View Full Version : utility per vettorializzare
salve ragazzi!:D
come da titolo conoscete qualche software, magari free per vettorializzare le immagini (si tratta di stampe di disegni cad molto semplici). oppure mi tocca installare illustrator? vorrei evitare visto che al momento non mi serve e che già ho installato fin troppi software :mc:
grazie a tutti:)
leggendo una vecchia discussione ho trovato corel trace, rastervect e wintopo.
qualcuno le ha provate? quale mi consigliate?:)
UlissePolifemo
17-03-2007, 17:00
Ho provato sia CorelTrace che WinTopo.
IMHO meglio WinTopo. Ne esisteva, forse esiste ancora, una versione free senza limitazioni critiche.
Ho provato sia CorelTrace che WinTopo.
IMHO meglio WinTopo. Ne esisteva, forse esiste ancora, una versione free senza limitazioni critiche.
grazie! verifico subito :)
tutmosi3
17-03-2007, 17:46
Io ho sempre usato Illustrator.
Non ti saprei indicare altri software, le mie conversioni sono state sempre poche.
La cucina non è ancora montata ma in compenso è già pagata.
La tinteggiatura sarà in arancione come da te indicato, con qualche piccolo decoro blu sulle pareti.
Avrò bisogno del tuo aiuto per camuffare un panorama non propriamente edificante.
Ciao
Io ho sempre usato Illustrator.
Non ti saprei indicare altri software, le mie conversioni sono state sempre poche.
La cucina non è ancora montata ma in compenso è già pagata.
La tinteggiatura sarà in arancione come da te indicato, con qualche piccolo decoro blu sulle pareti.
Avrò bisogno del tuo aiuto per camuffare un panorama non propriamente edificante.
Ciao
ok, grazie. ora vado com'è wintopo. se non mi soddisfa provo con illustrator.
camuffare un panorama??? mi incuriosisce :D fammi sapere :)
coreltrace funziona (cmq) ed è immediatissimo.
tutmosi3
17-03-2007, 19:33
ok, grazie. ora vado com'è wintopo. se non mi soddisfa provo con illustrator.
camuffare un panorama??? mi incuriosisce :D fammi sapere :)
Parlarne ora è un po' prematuro, più avanti mi farò sentire.
Ciao e grazie
provato wintopo :mbe:
risultati fin'ora molto scadenti. ci vuole un'immagine a risoluzione molto alta per avere risultati decenti :mad:
UlissePolifemo
18-03-2007, 06:37
Non so cosa intendi per "ci vuole un'immagine a risoluzione molto alta per avere risultati decenti" mi sembra di ricordare che quando avevo usato (è un po' che non ne ho bisogno) Wintopo e CorelTrace disponevo di immagini scannerizzate da 100-150 dpi in su.
Forse il problema che lamenti è un altro, ossia il fatto che le linee non siano complete ma segmentate, gli incroci diventano nodi e via di questo passo. Beh, se il problema è questo, forse avrai altre delusioni. Una vettorializzazione perfetta io non sono mai riuscito ad averla.
Per me vettorializzare voleva dire avere un file vettoriale che, importato nel mio software di CAD, mi consentisse con facilità e velocità, realizzare il disegno finale che mi interessava. Praticamente, se hai una certa età e ti ricordi come si faceva a disegnare, ho sempre usato la vettorializzazione come base per ottenere un disegno "lucidato".
Franziscko
18-03-2007, 09:59
Prova anche Vextractor.
http://vextrasoft.com/
:D
Dipende dall'immagine di partenza. Con WinTopo riesci a vettorializzare bene pure linee e stop. Neppure Live Trace di Illustrator fa miracoli se l' immagine ha colori sfumati. Sono i guai della vettorializzazione in automatico: si avvicina in parte a quel che si vuol fare ma è sempre deludente. Allora purtroppo si deve fare a manina con apposito monumento a Santa Pazienza.
Non so cosa intendi per "ci vuole un'immagine a risoluzione molto alta per avere risultati decenti" mi sembra di ricordare che quando avevo usato (è un po' che non ne ho bisogno) Wintopo e CorelTrace disponevo di immagini scannerizzate da 100-150 dpi in su.
Forse il problema che lamenti è un altro, ossia il fatto che le linee non siano complete ma segmentate, gli incroci diventano nodi e via di questo passo. Beh, se il problema è questo, forse avrai altre delusioni. Una vettorializzazione perfetta io non sono mai riuscito ad averla.
Per me vettorializzare voleva dire avere un file vettoriale che, importato nel mio software di CAD, mi consentisse con facilità e velocità, realizzare il disegno finale che mi interessava. Praticamente, se hai una certa età e ti ricordi come si faceva a disegnare, ho sempre usato la vettorializzazione come base per ottenere un disegno "lucidato".
ho rinunciato, le ho ricalcate dall'immagine a mano :muro: sfruttare la vettorializzazione non aveva senso. troppi pezzetti di linea inutili.
"ad alta risoluzione" forse era un po' generico. comunque sono scansioni a 150dpi da stmpe cad su a4. però sono su carta comune a bassa qualità e qesto influisce un po' :(
Prova anche Vextractor.
http://vextrasoft.com/
:D
ora provo anche questo grazie :D
Dipende dall'immagine di partenza. Con WinTopo riesci a vettorializzare bene pure linee e stop. Neppure Live Trace di Illustrator fa miracoli se l' immagine ha colori sfumati. Sono i guai della vettorializzazione in automatico: si avvicina in parte a quel che si vuol fare ma è sempre deludente. Allora purtroppo si deve fare a manina con apposito monumento a Santa Pazienza.
guarda sono immagini di grafici di momenti, tagli e via dicendo. quindi linee pure e anche molto semplici, però la qualità di stampa è mediocre quindi incide sulla scansione
http://img89.imageshack.us/img89/9805/condizionecarico1kv9.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=condizionecarico1kv9.png)
i disegni sono semplici solo che sono TAAANNTI :muro: vabè...stanotte fino alle 4.30 sono stato a ricalcare...due palle :mad:
Beh se sono stampe di scarsa qualità su carta comune non ci sono santi o wintopi che tengano, ci devi per forza impazzire a mano....
Il Live Trace di Illustrator IMHO è quello che si avvicina di più ma poi anche lui si arrende e la linea o la scritta viene con vari artefatti e stortarella.
E allora si mette su una bella musica e si va, come te, per ore a mano.;)
Beh se sono stampe di scarsa qualità su carta comune non ci sono santi o wintopi che tengano, ci devi per forza impazzire a mano....
Il Live Trace di Illustrator IMHO è quello che si avvicina di più ma poi anche lui si arrende e la linea o la scritta viene con vari artefatti e stortarella.
E allora si mette su una bella musica e si va, come te, per ore a mano.;)
:muro: :muro: ho appena finito.non valeva la pena starea correggere le vettorializzazioni...vado a magnà!!!
grazie a tutti!:D
angelodn
19-03-2007, 21:25
ahhh....tecnica delle costruzioni :O
ahhh....tecnica delle costruzioni :O
già...che ora non è più opzionale, ma ci fanno un laboratorio di 180ore :cry:
angelodn
19-03-2007, 21:39
già...che ora non è più opzionale, ma ci fanno un laboratorio di 180ore :cry:
ot:
come me..ultimo esame...segato 2 volte all'orale ma alla fine un bel 21 :sofico:
ot:
come me..ultimo esame...segato 2 volte all'orale ma alla fine un bel 21 :sofico:
ci metterei una firma subito per un 21! fatto con chi? io con barbetti. lo conosci?
angelodn
19-03-2007, 22:12
io con la pecchioli, un disastro...non sapeva nulla...
no il tuo non lo conosco :rolleyes:
io con la pecchioli, un disastro...non sapeva nulla...
no il tuo non lo conosco :rolleyes:
la pecchioli è andata via quest'anno...una mia amica aveva fato l'esame con lei e mi aveva detto che era una cazzata allucinante. però non sapeva niente della sua materia come dicevi tu. :rolleyes:
tonystrong
27-07-2008, 09:59
Ciao a tutti... per caso sapete dirmi dove posso trovare una guida per i comandi principali di wintopo? preferibilmente in italiano... altrimenti w l'arte dell'arrangiarsi.
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.