servono a far sì che esista la vita sociale. La differenza sta solo nel fatto che prima non stava scritto da nessuna parte che per essere famiglia bisognasse sposarsi, ora sta scritto nel codice civile.
E' un'affermazione un tantino peregrina eh.....

Dj Ruck
19-03-2007, 11:18
non serve essere un veggente. Per me vi fate menate inutili. La chiesa ha tutto il diritto di dire la sua e questo sta facendo.
Se fa cose che non ti aggradano in quanto poi non sei affatto obbligato ad abbracciare le sue opinzioni, ignora.
Se la chiesa poi, è in grado di influenzare i più, significa che i DICO non sono solo un semplice problema legato a dei diritti, diritti che tra le altro cose non vedo negati a nessuno, ma anche di coscienza ;)

quoto !!!!

Dj Ruck
19-03-2007, 11:19
bene e allora non deve imporre allo Stato italiano di fare ciò che lei vuole...NON PUO' 'INTROMETTERSI attraverso il suo vicario Andreotti...e mandare in malora emendamenti italiani!:muro:

Perchè deve rompere solo in ITA???

Siamo forse fessi...ma che vadano fuori dall'Italia piuttosto che stanno contribuendo a mandare il paese in malora...;) :muro:

a dire la verità, Andreotti segue il suo pensiero...se poi il suo pensiero è uguale a quello della chiesa, non è un problema...

e poi...gli abitanti del Vaticano sono già fuori dall'Italia :p

Ferdy78
19-03-2007, 11:19
E scusami tanto, la chiesa cosa fa oltre ad esprimere le sue opinioni tramite il Papa? Luxuria non esprime le sue opinioni? Casarin e i no global esprimono le loro opinioni? Cosa si vuole mettere un cerotto in bocca al Papa?

perchè no?:sofico:

Non esprime...IMPONE....perchè solo in ITA ha attuato questa politica???

Il resto d'europa è mille volte avanti in tal materia...e li NEssuno ha detto PIO!

La chiesa con lo stato italiano è collusa altro che...tutti babbaccioni:sofico: :muro:

LUVІ
19-03-2007, 11:20
mah considerando che in parrocchia ormai va la vecchina..sto volantino per fortuna servirà a poco...ma quand'è che li mandremo ad Avignone?:D :D :D :ciapet: :sofico: :muro:

Attenzione.
Io ci vado, in chiesa.
Ma questo volantino è stato spammato per tutte le cassette postali della zona.
Ed è una cosa del tutto differente.

LuVi

sider
19-03-2007, 11:37
E scusami tanto, la chiesa cosa fa oltre ad esprimere le sue opinioni tramite il Papa? Luxuria non esprime le sue opinioni? Casarin e i no global esprimono le loro opinioni? Cosa si vuole mettere un cerotto in bocca al Papa?

Il papa può esprimerle, non può dire come ha fatto recentemente che i politici cattolici devono promulgare le leggi in osservanza alla religione cattolica. Essi sono i rappresentanti di TUTTO il popolo. Quindi il problema sono i politici che ipocritamente si dichiarano cattolici e seguono i suoi diktat, imponendo alla popolazione italiana una decisione di una minoranza , perchè i cattolici praticanti in italia sono la minoranza della popolazione.
Avendo un governo di sinistra, pretenderei un approccio laico alla questione, ma vattelapesca. Per farsi belli sono tutti cattolici, fa immagine. Mi sa che alle prossime elezioni i partiti veramente laici sbancheranno.

Ferdy78
19-03-2007, 11:51
Il papa può esprimerle, non può dire come ha fatto recentemente che i politici cattolici devono promulgare le leggi in osservanza alla religione cattolica. Essi sono i rappresentanti di TUTTO il popolo. Quindi il problema sono i politici che ipocritamente si dichiarano cattolici e seguono i suoi diktat, imponendo alla popolazione italiana una decisione di una minoranza , perchè i cattolici praticanti in italia sono la minoranza della popolazione.
Avendo un governo di sinistra, pretenderei un approccio laico alla questione, ma vattelapesca. Per farsi belli sono tutti cattolici, fa immagine. Mi sa che alle prossime elezioni i partiti veramente laici sbancheranno.


Concordo e mi auspico avvenga ciò che hai detto alla fine, il problema è che rimarrà solo un mero sogno...:cry: :cry: :cry:

Per LUVi, mah non lo so chi va in parrocchia al giorno d'oggi...ho smesso dopo la prima comunione...:asd: ed evito anche per funerali e roba del genere..
Penso comunque che su la cattolicità e bigottità sia ancora superiore;)
Senza offese per nessuno:)

giannola
19-03-2007, 11:58
A me non fa nessun danno, se tu credi che a te ne stia facendo, ignora quanto dice e vivi felice ;)

eh ma anche no.
Se una persona fa un danno a me diffondendo cose false sulla mia reputazione ho tutto il diritto di denunciarlo.
Se il papa, in quanto capo di stato offende i miei concittadini, nega i nostri diritti e vilipende la nostra costituzione ho tutto il diritto di indignarmi e di chiedere ai politici che mi chiedono il voto di fare qualsiasi cosa per terminare questa ingerenza.

giannola
19-03-2007, 12:01
ohoh...quanto è bello qnd leggo ste frasi...mi dispiace solo che vengono usate solo in alcuni contesti però:rolleyes:

ma poi la chiesa non è che viene da te a dire come comportarti...la chiesa parla ai propri fedeli, ai cristiani...non a te.

la chiesa preme sulla gente con condanne morali inesistenti, istiga i politici a legiferare senza la opportuna libertà personale e morale.
La chiesa disturba la vita democratica del paese per cercare di imporre la sua visione.

Spero che i prossimi politici siano determinati ad una nuova porta pia se dovesse essere necessaria per avere una autonomia morale dal vaticano.

giannola
19-03-2007, 12:02
Quando la chiesa mette volantini anonimi in TUTTE le cassette delle lettere non sta parlando ai propri fedeli, come potrebbe fare durante la messa, ma sta facendo spam, del più becero, a scopo di intromissione nella vita civile dell'Italia.

LuVi

:mano:

giannola
19-03-2007, 12:04
io non ho MAI visto preti o verscovi ecc sotto casa mia a mettere questi volantini nelle cassette delle lettere...potrebbero essere persone interessate al pensiero della chiesa che "spammano"...ma mica è la chiesa che ti viene a riempire la tua "mail" con "spam" eh...

argomentazione senza senso: il pastore deve occuparsi e sapere quello che fanno le sue pecore.

Dentro il cattolicesimo questa posizione non ha diritto di esistere.

giannola
19-03-2007, 12:07
la chiesa dice una cosa...poi spetta al parlamentare, o cittadine, seguire la propria coscienza eh...

non dietro minacce di scomuniche o condanne morali.
Se uno è cattolico sentirsi dire che se vuole votare in quel modo viene scomunicato, certo non gli viene lasciato molto margine di libertà

giannola
19-03-2007, 12:12
no, la chiesa dice ciò che vuole, poi spetta al cittadino se seguire ciò che la chiesa dice o no...la chiesa non IMPONE di votare contro o a favore...a differenza dei partiti che se non voti secondo le direttive del partito ti radiano dal partito:rolleyes:

non diciamo eresie.
Lo sai per riprendere quanto detto dall'amico senza fili, che la chiesa IMPONE di non dare sacramenti ai divorziati ?
Che IMPONE che i genitori non sposati non possono battezzare il figlio ?
Che IMPONE la castità fuori del matrimonio ?

E via dicendo...
La chiesa IMPONE ai politici cattolici di non votare a favore dei DICO.
punto.
Scripta manent, ci sono decine di articoli di eminenti personaggi del vaticano a dire la stessa cosa.
Inutile girarci attorno.

AtenaPartenos
19-03-2007, 12:15
non diciamo eresie.
Lo sai per riprendere quanto detto dall'amico senza fili, che la chiesa IMPONE di non dare sacramenti ai divorziati ?
Che IMPONE che i genitori non sposati non possono battezzare il figlio ?
Che IMPONE la castità fuori del matrimonio ?

E via dicendo...
La chiesa IMPONE ai politici cattolici di non votare a favore dei DICO.
punto.
Scripta manent, ci sono decine di articoli di eminenti personaggi del vaticano a dire la stessa cosa.
Inutile girarci attorno.

Che significa imporre?

Bet
19-03-2007, 12:19
Attenzione.
Io ci vado, in chiesa.
Ma questo volantino è stato spammato per tutte le cassette postali della zona.
Ed è una cosa del tutto differente.

LuVi

Per caso, hai mica il volantino per le mani? Se sì, puoi riportarne il contenuto? In rete non ho trovato il testo :)

indelebile
19-03-2007, 12:20
"La legge ha anche una funzione pedagogica, crea costume e mentalità".

Angelo Bagnasco, nuovo Presidente della Cei


Insomma imporre la legge per modificare e imporre una certa mentalità cattolica e quindi per il proseguimento della specie, perchè se c'è una cosa che fa paura al papa e alle gerarchie è proprio che in futuro nella storia e nella memoria del cristianesimo non se ne parli più, loro per sempre vogliono rimanere delle rockstar....

misterx
19-03-2007, 12:21
eh ma anche no.
Se una persona fa un danno a me diffondendo cose false sulla mia reputazione ho tutto il diritto di denunciarlo.
Se il papa, in quanto capo di stato offende i miei concittadini, nega i nostri diritti e vilipende la nostra costituzione ho tutto il diritto di indignarmi e di chiedere ai politici che mi chiedono il voto di fare qualsiasi cosa per terminare questa ingerenza.



non mi risulta che sia così.
Se così fosse ci sentiremmo tutti offesi e non solo alcuni. Se non vi va, ma ignoratelo che ci guadagnate in salute.

giannola
19-03-2007, 12:23
Cosa cosa cosa??? Disconoscere il figlio...??? E quali sarebbero queste occasioni??? No, guarda ti assicuro che il codice civile io lo ho studiato, lo studio, e non ho mai trovato nulla di simile...

allora lo hai studiato male :D

Art.235 Disconoscimento di paternità.

L'azione per il disconoscimento della paternità del figlio concepito durante il matrimonio è consentita soltanto nei seguenti casi:

1) se i coniugi nn hanno coabitato nel periodo compreso fra il 300° e il 180° giorno prima della nascita;

2) se durante il tempo predetto il padre era affetto da impotenza, anche soltanto di generare;

3) se nel detto periodo la moglie ha commesso adulterio o ha tenuto celata al marito la propria gravidanza e la nascita del figlio. In tali casi il marito è ammesso a provare che il figlio presenta caratteristiche genetiche o del gruppo sanguigno incompatibili con quelle del presunto padre, o ogni altro fatto tendente ad escluderne la paternità;

La sola dichiarazione della madre non esclude la paternità. L'azione di disconoscimento può essere esercitata anche dalla madre o dal figlio che ha raggiunto la maggiore età in tutti i casi in cui può essere esercitata dal padre.

Maxmel
19-03-2007, 12:24
viene votato da te, non da me ed è differente :)

Fa parte del concetto di democrazia e di rapresentanza, una volta tocca a te ed una a me, l'ingerenza della Chiesa nella vita dello Stato no.
Il clima di ricatto morale e pressione politica non favorisce nessun confronto democratico e non rientra dialettica del confronto culturale e della libertà di espressione.
Tra l'altro ci vuole coraggio a rivendicare, come fanno alcuni, per il cattolicesimo in Italia lo status di minoranza. Perchè lo si fa? Naturalmente serve a dare più forza ai proprio estremismi, a passare da carnefice (chiunque nega diritti e dignità ad ltrui persona lo è), a vittima.

giannola
19-03-2007, 12:26
Che significa imporre?

cerca sul vocabolario.

Maxmel
19-03-2007, 12:27
non mi risulta che sia così.
Se così fosse ci sentiremmo tutti offesi e non solo alcuni. Se non vi va, ma ignoratelo che ci guadagnate in salute.

Il fatto è che noi lo ignoreremmo volentieri, se lui facesse altrettanto con Noi inteso come Stato. :rolleyes: Ma che discorsi sono?

giannola
19-03-2007, 12:30
non mi risulta che sia così.
invece lo è.
Se così fosse ci sentiremmo tutti offesi e non solo alcuni. Se non vi va, ma ignoratelo che ci guadagnate in salute.

dipende... alcuni hanno meno senso dello stato di altri.

La chiesa ad esempio non dice più "date a cesare quel che è di cesare", ma "prendete il più possibile di quello che cesare vi dà (economicamente) e cercate invece di far fare a cesare quel che voi volete".:D

Questo è sovversivo ed ampiamente antidemocratico, ma è frutto dei tempi.
Andreotti una volta non era così.

LUVІ
19-03-2007, 12:35
Per caso, hai mica il volantino per le mani? Se sì, puoi riportarne il contenuto? In rete non ho trovato il testo :)

No, credo di averlo buttato dopo una prima letta superficiale, dopo che l'aveva letto mia moglie ed aveva cominciato a lanciare improperi vari :D
Comunque, foglietto di presentazione del parroco di zona (ripeto, non della mia parrocchia e mai sentito) e opuscolo in quadricromia di Ruini, con la solita pippa della famiglia, di come le leggi vogliano cercare di rovinare la famiglia e devastare la società, e di come sia dovere di ogni buon Cristiano opporti con fermezza. :rolleyes:

LuVi

Bet
19-03-2007, 12:39
No, credo di averlo buttato dopo una prima letta superficiale, dopo che l'aveva letto mia moglie ed aveva cominciato a lanciare improperi vari :D
Comunque, foglietto di presentazione del parroco di zona (ripeto, non della mia parrocchia e mai sentito) e opuscolo in quadricromia di Ruini, con la solita pippa della famiglia, di come le leggi vogliano cercare di rovinare la famiglia e devastare la società, e di come sia dovere di ogni buon Cristiano opporti con fermezza. :rolleyes:

LuVi

Grazie... peccato, da quelle tre righe nel primo intervento, non mi sembrava malimpostato il discorso.

misterx
19-03-2007, 12:41
Il fatto è che noi lo ignoreremmo volentieri, se lui facesse altrettanto con Noi inteso come Stato. :rolleyes: Ma che discorsi sono?

cosa ci guadagno a continuare a crticare la sx ?
Oramai è in poltrona e le mie critiche non servono a nulla.
Ribadisco, se la chiesa è in grado di influenzare le scelte nella politica, significa che non è solo una questione di diritti, ma anche di morale; di tale morale appunto si sta interessando la chiesa e influenza come può.
Per me è giusto che interferisca la dove c'è di mezzo la morale, morale che guardacaso coinvolge la famiglia e che per me, la famiglia è un tema che per la chiesa calza a pennello.

marash
19-03-2007, 13:39
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/

StefAno Giammarco
19-03-2007, 13:42
Il concetto di famiglia è molto ampio e cambia a seconda della visione di ogni signola persona; per te magari familia è solo "padre, madre e figlio", per come la penso io famiglia è anche zia che alleva e vive con il nipote oppure una coppia di divorziati che crescono assieme i loro bambini avuti dalle loro precedenti relazioni...

... o anche una coppia senza figli oppure ecc. ecc. se mi evidenzi dove avrei negato questo te ne sarei grato. Mi sembra che continui con le precomprensioni.

StefAno Giammarco
19-03-2007, 13:43
E' un'affermazione un tantino peregrina eh.....


Anche perché così da ragione a Ratzinger sul "diritto naturale" et similia :D :D :D

giannola
19-03-2007, 13:54
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/

ne rispondo ad uno solo perchè non ho voglia di fare come te crossposting.

Io non credo sia nemmeno necessario fare un passo del genere, personalmente io continuo ad essere cristiano ed anzi avrei pure il desiderio di ribattezzarmi.
Nn posso invece dichiararmi cattolico per la totale divegenza col pontefice e con la chiusura del vaticano nei confronti delle cosiddette pecorelle.

Ho ritenuto pertanto necessario separare i valori del vangelo in cui credo, da quelli ecclesiastici che non trovano in me alcuna adesione.
:)

Senza Fili
19-03-2007, 13:58
... o anche una coppia senza figli oppure ecc. ecc. se mi evidenzi dove avrei negato questo te ne sarei grato. Mi sembra che continui con le precomprensioni.

Non lo hai detto, ed io non ho mai affermato che tu abbia detto ciò, ho semplicemente fatto una precisazione rispondendo ad un tuo intervento piuttosto vago...

Dream_River
19-03-2007, 14:06
Per me è giusto che interferisca la dove c'è di mezzo la morale, morale che guardacaso coinvolge la famiglia e che per me, la famiglia è un tema che per la chiesa calza a pennello.

A me invece sempra molto meno giusto che la chiesa debba sempre trovare un nuovo modo per offendere gli omosessuali come me, che continuamente faccia di tutto per negare la mia libertà in nome di una morale che non condivido e che non deve essere imposta ne a me, ne a qualsiasi cittadino non credente
Io spero ancora di potermi sposare in italia, e di adottare un bambino, come dovrebbe essere possibile in uno stato laico, io amo un uomo, e voglio costruirmi un futuro insieme a lui, non vedo come questo possa danneggiare la liberta altrui o come potrebbe arrecare danno allo stato o alla popolazione!

P.S. Vi ricordo che il concetto di "Natura" e un concetto, e come tutti i concetti e una creazione umana, non esiste la "Natura", e in tutti i modi, l'uomo fa parte della natura, ed inoltre ci sono più di 300 specie animali che praticano rapporti omosessuali

Dream_River
19-03-2007, 14:10
polemica inutile: c'è chi pensa per tanti e c'è chi pensa solo per se; tu pensi solo per te mentre la chiesa pensa per tanti e fa il suo mestiere; tu che mestiere fai ? ;)

E chi da a loro, a te o a chiunque altro il permesso di pensare per gli altri? Mica siamo degli animali, siamo tutti essere umani e quindi AGENTI MORALI, non ci serve qualcuno che pensi per noi, anzi, pensare per un altro essere umano non è altro che una piccola imposizione della proprio mentalità

IMPARIAMO A PENSARE OGNUNO PER CONTO PROPRIO CRIBBIO!!!

LucaTortuga
19-03-2007, 14:42
Per me è giusto che interferisca la dove c'è di mezzo la morale, morale che guardacaso coinvolge la famiglia e che per me, la famiglia è un tema che per la chiesa calza a pennello.

Cos'è la morale?
Quell'insieme di regole che un individuo sceglie di seguire e che gli consentono di distinguere tra bene e male.
La morale "coinvolge" qualsiasi aspetto della vita, uno dei quali, tra mille, è la famiglia.
Non vedo proprio per quale motivo la chiesa dovrebbe essere legittimata ad interferire sui questioni morali, dal momento che non può vantare una "morale" superiore a quella di chiunque altro.
Anzi, una morale fondata su testi rivelati (provenienti da un agente esterno ed immutabili) è certamente inferiore ad una morale che sia frutto del ragionamento del singolo essere umano.
Quanto, poi, al fatto che il concetto di "famiglia" calzi a pennello ad un'organizzazione di celibi per scelta... :rolleyes:

johannes
19-03-2007, 15:26
non mi sbattezzo perchè amo Dio e quest'ultimo ama me. è la chiesa che discrimina. io capisco che la chiesa si rivolga ai propri fedeli però che ruini telefoni a Prodi o parli di lobby in parlamento mi sembra un'esagerazione. è ora di smetterla. l'Italia è uno stato laico, il Vaticano è un altro stato. non deve interferire.

giannola
19-03-2007, 15:41
non mi sbattezzo perchè amo Dio e quest'ultimo ama me.

:asd:

spiegalo in tedesco.

Mia sorella è omo e va in chiesa, le chiedo "se sapessero come sei, coloro che ti stanno accanto ti stringerebbero ancora la mano al momento di dare la pace ?" :asd:

Io in una chiesa cattolica non vedo nè pastori, nè pecorelle, nè fratelli, questi ultimi si fermano sulle gradinate a riposare quando la chiesa è chiusa.:sofico:

StefAno Giammarco
19-03-2007, 15:45
:Io in una chiesa cattolica non vedo nè pastori, nè pecorelle, nè fratelli, questi ultimi si fermano sulle gradinate a riposare quando la chiesa è chiusa.:sofico:

A Giannola tu sei troppo avanti e troppo in alto, per forza non vedi niente. Se magari qualche volta ti degnassi di scendere qui, sulla terra, fra gli uomini, magari qualcosa distingueresti.

johannes
19-03-2007, 15:46
:asd:

spiegalo in tedesco.

Mia sorella è omo e va in chiesa, le chiedo "se sapessero come sei, coloro che ti stanno accanto ti stringerebbero ancora la mano al momento di dare la pace ?" :asd:

Io in una chiesa cattolica non vedo nè pastori, nè pecorelle, nè fratelli, questi ultimi si fermano sulle gradinate a riposare quando la chiesa è chiusa.:sofico:

non tutti, ti assicuro. io ho confidato a una suora di essere gay e lei mi ha detto "l'importante è la tua felicità, trovati qualcuno". :)

Senza Fili
19-03-2007, 15:52
non tutti, ti assicuro. io ho confidato a una suora di essere gay e lei mi ha detto "l'importante è la tua felicità, trovati qualcuno". :)

Per fortuna...ma si sa che spesso, nelle religioni come nelle aziende, i più intolleranti e cattivi si trovano alle alte sfere, mentre gli addetti ai "piani bassi" sono molto più umani e tolleranti ;)

giannola
19-03-2007, 15:54
A Giannola tu sei troppo avanti e troppo in alto, per forza non vedi niente. Se magari qualche volta ti degnassi di scendere qui, sulla terra, fra gli uomini, magari qualcosa distingueresti.

c'è troppo inquinamento, preferisco restare dove l'aria è più pulita.:ciapet:

giannola
19-03-2007, 15:56
non tutti, ti assicuro. io ho confidato a una suora di essere gay e lei mi ha detto "l'importante è la tua felicità, trovati qualcuno". :)

:asd:

scomunicata! :D


a parte gli scherzi trovare persone simili dentro la chiesa è come vincere il superenalotto, sei fortunato ad averla trovata.:)

johannes
19-03-2007, 15:57
Per fortuna...ma si sa che spesso, nelle religioni come nelle aziende, i più intolleranti e cattivi si trovano alle alte sfere, mentre gli addetti ai "piani bassi" sono molto più umani e tolleranti ;)

sì, lo so, ma io infatti mantengo le mie idee pur andando in chiesa. quello che pensano i preti non mi interessa, io credo in Dio e non mi devo privare della religione per degli imbecilli...

giannola
19-03-2007, 15:58
Per fortuna...ma si sa che spesso, nelle religioni come nelle aziende, i più intolleranti e cattivi si trovano alle alte sfere, mentre gli addetti ai "piani bassi" sono molto più umani e tolleranti ;)

ti ho già raccontato di quel prete di Cinisi col nipote ex-seminarista, gay e convivente, che la domenica predica dicendo che i "ghei sono dei malati" ? :rolleyes:

johannes
19-03-2007, 16:00
ma certo, tanti preti sono dei deficienti. predicano e poi vanno anche con i ragazzini, come quello che era stato beccato con lo zingarello. prete che conosco bene.

Fritz!
19-03-2007, 16:16
cosa ci guadagno a continuare a crticare la sx ?
Oramai è in poltrona e le mie critiche non servono a nulla.
Ribadisco, se la chiesa è in grado di influenzare le scelte nella politica, significa che non è solo una questione di diritti, ma anche di morale; di tale morale appunto si sta interessando la chiesa e influenza come può.
Per me è giusto che interferisca la dove c'è di mezzo la morale, morale che guardacaso coinvolge la famiglia e che per me, la famiglia è un tema che per la chiesa calza a pennello.

No è solo indice che la Chiesa è al capolinea....

La chiesa non viene piu rispettata dai comportamenti quotidiani degli italiani, anche dei fedeli....

Se la Chiesa avesse tutta sta autorità morale, la gente i sposerebbe in chiesa, non divorzierebbe, non conviverebbe, non userebbe il profilattico, andrebbe a messa tutte le domeniche, i gay starebbero a fustigarsi e sgranocchiare rosari per ricevere la grazia dell'eterosesualità ecc....

Invece socialmente la Chiesa ha perso il suo predominio sulla vita privata degli Italiani, e lancia la reconquista attraverso le leggi dello stato, cercando in tutti i modi di piegare la legge alla morale cattolica (Morale che non seguono neppure i vocianti e ipocriti difensori della chiesa in parlamento)

Questa operazione di scacco politico le riesce per la debolezza della politica italiana e per la caterva di privilegi medievali di cui può godere....

xpx
19-03-2007, 16:19
allora lo hai studiato male :D

Art.235 Disconoscimento di paternità.

L'azione per il disconoscimento della paternità del figlio concepito durante il matrimonio è consentita soltanto nei seguenti casi:

1) se i coniugi nn hanno coabitato nel periodo compreso fra il 300° e il 180° giorno prima della nascita;

2) se durante il tempo predetto il padre era affetto da impotenza, anche soltanto di generare;

3) se nel detto periodo la moglie ha commesso adulterio o ha tenuto celata al marito la propria gravidanza e la nascita del figlio. In tali casi il marito è ammesso a provare che il figlio presenta caratteristiche genetiche o del gruppo sanguigno incompatibili con quelle del presunto padre, o ogni altro fatto tendente ad escluderne la paternità;

La sola dichiarazione della madre non esclude la paternità. L'azione di disconoscimento può essere esercitata anche dalla madre o dal figlio che ha raggiunto la maggiore età in tutti i casi in cui può essere esercitata dal padre.

Allora lo ho studiato proprio bene il codice civile, visto che non si tratta di disconoscimento del proprio figlio ma di disconoscimento di un figlio di un altro, visto che è impossibile per uno impotente fare un figlio... a questo punto più che consigliare una rilettura del codice civile, sarebbe più opportuno per taluni rileggere un buon dizionario della lingua italiana, si trovano in qualsiasi libreria per poche decine di € ;)

johannes
19-03-2007, 16:19
se non si sveglierà le vocazioni saranno sempre meno. io vado in chiesa ma assicuro che il più delle volte ti fanno scappare la pazienza.

xpx
19-03-2007, 16:21
E' un'affermazione un tantino peregrina eh.....

hai mai sentito una frasetta del tipo "Ubi societas ibi ius"? Sai che cos'è l'epoca delle codificazioni? Quando è iniziata? Certo, con google è tutto più facile :rolleyes:

lowenz
19-03-2007, 16:23
hai mai sentito una frasetta del tipo "Ubi societas ibi ius"? Sai che cos'è l'epoca delle codificazioni? Quando è iniziata? Certo, con google è tutto più facile :rolleyes:
:doh:

OVVIO che lo so se permetti (ma cos'è tutto questa supponenza legata a google che va molto di moda oggi?) e mi permetto di dire che la famiglia viene PRIMA delle leggi e che non è legata in maniera biunivoca ad esse.

xpx
19-03-2007, 16:27
perchè no?:sofico:

Non esprime...IMPONE....perchè solo in ITA ha attuato questa politica???

Il resto d'europa è mille volte avanti in tal materia...e li NEssuno ha detto PIO!

La chiesa con lo stato italiano è collusa altro che...tutti babbaccioni:sofico: :muro:


e cosa intendi per imporre? Fare violenza fisica su qualcuno? Ricattare qualcuno? Minacciarlo? non mi pare che la Chiesa faccia nulla di ciò... La Chiesa ha dei fedeli che scelgono LIBERAMENTE di essere tali ed ha diritto di parlare a loro e a chi la ascolta... Mi pare che gli unici che cerchino di imporre le loro idee con la violenza siano no global e "bravi ragazzi" del g8 che per manifestare le loro idee ti tirano giù una città.

Fritz!
19-03-2007, 16:36
per tutti i fan boys del Vaticano,

Esiste un limite di ciò che può legittimamente fare il Vaticano?

Il Papa ha o no dei limiti e dei doveri? O siccome è il Papa, per voi va sempre bene e fa sempre il suo mestiere, qualunque cosa dica o faccia?


In questi anni il vaticano ha violato non poche norme espressamente contenute nel Concordato, ma pare ormai che non abbia più limiti...

Quali sono i limiti dell'ingerenza Vaticana per voi?

(ne parla anche Scalfari su Repubblica)

http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/coppie-di-fatto-5/scalfari-sui-laici/scalfari-sui-laici.html


Va dunque bene così. Ma pongo ora a De Rita una domanda che ho già formulato tempo fa senza avere alcuna risposta. La domanda è questa: esiste un atto, un comportamento, un documento che possa configurare un'ingerenza da parte della Chiesa nella sovranità dello Stato? Di ingerenze vietate allo Stato dai Trattati del Laterano ce n'è a bizzeffe e lo Stato si è ben guardato dal cadere in fallo. Ma il viceversa qual è? Che cosa non può fare la Chiesa in forza dei Trattati? Stando a quel che vediamo la Chiesa può far tutto. Dunque il Concordato non prevede limiti, è un colabrodo. È possibile configurare un'ingerenza, tanto per sapere? De Rita ci può aiutare? L'arcivescovo Bagnasco può indicare un limite del quale abbiamo del tutto smarrito l'esistenza? O debbono intervenire i pretori e adire la Corte quando un prete in pulpito prescrive ai fedeli come votare? E non temete per lo spazio pubblico: quello ve lo concesse lo Stato italiano fin dal 1871 con la legge delle Guarentigie senza bisogno di alcun Concordato.


Conoscevo un ragazzo luterano che studiava teologia in Germania... Era sarcasticamente piuttosto anticattolico e diceva che i cattolici non sono cristiani perchè non credono in Cristo, ma nel Papa....

Mi viene il dubbio che avesse ragione:mbe:

up

nessuno dei difensori della santa sede, mi ha risposto su quale consideri il limite dell'ingerenza vaticana

giannola
19-03-2007, 16:46
Allora lo ho studiato proprio bene il codice civile, visto che non si tratta di disconoscimento del proprio figlio ma di disconoscimento di un figlio di un altro, visto che è impossibile per uno impotente fare un figlio... a questo punto più che consigliare una rilettura del codice civile, sarebbe più opportuno per taluni rileggere un buon dizionario della lingua italiana, si trovano in qualsiasi libreria per poche decine di € ;)

OT

vabbè, a volere ragione a tutti i costi. :rolleyes:

Se servisse solo un dizionario della lingua italiana nn ci sarebbe più bisogno degli avvocati, probabilmente il fatto che "la legge si presta ad interpretazioni" è cosa a te sconosciuta.


Fine OT

giannola
19-03-2007, 16:49
:doh:

OVVIO che lo so se permetti (ma cos'è tutto questa supponenza legata a google che va molto di moda oggi?) e mi permetto di dire che la famiglia viene PRIMA delle leggi e che non è legata in maniera biunivoca ad esse.

evidentemente è arrivato l'insegnante di turno.:rolleyes:
Quello che manca sempre più spesso è la dimensione di discutere tra pari e nn ex-cattedra.

Ovvio che prima è nata la famiglia e poi leggi.

giannola
19-03-2007, 16:53
e cosa intendi per imporre? Fare violenza fisica su qualcuno? Ricattare qualcuno? Minacciarlo? non mi pare che la Chiesa faccia nulla di ciò... La Chiesa ha dei fedeli che scelgono LIBERAMENTE di essere tali ed ha diritto di parlare a loro e a chi la ascolta... Mi pare che gli unici che cerchino di imporre le loro idee con la violenza siano no global e "bravi ragazzi" del g8 che per manifestare le loro idee ti tirano giù una città.

latino, si chiama latino.
Imporre è una contrazione derivante da due termini in e ponere, letteralmente porre al di sopra.
Dunque il senso è quello di sovrapporre, celando quello che c'è sotto.
Non si intende certamente affiancare o mettersi sullo stesso piano.

xpx
19-03-2007, 17:07
OT

vabbè, a volere ragione a tutti i costi. :rolleyes:

Se servisse solo un dizionario della lingua italiana nn ci sarebbe più bisogno degli avvocati, probabilmente il fatto che "la legge si presta ad interpretazioni" è cosa a te sconosciuta.


Fine OT


hai detto disconoscimento di figlio... ma di un'altra persona! L'unica cosa simile al disconoscimento nel nostro codice civile può essere la perdita dei diritti alla successione ereditaria ma per casi gravissimi (ad esempio omicidio del genitore) ma un genitore non può disconoscere il PROPRIO figlio... Mai. C'è poco da interpretare sono esami del sangue e del dna.

xpx
19-03-2007, 17:12
latino, si chiama latino.
Imporre è una contrazione derivante da due termini in e ponere, letteralmente porre al di sopra.
Dunque il senso è quello di sovrapporre, celando quello che c'è sotto.
Non si intende certamente affiancare o mettersi sullo stesso piano.

E cosa celerebbe la chiesa? Mi sembra che la Chiesa non celi proprio nulla, il contenuto dei pax è noto a tutti. La Chiesa esprime come è nel suo ruolo di guida spirituale, il suo punto di vista... Liberissimi di rispettarlo o no.

Dream_River
19-03-2007, 17:12
non tutti, ti assicuro. io ho confidato a una suora di essere gay e lei mi ha detto "l'importante è la tua felicità, trovati qualcuno". :)

Questa suora penso andrebbe molto d'accordo con Don Gallo, lui si che è un prete con i fiocchi e controfiocchi :ave:

johannes
19-03-2007, 17:13
Questa suora penso andrebbe molto d'accordo con Don Gallo, lui si che è un prete con i fiocchi e controfiocchi :ave:

si è vero. beh, non ho seguito i suoi consigli, però...;)

xpx
19-03-2007, 17:15
evidentemente è arrivato l'insegnante di turno.:rolleyes:
Quello che manca sempre più spesso è la dimensione di discutere tra pari e nn ex-cattedra.

Ovvio che prima è nata la famiglia e poi leggi.

E' impensabile una famiglia isolata completamente dalla società, così come è impensabile una società senza norme che coesistano alla società.

majino
19-03-2007, 19:11
Mi pare che gli unici che cerchino di imporre le loro idee con la violenza siano no global e "bravi ragazzi" del g8 che per manifestare le loro idee ti tirano giù una città.

e te pareva che nn si tirava fuori il g8.. eppure, di casi di danneggiamenti, ne avete tanti davanti, però tirate sempre fuori i no global (che non sapete manco chi cazzo sono) e il g8 di genova.

tristemente vero, una bugia ripetuta diventa verità..

misterx
19-03-2007, 19:35
E chi da a loro, a te o a chiunque altro il permesso di pensare per gli altri? Mica siamo degli animali, siamo tutti essere umani e quindi AGENTI MORALI, non ci serve qualcuno che pensi per noi, anzi, pensare per un altro essere umano non è altro che una piccola imposizione della proprio mentalità

IMPARIAMO A PENSARE OGNUNO PER CONTO PROPRIO CRIBBIO!!!


ti disco solo che penso tranquillamente con la mia testa anche se appoggio al 100% ciò che la chiesa desidera tutelare.

p.s.
io sono contro il matrimonio e alle adozioni omosessuali per le tante e tante ma tante motivazione che ho già scritto e descritto a suo tempo.
Se si parla di farsi riconoscere dei diritti sia per gli omosessuali che per gli eterosessuali nessun problema.

Dream_River
19-03-2007, 20:44
ti disco solo che penso tranquillamente con la mia testa anche se appoggio al 100% ciò che la chiesa desidera tutelare.

p.s.
io sono contro il matrimonio e alle adozioni omosessuali per le tante e tante ma tante motivazione che ho già scritto e descritto a suo tempo.
Se si parla di farsi riconoscere dei diritti sia per gli omosessuali che per gli eterosessuali nessun problema.


Ma non mettevo in dubbio la tua capacità di pensare autonomamente! Io criticavo il fatto che la chiesa pretende di sapere cosa e giusto per gli uomini, facendo di tutto per imporre il suo concetto di morale sulla popolazione, anche laica

~ZeRO sTrEsS~
19-03-2007, 21:43
secondo me si é perso il limite fra il sacro e il profano. La chiesa si occupa di religione, la politica, di politiche sociali che abbracciano nn solo i cristiani ma tutti indipendentemente da religione sesso, preferenze sessuali ecc...
La religione cristiana ha dei canoni ben precisi come quello dei divorziati che non sono ammessi alla funzione eucaristica, che chi é gay non é una persona normale e chi ha fatto sesso prima del matrimonio é impuro. La questione sta che queste regole dovrebbero essere regole per entrare nel gruppo dei cattolici e non regole universali che dovrebbero accettare tutti. Sia ben chiaro se la religione cristiana crede di avere leggi universali e giuste significa che con la stessa valenza le hanno le altre in questo caso, sarebbe giusto lapidare donne adultere, gay ecc... perché é la religione quindi teocrazia. Quindi inutile chiamare incivile i musulmani quando poi si vogliono negare diritti a persone assolutamente normali. distinguiamo la religione dalla societá come dovrebbe essere, perche' a questo punto un musulmano in italia non potrebbe professare la sua religione in quanto poligamo.
La religione deve rimanere OBBLIGATORIAMENTE confinata nella chiesa. un cristiano puó adottare stili di vita inerenti alla vita cattolica ma non negare diritti agli altri, in questo ci vendo un profondo peccato in quanto la chiesa dice di aiutare il prossimo e supportare chi é diverso perché abbia i propri diritti lo fa, perché nella chiesa non ci sono sacerdotesse? razzismo? e pure la figura piú idolatrata da gesú e la madonna...

vorrei vedere quanti credenti cristiani seguono alla lettera la parola di dio(o quella di chi la interpreta) e non hanno fatto sesso prima del matrimonio, che si votano alla castitá non divorziano ecc...

se avere atti impuri per i preti é peccato perché non li si caccia a pedate dalla chiesa dando il buon esempio e invece li si nasconde? se gesú dice che si deve aiutare il prossimo e fare del bene, negare i diritti a qualcuno che non ha a che fare con la religione cristiana non é male, far vivere una vita meno dignitosa a qualcuno non é peccato? vivere nello sfarzo quando gesú era povero e ha detto che i poveri entreranno nel regno dei cieli perché la chiesa non dona tutto in beneficenza autosostenendosi? troppi controsensi...
credo che la religione cattolica sia a confronto delle altre una setta di opportunisti.

Senza Fili
19-03-2007, 21:53
secondo me si é perso il limite fra il sacro e il profano. La chiesa si occupa di religione, la politica, di politiche sociali che abbracciano nn solo i cristiani ma tutti indipendentemente da religione sesso, preferenze sessuali ecc...
La religione cristiana ha dei canoni ben precisi come quello dei divorziati che non sono ammessi alla funzione eucaristica, che chi é gay non é una persona normale e chi ha fatto sesso prima del matrimonio é impuro. La questione sta che queste regole dovrebbero essere regole per entrare nel gruppo dei cattolici e non regole universali che dovrebbero accettare tutti. Sia ben chiaro se la religione cristiana crede di avere leggi universali e giuste significa che con la stessa valenza le hanno le altre in questo caso, sarebbe giusto lapidare donne adultere, gay ecc... perché é la religione quindi teocrazia. Quindi inutile chiamare incivile i musulmani quando poi si vogliono negare diritti a persone assolutamente normali. distinguiamo la religione dalla societá come dovrebbe essere, perche' a questo punto un musulmano in italia non potrebbe professare la sua religione in quanto poligamo.
La religione deve rimanere OBBLIGATORIAMENTE confinata nella chiesa. un cristiano puó adottare stili di vita inerenti alla vita cattolica ma non negare diritti agli altri, in questo ci vendo un profondo peccato in quanto la chiesa dice di aiutare il prossimo e supportare chi é diverso perché abbia i propri diritti lo fa, perché nella chiesa non ci sono sacerdotesse? razzismo? e pure la figura piú idolatrata da gesú e la madonna...

vorrei vedere quanti credenti cristiani seguono alla lettera la parola di dio(o quella di chi la interpreta) e non hanno fatto sesso prima del matrimonio, che si votano alla castitá non divorziano ecc...

se avere atti impuri per i preti é peccato perché non li si caccia a pedate dalla chiesa dando il buon esempio e invece li si nasconde? se gesú dice che si deve aiutare il prossimo e fare del bene, negare i diritti a qualcuno che non ha a che fare con la religione cristiana non é male, far vivere una vita meno dignitosa a qualcuno non é peccato? vivere nello sfarzo quando gesú era povero e ha detto che i poveri entreranno nel regno dei cieli perché la chiesa non dona tutto in beneficenza autosostenendosi? troppi controsensi...
credo che la religione cattolica sia a confronto delle altre una setta di opportunisti.

Quoto pienamente.

Maxmel
19-03-2007, 22:03
cosa ci guadagno a continuare a crticare la sx ?
Oramai è in poltrona e le mie critiche non servono a nulla.
Ribadisco, se la chiesa è in grado di influenzare le scelte nella politica, significa che non è solo una questione di diritti, ma anche di morale; di tale morale appunto si sta interessando la chiesa e influenza come può.
Per me è giusto che interferisca la dove c'è di mezzo la morale, morale che guardacaso coinvolge la famiglia e che per me, la famiglia è un tema che per la chiesa calza a pennello.

la CHiesa può fare tutti i discorsi morali che ritiene opportuni quando invece sconfina in etica e sopratutto in politica mi sento tirato in ballo, per il resto a VOI fedeli può dire quello vuole e io continuerei a disinteressarmene.

giannola
20-03-2007, 06:06
hai detto disconoscimento di figlio... ma di un'altra persona! L'unica cosa simile al disconoscimento nel nostro codice civile può essere la perdita dei diritti alla successione ereditaria ma per casi gravissimi (ad esempio omicidio del genitore) ma un genitore non può disconoscere il PROPRIO figlio... Mai. C'è poco da interpretare sono esami del sangue e del dna.

:rolleyes:

giannola
20-03-2007, 06:06
E cosa celerebbe la chiesa? Mi sembra che la Chiesa non celi proprio nulla, il contenuto dei pax è noto a tutti. La Chiesa esprime come è nel suo ruolo di guida spirituale, il suo punto di vista... Liberissimi di rispettarlo o no.

:rolleyes:

giannola
20-03-2007, 06:07
E' impensabile una famiglia isolata completamente dalla società, così come è impensabile una società senza norme che coesistano alla società.

:rolleyes:

giannola
20-03-2007, 06:10
secondo me si é perso il limite fra il sacro e il profano. La chiesa si occupa di religione, la politica, di politiche sociali che abbracciano nn solo i cristiani ma tutti indipendentemente da religione sesso, preferenze sessuali ecc...
La religione cristiana ha dei canoni ben precisi come quello dei divorziati che non sono ammessi alla funzione eucaristica, che chi é gay non é una persona normale e chi ha fatto sesso prima del matrimonio é impuro. La questione sta che queste regole dovrebbero essere regole per entrare nel gruppo dei cattolici e non regole universali che dovrebbero accettare tutti. Sia ben chiaro se la religione cristiana crede di avere leggi universali e giuste significa che con la stessa valenza le hanno le altre in questo caso, sarebbe giusto lapidare donne adultere, gay ecc... perché é la religione quindi teocrazia. Quindi inutile chiamare incivile i musulmani quando poi si vogliono negare diritti a persone assolutamente normali. distinguiamo la religione dalla societá come dovrebbe essere, perche' a questo punto un musulmano in italia non potrebbe professare la sua religione in quanto poligamo.
La religione deve rimanere OBBLIGATORIAMENTE confinata nella chiesa. un cristiano puó adottare stili di vita inerenti alla vita cattolica ma non negare diritti agli altri, in questo ci vendo un profondo peccato in quanto la chiesa dice di aiutare il prossimo e supportare chi é diverso perché abbia i propri diritti lo fa, perché nella chiesa non ci sono sacerdotesse? razzismo? e pure la figura piú idolatrata da gesú e la madonna...

vorrei vedere quanti credenti cristiani seguono alla lettera la parola di dio(o quella di chi la interpreta) e non hanno fatto sesso prima del matrimonio, che si votano alla castitá non divorziano ecc...

se avere atti impuri per i preti é peccato perché non li si caccia a pedate dalla chiesa dando il buon esempio e invece li si nasconde? se gesú dice che si deve aiutare il prossimo e fare del bene, negare i diritti a qualcuno che non ha a che fare con la religione cristiana non é male, far vivere una vita meno dignitosa a qualcuno non é peccato? vivere nello sfarzo quando gesú era povero e ha detto che i poveri entreranno nel regno dei cieli perché la chiesa non dona tutto in beneficenza autosostenendosi? troppi controsensi...
credo che la religione cattolica sia a confronto delle altre una setta di opportunisti.

ed infatti secondo te perchè Gesù avrebbe inteso dire che il Cristiano deve sottostare alla legge dello stato oltre che a quella di Dio ? :)

Ferdy78
20-03-2007, 07:19
e cosa intendi per imporre? Fare violenza fisica su qualcuno? Ricattare qualcuno? Minacciarlo? non mi pare che la Chiesa faccia nulla di ciò... La Chiesa ha dei fedeli che scelgono LIBERAMENTE di essere tali ed ha diritto di parlare a loro e a chi la ascolta... Mi pare che gli unici che cerchino di imporre le loro idee con la violenza siano no global e "bravi ragazzi" del g8 che per manifestare le loro idee ti tirano giù una città.

Liberamente...n'somma dopo che ti hanno inculcato la religione peggio di quella islamica sin da piccino...ti ci vuole un pò a capire che schifo è:D

Prendi il battesimo: te lo impongono senza possibilità di replica...:O

per tua info la chiesa nei suoi duemila e spiccili anni di storia, si è resa protagonista delle peggiori porcherie mai esercitate in nome di una entità superiore...;)

I no global...(che poi manco ne conosci le loro idee mi sa..) non ci azzeccano un kaiser;)

Comunque se hai fede buon per te...io ormai non credo alle storielle da catechesi:p

~ZeRO sTrEsS~
20-03-2007, 07:30
ed infatti secondo te perchè Gesù avrebbe inteso dire che il Cristiano deve sottostare alla legge dello stato oltre che a quella di Dio ? :)

gesú sottostava alla legge dei romani e non perquesto ha detto di sovvertire lo stato e quindi seguire la sola legge di dio...

si sta confondendo la religione che é uno stile di vita accettato da chi professa con la legge di uno stato che deve curare non solo gli aspetti dei cristiani ma di tutta la comunitá.