PDA

View Full Version : MIO C510


VisitorsTT1
17-03-2007, 18:59
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate del Mio C510?
Se volessimo fare un confronto con il tom tom one v.2?

grazie:doh:

pikkoz
17-03-2007, 19:40
Io direi che , escludendo il bluetooth , se la giocano più o meno alla pari.
Tecnicamente il Mio dovrebbe essere un pelino più veloce nel ricalcolo ma il TomTom ihmo ha in interfaccia più "omogenea" ma la staffa andrebbe proprio rivista...

VisitorsTT1
18-03-2007, 09:27
Grazie per la risposta.
Nei dettagli quali sono le differenze sostanziali?

pikkoz
18-03-2007, 17:19
Grazie per la risposta.
Nei dettagli quali sono le differenze sostanziali?

Beh tutte e due hanno il bluetooth ma solo il Mio permette di fare da "vivavoce" vista la presenza di un mic integrato , il BT nel TomTom one permette solo di scaricare via gprs i servizi aTomTom plus : infor traffico,meteo etc tutte cose IHMO relativamente inutili e che puoi fare gratuitamente connesso al pc.

Il tomtom ONE ha un design molto semplice ed ha un solo pulsante, quello di accensione, un connettore usb (sync/alimentazione) uno slot sd e un connettore per antenna aggiuntiva , molto semplice . Il c510 ha tutto quello che ha l'ONE ma in più un tasto funzione (probabilmente per richiamare il menù) e due per regolare velocemente il volume ed un uscita audio per connettore 3.5" utile se per esempio hai uno stereo con un aux-in (o creato da un meccanico) per usare lo stereo dell' auto invece di quello integrato per la navigazione ed il vivavoce.

Non ho ancora visto molto bene la staffa e ventosa del c510 ( ci ho solo dato una rapida occhiata) ma quello del ONE, sebbene robusto e decisamente migliore di quello a "trespolo" della serie x10 , la sua ventosa non mi convice molto visto che non ha un meccanismo di blocco.

Poi per quanto lo schermo e altoparlante non ti so dire ,su carta sono uguali ma il c510 non l'ho provato acceso.

Modifica : come ho già detto e come confermato da alcune persone che hanno postato nel tread ufficiale del ONE v2, visto il processore da 266mhz e (aggiungo io) l'implementazione del nuovo tipo di compressione delle mappe , l' ONE è un pò lentino, il C510 visto il processore (samsung 400Mhz) e viste le positive recensioni online dovrebbe essere più veloce in generale.

VisitorsTT1
19-03-2007, 09:43
Grazie molto.
Al mio posto cosa faresti?

Prendi il TT1v.2 o il Mio c510?
Ciao

pikkoz
20-03-2007, 20:02
Ihmo c510.
Tieni conto però che come ho detto ognuno ha i suoi pro e contro :
ONE:
-Leggermente più semplice
-essendo diffuso e popolare trovare ricambi e optional è abbastanza facile trovarli anche da mediaworld,Trony etc

c510
-hardware migliore
-più espandibile
-vivavoce bt

VisitorsTT1
21-03-2007, 15:03
Grazie di nuovo per la risp.
Ho comprato il nav mio c510. Lo trovo eccellente in tutti i sensi (Mp3 - foto - contanti - vivavoce).
Eccezzione la voce un pò bassa (livello al max) e deprimente.
Si può fare qualcosa per il volume e la voce?
Avendo usato il ttgo500 ho potuto fare un paragone:
il primo trova il persorso alternativo
il secondo devi per forza modificare l'itinerario?
Le due mappe sono identiche? TeleAtlas?
Quali utility potrei aggiungere?
- Organizer
- Posta elettronica
- o che cosa?

Grazie ancora.;)

pikkoz
21-03-2007, 20:46
Grazie di nuovo per la risp.
Ho comprato il nav mio c510. Lo trovo eccellente in tutti i sensi (Mp3 - foto - contanti - vivavoce).
Eccezzione la voce un pò bassa (livello al max) e deprimente.
Si può fare qualcosa per il volume e la voce?
Avendo usato il ttgo500 ho potuto fare un paragone:
il primo trova il persorso alternativo
il secondo devi per forza modificare l'itinerario?
Le due mappe sono identiche? TeleAtlas?
Quali utility potrei aggiungere?
- Organizer
- Posta elettronica
- o che cosa?

Grazie ancora.;)

Per la voce si può solo cambiare tra quelle presenti nell' unità, per il volume l'unica cosa che si può fare è collegarlo all impianto audio della tua auto con un cavo stereo 3.5" in ambo i lato, uno collegato all uscita cuffie del navigatore ed uno nell aux-in dello stereo oppure in un entrata che il meccanico (parlane con lui a riguardo) ti può creare partendo dall'entrata ausialiaria che la maggiorparte degli stereo automobilistici hanno nella parte posteriore,facendolo sbucare da qualche parte nel cruscotto.

La Miotech si affida alle mappe Tele Atlas, la Tomtom usa Tele Atlas sulla maggiorparte dei modelli tranne l'ultima revisione degli ONE che utilizza, da quanto ho potuto capire di mappe Navteq (che vengono utilizzate anche da Garmin). Sulla superiorità o meno delle mappe ,sul suolo italiano ihmo non ci sono differenze di nota.

Sul re-routing non ti saprei dire mi pare che il sw miomap abbia un opzione per il calcolo di una strada alternativa senza fare il ricalcolo sbagliando intenzionalmente strada, solo che non ricordo dove e come.
Non ci dovrebbe essere un pulsante "deviazione"->"ricalcola"?

Per quanto riguarda le utility...non saprei sui navigatori satellitari, sebbene utilizzino lo stesso hw dei palmari e si appoggino (la maggiorparte) su win CE non è possibile utilizzare programmi/plugin aldifuori di quello che offre il produttore,spiacente è così per tutti i navigatori gps.

VisitorsTT1
22-03-2007, 07:27
Grazie ancora per le tue risposte.
Sai, provando a calcolare un percorso, nel calcolo ad un tratto mi è uscito questo errore:
fatal error ... e si è riavviato il nav:cry:
cosa è successo e da cosa è dipeso?
Come si fa a memorizzare nei preferiti (escluso casa-lavoro)un percorso, cosi quando ti serve puoi riprenderlo?:confused:

ciao

pikkoz
22-03-2007, 22:07
Grazie ancora per le tue risposte.
Sai, provando a calcolare un percorso, nel calcolo ad un tratto mi è uscito questo errore:
fatal error ... e si è riavviato il nav:cry:
cosa è successo e da cosa è dipeso?
Come si fa a memorizzare nei preferiti (escluso casa-lavoro)un percorso, cosi quando ti serve puoi riprenderlo?:confused:

ciao
:eek: strano...hai provato a scaricare i programmi di aggiornamento per vedere se c'e' un aggiornamento firmware?
Comunque può capitare che si riavviino però devono essere casi rarissimi, in genere è causato da un errore del Programma/Win Ce quindi come nel pc si blocca e si riavvia.
Da quello che so si può memorizzare tutto un percorso per poi rivedertelo su pc ma non per la navigazione, non è che forse vuoi dire di memorizzare delle "destinazioni" preferite come casa-lavoro ?
La cosa più veloce sarebbe memorizzarti le destinazioni come POI (dove puoi aggiungerci degli appunto come in casa-lavoro) che andranno a finire in "i miei POI" ovvio che non è pratica come i pulsanti veloci casa-lavoro ma fai conto che sul garmin che ho io è solo presente una destinazione veloce (nominata come casa).

VisitorsTT1
23-03-2007, 07:48
Grazie ancora,
esauriente come al solito.
Appena avrò l'esperienza spero di ricambirti.
Seguirò il tuo consiglio con i POI.
Ho aggiunto altre 5 voci, ma il volume è sempre quello (basso in auto, bene a casa).
Come faccio, da dove e con quale programma aggiorno? (per caso MioTransfer?)

Grazie:)

pikkoz
23-03-2007, 17:07
Per aggiornare il firmware si utilizza "MioMap v3 Updater".
Per il volume basso...hai guardato le varie l'opzioni per il volume ,in particolare per il volume automatico?

VisitorsTT1
25-03-2007, 16:05
Ciao e di nuovo grazie.
effettivamente, quanto al volume basso, mi sbagliavo.
entrando nelle opzioni e anche durante la navigazione puoi alzare il volume.ora tutto ok.
Come mai non mi segnala gli autovelox mobili e fissi?
Devo spuntare qualche opzione?

Ciao:)

pikkoz
28-03-2007, 18:52
Ciao e di nuovo grazie.
effettivamente, quanto al volume basso, mi sbagliavo.
entrando nelle opzioni e anche durante la navigazione puoi alzare il volume.ora tutto ok.
Come mai non mi segnala gli autovelox mobili e fissi?
Devo spuntare qualche opzione?

Ciao:)

Non saprei..sono caricati sopra? li vedi mica nella lista dei POI preimpostati?
Perchè semplicemente gli autovelox sono un POI database che o attraverso il programma per caricarli sopra (esempio con garmin) o come il tomtom che nelle opzioni puoi selezionare l'avviso acustico per i poi (in questo caso la categoria degli autovelox) , vengo segnalati.